Governatorato Generale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Motto sistemato
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(68 versioni intermedie di 41 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Stato storico
| nomeCorrente = Governatorato Generale<br /><small>''Generalgouvernement''</small>
| nomeCompleto = Governatorato Generale per le aree occupate della Polonia
| nomeUfficiale = Generalgouvernement für die besetzten polnischen Gebiete
| portale = Nazismo
| linkStemma = Reichsadler der Deutsches Reich (1933–1945).svg
| linkBandiera = Flag of German Reich (1935–1945).svg
| linkLocalizzazione = General Government (1942).svg
| linkMappa = GeneralneGeneralgouvernement fur die besetzten gubernatorstwopolnischen 1945gebiete.png
| didascalia =
| paginaStemma = Stemma della Germania
| paginaBandiera = Bandiere della Germania nazista
| inno = [[Das Lied der Deutschen]], [[Horst Wessel Lied]]
| motto = ''Ein Volk, ein Reich, ein Führer''<br />(Un popolo, ununo imperostato, ununa Führerguida)
| lingua ufficiale = [[lingua tedesca|tedesco]]
| lingua = [[lingua polacca|polacco]], [[lingua ucraina|ucraino]], [[lingua yiddish|yiddish]]
| capitale principale = [[Łódź]] <small>(1939)</small><br />[[Cracovia]] <small>(1939-1945)</small>
| capitaleAbitanti =
| capitaleAbitantiAnno =
| altre capitali =
| dipendente da = {{DEU 1933-1945}}
| dipendenze =
| forma di stato =
| governo = Territorio occupato
| titolo capi di stato = Governatore Generale
| elenco capi di stato = [[Hans Frank]]
| titolo capi di governo = VicegovernatoreSegretario di GeneraleStato
| elenco capi di governo = * [[Arthur Seyss-Inquart]] (1939-1940)
* [[Josef Bühler]] (1940-1945)
| organi deliberativi =
|organi deliberativi =
| inizio = 12 ottobre [[1939]]
|inizio primo= capo26 di stato =ottobre [[Hans Frank1939]]
|primo capo di stato = [[Hans Frank]]
| stato precedente = {{bandiera|POL}} [[Seconda Repubblica di Polonia|Polonia]]<br>{{bandiera|SUN 1923-1955}} [[Unione Sovietica]]
|stato precedente = {{simbolo|War Ensign of Germany (1938–1945).svg}} [[Amministrazione militare tedesca della Polonia]]<br />{{SUN 1923-1955}}
| evento iniziale = [[Occupazione della Polonia]]
* [[File:Flag of the Ukrainian Soviet Socialist Republic (1937–1949).svg|20px|border]] [[RSS Ucraina]]
| fine = Gennaio [[1945]]
* [[File:Flag of the Byelorussian Soviet Socialist Republic (1937–1951).svg|20px|border]] [[RSS Bielorussa]]
| ultimo capo di stato = [[Hans Frank]]
|evento iniziale = [[Occupazione della Polonia]]
| stato successivo = {{bandiera|POL}} [[Repubblica Popolare di Polonia|Polonia]]<br>{{bandiera|SUN 1923-1955}} [[Unione Sovietica]]
|fine = 2 gennaio [[1945]]
| evento finale = [[Operazione Vistola-Oder]]
|ultimo areacapo geograficadi stato = [[PiccolaHans PoloniaFrank]]
|stato successivo = {{bandiera|POL 1928-1980}} [[Governo Provvisorio della Polonia]]<br />{{SUN 1923-1955}}
| territorio originale = Piccola Polonia
* [[File:Flag of the Ukrainian Soviet Socialist Republic (1937–1949).svg|20px|border]] [[RSS Ucraina]]
