Perizoma: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullate le modifiche di 213.205.194.230 (discussione), riportata alla versione precedente di Goletta |
Migliora forma |
||
| (131 versioni intermedie di 66 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|abbigliamento|marzo 2012}}
[[File:Pinagbuyutan Private Beach.jpg|thumb|Una donna con perizoma per il mare (modello "string").]]
[[File:
== Storia ==▼
La parola deriva dal [[lingua greca|greco]] perì-zoma (dal verbo perizonnymi ''cingere attorno'', composto a sua volta da ''perì'' "attorno" e ''zonnymi'' "cingere"), che indica una fascia che cingeva i fianchi e scendeva fino a coprire i genitali. Storicamente, capi simili ai moderni perizomi venivano usati da molte popolazioni antiche. Reperti archeologici (vasi, terrecotte, ecc.) dimostrano la diffusione del perizoma nel bacino del [[Mediterraneo]].<ref name=Bonfante>Larissa Bonfante, ''Etruscan dress'', The Johns Hopkins University, 2003</ref> Nell'[[antico Egitto]] ([[Basso Egitto]], [[I dinastia egizia|I Dinastia]]) veniva usato un perizoma di cotone, spesso in abbinamento a una cintura; quello di schiavi, soldati e contadini era abbastanza semplice, più raffinato e con alcuni ornamenti quello di giudici, sacerdoti e re. A [[Creta (Grecia)|Creta]], durante il periodo della [[civiltà minoica]] era indossato da atleti e acrobati, come documenta l'[[affresco della taurocatapsia]]. Nell'[[antica Grecia]] esso veniva usato dagli atleti o nei bagni termali. Fu usato dagli [[Etruschi]]<ref name=Bonfante /> e anche nell'[[antica Roma]], dove era chiamato ''[[subligaculum]]''. Il ''[[perizonium]]'' era una variante più semplice, realizzata con teli di lino, identico a quello che si può notare nell'iconografia cristiana nella crocifissione di Gesù.
Esempi di diffusione del perizoma sono presenti anche in numerose tribù primitive, in particolare modelli costruiti con pelle e/o fibre vegetali.
In tempi moderni ha iniziato a diffondersi
▲Il '''perizoma''' è un tipo di [[biancheria intima]] o di [[costume da bagno]], esistente sia in versione femminile sia in versione maschile. Esso è costituito da un pannello ridotto sul davanti, mentre sul retro assume diverse forme triangolari che lasciano scoperti i glutei. Spesso viene confuso col [[tanga]], che è meno coprente e composto, nella parte posteriore, da una sola strisciolina di tessuto<ref name="lettera43" /><ref name="Treccani">[http://www.treccani.it/vocabolario/tanga/ Tanga] sul [[Vocabolario Treccani]]</ref>. Anche se nel gergo attuale i due significati talvolta si sovrappongono<ref name="pako1976">[http://www.kriszsartoria.com/custompage.php~link~~~50~~Non+ci+sono+differenze+tra+tanga+e+perizoma~.html Non ci sono differenze tra tanga e perizoma]</ref>.
