Nightmare: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m v2.05 - Corretto utilizzando WP:WPCleaner (Wikilink uguali alla propria descrizione - Errori comuni)
 
(258 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambiguaNd}}
{{F|film horror|agosto 2019|Quasi totale assenza di fonti.}}
'''''Nightmare''''' ([[Incubo (sogno)|Incubo]] in italiano) è un [[media franchise]] basato sul sadico e iconico personaggio [[Freddy Krueger]], composto da una [[serie cinematografica]] di 9 film, una edizione a fumetti, un videogioco e una [[Freddy's Nightmares|miniserie televisiva]] in 44 episodi.
[[File:A Nightmare on Elm Street franchise.png|thumb|upright=1.3|Logo originale del ''franchise'']]
[[File:Freddy Cosplay.jpg|miniatura|''Cosplayer'' di [[Freddy Krueger]]]]
 
'''''Nightmare''''' (''A Nightmare on Elm Street'') è un ''[[media franchise]]'' basato sulla [[serie cinematografica|serie]] di [[film horror]] [[slasher]] che ha come protagonista il sanguinario e malefico personaggio di [[Freddy Krueger]] ideato da [[Wes Craven]].
Il film originale, da cui ha preso avvio il franchise, è stato scritto e diretto da [[Wes Craven]], poi la saga è proseguita grazie ad altri registi che hanno mantenuto gli stessi meccanismi narrativi presenti nel primo film.
Craven è tornato alla regia col settimo episodio, che però costituisce una storia indipendente dalle altre. Sono stati prodotti inoltre un [[Crossover (televisione)|crossover]] con la saga di ''[[Venerdì 13]]'', dal titolo ''[[Freddy vs. Jason]]'', e un [[remake]] del primo capitolo dal titolo [[Nightmare (film 2010)|omonimo]].fFreddy Krugher lo vedo pure io che ho 12 anni è paurosissimo
 
L'universo di ''Nightmare'' conta attualmente nove film (tra cui: uno [[Spin-off (mass media)|spin-off]], un [[midquel]]/[[Crossover (fiction)|crossover]] con la saga di ''[[Venerdì 13 (serie di film)|Venerdì 13]]''<ref>{{Cita web|url=https://marilyn.corriere.it/2023/10/28/jason-freddy-e-agli-altri-top-ten-dei-divi-horror/|titolo=Jason Voorhees|data=28 ottobre 2023|autore=Paolo Baldini}}</ref> e un [[Reboot (mass media)|reboot]] del [[Nightmare - Dal profondo della notte|primo capitolo]]), la [[serie televisiva|serie TV]] ''[[Freddy's Nightmares]]'', un'edizione a fumetti, due videogiochi e alcuni documentari.
== Trama ==
Il protagonista dell'intera saga è Freddy Krueger, un uomo che anni prima della narrazione uccideva i bambini della sua città in modo cruento nella cantina della sua casa. Alla fine viene arrestato, ma in seguito ad un errore del giudice rilasciato immediatamente. I genitori, infuriati per ciò, decidono di risolvere la faccenda con le loro stesse mani: [[linciaggio|linciando]] Freddy dandogli fuoco nella sua casa.
 
