Moby: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Superninobot (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: rimozione categoria cancellata
 
(128 versioni intermedie di 75 utenti non mostrate)
Riga 5:
|nazione = Stati Uniti d'America
|genere = Musica elettronica
|nota genere = <ref name=Paoletta>{{cita news|autore=Michael Paoletta|titolo=Attack of the Growing Niche|pubblicazione=Billboard|data=21 luglio 2001|lingua=en}}</ref><ref>{{cita libro|titolo=The Borowitz Report: The Big Book of Shockers|autore=Andy Borowitz|editore=Simon & Schuster|anno=2010|pagine=78|lingua=en}}</ref>
|genere2 = Techno
|nota genere2 = <ref name=Scaruffi>{{cita web|url=http://www.scaruffi.com/vol5/moby.html|titolo=Moby - Scaruffi.com|accesso=3 agosto 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.rollingstone.com/music/artists/moby/biography|titolo=Moby|accesso=7 dicembre 2017|lingua=en|dataarchivio=8 dicembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171208003656/http://www.rollingstone.com/music/artists/moby/biography|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.encyclopedia.com/people/literature-and-arts/music-popular-and-jazz-biographies/moby|titolo=Moby|accesso=7 dicembre 2017|lingua=en}}</ref>
|genere3 = Dance
|nota genere3 = <ref name=Paoletta/><ref>{{cita web|url=https://www.billboard.com/articles/news/dance/7872903/moby-songs-best-hits-list|titolo=The 15 Best Moby Songs (Updated 2017)|accesso=7 dicembre 2017|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.rollingstone.com/music/news/moby-dance-music-traitor-19941117|titolo=Moby, Dance Music Traitor Is Disappointed in Today's Rave Scene|accesso=7 dicembre 2017|lingua=en}}</ref>
|nota genere3 = <ref name=Paoletta/>
|anno inizio attività = 1986
|anno fine attività = in attività
|note periodo attività =
|tipo artista = cantante
|immagine = Moby 112 17 2018 -16 (31743191557).jpg
|didascalia = Moby nel 20092018
|url = [http://www.moby.com/ moby.com]
|numero totale album pubblicati = 2831
|numero album studio = 1720 <small>(1113 + 6 remix)</small>
|numero album live = 1
|numero raccolte = 10
}}
{{Bio
|Nome = Richard
|Cognome = Melville Hall
|Pseudonimo = Moby
|PostCognomeVirgola = noto come '''Moby'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = New York
Riga 35:
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = cantantemusicista
|Attività2 = musicistacantautore
|Attività3 = compositoredisc jockey
|AttivitàAltre = , [[produttore discografico]] e [[attivista]]
|Nazionalità = statunitense
}}
[[File:MOBY RUST 2009.jpg|thumb|right|upright=1.2|Moby a [[Copenaghen]] nel 2009]]
 
== Biografia ==
=== Primi anni ===
Nasce da James Hall, {{senza fonte|professore di [[chimica]]}}, ed Elizabeth McBride Warner, {{senza fonte|segretaria}}.<ref name=Askmen>{{cita web|url=http://uk.askmen.com/celebs/men/entertainment_60/70_moby.html|titolo=Moby Celebrity Profile, News, Gossip & Photos - AskMen|accesso=19 gennaio 2016|lingua=en}}</ref> {{senza fonte|È lei che conia}} lo pseudonimo "Moby", in onore del prozio [[Herman Melville]], autore del celebre romanzo ''[[Moby Dick]]''.<ref name=Askmen/>
Nasce da James Hall ed Elizabeth McBride Warner.<ref name=Askmen>{{cita web|url=http://uk.askmen.com/celebs/men/entertainment_60/70_moby.html|titolo=Moby Celebrity Profile, News, Gossip & Photos - AskMen|accesso=19 gennaio 2016|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160126064520/http://uk.askmen.com/celebs/men/entertainment_60/70_moby.html|dataarchivio=26 gennaio 2016}}</ref> {{senza fonte|È lei che conia}} lo pseudonimo "Moby" in onore del prozio [[Herman Melville]], autore del celebre romanzo ''[[Moby Dick]]''.<ref name=Askmen/> Nei mesi che seguono la nascita vive con i genitori in un appartamento di New York. Il padre muore in un incidente automobilistico quando Richard ha solo due anni. Nel 1969, dopo un passaggio attraverso la [[San Francisco]] [[hippie]], si trasferisce con la madre dai nonni a [[Darien (Connecticut)]].
 
Nel 1980 fa parte dei ''Vatican Commandos'', un gruppo [[punk rock|punk]] che esordisce nella compilation ''First Strike'' pubblicata dalla Bad Compilation Tapes di [[San Diego]].<ref name=Askmen/>
=== Le prime note ===
Nei mesi che seguono la nascita, vive con i genitori in un appartamento di New York. Il padre muore in un incidente automobilistico quando Richard ha solo due anni. Nel 1969, dopo un passaggio attraverso la [[San Francisco]] [[hippie]], si trasferisce con la madre dai nonni a [[Darien (Connecticut)]].
 
