Edipuglia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Testo e collane.
Botcrux (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: Bot: elenco puntato, come da manuale
 
(34 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{tmp|Azienda}}
|nome = Edipuglia
Fondata nel [[1979]] a [[Bari]] dall'ing. Oronzo Ceglie, '''Edipuglia''' è una casa editrice impegnata prevalentemente nella pubblicazione di opere di carattere scientifico, relative alle scienze dell'[[antichità]] ([[archeologia]], [[epigrafia]], [[storia]]). Tali opere sono raccolte in numerose collane di studi, realizzate grazie alla collaborazione con docenti di [[università]] italiane e straniere, [[Istituto di ricerca|istituti di ricerca]] e diverse [[Soprintendenze]] italiane.<br />Tra i suoi principali autori ci sono, tra gli altri, Giuseppe Andreassi, Angelo Bottini, [[Luciano Canfora]] (filologo classico, storico e saggista), Carlo Carletti, Annamaria Comella, [[Francesco D'Andria]], [[Cosimo Damiano Fonseca]], Clara Gelao (direttrice [[Pinacoteca]] provinciale di Bari), Roger-Alexandre Lefèvre, Elio Lo Cascio, Daniele Manacorda, Marcello Marin, [[Jean-Paul Morel]], [[Giorgio Nebbia]], Giorgio Otranto, François Paschoud, Corrado Petrocelli, Francesco Paolo Rizzo, [[Pasquale Testini]], [[Mario Torelli]], [[Nichi Vendola]], Domenico Vera, [[Giuliano Volpe]] (Presidente del Consiglio Superiore dei Beni Culturali del MiBACT), [[Michel Vovelle]].<br />Il catalogo conta ad oggi circa 800 titoli.
|logo =
|forma societaria =
|data fondazione = 1979
|forza cat anno =
|luogo fondazione =
|controllate =
|gruppo =
|fondatori = Renzo Ceglie
|data chiusura =
|causa chiusura =
|nazione = ITA
|persone chiave = Carlo Ceglie
|settore = editoria
|prodotti = opere scientifiche su archeologia, epigrafia, storia
|fatturato =
|anno fatturato =
|utile netto =
|anno utile netto =
|dipendenti =
|anno dipendenti =
}}
'''Edipuglia''' è una casa editrice [[italia]]na fondata nel 1979, impegnata prevalentemente nella pubblicazione di opere di carattere scientifico relative alle scienze dell'[[antichità]] ([[archeologia]], [[epigrafia]], [[storia]]).<ref>{{Cita web |url=http://www.softwareparadiso.it/studio/letteratura/scrittori/case_editrici_edipuglia.html |titolo=Valutazione della casa editrice Edipuglia |accesso=8 marzo 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180812134112/http://www.softwareparadiso.it/studio/letteratura/scrittori/case_editrici_edipuglia.html |dataarchivio=12 agosto 2018 |via=[[Internet Archive]]}}</ref>
Pugliese,<ref>{{cita web |url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/07/20/monopoli-ride-con-marzocco.html |titolo=Monopoli ride con Marzocco |sito=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]] |data=20 luglio 2006 |accesso=8 marzo 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180308165905/http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/07/20/monopoli-ride-con-marzocco.html |dataarchivio=8 marzo 2018 |via=Internet Archive}}</ref> negli [[anni 2000]] era il principale editore degli studiosi delle università di [[Università degli Studi di Bari|Bari]], [[Università degli Studi di Foggia|Foggia]] e [[Università degli Studi di Lecce|Lecce]].<ref>{{cita libro |url=https://books.google.it/books?id=XYkVAQAAMAAJ&dq=%22edipuglia+%C3%A8%22 |titolo=Giornale della libreria |editore=Associazione italiana editori |data=2006 |via=[[Google Books]]}}</ref>
 
==Principali collaneStoria ==
Alla fine degli anni settanta inizia l'attività nell'editoria scientifica grazie all'interesse di alcuni studiosi dell'[[Università di Bari]], tra cui Antonio Quacquarelli, [[Giorgio Otranto]] e Carlo Carletti.
* {{cita web|url=http://edipuglia.it/collana/adrias/|titolo=Adrias}}
In quel periodo uscirono i primi volumi dedicati al [[santuario di San Michele Arcangelo]] e iniziò la collaborazione con la rivista “''Vetera Christianorum''” (dal 1992 edita da Edipuglia), infine uscì il primo manuale di archeologia cristiana di [[Pasquale Testini]], ancora oggi in ristampa.<ref name="Perceval"/>
* ''[http://edipuglia.it/collana/aufidus/ Aufidus], edipuglia.it.''
 
