Mory Sidibé: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
"Sostituito parametro deprecato in template:Sportivo
m ortografia
 
(37 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Mory Sidibé
|NomeCompleto =
|Immagine = 2014 CEV final t221546.jpg
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{FRA}}
|Altezza = 193
|Peso = 92
|Disciplina = Pallavolo
|Ruolo = [[Schiacciatore-laterale|Schiacciatore]]/[[Schiacciatore-opposto|Opposto]]
Riga 13 ⟶ 10:
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
|1996-1998 |{{Volley Noisy-le-Grand|G}} |
|1998-2003 |{{Volley 92 Asnieres|G}} |
|2003-2006 |{{Volley Centre National du Volley-BallCNVB|G}} |
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2006-2008 |{{Volley PoitiersStade Poitevin|G|1973}} |
|2008-2009 |{{Volley Saint-Brieuc|G}} |
|2009-2010 |{{Volley Bozkurt|G}} |
|2010-2011 |{{Volley Maaseik|G|1985}} |
|2011-2012 |{{Volley Piacenza|G}} |
|2012-2013 |{{Volley Bled|G}} |
|2013-2014 |{{Volley ParigiParis|G}} |
|2014- 2015|{{Volley Sichuan|G}} |
|2015|{{Volley Tannourine|G}}|
|2015|{{Volley Al-Muharraq|G}}|
|2016-|{{Volley Palembang BSB|G}}|
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|2011- 2005|{{NazNazU|PV|FRA|M|19}} | 16 pres.
|2006|{{NazU|PV|FRA|M|20}}|
|2007|{{NazU|PV|FRA|M|21}}|
|2011-|{{Naz|PV|FRA|M}}|
}}
|Allenatore =
Riga 36 ⟶ 39:
|RigaVuota =
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|[[Campionato europeo maschile di pallavolo maschile|Campionato europeo]]}}
{{MedaglieOro|[[Campionato europeo maschile di pallavolo maschile 2015|Bulgaria e Italia 2015]]}}
{{MedaglieCompetizione|[[World League di pallavolo maschile|World League]]}}
{{MedaglieOro|[[World League di pallavolo maschile 2015|Rio de Janeiro 2015]]}}
|Aggiornato =
}}
Riga 52 ⟶ 55:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = pallavolista
|Nazionalità = francese
}}
 
Gioca nel ruolo di [[Schiacciatore-laterale|schiacciatore]] ede [[Schiacciatore-opposto|opposto]] nel [[Sichuan VolleyballNanzi (pallavoloPaiqiu maschile)|Sichuan VolleyballDui]].
 
== Carriera ==
La carriera di Mory Sidibé inizia nel [[1996]] nelle giovanili del [[Noisy-le-Grand Volley-Ball]], per poi passare nelle giovanaligiovanili dell'[[Asnières Volley 92]] nel [[1998]], ede infine nella squadra [[Federazione pallavolistica della Francia|federale]] del [[Centre National dude Volley-Ball]] nel [[2003]]: in questo periodo fa parte delle nazionali giovanili [[Francia|francesi]], con cui vince la medaglia d'argento al [[Campionato europeo pre-junioresmaschile under 19 di pallavolo maschile 2005|campionato europeo pre-junioresunder 19 2005]] e al [[Campionato europeo junioresmaschile under 20 di pallavolo maschile 2006|campionato europeo junioresunder 20 2006]].
 
Il suo debuttoesordio tra i professionisti avviene nella [[Pro A francese di2006-2007 (pallavolo maschile 2006-2007)|stagione 2006-07]] quando viene ingaggiato dallo [[Stade Poitevin Volley-Ball Beach|Stade Poitevin]], in [[Ligue A (maschile)|Pro A]], dove rimane per due annate, per poi passare al [[Saint-Brieuc Côtes-d'Armor Volley-Ball (pallavolo maschile)|Saint-Brieuc Côtes-d'Armor Volley-Ball]] nella [[Pro A francese di2008-2009 (pallavolo maschile 2008-2009)|stagione 2008-09]].
 
Dopo un'esperienza nel [[Campionato turco di pallavolo maschile|campionato turco]] con il [[Bozkurt Belediye-Kastamonu]], per il [[Volleyliga belga di2010-2011 (pallavolo maschile 2010-2011)|campionato 2010-11]] si accasa nel [[Volleybalclub Noliko{{Volley Maaseik]]|NB|1985}}: con il club [[Belgio|belga]] vince lo scudetto; nel [[2011]] viene convocato per la prima volta nella [[Nazionale maschile di pallavolo maschile della Francia|nazionale maggiore]]. Nella [[Serie A1 italiana di2011-2012 (pallavolo maschile 2011-2012)|stagione 2011-12]] si trasferisce in [[Italia]], nella [[Pallavolo Piacenza]], mentre in quella [[1. DOL slovena di2012-2013 (pallavolo maschile 2012-2013)|successiva]] è al [[Odbojkarski Klubklub ACH Volley]] di [[Lubiana]], con cui si aggiudica scudetto, [[Coppa di SlovaniaSlovenia di2012-2013 (pallavolo maschile 2012-2013)|coppa nazionale]] e [[MEVZAMiddle diEuropean pallavolo maschileLeague 2012-2013 (maschile)|campionatoMiddle European MEVZALeague]].
 