Nel 1982 riceve il suo primo registratore a quattro piste.<ref name=Askmen/> Nello stesso anno entra all'università del Connecticut da cui esce l'anno dopo per lavorare come [[Disc jockey|DJ]] a New York. Per cinque anni sopravvive, dormendo in hangar e fabbriche abbandonate. Si impone come DJ al club ''MARS'' di New York. Nel 1989 suscita interesse nella Instinct Records, una nuova etichetta di New York, e conosce un primo successo con il gruppo [[Ultra Vivid Scene]] il cui album esce con l'etichetta [[4AD]].
{{senza fonte|Nel 1973 frequenta la Royle Grammar School e il suo migliore amico è [[Robert Downey Jr.]], oggi attore cinematografico. Nel 1975 comincia a suonare la chitarra. Fonda un gruppo nel 1979, che suona ''Money'' dei [[Pink Floyd]] e ''Birthday'' dei [[The Beatles|Beatles]].}} Fa parte quindi di un gruppo [[punk rock|punk]] nel 1980, i ''Vatican Commandos''.<ref name=Askmen/>
 
=== VersoAnni la scena technonovanta ===
Nel 1992 pubblica il singolo ''I Feel It/Thousands'', riconosciuto dal Guinness dei primati per essere il singolo più veloce mai pubblicato grazie ai suoi millequindici [[Battiti per minuto|BPM]].<ref name=Askmen/>
Nel 1982 riceve il suo primo registratore a quattro piste.<ref name=Askmen/> Nello stesso anno entra all'università del Connecticut, da cui esce l'anno dopo, per lavorare come [[Disc jockey|DJ]] a New York. Per cinque anni sopravvive, dormendo in hangar e fabbriche abbandonate. Si impone però come DJ al club ''MARS'' di New York. Nel 1989, suscita interesse in una nuova etichetta di New York, la ''Instinct Records'', e conosce un primo successo con il gruppo ''Ultra Vivid Scene'', il cui album esce con l'etichetta 4AD.
 
Ricade quindi in un relativo anonimato e pubblica a suo nome o con degli pseudonimi vari quali ''Voodoo Child'', ''Barracuda'', ''UHF'', ''DJ Cake'', ''Lopez'' e ''Brainstorm/Mindstorm'' numerosi singoli di musica elettronica. Successivamente esce ''Ambient'' (1993), antologia di brani meditativi che passa inosservata. L'album successivo, il primo per la [[Elektra Records]], si intitola ''Everything Is Wrong'' con la partecipazione di Mimi Goese, celebre cantante degli [[Hugo Largo]]. Uscito nel [[1995]], ottiene lo stesso scarso successo del precedente, nonostante un'accoglienza favorevole della critica. Il musicista pubblica quindi ''Animal Rights'' nel [[1996]], preceduto dal singolo controverso ''That's When I Reach for My Revolver''. Il ritorno al punk rock disorienta completamente i fan che si aspettavano un disco di musica [[ambient]].
=== La star dell'elettronica ===
{{senza fonte|Incide il suo primo disco ''Time's Up'' nel 1990. Le sue performance sceniche contribuiscono positivamente alla sua reputazione. Nel 1991 esce il suo quarto singolo, ''Go'', un inno techno la cui linea di basso è ispirata allo sceneggiato di [[David Lynch]] ''[[Twin Peaks]]''. Il successo è immediato: più di un milione di copie vendute fino ad oggi. Nel 1991 pubblica un [[remix]] di ''Chorus'' (un successo del gruppo inglese [[Erasure]]) e un remix di ''Miserablism'' dei [[Pet Shop Boys]] (contenuta nel CD singolo ''[[Was It Worth It? (Pet Shop Boys)|Was It Worth It?]]'').}} Nel 1992 pubblica il singolo ''I Feel It/Thousands'', riconosciuto dal Guinness dei primati per essere, grazie ai suoi millequindici BPM, il singolo più veloce mai pubblicato.<ref name=Askmen/>
 
Avvia intanto il progetto Voodoo Child con cui pubblica ''The End of Everything'' (1996). Con lo stesso pseudonimo pubblicherà molti anni più tardi ''Baby Monkey'' (2004).
Ricade quindi in un relativo anonimato e pubblica numerosi singoli di musica elettronica, a suo nome o con degli pseudonimi vari quali ''Voodoo Child'', ''Barracuda'', ''UHF'', ''DJ Cake'', ''Lopez'' e ''Brainstorm/Mindstorm''. Successivamente esce ''Ambient'' (1993), antologia di brani meditativi che passa inosservata. L'album successivo, il primo per la [[Elektra Records]], si intitola ''Everything Is Wrong'' (con la partecipazione di Mimi Goese, celebre cantante degli [[Hugo Largo]]). Uscito nel [[1995]], ottiene lo stesso scarso successo del precedente, nonostante un'accoglienza favorevole della critica. Il musicista pubblica quindi ''Animal Rights'' nel [[1996]], preceduto dal singolo controverso ''That's When I Reach for My Revolver''. Il ritorno al punk rock disorienta completamente i fan che si aspettavano un disco di musica [[ambient]].
 
