Utente:Franco aq/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Riga 1:
=[[SfereTutto dibene fiammaa "Carson Planet"]]=
 
==Storia editoriale==
 
==Coerenza==
 
Ogni opera di narrativa è composta da tre elementi principali: Tema, Personaggio e Trama. Di questi, Tema e Personaggio sono i due elementi importanti per il lettore (vale a dire quelli che determinano se una storia è bella o brutta).
Il terzo elemento, Trama, è semplicemente un mezzo per raggiungere un fine.
Le buone trame possono rendere la lettura molto divertente e le trame di Van Vogt sono le migliori che si possano trovare. Ma sfortunatamente sembrava vedere i suoi racconti semplicemente in termini di "unità di trama" che potevano essere inserite in romanzi fix-up in un contesto Tema/Personaggio completamente diverso dall'intenzione originale. Questo è ciò che rende i romanzi fix-up di Van Vogt così esasperanti per il lettore che ha familiarità con il contesto originale e sconcertanti per il lettore che non lo ha<ref name=May>{{Cita|May}}</ref>.
 
I due peggiori trasgressori sono ''The War Against the Rull'' (1959) e ''The Beast'' (1963), che prendono alcune delle migliori storie di fantascienza degli anni '40 e le schiacciano in un tutto che è decisamente MENO della somma delle parti.
Un altro esempio notevole ma meno offensivo è ''Quest for the Future'' (1970), dove la combinazione è fatta con più abilità e le storie originali erano relativamente leggere all'inizio<ref name=May/>.
 
;''The War Against the Rull (romanzo, 1959).:
Perché qualcuno dovrebbe pensare che sia necessario o desiderabile unire queste sei storie in un unico romanzo? Funzionavano tutte perfettamente bene nella loro lunghezza originale e hanno poco in comune: personaggi diversi, ambientazioni diverse, alieni diversi, temi diversi.
Eppure Van Vogt le ha stipate tutte nel pasticcio strutturale che è ''The War Against the Rull''.
Rende Jamieson, non più un professore, l'eroe dall'inizio alla fine.
Il conflitto finemente delineato tra Thomas e Bartlett su Europa diventa un conflitto vagamente razionalizzato tra Jamieson e una colona donna su una luna fittizia.
Marenson diventa Jamieson.
Diddy è ancora Diddy, ma ora è il figlio di Jamieson.
Peggio ancora, gli Yevd ora sono Rull! Quindi in alcuni capitoli i Rull sono enigmatiche creature simili a vermi con processi di pensiero e comportamenti completamente disumani, mentre in altri sono mutaforma che possono rendersi indistinguibili dagli umani!<ref name=May/>
 
==Note==
<references/>
 
==Biblio==
 
*{{cita testo
| url = http://www.andrew-may.com/asf/fixup.htm
| titolo =Unravelling Van Vogt's fix-up novels
| lingua=en
| sito= Astounding
| autore= Andrew May
| anno = 2010
| cid = May
| accesso=6 aprile 2025}}
 
=[[Il rosso di Marte]]=
==Personaggi==
===primi cento===
;Frank Chalmers:
;John Boone:
;Maya Toitovna:
;Samantha Hoyle:
;Sax Russell:
===arabi===
;Zeyk:
;Selim el-Hayil
 
=[[La città e la città]]=
==Critica==
 
Recensendo il libro per ''[[The Guardian]]'', [[Michael Moorcock]] conclude:
 
{{citazione|Come in nessun romanzo precedente, l'autore celebra e valorizza il genere che ama e che non ha mai rifiutato.
A molti livelli questo romanzo è una testimonianza della sua ammirevole coerenza.
Mantenendo saldamente la presa su un'idea che sfuggirebbe rapidamente dalle mani di uno scrittore meno abile, Miéville dimostra ancora una volta di essere tanto intelligente quanto originale.<ref>{{cita web
|cognome=Michael
|nome=Moorcock
|wkautore=Michael Moorcock
|url=https://www.theguardian.com/books/2009/may/30/china-mieville-fiction
|titolo=The spaces in between - Michael Moorcock is transported by China Miéville's extraordinary cityscape
|citazione=As in no previous novel, the author celebrates and enhances the genre he loves and has never rejected. On many levels this novel is a testament to his admirable integrity. Keeping his grip firmly on an idea which would quickly slip from the hands of a less skilled writer, Miéville again proves himself as intelligent as he is original.
|tipo=recensione
|giornale=[[The Guardian]]
|data=30 maggio 2009
|accesso=30 dicembre 2024
|cid=Moorcock
|lingua=rn}}</ref>}}
 
=[[Ciclo della Cultura]]=
==Spazio vitale==
===Aerosfere===
 
Si tratta di vaste bolle di atmosfera delle dimensioni di una [[nana bruna]] racchiuse da campi di forza e (presumibilmente) create da un'antica razza avanzata almeno un miliardo e mezzo di anni fa (vedi ''[[Volgi lo sguardo al vento]]'').
C'è solo una gravità minima all'interno di un'aerosfera, che è illuminata da planetoidi orbitanti delle dimensioni di una luna che emettono enormi fasci di luce.
Le aerosfere assomigliano per certi aspetti all'anello di atmosfera respirabile delle dimensioni di un'orbita immaginato da [[Larry Niven]] in ''[[Il popolo dell'anello]]'', ma sono sferiche e non toroidali, richiedono un campo di forza per mantenere la loro integrità e sono create da processi artificiali piuttosto che naturali.
 
===Orbitale===
{{vedi anche|Orbitale di Banks}}
Gli orbitali sono uno dei principali tipi di habitat della Cultura e hanno un posto di rilievo in molte storie del Ciclo.
Si tratta di [[megastruttura|megastrutture]] ad anello che orbitano attorno a una stella, simili a un [[Anello di Bishop]] ma più grandi; a differenza di un [[I burattinai|Ringworld]] o di una [[Sfera di Dyson]], gli orbitali non racchiudono la stella, essendo troppo piccoli.
Un orbitale della Cultura ha un diametro di circa 3.700.000 chilometri (quasi 5 volte il diametro dell'orbita della Luna attorno alla Terra) e come un Ringworld, ruota circa una volta ogni 24 ore producendo sulla superfice interna un analogo della gravità della Terra e garantendo agli abitanti il ciclo notte-giorno.
 
=[[Volgi lo sguardo al vento]]=
 
Il romanzo ha una sottotrama su un etologo della Cultura di nome Uagen Zlepe che trascorre il suo tempo su una lontana e aliena [[Ciclo della Cultura#Aerosfere|aerosfera]] dove scopre indizi sul complotto chelgriano per distruggere la Mente del Mozzo dell'Orbitale Masaq.
Egli tenta di avvertire la Cultura e il lettore è portato a credere che è grazie al suo intervento che la Mente viene a conoscenza del sabotaggio di Quilan, ma in realtà egli viene ucciso prima che possa trasmettere il suo messaggio.
Il suo cadavere viene resuscitato utilizzando la tecnologia aliena dopo un intero [[Anno galattico|Grande Ciclo]], molto tempo dopo che tutti gli eventi della storia hanno avuto luogo.
 
==Critica==
 
Secondo ''[[Kirkus Reviews]]'' è<ref>{{cita testo
|url=https://www.kirkusreviews.com/book-reviews/iain-m-banks/look-to-windward/
|rivista=[[Kirkus Reviews]]
|titolo=''Look to Windward'' by Iain M. Banks
|lingua=en
|data= 1 giugno 2001}}</ref>: {{citazione
|Di volta in volta imponente, ingegnoso, stravagante e straziante, sebbene troppo amorfo per soddisfare pienamente.
|
|By turns imposing, ingenious, whimsical, and wrenching, though too amorphous to fully satisfy.
|en}}
 
==Personaggi ..etc ==
; Worosei : Maggiore chelgriana, moglie di Quinlan, fugge sulla nave ''Tempesta d'Inverno''', che sarà poi distrutta
 
; Tibili Quilan IV di Itirewein : ex Prestabilito, Maggiore chelgariano, marito di Worosei, rimane bloccato a terra in una battaglia contro gli "Invisibili", si salverà e cercherà la moglie
 
; Kabe Ischloer : ambasciatore Homomda sull'Orbitale Masaq'
 
; Mahrai Ziller : compositore Chelgriano, autoesiliato sull'Orbitale Masaq'
 
; Tersono : drone della Cultura
 
; Sholan Hadesh Huyler : defunto Ammiraglio Generale, -----
 
; Uagen Zlepe : studioso del dirigibile beemotauro Yoleus, umano adattato a primate
 
; 974 Praf : Programmatrice di V livello mutata in Interprete
 
; Yoleus : dirigibile beemotauro
 
; Muetenive : dirigibile beemotauro
 
; Invisibili : casta chelgriana, fazione rinnegante nella Guerra delle caste
 
; Prestabilito : casta chelgriana, fazione lealista nella Guerra delle caste
 
; Orbitale Masaq': ruota nel sistema della stella Lacelere
 
; Itirewein : clan chelgriano - fazione lealista nella Guerra delle Caste
 
; Tempesta d'Inverno : incrociatore articolato del clan Itirewein, fazione lealista, distrutto nella Guerra delle Caste
 
; Azione di Disturbo : Unità Celere d'Attacco, (UOR ?), classe Torturatore
 
; Pezzi d ricambio autorizzati : Veicolo Generale di Sistema, VSG
 
=[[Inversioni]]=
 
{{Libro
|tipo = Fantascienza
|titolo = Inversioni
|titoloorig = Inversions
|titoloalfa =
|annoorig = 1998
|annoita = 2003
|lingua = en
|genere = [[romanzo]]
|sottogenere = [[fantascienza]]
|serie = [[Ciclo della Cultura]]
|preceduto = [[L'altro universo]]
|seguito = [[Volgi lo sguardo al vento]] }}
 
'''''Inversioni''''' (''Inversions'') è un romanzo di fantascienza dello scrittore scozzese [[Iain Banks]], pubblicato per la prima volta nel 1998; fa parte del Ciclo della Cultura.
 
Banks ha affermato che<ref>{{Cita libro
|titolo = Cultured futurist Iain M. Banks creates an ornate utopia
|titolotradotto =
|autore = Nick Gevers
|wkautore =
|autore-capitolo =
|curatore =
|tipo = intervista
|illustratore =
|altri =
|url =
|rivista = Science Fiction Weekly
|editore =
|città =
|anno =
|lingua = en
|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20080605201003/http://www.scifi.com/sfw/issue274/interview.html
|dataarchivio =
|urlmorto =
|postscript = }}</ref>{{citazione
|''Inversions'' è stato un tentativo di scrivere un romanzo della [[Ciclo della Cultura|Cultura]] che non lo fosse.
|
|''Inversions'' was an attempt to write a Culture novel that wasn't.
|lingua=en }}
 
La traduzione in italiano di Anna Feruglio Dal Dan è stata pubblicata dalla [[Editrice Nord]] nel 2003 e nel 2007 <ref name="Catalogo Vegetti">{{Cita|Catalogo Vegetti|}}</ref>.
 
==Trama==
 
==Riferimenti alla Cultura==
 
==Critica==
''[[Kirkus Reviews]]'' described it a <ref>{{cita testo |url=https://www.kirkusreviews.com/book-reviews/iain-m-banks/inversions/
|rivista=[[Kirkus Reviews]] |titolo=''Inversions'' by Iain M. Banks |data=1 diecembre 1999|lingua=en}}</ref>:
{{citazione
|Pieno di atmosfera, ironico, ingegnoso e coerente in tutte le sue parti - eppure qualcosa fa venire i brividi.
|<!-- [[NOME AUTORE]], ''[[TITOLO OPERA]]'' -->
|Atmospheric, ironic, resourceful, and all the parts add up—yet something sets the teeth on edge.
|lingua=en}}.
 
==Note==
<references/>
==Bibliografia==
*{{Cita libro
|titolo = Inversions
|tipo= copertina rigida
|titolotradotto =
|autore = Iain M. Banks
|wkautore = Iain M. Banks
|editore = Orbit
|città =
|anno = 1998
|lingua = en
|ISBN = 1-85723-626-2}}
*{{Cita libro
|titolo = Inversions
|tipo= tascabile
|titolotradotto =
|autore = Iain M. Banks
|wkautore =
|editore = Orbit
|città =
|anno = 1999
|lingua = en
|ISBN = 1-85723-763-3}}
*{{Cita libro
|titolo = Inversioni
|tipo=
|titolotradotto =
|autore = Iain M. Banks
|raduttore = Anna Feruglio Dal Dan
|editore = Editrice Nord
|città =
|anno = 2007
|lingua =
|ISBN = 9788842914877}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
=[[Excession]]=
 
==*==
 
Il libro riguarda in gran parte la risposta delle [[Mente (Cultura)|Menti]] della Cultura ([[Intelligenza artificiale|IA]] benevoli con personalità distinte ed enormi capacità intellettuali e fisiche) al verificarsi di un "Problema Fuori Contesto", l'Eccessione del titolo e al modo in cui un'altra società, l'Oltraggio, la cui brutalità sistematica fa orrore alla Cultura, cerca di usare l'Eccessione per aumentare il proprio potere.
 
As in Banks' other [[Ciclo della Cultura|Culture novels]] the main themes are the [[moral dilemma]]s that confront a hyperpower and how biological characters find ways to give their lives meaning in a [[Economia post-scarsità|post-scarsità]] society that is presided over by benign super-intelligent machines.
{{Citation needed|date=January 2021|reason=This seems like a personal interpretation of the book's message. I haven't read it and can't debate whether or not I would come to the same conclusion, but, as I see it, a Wikipedia article for a book should stick to describing the plot of a book sans the underlying message as the article's writer perceived it.
If someone can provide a reference showing the author has expressly stated that the books thematically center on this concept, that would be more appropriate for inclusion.}}
 
Il libro presenta un'ampia raccolta di nomi di navi della Cultura, alcuni dei quali forniscono sottili indizi sul ruolo che le Menti di queste navi svolgono nella storia.
 
In termini di stile, il libro si distingue anche per il modo in cui molte importanti conversazioni tra Menti assomigliano a messaggi di [[posta elettronica]] completi di [[header]].
 
==*==
 
Il libro descrive la risposta della Cultura, una società utopica fittizia, al verificarsi di un "Problema Fuori Contesto", l'Eccessione del titolo (essenzialmente un ''[[Big Dumb Object]]''), è un [[corpo nero]] perfettamente sferico apparso misteriosamente e scomparso dopo una breve interazione con la Ghenga dei tempi interessanti, portando con sé molti individui. Dall'epilogo, in cui l'Eccessione parla in prima persona, essa appare un'entità senziente che agisce essenzialmente come la testa di ponte per la migrazione di esseri superiori tra gli universi e altri spazi vagamente definiti. L'universo della Cultura, descritto dall'Eccessione stessa come ''microambiente'', è analogo ad un fiume attraversato dalla migrazione. L'Eccessione determina l'idoneità delle specie e delle società che incontra ad essere illuminate rispetto ad un'esistenza superiore sconosciuta oltre il nostro universo. A causa dei conflitti generatisi in seguito all'apparizione dell'Eccessione, essa non ritiene la Cultura adatta per l'illuminazione e si sposta per non arrecare ulteriore disturbo ai 'selvaggi', ragion per cui scompare verso la fine del libro.
 
Uno degli elementi principali della trama è la relazione tra la Cultura e la civiltà chiamata l'Oltraggio, una specie sadica che considera tutti gli altri esseri viventi (anche membri della propria specie) come oggetti da usare per il proprio divertimento.
 
Le Unità Offensiva Rapida immagazzinate nell'asteroide Irrisorio durante il periodo di pace sono l'obiettivo di un doppio incrocio nella Cultura.
 
Genar-Hofoen, un diplomatico della Cultura e la sua ex compagna agente del [[Contatto (Cultura)|Contatto]] Dajeil, l'[[Elench zetetico]], che si è separato dal resto della Cultura, la nave eccentrica [[GSV Sleeper Service]] e l'inusuale [[GCU Area Grigia]] giocano tutti un proprio ruolo.
 
La [[sublimazione]], incontrata per la prima volta in ''[[Pensa a Fleba]]'' (i custodi Dra'Azon del mondo di Schar's sono una specie sublimata), ritorna anche in questo libro. Diverrà un tema importante in ''[[Volgi lo sguardo al vento]]''.
 
I messaggi tra le navi, che ricordano le [[e-mail]] o gli [[SMS]], sono usati come strumento stilistico.
 
== Plot summary ==
 
L'Eccesione del titolo originale è un perfetto [[Corpo nero]], sferico, che appare misteriosamente ai margini dello spazio della [[Ciclo della Cultura|Cultura]], insieme a una stella morta che sembra più antica dell'[[Universo]] stesso e che resiste ai tentativi della Cultura e di società tecnologicamente equivalenti (in particolare l'[[Elench Zetetico]]) di sondarla.
 
