Alexander Fu Sheng: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 1 collegamento inserito. |
||
(44 versioni intermedie di 27 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
|Nome =
|Cognome = Fu Sheng
|CognomePrima =
|PostCognome =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Hong Kong
|GiornoMeseNascita = 20 ottobre
|AnnoNascita =
|LuogoMorte = Hong Kong
|GiornoMeseMorte = 7 luglio
|AnnoMorte = 1983
|Attività = attore
|Nazionalità =
}}
==
Nato da famiglia agiata, figlio di un commerciante, Fu Sheng frequenta con successo la scuola di recitazione dei più grandi e famosi studi cinematografici cinesi di [[Hong Kong]]: gli [[Studio Shaw|Shaw Scope]].
Il più famoso regista
Il regista decide di affiancarlo ad un altro attore ancora gli inizi, [[Chi Kuan-Chun]], cercando di replicare il successo di una coppia molto famosa all'epoca in Asia: [[David Chiang]] e [[Ti Lung]], i principali concorrenti di [[Bruce Lee]] al box-office di Hong Kong. Il carattere ombroso e chiuso di Chi Kuan-Chun, alto e scultoreo, bilancia perfettamente l'estrosità e la vivacità di Fu Sheng, più basso ed agile: insieme recitano in più di dieci film.
=== Il successo ===
In pochi anni Fu Sheng riscuote un ampio successo ed interpreta film rimasti nella storia del genere, come ''[[I giganti del karaté|Shaolin Temple - I giganti del karaté]]'' (少林寺 ''Shaolin Temple'',
A soli 22 anni Fu Sheng è un divo asiatico a tutti gli effetti. La sua recitazione briosa è un'anticipazione della vis comica di [[Jackie Chan]], ma sa anche creare momenti di grande dramma e pathos, come il suo predecessore
La sua partecipazione a ''[[Boxer Rebellion]]'' (''Pa kuo lien chun'',
=== La prova americana ===
Nel
Ma gli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] non sono pronti per un nuovo eroe del Kung-Fu, l'ombra di Bruce Lee è insormontabile, ed il lancio d'oltreoceano non ha seguiti, malgrado la buona qualità del film, dove però i pochi esterni girati a [[San Francisco]] contrastano con gli interni "americani" in realtà realizzati nei set hongkonghesi. Inoltre Fu Sheng non parla inglese, come non lo parla quasi nessuno degli attori della Shaw Bros., il che relega la pellicola nei cinema periferici, giacché il pubblico USA non ama i film doppiati.
Nei successivi anni Fu Sheng partecipa senza sosta ai film della
Nel
=== La morte ===
Nel
La sera del 7 luglio
== Filmografia parziale ==
==
* [[Claudio Capone]] in ''Boxer Rebellion'', ''I giganti del karate'', ''Il magnifico campione'', ''Gli scatenati campioni del karate'', ''Il padrino di Chinatown'', ''La mano violenta del karate'', ''Gli implacabili colossi del karate''.
* [[Gino La Monica]] in ''L'inferno dei mongoli''.
▲| [[1972]] || ''[[I 4 scatenati di Hong Kong]]'' || 十四女英豪 (Si qi shi) || ''Strike 4 Revenge''
▲| 1972 || ''[[Il drago si scatena]]'' || 馬永貞 (Ma yong zhen) || ''Boxer from Shantung''
▲| [[1973]] || ''[[Jing cha]]'' || 警察 (Ging chat) || ''Police Force''
▲| [[1975]] || ''[[L'inferno dei mongoli]]'' || (Ma Ko Po Lo) || ''Four Assassins''
▲| [[1976]] || ''[[Boxer Rebellion]]'' || (Pa kuo lien chun) || ''Bloody Avengers''
▲| [[1976]] || ''[[Shaolin Temple - I giganti del karaté]]'' || 少林寺 (Temple of Shaolin) || ''Death Chambers''
▲| [[1976]] || ''[[Il magnifico campione]]'' || (Choi lee bat siu ji) || ''New Shaolin Boxers''
▲| [[1976]] || ''[[Gli scatenati campioni del karate]]'' || 方世玉與胡惠乾 (Fang shih yu hu hu chien) || '' The Shaolin Avengers''
▲| [[1977]] || ''[[Il padrino di Chinatown]]'' || 唐人街功夫小子 (Tang ren jie xiao zi) || ''Chinatown Kid''
▲| [[1978]] || ''[[La mano violenta del karate]]'' || 射鵰英雄傳 (She diao ying xiong chuan xu ji) || ''Brave Archer 2''
▲| [[1978]] || ''[[Gli implacabili colossi del karate]]'' || (Long xie shi san ying) || ''Cold Blooded Eagles''
== Bibliografia ==
*''Il cinema del kung fu'' (1989) di Riccardo Esposito, Fanucci.
*''Gli eredi di Bruce Lee'' (2000) di [[Lorenzo De Luca]], Edizioni Mediterranee (ISBN 882721349X)
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.shawstudios.com/FuSheng.html|Pagina degli Shaw Bros dedicata a Fu Sheng}}
* {{cita web|url=http://hkmdb.com/db/people/view.mhtml?id=4004|titolo=hkmdb.com: Alexander Fu Sheng}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema}}
|