Torna quindi all'elettronica con ''I Like to Score'', una raccolta di composizioni, alcune delle quali vengono poi riprese in alcuni film, come il pezzo ''God Moving Over the Face of the Water'' che accompagna la scena finale di ''[[Heat - La sfida]]'' (1995). Nel [[1998]] la madre muore di [[Neoplasia|cancro]].
Avvia intanto il progetto Voodoo Child, con cui pubblica ''The End of Everything'' (1996). Con lo stesso pseudonimo pubblicherà molti anni più tardi ''Baby Monkey'' (2004).
 
=== Anni duemila ===
Torna quindi all'elettronica con ''I Like to Score'', una raccolta di composizioni, alcune delle quali vengono poi riprese in alcuni film, come il pezzo ''God Moving Over the Face of the Water'' che accompagna la scena finale di ''Heat'' di [[Michael Mann]]. Nel [[1998]] la madre muore di [[Neoplasia|cancro]].
[[File:MOBY RUST 2009.jpg|thumb|right|Moby in concerto a [[Copenaghen]] nel 2009.]]
Nel [[1999]] lascia Elektra Records e firma con la [[V2 Records]]. Nel mese di giugno esce ''[[Play (Moby)|Play]]'' che diventa un successo planetario nel [[2000]] con dodici milioni di copie vendute.<ref>{{cita web|url=http://www.moby.com/biography|titolo=moby biography|accesso=19 gennaio 2016|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101227231313/http://www.moby.com/biography|dataarchivio=27 dicembre 2010}}</ref> Nel [[2001]] suona assieme a quello che era il suo artista preferito in gioventù, [[David Bowie]]. Il giorno del suo compleanno assiste attonito agli attentati dell'[[11 settembre 2001]] dal tetto del suo immobile. Qualche mese dopo è al centro di una polemica con il cantante rap [[Eminem]] dopo aver bollato la sua musica come [[misoginia|misogina]] e [[omofobia|omofoba]].
 
Il 24 febbraio [[2002]] l'artista partecipa alla cerimonia di chiusura dei [[XIX Giochi olimpici invernali]] a [[Salt Lake City]]. Il 14 maggio pubblica l'atteso ''18'' che contiene i singoli di successo ''[[We Are All Made of Stars]]'' e ''In This World''. Dopo aver partecipato attivamente alla campagna anti-[[George Walker Bush|Bush]] del [[2004]], torna a lavorare al nuovo album ''[[Hotel (Moby)|Hotel]]'', uscito il 14 marzo [[2005]]. Sempre nello stesso anno il cantante scrive il brano ''[[Extreme Ways]]'' che diventerà il brano di chiusura per i film: [[The Bourne Identity]], [[The Bourne Supremacy]] e [[The Bourne Ultimatum]].
=== La consacrazione mondiale ===
Nel [[1999]] lascia Elektra Records e firma con la [[V2 Records]]. Nel mese di giugno esce ''Play'', che diventa un successo planetario nel [[2000]] con dodici milioni di copie vendute.<ref>{{cita web|url=http://www.moby.com/biography|titolo=moby biography|accesso=19 gennaio 2016|lingua=en}}</ref> Nel [[2001]] suona assieme a quello che era il suo artista preferito in gioventù, [[David Bowie]]. Il giorno del suo compleanno assiste attonito agli attentati dell'[[11 settembre 2001]] dal tetto del suo immobile. Qualche mese dopo è al centro di una polemica con il cantante rap [[Eminem]] dopo aver bollato la sua musica come [[misoginia|misogina]] e [[omofobia|omofoba]].
 
Nel [[2005]] compone la colonna sonora del film [[Diritti degli animali|animalista]] ''[[Earthlings]]'' intitolata ''18-21st century'' dell'album ''18 RETAIL''. Nel [[2006]] fa uscire ''Go - The Very Best of Moby'' una raccolta dei suoi migliori brani, accompagnata dall'inedito ''New York New York'' cantato da [[Debbie Harry]].
Il 24 febbraio [[2002]] l'artista partecipa alla cerimonia di chiusura dei [[XIX Giochi olimpici invernali]] a [[Salt Lake City]]. Il 14 maggio pubblica l'atteso ''18'', che contiene i singoli di successo ''We Are All Made of Stars'' e ''In This World''. Dopo aver partecipato attivamente alla campagna anti-[[George Walker Bush|Bush]] del [[2004]], torna a lavorare al nuovo album ''[[Hotel (album)|Hotel]]'', uscito il 14 marzo [[2005]].
 
