Flavio Cattaneo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m →Biografia: Titoli paragrafi sistemati |
||
| (175 versioni intermedie di 91 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Carica pubblica
|immagine = Flavio_Cattaneo_AD_Enel.jpg
|carica = [[Enel#Dati_societari|Amministratore delegato di Enel]]
|mandatoinizio = 12 maggio [[2023]]
|mandatofine =
|predecessore = [[Francesco Starace]]
|successore =
|alma mater = [[Politecnico di Milano]]
|titolo di studio = Laurea in architettura
|professione = Dirigente d'azienda
}}▼
{{Bio
|Nome = Flavio
Riga 9 ⟶ 21:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = dirigente d'azienda
|Attività2 =
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità =
}} Dal [[2023]] è amministratore delegato e direttore generale di [[Enel]], vice presidente di [[Endesa]] e membro del [[consiglio di amministrazione]] di [[Assicurazioni Generali]].
▲|Immagine = Flavio Cattaneo Terna S.p.a..jpg
▲}}
== Biografia ==
===Formazione, esordi professionali ed esperienze in Rai===
Si laurea in [[architettura]] al [[Politecnico di Milano]] e si specializza con un corso su finanza e direzione aziendale nel [[settore immobiliare]] presso la [[SDA Bocconi School of Management]].<ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/economia/2016/03/30/foto/flavio_catteneo_telecom_ad-136561685/1/#1|titolo=Flavio Cattaneo, dalla Rai a Telecom Italia - fotostoria|sito=repubblica.it|data=30 marzo 2016|lingua=it|accesso=5 giugno 2022|urlarchivio=https://archive.is/20161216112450/http://www.repubblica.it/economia/2016/03/30/foto/flavio_catteneo_telecom_ad-136561685/1/%231#1|dataarchivio=16 dicembre 2016|urlmorto=no}}</ref>
Diventa [[imprenditore]] nel 1989, costituendo un’impresa edile. Nel 1999 assume la carica di Commissario dell’Ente [[Fiera Milano]], che trasforma in SpA, di cui è presidente e [[amministratore delegato]] fino al 2003<ref>{{Cita web|url=http://www.corrierecomunicazioni.it/protagonisti/40529_da-ntv-a-telecom-italia-la-carriera-del-nuovo-ad.htm|titolo=Da Ntv a Telecom Italia, la carriera di Cattaneo|sito=Corrierecomunicazioni.it|data=30 marzo 2016|lingua=it}}</ref>, preparando la quotazione in Borsa e lanciando il collocamento dell'azienda nel 2002 presso il segmento Star di Borsa Italiana.<ref>{{Cita web|url=https://www.academia.edu/12022174/I_primi_cinque_anni_di_Fiera_Milano_spa|titolo= I primi cinque anni di Fiera Milano spa|sito=academia.edu|lingua=it|accesso=2016-09-21}}</ref> Tra il 1998 e il 2001 ricopre la carica di vicepresidente di AEM (attuale [[A2A]]).<ref>{{Cita web|url=http://www.ilgiornale.it/news/economia/cattaneo-nuovo-ad-telecom-italia-1240644.html|titolo=È Cattaneo il nuovo ad di Telecom Italia|autore=Raffaello Binelli|sito=ilgiornale.it|data=30 marzo 2016|lingua=it|accesso=30 novembre 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://a2alibri.a2a.eu/gruppo/cms/libreria/libri_storici/|titolo=Libri storici A2A: "A2A 1997 - 2011"|sito=A2A|lingua=it|accesso=30 novembre 2017|urlmorto=sì}}</ref>
Nel 2003 viene nominato [[direttore generale]] della [[Rai]] dal [[Governo Berlusconi II|governo Berlusconi]]<ref>{{Cita web|url=https://www.rainews.it/archivio-rainews/articoli/Flavio-cattaneo-ad-Telecom-4f0974fd-133f-45be-a1cc-631ac8fa8b02.html|titolo=Telecom: Flavio Cattaneo nuovo AD|sito=Rainews.it|data=30 marzo 2016|accesso=22 ottobre 2022}}</ref>, ne cura la fusione con la holding. L'anno successivo la società, sotto la sua guida, raggiunge il più alto utile netto della sua storia.<ref>{{Cita web|url=http://www.ilsole24ore.com/fc?cmd=art&codid=20.0.1105409081&chId=30|titolo=Alla Rai va in onda l'utile|sito=Sole24Ore|data=12 aprile 2005|lingua=it|accesso=30 novembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170827001137/http://www.ilsole24ore.com/fc?cmd=art&codid=20.0.1105409081&chId=30|dataarchivio=27 agosto 2017|urlmorto=sì}}</ref>