La GTI (Ghenga di Tempi Interessanti)<ref>Interesting Times Gang (ITG)</ref>, un gruppo informale di [[Mente (Cultura)|Menti]] legato a Circostanze Speciali, cerca di gestire la risposta della Cultura all'Eccessione.
Anche l'Oltraggio, una specie in rapida espansione che pratica un sadismo sistematico nei confronti degli altri esseri viventi, compresi le proprie femmine e maschi giovani, cerca di sfruttare l'Eccessione impadronendosi di un deposito di navi da guerra della Cultura messe [[Flotta di riserva|fuori servizio]] e utilizzandole per rivendicare il controllo dell'oggetto misterioso.
 
La ''Pace Perpetua'' <ref>''Sleeper Service''</ref>, un Veicolo Sistemi Generali (VSG) <ref>General Systems Vehicle (GSV)</ref> che aveva nominalmente lasciato la Cultura fingendosi [[Eccentricità (comportamento)|Eccentrica]], viene incaricata dalla GTI di recarsi sul luogo dell'Eccessione.
 
In cambio la ''Pace Perpetua'' chiede la presenza di Genar-Hofoen, un diplomatico umano della Cultura, allo scopo di farlo riconciliar con la sua ex compagna, Dajeil, che vive in solitudine sul VSG da 40 anni.
I due avevano avuto un'intensa storia d'amore e dopo una serie di cambiamenti di sesso, erano rimaste incinte l'una dell'altra, finché Dajeil aveva aggredito Genar-Hofoen che le era stato infedele, uccidendo il bambino non ancora nato, Dajeil aveva quindi sospeso la sua gravidanza e si era ritirata dalla società.
 
L'Ecessione rilascia un'ondata di energia distruttiva verso la ''Pace Perpetua'' che, prima schiera una flotta di 80.000 navi da guerra telecomandate e poi, pensando di stare ormai per soccombere, trasmette verso l'Eccessione il suo "stato mentale", una copia completa della sua personalità, con l'effetto di fermare l'attacco dell'Eccessione, che poi svanisce misteriosamente come era apparsa.
Nel contempo le navi rubate dall'Oltraggio, viste le soverchianti forze schierate dalla ''Pace Perpetua'', decidono di arrendersi, ponendo termine alla breve guerra con la Cultura.
Sembra che l'Oltraggio sia stato manipolato da membri della GTI che, pensando fosse [[Imperativo morale|moralmente imperativo]] frenare la crudeltà dell'Oltraggio con ogni mezzo, li avevano indotti e aiutati a rubare le navi da guerra della Cultura per creare un ''[[false flag|casus belli]]''.
 
Dopo aver parlato con Genar-Hofoen, Dajeil porta a termine la sua gravidanza e rimane sulla ''Pace Perpetua'', che fa rotta verso una galassia satellite.
Genar-Hofoen torna dall'Oltraggio, trasformato fisicamente in un membro di quella specie, la cui compagnia trova più stimolante di quella dei membri della Cultura.
 
L'epilogo del libro rivela che l'Ecessione è un'entità senziente che permette di viaggiare tra gli universi a specie e civiltà che ritiene idonee; come risultato degli eventi del romanzo, l'Eccessione conclude che le civiltà che ha incontrato in questo universo non sono ancora pronte.
Inoltre prende come proprio il nome datogli dalla Cultura ''L'Eccessione'' in un riferimento obliquo alla citata specie dell'Oltraggio, che era stata chiamata così da un'altra specie nel tentativo di etichettarla come una causa persa di mostri iper-sadici.
 
==Critica==
Alcuni di coloro che hanno elogiato ''Excession''hanno commentato che la sua complessità e l'uso frequente di [[inside joke|in-joke]] rendono consigliabile, per i nuovi lettori delle storie sulla Cultura di Banks, iniziare con altri libri.<ref>{{Cita web
|cognome=Johnson|nome=Greg L.
|anno=1998
|lingua=en
|titolo=The SF Site Featured Review: Excession
|url=http://www.sfsite.com/03a/exc28.htm|url-status=live
|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20210809175538/http://www.sfsite.com/03a/exc28.htm
|dataarchivio = 9 agosto 2021
|accesso=26 novembre 2023
|sito=www.sfsite.com}}</ref><ref>{{Cita web
|cognome=Wohleber
|nome=Curt
|lingua=en
|citazione =
|anno=1997
|formato=pdf
|titolo=Excession: Has the Culture finally met its match?|url=http://www.scifi.com/sfw/issue38/books.html
|urlmorto = si
|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20090201222820/http://www.scifi.com/sfw/issue38/books.html
|dataarchivio = 1 febbraio 2009
|sito=Science Fiction Weekly}}</ref>
 
In una retrospettiva su ''Excession'' alla [[Tor Books]], Peter Tieryas ha scritto: "Ci sono paragrafi letteralmente buttati dentro come dettagli di fondo dai quali si potrebbero trarre romanzi straordinari. ... Parte della gioia di ''Excession'' è sentire le Menti parlare tra loro, quella pioggia di numeri che ricorda Matrix, testo, sintassi esoterica e battibecchi spiritosi."<ref name=":0">{{Cita web
|cognome=Tieryas
|nome=Peter
|data=6 marzo 2015
|titolo=On Iain M. Banks and the Video Game that Inspired Excession
|url=https://www.tor.com/2015/03/06/on-iain-m-banks-and-the-video-game-that-inspired-excession-sid-meier-civilization/
|urlmorto=no
|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210303150750/https://www.tor.com/2015/03/06/on-iain-m-banks-and-the-video-game-that-inspired-excession-sid-meier-civilization/
|dataarchivio=3 marz 2021
|accesso=26 novembre 2023
|sito=Tor.com
|citazione = There are literally paragraphs thrown in as background detail that could make for amazing novels of their own. ... Part of the joy of ''Excession'' is hearing the Minds speak with each other, that matrix-like shower of numbers, text, esoteric syntax, and witty repartee.
|lingua=en-US}}</ref>
 
Recensito su ''Arcane Magazine'' con un punteggio di 10/10, il romanzo è definito un "risultato sorprendente", considerato "di portata enorme, intricato nei dettagli, che oscilla dal pathos alla metafisica e dall'umorismo all'azione alla velocità della luce", con Banks considerato, "uno scrittore di fantascienza davvero senza eguali al momento."<ref name="Arcane8">{{cita pubblicazione
|cognome=Kibblewhite
|nome=Gideon
|mese=luglio
|anno=1996
|titolo=Excession by lain M Banks
|url=https://annarchive.com/files4/Arcane%2008.pdf
|rivista=Arcane Magazine
|editore=[[Future plc|Future Publishing]]
|numero=8
|accesso=26 novembre 2023
|lingua=en
|pagina=80
|citazione=astounding achievement ... huge in scope, intricate in detail, swaying from pathos to metaphysics and from humour to light-speed action ... a science-fiction writer truly without equal at the moment
|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201211173419/https://annarchive.com/files4/Arcane%2008.pdf
|dataarchivio=11 dicembe 2020}}</ref>
== Note ==
<references />
 
=[[Le corti del caos]]=
 
{{libro
|tipo = fantasy
|titolo = Le corti del caos
|titoloorig = The Courts of Chaos
|titoloalt = Le coorti del caos
|annoorig = 1978
|annoita = 1980
|genere = romanzo
|sottogenere = fantasy
|lingua = en
||protagonista = Corwin
|serie = [[Cronache di Ambra]]
|preceduto = [[La mano di Oberon]]
|sottogenere = fantasy
|lingua = en
|seguito = [[Ritorno ad Ambra]]
}}
 
'''''Le corti del Caos''''' (''The Courts of Chaos'') pubblicato anche come '''''Le coorti del caos''''' è un romanzo [[fantasy]], la quinta parte delle [[Cronache di Ambra]], serie in 10 volumi creata da [[Roger Zelazny]], autore statunitense più volte vincitore dei premi Hugo e Nebula.
 
Il romanzo è stato pubblicato per la prima volta a puntate su ''[[Galaxy Science Fiction]]''<ref>Nei numeri di novembre 1977, dicembre 1977/gennaio 1978 e febbraio 1978.</ref> e in volume nel 1978 dalla ''[[Doubleday]]''; nel 1999 venne edito in copertina morbida da Avon, in unico volume che comprende tutti i 10 libri della serie<ref name = ISFDB >{{cita|ISFDB|}}.</ref>.
 
Il romanzo termina il racconto di ''Nove principi in Ambra'', ''Le armi di Avalon'', ''Il segno dell'Unicorno'' e ''La mano di Oberon''; Corwin è il protagonista dei cinque romanzi che costituiscono la prima parte del ciclo e che sono stati pubblicati in Italia, per la prima volta, dalla dalla Libra<ref name="Catalogo Vegetti">{{cita|Catalogo Vegetti|}}.</ref>.
Seguono altri cinque romanzi il cui protagonista è il figlio di Corwin.
 
==Trama==
 
Mentre Oberon tenta di riparare il Disegno, Corwin deve attraversare l'intero multiverso, da Ambra alle Corti del Caos, inseguito da Brand che cerca di rubare la Gemma del Giudizio.
 
==Ambientazione==
La storia si svolge all'interno della realtà immaginata da [[Jules Verne]] nel suo romanzo del 1872 ''[[Il giro del mondo in 80 giorni]]'';
Farmer include molti dei personaggi originali della storia, tra i quali [[Phileas Fogg]] e il suo cameriere francese [[Jean Passepartout|Passepartout]] e stabilisce che tutte le opere pubblicate di Verne si svolgono nella stesso scenario condiviso; inoltre include elementi di [[Crossover (fiction)|crossover narrativo]] incorporando nella sua ambientazione i personaggi di [[Arthur Conan Doyle]] [[Sherlock Holmes]] e [[Professor Moriarty|James Moriarty]]; questi elementi collocano Phileas Fogg e il suo intero cast di supporto nella famiglia di personaggi letterari [[Wold Newton]].
 
In un'introduzione, Farmer postula che la storia di Verne non fosse semplice finzione ma la cronologia di eventi reali, che in seguito Verne decise di adattare a un'ambientazione immaginaria.
Nell'epilogo del libro, Farmer allude scherzosamente all'idea che Phileas Fogg sia ancora vivo e potrebbe in effetti essere l'effettivo autore del romanzo: Farmer nota che entrambi condividono le stesse iniziali, suggerendo che Philip Farmer è in realtà un alias per Phileas Fogg.
 
Dal punto di vista di Farmer, Jules Verne ha rivelato solo una parte piccola e poco significativa del background e delle imprese reali di Phileas Fogg.
Egli stabilisce che gli eventi che circondano ''Il giro del mondo in ottanta giorni'' sono in realtà parte di un più ampio conflitto in corso tra due razze aliene <!-- immortali -->: gli eridaniani e i capellani.
La storia di Farmer non smentisce nessuno degli elementi del testo originale, ma piuttosto aggiunge un ambizioso racconto secondario che si svolge dietro (e spesso nel mezzo) le scene della trama di Verne.
 
==Personaggi==
 
 
 
==Note==
<references/>
 
==Bibliografia==
 
*{{cita testo
| cognome=Levack
| nome=Daniel J. H.
| titolo=Amber Dreams: A Roger Zelazny Bibliography
| lingua=en
| città=San Francisco
| editore=Underwood/Miller
| pp=23–24
| anno=1983
| isbn=0-934438-39-0
| cid = Levack }}
 
===Edizioni===
 
* {{Cita libro
|autore= Roger Zelazny
|wkautore= Roger Zelazny
|titolo= Le coorti del Caos
|anno= 1980
|traduttore= [[Roberta Rambelli]]
|editore= [[Libra Editrice]]
|collana = [[Slan. Il meglio della fantascienza]]
|numero=51
|ISBN=
|città=
|cid = Zelazny, 1980}}
 
* {{Cita libro
|autore= Roger Zelazny
|titolo= Le coorti del Caos
|mese=
|anno= 1989
|traduttore= Roberta Rambelli
|editore= [[Fanucci Editore]]
|edizione=
|collana= Il libro d'oro della fantascienza
|numero= 35
|p= 179
|ISBN= 88-347-0115-1
|città=Roma
|cid = Zelazny, 1989}}
 
 
 
<!-- [[Categoria:Romanzi fantasy]]
[[Categoria:Roger Zelazny]] -->
 
=[[La città immortale]]=
 
{{Libro
|tipo = fantascienza
|titolo = SfereLa dicittà fiammaimmortale
|titoloorig = Goldfish BowlThe Beast
|titolotraslitterato =
|titolialt =
|titoloalt = Moonbeast
|titoloalt2 =
|titoloalt3 =
|titoloalt4 =
|titoloalt5 =
|titoloalfa =
|immagine =
|didascalia =
|autore = [[Robert A. HeinleinE. van Vogt]]
|annoorig = 19421963
|forza_cat_anno =
|annoita = [[1966]]
|genereannoita = [[racconto1963]] lungo
|sottogeneregenere = [[fantascienzaromanzo]]
|sottogenere = [[fantascienza]]
|lingua = en
|ambientazione =
|personaggi =
|protagonista = Pendrake ?
|coprotagonista =
|antagonista =
|altri_personaggi =
|serie = Pendrake
|preceduto =
|seguito =
}}
 
'''''La città immortale''''' (''The Beast'') è un [[romanzo]] di [[fantascienza]] del 1963 dello scrittore canadese, naturalizzato statunitense [[A. E. van Vogt]]<ref name = ISFDB>{{Cita|ISFDB}}.</ref>.
 
==Storia editoriale==
 
Il romanzo, come altri dell'autore, è un adattamento di tre storie scritte in precedenza<ref name = ISFDB />, tutte pubblicate per la prima volta su ''[[Astounding Science Fiction]]'' tra il 1943 e il 1944:
 
===Racconti===
 
====The Great Engine====
 
Racconto pubblicato per la prima volta nel luglio 1943<ref name = "van Vogt, 07/1943" >{{Cita| van Vogt, 07/1943 }}.</ref>, è diventato i capitoli da 1 a 5 [1 a 4] del romanzo<ref>{{Isfdb|opera= 46724|nome= The Great Engine}}</ref>.
 
Ambientato nell'estate del 1948, narra di un uomo di nome Jim Pendrake, reduce di guerra nella quale ha perso un braccio, che scopre uno strano motore sepolto sul fianco di una collina: dopo un lungo e metodico esame capisce che è un propulsore a energia atomica.
Decide di chiedere un prestito per finanziare le sue indagini sul motore e scopre che il suo cospicuo patrimonio gli è stato restituito dalla sua ex moglie Eleanor alla quale lui lo aveva ceduto quando era partito per la guerra.
Pendrake, attraverso il suo vecchio amico Hoskins, che lavora in una società di brevetti, cerca inutilmente di individuare chi è il titolare dei diritti sullo straordinario motore, poi acquista un aereo predisposto per l'installazione del motore che però gli viene rubato, insieme al motore, subito dopo il primo volo, da quattro uomini armati.
 
Allora Pendrake chiede aiuto ad Hoskins che gli consiglia di fotografare il luogo del ritrovamento del motore con una macchina elettronica recentemente inventata, con la quale potrà ottenere un'immagine del motore da usare come prova per convincere le autorità a cercare la misteriosa organizzazione che ha realizzato il motore; Pendrake procede senza indugio ed ottiene una foto del motore, ma decide di abbandonare ogni indagine quando riceve una telefonata anonima di minacce verso la moglie Eleanor.
 
Hoskins nel frattempo ha coinvolto il Commissario Blakeley ed i due si scontrano con Pendrake che si convince a riprendere le indagini quando Hoskins gli ricorda il suo giuramento di lealtà alla nazione. Pendrake incontra la moglie Eleanor e le racconta tutto, lei per non farsi trovare dalla misteriosa organizzazione che ha formulato le minace lascia la casa dove lui torna ad abitare.
 
Pendrake, come suggerito da Eleanor, indaga sugli studiosi che potrebbero aver sviluppato i motore, in questo modo ne individua l'inventore: il Dr. Grayson, seguendo il quale arriva all'ENTE CYRUS LAMBTON PER LA RIVALUTAZIONE DELLA TERRA (Cyrus Lambton Land Settlement Project) che sta cercando giovani coppie disposte a dedicarsi al lavoro nell'agricoltura abbandonando lontano dalla città e dai parenti.
 
Pendrake chiama Eeanor che lo raggiunge, dopo un chiarimento sul loro rapporto Eleanor decide di fingere di accettare l'offerta e, seguita da un esitante Pendrake, entra nell'ENTE CYRUS LAMBTON, dove i due hanno un colloquio con la signorina Grayson (la figlia del dottor Grayson).
 
Eleanor viene condotta in un'altra stanza per un'esame psicologico, dopo mezz'ora Grayson la segue ma viene catturato con una rete e gli viene praticata un'iniezione che dovrebbe addormentarlo ma che non ha effetto perché viene fatta sulla protesi del braccio destro.
 
Pendrake, insieme a molte altre persone addormentate viene portato su una nave in volo nello spazio spinta da otto motori uguali a quello che Pendrache aveva trovato all'inizio del racconto.
 