== Film ==
Molti anni dopo Freddy ritorna sotto forma di fantasma nella dimensione onirica, in questo modo uccide i ragazzi di Springwood senza che nessuno possa ostacolarlo. Tuttavia, nel corso della saga Freddy troverà sempre qualcuno che gli impedisce di completare gli atti criminali.
=== Serie originale ===
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center"
!Film
!Data di uscita USA
!Regia
!Sceneggiatura
!Produttori
|-
|''[[Nightmare - Dal profondo della notte]]''
|9 novembre 1984
|[[Wes Craven]]
|Wes Craven
| rowspan="3" |[[Robert Shaye]]
|-
|''[[Nightmare 2 - La rivincita]]''
|1 novembre 1985
|[[Jack Sholder]]
|[[David Chaskin]]
|-
|''[[Nightmare 3 - I guerrieri del sogno]]''
|27 febbraio 1987
|[[Chuck Russell]]
|[[Wes Craven]], [[Frank Darabont]], [[Chuck Russell]] e [[Bruce Wagner]]
|-
|''[[Nightmare 4 - Il non risveglio]]''
|19 agosto 1988
|[[Renny Harlin]]
|[[Brian Helgeland]], [[Jim Wheat]] e [[Ken Wheat]] (accreditati come Scott Pierce)
|[[Robert Shaye]] e [[Rachel Talalay]]
|-
|''[[Nightmare 5 - Il mito]]''
|11 agosto 1989
|[[Stephen Hopkins]]
|[[Leslie Bohem]]
|[[Robert Shaye]] e<br /> [[Rupert Harvey]]
|-
|''[[Nightmare 6 - La fine]]''
|13 settembre 1991
|[[Rachel Talalay]]
|[[Michael De Luca]]
|[[Aron Warner]] e<br /> [[Robert Shaye]]
|-
|''[[Nightmare - Nuovo incubo]]''
|14 ottobre 1994
|Wes Craven
|Wes Craven
|[[Marianne Maddalena]]
|-
|''[[Freddy vs. Jason]]''
|13 agosto 2003
|[[Ronny Yu]]
|[[Damian Shannon]], [[Mark Swift]]
|[[Sean S. Cunningham]]
|-
|''[[Nightmare (film 2010)|Nightmare]]''
|16 aprile 2010
|[[Samuel Bayer]]
|[[Eric Heisserer]], [[Wesley Strick]]
|[[Michael Bay]], [[Andrew Form]], [[Bradley Fuller]]
|}
 
=== LibriCrossover ===
Nel 2013, la collana Horror Project (UniversItalia editrice), diretta da Daniele Francardi, ha pubblicato Freddy Krueger - Il mito, un libro scritto da Daniele Francardi, Roberto Giacomelli, Marco Saraga, Francesco Massaccesi, Luca Ruocco, Giacomo Ferigioni e con la prefazione di Luigi Boccia; un omaggio all'uomo nero per eccellenza protagonista della gloriosa saga cinematografica “A Nightmare on Elm Street”; un'analisi a 360° dedicata all'universo di Freddy Krueger.
 
* ''[[Freddy vs. Jason]]'' (2003), regia di [[Ronny Yu]] - [[Crossover (fiction)|Crossover]] ambientato dopo la fine degli eventi narrati in ''[[Nightmare 6 - La fine]]'' e in ''[[Jason va all'inferno]]'' e prima dell'inizio degli eventi narrati in ''[[Nightmare - Nuovo incubo|Nightmare - Nuovo Incubo]]'' e in ''[[Jason X]]''.
== Serie cinematografica ==
# ''[[Nightmare - Dal profondo della notte]]'' (''A Nightmare on Elm Street'') ([[1984]]), di [[Wes Craven]]
# ''[[Nightmare 2 - La rivincita]]'' (''A Nightmare on Elm Street Part 2: Freddy's Revenge'') ([[1985]]), di [[Jack Sholder]]
# ''[[Nightmare 3 - I guerrieri del sogno]]'' (''A Nightmare on Elm Street 3: Dream Warriors'') ([[1987]]), di [[Chuck Russell]]
# ''[[Nightmare 4 - Il non risveglio]]'' (''A Nightmare on Elm Street 4: The Dream Master'') ([[1988]]), di [[Renny Harlin]]
# ''[[Nightmare 5 - Il mito]]'' (''A Nightmare on Elm Street: The Dream Child'') ([[1989]]), di [[Stephen Hopkins]]
# ''[[Nightmare 6 - La fine]]'' (''Freddy's Dead: The Final Nightmare'') ([[1991]]), di [[Rachel Talalay]]
# ''[[Nightmare - Nuovo incubo]]'' (''Wes Craven's New Nightmare'') ([[1994]]), di [[Wes Craven]]
# ''[[Freddy vs. Jason]]'' (''Freddy vs. Jason'') ([[2003]]), di [[Ronny Yu]]
# ''[[Nightmare (film 2010)|Nightmare]]'' (''A Nightmare on Elm Street'') ([[2010]]), di [[Samuel Bayer]]
 