===Gli incarichi in Terna, Nuovo Trasporto Viaggiatori, Telecom Italia, Italo e Itabus===
Dal 1º novembre 2005 al 27 maggio 2014 (per tre mandati consecutivi, il massimo consentito) è [[amministratore delegato]] di [[Terna (azienda)|Terna]], azienda proprietaria della rete di trasmissione elettrica italiana, dedicandosi a colmare il ritardo infrastrutturale della rete elettrica e a sviluppare la ricerca.<ref>{{cita web|url= http://download.terna.it/terna/0000/0127/37.pdf|titolo=Comunicato stampa "Terna: il nuovo consiglio di amministrazione nomina flavio cattaneo amministratore delegato"|editore=Terna|data=13 maggio 2011|accesso=5 giugno 2022|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20171201032216/http://download.terna.it/terna/0000/0127/37.pdf|dataarchivio=1º dicembre 2017 |urlmorto=no}}</ref> Per tale ruolo, nel 2010 Cattaneo è designato miglior manager italiano e quinto in assoluto, nel campo dell'energia, tra oltre 40 top manager europei.<ref name="48-10-cinquantamila.it-cita">{{cita web|url=https://www.cinquantamila.it/storyTellerArticolo.php?storyId=5b8faffde9903&|titolo=Biografia di Flavio Cattaneo}}</ref> Da aprile 2014 è consigliere indipendente di [[Telecom Italia]].<ref>{{Cita news|lingua=it|autore=|url=https://www.corrierecomunicazioni.it/digital-economy/cattaneo-e-il-nuovo-ad-di-telecom-italia/|titolo=Cattaneo è il nuovo AD di Telecom Italia|pubblicazione=Corriere Comunicazioni (CorCom)|data=30 marzo 2016}}</ref>
Nel dicembre 2014 entra nel consiglio d'amministrazione di [[Nuovo Trasporto Viaggiatori]], azienda privata di treni di alta velocità, come consigliere indipendente e nel febbraio 2015 ne viene eletto [[amministratore delegato]].<ref>{{Cita news|lingua=it|autore=|url=
http://www.ilsole24ore.com/art/impresa-e-territori/2015-02-26/ntv-flavio-cattaneo-nuovo-amministratore-delegato--160829.shtml?uuid=ABE3W80C|titolo=Ntv, Flavio Cattaneo nuovo amministratore delegato|pubblicazione=Il Sole 24 ORE|data=26 febbraio 2015|accesso=5 giugno 2022|urlarchivio=
https://web.archive.org/web/20210411151449/https://st.ilsole24ore.com/art/impresa-e-territori/2015-02-26/ntv-flavio-cattaneo-nuovo-amministratore-delegato--160829.shtml?uuid=ABE3W80C |dataarchivio=11 aprile 2021|urlmorto=no}}</ref> Sotto la sua guida la società raggiunge il primo bilancio a margine positivo.<ref>{{Cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2016/03/12/svolta-per-italo-per-la-prima-volta-un-piccolo-attivo-nel-bilancio-ntv29.html|titolo=Svolta per Italo per la prima volta un piccolo attivo nel bilancio Ntv|sito=Repubblica.it|data=12 marzo 2016|lingua=it|accesso=2016-20-09}}</ref> Rimane in carica fino al 12 aprile 2016, giorno in cui rimette le sue deleghe.<ref>{{Cita web|url= http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Economia/Ntv-Cattaneo-resta-cda-deleghe-presidente-Faragalli/14-04-2016/1-A_024916081.shtml|titolo=Ntv: Cattaneo resta in cda|sito=Corriere della Sera|data=14 aprile 2016|lingua=it|accesso=5 giugno 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170914220619/http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Economia/Ntv-Cattaneo-resta-cda-deleghe-presidente-Faragalli/14-04-2016/1-A_024916081.shtml |dataarchivio=14 settembre 2017|urlmorto=no}}</ref>
[[File:Flavio-cattaneo-cavaliere-del-lavoro.jpg|sinistra|miniatura|Flavio Cattaneo insignito dell’onorificenza di Cavaliere del Lavoro (2011)]]
Sempre a fine 2014 entra nel consiglio d'amministrazione di [[Assicurazioni Generali|Generali]], carica che assomma a quelle di consigliere di [[Cementir Holding|Cementir]] (fino ad aprile 2015) e presidente della [[Domus Italia]] (società immobiliare del [[Caltagirone (azienda)|gruppo di Francesco Gaetano Caltagirone]]).