Pendrake si libera e cattura i piloti della nave: si tratta del dottor Grayson e del suo aiutante che gli spiegano che le coppie sono state rapite allo scopo di popolare Venere, un pianeta ospitale dove da tempo è stata fondata un prospera colonia da un gruppo di scienziati e filantropi che sta lavorando in segreto per creare una nazione utopica sul modello degli Stati Uniti. Pendrake ed Eleanor tornano a vivere sulla terra ma decidono di mantenere il segreto<ref name=may>{{Cita|May}}.</ref>.
 
==== The [[Changeling]] ====
 
Romanzo breve pubblicato per la prima volta nell'aprile 1944<ref name = "van Vogt, 1944" >{{Cita| van Vogt, 1944 }}.</ref>, è diventato i capitoli da 5 a 11 [a 10 e 21] del romanzo<ref>{{Isfdb|opera= 56653|nome= The Changeling}}</ref>.
 
fu pubblicato come romanzo a se stante dalla MacFadden Books nel 1967.
 
Nel 2020 l'opera è stata finalista per il [[Premio Hugo per il miglior romanzo breve#Retro Hugo|Retro Hugo]] come miglior romanzo breve del 1945<ref>{{Cita web|url = http://www.thehugoawards.org/hugo-history/1945-retro-hugo-awards/|titolo = 1945 Retro Hugo Awards|sito = The Hugo Awards|lingua = en|accesso = 23 aprile 2024}}</ref>.
 
La traduzione in italiano intitolata '''Invasione di immortali''' è stata pubblicata dalla [[Edizioni M. G.]], il 1 febbraio [[1978]] nel volume n. 5 della collana [[Gemini. Fantascienza]]<ref>{{Catalogo SF|102191|nome=Invasione di immortali|accesso=|cid=}}</ref>.
 
È la storia di un uomo di nome Craig che combatte contro uno strato di falsi ricordi per scoprire che lui e sua moglie Anrella sono in realtà membri di un gruppo di superumani telepatici e non soggetti all'invecchiamento. L'azione si svolge su uno sfondo politico in cui un gruppo di femministe fisicamente possenti cerca di controllare gli Stati Uniti<ref name=may/>.
 
Lesley Craig è un direttore generale cinquantenne di una prospera azienda che un giorno si rende conto non solo di sentirsi e avere l'aspetto di un trentenne, ma di non ricordare nulla di ciò che è accaduto prima di assumere l'attuale posizione quattro anni prima.
Questo è l'inizio di una drammatica serie di avventure, tra cui:
a) essere rapito dal Presidente degli Stati Uniti;
b) scoprire di possedere cellule del sangue totipotenti che gli permettono non solo di rimanere per sempre giovane, ma anche di rigenerare eventuali parti del corpo perse (il che si rivela molto utile in vista di ciò che lo aspetta); e
c) che è in atto un complotto per imporre una dittatura militare al paese che solo lui può impedire.
 
 
Craigh è convinto di lavorare nella ditta di cui è direttore generale da 34 anni (dal 1938 al 1972) ma si rende conto che i suoi ricordi sono falsi ed in realtà è arrivato 4 anni prima.
 
==== The Beast ====
 
Racconto pubblicato per la prima volta nel novembre 1943<ref name = "van Vogt, 11/1943" >{{Cita| van Vogt, 11/1943 }}.</ref>, è diventato i capitoli da 14 a 31 [da 12 a 19?, 29 e 30] e l'epilogo del romanzo<ref>{{Isfdb|opera= 46744|nome= The Beast}}</ref>.
 
''Si tratta del seguito di ''The Great Engine'', ma prende una direzione così diversa (e totalmente stravagante) che è difficile credere che Van Vogt l'avesse pianificata quando scrisse il primo racconto.
Questo è ambientato nel 1950, due anni dopo gli eventi di ''The Great Engine''.
Pendrake scopre che il Progetto Lambton è stato segretamente infiltrato da un gruppo di nazisti tedeschi che ne hanno preso il controllo (questi sono autentici, veri e propri nazisti che dicono "Heil Hitler" e prendono ordini dallo stesso Fuhrer - ricorda che la storia è stata scritta nel 1943, quando la Seconda Guerra Mondiale era in pieno svolgimento e Hitler era vivo e vegeto).
I tedeschi stanno usando i razzi atomici catturati per volare verso le loro basi sulla Luna, dove usano le donne rapite come schiave -- Tra loro c'era anche la moglie di Pendrake, Eleanor.
 
Per caso, Pendrake scopre che sulla Luna esiste un'altra presenza umana molto più antica: un'enorme caverna con un ambiente terrestre incapsulato contenente un gruppo di persone e animali apparentemente immortali (a meno che non vengano uccisi con la violenza).
Il loro leader è un Neanderthal brutale e fascista che Van Vogt usa come metafora di Hitler.
 
All the earthlings (except Pendrake) got there by wandering through a portal that has existed for millennia somewhere in the Western U.S. (in this story, it is a one-way portal whose origin is not explained). Eventually the story ends happily -- Pendrake kills the Neanderthal (with a cry of "Hitler, how does it feel?") and the Americans defeat the Nazis and take over the flights to the Moon''<ref name=may/>.
 
 
'' This starts off as a sequel to The Great Engine as James Pendrake continues his search for the mysterious abandoned atomic engine he had found on a hilltop two years earlier in 1948. But it quickly veers off into a wild tale of adventure on the moon where Pendrake has been taken by a secret Nazi organization that had stolen the engine – the Allies have won the war and are occupying Germany, but the ultra-efficient and technically very advanced underground Nazis are actively preparing for the revenge match. After escaping from their clutches, he discovers a system of tunnels in the moon leading to an underground settlement created by a dead civilization millions of years previously and where people and animals of all sorts - notably a Neanderthal man, a sabre-tooth tiger and a large number of cowboys and rough men from the Far West, not to mention some Indians and a group of blue-skinned natives - have acquired immortality after having been tele-transported there from a particular remote trail in the west of the USA throughout the ages. The brutish but very clever Neanderthal, who is a million years old (over time man’s – and even Neanderthal man’s in this case - brainpower develops to ever-higher stages: this is a theme that van Vogt will return to repeatedly later on) is the chieftain of this strange colony, and Pendrake has to use all his wits and (exceptional) force to survive in this ruthless camp, whose main activity is organising raids on the Nazi settlement on the surface to steal their women(!).
An amazing and quite extravagantly imaginative – and well-told – story that was never republished, but was partially integrated into the (even wilder) fix-up novel of the same name in 1963.''
 
=== Romanzo ===
 
Icshi writes: "each story has undergone substantial revision", but "The Changeling was thoroughly re-written."
 
 
In seguito van Vogt ha rielaborato i tre testi, aggiungendo materiale inedito (capitoli 12 e 13 [11 e 28]) per collegarli in una vicenda coesa, una procedura che egli stesso ha chiamato [[fix-up]]<ref>{{SFEncyclopedia|van_vogt_a_e|van Vogt, A E}}</ref>, ricavandone il romanzo '' The Beast'', pubblicato dalla [[Doubleday]] nel [[1963]] e dalla Panther nel 1969 con il titolo ''Moonbeast''<ref name = ISFDB />.
 
La traduzione in italiano di Romolo Minelli è stata pubblicata dalla [[Casa Editrice La Tribuna]] il 31 gennaio [[1965]] nel volume n. 1 della [[Collana editoriale|collana]] [[La Bussola SF]] e nel volume n. 12 della collana [[Science Fiction Book Club]]; nel 1982 il romanzo è stato nuovamente pubblicato dalla [[Editrice Nord]] nel volume n. 51 della collana [[Cosmo Oro]]<ref>{{Catalogo SF|1078714|nome=La città immortale|accesso=|cid=}}</ref><ref name=Vegetti>{{Cita|Catalogo Vegetti}}.</ref>.
 
==Trama==
 
I primi quattro (?) capitoli del romanzo contengono il racconto "The Great Engine", la vicenda è spostata in avanti del tempo dal 1948 al 1972, i conseguenti anacronismi, a parte le dichiarazioni antinaziste destinate al pubblico del dopoguerra, non sono stati eliminati; inoltre, alla fine del terzo capitolo e alla parte iniziale del quarto l'autore ha aggiunto materiale di collegamento con la la storia di ''The Changeling'': Pendrake si accorge che il braccio monco sta ricrescendo e pensa che sia effetto del contatto con il motore.
A differenza del racconto quando viene catturato l'iniezione ha effetto perché viene praticata sul bracco destro che sta ricrescendo e Pendrake perde i sensi, i suoi rapitori si accorgono che qualcosa non va.
 
Il capitolo quinto inizia con ''The Changeling''
 
Fino a un certo punto, Van Vogt ha fatto tutto nel modo giusto.
Ha attenuato le polemiche antinaziste per un pubblico del dopoguerra, ha spiegato (anche se ancora non in modo molto adeguato) come funziona il teletrasporto Terra-Luna e ha fatto in modo che Pendrake capisse come invertirlo per tornare sulla Terra (invece di dover essere salvato da un'astronave).
 
Van Vogt ha anche utilizzato molta buon senso la precedente storia di Pendrake, ''The Great Engine'', come primi capitoli del romanzo.
(Ambientato nell'estate del 1972 invece che del 1948 e attenuando le polemiche antinaziste destinate al pubblico del dopoguerra).
 
All that needed to be done then was to add some new material to fill the gap between the end of "The Great Engine" and the start of "The Beast" -- some action set on Lambton's Venus outpost would have done very nicely.
But instead, Van Vogt ruined everything by inserting the first half of "The Changeling" at this point (e poi la seconda metà di "The Changeling" alla fine del libro).
To do this, the hero of "The Changeling", who was named Craig, is now referred to as Pendrake.
But they are completely different characters!
Pendrake is, and has to be, a naïve but four-square everyman. Pendrake è, e deve essere, un uomo qualunque ingenuo ma quadrato (risoluto).
Craig, on the other hand, is an existentially self-questioning superman. Craig, d'altra parte, è un super-umano esistenzialmente auto-interrogativo (dubitare o mettere in discussione se stessi o le proprie capacità).
They are simply not the same person -- a problem highlighted by the fact that "Pendrake" has (with no satisfactory explanation) two wives in this novel: a wife called Eleanor when he is the all-American everyman, and a wife called Anrella when he is the self-questioning existentialist!
The book also has two completely unconnected political factions in the background -- the (neo) Nazis of "The Beast" and the Amazonian feminists of "The Changeling"!<ref name=may/>.
 
Persone di tutte le epoche passate e future vengono trasportate nel tempo in una primitiva prigione sulla luna gestita da un temibile e molto intelligente uomo di Neanderthal.
Questa è una combinazione delle prime storie molto disparate The Beast (1943), The Great Engine (1943) e una versione completamente riscritta di The Changeling (1944), con una notevole quantità di nuovo materiale di collegamento.
Con molta azione e alcune ottime idee, è tuttavia troppo un miscuglio selvaggio per essere considerato raccomandabile.
 
== Note ==
<references />
 
==Bibliografia==
 
*{{Cita testo
|lingua = en
|autore = A. E. van Vogt
|wkautore = A. E. van Vogt
|curatore =
|altri = illustrato da Fax
|titolo = The Great Engine
|tipo=testo
|pubblicazione = Astounding Science Fiction<!-- alternative: rivista, giornale, sito -->
|editore =
|città =
|mese = luglio
|anno = 1943
|dataoriginale =
|url = https://archive.org/details/Astounding_v31n05_1943-07_dtsg0318-LennyS/page/n43/mode/1up
|urlcapitolo =
|formato =
|serie =
|precedutoed =
|vol =
|numero =
|pp = 44 - 66<!-- da usare per citare più di una pagina, antepone "pp." -->
|p = <!-- da usare per citare una singola pagina, antepone "p." -->
|id = <!-- identificatore generico, quando possibile usare quello specifico ISBN, ISSN, doi, ecc.. -->
|cid = van Vogt, 07/1943
|citazione =
|accesso = 21 aprile 2024
|urlarchivio =
|dataarchivio =
|urlmorto = }}
 
*{{Cita testo
|lingua = en
|autore = A. E. van Vogt
|wkautore =
|curatore =
|altri = illustrato da Orban
|titolo = The Beast
|tipo=testo
|pubblicazione = Astounding Science Fiction<!-- alternative: rivista, giornale, sito -->
|editore =
|città =
|mese = novembre
|anno = 1943
|dataoriginale =
|url = https://archive.org/details/Astounding_v32n03_1943-11_dtsg0318/page/n47/mode/1up
|urlcapitolo =
|formato =
|serie =
|ed =
|vol =
|numero =
|pp = 48 - 97<!-- da usare per citare più di una pagina, antepone "pp." -->
|p = <!-- da usare per citare una singola pagina, antepone "p." -->
|id = <!-- identificatore generico, quando possibile usare quello specifico ISBN, ISSN, doi, ecc.. -->
|cid = van Vogt, 11/1943
|citazione =
|accesso = 21 aprile 2024
|urlarchivio =
|dataarchivio =
|urlmorto = }}
 
*{{Cita testo
|lingua = en
|autore = A. E. van Vogt
|wkautore =
|curatore =
|altri = illustrato da Orban
|titolo = The Changeling
|tipo=testo
|pubblicazione = Astounding Science Fiction<!-- alternative: rivista, giornale, sito -->
|editore =
|città =
|mese = aprile
|anno = 1944
|dataoriginale =
|url = https://archive.org/details/astoundingv33n02194404.sseric/Astounding%20v33%20n02%20%5B1944-04.S%26S%5D%20%28eric%29/page/n5/mode/2up
|urlcapitolo =
|formato =
|serie =
|ed =
|vol =
|numero =
|pp = 7 - 66<!-- da usare per citare più di una pagina, antepone "pp." -->
|p = <!-- da usare per citare una singola pagina, antepone "p." -->
|id = <!-- identificatore generico, quando possibile usare quello specifico ISBN, ISSN, doi, ecc.. -->
|cid = van Vogt, 1944
|citazione =
|accesso = 21 aprile 2024
|urlarchivio =
|dataarchivio = |urlmorto = }}
 
*{{Cita testo
|lingua =
|autore = A. E. van Vogt
|wkautore =
|curatore =
|altri =
|titolo = La città immortale
|tipo=
|traduttore = Romolo Minelli
|editore = Editrice Nord
|città =
|mese = febbraio
|anno = 1982
|dataoriginale =
|url =
|urlcapitolo =
|formato =
|serie =
|ed =
|vol =
|numero =
|pp = <!-- da usare per citare più di una pagina, antepone "pp." -->
|p = <!-- da usare per citare una singola pagina, antepone "p." -->
|id = <!-- identificatore generico, quando possibile usare quello specifico ISBN, ISSN, doi, ecc.. -->
|cid = van Vogt, 1982
|citazione =
|accesso =
|urlarchivio =
|dataarchivio =
|urlmorto = }}
 
== Collegamenti esterni ==
 
{{Collegamenti esterni}}
 
* {{isfdb|opera=14253|titolo=The Beast}}
 
* {{Catalogo SF|1078714|accesso = 23 aprile 2024|cid=Catalogo Vegetti}}
 
*{{cita testo
| url = http://www.andrew-may.com/asf/fixup.htm
| titolo =Unravelling Van Vogt's fix-up novels
| lingua=en
| sito= Astounding
| autore= Andrew May
| anno = 2009
| cid = May
| accesso=21 aprile 2024}}
 
*{{Cita web
|url = https://mporcius.blogspot.com/2020/05/the-great-engine-beast-and-changeling.html
|titolo = "The Great Engine," "The Beast" and "The Changeling" by A. E. van Vogt--& The (Moon)Beast
|titolotradotto =
|autore =
|wkautore =
|sito = Mporcious fiction log
|editore =
|data = 2 maggio 2020
|lingua = en
|formato =
|p =
|pp =
|cid = Mporcious
|citazione =
|accesso = 21 aprile 2024
|urlarchivio =
|dataarchivio =
|urlmorto =
|postscript = }}
 
*{{cita testo
|autore= Ray
|titolo= The complete stories (103) and novels (35) of A. E. van Vogt: synopses, comments and ratings
|url=https://www.prosperosisle.org/spip.php?article214#novels
|data= 19 dicembre 2020
|annooriginale=
|lingua=en
|sito=Prospero’s Isle |accesso= 2 maggio 2024 }}
 
{{portale|fantascienza|letteratura}}
 
=[[Le armi di Isher]]=
 
=Isher=
 
== Critica ==
[[Groff Conklin]] described the 1952 edition as "a fascinating book . . . despite its bombast and its blithe impossibilities."<ref>"Galaxy's 5 Star Shelf", ''[[Galaxy Science Fiction]]'', July 1952, p.106</ref>
[[Anthony Boucher|Boucher]] and [[J. Francis McComas|McComas]] described the novel as "a grand fantasy-melodrama," although they questioned "whether its noble imaginative adventure has anything to do with ''science'' fiction."<ref>"Recommended Reading," ''[[F&SF]]'', August 1952, p.103</ref>
[[P. Schuyler Miller]] reviewed the novel favorably, describing it as "less pretentious and possibly less profound than the "[[The World of Null-A|Null-A]]" books."<ref>"The Reference Library", ''[[Astounding Science Fiction]]'', September 1952, p.170</ref>
 
==Temi==
 
''I negozi d'armi'' e il suo seguito ''[[Hedrock l'immortale|I fabbricanti d'armi]]'' descrivono il funzionamento della civiltà di Isher e le avventure di Robert Hedrock, l'unico immortale, per preservare l'equilibio di fronte ai tentativi d'indebolirsi reciprocamente dei fabricanti d'armi, che hanno dimenticato la loro funzione di opposizione permanente e del forte governo dell'imperatrice Innelda Isher, strettamente legato ad una rete di istituzioni finanziarie.
I negozi armi forniscono al popolo armi difensive e un sistema giuridico alternativo.
 