=== Personaggi principaliRemake ===
Il 30 aprile 2010 è uscito negli [[Stati Uniti d'America|USA]] il film [[Reboot (mass media)|reboot]] del primo capitolo, prodotto da [[Michael Bay]] e con [[Jackie Earle Haley]] a rimpiazzare [[Robert Englund]] per il ruolo di [[Freddy Krueger]]. Nancy è stata interpretata da [[Rooney Mara]]. La trama è stata leggermente alterata, in quest'ultimo film Freddy è un giardiniere che lavora in una scuola materna frequentata da Nancy. Quando i genitori dei bambini scoprono che l'uomo è un [[pedofilo]] che aveva molestato i bambini della scuola, lo chiudono in una caldaia e gli danno fuoco. Freddy torna anni dopo sotto forma di demone nei sogni dei bambini ormai cresciuti, per ucciderli. Il film è uscito in [[Italia]] il 25 agosto [[2010]].
* [[Freddy Krueger]]: L'antagonista principale della serie. Orribilmente ustionato, indossa un maglione rosso e verde, un cappello marrone e un guanto artigliato alla mano destra;
* [[Nancy Thompson]]: Protagonista del primo film e co-protagonista del terzo film (in cui morirà ingannata da Freddy);
* Jesse Walsh: Protagonista del secondo film. Freddy cercherà di tornare a uccidere possedendo il corpo di Jesse, ma l'attuazione del suo piano verrà impedita da Lisa Webber che salverà Jesse attraverso l'amore (anche se va detto che il destino dei due ragazzi alla fine del film è rimasto ambiguo);
* Kristen Parker: Protagonista del terzo film, apparsa anche nel quarto, ha dei poteri onirici attraverso i quali riesce a trasportare le persone nei suoi sogni. Nel quarto film viene uccisa da Freddy ma dà inizio a una nuova <nowiki>''generazione''</nowiki> di ragazzi tormentati da Freddy, evocando la sua amica Alice nel sogno;
* Alice Johnson: Protagonista del quarto e quinto film. Alice, al contrario di Nancy e Kristen, non verrà uccisa da Freddy, ma nel quinto film Freddy cercherà di farle partorire un figlio, sostituendo il feto che lei già portava in grembo;
* Maggie Borroughs/Katherine Krueger: Protagonista del sesto film, lavora in un riformatorio come psicologa e alcuni dei suoi ragazzi hanno incubi riguardanti Freddy. Più avanti si scopre che il vero nome di Maggie è Katherine Krueger ed è la figlia di Freddy, sequestratagli in seguito all'arresto e data in adozione. Sarà lei a uccidere definitivamente Freddy;
* Amanda Krueger: in vita era una suora che lavorava al "Westin Hills", un ospedale psichiatrico. Una notte fu chiusa per sbaglio nell'ala degli psicopatici violenti che la stuprarono numerose volte. Da uno di questi stupri diede alla luce un bambino che diede in adozione: Freddy Krueger. Nei film appare sempre sotto forma di fantasma o ricordo. È presente nel terzo film come fantasma e nel quinto film nei sogni di Alice. Nel quinto film Alice sogna anche di essere lei stessa Amanda.
 
* ''[[Nightmare (film 2010)|Nightmare]]'' (''A Nightmare on Elm Street'') (2010), regia di [[Samuel Bayer]]
=== Reboot ===
Il 30 aprile 2010 è uscito negli [[Stati Uniti d'America|USA]] ''[[Nightmare (film 2010)|Nightmare]]'' (''A Nightmare on Elm Street''), film reboot prodotto da [[Michael Bay]] e con [[Jackie Earle Haley]] a rimpiazzare [[Robert Englund]] per il ruolo di [[Freddy Krueger]]. Nancy è stata interpretata da Rooney Mara. La trama è stata leggermente alterata, in quest'ultimo film Freddy è un giardiniere che lavora in una scuola materna frequentata da Nancy. Quando i genitori dei bambini scoprono che l'uomo è un pedofilo che aveva molestato i bambini della scuola, lo chiudono in una caldaia e gli danno fuoco. Freddy torna anni dopo sotto forma di fantasma nei sogni dei bambini ormai cresciuti, per ucciderli. Il film è uscito in [[Italia]] il 25 agosto [[2010]].
 