| superficie massima = 142 000
* [[File:Flag of the Byelorussian Soviet Socialist Republic (1937–1951).svg|20px|border]] [[RSS Bielorussa]]
| periodo massima espansione = [[1941]]
|evento finale = [[Operazione Vistola-Oder|Conquista sovietica di Varsavia]]
| popolazione = 12 000 000
|area geografica = [[Piccola Polonia]]
| periodo popolazione = 1941
|territorio originale = Piccola Polonia
| voce suddivisione amministrativa =
|superficie massima = 142 000 km²
| moneta = [[Zloty polacco|Zloty]], [[Reichsmark]]<ref>Letteralmente «marco del Reich».</ref>
|periodo massima espansione = [[1941]]
| risorse = [[carbone]], [[salgemma]]
|popolazione = 12 000 000
| produzioni = [[acciaio]]
|periodo popolazione = 1941
| commerci con = {{DEU 1933-1945}}
|voce suddivisione amministrativa =
| esportazioni =
|moneta = [[Złoty|Zloty]], [[Reichsmark]]<ref>Letteralmente «marco del Reich».</ref>
| importazioni =
|risorse = [[carbone]], [[salgemma]]
| tld =
|produzioni = [[acciaio]]
| telefono =
|commerci con = [[Germania nazista|Germania]], [[Regno d'Ungheria (1920-1946)|Ungheria]], [[Regno di Romania|Romania]], [[Regno di Bulgaria|Bulgaria]]
| targa =
|esportazioni =
| religioni preminenti = [[cattolicesimo]], [[ebraismo]]
|importazioni =
| religione di stato =
|tld =
| altre religioni = [[protestantesimo]], [[ortodossi]]
| classi socialitelefono =
|targa =
| stato attuale = {{POL}}<br>{{UKR}}
|religioni preminenti = [[cattolicesimo]], [[ebraismo]]
|religione di stato =
|altre religioni = [[protestantesimo]], [[ortodossi]]
|classi sociali =
|stato attuale = {{POL}}<br />{{UKR}}
}}
Il '''Governatorato Generale''' (per esteso: ''Governatorato Generale per le aree occupate della Polonia'',; in [[lingua tedesca{{tedesco|tedesco]]: ''Generalgouvernement für die besetzten polnischen Gebiete''}}; {{Polacco|Generalne Gubernatorstwo}}, {{Ucraino|Генеральна губернія}}) fu iluna nomezona datodi dallaoccupazione tedesca istituita dopo l'[[Campagna di Polonia|invasione della Polonia]] da parte della [[Germania nazista]], alldella [[Repubblica Slovacca (1939-1945)|Slovacchia]] e dell'autorità[[Unione cheSovietica]] governavanel la1939 parteall'inizio della [[Poloniaseconda guerra mondiale]]. nonLa annessa[[Seconda direttamenteRepubblica Polacca]] appena occupata venne divisa in tre zone: il Governatorato Generale al Reichcentro, dopole la[[aree suapolacche annesse alla Germania nazista]] a ovest e le [[Occupazionearee dellapolacche Polonia|occupazioneannesse all'Unione Sovietica]] daa parteest. dellaIl territorio venne notevolmente ampliato nel 1941, dopo l'[[WehrmachtOperazione Barbarossa|invasione tedesca dell'Unione Sovietica]], nelper settembreincludere delil nuovo [[1939distretto della Galizia]].<ref Ilname="Diemut20032" termine/> siL'area applica,del anche''Generalgouvernement'' secorrispondeva nonall'incirca èalla esattamenteparte corretto,austriaca aldella territorio[[Confederazione amministratopolacco-lituana]] daldopo Governatoratola Generale[[terza spartizione della Polonia]] nel 1795.