I romanzi sui Negozi d'armi di Isher sono rarissimi esempi di [[Epoca d'oro della fantascienza|fantascienza dell'età d'oro]] che trattano esplicitamente del [[Porto d'armi|diritto di possedere e portare armi]], in particolare pistole; infatti, il motto dei Negozi d'armi, ripetuto più volte, è "il diritto di acquistare armi è il diritto di essere liberi".
Le pistole di Van Vogt hanno proprietà virtualmente magiche e possono essere utilizzate solo per autodifesa (o per suicidarsi).
 
La filosofia politica dei Negozi di armi è minimalista:
essi non interferscono con la corrotta monarchia imperiale che governa Isher poiché gli uomini hanno sempre il tipo di governo che meritano: nessun governo, per quanto sbagliato, esiste senza l'almeno tacito [[consenso dei governati]].
La missione dei negozi armi è dunque solo quella di offrire ai singoli individui la possibilità di proteggere se stessi con un arma da fuoco o, in caso di frode, di accedere a un sistema giudiziario alternativo alla "Robin Hood", che giudica e concede indennizzi a individui truffati dai grandi [[Cartello|cartelli]] di mercanti imperiali.
Poiché la popolazione ha accesso a questo sistema alternativo di giustizia, il governo di Isher non può fare passo finale verso il totalitarismo.
 
==Trama==
 
Mentre i fabbricanti d'armi di Isher cercano di ucciderlo, un uomo immortale è perseguito anche dal potere stabilito sulla Terra.
Per finire, deve affrontare una razza aliena di forma aracnoidea in una sfida mortale.
Userà tutte le sue risorse per salvarsi la vita, costringendo il potere stabilito a rivelare il segreto del viaggio interstellare.
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Catalogo SF|1085012|accesso = 06 giugno 2020}}
*{{isfdb|opera = 2489|accesso = 06 giugno 2020}}
 
=[[Lo stregone di Linn]]=
 
{{Libro
|tipo = fantascienza
|titolo = Lo stregone di Linn
|titoloorig = The Wizard of Linn
|titolotraslitterato =
|titoloalt =
|titoloalt2 =
|titoloalt3 =
|titoloalt4 =
|titoloalt5 = T
|titoloalfa =
|immagine =
|didascalia =
|autore = [[A. E. van Vogt]]
|annoorig = 1957
|forza_cat_anno =
|annoita = [[1963]]
|genere = [[romanzo]]
|sottogenere = [[fantascienza]]
|lingua = en
|ambientazione =
|personaggi =
|protagonista = Clane
|coprotagonista =
|antagonista =
|altri_personaggi =
|serie = Ciclo di Linn
|preceduto = [[L'impero dell'atomo]]
|seguito =
}}
 
'''''Lo stregone di Linn''''' (''Empire of the Atom'') è un [[romanzo]] di [[fantascienza]] dello scrittore canadese, naturalizzato statunitense [[A. E. van Vogt]], pubblicato per la prima volta a puntate sui numeri di aprile, maggio e giugno 1950 di [[Astounding Science Fiction]]; la prima edizione in volume è del 1961, in Germania, con il titolo ''Der Zauberer von Linn''<ref name = ISFDB>{{Cita|ISFDB}}.</ref>.
'''''Sfere di fiamma''''' (''Goldfish Bowl''<ref>Boccia del pesce rosso</ref>) è un [[racconto]] lungo di [[fantascienza]] del 1942 scritto da [[Robert A. Heinlein]].
 
L'opera costituisce la seconda e conclusiva parte del ''Ciclo di Linn'', che inizia con il romanzo ''[[L'impero dell'atomo]]''.
 
==Storia editoriale==
 
La prima traduzione in italiano di Lucia Morelli è stata pubblicata, insieme all'altro romanzo del ciclo, [[L'impero dell'atomo]], il 15 dicembre [[1963]] dalla [[Casa Editrice La Tribuna]], nel volume n. 2 (3), I serie, della collana [[Science Fiction Book Club]] e nell'aprile 1978 dall'[[ Armenia Editore]] nel volume n. 5 della collana [[I Libri di Robot]], poi nuovo nel 1986 dalla [[Mondadori]] nel volume n. 5 della collana [[I Massimi della Fantascienza]], quest'ultimo contiene anche il romanzo [[Slan]].
Scritto nell'agosto 1941, dopo una revisione richiesta da [[John W. Campbell]]<ref name ="Gifford 2000">{{Cita|Gifford 2000|p. 259}}</ref> è stato pubblicato per la prima volta nel numero del marzo 1942 della rivista ''[[Astounding Science-Fiction]]''<ref name=Panshin>{{Cita | Panshin |}}</ref>, sotto lo pseudonimo di Anson MacDonald; in seguito è stato incluso nell'antologia personale ''[[The Menace From Earth]]'' del 1959<ref name ="Gifford 2004">{{cita sito|Gifford 2004|}}</ref>.
 
LaUna traduzione in italiano di Ugo[[Gianni FossatiPilo]] è stata pubblicata nel 19661996 neldalla volumeCompagnia ndel Fantastico. 12 della [[CollanaNewton Compton editorialeEditori|collana]]Gruppo [[Gamma (collana)|GammaNewton]], pure intitolato ''Sfere di fiamma'', poi raccolto insieme ai n. 13 e 14 nel volume n. 247 della collana [[Il libroFantastico diEconomico Gamma, intitolato ''Odissea nello spazio''Classico]]<ref name ="Catalogo Vegetti">{{cita sito|Catalogo Vegetti|}}</ref>.
 
==Ambientazione==
Tra circa 12.000 anni l'umanità sarà governata da un impero pressoché identico a quello dell'[[antica Roma]], anche per quanto riguarda il livello tecnologico, tranne per il fatto che nei Templi degli Dei dell'Atomo è stata preservata l'antica conoscenza necessaria a costruire astronavi grazie alle quali estende il suo dominio nel [[sistema solare]].
 
==Trama==
 
Nel sesto secolo del tredicesimo millennio [[Dopo Cristo|d. C.]]., nel sistema solare, arriva un'astronave degli extraterrestri Riss, la razza aliena che millenni prima e aveva distrutto l'allora fiorente civiltà umana; ora i discendenti dei sopravvissuti, che vivono in una società medievale ma dotata di astronavi, devono affrontare di nuovo la minaccia.
 
Le varie campagne militari descritte nel precedente romanzo del Ciclo di Linn hanno decimato la famiglia regnante, avvicinando Clane Linn al potere. D'altra parte, è oggetto di attacchi perpetrati da un capo barbaro che si è arreso dopo la sua sconfitta nel romanzo precedente e dalla vedova di uno dei suoi fratelli.
 
Nonostante ciò, cerca attivamente la soluzione al problema posto dall'invasione aliena, poiché sarà fatale per i terrestri nel prossimo futuro, indipendentemente dalle forze di terra coinvolte.
 
Uno di questi è Jerrin, Primo Consigliere dell'Impero di Linn.
Jerrin è infastidito dal fatto che suo fratello, il sacerdote degli Dei dell'Atomo, il mutante Clane, sapesse dell'incursione di Riss prima di lui ed è ancor più infastidito quando Clane consiglia un attacco alla nave Riss, che è garantito fallire.
 
L'attacco in effetti fallisce, ma Clane, Jerrin e i loro associati sono protetti da una sfera eterica dall'aspetto vitreo che Clane controlla mentalmente e che assorbe energia.
Per il suo secondo attacco Clane si intrufola a bordo della nave Riss e usa la sfera per eliminare l'equipaggio e prendendo il controllo della nave, che Clane la fa atterrare nella sua tenuta.
 
Usando uno strumento dell'età dell'oro della scienza umana, sequestra un'enorme nave aliena in grado di trasportare migliaia di soldati, insieme alle loro famiglie.
Una volta che tutte queste persone sono a bordo della nave, il mutante si imbarca in un'odissea che lo porterà sul pianeta natale alieno.
 
 
Lì scopre che Jerrin è morto, avvelenato da sua moglie Lilidel, che voleva evitare che suo figlio Calaj fosse diseredato del titolo di Primo Consigliere.
Peggio ancora, Clane scopre che la sua sfera magica è stata rubata dai seguaci di Czinczar, un barbaro di [[Europa (astronomia)|Europa]] che ha recentemente cercato di conquistare l'Impero di Linn.
 
Calaj diventa Primo Consigliere e Clane lo induce a firmare un documento senza neanche leggerlo; Lilidel è infuriata: sebbene il documento sembri rafforzare Calaj, è sospettosa, soprattutto sapendo che Clane è scomparso.
Poi arrivano i Riss.
 
Clane imbarca sulla nave Riss catturata, che ha ribattezzato Solar Star, parte del suo esercito insieme a Czinczar e al suo esercito, e parte per un viaggio della durata di un anno verso una stella a sessantacinque anni luce dal Sole.
All'arrivo trovano due pianeti simili alla Terra che ruotano attorno al loro comune centro di massa mentre girano intorno al loro sole.
I pianeti sono abitati da umani, ma Clane e il suo equipaggio sono scioccati nello scoprire che quelle persone possono teletrasportare se stesse e altre cose a loro piacimento e che hanno una pacifica relazione commerciale con i Riss.
Durante la visita Clane e il suo equipaggio ingaggiano e distruggono una nave da battaglia Riss, quindi, utilizzando le mappe stellari recuperate dal relitto, partono con la ''Solar Star'' per un viaggio di tre mesi verso il sistema solare Riss.
 
Clane e il suo esercito stabiliscono una testa di ponte sul pianeta Riss e respingono un attacco Riss.
Dopo l'attacco i terrestri scoprono degli umani che vivono in vaste caverne artificiali e Clane scopre che hanno un'altra sfera eterica, che controlla con i suoi pensieri.
Prendendo la sfera con loro, Clane e i suoi uomini salgono a bordo della ''Solar Star'' e tornano sulla Terra.
 
Clane si ristabilisce rapidamente sulla Terra e assume il governo, usando il documento che Calaj ha firmato con tanta noncuranza.
Manda Lilidel e Calaj in esilio e quindi impiega la sfera eterica in un modo nuovo per sconfiggere i Riss.
 
===Riepilogo dettagliato===
 
 
 
 
Lungo la strada, sventa il tentativo del leader barbaro di impadronirsi della nave e incontra pianeti gemelli che vivono all'ombra della potenza militare extraterrestre senza eccessiva preoccupazione. Dopo aver studiato, il mutante determina che la sicurezza di questi pianeti è appesa a un filo.
 
Sul pianeta natale, cerca di negoziare la pace con gli extraterrestri desiderando condividere diversi pianeti. Si rifiutano. Inoltre, scopre su questo pianeta una razza umanoide in grado di produrre un'arma extraterrestre, che non può essere ottenuta dai tecnici sulla Terra.
 
Dopo il suo fallito tentativo di pace, salpa per la Terra nel tentativo di salvarla dalla distruzione. Una volta tornato, prende il potere per creare un sistema difensivo degno di questo nome contro le armi extraterrestri. Essendo coscienzioso, si esaurisce con il pesante fardello amministrativo che deriva dal suo nuovo incarico e si ammala, mentre la guerra infuria in tutto il pianeta.
 
Una volta nemico del mutante, il capo barbaro viene a salvarlo da una morte certa per mano di un medico primitivo. Pertanto, il mutante, dopo aver ripreso le sue forze e il suo spirito, mette in ginocchio il nemico con un'arma che combina scienze terrestri ed extraterrestri.
 
==Critica==
 
L'autore e critico [[James Blish]] ha osservato che la trama delle storie del ''Ciclo di Linn'' somiglia a quella dei romanzi di [[Robert Graves]] ''[[Io, Claudio]]'' e ''Il divo Claudio e sua moglie Messalina''<ref>{{Cita|Clute e Nicholls |p. 1269}}</ref>.
 
== Note ==
<references />
 
== Bibliografia ==
* {{Cita testo
|lingua = en
|cognome = Knight
|nome = Damon
|wkautore = Damon Knight
|titolo=In Search of Wonder
|edizione=2
|mese=marzo
|anno=1967
|annooriginale=1956
|editore=Advent
|isbn=0-911682-15-5
|oclc=489853415
|lccn=67-4260
|p=62
|capitolo=Cosmic Jerrybuilder: A. E. Van Vogt
|citazione=No serious effort has been made to efface the evidence &ndash; most of the names of principal characters are transparent disguises.... Van Vogt's Linn is Augustan Rome in almost every detail. (Even the coinage is in sesterces.)
|cid=Knight}}
 
* {{Cita libro
|autore= Gianni Montanari
|wkautore= Gianni Montanari
|titolo= Slan L'impero dell'atomo Lo stregone di Linn
|capitolo= Alla ricerca del superuomo
|tipo=Introduzione
|traduttore=
|anno= 1986
|editore= Mondadori
|collana =[[I massimi della fantascienza]]
|numero= 12
|cid=Montanari
|isbn= }}
 
* {{cita libro
|lingua = en
| curatore1 = John Clute
| curatore2 = Peter Nicholls
| titolo=[[The Encyclopedia of Science Fiction]]
| città=New York
| editore=[[St. Martin's Press|St. Martin's Griffin]]
| edizione = III |pp= | anno=1995
| isbn=978-0-312-13486-0
| cid= Clute e Nicholls}}
 
=[[I polimorfi]]=
 
==Trama==
 
Il Polimorfo è un essere molto potente che, per sopravvivere, deve affrontare diversi esseri fantastici; ad esempio, affronterà in un singolare combattimento un essere che ha visto la nascita del nostro universo.
Nella storia, due scienziati e una nave della marina indagano su due massicci pilastri d'acqua nel Pacifico per scoprire se sono un fenomeno naturale o, come uno degli scienziati ritiene, creati da esseri intelligenti.
Lungo la strada, imparerà il segreto della sua origine, come pur diversi segreti dell'universo e riuscirà a toccare l'immortalità.
La sua convinzione si basa su un altro strano fenomeno recente che si verificano nel Pacifico le "sfere di fuoco d Lagrange", sfere di energia che si muovono in maniera apparentemente intelligente e sembrano essere responsabili della sparizione di persone alle Hawaii.
Mentre sono a bordo della nave della marina, imparano a conoscere i pilastri: uno spara acqua in alto nel cielo, dove entra in una formazione simile a nubi che non può essere penetrata e studiato con successo da parte di aerei o razzi, perché i loro motori si spengono quando cercano di entrarvi.
Dopo un esperimento, confermano che l'altro pilastro d'acqua è collegato al primo e restituisce l'acqua al mare.
Mentre uno degli scienziati è sul ponte che si prepara per salire la colonna d'acqua in una [[batisfera]], appare una sfera di energia; essa lo avvolge e lui scompare.
L'altro scienziato, ancora convinto che ci sia una intelligenza dietro a questi fenomeni, decide di prendere il posto del suo collega e viaggiare nella batisfera su per la colonna d'acqua nella speranza di trovare il suo collega e/o ulteriori informazioni.
 
===Introduzione alla trama===
I due uomini si ritrovano imprigionati in un ambiente del tutto informe dove vengono forniti esclusivamente cibo insipido e acqua.
Alla fine essi sono messi insieme, e concludono che sono nelle mani di altre intelligenze, forse aliene o forse una forma di vita terrestre più evoluta.
Dalla completa mancanza di comunicazione o contatti, deducono che non sono oggetto di studio, ma sono semplicemente tenuti come animali domestici, come i pesci rossi di uno degli uomini.
Potrebbero addirittura essere stati messi insieme nella speranza che si riproducano, il che suggerisce che i loro rapitori non sanno nulla della biologia umana.
 
