SC 2500: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m punto a fine nota |
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
|Sistema d'arma=bomba
|Nome =SC 2500
Riga 42:
|Altro =
|Note =
|Ref =warbirdsresourcegroup.org<ref name="warbirdsresourcegroup">{{Cita web|url=http://www.warbirdsresourcegroup.org/LRG/sc2500.html|titolo=SC 2500|accesso=31
}}
La '''SC 2500''' era una [[bomba a caduta libera]] progettata per essere impiegata da parte della [[Luftwaffe (Wehrmacht)|Luftwaffe]] verso il termine della [[seconda guerra mondiale]]. Tra le più grandi [[bomba aeronautica|bombe d'aereo]] tedesche,
==Tecnica==
Riga 51:
Molto simile alla SB 2500 realizzata in [[acciaio]], ne differiva per il materiale di costruzione, l'[[alluminio]].
Il peso della SC 2500 non ne consentiva il trasporto da parte della maggior parte degli aerei tedeschi,
Al termine del conflitto ne furono trovati pochi esemplari per uso navale
===Lista di bombe tipo SC===
{| class="wikitable"
! Nome<ref>{{Cita web|url=http://www.lexikon-der-wehrmacht.de/Waffen/Bomben-R.htm|titolo=Bomben|accesso=31
|-
||[[SC 50]]
Riga 134:
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|autore=Bert Hartmann|url=http://www.luftarchiv.de/bordgerate/abwurf.htm|titolo=Abwurfwaffen|accesso=27
{{Portale|
[[Categoria:Bombe aeronautiche]]
|