=== CuriositàPersonaggi ===
* [[Freddy Krueger|Frederick Charles "Freddy" Krueger]]: l'antagonista principale della serie. È un assassino orribilmente ustionato, che indossa un maglione a righe orizzontali rosse e verdi, un cappello marrone e un guanto artigliato alla mano destra e che uccide solo nei sogni. Era un [[infanticidio|infanticida]] ucciso col fuoco dai genitori delle sue piccole vittime dopo esser scampato al carcere e poi tornato per vendicarsi sui figli dei suoi assassini. Appare in tutti i film della saga ed è interpretato da [[Robert Englund]] in tutti tranne nel [[remake]] ''[[Nightmare (film 2010)|Nightmare]]'', in cui è interpretato da [[Jackie Earle Haley]].
* Nella puntata "Venerdì 13" della serie ''[[Dawson's Creek]]'' Lady Killer chiede a Joey dove è Providance dicendole che si era smarrito, Joey risponde che deve prendere la strada di Elm Street.
* [[Nancy Thompson]] o Nancy Halbrook: adolescente scampata a Freddy da piccola e i cui genitori hanno partecipato all'omicidio dell'uomo e poi diventata psichiatra specializzata in problemi del sonno assunta al ''Westin Hills Mental Institution''. È la protagonista del primo film, ''[[Nightmare - Dal profondo della notte]]'', del terzo, ''[[Nightmare 3 - I guerrieri del sogno]]'', del [[remake]] ''[[Nightmare (film 2010)|Nightmare]]'' - qui col cognome Hallbrook - e del settimo film, ''[[Nightmare - Nuovo incubo]]'', dove, sebbene la protagonista sia [[Heather Langenkamp]], nello scontro finale l'attrice finge di essere Nancy, inoltre appare nel [[flashback]] introduttivo di ''[[Freddy vs. Jason]]''. È interpretata da [[Heather Langenkamp]] nel [[Nightmare - Dal profondo della notte|primo]], [[Nightmare 3 - I guerrieri del sogno|terzo]] e [[Nightmare - Nuovo incubo|settimo]] film e nei flashback del [[Freddy vs. Jason|midquel/crossover]] mentre è interpretata da [[Rooney Mara]] nel [[remake]]''.
* Nella puntata "La paura fa novanta VI" de ''[[I Simpson]] '' l'episodio "Nightmare in Evergreen Terrace" è la parodia di Nightmare; il giardiniere Willie muore a causa dell'indifferenza dei genitori alle sue grida di aiuto durante una assemblea di classe e per vendicarsi, decide di uccidere nei sogni i figli dei responsabili della sua morte. È anche presente un riferimento a ''[[Terminator 2]]'' ed a ''[[La cosa (film 1982)|La cosa]]'' di [[John Carpenter]].
** Donald Thompson: ex marito di Marge e padre di Nancy nonché tenente della polizia di Springwood; da giovane ha partecipato all'arresto di Freddy Krueger e poi al suo omicidio, inoltre ha seppellito le sue ossa in una discarica. Appare nel primo, ''[[Nightmare - Dal profondo della notte]]'', e nel terzo, ''[[Nightmare 3 - I guerrieri del sogno]]'', dove è interpretato da [[John Saxon]].
* Nella puntata "Il mio clone" di ''[[Futurama]]'' quando la ciurma va a recuperare il Professor Farnsworth una delle due vie di cui compare il nome all'interno della "stella nerastra" dove tengono i 160enni è Elm Street.
** Marge Thompson: ex moglie di Donald e madre di Nancy; da giovane era tra coloro che bullizzavano Freddy Krueger e poi ha partecipato al suo omicidio, inoltre ha nascosto il guanto di Freddy nella caldaia. Appare solo nel primo, ''[[Nightmare - Dal profondo della notte]]'', dove è interpretato da [[Ronee Blakley]]
* Jesse Walsh: adolescente che Freddy cercherà di possedere per tornare a uccidere nella vita reale ma verrà fermato da Lisa Webber che salverà Jesse attraverso l'amore anche se il destino dei due ragazzi alla fine del film rimane ambiguo. È il protagonista del secondo film, ''[[Nightmare 2 - La rivincita]]'', dove è interpretato da [[Mark Patton]].