Ispirandosi alla leggenda celtica delle ''[[selkie]]'' il romanzo descrive una razza di apparenti umani che hanno la capacità di trasformarsi in creature acquatiche, come le ''selkie'' della leggenda, oppure in esseri che possono viaggiare senza protezione nello spazio; in tutte e tre le forme i Polimorfi (''Silkies'') possono esercitare un certo potere mentale sull'energia.
Quando uno degli scienziati muore e il suo corpo viene rimosso, il sopravvissuto decide che l'unico modo per tornare a casa sia quello di morire.
Credendo che sia assolutamente necessario mettere in guardia l'umanità, si gratta metodicamente un messaggio sull'unico mezzo a sua disposizione - la sua stessa pelle.
Il messaggio è "Attenzione - la creazione fu compiuta in otto giorni", l'implicazione è che l'uomo è stato creato solo il sesto giorno e un più essere terreno superiore è stato creato l'ottavo.
Il suo corpo infine è recuperato dall'oceano, ma il messaggio non è compreso.
 
Dopo un prologo che spiega come i Polimorfi abbiano avuto origine da un esperimento di manipolazione genetica, l'azione si sposta in avanti di oltre cento anni in un futuro nel quale i Polimorfi sono numerosi e vivono sulla Terra.
<!-- {{T|lingua=inglese|argomento=fantascienza|data=marzo 2016}} -->
L'umanità li ha assimilati per il tramite del Popolo Speciale, che può stabilire con essi un rapporto telepatico; tutti i Polimorfi sono maschi e la maggior parte sono sposati con donne del Popolo Speciale.
Sono impiegati come polizia nello spazio e la maggior parte si trova bene in questo ruolo; uno di questi Polimorfi, Nat Cemp, incontra tre diverse razze aliene acquisendo ogni volta maggiori poteri e conoscenze sulla vera natura delle Polimorfi e dell'Universo.
 
Come in altre opere di Van Vogt, il romanzo introduce un elemento psicologico simile alla [[Semantica Generale]].
== Personaggi ==
Qui i Polimorfi usano la "Logica dei livelli": invece della dicotomia simbolo/realtà della Semantica Generale, la Logica dei livelli sostituisce i concetti di comportamenti e istinti al posto di strutture neurologiche complesse e cicli di retroazione, livelli più semplici costruiti su quelli più complessi.
*Tom [[Thomas Paine]] [[Leonardo da Vinci]] Bartlett
Manipolando questi complessi con i loro poteri, i Polimorfi possono sconfiggere gli avversari, che si trovano imprigionati in feedback auto-amplificati dai loro stessi istinti e desideri.
*Pat [[Patrick Henry]] [[Michelangelo]] Bartlett
 
Il romanzo è costituito da quattro sezioni: il prologo che è stato creato appositamente per il libro e tre storie precedentemente pubblicate come parte di una serie.
==Collegamenti con altre opere dell'autore==
 
===Prologo a i Silkie===
 
Una giovane donna conduce un'esistenza piuttosto stentata con suo padre, su una barca ormeggiata da qualche parte ad [[Haiti]], quando viene a sapere di un medico che potrebbe aver scoperto il segreto dell'eterna giovinezza.
Sospettando una truffa, ma desiderosa di avvicinarsi a qualsiasi fonte di denaro, si unisce a vari anziani espatriati in un viaggio a Echo Island, dove vive il presunto genio, il dottor Sawyer.
 
Invece si trova di fronte a un giovane che emerge a nuoto da sott'acqua trasformandosi nel contempo da una forma simile a un pesce a quella umana.
Egli dichiara di essere il prodotto del lavoro di Sawyer e dice che lui e Sawyer hanno bisogno di donne per avere i suoi figli.
La storia si conclude con lui che dice: "Sono un Silkie. Il primo Silkie".
 
===The Silkie===
 
 
 
Nat Cemp è un polimorfo, un [[Mutante (finzione)|mutante]], nato dalla una progenie sorta due secoli prima da una donna umana e una mutante creato in laboratorio. Durante uno dei suoi viaggi esplorativi nello spazio siderale (in quanto il compito dei polimorfi è proteggere l'umanità), incontra una navicella di ''V'' (degli umani mutati ma non completamente come i polimorfi). La richiesta della navicella dei V è semplice, vogliono che lui decida se uccidere o meno uno di loro, in quanto dotato di una mutazione in grado di cambiare gli equilibri della pace instaurata fra umani e polimorfi.
 
Cemp accetta suo malgrado il compito, ma trovatosi di fronte a un ragazzino che sostiene di essere suo figlio, decide di prendere tempo e tornare sul pianeta terra per confrontarsi con i suoi superiori.
Dopo alcune ricerche, scopre che il ragazzino non è altri che un [[Extraterrestri nella fantascienza|alieno]] di Kimbadine (una specie cannibale), in grado di tramutarsi in qualsiasi essere. Cemp deciso nell'eliminare l'alieno cannibale, lo attira in un'imboscata e lo fa disintegrare da altri Polimorfi, liberando così anche i V schiavi dell'alieno.
 
 
 
 
Nat Cemp, un polimorfo che, grazie ai suoi poteri, sta viaggiando nello spazio siderale (in quanto il compito dei polimorfi è proteggere l'umanità), incontra una nave spaziale di ''V'' (Varianti: degli umani, risultato di ulteriori sperimentazioni sul genoma dei polimorfi, ognuna ha una in qualche misura alcune abilità dei polimorfi) che gli chiedono di decidre se uccidere o meno uno di loro, in quanto dotato di una mutazione in grado di cambiare gli equilibri della pace instaurata fra umani e polimorfi.
 
Questa particolare nave trasporta principalmente varianti acquatiche.
Cemp viene introdotto nella nave e, mentre lo fa, cambia dalla forma dura e ossea che gli consente di viaggiare nello spazio nella sua forma acquatica.
 
Cemp incontra un potente ragazzo di circa 10 anni che afferma di essere suo figlio.
 
Dato che i polimorfi devono tornare in acqua per riprodursi ogni 9,5 anni e non è loro permesso di incontrare i propri figli in seguito, l'affermazione del ragazzo è credibile.
 
Dice a Cemp che desidera tornare sulla Terra per imparare a domare i suoi poteri insoliti
 
Cemp è d'accordo con questo, anche se ciò significa che lui stesso non potrà tornare sulla Terra come ha bisogno di fare per completare un altro ciclo riproduttivo.
 
Tuttavia, dopo che Cemp ha contattato la Terra e poi ha lasciato la nave, il ragazzo si rivela essere un malvagio alieno mutaforma,
 
Cemp ritorna in segreto sulla Terra per vedere sua moglie Joanne, ma scopre che l'alieno ha preso le sembianze di lei e lo sta aspettando in casa sua.
 
Quando Cemp scopere l'inganno combatte con l'alieno, che si scopre essere un Kibmadine e che mostra un controllo sull'energia simile a quello dei Polimorfi.
 
L'alieno fugge.
 
Con l'aiuto del computer principale della Silkie Authority, Cemp analizza le proprie impressioni sensoriali sul Kibmadine.
 
Il risultato è il ritratto di una razza che entra in una relazione erotico-cannibalistica con le sue vittime, assumendo le loro forme e poi consumandole.
 
Armato di questa conoscenza, Cemp incontra il Kibmadine e usa a Logica dei Livelli per inviarlo in una memoria amplificata delle precedenti vittime.
 
Assumendo la forma della razza precedente, l'alieno si sbrana da solo.
 
===Silkies in Space===
 
 
Su tutta la Terra i Polimorfi sono affrontati da apparenti doppi di se stessi, che poi fuggono sotto forma di i Polimorfi che viaggiano nello spazio.
 
Cemp li rintraccia su un asteroide che si sta avvicinando molto al Sole, all'interno del quale c'è un potere misterioso che controlla questi nuovi Silkies ma dà anche loro abilità che Cemp e i Polimorfi terrestri non possono eguagliare.
 
Sull'asteroide c'è una popolazione completa di Polimorfi, sia maschi che femmine che, a differenza dei Polimorfi terrestri, possono assumere qualsiasi forma.
 
Questa scoperta minaccia il rapporto tra umani e Polimorfi, in particolare tra questi e le loro mogli.
 
Apparentemente la storia del Dr. Sawyer era un falso, inteso a consentire ai Polimorfi di vivere sulla Terra dopo che l'asteroide si era avvicinato per la prima volta al Sole.
 
Nei successivi ritorni, i Silkies spaziali si trovano ad affrontare la scoperta del Popolo Speciali e la creazione dei Varianti.
 
L'ultimo ritorno è parte di un piano a lungo termine.
 
Tuttavia, proprio mentre le autorità terrestri raggiungono un accordo con i Silkies spaziali e il potere sconosciuto che li sostiene, una nuova forza avvolge la Terra e la trascina fuori dall'orbita.
Cemp riesce a fuggire, solo per scoprire che la Terra è ora ridotta in dimensioni e incastonata come un trofeo all'interno dell'asteroide.
L'essere nell'asteroide, che si chiama Glis, sembra provenire da un'epoca antica in cui le leggi della natura erano diverse.
 
Il Glis minaccia apertamente di distruggere tutti i Polimorfi se Cemp dovesse attaccarlo, mentre l'asteroide si sposta a molti anni luce dal Sole.
 
Cemp, tuttavia, per mezzo della Logica dei Livelli trova la chiave della della vera natura del Glis e innesca un feedback che lo costringe a uscire dal suo stato di sviluppo ritardato, per entrare nella fase successiva.
 
Il Glis diventa un'enorme stella rosa, liberando migliaia di pianeti della sua collezione ad orbitargli attorno.
 
Molti sono morti, perché sono rimasti nel deposito troppo a lungo, ma sulla Terra liberata sono passati solo pochi secondi e tutti stanno bene.
 
Ora l'umanità e i Polimorfi dello spazio devono imparare a coesistere su una Terra che fa parte di un nuovo enorme sistema solare.
 
===Enemy of the Silkies===
 
While exploring the new planets, one of the Earth Silkies is killed by an unknown force.
Durante l'esplorazione dei nuovi pianeti, uno dei Polimorfi della Terra viene ucciso da una forza sconosciuta.
 
Cemp tries to investigate, but meets hostility from the other space Silkies.
Cemp cerca di investigare, ma incontra l'ostilità degli altri Polimorfi spaziali.
 
It is possible the victim recognized the nature of the attacker before dying, out of some ancient racial memory.
È possibile che la vittima abbia riconosciuto la natura dell'attaccante prima di morire, a causa di qualche antica memoria razziale.
 
Cemp eventually confronts a powerful alien called a Nijjan, which seems to be able to manipulate time and space itself. Using one of the Glis's weapons, he survives the encounter, but Nijjans begin kidnapping Silkies and Special People from Earth. Alarmingly, this means they learn the Logic of Levels, one of the few weapons which might work against them.
 
Cemp learns that each Nijjan lives alone on a planet, ruling its people like a god.
Like the Glis, the Nijjans seem to come from an ancient time, when time and space were plastic and could be ruled by Will.
Pushing his shape-shifting abilities, Cemp is able to take on the form of the Nijjans.
Using Logic of Levels, he starts a sequence of reactions in them which infects each one and passes to another Nijjan along the communications links they maintain.
The self-destruction caused by this collapses reality itself, until Cemp's awareness is the only thing left in existence. Cemp realizes that, while in the form of a Nijjan, he can imagine any kind of Universe and bring it into being.
He decides to imagine one without the Nijjans, the Glis or the Kibmadine.
He restores the Earth to its place in orbit around the Sun, also decides to make all humans into Silkies, abolishing the divisions threatening to tear the Earth apart.
He then enters this universe and re-joins his people, and especially his wife.
 
=RAH=
 
*{{Cita testo
|lingua = en
|autore = Robert A. Heinlein
|wkautore =
|curatore =
|altri = illustrato da Rogers
|titolo = Gulf
|tipo= prima di due parti
|pubblicazione = Astounding Science Fiction<!-- alternative: rivista, giornale, sito -->
|editore =
|città =
|mese = novembre
|anno = 1949
|dataoriginale =
|url = https://archive.org/details/AstoundingScienceFictionv44n3/page/n40/mode/1up
|urlcapitolo =
|formato =
|serie =
|ed =
|via= [[Internet Archive]]
|vol = XLIV
|numero =3
|pp = 53-90<!-- da usare per citare più di una pagina, antepone "pp." -->
|p = <!-- da usare per citare una singola pagina, antepone "p." -->
|id = <!-- identificatore generico, quando possibile usare quello specifico ISBN, ISSN, doi, ecc.. -->
|cid = Heinlein, novembre 1949
|citazione =
|accesso = 19 aprile 2025
|urlarchivio =
|dataarchivio =
|urlmorto = }}
 
==[[Fanteria dello spazio]]==
==Critica==
 
''Starship Troopers'' è stato elogiato dai recensori per le sue scene di addestramento e combattimento e per la sua visione di un futuro militaresco.<ref name=Myers>{{cita|Myers}}</ref><ref>{{cita|Macleod 2003|p. 233}}</ref>
Divenne anche enormemente controverso a causa delle opinioni politiche che sembrava sostenere; i recensori criticarono fortemente l'intenzionale glorificazione dell'esercito da parte del libro,<ref>{{cita|Heinlein 2003|p. 484}}</ref><ref name= "B&T155-156" >{{cita|Booker & Thomas 2009|pp.155–156}}</ref> un aspetto definito come propaganda e paragonato al [[reclutamento militare|reclutamento]].<ref>{{cita|Franklin 1980|pp. 111–112}}</ref>
Il militarismo del romanzo e il fatto che il servizio governativo{{Ln}}il più delle volte il servizio militare{{Ln}}fosse un prerequisito per il diritto di voto nella società immaginaria del romanzo, hanno portato spesso a descriverlo come [[fascista]];<ref name= "B&T155-156"/><ref name="Cass">{{cita|Cass 1999|p. 52}}</ref><ref name="Goss">{{cita|Goss 1998}}</ref>
altri non sono d'accordo, sostenendo che Heinlein stava solo esplorando l'idea di limitare il diritto di voto a un certo gruppo di persone.<ref name="JW">{{cita|Walton 2009}}</ref>
Anche la rappresentazione del [[Genere (scienze sociali)|genere]] fatta da Heinlein è stata messa in discussione, mentre i recensori hanno affermato che i termini usati per descrivere gli alieni erano simili a [[epiteti razziali]].<ref name="Magill">{{cita|Samuelson 1979}}</ref>
 
Nonostante le polemiche, ''Starship Troopers'' ha avuto ampia influenza sia nell'ambito della fantascienza che oltre.
[[Ken MacLeod]] ha affermato che "il filone politico nella [fantascienza] può essere descritto come un dialogo con Heinlein".<ref>{{cita|Macleod 2003|p. 231}}</ref>
Il critico di fantascienza [[Darko Suvin]] ha scritto che ''Starship Troopers'' è il "testo ancestrale del militarismo fantascientifico statunitense" e che ha plasmato il dibattito sul ruolo dell'esercito nella società per molti anni.<ref name ="Suvin">{{cita|Suvin 2008|p. 123}}</ref>
Al romanzo è stato attribuito il merito di aver reso popolare l'idea dell'[[Esoscheletro (tecnologia)|armatura potenziata]], che da allora è diventata un elemento ricorrente nei libri e nei film di fantascienza, nonché oggetto di ricerca scientifica.<ref name="Liptak">{{cita|Liptak 2016}}</ref>
Anche la rappresentazione di Heinlein dell'esercito del futuro fu influente.<ref>{{cita|Booker & Thomas 2009|p. 221}}</ref>
Libri di fantascienza successivi, come il romanzo anti-bellico di [[Joe Haldeman]] del 1974 ''[[The Forever War]]'', sono stati descritti come reazioni a ''Starship Troopers''.<ref name=JH>{{cita|Gordon 1980}}</ref>
La storia è stata adattata più volte, inclusa una [[Starship Troopers (film)|versione cinematografica del 1997]] diretta da [[Paul Verhoeven]] con sceneggiatura di [[Edward Neumeier]] che ha cercato di fare dell'ironia su quello che il regista vedeva come gli aspetti fascisti del romanzo.<ref name=Strzelczyk>{{cita|Strzelczyk 2008}}</ref>
 
===Bibliografia===
 
*{{cita pubblicazione
|cognome=Myers
|nome= Alan
|titolo= Science fiction in the classroom
|pubblicazione= Children's Literature in Education
|anno=1978
|vol=9
|numero=4
|pp= 182–187
|doi=10.1007/bf01150170|id= s2cid:144972508
|cid=Myers
|lingua=en }}
 
*{{cita testo
|curatore-cognome=Magill|curatore-nome=Frank N.|titolo=Starship Troopers|opera=Survey of Science Fiction Literature|lingua=en|vol=V|anno=1979|cognome=Samuelson|nome=David N.|editore=Salem Press|città=[[Englewood Cliffs]], New Jersey, US|isbn=0-89356-199-1|pp=2173–2177|cid=Samuelson 1979}}
 
* {{cita libro
|cognome=Franklin
|nome=Howard Bruce
|titolo=Robert A. Heinlein: America as science fiction
|anno=1980
|editore=[[Oxford University Press]]
|isbn=0195027469
|url=https://archive.org/details/robertaheinleina00fran
|accesso=22 dicembre 2024
|città=New York City, New York, US
|via=Internet Archive
|cid=Franklin 1980
|lingua=en}}
 
