Discussione:Centuripe: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
(42 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 15:
 
==Ampliamenti==
Ampliata la voce storia troppo scarna. Aggiunta voce trasporti -piccolo contributo di un oriundo, Antonino Taverna-.--[[Utente:Anthos|Anthos]] 20:24, 19 ago 2006 (CEST)
ampliata ancora la voce--[[Utente:Anthos|Anthos]] 18:56, 18 apr 2007 (CEST)
::Credo di avere aggiunto tutto quanto era nelle mie possibilità...ma cercherò ancora. È un tributo al mio paese di nascita. Se qualcuno può aggiungere altro, benvenuti--[[Utente:Anthos|Anthos]] 13:08, 24 giu 2007 (CEST)
Riga 33:
 
:::Ringrazio anticipatamente per la cortese disponibilità e comprensione.--[[Utente:Anima della notte|Anima della notte]] ([[Discussioni utente:Anima della notte|msg]]) 13:07, 24 ago 2014 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Centuripe]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=94671229 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://www.bbc.co.uk/ww2peopleswar/stories/60/a2809460.shtml
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20160304102251/http://www.numismatica.unibo.it/Dal_baratto.pdf per http://www.numismatica.unibo.it/Dal_baratto.pdf
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su https://www-persee-fr.bibliopam-evry.univ-evry.fr/web/ouvrages/home/prescript/article/efr_0223-5099_1999_act_251_1_5407
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 08:56, 15 feb 2018 (CET)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Centuripe]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=98664192 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20070927175830/http://www.siciliatourist.tv/centuripe/centuripe.htm per http://www.siciliatourist.tv/centuripe/centuripe.htm
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 00:51, 24 lug 2018 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Centuripe]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=101116721 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20140522020422/http://www.siciliantica.eu/news-285-centuripe++simeto+escursione+al+ponte+romano+di+houel.asp per http://www.siciliantica.eu/news-285-centuripe++simeto+escursione+al+ponte+romano+di+houel.asp
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 11:50, 21 nov 2018 (CET)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Centuripe. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=102901477 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20150801132834/http://kentoripai.com/ per http://www.kentoripai.com/
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 18:43, 21 feb 2019 (CET)
 
== restauro ==
 
Corretti alcuni contributi peggiorativi o vandalici--[[Utente:Anthos|Anthos]] ([[Discussioni utente:Anthos|msg]]) 19:53, 30 gen 2022 (CET)
 
== Fermate le zappe ==
 
Si fa tanto per scrivere qualcosa di utile e poi intervengono altri a distorcere, modificare con criteri discutibili. --[[Utente:Anthos|Anthos]] ([[Discussioni utente:Anthos|msg]]) 20:21, 27 set 2022 (CEST)
 
== Collegamenti esterni interrotti ==
 
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=129962357 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
*Sostituzione del link all'archivio http://kentoripa.altervista.org con https://web.archive.org/web/20100921212616/http://www.kentoripa.altervista.org/ su http://www.kentoripa.altervista.org/
 
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 18:38, 16 ott 2022 (CEST)
 
== Patroni Centuripe ==
 
ma perché santa Rosalia è stata rimossa dai patroni? Mi sembra ci sia un accanimento su questo argomento. Fate una ricerca sul web prima di vandalizzare questa pagina
 