Il disco successivo, annunciato il 4 ottobre 2007 sul suo sito [https://web.archive.org/web/20120716045802/http://www.moby.com/news/2007-10-04/moby_announces_new_nyc_club_night.html moby.com], si intitola ''Last Night'', è un omaggio alla dance degli anni settanta e ottanta e trae ispirazione dalle dive della disco. Il disco esce il 31 marzo 2008 nel Regno Unito, la pubblicazione negli USA avviene il 1º aprile 2008. Il primo singolo tratto dall'album è ''Alice''.
Nel [[2005]] compone la colonna sonora del film [[Diritti degli animali|animalista]] ''[[Earthlings]]'' intitolata ''18-21st century'' dell'album ''18 RETAIL''.
 
Nel [[2008]] lancia ''[[Disco Lies]]'' con un nuovo video e partecipa al nuovo album della cantante francese [[Mylène Farmer]] con la traccia ''Looking for My Name''. Moby aveva già cantato con la Farmer nel 2006 nella traccia del suo best of, ''[[Slipping away (Crier la vie)]]''. Sempre nel 2008 ha preso parte all'album di beneficenza ''Songs for Tibet: The Art of Peace'' ed ha incontrato il Dalai Lama, di cui ha detto di aver particolarmente apprezzato "il gran senso dell'umorismo".<ref>{{Cita web|url=https://the-shortlisted.co.uk/interview-with-moby/|titolo=Interview with electronic music legend Moby which is way too short but I’m happy anyway|autore=Silvia Pingitore|sito=|data=2021-05-27|lingua=en|accesso=2023-07-05}}</ref>
Nel [[2006]] fa uscire ''Go - The Very Best of Moby'' una raccolta dei suoi migliori brani, accompagnata dall'inedito ''New York New York'' cantato da [[Debbie Harry]].
 
Nel [[2009]] esce il nono album in studio della sua carriera, ''[[Wait for Me (Moby)|Wait for Me]]''.
Il disco successivo, annunciato il 4 ottobre 2007 sul suo sito [http://www.moby.com/news/2007-10-04/moby_announces_new_nyc_club_night.html moby.com], si intitola ''Last Night'', è un omaggio alla dance degli anni settanta e ottanta e trae ispirazione dalle dive della disco. Il disco esce il 31 marzo 2008 nel Regno Unito, la pubblicazione negli USA è invece per il 1º aprile 2008. Il primo singolo tratto dall'album è ''Alice''.
 
=== Anni 2010 ===
[[Polistrumentista]], suona [[Tastiera elettronica|tastiera]], [[chitarra]] e [[basso elettrico]]. Artista impegnato politicamente, ha sostenuto [[John Kerry]] alle elezioni presidenziali del [[2004]]. È cristiano e [[vegano]]<ref>[http://www.moby.com/node/3386 vegan | moby.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://dailymotion.virgilio.it/video/x697dk_moby-on-being-a-vegan_lifestyle Moby on being a vegan]</ref>. Si è spesso battuto per una fruizione libera della musica, scagliandosi contro le sentenze esemplari volte a punire il download illegale.<ref>Giorgio Pontico. [http://punto-informatico.it/2651593/PI/Brevi/moby-riaa-deve-sparire.aspx Moby: RIAA deve sparire] «Punto-informatico.it», 23 giugno 2009</ref> Abita da più di 10 anni a [[New York]] e ha aperto una sala da tè, il ''TeaNy'', ove si reca di frequente.
Nel [[2010]] ha collaborato nuovamente con [[Mylène Farmer]], partecipando alla produzione di sette tracce contenute nell'ottavo album della cantante, ''[[Bleu noir]]'', pubblicato il 6 dicembre.<ref>{{Cita web|url=https://mylene.net/modules/index.php?r=4&z=2778|titolo=Mylene.Net - Le site référence sur Mylène Farmer|autore=Julien AUTIER, Philippe LEZE, Guillaume DATEZ & Sarah HOFER|sito=mylene.net|accesso=2024-02-19}}</ref>
 
Nel [[2011]] esce il suo decimo album, ''[[Destroyed]]''. Impiegherà un anno intero per la creazione del suo successivo album, ''[[Innocents]]'', uscito il 1º luglio [[2013]].
Nel [[2008]] lancia ''[[Disco Lies]]'' con un nuovo video e partecipa al nuovo album della cantante francese [[Mylène Farmer]] con la traccia ''Looking for My Name''. Moby aveva già cantato con la Farmer nel 2006 nella traccia del suo best of, ''[[Slipping away (Crier la vie)]]''.
 