Il 30 marzo 2016 viene nominato amministratore delegato di Telecom al posto di Marco Patuano.<ref>{{Cita news|lingua=it|autore=|url=http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/comunicati-stampa/telecom-italia/corporate/istituzionale/2016/flavio-cattaneo-appointed-chief-executive-officer.html|titolo=Telecom Italia: Flavio Cattaneo nominato Amministratore Delegato|pubblicazione=Telecom Italia Corporate|data=30 marzo 2016|accesso=2017-11-30}}</ref> Il 21 luglio 2017 annuncia le dimissioni dopo aver completato una fase di ristrutturazione aziendale con un incremento di clienti e ricavi, ottenendo un compenso da 25 milioni di euro.<ref>{{Cita news|lingua=it|url=https://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/comunicati-stampa/telecom-italia/corporate/istituzionale/2017/PR-CdA-TIM-24-07-17-TERMINATED-CONTRACT-eng.html|titolo=TIM: risolto consensualmente il contratto con Flavio Cattaneo|pubblicazione=Telecomitalia.com|data=2017-07-24}}</ref> Poco dopo torna ad essere [[amministratore delegato]] di [[Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori]]<ref>{{Cita web|url=https://www.ntvspa.it/corporate-governance/consiglio-di-amministrazione.html|titolo=Consiglio di amministrazione - NTV, Nuovo Trasporto Viaggiatori|lingua=it|accesso=2017-09-22}}</ref>, di cui è anche azionista con una quota del 6% del capitale sociale. Durante il suo mandato, nell’aprile 2018, porta a termine la cessione di Italo a [[Global Infrastructure Partner]] (GIP) da parte di tutti i soci storici, per un controvalore di circa 2,4 miliardi di euro e in seguito reinveste nella società rimanendone quindi azionista.<ref>{{Cita web|url= https://italospa.italotreno.it/ufficio-stampa/comunicati-stampa/2018/firmato-oggi-il-closing-dell-operazione-di-vendita-di-vendita-delle.html |titolo= Firmato oggi il closing dell'operazione di vendita delle azioni di Italo a Global Infrastructure Partners (GIP) |sito= ntvspa.it }}</ref>
Nel dicembre 2018 viene nominato vicepresidente esecutivo di [[Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori]].<ref>{{Cita web|url= https://italospa.italotreno.it/corporate-governance/CdA/flavio-cattaneo.html |titolo= Flavio Cattaneo |sito=ntvspa.it|lingua=it |accesso=5 giugno 2022|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20210509133614/https://italospa.italotreno.it/corporate-governance/CdA/flavio-cattaneo.html |dataarchivio =9 maggio 2021|urlmorto=no}}</ref>
Il 27 aprile 2021 viene presentata Itabus, società privata di trasporto su gomma a lunga percorrenza, di cui Cattaneo è fondatore e azionista di controllo<ref>{{Cita web|url= https://www.itabus.it/it/corporate-governance.html |titolo= Itabus Corporate Governance |lingua=it}}</ref> insieme a lui in questa nuova iniziativa industriale sono presenti [[Luca Cordero di Montezemolo]], Giovanni e Lucio Punzo, Angelo Donati e [[Isabella Seragnoli]].<ref>{{Cita web|url= https://www.ilsole24ore.com/art/nasce-itabus-nuova-compagnia-privata-lunga-percorrenza-AEHMnDE |titolo= Nasce Itabus, la nuova compagnia privata sulla lunga percorrenza |lingua=it}}</ref> Cattaneo costituisce Itabus attraverso la Essecieffe Investment, da lui creata nel 2014 per dedicarsi all’attività imprenditoriale e già azionista di Italo.<ref>{{Cita web|url= https://www.milanofinanza.it/news/c-e-un-nuovo-cattaneo-202106041930116818 |titolo= C’è un nuovo Cattaneo. Dopo anni alla guida di grandi aziende, il top manager vuole far crescere Essecieffe |lingua=it}}</ref>