== Caratteristiche ==
Il perizoma è un indumento che copre i [[genitali]], l'[[ano]] e il [[perineo]], lasciando scoperte completamente le natiche. In inglese il perizoma indossato dalle popolazioni antiche o primitive viene chiamato ''loincloth''. Sempre nella lingua inglese il perizoma usato oggi come indumento intimo è indicato con la parola ''thong'', che significa sia ''cinturino (''cinghia, laccio) sia correggia (un tipo di ''[[finimento]] per cavalli'') o anche frustino. Un altro termine inglese per definire il perizoma, lemma che si sta diffondendo rapidamente anche in Italia, è ''string'', il cui primo significato è ''corda''. Con il termine ''[[String (abbigliamento)|string]]'' o ''[[String (abbigliamento)|g-string]]''
Nei paesi ispanici è nato e si è diffuso uno spiritoso modo alternativo per chiamare il perizoma: ''filo interdentale'' (''hilo dental'' in spagnolo o ''fio dental'' in portoghese), facente riferimento alla tendenza dell'elastico posteriore a infilarsi attraverso l'incavo tra le natiche come il filo interdentale passa tra gli interstizi dei denti. In inglese viene talvolta anche usato il termine "Butt floss". In lituano è "siaurikės" ("restringere"), in turco "ipli külot" ("mutande con corda"), e in bulgaro "prashka" ( прашка ), che significa fionda. In Israele il perizoma, è chiamato ''Khutini'' ( חוטיני ), dalla parola Khut, che significa corda. Allo stesso modo, in Iran , si chiama "Shortbandi" ( شورت بندی ) ovvero slip con una corda. Un termine gergale spagnolo portoricano , usato dagli artisti Reggaeton , è ''gistro'' . Gli australiani spesso si riferiscono colloquialmente al ''G-string'' con il nome ''g-banger'' o semplicemente ''banger'' . Alcuni nomi per il perizoma fanno riferimento alla nudità delle natiche, come si vede nella parola spagnola ''colaless'' (l'origine è probabilmente collegata al termine topless ma in riferimento alla ''cola'' , termine colloquiale per il "sedere" nello spagnolo sudamericano). In cinese , il T-back è comunemente chiamato ''dingziku'' (丁字褲 / 丁字裤) che letteralmente significa mutande a ''丁.'' In coreano, si chiama 티 팬티 ( ''T slip'' ).
Altra cosa è invece l'indumento che in italiano generalmente viene definito con il termine [[brasiliana]], dove le natiche sono parzialmente coperte diagonalmente da due lembi di stoffa che si ricongiungono poco prima del cavallo.
▲In inglese con il termine ''[[String (abbigliamento)|string]]'' o ''[[String (abbigliamento)|g-string]]'' si indica invece un thong ancora più succinto, in italiano indistintamente chiamato string tanga, string perizoma, tanga a filo o perizoma a filo, con il pannello anteriore ridotto al minimo indispensabile per coprire il pube o solamente i genitali, mentre la parte posteriore è costituita da un cordoncino o un elastico che passa tra le natiche. In Italia il significato di string è appunto corda. Esistono diversi modelli di string thong a seconda della forma che la corda posteriore viene a creare quando si ricongiunge con l’elastico in vita. In inglese è indicato come modello "T-back" quello in cui l'elastico che cinge la vita forma una T con quello che passa fra le natiche. Lo string thong in cui i due elastici si ricongiungono indirettamente attraverso un piccolissimo triangolino di stoffa (in inglese indicato come modello "Delta-back"). Esiste anche un modello che ha un sottilissimo elastico in vita che dietro si incunea direttamente tra le natiche congiungendosi con un elastico che passa attraverso la zona perineale e che apparentemente non si vede (in inglese indicato come modello "Y-back"). Se invece il filo non passa fra le natiche ma sui glutei, si crea una forma a V e per questo modello è chiamato "V-string".
[[File:Man and Woman in a Thong (G-string).png|miniatura|Perizoma per uomo e per donna|341x341px]]
Nel contesto della moda moderna il perizoma non va confuso neanche con l'altro indumento succinto che è il tanga. Quest'ultimo, a differenza del primo, è formato da un pannello di stoffa sia nella parte anteriore sia posteriore. Le natiche sono in parte coperte e i due pannelli di stoffa sono sorretti generalmente da un cordoncino o da un elastico. Nella lingua italiana si confondono i due termini poiché nei paesi di lingua spagnola con il termine tanga si indica l'indumento che in italiano corrisponde al perizoma mentre nei paesi di lingue anglosassoni e germaniche si fa distinzione tra quello che è il perizoma ("thong" e "string") e il tanga poco sopra descritto. Nella lingua italiana si suggerisce di utilizzare distintamente i termini perizoma e tanga soprattutto per quanto riguarda la moda moderna di biancheria intima.