Nel [[2014]] partecipa a ''Making Patterns Rhyme'', l'album tributo ai [[Duran Duran]] pubblicato dall'etichetta Manimal Vinyl, con la cover di ''[[Rio (singolo Duran Duran)|Rio]]''.<ref>{{Cita web|url=https://my-way-online.blogspot.com/2014/06/moby-cover-rio-duran.html|titolo=Moby: ascolta la cover di "Rio" dei Duran Duran|sito=Moby|accesso=2024-02-19}}</ref>
Nel [[2009]] esce il nono album in studio della sua carriera, ''[[Wait for Me (Moby)|Wait for Me]]''.
 
Nel 2015 collabora con [[Jean-Michel Jarre]] per la realizzazione del brano ''Suns Have Gone'' contenuto nell'album [[Electronica 1: The Time Machine]].
Nel [[2010]] ha collaborato nuovamente con [[Mylène Farmer]], partecipando alla produzione di sette tracce contenute nell'ottavo album della cantante, ''[[Bleu noir]]'', pubblicato il 6 dicembre.<ref>[http://mylene.net/modules/index.php?r=4&z=2778 Mylene.Net - Le site référence sur Mylène Farmer<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
Nel [[2016]] Moby annuncia l'uscita del suo nuovo album con la collaborazione dei The Void Pacific Choir, intitolato ''[[These Systems Are Failing]]'',<ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.it/musica/news-musica/moby-annuncia-un-nuovo-album-these-systems-are-failing/330675/|titolo=Moby annuncia un nuovo album, "These Systems Are Failing" {{!}} Rolling Stone Italia|data=2016-09-21|lingua=it|accesso=2024-02-19}}</ref>. Prima dell'uscita ha pubblicato un altro album disponibile soltanto nel suo sito chiamato ''[[Long Ambients 1: Calm, Sleep.]]''<ref>{{Cita web|url=https://moby.com/la/|titolo=Long Ambients 1 & 2 by Moby|sito=Moby|lingua=en|accesso=2024-02-19}}</ref>.
Nel [[2011]] esce il suo decimo album, ''[[Destroyed]]''.
 
[[Polistrumentista]], suona [[Tastiera elettronica|tastiera]], [[chitarra]], [[Batteria (strumento musicale)|batteria]] e [[basso elettrico]]. Artista impegnato politicamente, ha sostenuto [[John Kerry]] alle elezioni presidenziali del [[2004]]. È cristiano e [[vegano]]<ref>[http://www.moby.com/node/3386 vegan | moby.com<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110809143215/http://www.moby.com/node/3386 |data=9 agosto 2011 }}</ref><ref>[http://dailymotion.virgilio.it/video/x697dk_moby-on-being-a-vegan_lifestyle Moby on being a vegan]</ref>. Si è spesso battuto per una fruizione libera della musica, scagliandosi contro le sentenze esemplari volte a punire il download illegale.<ref>Giorgio Pontico. [http://punto-informatico.it/2651593/PI/Brevi/moby-riaa-deve-sparire.aspx Moby: RIAA deve sparire] «Punto-informatico.it», 23 giugno 2009</ref> Abita da più di 10 anni a [[New York]] e nel 2002 apre una sala da tè, il ''TeaNy'', ove si recava di frequente. TeaNy ha chiuso definitivamente nel 2015.
Impiegherà un anno intero per la creazione del suo successivo album, ''[[Innocents]]'', uscito il 1º luglio [[2013]].
 
=== Attivismo per i diritti degli animali ===
Nel [[2014]] partecipa all'album tributo ai [[Duran Duran]], ''Making Patterns Rhyme'', pubblicato dall'etichetta Manimal Vinyl, con la cover di ''[[Rio (singolo Duran Duran)|Rio]]''.<ref>[http://my-way-online.blogspot.it/2014/06/moby-cover-rio-duran.html My Way]</ref>
Moby è [[Veganismo|vegano]] da quando aveva 22 anni per non far del male agli animali.<ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.de/commitment-moby-tierliebe-geht-unter-die-haut-1765555/|titolo=COMMITMENT: Mobys Tierliebe geht unter die Haut|sito=Rolling Stone|data=2019-09-18|lingua=de|accesso=2020-06-30}}</ref> Definisce l'attivismo per i diritti degli animali il senso della sua vita e quello che lo porta fuori dal letto la mattina. Ha anche detto che se gli fosse data la scelta, preferirebbe essere un attivista per i diritti degli animali piuttosto che un musicista di successo.<ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=FErNeIDcMuw|titolo=Moby Attends The 40th Annual Sea Shepherd Gala}}</ref> Sulle braccia ha un grande [[tatuaggio]] con scritto ANIMAL RIGHTS (diritti degli animali). Mentre sul suo collo ha tatuato le parole VEGAN FOR LIFE (per sempre vegano) sul davanti e THOU SHALL NOT KILL (non devi uccidere) sul retro.<ref>{{Cita web|url=https://www.ladbible.com/news/celebrity-singer-moby-makes-huge-animal-rights-tattoos-even-bolder-20191230|titolo=Singer Moby Makes Huge 'Animal Rights' Tattoos Even Bolder|lingua=en|accesso=2020-06-30}}</ref>
 