--[[Speciale:Contributi/151.57.190.26|151.57.190.26]] ([[User talk:151.57.190.26|msg]]) 19:21, 17 set 2025 (CEST)
: Santa Rosalia non è patrona principale di Centuripe. San Prospero lo è da sempre. Mio nonno era uno dei finanziatori della festa negli anni venti. Tuttavia, da un gran numero di anni (non saprei con esattezza) si celebrano i due santi insieme consecutivamente. Andrebbe quindi rimessa la menzione in tabella--[[Utente:Anthos|Anthos]] ([[Discussioni utente:Anthos|msg]]) 20:06, 17 set 2025 (CEST)
::Le celebrazioni civili o religiose non hanno rilevanza enciclopedica, e anzi potrebbero anche non esserci affatto. Ciò che conta è il giorno festivo legale, inteso come giorno in cui le scuole e gli uffici sono chiusi per legge per la festività del santo patrono. Se un comune ha più santi patroni festeggiati in giorni diversi, in infobox va indicato soltanto il patrono principale, poiché per legge può esserci un solo giorno festivo per comune. Naturalmente le feste tradizionali (tra cui appunto quella di santa Rosalia e san Prospero) possono certamente essere elencate nella sezione Società, sottosezione Tradizioni e folclore, come già accade adesso (e infatti non le ho rimosse da lì).--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 22:52, 17 set 2025 (CEST)
:::{{Ping}}[[Utente:3knolls|3knolls]] Sul "potrebbero non esserci affatto" sono d'accordo anch'io. Per me toglierei anche la voce dal template. Ma se la si lascia non credo possa riferirsi solo al "festeggiato" ufficiale.--[[Utente:Anthos|Anthos]] ([[Discussioni utente:Anthos|msg]]) 11:38, 18 set 2025 (CEST)
:::Ti allego per conoscenza [https://www.vivasicilia.com/wp-content/uploads/2022/09/programma_festa_santa_rosalia_prospero_centuripe_2025.jpg] Ciao.--[[Utente:Anthos|Anthos]] ([[Discussioni utente:Anthos|msg]]) 11:46, 18 set 2025 (CEST)
:::Niente "discriminazioni di genere" ;) --[[Utente:Anthos|Anthos]] ([[Discussioni utente:Anthos|msg]]) 11:49, 18 set 2025 (CEST)
::::Se leggi bene, nella locandina da te citata al 16 settembre è scritto: "Solennità di Santa Rosalia, vergine", mentre al 18 settembre è scritto "Solennità di San Prospero, martire". Quindi come vedi i due santi sono commemorati in due giorni diversi, ma il giorno festivo per legge è uno solo, per cui non è possibile che a Centuripe scuole e uffici siano chiusi in entrambi i giorni: o l'uno o l'altro. Se ho inserito soltanto san Prospero non è certo per "discriminazioni di genere" (ci mancherebbe altro), ma soltanto perché la fonte da me citata indica come patrono principale san Prospero. Se riesci a trovare una fonte più autorevole che indica come patrono principale santa Rosalia, sostituiremo san Prospero con santa Rosalia, ma comunque non potremo indicarli entrambi. Il caso di [[Roma]] è diverso, perché lì i santi indicati sono due, ma il giorno della commemorazione è unico; ciò che invece non accade a Centuripe.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 12:30, 18 set 2025 (CEST)
:::::carissimo, il tuo accanimento in materia è lodevole. Santa Rosalia e san Prospero condividono il titolo di patrono di Centuripe. Da un punto di vista canonico si definiscono "aeque principaliter". Se hai deciso di accanirti su questo argomento fai pure, ma, per parità di trattamento, vanno rimossi i doppi patroni da tutte le pagine dei comuni d'Italia( si veda Palermo o Militello in val di Catania). Se lo scopo di Wikipedia è fornire informazioni le informazioni vanno inserite. Se Wikipedia è una risorsa libera, tale deve essere senza accanimento, nemmeno da parte degli utenti con responsabilità di controllo. --[[Utente:Chi86Is|Chi86Is]] ([[Discussioni utente:Chi86Is|msg]]) 15:55, 21 set 2025 (CEST)