* {{cita web|url=http://edipuglia.it/collana/bact/|titolo=Beni Archeologici. Conoscenza e Tecnologie}}
Un secondo momento importante fu la pubblicazione, nel 1998, del catalogo della mostra dedicata alle scoperte archeologiche della città di Bari, a cura del Soprintendente di allora Giuseppe Andreassi e di Francesca Radina; fu così che iniziò la collaborazione con il noto archeologo [[Giuliano Volpe]] per la realizzazione di testi di archeologia e per il lancio di nuove collane dedicate all’archeologia, storia, filologia e storia della letteratura.<ref name="Perceval"/>
* {{cita web|url=http://edipuglia.it/collana/biblioteca-tardoantica/|titolo=Biblioteca Tardoantica}}
 
* {{cita web|url=http://edipuglia.it/collana/bibliotheca-archaeologica/|titolo=Bibliotheca Archaeologica}}
=== Premio Renzo Ceglie ===
* {{cita web|url=http://edipuglia.it/collana/bibliotheca-michaelica/|titolo=Bibliotheca Michaelica}}
Nel 2017 la casa editrice istituisce il premio Renzo Ceglie, intitolato al fondatore scomparso l'anno precedente,<ref>{{cita web |autore=Mario Bretone |url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2017/04/28/incontriBari20.html |titolo=Incontri |sito=La Repubblica |data=28 aprile 2017 |accesso=8 marzo 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180308165914/http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2017/04/28/incontriBari20.html |dataarchivio=8 marzo 2018 |via=Internet Archive}}</ref> da conferire a un giovane studioso che abbia pubblicato un'opera inedita nel campo delle scienze umanistiche (in particolare negli ambiti dell’archeologia, epigrafia, filologia classica e medievale, cristianistica, paleografia, storia, storia dell’arte).<ref name="Perceval"/><ref>{{Cita news |url=https://www.archeomatica.it/lavoro/premio-edipuglia-renzo-ceglie-ii-edizione |titolo=Premio Edipuglia 'Renzo Ceglie' II Edizione |rivista=Archeomatica |data=22 maggio 2017 |accesso=7 marzo 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180308103900/https://www.archeomatica.it/lavoro/premio-edipuglia-renzo-ceglie-ii-edizione |dataarchivio=8 marzo 2018}}</ref>
* {{cita web|url=http://edipuglia.it/collana/documenti-e-studi/|titolo=Documenti e studi}}
 
* {{cita web|url=http://edipuglia.it/collana/gravisca/|titolo=Gravisca}}
== Pubblicazioni ==
* {{cita web|url=http://edipuglia.it/collana/guide/|titolo=Guide}}
In 40 anni di attività ha edito più di un migliaio di pubblicazioni,<ref>{{Cita web |url=http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?saveparams=true&db=solr_iccu&select_db=solr_iccu&from=1&searchForm=opac%2Ficcu%2Favanzata.jsp&resultForward=opac%2Ficcu%2Fbrief.jsp&do_cmd=search_show_cmd&Invia=Avvia+la+ricerca&rpnlabel=+Editore+%3D+Edipuglia+%28parole+in+AND%29+&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2B%2540attr%2B1%253D1018%2B%2540attr%2B4%253D6%2B%2522Edipuglia%2522&refine=4018!:!edipuglia!:!edipuglia!:!Editore |titolo=Ricerca: Editore = Edipuglia |editore=Catalogo del Servizio Bibliotecario Nazionale |accesso=7 marzo 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180308041954/http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?saveparams=true&db=solr_iccu&select_db=solr_iccu&from=1&searchForm=opac%2Ficcu%2Favanzata.jsp&resultForward=opac%2Ficcu%2Fbrief.jsp&do_cmd=search_show_cmd&Invia=Avvia+la+ricerca&rpnlabel=+Editore+%3D+Edipuglia+%28parole+in+AND%29+&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2B%2540attr%2B1%253D1018%2B%2540attr%2B4%253D6%2B%2522Edipuglia%2522&refine=4018!:!edipuglia!:!edipuglia!:!Editore |dataarchivio=8 marzo 2018}}</ref> raccolte in 42 collane e 8 riviste scientifiche, realizzate tramite la collaborazione di docenti di università italiane e straniere, istituti di ricerca e diverse [[Soprintendenze]] italiane.<ref name="Perceval">{{Cita testo |url=https://percevalasnotizie.wordpress.com/2016/11/11/archeoeditori-edipuglia/ |titolo=#ARCHEOEDITORI / Edipuglia, un “piccolo colosso” dell’editoria di qualità |sito=Perceval Archeostoria |data=11 novembre 2016 |accesso=7 marzo 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180308042940/https://percevalasnotizie.wordpress.com/2016/11/11/archeoeditori-edipuglia/ |dataarchivio=8 marzo 2018 |via=[[WordPress]]}}</ref>
* {{cita web|url=http://edipuglia.it/collana/ici/|titolo=ICI Inscriptiones Christianae Italiae}}
 