** Lisa Webber: adolescente che salva Jesse Walsh da Freddy. Appare solo nel secondo film, ''[[Nightmare 2 - La rivincita]]'', dove è interpretata da [[Kim Myers]].
* Kristen Parker: la più potente tra i ''guerrieri del sogno''; è un'adolescente col potere onirico di trasportare le persone nei suoi sogni, che, ricoverata al ''Westin Hills Mental Institution'', viene aiutata dalla psicologa Nancy Thompson a salvarsi da Freddy Krueger nel [[Nightmare 3 - I guerrieri del sogno|terzo film]] ma che verrà uccisa dal mostro nel [[Nightmare 4 - Il non risveglio|quarto]] dando però inizio, evocando la sua amica Alice Johnson nel sogno, a una nuova generazione di ragazzi tormentati da Freddy. È la co-protagonista del terzo film, ''[[Nightmare 3 - I guerrieri del sogno]]'', dove è interpretata da [[Patricia Arquette]] e appare anche nel quarto, ''[[Nightmare 4 - Il non risveglio]]'', dove è interpretata da [[Tuesday Knight]].
** Phillip Anderson, Jennifer Caulfield, Taryn White, William "Will" Stanton, Roland Kincaid e Joey Crusel: sono, insieme a Kristen Parker, i ''guerrieri del sogno'' ricoverati al ''Westin Hills Mental Institution'' e aiutati dalla psicologa Nancy Thompson a sconfiggere Freddy; appaiono tutti nel terzo film, ''[[Nightmare 3 - I guerrieri del sogno]]'', dove sono interpretati rispettivamente da [[Bradley Gregg]], [[Penelope Sudrow]], [[Jennifer Rubin]], [[Ira Heiden]], [[Ken Sagoes]], [[Ken Sagoes]] e [[Rodney Eastman]], mentre nel quarto film, ''[[Nightmare 4 - Il non risveglio]]'', appaiono solo Roland Kincaid e Joey Crusel, sempre interpretati da [[Ken Sagoes]] e [[Rodney Eastman]].
* Alice Johnson: amica di Kristen Parker a cui la ragazza, prima di morire, passa il suo dono costringendola ad affrontare Freddy, il quale, poi cercherà di sostituirsi al figlio che porta in grembo per poter rinascere nel mondo reale. È la protagonista del quarto, ''[[Nightmare 4 - Il non risveglio]]'', e quinto film, ''[[Nightmare 5 - Il mito]]'', dove è interpretata da [[Lisa Wilcox]].
* Suor Mary Helena / Amanda Krueger: in vita era Amanda Krueger, diventata suora col nome di Mary Helena e che andò a lavorare come infermiera all'ospedale psichiatrico ''Westin Hills'' dove, una notte, fu accidentalmente chiusa nell'ala degli psicopatici violenti che la stuprarono ripetutamente e che, in seguito agli abusi, partorì un bambino, Freddy, che diede in adozione. Dopo la sua morte appare come fantasma, ricordo o sogno. Appare nel terzo film, ''[[Nightmare 3 - I guerrieri del sogno]]'', dove è interpretata da [[Nan Martin]], e nel quinto film, ''[[Nightmare 5 - Il mito]]'', dove è interpretata da [[Beatrice Boepple]].
* Margareth "Maggie" Burroughs / Katherine Krueger: psicologa di un riformatorio in cui alcuni ragazzi hanno incubi ricorrenti su Freddy; in realtà è Katherine Krueger, la figlia di Freddy tolta ai genitori e data in adozione. Sarà lei a uccidere definitivamente Freddy. Appare solo nel sesto film, ''[[Nightmare 6 - La fine]]'', dove è interpretata da [[Lisa Zane]].
* Lori Campbel: è una dei pochi residenti di Springwood ([[Ohio]]) a rendersi conto che il responsabile della recente serie di omicidi è [[Jason Voorhees]] e non [[Freddy Krueger]] così, col fidanzato Will e altri amici, dopo che Jason è rimasto bloccato in un incubo di Freddy, lo riporta al ''Camp Crystal Lake'' e, entrata nel mondo dei sogni, riporta Freddy nel mondo degli svegli facendo svegliare Jason e lascia che i due mostri si scontrino; alla fine, Lori fa esplodere il molo su cui i due stanno combattendo e poi decapita Freddy, il cui corpo cade nelle profondità del Crystal Lake, insieme a Jason. Il suo nome è una crasi del nome del personaggio di [[Laurie Strode]] del [[media franchise]] di ''[[Halloween (franchise)|Halloween]]'' e del cognome all'attrice [[Neve Campbell]] interprete del personaggio di [[Sidney Prescott]] nel [[media franchise]] di ''[[Scream (franchise)|Scream]]''. Appare solo nel [[midquel]]/[[Crossover (fiction)|crossover]], ''[[Freddy vs. Jason]]'', dove è interpretata da [[Monica Keena]].
 