Moby aiuta alcune organizzazioni che lavorano per gli animali. Per esempio supporta l'organizzazione per la conservazione della vita marina [[Sea Shepherd Conservation Society|Sea Shepherd]] con denaro, musica gratis e "tutto ciò che chiedono". Altre organizzazioni che sostiene sono il ''Jane Goodall Institute'', [[People for the Ethical Treatment of Animals|PETA]], la ''Humane Society'', ''Farm Sanctuary'', ''Mercy for Animals'' e le ''Animal Defenders International''.<ref>{{Cita web|url=https://www.looktothestars.org/celebrity/moby|titolo=Moby: Charity Work & Causes|sito=Look to the Stars|lingua=en|accesso=2020-06-30}}</ref>
 
Oltre alla sua carriera di musicista, Moby dirige dal 2002 il ristorante [[Vegetarianismo|vegetariano]] ''TeaNY'' a [[New York]]<ref>{{Cita web|url=https://www.teany.com/story|titolo=our story|lingua=en|accesso=2020-06-30|dataarchivio=17 maggio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110517161906/https://www.teany.com/story|urlmorto=sì}}</ref> e il ristorante vegano ''Little Pine'' a [[Los Angeles]].<ref>{{Cita web|url=https://www.travelandleisure.com/food-drink/restaurants/moby-restaurant-los-angeles|titolo=Moby Opens Restaurant in Los Angeles|lingua=en|accesso=2020-06-30}}</ref>
 
== Stile musicale ==
Durante la propriasua carriera, Moby si è cimentato in innumerevoli stili diversi quali la techno,<ref name=Scaruffi/> il pop elettronico, e la musica dance,<ref name=Paoletta/> proponendo talvolta brani più meditativi, come quelli presenti nella sua antologia di inediti ''Ambient'' (1993).<ref name=Rausa>{{cita libro|titolo=Dizionario della musica rock: Europa, USA, Canada e Australia|autore=Giuseppe Rausa|editore=Bur|anno=2005|pagine=profilo di Moby}}</ref> Egli si ispira a tratti alla disco music e a varianti più pesanti del rock quali il punk e l'heavy metal.<ref name=AllMusicBio>{{cita web|url=http://www.allmusic.com/artist/moby-mn0000477116|titolo=AllMusic: Moby|accesso=5 agosto 2015|lingua=en}}</ref><ref name=Enciclopediarock>{{cita libro|titolo=Enciclopedia Rock - '90 (quinto volume)|autore=Eddy CilíaCilìa|editore=Arcana|anno=2001|pagine=486-487}}</ref> I testi delle sue canzoni riflettono sovente la sua cultura in ambito filosofico, la sua credenza cristiana e il suo veganismo.<ref name=AllMusicBio/><ref name=Enciclopediarock/>
 
Dopo aver pubblicato pressoché techno e musica da club nei primi anni novanta,<ref name=Scaruffi/> Moby mostra il suo stile eterogeneo già a partire da ''Everything is Wrong'' (1995), considerato il suo primo vero album solista.<ref name=AllMusicBio/><ref name=Enciclopediarock/> Questa uscita si caratterizza per la presenza di brani frenetici, ispirati tanto alall'heavy metal e alla techno, alternati a momenti più pacati per tastiera vicini al chillout.<ref name=Rausa/><ref name=Buckley>{{cita libro|titolo=The Rough Guide to Rock|url=https://archive.org/details/roughguidetorock0003unse|autore=Peter Buckley|editore=Rough Guides|anno=2003|pagine=683|lingua=en}}</ref> Con il seguente ''Animal Rights'' (1996), l'artista vira verso il rock alternativo,<ref name=AllMusicBio/><ref name=Enciclopediarock/> mentre ''Play'' (1999) è considerato il suo primo album compiuto.<ref name=Dischifondamentali>{{cita libro|titolo=Rock. 500 dischi fondamentali|autore=Eddy CilíaCilìa, Federico Guglielmi|editore=Giunti|anno=2002|pagine=142}}</ref> Il disco si esprime con un "linguaggio moderno e al contempo classico",<ref name=Enciclopediarock/> utilizzando un tappeto di ritmi elettronici e arrangiamenti per tastiera che fungono da accompagnamento insieme ai numerosi campionamenti ivi presenti. I brani di ''Play'' spaziano dal pop, all'hip-hop, al blues, al gospel, al country<ref name=Enciclopediarock/><ref name=Dischifondamentali/><ref name=Dimery>{{cita libro|titolo=1001 album|autore=Robert Dimery|editore=Atlante|anno=2013|pagine=847}}</ref> pur non mancando di tracce ritmiche e ballabili prettamente ispirate al big beat e alla techno.<ref name=Scaruffi/><ref name=Dimery/><ref>{{cita web|url=http://www.allmusic.com/album/play-mw0000243891|titolo=AllMusic: Play|accesso=5 agosto 2015|lingua=en}}</ref> ''18'' (2002) prosegue il percorso tracciato da ''Play'' presentando tuttavia piùun branirepertorio più riflessivimeditativo,<ref name=Rausa/><ref name=Buckley/> mentre ''Hotel'' (2005) semplifica lo stile dell'artista avvicinandolo al synth pop e, nel secondo cd, alla musica ambient.<ref name=Scaruffi/><ref name=Rausa/> Dopo ''Last Night'' (2008), vicino a diverse tendenze della disco music,<ref>{{cita web|url=http://www.allmusic.com/album/last-night-mw0000495279|titolo=AllMusic: Last Night|accesso=5 agosto 2015|lingua=en}}</ref> l'artista è ritornato sui passi di ''Play'' con lo "statico" ''Wait for Me'' (2009),<ref>{{cita web|url=http://www.ondarock.it/recensioni/2009_moby.htm|titolo=Moby - Wait For Me :: Le recensioni di OndaRock|accesso=3 agosto 2015}}</ref> seguito dagli altrettanto malinconici ''Destroyed'' (2009)<ref name=AllMusicBio/> e ''Innocents'' (2013).<ref>{{cita web|url=http://www.allmusic.com/album/innocents-mw0002558930|titolo=AllMusic: Innocents|accesso=5 agosto 210152015|lingua=en}}</ref>
 