*{{cita libro
|cognome=Gordon
|nome=Joan
|titolo=Joe Haldeman
|editore=Wildside Press LLC
|p=33
|url=https://books.google.com/books?id=T8xA-sA5z80C
|isbn=9780916732066
|città=[[Rockville (Maryland)|Rockville]], US
|anno=1980
|accesso=23 dicembre 2024
|dataarchivio=13 marzo 2023
|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230313134036/https://books.google.com/books?id=T8xA-sA5z80C
|urlmorto=no
|cid=Gordon 1980
|lingua=en}}
 
* {{cita pubblicazione
|cognome=Goss
|nome=Jasper
|titolo=Reviewed Work(s): Starship Troopers by Robert A. Heinlein; Starship Troopers by PaulVerhoeven
|url=https://www.jstor.org/stable/41415952
|accesso=22 dicembre 2024
|pubblicazione=Australasian Journal of American Studies
|mese=luglio
|anno= 1998
|vol=17
|numero=1
|pp=54–56
|jstor=41415952
|cid=Goss 1998
|lingua=en}}
 
* {{cita pubblicazione
|cognome=Cass
|nome=Jeffrey
|titolo=SS Troopers: Cybernostalgia and Paul Verhoeven's Fascist Flirtation
|pubblicazione=Studies in Popular Culture
|vol=21
|numero=3
|mese=aprile
|anno= 1999
|pp=51–63
|jstor=23414533
|accesso=22 dicembre 2024
|cid=Cass 1999
|lingua=en}}
 
* {{cita testo
| cognome = Heinlein
| nome = Robert A.
| lingua = en
| titolo=Expanded Universe
| editore=Baen
| anno=2003 | isbn=0-7434-7159-8 | oclc = 223822885
|città=New York City, New York, US
| cid = Heinlein 2003}}
 
* {{cita testo
| cognome = Heinlein
| nome = Robert A.
| lingua = en
| titolo=Expanded Universe
| editore=Baen
| anno=2003 | isbn=0-7434-7159-8 | oclc = 223822885
|città=New York City, New York, US
| cid = Heinlein 2003}}
 
* {{cita libro
|curatore1-cognome=James
|curatore1-nome=Edward
|curatore2-nome=Farah
|curatore2-cognome=Mendlesohn
|opera=The Cambridge Companion to Science Fiction
|editore=[[Cambridge University Press]]
|anno=2003
|titolo=Politics and science fiction
|nome=Ken
|cognome=Macleod
|pp=230–240
|città=[[Cambridge]], UK
|cid=Macleod 2003
|lingua=en}}
 
* {{cita pubblicazione
|cognome=Strzelczyk
|nome=Florentine
|titolo=Our Future – Our Past: Fascism, Postmodernism, and Starship Troopers (1997)
|rivista=Modernism/Modernity
|accesso=22 dicembre 2024
|editore=Johns Hopkins University Press
|mese=gennaio
|anno= 2008
|vol=15
|numero=1
|pp=87–99
|doi=10.1353/mod.2008.0012
|id=s2cid: 146369100
|cid=Strzelczyk 2008
|lingua=en}}
 
* {{cita libro
|cognome=Suvin
|nome=Darko
|curatore1-cognome=Hassler
|curatore1-nome=Donald M.
|curatore2-cognome=Wilcox
|curatore2-nome=Clyde
|opera=New Boundaries in Political Science Fiction
|titolo=Of Starship Troopers and Refuseniks: War and Militarism in U.S. Science Fiction, Part 1 (1945-1974: Fordism)
|pp=115–144
|anno=2008
|editore=University of South Carolina Press
|isbn=9781570037368
|url=https://books.google.com/books?id=-8iD6iuO-iAC
|città=[[Columbia (Carolina del Sud)|Columbia]], US
|accesso=February 1, 2021
|dataarchivio=13 marzo 2023
|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230313134046/https://books.google.com/books?id=-8iD6iuO-iAC
|urlmorto=no
|accesso=22 dicembre 2024
|cid=Suvin 2008
|lingua=en}}
 
* {{cita testo
|cognome1=Booker
|nome1=M. Keith
|nome2=Anne-Marie
|cognome2=Thomas
|titolo=The Science Fiction Handbook
|isbn=9781405162067
|url=https://books.google.com/books?id=uW9xST9UsOIC
|lingua=en
|editore=John Wiley & Sons
|anno=2009
|città=Singapore
|accesso=17 dicembre 2024
|dataarchivio=13 marzo 2023
|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230313134041/https://books.google.com/books?id=uW9xST9UsOIC
|urlmorto=no
|cid= Booker & Thomas 2009}}
*{{cita web
|url= http://www.tor.com/2009/03/05/over-the-hump-robert-a-heinleins-starship-troopers/
|nome= Jo
|cognome= Walton
|titolo= Over the hump: Robert A. Heinlein's Starship Troopers
|editore= [[Tor.com]]
|data= 5 marzo 2009
|accesso=22 dicembre 2024
|dataaarchivio= November 1, 2021
|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20211101084428/https://www.tor.com/2009/03/05/over-the-hump-robert-a-heinleins-starship-troopers/
|urlmorto=no
|cid=Walton 2009
|lingua=en}}
 
*{{cita testo
|cognome=Liptak
|nome=Andrew
|titolo=Four things that we want to see in the Starship Troopers reboot
|url=https://www.theverge.com/2016/11/3/13511716/starship-troopers-reboot-things-we-want-to-see|access-date=May 9, 2017
|sito=The Verge
|data=3 novembre 2016
|accesso=23 dicembre 2024
|dataarchivio=8 marzo 2021
|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210308213929/https://www.theverge.com/2016/11/3/13511716/starship-troopers-reboot-things-we-want-to-see
|urlmorto=no
|cid=Liptak 2016
|lingua=en}}
 
==Note==
<references/>
 
==[[L'uomo che vendette la Luna]]==
I problemi tecnici potevano essere risolti con il denaro e il talento.
Per risolvere i più difficili problemi finanziari Harriman sfrutta rivalità commerciali e politiche.
Per esempio fa credere all'azienda Moka-Coka, che il produttore rivale di soft-drink 6+ prevede di trasformare la Luna in un enorme cartellone pubblicitario, utilizzando un razzo per spargere polvere nera sulla superficie creando disegni.
Ad un socio anti-comunista suggerisce che i russi possano stampare la [[falce e martello]] su tutta la faccia della Luna, se [[Programma spaziale sovietico|l'avessero raggiunta per primi]].
Offre la Luna ad una [[rete televisiva]] come un affidabile e [[Federal Communications Commission|incensurabile]] stazione di trasmissione.
 
<!-- {{T|lingua=inglese|argomento=fantascienza|data=marzo 2016}} -->
 
==Temi==
 
I temi principali del romanzo sono la reincarnazione, l'immortalità dell'anima e la telepatia.
 
 
 
Nella parte finale del romanzo il figlio di Hamiton Felix percepisce che la sua sorella minore è la reincarnazione di un'anziana membro del governo, una saggia che ha previsto la propria morte e ha fatto in modo che avvenisse poco prima della nascita della bambina.
Questo funzionario ha campreso che l'anima si reincarna ed ha preparato la propria morte e reincarnazione intervenendo nell'ingegneria genetica dei due figli di Felix.
 
== Critica ==
 
Secondo Jerome Winter, '''''The Black Pits of Luna''''' è uno dei quattro racconti che hanno aiutato Heinlein a raggiungere un mercato più [[mainstream]] attraverso il ''[[Saturday Evening Post]]'', gli altri quattro sono: ''[[Le verdi colline della Terra|The Green Hills of Earth]]'' (1947), ''[[Autista spaziale|Space Jockey]]'' (1947) e “[[Come è bello ritornare|It’s Great to Be Back!]]” (1947).<ref>{{Cita|Winter|}}</ref>
 
*{{Cita pubblicazione
Due getti d'acqua incappucciati da una nuvola appaiono vicino alle Hawaii - l'acqua sale per uno dei getti e scende giù per l'altro. Queste curiosità, insieme con fulmini globulari, sparizioni misteriose e una serie di altri fenomeni strani, tutti risultano essere opera di delle intelligenze atmosferiche mai viste, tanto superiori a noi quanto noi lo siamo ai pesci.
|autore=Jerome Winter
|mese=luglio
|anno=2014
|titolo=All Hail the Slide Rule?
|lingua=en
|url=http://www.jstor.org/stable/10.5621/sciefictstud.41.2.0436
|pubblicazione=Science Fiction Studies
|volume=41
|numero=2
|pp=436–442
|doi=10.5621/sciefictstud.41.2.0436
|jstor=10.5621/sciefictstud.41.2.0436
| cid = Winter }}
 
 
The story is merely a statement of this situation, with the supposedly ironic comparison of us to fish hammered home at the end. However no resolution of the situation is offered, and 10,000 words seem a lot to spend on a dead irony.
Il libro è stato recensito anche nel numero del 15 giugno 1951 di ''[[Kirkus Reviews]]'' dove il recensore ha scritto<ref>{{Cite web
This is more yard goods, the sort of thing that can be turned out by the ream without thinking.
|title=The Puppet Masters
It's readable stuff, but no more than that<ref name=Panshin/>.
|url=https://www.kirkusreviews.com/book-reviews/robert-a-heinlein/puppet-masters/
|work=[[Kirkus Reviews]]
|access-date=5 October 2022}}</ref>:{{citazione
|L'enigma ricorrente degli [[UFO]] viene finalmente risolto quando un disco volante viene catturato con lo scarico fuori uso dall'[[FBI]] nel 2007. L'eroe Sam penetra nell'area contaminata e riporta indietro un "padrone": una massa grigia gelatinosa che si attacca al corpo di un soldato e controlla i suoi processi mentali. Sam e la sua ragazza individuano altri atterraggi, pianificano un contrattacco e alla fine riescono a liberare il sistema solare dai suoi parassiti. Emozionante, anche se richiede uno stomaco forte.
|
|The recurrent enigma of the flying saucer is finally solved when an aerial pieplate is caught with its exhaust down by the F.B.I. of 2007. Hero Sam penetrates the contaminated area, brings a 'master' back—a gelatinous gray mass which attaches itself to a soldier's body and controls his thought processes. Sam and his girl spot further landings, plan a counter campaign and eventually are able to rid the solar system of its parasites. Exciting, even if it exacts a strong stomach.
|lingua=en}}
 
Secondo [[Alexei Panshin]] è una storia breve e semplice con una bella sorpresa finale, probabilmente facile da vendere e da far ristampare, ma anche superficiale e facile da dimenticare<ref name=Panshin>{{Cita | Panshin |}}</ref>.
 
 
Il critico di ''[[Galaxy Science Fiction|Galaxy]]'' [[Floyd C. Gale]] ha lodato il romanzo affermando che anche se Brown a volte era "portato via dalla sua narrativa ... era riuscito a scrivere un libro molto divertente."
<ref name="gale">{{cita testo
| url=https://archive.org/details/galaxymagazine-1956-06/page/n107/mode/2up
| titolo = Galaxy's 5 Star Star Shelf
| lingua = en
| rivista = [[Galaxy Science Fiction]]
| mese = giugno
| anno = 1956
| accesso = 17 aprile 2021
| nome=Floyd C.
| cognome=Gale
| citazione = There are spots where the author got carried away by his narrative, but he succeeded in writing a very funny book.
| p=106}}</ref>
 
 
Secondo [[Alexei Panshin]] il romanzo è buono, impressionante per la verosimiglianza e il contenuto tecnico; d'altra parte, soprattutto verso la fine, la narrazione diventa superficiale e sbrigativa e alcuni aspetti, come il rapporto di Bill con Gretchen, rimangono irrisolti<ref name=Panshin>{{Cita | Panshin |}}</ref>.
 
 
[[Groff Conklin]] ha recensito il romanzo favorevolmente, definendolo "una raffigurazione del possibile magnificamente realistica e vivida"<ref name="conklin">{{cita testo
| url=
| titolo = Galaxy's 5 Star Star Shelf
| lingua = en
| rivista = [[Galaxy Science Fiction]]
| mese = febbraio
| anno = 1952
| accesso =
| autore = Groff Conklin
| p=85}}</ref>.
 
[[Anthony Boucher|Boucher]] e [[J. Francis McComas|McComas]] hano definito ''The Puppet Masters'' come "un melodramma di intrighi fragorosamente emozionante", notando che Heinlein ha mostrato "non solo le sue solite virtù di logica chiara, rigoroso lavoro sui dettagli e padronanza dell'esposizione indiretta", ma anche virtù inaspettate come "una sorprendente abilità nei dispositivi di suspense [e] una potente inventiva nella trama"<ref>{{cita testo |autore1=Anthony Bouche
|autore2=J. Francis McComas
|data=
|titolo=Recommended Reading
|rivista= [[The Magazine of Fantasy & Science Fiction]]
|anno=1952
|mese=febbraio|giorno=
|volume= |numero=
|p=105|accesso=|lingua=en }}</ref>.
 
[[P. Schuyler Miller]], osservando che nel romanzo "alcune del situazioni culminanti ... sembrano essere telegrafate" e ha suggerito che Heinlein ha elaborato l'ambientazione con tanta meticolosa attenzione ai dettagli che si può dedurre la natura degli alieni prima che lo facciano i suoi personaggi<ref>{{cita testo |autore=P. Schuyler Miller |data=
|titolo=The Reference Library
|citazione= somehow a few of thr book's climactic situation seem to be telegraphed. This may be because Heinlein has worked out his background and postulates with his usual meticulous attention to detail -- so meticulously that one can reason out the nature of the slugs before the protagonists seem to do so.
|url=https://archive.org/details/Astounding_v49n01_1952-03_Gorgon776/page/n159/mode/2up
|rivista= [[Astounding Science Fiction]]|anno=1952 |mese=marzo
|volume= |numero= |p=159|accesso=|lingua=en }}</ref>.
 
Nella sua rubrica "Books" per ''[[The Magazine of Fantasy & Science Fiction]]'', [[Damon Knight]] ha selezionato il romanzo come uno dei dieci migliori libri di [[fantascienza]] degli [[anni '50]]<ref>{{cita testo |autore=Damon Knight
| mese=aprile
| titolo=Books
| rivista= [[The Magazine of Fantasy & Science Fiction]]
| anno=1960
| mese=aprile
| volume= |numero= |p=99|accesso=|lingua=en }}</ref>.
 
[[Damon Knight]] ha trovato il romanzo "una tipica storia di Heinlein ... tipicamente brillante, accurata e leggibile"<ref>{{cita testo |autore=Damon Knight
|data=
|titolo=The Dissecting Table
|rivista= Worlds Beyond
|anno=1951
|mese=febbraio
|volume= |numero= |p=93|accesso=|lingua=en }}</ref>.
[[P. Schuyler Miller]] ha raccomandato il romanzo senza riserve, affermando che la "minuta attenzione al dettaglio" di Heinlein "non è mai stata mostrata in modo più affascinante"<ref>{{cita testo |autore=P. Schuyler Miller |data=
|titolo=Book Reviews
|rivista= [[Astounding Science Fiction]]
|anno=1951
|mese=aprile
|volume= |numero= |p=136|accesso=|lingua=en }}</ref>.
 
 
Passando in rassegna i romanzi per ragazzi di Heinlein, [[Jack Williamson]] ha osservato che ''Guerra nell'infinito'' ha "spostato la serie ancora più lontano dalle sue origini giovanili verso problematiche adulte".
Pur definendo la trama "space opera piuttosto tradizionale ", ha elogiato il romanzo per i personaggi "abilmente disegnati", l'ambientazione "ben immaginata" e la "storia raccontata con gusto".
Williamson ha anche osservato che Heinlein ha incluso nel romanzo "una dichiarazione forte circa la sua insoddisfazione per 'l'imperativo storico' che porta alla perdita della libertà individuale come conseguenza dello sviluppo delle organizzazioni governative".<ref name=williamson>{{cita testo |nome= Jack
|cognome = Williamson
|wkautore=Jack Williamson
|anno=1977
|titolo=Youth Against Space
|rivista=Algol |editore= |lingua=en |volume= |numero= 17 |pp=11-12|url= |accesso= }}</ref>
 
Nel 1977, [[Richard A. Lupoff]] lo ha descritto come "uno dei pezzi più affascinanti di fantascienza umoristica mai scritti [e] una lettura meravigliosa."<ref name=wLupoff >{{cita testo
|nome= Richard Allen
|cognome = Lupoff
|wkautore=
|citazione=one of the most charming bits of SF-whimsy ever written [and] marvelous reading.
|anno=1977
|titolo=Lupoff's Book Week
|rivista=Algol |editore= |lingua=en |volume= |numero= 28 |p=53|url= |accesso= }}</ref>
 
== Opere derivate ==
 
== Influenze ==
 
Di tanto in tanto, quasi tutti coloro che leggono la fantascienza si ritrovano qualcuno che non lo fa che chiede loro di consigliare una storia in modo che essi "possono scoprire di cosa tratta tutta questa roba di fantascienza".
Da un lato, si può con orgoglio consegnare una storia che è del tutto incomprensibile a chi non parla il linguaggio, e d'altra parte, si può essere troppo prudenti e consegnare qualcosa che sembra abbastanza come le storie che lui è solito leggere - ''[[Come è bello ritornare]]'', per esempio - che il nuovo lettore non può vedere alcuna differenza.
 