== FumettiAltri media ==
=== Serie televisiva ===
''Nightmare on Elm Street'' è anche un fumetto della [[DC Comics]] disegnato da [[Chuck Dixon]], già autore di ''[[The Punisher]]''.
{{vedi anche|Freddy's Nightmares}}
Nel numero 34 di Dylan Dog "il Buio " c'è una somiglianza alla cantilena del film con Freddy che tiene la corda.
La serie televisiva ''[[Freddy's Nightmares]]'' del 1988 è uno [[Spin-off (mass media)|spin-off]] della saga di ''Nightmare''. Della serie sono state girate due stagioni, per un totale di 44 episodi. Gli episodi della serie non sono collegati tra loro, ma sono presenti citazioni di personaggi o eventi accaduti in altri episodi. Tutta la serie è ambientata nella città di Springwood ([[Ohio]]), cioè la città natale di Freddy Krueger; quest'ultimo, però, appare solo in pochi episodi<ref>{{Cita web|url=http://www.i-mockery.com/minimocks/freddy-pilot/|titolo=I-Mockery.com {{!}} Freddy's Nightmares - 'No More Mr. Nice Guy' - Pilot Episode!|accesso=21 giugno 2025}}</ref>.
 
=== VideogiochiFumetti ===
''Nightmare on Elm Street'' è anche un fumetto della [[DC Comics]] disegnato da [[Chuck Dixon]], già autore di ''[[Punitore|The Punisher]]''.
Nella metà degli [[anni 1980|anni ottanta]] fu prodotto un videogioco per [[Commodore 64]] e [[Nintendo Entertainment System]] (NES) basato sulla serie Nightmare, intitolato ''[[A Nightmare on Elm Street (videogioco)|A Nightmare on Elm Street]]''. Nei primi [[anni 1990|anni novanta]], fu prodotto anche un [[flipper]] ispirato alla serie. Nel [[2011]] Freddy è stato reso disponibile come personaggio giocabile nel DLC di [[Mortal Kombat (videogioco 2011)|Mortal Kombat (9)]]
Nel nº 34 di ''[[Dylan Dog (fumetto)|Dylan Dog]]'' intitolato "il Buio" c'è una certa somiglianza con la cantilena del film con Freddy che tiene la corda.
 
=== Libri ===
Nel 2013, la collana Horror Project (UniversItalia editrice), diretta da Daniele Francardi, ha pubblicato ''Freddy Krueger - Il mito'', un libro scritto da Daniele Francardi, Roberto Giacomelli, Marco Saraga, Francesco Massaccesi, Luca Ruocco, Giacomo Ferigioni e con la prefazione di Luigi Boccia in cui si fa un omaggio all'uomo nero per eccellenza: Freddy Krueger.
 
=== Videogiochi ===
Nel 1989 fu prodotto un videogioco per [[Commodore 64]] e [[MS-DOS]] basato sulla serie ''Nightmare'', intitolato ''[[A Nightmare on Elm Street (videogioco 1989)|A Nightmare on Elm Street]]''. Nel 1990 un altro ''[[A Nightmare on Elm Street (videogioco 1990)|A Nightmare on Elm Street]]'' del tutto indipendente dal precedente uscì per [[Nintendo Entertainment System]]. <br />
Nei primi anni '90 fu prodotto dalla [[Gottlieb (azienda)|Gottlieb]] anche un [[flipper]] ispirato alla serie<ref>{{RivistaVG|c+v|43|152|12|1994|titolo=Pinball Wizard}}</ref>.<br />
Nel 2011 Freddy è stato reso disponibile come personaggio giocabile nel DLC di ''[[Mortal Kombat (videogioco 2011)|Mortal Kombat 9]]'' e nel 2017 fu introdotto nel videogioco ''[[Dead by Daylight]]''.
 