== Uso, società e aspetti sanitari ==
Per le ridotte dimensioni e per la tendenza del perizoma a sottolineare alcune parti del corpo, esso è considerato normalmente un indumento particolarmente sexy. In effetti, per le sue caratteristiche di essenzialità, una volta indossato si posiziona nell'incavo tra le [[natiche]] lasciandole completamente scoperte mentre la parte dei genitali è appena coperta. Questo può avere una forte valenza erotica per entrambi i sessi, sia per chi lo indossa, sia per chi lo osserva. Inoltre le parti di stoffa possono stimolare alcune zone erogene come quella anale e perineale.
[[File:Female cheeky panties small.jpg|sinistra|miniatura|Diverse tipologie di perizoma secondo una nomenclatura in lingua inglese]]
[[File:Mankini Borat style on the beach - green swimsuit and white buttocks.jpg|miniatura|Modello di body perizoma (versione "''Suspender''")|288x288px]]
▲Di certo si può dire che alcuni studi clinici effettuati su donne che indossano regolarmente perizoma hanno evidenziato, specialmente in associazione con filati non naturali ([[poliestere]], [[poliammide]], [[elastam]]), una maggior incidenza di patologie infiammatorie e, in qualche caso, di infezioni in zona anale, perianale e pubica rispetto a chi indossa regolarmente uno [[slip (biancheria intima)|slip]]. L'orientamento clinico attuale è, pertanto, quello di sconsigliarne l'utilizzo quantomeno a donne con tendenza individualmente accertata a questo tipo di patologie, a donne che abbiano in corso una di esse, a donne in gravidanza o nei periodi mestruale e premestruale. Orientamento che, peraltro, risulta pochissimo seguito, stante il continuo aumento di donne che seguono la moda, indossando il perizoma, piuttosto che i consigli degli igienisti.{{citazione necessaria}}
Nessuno studio di questo tipo condotto su uomini è noto
▲Nessuno studio di questo tipo condotto su uomini è noto ad oggi, sembra comunque che alcuni modelli di perizoma per uomo - perizoma con effetto push-up o anche i modelli che in lingua inglese sono chiamati "thong bulge" o "string bulge" (perizoma con sporgenza) oppure "thong 3D" - siano più consoni alle caratteristiche dei genitali maschili in quanto, a differenza degli slip che generalmente tendono a schiacciare e a comprimere la zona genitale, essi favoriscono la naturale posizione dei genitali stessi e la giusta temperatura per i testicoli idonea per la sopravvivenza degli spermatozoi.
▲== Storia ==
▲In tempi moderni ha iniziato a diffondersi in ambito femminile alla fine degli [[anni 1970|anni settanta]], il perizoma maschile nella metà degli [[anni 1980|anni ottanta]], anche se ad oggi l'uso da parte degli uomini è ancora abbastanza limitato, in Italia ancor meno che in altri paesi. Gli uomini che lo apprezzano lo scelgono per la sua praticità, perché sostiene bene l'anatomia dei genitali e anche per una valenza erotica. Tra le donne esso è un indumento molto più diffuso. Quasi tutte le marche di abbigliamento intimo, sia femminile sia maschile, ne propongono vari modelli e di fatto {{Citazione necessaria|le statistiche di vendita hanno recentemente testimoniato un "sorpasso" in termini di popolarità rispetto a tutti gli altri modelli di mutandina.}}
== Varianti e indumenti simili ==
Anche la parte inferiore di costumi da bagno con due pezzi (bikini) può
Un altro tipo di perizoma è il "cache sex", esso coincide spesso con il modello che in inglese è chiamato "string", come sopra descritto. Il cache sex è formato da un solo cordoncino ai fianchi, un triangolo ridottissimo davanti appena sufficiente per coprire i genitali e da un altro cordoncino che si congiunge dietro passando attraverso la zona perineale. Il triangolino davanti spesso può
▲Anche la parte inferiore di costumi da bagno due pezzi (bikini) può avere essere strutturata come un perizoma, finalizzato a facilitare un'abbronzatura quasi integrale; comunque l'uso del perizoma da mare è molto soggetto alle tendenze e ai flussi e reflussi della moda. In Italia il perizoma da mare non è ancora molto diffuso, soprattutto tra gli uomini, in quanto legato nell'immaginario di molti alla cultura gay. In questi ultimi anni molte case di moda di costumi da bagno per donna si sono dedicate maggiormente al modello detto ''brasiliano''.
