Tè cinese: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: voce non categorizzata |
|||
(27 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{C|note probabilmente da controllare a causa dell'importazione automatica da wiki estera|voci tradotte|aprile 2016}}
[[File:Tea_leaves_steeping_in_a_zhong_čaj_05.jpg|thumb|Foglie di tè verde in una tipica tazza (gaiwan)]]
Il '''tè cinese''' è una bevanda che si ottiene immergendo le foglie della pianta del [[
== Storia ==
{{vedi anche|Storia del tè in Cina}}
[[File:Tastingtea.jpg|right|thumb|Assaggiatore di tè]]
Il [[
Il tè cinese può essere classificato in cinque categorie: [[Tè bianco|bianco]], [[Tè verde|verde]], [[oolong]], nero e [[Tè postfermentato|postfermentato]]. Alcuni aggiungono altre categorie per tè profumati e pressati. Tutti questi tipi vengono dalle varietà della pianta della ''[[Camellia sinensis]]''. La maggior parte dei tè cinesi è consumata in Cina e non viene esportata, tranne che per le
All'interno di queste categorie principali c'è una vastissima gamma di bevande. Alcuni ricercatori ne hanno contate più di 700, mentre altri alzano il conteggio ad oltre il migliaio. Alcune variazioni sono dovute alle diverse specie della Camellia sinensis. Ad esempio la popolare Tieguanyin risale ad una pianta scoperta ad Anxi nella provincia del [[Fujian]]. Alcune caratteristiche sono anche dettate dal clima in cui
=== Dinastia Song ===
Il tè era un'importante parte del raccolto in epoca Song
Durante la dinastia Song, il tè iniziò ad essere pressato in blocchetti, spesso di forma circolare, per conservarlo meglio. Alcuni erano decorati con stampi di draghi cinesi o del [[Fenghuang]] e venivano chiamati con nomi esotici.
=== Dinastia Ming ===
Lo studioso Wen Zhenheng nella sua opera enciclopedica ''Zhang Wu Zhi'' (
==== Tè huqiu e tianchi ====
Durante questo periodo, il tè Huqiu è stato sviluppato per essere il miglior tè del mondo; la produzione era però piuttosto limitata e controllata dal governo cinese.
==== Tè Jie ====
Il tè Jie, proveniente dalla provincia dello [[Zhejiang]], è considerato una bevanda per intenditori, oltre ad essere piuttosto costoso.
==== Tè Lu'an ====
Il tè Lu'an ([[Lingua cinese|Chinese]]
Il tè Lu'an è ancora prodotto nella provincia dello [[
==== Tè Songluo ====
Riga 34 ⟶ 37:
==== Tè Longjing e Tianmu ====
Queste due varietà di tè possono essere connesse col tè Tianchi a causa del clima in cui crescono le piante. Siccome le stagioni fredde arrivano prima in montagna e d'inverno c'è molta neve, le piante di tè germogliano più tardi.
== Cultura ==
[[File:Chinese_tea_set_and_three_gaiwan.jpg|right|thumb|220x220px|
=== Usanze ===
Nei ristoranti in Cina accade spesso che i clienti puliscano le loro ciotole e i vari utensili a tavola, sciacquandoli con il tè. Il tè può essere versato sugli utensili in un
== Economia ==
=== Produzione ===
[[File:Bi_Luochun.jpg|thumb|Coltivazione di tè verde in Cina]]
I migliori tè verdi e bianchi sono prodotti a partire da piccoli germogli di tè che vengono raccolti all'inizio della primavera. Questi germogli
I tè più ossidati — come ad esempio il tè oolong — sono prodotti a partire da foglie già più grandi.
Non tutti i tè pregiati sono fatti con foglie appena nate. Il tè verde più apprezzato, il Lu An Gua Pian, è prodotto da foglie mature.
Per tradizione, i boccioli e le foglioline vengono raccolti prima del 5 aprile, data della [[festa di Qingming]]. Normalmente si inizia il raccolto quando il 5% della coltivazione è pronta, o quando i boccioli hanno raggiunto una certa misura. Alcuni
== Note ==
<references/>
== Bibliografia ==
* Lu Yu. ''[[Canone del tè|Il canone de tè]]''. Quodlibet, 2013, ISBN 9788874622757
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Tè}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Cina|cucina}}
[[Categoria:Cucina cinese]]
[[Categoria:Tè]]
|