::::::@[[Utente:Chi86Is|Chi86Is]] Continuano a mancare le fonti. Inseriscile e, come diceva @[[Utente:3knolls|3knolls]], se è il caso "sostituiremo san Prospero con santa Rosalia, ma comunque non potremo indicarli entrambi". Non mi sembra complesso --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Mox'''</span><span style="color:blue">'''marco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 15:59, 21 set 2025 (CEST)
:::::::Mi aiuti a capire perché altri comuni come Palermo o Catania possono indicare più patroni e Centuripe no? Se c'è una regola, lo capisco, le regole si rispettano ma se invece si tratta di accanimento la circostanza diventa odiosa --[[Utente:Chi86Is|Chi86Is]] ([[Discussioni utente:Chi86Is|msg]]) 16:06, 21 set 2025 (CEST)
::::::::@[[Utente:Chi86Is|Chi86Is]] Non so quali criteri abbiano adottato gli altri comuni, ma qui tendenzialmente non si ragiona per [[WP:Analogia]] e le fonti rimangono in ogni caso imprescindibili. Inizia ad indicare qualche fonte per ciò che affermi. Poi se vuoi parlare dei criteri generali non è questa la sede, ma piuttosto [[Progetto:Amministrazioni/Comuni italiani|il progetto relativo]] --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Mox'''</span><span style="color:blue">'''marco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 16:09, 21 set 2025 (CEST)
:::::::::@[[Utente:Chi86Is|Chi86Is]] Ricordo inoltre che qui vige il principio della [[WP:Buona fede]], per cui non vi è alcun odioso accanimento --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Mox'''</span><span style="color:blue">'''marco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 16:09, 21 set 2025 (CEST)
::::::::::Se Catania o Palermo possono indicare più patroni e Centuripe no, mi dispiace, ma questo è accanimento contro centri urbani piu piccoli. Non mi sembra ci sia "buona fede" ma una chiara presa di posizione da parte degli amministratori che hanno deciso di prendere di mira la pagina di un piccolo comune siciliano.
::::::::::Intanto segnalo che il sito della cattedrale di Palermo indica santa Rosalia come patrona di Centuripe.
::::::::::https://cattedrale.palermo.it/santarosalia/s-rosalia-nel-mondo/ --[[Utente:Chi86Is|Chi86Is]] ([[Discussioni utente:Chi86Is|msg]]) 16:20, 21 set 2025 (CEST)
:::::::::::Accusare gli altri di non essere in buona fede è considerato un [[WP:ATTACCO|attacco personale]], prendi questo come un avvertimento bonario perché poi si passa ai cartellini. Tornando a noi, il link è già un inizio, anche se non mi sembra proprio il top come fonte, ideale sarebbe una fonte che attesti la presenza di più patroni "alla pari". Attendiamo altri pareri o fonti --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Mox'''</span><span style="color:blue">'''marco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 16:25, 21 set 2025 (CEST)
::::::::::::invito a prendere visione dei seguenti link:
::::::::::::https://www.vivasicilia.com/festa-santa-rosalia-san-prospero-centuripe/
::::::::::::https://ennapress.it/centuripe-il-programma-dei-festeggiamenti-di-s-rosalia-e-s-prospero/
::::::::::::https://www.enjoysicilia.it/it/events/festa-santa-rosalia-san-prospero-centuripe/
::::::::::::https://centuripecittaimperiale.com/feste-patronali/
::::::::::::https://www.balarm.it/eventi/festival-e-rassegne/feste-in-onore-di-santa-rosalia-e-san-prospero-patroni-di-centuripe-31261
::::::::::::Valutate voi. La verità prima di tutto --[[Utente:Chi86Is|Chi86Is]] ([[Discussioni utente:Chi86Is|msg]]) 16:37, 21 set 2025 (CEST)
{{Rientro}}{{Ping|Chi86Is}} Per tutti i comuni, grandi o piccoli, valgono le stesse regole; ho sistemato Palermo e Catania, se ve ne sono altri irregolari puoi sistemare tu stesso/a. Per il resto non posso fare altro che ribadire quanto scritto più su: almeno in Italia, il giorno festivo è unico per legge; non è dunque possibile che scuole e uffici siano chiusi per più di un giorno all'anno per la festa del santo patrono.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 17:05, 21 set 2025 (CEST)
 