 
La base per la formazione del Governatorato Generale era il "decreto di annessione sull'amministrazione dei territori polacchi occupati". Annunciato da Hitler l'8 ottobre 1939, affermava che il governo polacco era completamente crollato. Questa logica venne utilizzata dalla [[Corte di giustizia federale (Germania)|Corte suprema tedesca]] per riassegnare l'identità di tutti i cittadini polacchi come [[Apolidia|soggetti apolidi]], con l'eccezione della minoranza [[Diaspora tedesca|tedesca]] della Polonia tra le due guerre—che, ignorando il diritto internazionale, vennero nominati gli unici cittadini legittimi della [[Germania nazista]].<ref name="Diemut20032">{{cita libro|autore=Diemut Majer|titolo="Non-Germans" Under the Third Reich: The Nazi Judicial and Administrative System in Germany and Occupied Eastern Europe with Special Regard to Occupied Poland, 1939–1945|url=https://books.google.com/books?id=J_BCNrHG9K8C&q=%22Point+of+Departure%3A+Statelessness%22|accesso=31 ottobre 2020|anno=2003|editore=JHU Press|pp=236-246|opera=With contribution from the United States Holocaust Memorial Museum|isbn=0801864933|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230317071103/https://books.google.com/books?id=J_BCNrHG9K8C&q=%22Point+of+Departure%3A+Statelessness%22|urlmorto=no}}</ref>
== Creazione del Governatorato Generale ==
[[Hans Frank]] entrò in carica come «Governatore generale dei territori polacchi occupati» il 26 ottobre [[1939]] dopo che due decreti di [[Adolf Hitler]] (8 ottobre e 12 ottobre [[1939]]) avevano attuato la divisione delle aree polacche annesse nelle seguenti unità amministrative:
 
Il Governatorato Generale era gestito dalla Germania come unità amministrativa separata per scopi logistici. Quando le forze della [[Wehrmacht]] invasero l'[[Unione Sovietica]] nel giugno 1941 ([[operazione Barbarossa]]), l'area del Governatorato Generale venne ampliata con l'inclusione delle regioni polacche precedentemente annesse all'URSS.<ref name="eber">{{cita libro|autore=Piotr Eberhardt, Jan Owsinski|titolo=Ethnic Groups and Population Changes in Twentieth-century Central-Eastern Europe: History, Data, Analysis|url=https://books.google.com/books?id=jLfX1q3kJzgC&q=%22first+part+of+World+War+II%22|accesso=31 ottobre 2020|anno=2003|editore=M.E. Sharpe|p=216|isbn=9780765606655|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230317071053/https://books.google.com/books?id=jLfX1q3kJzgC&q=%22first+part+of+World+War+II%22|urlmorto=no}}</ref> In pochi giorni la [[Galizia orientale]] venne invasa ed incorporata nel [[distretto della Galizia]]. Fino al 1945, il Governatorato Generale comprendeva gran parte della Polonia centrale, meridionale e sud-orientale all'interno dei suoi confini prebellici (e dell'odierna [[Ucraina occidentale]]), comprese le principali città polacche di [[Varsavia]], [[Cracovia]], [[Leopoli]], [[Lublino]] (vedi [[Piano Nisko|Riserva di Lublino]]), [[Ternopil']] (vedi storia del [[ghetto di Tarnopol]]), Stanisławów (ora [[Ivano-Frankivs'k]], ribattezzata {{lang|de|Stanislau}}; vedi [[ghetto di Stanisławów]]), [[Drohobyč]] e [[Sambir]] (vedi [[Ghetto di Drohobyč|ghetti di Drohobyč]] e [[Ghetto di Sambir|Sambir]]) ed altre. Le località geografiche ebbero toponimi tedeschi.<ref name="Diemut20032" />
* [[Reichsgau Wartheland]] (inizialmente, Reichsgau [[Poznań|Posen]]), che comprendeva il [[voivodato]] di Poznań, gran parte di quello di [[Łódź]], cinque contee di quello di [[Pomerania]], e una contea di quello di [[Varsavia]];
* La restante area del voivodato di Pomerania, che venne incorporata nel [[Reichsgau Danzig-Westpreussen]] (inizialmente Reichsgau Westpreussen);
* Il distretto di [[Ciechanów]] (Regierungsbezirk Zichenau) consistente delle cinque contee settentrionali del voivodato di Varsavia ([[Płock]], [[Płońsk]], [[Sierpc]], Ciechanów e [[Mława]]), che divennero parte della [[Prussia Orientale]];
* Il distretto di [[Katowice]] (Regierungsbezirk Kattowitz) o in maniera non ufficiale Ost-Oberschlesien (Alta [[Slesia]] Orientale), che comprendeva le contee di [[Sosnowiec]], [[Będzin]], [[Chrzanów (Piccola Polonia)|Chrzanów]] e [[Zawiercie]], e parte delle contee di [[Olkusz]] e [[Żywiec]].
