Calogero: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
(48 versioni intermedie di 30 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua}}
{{Prenome|Calogero|italiano|M}}<ref name=tagliavini>{{cita|Tagliavini|p. 196.|Tagliavini}}</ref><ref name=lastella>{{cita|La Stella T.|p. 76.|LaStella}}</ref><ref name=behind>{{cita web|lingua=en|url=
==Varianti==
*Maschili: Calocero<ref name=lastella/><ref name=ferrari/>
**[[Ipocoristico|Ipocoristici]]: [[Gero (nome)|Gero]]<ref name=ferrari/>,
*Femminili: Calogera<ref name=lastella/><ref name=behind/><ref name=defelice/>, Calocera<ref name=lastella/>
===Varianti in altre lingue===
*[[Lingua catalana|Catalano]]: Calógero<ref name=albaiges>{{cita|Albaigès i Olivart|pp. 66, 67.|Albaigès}}</ref>, Calogerio<ref name=albaiges/>, Calocer<ref name=albaiges/>
*[[Greco antico]]: Καλόγερος (''Kalogeros'')<ref name=tagliavini/><ref name=defelice/>
*[[Lingua latina|Latino]]: Calogerus<ref name=behind/><ref name=ferrari/><ref name=defelice/>, Calocerus<ref name=ferrari/>
*[[Lingua spagnola|Spagnolo]]: Calógero<ref name=albaiges/>, Calógerio<ref name=albaiges/>, Calocero<ref name=albaiges/>
==Origine e diffusione==
Storicamente, in ambito bizantino il termine era un appellativo reverenziale che si usava quando ci si rivolgeva a [[Monachesimo|monaci]] e [[anacoreta|anacoreti]], e finì per acquisire semplicemente il senso di "monaco", "frate", passando dal greco in altre lingue; questo significato si conserva ancora nel [[lingua bulgara|bulgaro]] калугер (''kaluger''), nel [[lingua rutena|ruteno]] ''kalúher'' e nel [[lingua romena|romeno]] ''călugăr''<ref name=tagliavini/><ref name=lastella/><ref name=defelice/><ref name=albaiges/>, significato che si conserva correntemente nel greco moderno.
==Onomastico==
L'[[onomastico]] viene festeggiato il [[18 giugno]] in onore di [[Calogero di Sicilia|san Calogero
*[[11 febbraio]], san Calogero, [[vescovo
*[[18 aprile]], san [[
*[[
==Persone==
{{
[[File:Calogero Sacheli.jpg|thumb|upright=0.7|[[Calogero Angelo Sacheli]]]]
[[File:Calogero Zucchetto.jpg|thumb|upright=0.7|[[Calogero Zucchetto]]]]
*[[Calogero (cantante)|Calogero]], cantante, compositore e musicista francese
*[[Calogero
*[[Calogero Di Bona]], militare italiano
*[[Calogero Di Gloria]], insegnante e politico italiano
*[[Calogero La Piana]], arcivescovo cattolico italiano
*[[Calogero
*[[Calogero
*[[Calogero Peri]], vescovo cattolico italiano
*[[Calogero Pumilia]], politico italiano
Riga 49 ⟶ 42:
*[[Calogero Sodano]], politico italiano
*[[Calogero Tumminelli]], editore e filantropo italiano
*[[Calogero
*[[Calogero Zucchetto]], poliziotto italiano
==Il nome nelle arti==
*
*Calogero "Al" Culcheri è un personaggio in diversi film interpretati da [[Aldo, Giovanni e Giacomo]].
*Calogero Di Spelta è un personaggio della commedia ''[[La grande magia]]'' di [[Eduardo De Filippo]].
*Calogero Sedara è un personaggio del romanzo di [[Giuseppe Tomasi di Lampedusa]] ''[[Il Gattopardo]]''.
Riga 63 ⟶ 55:
==Bibliografia==
*{{cita libro|cognome=Albaigès i Olivart|nome=Josep M.|titolo=Diccionario de nombres de personas|url=https://books.google.it/books?id=A_KHaYiixzwC&pg=PA67|edizione=3|città=Barcelona|editore=Universitat de Barcelona|anno=1993|annooriginale=1984|lingua=es|ISBN=84-475-0264-3|cid=Albaigès}}
*{{cita libro |cognome=La Stella T. |nome=Enzo |titolo=Santi e fanti - Dizionario dei nomi di persona |editore=Zanichelli |isbn=978-88-08-06345-8 |città=Roma |anno=2009 |cid=LaStella}} ▼
*{{cita libro|cognome=De Felice|nome=Emidio|wkautore=Emidio De Felice|titolo=Nomi d'Italia|editore=Arnoldo Mondadori Editore|volume=1|città=Milano|anno=1978|cid=DeFelice}}
*{{cita libro|autore-sezione=[[Claudio Ermanno Ferrari]]|sezione=Vocabolario de' nomi proprj sustantivi tanto d'uomini che di femmine|url=https://books.google.it/books?id=2etPAAAAcAAJ&pg=PA612|titolo=Dizionario della lingua italiana|curatore1=[[Fortunato Federici]]|curatore2=[[Luigi Carrer]]|volume=7|città=Padova|editore=nella Tipografia della Minerva|anno=1830|pp=571-732|SBN=UFIE001849|cid=Ferrari}}
▲*{{cita libro
*{{cita libro|cognome=Tagliavini|nome=Carlo|wkautore=Carlo Tagliavini|titolo=Un nome al giorno: origine e storia di nomi di persona italiani|url=https://books.google.it/books?id=-UErAAAAIAAJ|volume=1|editore=Edizioni Radio Italiana|anno=1955|città=Torino|SBN=TO00609819|cid=Tagliavini}}
==Altri progetti==
|