=== Documentari ===
Tra fine anni '80 e i primi anni '90, sono stati realizzati i documentari ''The Making of "Nightmare on Elm Street IV"'' (1989), ''The Making of "Freddy's Dead: The Final Nightmare"'' (1991)<ref>{{Cita video|titolo=The Making of 'Nightmare on Elm Street IV' | url=https://www.imdb.com/title/tt0399319 |data=31 ottobre 1989 |autore=Drew Cummings }}</ref><ref>{{cita web|titolo=The Making of Freddy's Dead: The Final Nightmare | url=https://archive.org/details/FreddysDeadTheMakingOfTheFinalNightmare |data=19 ottobre 1991 | editore=[[Sonar Entertainment|RHI Entertainment]] | via=[[Internet Archive]] }}</ref> e ''Freddy Speaks'' (1992)<ref>{{cita web|titolo=Freddy Speaks | url=https://www.imdb.com/title/tt1746567/ |data=19 settembre 1992 |sito=[[IMDb]] |autore=Dan Greenberger | editore=[[Showtime Networks]]}}</ref> nonché il breve speciale promozionale di [[MTV]] ''Slash & Burn: The Freddy Krueger Story'' (1991)<ref>{{cita web|titolo=Slash & Burn: The Freddy Krueger Story |data=25 ottobre 1991 | url=https://archive.org/details/SlashBurnTheFreddyKruegerStory | editore=[[MTV]] | via=[[Internet Archive]]}}</ref>, mentre il 4 maggio 2010 è stato pubblicato un documentario di 4 ore dal titolo ''Never Sleep Again: The Elm Street Legacy''<ref>{{cita web|autore=Michael Gingold |url=http://www.fangoria.com/home/news/9-film-news/3977-exclusive-promo-art-comments-on-nightmare-docu-never-sleep-again.html |titolo=Exclusive promo art, comments on Nightmare docu Never Sleep Again |editore=[[Fangoria]] |data=21 settembre 2009 |accesso=22 settembre 2009 |urlmorto=si |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090923154915/http://www.fangoria.com/home/news/9-film-news/3977-exclusive-promo-art-comments-on-nightmare-docu-never-sleep-again.html }}</ref>.
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Freddy Krueger]]
* [[Cronologia di Freddy e Jason]]
* [[Wes Craven]]
* [[Robert Englund]]
Riga 56 ⟶ 123:
* [[Serie cinematografiche]]
* [[Serial killer cinematografici]]
* [[Slasher]]
* [[Dead by Daylight]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:A Nightmare on Elm Street (franchise)}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Imdb|tt0087800|Nightmare - Dal profondo della notte}}
* {{Imdb|tt0089686|Nightmare II - La rivincita}}
Riga 67 ⟶ 137:
* {{Imdb|tt0097981|Nightmare V - Il mito}}
* {{Imdb|tt0101917|Nightmare VI - La fine}}
* {{Imdb|tt0111686|Nightmare nuovo- Nuovo incubo}}
* {{Imdb|tt0329101|Freddy vs. Jason}}
* {{Imdb|tt1179056|Nightmare}}
* {{Imdb|tt0094466|Freddy's Nightmares}}
* {{dopp|film1|nightmare|nightmare}}
* {{Imdb|tt0103502|Nightmare Cafe}}
* {{dopp|film|nightmare1|nightmare 1}}
* {{dopp|film|nightmare2nightmare1|nightmareNightmare 21}}
* {{dopp|film|nightmare3nightmare2|nightmareNightmare 32}}
* {{dopp|film|nightmare4nightmare3|nightmareNightmare 43}}
* {{dopp|film|nightmare5nightmare4|nightmareNightmare 54}}
* {{dopp|film|nightmare6nightmare5|nightmareNightmare 65}}
* {{dopp|film|nightmare7nightmare6|nightmareNightmare 76}}
* {{dopp|film|freddyvsjasonnightmare7|FreddyNightmare vs Jason7}}
* {{dopp|film|sinightmarefreddyvsjason|SiFreddy nightmarevs. Jason}}
* {{dopp|filmfilm1|virtualnightmare|Virtual nightmare|Nightmare}}
* {{dopp|telefilm|nightmarecafe|NightmareFreddy's CafeNightmares}}
* {{dopp|filmtelefilm|nightmarebeforechristmasfreddysnightmares|Nightmare be fore christmasCafe}}
 
{{Nightmare}}