 
L'amministrazione del Governatorato Generale era composta interamente da funzionari tedeschi, con l'intento che l'area fosse colonizzata da coloni germanici che avrebbero ridotto la popolazione polacca locale al livello di servi prima del loro eventuale [[genocidio]].<ref>{{pl}} Ewelina Żebrowaka-Żolinas, ''Polityka eksterminacyjna okupanta hitlerowskiego na Zamojszczyźnie'', Studia Iuridica Lublinensia 17, pp. 213-229</ref> I governanti nazisti tedeschi del ''{{lang|de|Generalgouvernement}}'' non avevano intenzione di condividere il potere con la gente del posto durante la guerra, indipendentemente dalla loro etnia e dal loro orientamento politico. Le autorità raramente menzionavano il nome ''Polonia'' nella corrispondenza legale. L'unica eccezione era la [[Banca d'emissione in Polonia]] del Governatorato Generale ({{lang-pl|Bank Emisyjny w Polsce}}, {{Tedesco|Emissionbank in Polen}}).<ref name="Germany">{{cita libro|autore=Keith Bullivant|autore2=Geoffrey J. Giles|autore3=Walter Pape|titolo=Germany and Eastern Europe: Cultural Identities and Cultural Differences|anno=1999|editore=Rodopi|p=32}}</ref><ref name="Rotfeld">{{cita libro|autore=Adam D. Rotfeld|autore2=Anatolij W. Torkunow|titolo=Białe plamy–czarne plamy: sprawy trudne w polsko-rosyjskich stosunkach 1918–2008 [Punti bianchi–punti neri: questioni difficili nelle relazioni polacco-russe 1918–2008]|url=https://books.google.com/books?id=7awh6IfB_HsC|accesso=19 settembre 2020|anno=2010|editore=Polsko-Rosyjska Grupa do Spraw Trudnych, Polski Instytut Spraw Międzynarodowych|lingua=pl|p=378|isbn=9788362453009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230317071116/https://books.google.com/books?id=7awh6IfB_HsC|urlmorto=no}}</ref>
L'area di questi territori era di 94&nbsp;000&nbsp;km² e la popolazione di circa 10 milioni di abitanti.
 
== Storia ==
La restante parte di territorio venne posta sotto un'amministrazione chiamata Governatorato Generale, che aveva come capitale [[Cracovia]] ed era suddivisa in quattro distretti, [[Varsavia]], [[Lublino]], [[Radom]] e [[Cracovia]]. Il Governatorato Generale non fu un [[governo fantoccio]] polacco, essendo in effetti sotto il totale controllo del tedeschi.
[[File:Bundesarchiv_Bild_121-0270,_Polen,_Krakau,_Polizeiparade,_Hans_Frank.jpg|sinistra|miniatura|[[Hans Frank]], capo del Governatorato Generale, a una parata della polizia a [[Cracovia]] durante l'occupazione tedesca della [[Seconda Repubblica Polacca|Polonia]]]]
Dopo l'[[Campagna di Polonia|attacco alla Polonia]] da parte della Germania, tutte le aree occupate dall'[[Heer (Wehrmacht)|esercito tedesco]], inclusa la [[Città libera di Danzica]], inizialmente passarono sotto il [[Occupazione militare|controllo dell'esercito]]. Quest'area si estendeva dal confine orientale della Germania vera e propria del 1939 e della [[Prussia Orientale]] fino al [[Bug Occidentale|fiume Bug]], dove le armate tedesche avevano fermato la loro avanzata e si erano riuniti con l'[[Armata Rossa]] sovietica in conformità con il loro patto segreto contro la Polonia.
 
Il [[patto Molotov-Ribbentrop]] firmato il 23 agosto 1939 aveva promesso il vasto territorio tra i fiumi [[Vistola]] e [[Bug]] alla "sfera d'influenza" sovietica nella Polonia divisa, mentre le due potenze avrebbero governato congiuntamente Varsavia. Per risolvere la deviazione dall'accordo originale, i rappresentanti tedeschi e sovietici s'incontrarono nuovamente il 28 settembre per delineare un confine permanente tra i due Paesi. Ai sensi di [[Trattato di frontiera tedesco-sovietico|questa versione rivista]] del patto, il territorio in questione venne scambiato per l'inclusione nella sfera sovietica della [[Lituania]], che originariamente rientrava nell'ambito della Germania. Con il nuovo accordo l'intera parte centrale della Polonia, compresa l'area centrale etnica dei [[polacchi]], passò sotto il controllo esclusivamente tedesco.