La mia idea di ciò che fa valere la pena di leggere la fantascienza è che prepara le persone ad accettare il cambiamento, a pensare in termini di cambiamento naturale e inevitabile e che ci permette di guardare le cose familiari da nuovi punti di vista.
La mia scelta di una storia di fantascienza da consigliare a un non-lettore sarebbe una che combina le virtù uniche di fantascienza una trama con comprensibile, attraente e divertente.
Io do loro l'ultimo romanzo di Robert Heinlein per Scribner: ''La tuta spaziale''.
 
l romanzo inizia abbastanza dolcemente per chiunque non conosce con la fantascienza: c'è un diciottenne ragazzo che vuole andare sulla Luna, e che allo scopo di arrivare partecipa a un concorso di slogan sul sapone con un viaggio verso la Luna come primo premio .
Ciò che vince è una tuta spaziale dismessa.
Che non è proprio quello che voleva, ma trascorre l'estate mettendola in condizione di funzionare nel suo tempo libero.
Heinlein ti dice come lo fa e nel processo si impara cosa sono le tute spaziali -
- le descrizioni di tute spaziali in Rocket Ship Galileo o di qualsiasi altra storia sembra elementare - ed è tutto interessante, tutto pertinente.
 
la più grande debolezza di Heinlein probabilmente è stata la costruzione delle sue storie.
I suoi primisimi racconti sono stati mal progettati - critica strana da fare a un ingegnere - e anche in ''Cittadino della galassia'' si ha un esempio di una storia le cui parti si agganciano a stretto contatto.
D'altra parte, ''La tuta spaziale'' è messa insieme incredibilmente bene. È pura magia.
 
Quando avete accettato la tuta spaziale, la storia si apre un po': ti porta sulla Luna.
Quando avete accettato la Luna - e Heinlein rende dolorosamente reale la Luna è il suo vecchio suolo calpestat - La storia si apre di nuovo. E poi ancora.
Innanzitutto la Luna, quindi Plutone, quindi un pianeta della stella Vega, quindi la Nube Minore di Magellano.
Ogni nuovo posto nasce dall'ultimo, ogni cosa nuova implicita in quello che è accaduto prima.
Poi la storia si richiude e torna al punto di partenza, a casa.
 
La differenza tra questo e ''[[Cittadino della galassia]]'' è che Thorby diventa parte di ogni nuova cultura così che è uno strazio lasciarle prima tutte le possibilità siano esplorate;
le radici di ''La tuta spaziale'' restano sulla Terra.
Il viaggio dimostra semplicemente che il mondo è più grande di quello che una volta sembrava essere.
Se si desidera, si può prendere come guida per l'accettazione di tutto l'universo.
 
È divertente da leggere. I tre personaggi principali sono tutte belli: Kip Russell, il ragazzo con la tuta spaziale; Peewee, un esasperante bambina di undici anni che è più intelligente di chiunque; e Mamma Cosa, un alieno piccolo, peloso, caldo e protettivo, come il non plus ultra delle coperte di Linus, ma che è molto più di questo.
 
Come ciliegina sulla torta, la storia ripropone una serie di cliché fantascientifici rivisti in un modo o nell'altro, come a mostrare che in essi c'è ancora un sacco di delizioso materiale: dischi volanti, mostri con gli mostri occhi da insetto, il Consiglio Galattico in cui i terrestri sono giudicati - e ha un bel vecchio tempo nel processo.
Mi piace guardare alla storia come il non plus ultra delle fiabe: Il cavaliere errante corse avanti per salvare la bella fanciulla dal campione drago di tutti i tempi - e quindi che importa se la fanciulla ha solo undici anni?
 
La storia è un intrattenimento, ma non un mero intrattenimento. Ha qualcosa da dire circa il valore di cervelli, la perseveranza e il coraggio.
Non sono tenuto conferenze su - sono dimostrate e presente implicitamente.
Sono lì se si guarda.
La storia è a più livelli abbastanza per essere goduto da quasi chiunque, e sopporta la rilettura.
 
Solo un misantropo potrebbe non gradire ''La tuta spaziale''.
Essa segna una buona fine al periodo più produttivo di Heinlein.
 
==Adattamenti==
 
==Dettagli scientifici==
 
== Note ==
Riga 88 ⟶ 1 510:
 
==Bibliografia==
*{{Cita libro
=== Edizioni ===
|titolo = L'io della mente. Fantasie e riflessioni sul sé e sull'anima
|nome1 = Douglas R.
|cognome1 = Hofstadter
|curatore-nome1 = Douglas R.
|curatore-cognome1 = Hofstadter
|curatore-nome2 = Daniel C.
|curatore-cognome2 = Dennett
|curatore-nome3 = Giuseppe
|curatore-cognome3 = Trautteur
|wkautore =
|curatore =
|traduttore = G. Longo
|illustratore =
|altri =
|url = https://books.google.it/books?id=JmfYNQAACAAJ&dq=L%27Io+della+mente&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwiZ6_fIk9vpAhWG2KQKHdhCAFoQ6AEIKDAA
|via =
|editore = Adelphi
|città =
|anno = 1985
|lingua =
|annooriginale =
|volume = 7
|collana = Biblioteca scientifica
|edizione = 2
|capitolo = Preludio e... mirmecofuga
|url_capitolo =
|p =
|pp =
|posizione =
|ISBN = 9788845906329
|LCCN =
|DOI =
|OCLC =
|id =
|cid = Hofstadter
|citazione =
|accesso =
|urlarchivio =
|dataarchivio =
|urlmorto =
}}
 
 
*{{cita testo
| autore = Robert A. Heinlein
| altri= traduzione di Ugo Fossati
| titolo= Sfere di fiamma
| tipo = antologia
| editore = Edizioni dello Scorpione
| collana = [[Gamma (collana)|Gamma]]
| numero = 12
| serie = anno secondo
| anno = 1966
| mese = novembre
| capitolo= Sfere di fiamma
| pp = 6 - 51
| città = Milano
| cid = Heinlein 1967}}
 
*{{cita testo
| autore = Robert A.Jack HeinleinVance
|titolo= L'opera dello spazio
| wkautore = Robert A. Heinlein
| capitolo=Il Faleno lunare
| lingua = inglese
| anno = 2003
| titolo= Expanded Universe
| numero = 37
| url = http://www.baenebooks.com/chapters/0743471598/0743471598.htm
|collana=[[Millemondi]]
| capitolo = Solution Unsatisfactory
|editore= Arnoldo Mondadori Editore
| tipo = testo originale completo
|pp =337 - 375
| urlcapitolo = http://www.baenebooks.com/chapters/0743471598/0743471598___5.htm
|issn=1123-0762
| formato =
|città= Milano
| anno =
| cid= Vance 2003}}
| editore = Baen Books
 
| ISBN =
=== Edizioni ===
| accesso = 25 dicembre 2015
*{{Cita testo
| cid = }}
|lingua = en
|autore = Robert A. Heinlein
|wkautore =
|curatore =
|altri = illustrato da Rogers
|titolo = Universe
|tipo=testo
|pubblicazione = Astounding Science Fiction<!-- alternative: rivista, giornale, sito -->
|editore =
|città =
|mese = maggio
|anno = 1941
|dataoriginale =
|url = https://archive.org/details/Astounding_v27n03_1941-05/page/n7/mode/2up
|via= [[Internet Archive]]
|urlcapitolo =
|formato =
|serie =
|ed =
|vol = XXVII
|numero = 3
|pp = 9-42<!-- da usare per citare più di una pagina, antepone "pp." -->
|p = <!-- da usare per citare una singola pagina, antepone "p." -->
|id = <!-- identificatore generico, quando possibile usare quello specifico ISBN, ISSN, doi, ecc.. -->
|cid = Heinlein, 05/1941
|citazione =
|accesso = 23 giugno 2025
|urlarchivio =
|dataarchivio =
|urlmorto = }}
 
*{{Cita libro
|titolo = The Dragon Masters
|autore = Jack Vance
|wkautore = Jack Vance
|curatore =
|traduttore =
|illustratore =
|altri =
|url =
|editore = [[Ace Books]]
|città = New York
|anno = 1963
|lingua = en
|annooriginale =
|volume = 185
|serie=F
|opera =
|edizione = brossura (insieme a ''The Five Gold Bands'')
|collana = Ace Double
|url_capitolo =
|p =
|pp =
|posizione =
|ISBN =
|LCCN =
|DOI =
|OCLC =
|id =
|cid =
|citazione =
|accesso =
|urlarchivio =
|dataarchivio =
|urlmorto =
}}
 
*{{Cita libro
|titolo = The Dragon Masters
|autore = Jack Vance
|wkautore = Jack Vance
|curatore =
|traduttore =
|illustratore =
|altri =
|url =
|editore = [[Dennis Dobson]]
|città = Londra
|anno = 1965
|lingua = en
|annooriginale =
|volume =
|serie=
|opera =
|edizione = rilegato (prima edizione singola)
|collana =
|url_capitolo =
|p =
|pp =
|posizione =
|ISBN =
|LCCN =
|DOI =
|OCLC =
|id =
|cid =
|citazione =
|accesso =
|urlarchivio =
|dataarchivio =
|urlmorto =
}}
 
*{{Cita testo
|lingua =
|autore = Jack Vance
|wkautore = Jack Vance
|curatore =
|altri =
|titolo = I premi Hugo 1955-1975
|pubblicazione = <!-- alternative: rivista, giornale, sito -->
|editore = Euroclub
|città =
|mese = novembre
|anno = 1980
|traduttore = [[Roberta Rambelli]]
|capitolo = I signori dei draghi
|formato =
|serie = Anno I
|ed =
|vol =
|numero = 6
|pp = 174 - 245<!-- da usare per citare più di una pagina, antepone "pp." -->
|p = <!-- da usare per citare una singola pagina, antepone "p." -->
|id = <!-- identificatore generico, quando possibile usare quello specifico ISBN, ISSN, doi, ecc.. -->
|cid =
|citazione =
|accesso =
|urlarchivio =
|dataarchivio =
|urlmorto =
}}
 
=== Fonti critiche ===
 
*{{cita testo
|lingua = en
| autore = James Daniel Gifford
| cognome1 =Underwood | nome1=Tim
| lingua = inglese
| cognome2=Miller|nome2=Chuck
| titolo= Robert A. Heinlein: A Reader's Companion
| titolo=Jack Vance
| tipo = <!-- una bibliografia completa, con circa una pagina di commento su ogni opera di Heinlein -->
| città=New York | editore = Taplinger Publishing Company | anno=1980 | isbn=0-8008-4295-2 | p=228}}
| url = https://books.google.it/books?hl=it&id=2V6vAAAAIAAJ&dq=Robert+A.+Heinlein%3A+A+Reader%27s+Companion&focus=searchwithinvolume&q=+until+further+notice
| capitolo = The New Heinlein Opus List
| urlcapitolo = http://www.nitrosyncretic.com/rah/ftp/nhol.pdf
| formato = pdf
| anno = 2000
| editore = Nitrosyncretic Press
| ISBN = 978-0-9679874-1-5
| accesso = 12 ottobre 2015
| cid = Gifford 2000}}
 
*{{cita testo
| autore = Sam Moskowitz
| nome = Sam
| cognome = Moskowitz
| altri=
| titolo= Starman Jones
Riga 170 ⟶ 1 745:
|dataoriginale =
|url = http://www.panshin.com/critics/Dimension/hdcontents.html#Contents
|capitolo = IIIII. THE PERIOD OF INFLUENCESUCCESS - 42. 1942 1947
|urlcapitolo = http://www.panshin.com/critics/Dimension/hd02hd03-41.html
|formato =
|serie =
Riga 178 ⟶ 1 753:
|cid = Panshin
|citazione =
|accesso = 1325 marzoaprile 2016
|urlarchivio =
|dataarchivio =
|urlmorto =
}}
 
*{{cita testo
| cognome = Knight
| nome = Damon
| wkautore = Damon Knight
| lingua = inglese
| anno = 1967
|edizione = 2
| titolo = In Search of Wonder
| url=https://books.google.it/books?id=fRBKAQAAQBAJ&dq=In+Search+of+Wonder&hl=it&source=gbs_navlinks_s
| città = Chicago
| editore =Advent
|cid = Damon Knight}}
 
*{{cita testo
| autore = James Daniel Gifford
| lingua = inglese
| titolo= Robert A. Heinlein: A Reader's Companion
| tipo = <!-- una bibliografia completa, con circa una pagina di commento su ogni opera di Heinlein -->
| url = https://books.google.it/books?hl=it&id=2V6vAAAAIAAJ&dq=Robert+A.+Heinlein%3A+A+Reader%27s+Companion&focus=searchwithinvolume&q=+until+further+notice
| capitolo = The New Heinlein Opus List
| urlcapitolo = http://www.nitrosyncretic.com/rah/ftp/nhol.pdf
| formato = pdf
| anno = 2000
| editore = Nitrosyncretic Press
| ISBN = 978-0-9679874-1-5
| accesso = 12 ottobre 2015
| cid = Gifford 2000}}
 
== Collegamenti esterni ==
<!--
*{{Catalogo SF|NILF=1078675|cid=Catalogo Vegetti|nome=|accesso = 21 novembre 2017}} -->
 
*{{isfdb|opera = 899|accesso = 22 novembre 2017}}
 
===RAH===
*{{Cita web
|url = http://www.robertheinlein.it/bibliografia/
Riga 204 ⟶ 1 812:
|dataarchivio =
|urlmorto = }}
 
*{{Catalogo SF|opera=1037624|cid=Catalogo Vegetti|nome=|accesso = 14 marzo 2016}}
 
*{{isfdb|opera = 46526|accesso = 14 marzo 2016}}
 
*{{Cita web
Riga 227 ⟶ 1 831:
|dataarchivio =
|urlmorto = }}
 
*{{cita web
| url = https://www.worldswithoutend.com/novel.asp?id=212
|lingua = en
| titolo =Job: A Comedy of Justice
| sito = Worlds Without End
| cid = Worlds Without End
| accesso = 4 giugno 2016}}
 
{{Robert A. Heinlein}}
{{Portale|fantascienza|letteratura}}
 
<!-- [[CategoriaCategory:RaccontiShort distories by Robert A. Heinlein]]
[[Category:1947 short stories]]
[[Categoria:Racconti di fantascienza]] -->
[[Category:Works originally published in Startling Stories]] -->
 
=[[Una famiglia marziana]]=
== Trama ==
 
Il racconto è narrato in [[Prima persona (narrativa)|prima persona]] dalla protagonista: una ragazza adolescente di nome Podkayne "Poddy" Fries che lascia la sua casa su Marte e parte con una [[nave spaziale]] per visitare la Terra, insieme al suo geniale ma asociale fratello minore Clark e al loro zio.
 
The book is a first-person narrative consisting of the diary of Podkayne Fries, a 15-year-old (Earth years) girl living on Mars with her parents and 11-year-old brother Clark.
 
Due to the unscheduled "uncorking" (birth) of their three [[Fecondazione in vitro con trasferimento dell'embrione|test-tube babies]], Podkayne's parents cancel a much-anticipated trip to Earth.
A causa della "stappatura" (nascita) non programmata dei loro tre bambini in provetta, i genitori di Podkayne annullano un lungamente atteso viaggio sulla Terra
 
Disappointed, Podkayne confesses her misery to her uncle, Senator Tom Fries, an elder statesman of the Mars government. Tom arranges for Clark and Podkayne, escorted by himself, to get upgraded passage on a luxury liner to Earth.
 
Delusa, Podkayne confida la sua infelicità a suo zio, l senatore Tom Fries, un anziano uomo di stato del governo di Marte. Tom fa in modo che Clark e Podkayne, scortati da lui stesso, ottengano un posto di una classe superiore su una nave di lusso per la Terra.
 
During boarding, Clark is asked by a customs official "Anything to declare?" and facetiously answers "Two kilos of happy dust!"
As he anticipated, his seemingly flippant remark gets him taken away and searched.
 
This ploy serves to divert attention away from Podkayne's luggage, where he has hidden a package he was paid to smuggle aboard.
Questo stratagemma serve a distogliere l'attenzione dal bagaglio di Podkayne, dove ha nascosto un pacco che era stato pagato per far entrare di nascosto a bordo.
Podkayne suspects the reason behind her brother's behavior, but cannot prove it.
 
Clark was told it was a present for the captain, but is far too cynical to be taken in.
A Clark è stato detto che era un regalo per il capitano, ma è troppo cinico per essere accolto.
 
He later carefully opens the package and finds a nuclear bomb, which he disarms and keeps.
Successivamente apre con attenzione il pacchetto e trova una bomba nucleare, che disarma e conserva.
 