Esistono particolari modelli di [[Body (
▲Un altro tipo di perizoma è il "cache sex", esso coincide spesso con il modello che in inglese è chiamato "string", come sopra descritto. Il cache sex è formato da un solo cordoncino ai fianchi, un triangolo ridottissimo davanti appena sufficiente per coprire i genitali e da un altro cordoncino che si congiunge dietro passando attraverso la zona perineale. Il triangolino davanti può, in alcuni casi, avere anche la possibilità di essere regolato in larghezza attraverso una coulisse. Il cache sex è usato ad esempio dai modelli e dalle modelle per le pose di nudo artistico.
[[File:Delicious bikini-girl silvia.jpg|miniatura|verticale|Esempio di indumento definito con il termine "brasiliana".]]
▲Esistono particolari modelli di [[Body (abbigliamento)|body]], sia per uomo sia per donna, detti body-perizoma che nella parte posteriore sono costruiti come un perizoma. Alcune versioni di body-perizoma sono molto ridotte tanto da lasciare completamente liberi i fianchi: dal triangolino dietro si diramano due strisce di stoffa, o due bretelle, che salgono su fino alle spalle per poi ricadere sul petto e riallacciarsi sulla parte davanti. Questo tipo di Body-perizoma viene chiamato anche ''Suspender'' e può essere sia da uomo sia da donna, con coppe per il seno incluse o senza. Una variante per uomo è il modello ''Stola'' della Manstore: esso è costituito da un unico stretto triangolo che da dietro sale per tutto il centro della schiena fino ad allacciarsi al collo per poi ricadere con una sottile striscia di stoffa al centro del petto fino a coprire la zona genitale. Ultima variante, in senso cronologico, è il modello per uomo che in lingua inglese è definito "one side thong" ovvero "perizoma da un lato", esso lascia completamente libero un fianco poiché gli elastici che passano ai lati dell'inguine si dirigono entrambi verso un solo fianco per poi passare dietro tra le natiche.
== Produzione ==
Quasi tutti i marchi di intimo per donna hanno in catalogo modelli di perizoma. Sempre di più sono i marchi che si dedicano alla produzione di perizoma per uomo, a titolo di esempio possono essere citati i marchi europei: Olaf Benz, Manstore, Wojoer, Oboy, Beachkini (Germania); L'Homme Invisible, Lookme, Hom, PetitQ (Francia); Kiniki (Regno Unito); Eros Veneziani, Emporio Armani (Italia), Addicted, ES collection (Spagna), Modus Vivendi (Grecia), nonché alcuni marchi artigianali che producono su ordinazione: Tendenze (Germania); Jovana Design (Regno Unito); Kriszsartoria (Ungheria). Al di fuori dell'Europa si possono citare i marchi: Gregg Homme, Fireboy (Canada); Andrew Christian, Good Devil, Skinzwear, Cover Male, N2N, Koalaswim, California Muscle (U.S.A.); Joe Snyder (Messico); Arroyman (Cile); Doreanse (Turchia); TM Collection, Bodywear by Innerstyle (Giappone); Iswim (Taiwan); Mategear (Korea); CockSox, Marcuse (Australia) e tra i marchi che producono su ordinazione: Beachndance e Muscleskins (U.S.A.).
== Note ==▼
▲==Note==
<references/>
== Bibliografia ==
* Kybalova, Herbenova, Lamarova: ''Enciclopedia illustrata del costume''. Fratelli Melita, 1988.
== Voci correlate ==
* [[Tanga]]
* [[Brasiliana]]
* [[Bikini]]
* [[Fundoshi]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto
{{Biancheria intima maschile}}
{{Biancheria intima femminile}}
{{Portale|moda}}
| |||