* {{cita web|url=http://edipuglia.it/collana/insulae-diomedeae/|titolo=Insulae Diomedeae}}
I suoi principali autori sono Giuseppe Andreassi, Angelo Bottini, [[Luciano Canfora]], Carlo Carletti, Annamaria Comella, [[Francesco D'Andria]], [[Cosimo Damiano Fonseca]], Clara Gelao (direttrice [[Pinacoteca]] provinciale di Bari), Roger-Alexandre Lefèvre, [[Elio Lo Cascio]], Daniele Manacorda,<ref>{{Cita pubblicazione |lingua=en |url=http://www.archeostoriejpa.eu/2017_2a/ |autore=Carolina Megale |titolo=Italy to Italians. Interview with Daniele Manacorda |rivista=Journal of Public Archaeology |anno=2017 |ISSN=2532-3512 |accesso=7 marzo 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180308152047/http://www.archeostoriejpa.eu/2017_2a/ |dataarchivio=8 marzo 2018}}</ref> Marcello Marin,<ref>{{cita web |url=https://edipuglia.it/autore/marcello-marin/ |titolo=Marcello Marin |sito=EdiPuglia |accesso=8 marzo 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210125110611/https://edipuglia.it/autore/marcello-marin/ |dataarchivio=25 gennaio 2021}}</ref> [[Jean-Paul Morel]], [[Giorgio Nebbia]], [[Giorgio Otranto]], François Paschoud, Corrado Petrocelli, Mario Pani, Francesco Paolo Rizzo, [[Pasquale Testini]], [[Mario Torelli]], [[Nichi Vendola]], Domenico Vera, [[Giuliano Volpe]], [[Michel Vovelle]].
* {{cita web|url=http://edipuglia.it/collana/le-mostre-i-cataloghi/|titolo=Le mostre. I cataloghi}}
 
* ''[http://edipuglia.it/collana/le-vie-maestre/ Le vie maestre], edipuglia.it.''
== Note ==
* {{cita web|url=http://edipuglia.it/collana/mediterranea/|titolo=Mediterranea}}
<references/>
* {{cita web|url=http://edipuglia.it/collana/munera/|titolo=Munera}}
* {{cita web|url=http://edipuglia.it/collana/pragmateiai/|titolo=Pragmateiai}}
* {{cita web|url=http://edipuglia.it/collana/quaderni-di-invigilata-lucernis/|titolo=Quaderni di Invigilata Lucernis}}
* {{cita web|url=http://edipuglia.it/collana/quaderni-di-vetera-christianorum/|titolo=Quaderni di Vetera Christianorum}}
* {{cita web|url=http://edipuglia.it/collana/scavi-e-ricerche/|titolo=Scavi e ricerche}}
* {{cita web|url=http://edipuglia.it/collana/scrinia/|titolo=Scrinia}}
* {{cita web|url=http://edipuglia.it/collana/storia-della-chiesa-di-bari/|titolo=Storia della Chiesa di Bari}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://edipuglia.it/|Sito ufficiale Casa editrice Edipuglia}}
 
{{Portale|economia|editoria}}
 
[[Categoria:Case editrici italiane]]