:non è mio interesse intervenire su pagine di città di cui non conosco la storia. I riferimenti fatti erano esclusivamente a mo' di esempio. Da quanto detto da te desumo che la voce " Patrono" serve a indicare la festività civile propria di ciascun comune e non gli effettivi patroni della comunità. Wikipedia darà dunque una informazione in meno. Questa decisione nulla aggiunge alla possibilità di conoscere ma piuttosto sottrae. --[[Utente:Chi86Is|Chi86Is]] ([[Discussioni utente:Chi86Is|msg]]) 18:24, 21 set 2025 (CEST)
::@[[Utente:3knolls|3knolls]] @[[Utente:Chi86Is|Chi86Is]] credo sia opportuno che ne parliate al progetto generale --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Mox'''</span><span style="color:blue">'''marco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 18:28, 21 set 2025 (CEST)
::::Comunque già adesso secondo il modello di voce le feste tradizionali (patronali, compatronali, o di qualsiasi altro genere) vanno riportate nella sottosezione Tradizioni e folclore, come accade appunto in [[Centuripe#Tradizioni e folclore]], perciò non si può certo dire che si sottraggono informazioni al lettore. Semplicemente non avrebbe senso considerare "festivo" un giorno che festivo non è, sarebbe ingannevole finanche per i bambini (i quali penseranno che quel giorno non devono andare a scuola, mentre non è così).--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 18:47, 21 set 2025 (CEST)
:::::perdonami, ma ci sono due voci nel template uno per il giorno festivo e uno per il patrono. Se io "chiedo" a Wikipedia chi è il patrono di Centuripe attualmente Wikipedia risponde: San Prospero. Ma questa è una informazione errata perché san Prospero e santa Rosalia sono patroni in egual misura. Se bisogna indicare il patrono, i patroni di Centuripe sono due mentre effettivamente la festività civile è il 19 settembre. Quindi io accetto che Wikipedia sulla pagina di Centuripe riporti una informazione errata, il lettore che vorrà conoscere chi sono i patroni di Centuripe potrà farlo ma non ricorrendo più a Wikipedia. Ecco questo è un classico esempio di vittoria di Pirro. --[[Utente:Chi86Is|Chi86Is]] ([[Discussioni utente:Chi86Is|msg]]) 22:50, 21 set 2025 (CEST)
:::::segnalo che il doppio patrono è stato ripristinato nella pagina di Palermo, mentre rimane nella pagina di Militello in Val di Catania e addirittura nella template di Trecastagni compaiono ben 4 patroni. Questo a sostegno della tesi che la voce "Patrono" del template risponde alla domanda " chi o chi sono i patroni della comunità?" Ben diverso dalla domanda" quale è la festività civile del detto comune?" --[[Utente:Chi86Is|Chi86Is]] ([[Discussioni utente:Chi86Is|msg]]) 23:06, 21 set 2025 (CEST)
::::::Io infatti ho indicato in voce una fonte terza (Comuni Italiani) che indica come patrono di Centuripe esclusivamente san Prospero. Ma c'è di più, poiché anche il volume [https://books.google.it/books?id=KJWgAAAAMAAJ&q=%22prospero+si+festeggia+il+19%22&dq=%22prospero+si+festeggia+il+19%22&hl=en&newbks=1&newbks_redir=0&source=gb_mobile_search&sa=X&ved=2ahUKEwiNgf7a7OqPAxX2zgIHHTXjK_4Q6AF6BAgHEAM Sicilia] dell'Istituto Enciclopedico Italiano (a pagina 165) riporta soltanto san Prospero. E lo stesso vale anche per l'Enciclopedia [https://www.sapere.it/enciclopedia/Cent%C3%B9ripe.html Sapere] della De Agostini. Tutte le fonti terze e autorevoli sono dunque concordi che l'unico patrono ufficiale di Centuripe è san Prospero.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 00:14, 22 set 2025 (CEST)
:::::::hai ragione, devo parlare con il sindaco e con il parroco e spiegare che Wikipedia, consultando fonti autorevoli sul web, ha deciso che santa Rosalia non è patrona di centuripe e che quindi le ricerche fatte dall' Ansaldi e dal Grifo' sono inutili. Provvederò personalmente a bruciare tutti i documenti che negli ultimi 20 anni sono stati studiati in modo che la tua verità, verificata in tre minuti di ricerche sul web, possa essere l' unica verità possibile. Da tutto questo desumo che Wikipedia, purtroppo, non è una organizzazione aperta e che non usa fonti di prima mano. Me ne ricorderò alla prossima raccolta fonti e tutte le volte che avrò bisogno di una informazione. --[[Utente:Chi86Is|Chi86Is]] ([[Discussioni utente:Chi86Is|msg]]) 07:03, 22 set 2025 (CEST)
:::::::segnalo che anche il template della città di Napoli riporta il patrono e 55 compatrono. --[[Utente:Chi86Is|Chi86Is]] ([[Discussioni utente:Chi86Is|msg]]) 08:55, 22 set 2025 (CEST)
::::::::@[[Utente:Chi86Is|Chi86Is]] e io ti ripeto che ne devi parlare al progetto competente e non qui --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Mox'''</span><span style="color:blue">'''marco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 08:56, 22 set 2025 (CEST)
{{Rientro}} In realtà una discussione in merito si svolse [[Discussioni template:Divisione amministrativa/Archivio3#Patrono e compatroni|qui]] qualche anno fa, ma fu poco partecipata. Ad ogni modo la gran parte dei pareri espressi era favorevole al patronato unico, ad eccezione del parere di un singolo utente, il quale comunque ammetteva la possibilità di indicare più patroni soltanto nel caso in cui le fonti non chiarissero quale fosse il patrono principale, ma <u>non</u> nel caso in cui le fonti privilegiassero un patrono rispetto agli altri. Nel caso specifico di Centuripe, ho già dimostrato come le fonti terze e autorevoli privilegino chiaramente san Prospero rispetto a santa Rosalia. Esistono però casi più complessi da affrontare (come ad esempio [[Militello in Val di Catania]], dove effettivamente le fonti sono molto discordanti tra loro: [https://www.sapere.it/sapere/search.html?q1=militello+in+Val+di+catania 1], [https://www.comuni-italiani.it/087/025 2], [https://www.santissimosalvatore.com/SEZ-festa-patronale/festa-patronale.php 3]), ma naturalmente non è questa la sede per discuterne.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 10:05, 23 set 2025 (CEST)
 
:Adrano, Biancavilla, Randazzo.. indicavano tutti doppi o tripli patroni. Visto che la regola è unica, provvedo a cancellare. --[[Utente:Chi86Is|Chi86Is]] ([[Discussioni utente:Chi86Is|msg]]) 00:58, 29 set 2025 (CEST)
::Nel caso di Randazzo hai commesso un errore: hai tolto il patrono principale e hai lasciato il compatrono. Comunque ho provveduto adesso a sistemare, aggiungendo anche una fonte.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 07:40, 29 set 2025 (CEST)
Ritorna alla pagina "Centuripe".