Con l'alias Voodoo Child, Moby ha pubblicato ''The End of Everything'' (1996), un album per sintetizzatore ispirato alla new age e ''Baby Monkey'' (2004), un disco di musica dance.<ref name=Scaruffi/>
 
== CuriositàNella cultura di massa ==
*Nell'episodio Nella''[[Episodi di How I Met Your Mother (prima stagione)#La limousine|La limousine]]'' della sitcom statunitense ''[[How I Met Your Mother]]'', i protagonisti, incontrano Moby durante una serata in limousine per visitare i migliori cinque party della notte, incontrano Moby. Solo successivamente, e dopo una lunga serie dialcune peripezie, si rendono conto che quello non è altro che un sosia svitato e pericoloso che cigli assomiglia molto. È l'undicesimo, "La Limousine", degli [[Episodi di How I Met Your Mother (prima stagione)]] .
 
Moby è comparso nella parte 10 della serie televisiva ''[[Twin Peaks (serie televisiva 2017)|Twin Peaks]]'' (2017) accompagnando la cantante americana [[Rebekah Del Rio]].
== Discografia parziale ==
{{vedi anche|Discografia di Moby}}
*1992 – ''[[Moby (album)|Moby]]''
*1993 – ''[[Ambient (album)|Ambient]]''
*1995 – ''[[Everything Is Wrong]]''
*1996 – ''[[Animal Rights]]''
*1999 – ''[[Play (album Moby)|Play]]''
*2002 – ''[[18 (album)|18]]''
*2005 – ''[[Hotel (album)|Hotel]]''
*2008 – ''[[Last Night (Moby)|Last Night]]''
*2009 – ''[[Wait for Me (Moby)|Wait for Me]]''<ref>[http://www.repubblica.it/moby/ Brani e videointervista a Moby da ''Repubblica.it'']</ref>
*2011 – ''[[Destroyed (Moby)|Destroyed]]''
*2013 – ''[[Innocents]]''
 
