Microsciurus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20220210)) #IABot (v2.0.8.6) (GreenC bot
 
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 2:
|nome=''Microsciurus''<ref name=MSW3>{{MSW3|id=12400042}}</ref>
|stato=
|immagine=Microsciurus flaviventer - Amazon Dwarf Squirrel, Serra do Divisor National Park, Acre, Brazil.jpg
|immagine=
|didascalia=''[[Microsciurus flaviventer]]''
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|dominio=[[Eukaryota]]
Riga 51:
}}
 
'''''Microsciurus''''' <span style="font-variant: small-caps">{{zoo|[[Joel Asaph Allen|J. A. Allen]], [[|1895]]</span>}} è un [[Genere (tassonomia)|genere]] della [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] degli [[Sciuridae|Sciuridi]] comprendente alcune specie, note come scoiattoli nani, originarie delle regioni tropicali di [[America centrale|Centro]] e [[Sudamerica]].
 
==Tassonomia==
Attualmente in ''Microsciurus'' vengono classificate quattro specie, ma le analisi del [[DNA]] sembrano indicare una certa confusione all'interno della tradizionale classificazione del genere<ref name=iucn>Amori, G., Koprowski, J. & Roth, L. (2008). [http://www.iucnredlist.org/apps/redlist/details/13412/0 ''Microsciurus santanderensis'']. In: [[IUCN]] 2008. IUCN Red List of Threatened Species. Downloaded on 28 March 2010.</ref>:
 
* ''[[Microsciurus alfari]]'' <span style="font-variant: small-caps">({{zoo|J. A. Allen, |1895}})</span> - scoiattolo nano del Centroamerica;
* ''[[Microsciurus flaviventer]]'' <span style="font-variant: small-caps">({{zoo|Gray, |1867}})</span> - scoiattolo nano dell'Amazzonia;
* ''[[Microsciurus mimulus]]'' <span style="font-variant: small-caps">({{zoo|Thomas, |1898}})</span> - scoiattolo nano occidentale;
* ''[[Microsciurus santanderensis]]'' <span style="font-variant: small-caps">({{zoo|Hernandez-Camacho, |1957}})</span> - scoiattolo nano di Santander.
 
==Descrizione==
Con una lunghezza testa-corpo di 15 &nbsp;cm e una coda di 12 &nbsp;cm, gli scoiattoli nani non sono così piccoli come sembrerebbe indicare il loro nome; infatti lo [[Sciurillus pusillus|scoiattolo pigmeo neotropicale]], che non appartiene a questo genere, è molto più piccolo di queste specie. Tuttavia, hanno dimensioni molto inferiori rispetto ai più comuni scoiattoli rossi o grigi. Gli scoiattoli nani hanno il dorso di colore grigio o marrone e il ventre bianco.
 
==Distribuzione e habitat==
Tutti gli scoiattoli nani appartenenti a questo genere vivono nelle [[foreste pluviali tropicali]]: ''M. alfari'' in [[Costa Rica]], [[Nicaragua]], [[PanamáPanama]] e [[Colombia]] settentrionale; ''M. flaviventer'' nel [[bacino amazzonico]] occidentale; ''M. mimulus'' in [[Ecuador]], Colombia e Panamá; e ''M. santanderensis'' nella Colombia centrale.
 
==Biologia==
Riga 73:
Nessuna delle specie di scoiattolo nano è minacciata di estinzione, ma vengono avvistate solo raramente a causa della loro natura timida e riservata.
 
== Note ==
<references />
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro|autore=Ronald M. Nowak: ''|titolo=Walker's Mammals of the World''|url=https://archive. org/details/walkersmammalsof0000nowa|editore=Johns Hopkins University Press, |anno=1999 |ISBN =0-8018-5789-9}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Microsciurus|wikispecies=Microsciurus}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|mammiferi}}