Gran parte della descrizione del viaggio si basa sulle esperienze personali di Heinlein come [[Ufficiale (forze armate)|ufficiale di marina]] e viaggiatore del mondo. Lo stratagemma di Clark è tratto da un incidente di vita reale, raccontato in ''Tramp Royale'' da Heinlein, in cui sua moglie risponde alla stessa domanda con "eroina" al posto della fittizia, ma ugualmente illegale, "polvere della felicità".
 
Una volta a bordo, fanno amicizia con "Girdie", una donna attraente, capace ed esperta lasciata impoverita dal suo defunto marito.
Con grande sorpresa di Podkayne, il Clark normalmente molto egocentrico contrae un grave caso di infatuazione giovanile.
 
Podkayne sente per caso altri passggeri che chiamano i Fries "criminali" (Marte era stata una colonia di detenuti) e "selvaggi" (i Fries hanno ascendenza [[Māori]]).
 
The liner makes a stop at [[Venus]], which is depicted as a latter-day [[Las Vegas Valley|Las Vegas]] gone ultra-capitalistic. The planet is controlled by a single corporation; the dream of most of the frantically enterprising residents is to earn enough to buy a single share in it, which guarantees lifelong financial security. Just about anything goes, as long as one can pay for it. The penalty for murder is a fine paid to the corporation for the victim's estimated value plus his projected future earnings. On a less serious level, Heinlein anticipated, by over forty years, television ads in taxicabs (in the book, [[olografia|olografico]]), which have since been implemented in taxicabs in major cities worldwide.
 
The Frieses are given VIP treatment by the Venus Corporation and Podkayne is escorted by Dexter Cunha, the Chairman's dashing son.
She begins to realize that Tom is much more than just her pinochle-playing uncle.
When Clark vanishes and even the corporation is unable to find him, Tom reveals that he is on a secret [[diplomacy|diplomatic]] mission, as the accredited representative of the Martian government to a vital conference on Luna (the Moon).
The children have been his protective coloration—Tom appearing to be a doddering uncle escorting two young people on a tour of the solar system.
Clark has been kidnapped by members of a political faction opposed to Tom.
 
Podkayne makes an ill-judged attempt to rescue Clark by herself and falls into the kidnappers' clutches as well—only to find her uncle caught too. The captors' scheme is to use the children to blackmail the uncle into doing their bidding at the Luna conference. They return Uncle Tom to Venusberg after showing him that they have the children. Clark realizes that once Uncle Tom is released, no matter what happens, their kidnappers will have little reason to keep their prisoners alive. He is prepared, however: he engineers an escape, kills his captors, but forgets to disable the nuclear bomb he had intended to go off only if they failed in their escape.
 
===Two versions of the ending===
 
=[[Il gatto che attraversa i muri]]=
==Trama==
 
Uno scrittore, seduto nel miglior ristorante dell'[[habitat spaziale]] "Golden Rule",viene avvicinato da un uomo che, con tono incalzante, pronuncia le parole: “Tolliver deve morire”: subito dopo l'uomo venire ucciso davanti ai suoi occhi.
Quel testimone involontario è il Colonnello Colin Campbell, che vive sotto vari alias, tra i quali il suo [[pseudonimo]] letterario Richard Ames.
Ames viene raggiunto da una donna affascinante e sofisticata, Gwendolyn Novak, che lo aiuta a fuggire sulla Luna accompagnato da un acero [[bonsai]] e Bill, un aspirante assassino.
Gwen afferma di essere stata presente durante la rivolta narrata in ''[[La Luna è una severa maestra]]''.
 
Ancora braccati dagli assassini, Campbell e Novak vengono tratti in salvo dalla "Brigata Temporale", un'organizzazione guidata da [[Lazarus Long]].
Dopo aver sostituito il piede che Campbell aveva perso anni prima in combattimento, la "Brigata Temporale" cerca di reclutarlo per una missione speciale: aiutare una squadra a recuperare Mike, un computer senziente dismesso, introdotto in "[[La Luna è una severa maestra]]". L’uomo accetta, spinto dal legame con Gwen.
 
Impegnata in frequenti viaggi nel tempo, la "Brigata Temporale" ha modificato vari eventi del passato, creando un universo alternativo per ogni linea temporale alterata; ora, l'aiuto di Mike è necessaria per prevedere con precisione le condizioni e gli sviluppi in ​​ciascun nuovo universo.
Gli attentati contro Campbell si rivelano opera di altre organizzazioni coinvolte nella manipolazione del tempo, determinate a impedire il salvataggio di Mike per ragioni oscure.
 
Nel corso della missione Gwen viene gravemente ferita e Campbell perde di nuovo il piede, ma la "Brigata Temporale" riesce comunque a recuperare Mike.
La storia si conclude con Campbell che parlando in un registratore - presumibilmente la fonte della narrazione in prima persona - riflette sulla missione e sul suo rapporto con Gwen.
 
==Critica==
[[David Langford|Dave Langford]] ha recensito ''The Cat Who Walks Through Walls'' per ''[[White Dwarf]]'' affermando: "Temo sia di nuovo tempo di autoindulgenza alla Heinlein. Il menu prevede quei maledetti viaggiatori inter-universali da ''[[Il numero della bestia]]'', oltre a comparse da ''[[Lazarus Long, l'immortale]]'', ''[[La via della gloria (romanzo)|La via della gloria]]'', ''[[La Luna è una severa maestra]]'', ''[[Straniero in terra straniera]]'' e altri ancora."<ref name="Langford">{{cita testo
| cognome =Langford
| nome =Dave
| wkautore =David Langford
| titolo =Critical Mass
| pubblicazione =[[White Dwarf]]
| numero = 76
| p =9
| cid=Langford
| citazione =I'm afraid it's Heinlein self-indulgence time again. What's on the menu is those blasted inter-universal travellers from ''Number of the Beast'', plus walk-ons from ''Time Enough for Love'', ''Glory Road'', ''The Moon is a Harsh Mistress'', ''Stranger in a Strange Land'' and more.
| editore =[[Games Workshop]]
| data = aprile 1986 }}</ref>
 
=[[Oltre il tramonto]]=
Riga 283 ⟶ 1 973:
??Eleanor + Justin
:* Ruth
 
==Note==
<references/>
 
=[[Nave torcia]]=
 
'''Nave torcia''' (''torchship'' o ''torch ship'' in [[Lingua inglese|lingua originale]]) è una definizione usata da [[Robert A. Heinlein]] in alcuni suoi romanzi e racconti di [[fantascienza]] per indicare un immaginario [[veicolo spaziale]] in grado di mantenere elevate accelerazioni per lungo tempo, raggiungendo velocità prossime a [[Velocità della luce|quella della luce]].
 
La definizione è stato poi utilizzato da altri autori per descrivere simili astronavi immaginarie.
 
==Heinlein==
 
Nel romanzo ''[[Pionieri dello spazio]]'' (''Farmer in the Sky'', 1950), Heinlein descrive una "nave a conversione di massa" che trae la sua forza motrice dalla completa conversione della massa in energia;
il narratore, romanzo, che sta viaggiando verso [[Giove (astronomia)|Giove]] nella nave a conversione di massa "Mayflower", la descrive come segue:
{{citazione|Il ''Mayflower'' aveva la forma di una palla con un cono appuntito da un lato. La punta del cono era il suo [[Motore a getto|propulsore a getto]] - ma l'ingegnere capo Ortega, che ci stava mostrando la nave, lo chiamava "torcia".|}}
 
In seguito nel romanzo, Ortega dice:
{{citazione|L'ultimo sviluppo è la nave a conversione di massa, come la "Mayflower" e può essere lo sviluppo finale - una nave a conversione di massa è teoricamente in grado di avvicinarsi alla velocità della luce.|}}
 
Il progresso scientifico che permette questa efficiente conversione della massa in energia è chiamato "equazioni Kilgore" (probabilmente un riferimento a [[Kilgore Trout]]).
 
In romanzi e racconti successivi, come ''[[Accelerazione massima]]'' (''Sky Lift'', 1953), ''[[Astronave alla conquista]]'' (''Time for the Stars'', 1956)<ref>Nella traduzione italiana di ''Time for the Stars'' intitolata ''[[I sopravvissuti dello spazio]]'' sono descritte navi a conversione di massa ma la definizione '''nave torcia''' non è usata, il propulsore viene definito torcia o faro.</ref> e ''[[Stella doppia (romanzo)|Stella doppia]]'' (''Double Star'', 1957), Heinlein si riferisce alle navi a conversione di massa come "navi torcia" ed al loro piloti come "piloti di navi torcia"<ref>Nella traduzione italiana di ''Sky Lift'' intitolata ''[[Un uomo in meno]]'' vengono chiamati "piloti torcieri"</ref>.
 
In ''[[La via delle stelle (Robert A. Heinlein)|La via delle stelle]]'' (''Tunnel in the Sky'', 1955), afferma "le navi torcia di Ortega potrebbero raggiungere le stelle," ma spiega la necessità di [[Portale (immaginario)|portali]] per spostare la popolazione in eccesso fuori dal pianeta, poiché sarebbe impossibile costruire/equipaggiare abbastanza navi per trasportare una frazione significativa del genere umano.
 
In ''[[La tuta spaziale]]'' (''Have Space Suit—Will Travel'', 1958), i protagonisti vengono rapiti da alieni ostili e portati su Plutone a bordo di una nave spaziale che accelera a più di una gravità per giorni di seguito, anche se alla nave non si fa mai esplicito riferimento come ad una "nave torcia".
 
La "torcia" può usare qualsiasi materia come combustibile: in ''Astronave alla conquista'' la nave si rifornisce di carburante atterrando in acqua o in un caso con ammoniaca liquida.
 
==Altri autori==
la definizione '''nave torcia''' è stata adottata da diversi altri [[scrittori di fantascienza]], tra i quali:
* [[Norman Spinrad]] in ''Riding the Torch'' (1975)
* [[Dan Simmons]] in ''[[Canti di Hyperion]]'' (1983-1999)
* [[David Brin]] e [[Gregory Benford]] in ''Heart of the Comet'' (1986)
 
==Note==
Riga 428 ⟶ 2 084:
Secondo Ward Carson: "In ''A noi vivi'', la colonizzazione dello spazio aspetta fino alla fine del ventunesimo secolo e Scudder è sconfitto; nella ''Storia futura'' ciò accade un secolo prima e Scudder prende il sopravvento negli Stati Uniti.
Heinlein non ha fatto un'osservazione esplicita su questo, ma una nesso causale può essere trovato:
nella ''Storia futura'' gli americani audaci, e individualisti americani emigrarono nello spazio alla fine del XX secolo e quindi non erano presenti in America per impedire che cadesse nelle mani del fanatico".<ref>{{Cita|Carson}}</ref>
 
Nehemiah Scudder appare già nel primissimo romanzo di Heinlein ''[[A noi vivi]]'' (scritto tra il 1938 e il 1939, ma pubblicato solo postumo nel 2003). L'inizio della carriera di Scudder per come viene descritto in quelquesto libro è virtualmente identico a quanto sopra riportato, ma con una differenza cruciale; nella prima versione Scudder viene fermato all'ultimo momento da una contro-mobilitazione dei [[Libertarianismo|libertarianisti]], e nonostante l'intimidazione degli elettori Scudder riesce ad assicurarsi solamente il [[Tennessee]] e l'[[Alabama]]. In effetti, il regime Libertarianista che raggiunge il suo pieno sviluppo nel 2086 in quel libro nacque in diretta reazione al tentativo da parte di Scudder di imporre costumi [[puritanesimo|puritani]] sull'intera società americana.
 
==Note==
Riga 444 ⟶ 2 100:
| anno = 2008
| editore =
| lingua=en
| città = Londra
| cid = Carson }}
Riga 470 ⟶ 2 127:
=[[Romanzo breve]]=
 
Il '''romanzo breve''' è una [[Narrativa|narrazione]] in [[prosa]] di contenuto [[fantastico]] o [[realismo (letteratura)|realistico]], generalmente lunga tra le 20.000 e le 40.000 parole, quindi più breve di un [[romanzo]] che supera le 40.000 parole ma di maggiore ampiezza rispetto alla [[novella|racconto breve]] (1,.000-7,.500 parole) o al [[racconto]] (7,.500-20,.000 parole).
 
A differenza dei romanzi, di solito non è diviso in capitoli ma le sezioni sono divise da spazi bianchi, è spesso pensato per essere letto in una sola seduta, come i racconti.
Riga 477 ⟶ 2 134:
<blockquote>The novella is generally not as formally experimental as the long story and the novel can be, and it usually lacks the subplots, the multiple points of view, and the generic adaptability that are common in the novel. It is most often concerned with personal and emotional development rather than with the larger social sphere. The novella generally retains something of the unity of impression that is a hallmark of the short story, but it also contains more highly developed characterization and more luxuriant description.<ref>''Encyclopedia of literature in Canada''. Edited by William H. New. University of Toronto, 2000. Page 835.</ref></blockquote>
 
<blockquote>Il romanzo breve generalmente non è così formalmente sperimentale come possonoò essere il racconto e il romanzo, e di solito mancano le sottotrame, i molteplici punti di vista, multipli e la generica adattabilità che sono comuni nel romanzo. Si occupa più spesso di sviluppo personale ed emotivo, piuttosto che della più ampia sfera sociale.
Il raccontoromanzo breve mantiene generalmente qualcosa dell'unità del d'impressione che è una caratteristica del racconto, ma contiene anche caratterizzazione piùmaggiormente evolutasviluppata e la descrizione più rigogliosa.<ref>''Encyclopedia of literature in Canada''. Edited by William H. New. University of Toronto, 2000. Page 835.</ref></blockquote>
 
==Note==
Riga 503 ⟶ 2 160:
|urlmorto =
}}
 
=[[Portiamo anche a spasso i cani]]=
 
==Trama==
 
La ''Universale Servizi'' è un'azienda di grande successo che fornisce servizi di ogni genere, come [[personal shopper]], [[dog sitter]] o trovare la sede per per una festa, ma pubblicizza anche con orgoglio che "nessun lavoro è troppo grande ..".
Un'idea per la campagna pubblicitaria di cui discute lo staff è "Volete far ammazzare qualcuno? Allora NON chiamate la ''Universale Servizi''; ma per qualsiasi altro lavoro chiamate ... ne vale la pena!".
Il modello di business implica saper trovare la persona giusta cui subappaltare il lavoro.
La tecnologia utilizzata prevede l'accesso rapido ai dati del cliente e l'utilizzo di telefoni personali e portatili.
 
Un giorno all'azienda viene chiesto l'impossibile: far sì che una conferenza interplanetaria si possa svolgere sulla [[Terra]], la cui [[gravità]] è troppo forte o troppo debole per molte delle razze native di altri pianeti e lune del [[sistema solare]]; la soluzione di tenere la conferenza su Marte o sulla Luna è considerata politicamente inaccettabile.
 
Nel frattempo lo staff ha anche a che fare con una donna ricca che vuole visitare suo figlio che si sta riprendendo da un infortunio sugli sci a più di mille miglia di distanza e contemporaneamente organizzare una festa alla moda a casa sua; la soluzione è condurla accanto a suo figlio mentre si utilizza una proiezione 3D per farla apparire alla festa.
Per questo le fanno pagare una forte tariffa che viene raddoppiata quando la donna cerca egoisticamente di assumere uno dei membri della squadra come sua segretaria mondana.
 
Gran parte della storia non è dedicata, come ci si potrebbe aspettare, alla scienza o all'ingegnerizzazione di un sistema [[antigravità]] che consenta lo svolgimento della conferenza, ma al come il più grande fisico del mondo, un certo Dr. O'Neill, viene persuaso ad accettare il lavoro<ref name=Samuelson />.
O'Neill è troppo ricco per lasciarsi tentare dal denaro, ma desidera possedere una preziosissima ciotola di porcellana cinese chiamata "Il fiore dell'oblio"<ref name="Essays"/>.
Lo staff deve trovare un modo per sottrarre la ciotola al suo proprietario, un museo di Londra; ciò comporta la creazione di un duplicato e alcune manovre scorrette; quando la ottengono scoprono che è davvero uno degli oggetti più belli che si possa immaginare e ha il potere di umanizzare tutti i personaggi<ref name=Samuelson />.
 
Il modulatore di gravità viene creato da O'Neill, che richiede il pagamento, lo staff è d'accordo, ma pone una condizione: di poter vedere di tanto in tanto la ciotola; colto di sorpresa, O'Neill accetta e inizia a considerarli potenziali amici abbandonando il suo atteggiamento ostile.
 
L'azienda rivendica inoltre la proprietà del modulatore di gravità, contro i tentativi del governo di appropriarsene, poiché O'Neill aveva un contratto da salariato, con la ciotola come bonus, quindi secondo la legge vigente la Universale Servizi possiede il frutto del suo lavoro.
Con alcune manovre legali e consentendo allo stesso agente governativo di avere azioni della società che deterrà i brevetti, riescono a ottenere un profitto ancora maggiore.