=== SingoliDiscografia ===
{{vedi anche|Discografia di Moby}}
*1990 – ''[[Mobility]]''
*1991 1992 – ''[[GoMoby (Mobyalbum)|GoMoby]]''
*1992 1993 – ''[[Drop aAmbient Beat(album)|Ambient]]''
*1992 1995 – ''[[NextEverything Is the EWrong]]''
*1993 1996 – ''[[I FeelAnimal It/ThousandRights]]''
* 1996 – ''[[The End of Everything (Vodoo Child)|The End of Everything]]'' <small>(come Vodoo Child)</small>
*1993 – ''[[Move (Moby)|Move (You Make Me Feel So Good)]]''
*1993 1999 – ''[[All That I Need Is to BePlay Loved(Moby)|Play]]''
*1994 2002 – ''[[Hymn18 (Moby)|18]]''
*1994 2004 – ''[[FeelingBaby So RealMonkey]]'' <small>(come Vodoo Child)</small>
*1995 2005 – ''[[Everytime You TouchHotel Me(Moby)|Hotel]]''
*1995 2008 – ''[[IntoLast the BlueNight (Moby)|Into theLast BlueNight]]''
*1996 2009 – ''[[BringWait for Me Back(Moby)|Wait Myfor HappinessMe]]''
*1996 2011 – ''[[That's When I Reach for My RevolverDestroyed]]''
*1996 2013 – ''[[Come On BabyInnocents]]''
*1997 2016 – ''[[JamesLong BondAmbients Theme1: (Moby)|James Bond Theme (Moby'sCalm, Re-Version)Sleep.]]''
*1998 2016 – ''[[HoneyThese Systems Are (Moby)|HoneyFailing]]''
*1999 2017 – ''[[RunMore Fast Songs About the OnApocalypse]]''
*1999 2018 – ''[[BodyrockEverything Was Beautiful, and Nothing Hurt]]''
*1999 2019 – ''[[Why Does My Heart FeelLong SoAmbients Bad?2]]''
*1999 2020 – ''[[Why Can'tAll ItVisible Stop?Objects]]''
*2000 2020 – ''[[NaturalLive Ambient Improvised Recordings Vol. Blues1]]''
*2000 2021 – ''[[PorcelainReprise (Moby)|Reprise]]''
* 2023 – ''[[Ambient 2023]]''
*2000 – ''[[Why Does My Heart Feel So Bad?#Remix di Kelis|Why Does My Heart Feel So Bad/Honey (Remix featuring Kelis)]]''
*2000 2023 – ''[[South Side|South Side (featuring GwenResound Stefani)NYC]]''
*2002 2024 – ''[[FindAlways Centered Myat BabyNight]]''
*2002 – ''[[We Are All Made of Stars]]''
*2002 – ''[[We Are All Made of Stars (Remixes)]]''
*2002 – ''[[Extreme Ways]]''
*2002 – ''[[In This World]]''
*2003 – ''[[In My Heart]]''
*2003 – ''[[Sunday (The Day Before My Birthday)]]''
*2003 – ''[[Jam for the Ladies (featuring Princess Superstar, MC Lyte & Angie Stone)]]''
*2004 – ''[[MKLVFKWR (featuring Public Enemy)]]''
*2005 – ''[[Lift Me Up (Moby)|Lift Me Up]]''
*2005 – ''[[Raining Again]]''
*2005 – ''[[Spiders]]''
*2005 – ''[[Dream About Me]]''
*2005 – ''[[Beautiful]]''
*2006 – ''[[Slipping Away]]''
*2006 – ''[[Slipping Away (Crier la vie)|Slipping Away (Crier la vie) (featuring Mylène Farmer)]]''
*2006 – ''[[Escapar (Slipping Away)]]''
*2006 – ''[[New York, New York (featuring Debbie Harry)]]''
*2007 – ''[[Extreme Ways (Bourne's Ultimatum)]]''
*2007 – ''[[Everyday It's 1989]]''
*2008 – ''[[Alice]]''
*2008 – ''[[Disco Lies]]''
*2008 – ''[[I Love to Move in Here]]''
*2008 – ''[[Ooh Yeah]]''
*2009 – ''[[Shot in the Back of the Head]]''
*2009 – ''[[Pale Horses]]''
*2009 – ''[[Mistake]]''
*2009 – ''[[One Time We Lived]]''
*2010 – ''[[Wait for Me]]''
*2010 – ''[[Gone to Sleep (Acoustic)]]''
*2011 – ''[[Be the One]]''
*2011 – ''[[The Day]]''
*2011 – ''[[Lie Down in Darkness]]''
*2011 – ''[[The Right Thing]]''
*2011 – ''[[After]]''
*2012 – ''[[The Poison Tree]]''
*2012 – ''[[Extreme Ways (Bourne's Legacy)]]''
*2013 – ''[[The Lonely Night (featuring Mark Lanegan)]]''
*2013 – ''[[A Case for Shame (featuring Cold Specks)]]''
*2013 – ''[[The Perfect Life (featuring Wayne Coyne)]]''
*2014 – ''[[Almost Home (featuring Damien Jurado)]]''
*2014 – ''[[Rio]]''
 
== Note ==
{{<references}}/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q|commons=Category:Moby}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.moby.com/|Moby.com|lingua=en}}
* {{Imdb}}
* {{cita web|http://www.teanynewyork.com/|''teanynewyork.com/''}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|musica}}
 
[[Categoria:CompositoriAttivisti legati a New Yorkstatunitensi]]
[[Categoria:CantantiCompositori legatistatunitensi adel NewXX Yorksecolo]]
[[Categoria:Compositori statunitensi del XXI secolo]]
[[Categoria:Moby]]
[[Categoria:Olandesi-americani]]
[[Categoria:Produttori discografici statunitensi del XX secolo]]
[[Categoria:Produttori discografici statunitensi del XXI secolo]]
[[Categoria:Sostenitori del vegetarianismo]]
[[Categoria:Vincitori di MTV Europe Music Award]]
[[Categoria:Vincitori di MTV Video Music Award]]