Torna in patria nella [[Ligue A francese di pallavolo maschile 2013-2014 (maschile)|stagione 2013-14]] per vestire la maglia del [[Paris Volley]], ottenendo l'affermazione nella [[Supercoppa francese 2013 (pallavolo maschile)|Supercoppa francese]] e nella [[Coppa CEV di pallavolo maschile 2013-2014 (maschile)|Coppa CEV]]. Per il [[Chinese Volleyball League A cinese di pallavolo maschile 2014-2015 (maschile)|campionato 2014-15]] veste la maglia del club [[Cina|cinese]] del [[Sichuan Nanzi Paiqiu Dui]], militante in [[Chinese Volleyball (pallavoloSuper League (maschile)|SichuanChinese Volleyball League]],. militanteNel in2015 inoltre gioca nel club [[VolleyballLibano|libanese]] Leaguedel A[[Tannourine cineseClub]] die quello [[bahrein]]ita del [[Al-Muharraq Sports Club (pallavolo maschile)|Volleyball League AAl-Muharraq]]; nel 2015 con la nazionale vince la medaglia d'oro alla [[World League di pallavolo maschile 2015|World League]] e al [[Campionato europeo maschile di pallavolo maschile 2015|campionato europeo]]. Nel [[Proliga 2016 (pallavolo maschile)|2016]] si accasa al {{Volley Palembang BSB|NB}}, nella [[Proliga (pallavolo maschile)|Proliga]] [[indonesia]]na.
 
== Palmarès ==
=== Club ===
* {{Pallavolopalm|Campionato belga maschile|1}}
: [[Volleyliga belga di2010-2011 (pallavolo maschile 2010-2011)|2010-11]]
 
* {{Pallavolopalm|Campionato sloveno maschile|1}}
: [[1. DOL slovena di2012-2013 (pallavolo maschile 2012-2013)|2012-13]]
 
* {{Pallavolopalm|Coppa di Slovenia maschile|1}}
: [[Coppa di Slovenia di2012-2013 (pallavolo maschile 2012-2013)|2012-13]]
 
* {{Pallavolopalm|Supercoppa francese maschile|1}}
: [[Supercoppa francese 2013 (pallavolo maschile)|2013]]
:[[2013]]
 
* {{Pallavolopalm|Coppa CEV maschile|1}}
: [[Coppa CEV di pallavolo maschile 2013-2014 (maschile)|2013-14]]
 
* {{Pallavolopalm|MEVZAMiddle European League maschile|1}}
: [[MEVZAMiddle diEuropean pallavolo maschileLeague 2012-2013 (maschile)|2012-13]]
 
=== Nazionale (competizioni minori) ===
*[[File:Silver medal europe.svg{{Med|A|20px]]Europa}} [[Campionato europeo pre-junioresmaschile under 19 di pallavolo maschile 2005|Campionato europeo pre-junioresunder 19 2005]]
*[[File:Silver medal europe.svg{{Med|A|20px]]Europa}} [[Campionato europeo junioresmaschile under 20 di pallavolo maschile 2006|Campionato europeo junioresunder 20 2006]]
*[[File:Bronze medal world centered-2.svg{{Med|20px]]B|Mondo}} [[Memorial Hubert Wagner di pallavolo maschile 2015|Memorial Hubert Wagner 2015]]
 
=== Premi individuali ===
*[[ 2006]] - [[Campionato europeo junioresmaschile under 20 di pallavolo maschile 2006|Campionato europeo junioresunder 20]]: Miglior realizzatore
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Mory Sidibé}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|url=http://poland2014.fivb.org/en/competition/teams/FRA-France/players/mory-sidibe?id=40703|titolo=FIVB - Scheda su Mory Sidibé|lingua=en}}
* {{cita web|url=http://wwwpoland2014.cevfivb.luorg/Competitionen/competition/teams/FRA-AreaFrance/PlayerDetails.aspxplayers/mory-sidibe?TeamIDid=367&PlayerID=14193&ID=1940703|titolo=CEV - Scheda su Mory Sidibé|lingua=en}}
 
{{Portale|biografie|pallavolo}}