Dal 29 aprile 2022 è nuovamente consigliere di [[Assicurazioni Generali]], dopo esserlo stato già dal 2014 al 2016.<ref>{{Cita web|url=https://amp24.ilsole24ore.com/pagina/AEb4vBVB |titolo= Generali, vince la lista del cda. Soci confermano Donnet ceo|lingua=it}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.generali.com/it/governance/board-of-directors/flavio-cattaneo |titolo= Flavio Cattaneo|lingua=it}}</ref>
===Il ruolo in Enel e Endesa===
Nell'aprile 2023 viene designato dal governo come amministratore delegato dell'[[Enel]]<ref>[https://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2023/04/12/cattaneo-il-supermanager-alla-guida-dellenel_2c177797-7a3c-4d25-a271-1869bdd9138a.html Ansa]</ref>; il 12 maggio 2023 viene nominato amministratore delegato e direttore generale nel primo consiglio d'amministrazione.<ref>[https://www.enel.com/it/media/esplora/ricerca-comunicati-stampa/press/2023/05/enel-il-nuovo-consiglio-di-amministrazione-nomina-flavio-cattaneo-amministratore-delegato-e-direttore-generale Comunicato Stampa Enel per la nomina del nuovo AD e DG]</ref> Il 20 giugno 2023 viene inoltre nominato vicepresidente di [[Endesa]].<ref>{{Cita web|url= https://www.cnmv.es/portal/verDoc.axd?t={a2e3bd48-0ec7-40cb-90c2-7d2748465fca} |titolo= Comunicazione Endesa alla CNMV, Composición del Consejo de Administración|lingua=es}}</ref>
Nella primavera 2023, Italo acquisisce il 100% di [[Itabus]]<ref>{{cita web |url=https://www.repubblica.it/economia/2023/05/05/news/italo_compra_itabus_per_unire_le_reti_di_treni_e_autobus-398871748/|titolo=Italo compra Itabus per unire il servizio di treni e autobus|pubblicazione=La Repubblica|lingua=it}}</ref>, Cattaneo rimane azionista e Vice Presidente della società, rimettendo tutte le deleghe operative.<ref>{{cita web |url=https://www.ilgiornaleditalia.it/news/mondo-imprese/484990/italo-ntv-acquisita-italbus-da-cattaneo-tutte-le-deleghe-a-cordero-di-montezemolo.html|titolo=Italo NTV, Cattaneo cede tutte le deleghe a Cordero di Montezemolo in vista della nomina ad Enel. Ceduta anche Italbus|pubblicazione=Il Giornale d'Italia|lingua=it}}</ref> A fine aprile 2024, a seguito del closing dell’operazione di acquisizione della quota di maggioranza di Italo da parte del gruppo MSC, Cattaneo cede le sue quote e lascia le cariche precedentemente ricoperte.<ref>{{cita web |url= https://www.ilmessaggero.it/economia/alta_velocita_arriva_msc_sale_su_italo-8085935.html|titolo=Alta velocità, arriva Msc e sale su Italo|pubblicazione=Il Messaggero|lingua=it}}</ref>
A maggio 2024, Cattaneo rinuncia volontariamente alla buonuscita al termine del rapporto con Enel, per una somma pari a circa 10 milioni, equivalenti a 24 mensilità.<ref>{{cita web |url= https://www.ilmessaggero.it/economia/enel_ok_soci_al_bilancio_ad_si_taglia_la_buonuscita-8136605.html|pubblicazione=Il Messaggero|lingua=it}}</ref> A novembre 2024 ha presentato il Piano Strategico 2025-2027 di Enel, che prevede investimenti per 43 miliardi di euro.<ref name="42-28-industriaitaliana.it-cita">{{cita web|url=https://www.industriaitaliana.it/enel-nucleare-rinnovabili-energia/|titolo=L’Enel di Flavio Cattaneo: un piano ambizioso e prudente al tempo stesso, in linea con il Governo che ha bisogno di risorse - Industria Italiana}}</ref> Il 24 aprile 2025 viene confermato nuovamente nel cda di Generali.<ref name="45-76-ilsole24ore.com-cita">{{cita web|url=https://www.ilsole24ore.com/art/al-via-l-assemblea-generali-benetton-l-astesione-unicredit-caltagirone-AHixQBS|titolo=Generali, l’assemblea conferma Donnet alla guida - Il Sole 24 ORE}}</ref><ref name="46-71-milanofinanza.it-cita">{{cita web|url=https://www.milanofinanza.it/news/assemblea-generali-elezioni-del-cda-24-aprile-2025-sfida-donnet-caltagirone-202504232341513137|titolo=Assemblea Generali, stravince la lista Mediobanca: Donnet confermato ceo. A Caltagirone 3 posti in cda. Il Leone accelera in borsa }}</ref>
=== Controversie ===
{{controversie}}
All'atto della risoluzione consensuale del contratto tra Cattaneo e [[Telecom Italia]], l'azienda approva, nonostante il voto contrario, anche se non vincolante, del [[Collegio sindacale]]<ref>{{Cita web|url= http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/comunicati-stampa/telecom-italia/corporate/istituzionale/2017/PR-CdA-TIM-24-07-17-TERMINATED-CONTRACT-eng.html |titolo= Comunicato stampa Telecom Italia "TIM: risolto consensualmente il contratto con Flavio Cattaneo"|data=24 luglio 2017|accesso=30 novembre 2017}}</ref> «compensi dovuti al Dott. Cattaneo sulla base del suo contratto con la Società, considerati in particolare il cosiddetto Special Award e l’MBO, in relazione all’attività già resa come amministratore e al valore che risulta creato sulla base dei dati oggi disponibili» pari a 22,9 milioni di euro lordi. L’accordo, inoltre, prevede 2,1 milioni di euro «a titolo di corrispettivo di un patto di non concorrenza, di non sollecitazione e non storno della durata di un anno nei confronti dei principali concorrenti di Tim in Italia e in Brasile, soggetto a claw-back in caso di violazione di tali obblighi (nonché il trasferimento di alcuni strumenti aziendali)».<ref>{{Cita web|url=http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/comunicati-stampa/telecom-italia/corporate/istituzionale/2017/PR-CDA-TIM-24-07-17-SETTLEMENT-AGREEMENT-APPROVED-eng.html|titolo= Comunicato stampa Telecom Italia "TIM: CDA approva accordo transattivo per cessazione rapporto con Flavio Cattaneo"|data=24 luglio 2017}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=it|autore=Antonella Olivieri|url=http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2017-07-24/-tim-addio-cattaneo-il-no-fondi-e-sindaci-222706.shtml|titolo=Tim, addio a Cattaneo con il no di fondi e sindaci|pubblicazione=Il Sole 24 ORE|data=25 luglio 2017|accesso=2017-11-30}}</ref>
== Vita privata ==
Cattaneo ha avuto due figli dalla prima moglie Cristina Goi<ref>{{Cita web|url=http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Flavio-cattaneo-ad-Telecom-4f0974fd-133f-45be-a1cc-631ac8fa8b02.html|titolo=Ntv: Telecom: Flavio Catteno nuovo AD|sito=Rainews|data=30 marzo 2016|lingua=it|accesso=2016-07-01}}</ref>. Dal 29 gennaio 2011 è sposato con l'attrice [[Sabrina Ferilli]].<ref>{{Cita web|url=https://www.thesocialpost.it/2019/11/07/chi-e-flavio-cattaneo-top-manager-sposato-sabrina-ferilli/|titolo=Chi è Flavio Cattaneo, il top manager che ha sposato Sabrina Ferilli|autore= Alessandro Primo |data=7 novembre 2019|accesso=10 novembre 2019}}</ref>.
== Onorificenze ==
Riga 34 ⟶ 73:
|collegamento_onorificenza=Ordine al merito del lavoro
|motivazione=
|luogo=[[2011]]<ref>[http://www.cavalieridellavoro.it/cav2011.php Sito Federazione nazionale Cavalieri del lavoro: dettaglio decorato.]</ref><ref name="43-78-quirinale.itw">{{cita web|url=https://www.quirinale.it/onorificenze/insigniti/324747|titolo=Cattaneo Flavio Cavaliere del Lavoro}}</ref><ref name="44-49-ilgiornale.it-cita">{{cita web|url=https://www.ilgiornale.it/news/bernab-cattaneo-e-ponzellini-i-cavalieri-lavoro.html|titolo=Bernabè, Cattaneo e Ponzellini tra i Cavalieri del Lavoro - il Giornale}}</ref>
}}
== Riconoscimenti ==
===Riconoscimenti nazionali===
* A dicembre 2011 viene nominato "uomo dell'anno" dalla Staffetta quotidiana<ref name="36-24-staffettaonline.com-cita">{{cita web|url=http://www.staffettaonline.com/articolo.aspx?ID=100381|titolo= Flavio Cattaneo, uomo dell'anno 2011 }}</ref>.
* A dicembre 2016 viene nominato “manager dell’anno” in un sondaggio condotto da Milano-Finanza, in virtù dei significativi miglioramenti nel Gruppo Telecom Italia dal punto di vista industriale, con un incremento dei ricavi della telefonia mobile e fissa nei primi nove mesi dell'anno<ref name="38-87-corrierecomunicazioni.it-cita">{{cita web|url=https://www.corrierecomunicazioni.it/digital-economy/flavio-cattaneo-e-manager-dell-anno/|titolo=Flavio Cattaneo è manager dell'anno - CorCom}}</ref>.
===Riconoscimenti internazionali===
* Premio EEI International utility award<ref name="40-15-web.archive.org-cita">{{cita web|url=http:/www.affaritaliani.it/economia/terna_migliore_europa150310.html|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171201043235/http:/www.affaritaliani.it/economia/terna_migliore_europa150310.html|urlmorto=sì|titolo=Terna/ Miglior utility d'Europa per performance borsistica - Affaritaliani.it}}</ref>, come miglior utility d'Europa per rendimento del titolo 2006-2009.
* Premio EEI International utility award<ref name="39-38-firstonline.info-cita">{{cita web|url=http://www.firstonline.info/premiata-terna-miglior-utility-europea-per-ritorno-agli-azionisti/|titolo=Premiata Terna: miglior utility europea per ritorno agli azionisti - FIRSTonline}}</ref> come miglior utility d'Europa per rendimento del titolo 2010-2012.
* Premio Lombard Elite<ref name="41-53-cavalieridellavoro.it-cita">{{cita web|url=https://www.cavalieridellavoro.it/cavaliere/Cattaneo_Flavio/2686/|titolo= Cattaneo Flavio - Cavaliere - Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro }}</ref> per aver migliorato la competitività del Paese.
== Note ==
== Voci correlate ==
* [[Enel]]
* [[Endesa]]
* [[Assicurazioni Generali]]
* [[Terna (azienda)|Terna]]
* [[TIM (azienda)|TIM]]
* [[Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori]]
== Altri progetti ==
Riga 44 ⟶ 102:
== Collegamenti esterni ==
* Sito ufficiale [http://www.ntvspa.it/ Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori S.p.A.]
* Sito ufficiale [http://www.terna.it/ Terna S.p.A.]
{{Box successione
|carica = Amministratore delegato
|immagine = Logo Terna.png
|periodo = novembre 2005 - maggio 2014
Riga 54 ⟶ 112:
|successivo = Matteo Del Fante
}}
{{Box successione
|carica = Amministratore delegato di [[Nuovo Trasporto Viaggiatori|Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori]]
|immagine =
|periodo = febbraio 2015 - in carica
|precedente = Antonello Perricone
|successivo =
}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|aziende|biografie}}
[[Categoria:Cavalieri del lavoro]]
[[Categoria:Studenti del Politecnico di Milano|Cattaneo]]
[[Categoria:Studenti dell'Università commerciale Luigi Bocconi]]
[[Categoria:Persone legate al Gruppo Enel]]
| |||