== Espansione territoriale ==
[[File:Generalgouvernement fur die besetzten polnischen gebiete.png|thumb|right|Governatorato Generale]]
Dopo l'attacco tedesco all'[[Unione Sovietica]] del giugno [[1941]] (l'''[[Operazione Barbarossa]]''), i territori polacchi precedentemente occupati dai russi vennero organizzati come segue:
 
Hitler decretò l'annessione diretta al [[Reich tedesco]] di [[Aree polacche annesse alla Germania nazista|grandi parti]] del territorio polacco occupato nella metà occidentale della zona tedesca, al fine di aumentare il ''[[Lebensraum]]''.<ref>''"Erlaß des Führers und Reichskanzlers über die Gliederung und Verwaltung der Ostgebiete"''</ref> La Germania organizzò la maggior parte di queste aree come due nuovi [[Reichsgau]]e: [[Reichsgau Danzig-Westpreußen|Danzica-Prussia Occidentale]] e [[Reichsgau Wartheland|Wartheland]]. Le restanti tre regioni, le cosiddette aree di Zichenau, l'[[Alta Slesia]] orientale e il triangolo di [[Suwałki]], vennero annesse all'adiacente [[Gau (suddivisione territoriale)|gau]] della Germania. Vennero introdotte misure draconiane sia dall'RKF che dall'HTO,{{Efn|RKF (anche RKFDV) sta per ''Reichskommissar für die Festigung des deutschen Volkstums'' o [[RKFDV|Commissariato del Reich per il rafforzamento della germanicità]], un ufficio nella Germania nazista detenuto dal ''Reichsführer-SS'' [[Heinrich Himmler]]. Nel frattempo, l'HTO stava per [[Haupttreuhandstelle Ost]] o Ufficio principale per l'amministrazione fiduciaria nell'Est, un'istituzione predatoria nazista tedesca responsabile della liquidazione delle imprese polacche ed ebraiche in tutta la Polonia occupata e della loro vendita a scopo di lucro principalmente alle SS, o alla ''Volksdeutsche'' tedesca e ai profittatori di guerra se interessati. L'HTO venne creato e guidato dal potente ''Reichsmarschall'' nazista [[Hermann Göring]]|name=Nota}} per facilitare l'immediata [[germanizzazione]] del territorio annesso, con conseguenti [[Trasferimento di popolazione|espulsioni di massa]], specialmente nel Warthegau. Le restanti parti dell'ex Polonia sarebbero diventate una ''{{lang|de|Nebenland}}'' tedesca ([[Marca (circoscrizione)|marca]], terra di confine) come posto di frontiera del dominio tedesco a est. Un decreto del ''Führer'' del 12 ottobre 1939 istituì il Governatorato Generale; il decreto entrò in vigore il 26 ottobre 1939.<ref name="Diemut20032" />
* ''Bezirke [[Białystok|Bialystok]]'' (Distretto di Białystok), che comprendeva le contee di Białystok, [[Bielsk Podlaski]], [[Grajewo]], [[Łomża]], [[Sokolka]], [[Vaŭkavysk|Volkovysk]], e [[Hrodna|Grodno]] e venne "connesso" (ma non incorporato) alla Prussia Orientale;
 
* ''Bezirke Litauen und Weissrussland'' (Distretto della Lituania e della Bielorussia) – la parte polacca della Russia Bianca (l'odierna [[Bielorussia]] occidentale), compresa la provincia di Vilna ([[Vilnius]]), che venne incorporata nel ''[[Reichskommissariat Ostland]]'';
[[Hans Frank]] venne nominato [[governatore generale]] del Governatorato Generale. Le autorità tedesche fecero un netto contrasto tra il nuovo territorio del Reich e uno [[Rump state|Stato superstite]] presumibilmente occupato, che poteva servire da merce di scambio con le potenze occidentali. I tedeschi stabilirono un confine chiuso tra le due zone tedesche per aumentare la difficoltà di comunicazione transfrontaliera tra i diversi segmenti della popolazione polacca.
* ''Bezirk Wolhynien-Podolien'' (Distretto della Volinia e della Podolia) – la provincia polacca della [[Volinia]], che venne incorporata nel ''Reichskommissariat Ukraine''; e
 
* [[Galizia (Europa Centrale)|Galizia]] orientale, che venne incorporata del Governatorato Generale e ne divenne il quinto distretto.
Il nome ufficiale scelto per la nuova entità fu ''{{lang|de|Generalgouvernement für die besetzten polnischen Gebiete}}'' (Governatorato Generale per le aree occupate della Polonia), poi cambiato in ''Generalgouvernement'' (Governatorato Generale) con decreto di Frank del 31 luglio 1940. Tuttavia, questo nome non implicava nulla sulla natura effettiva dell'amministrazione. Le autorità tedesche non considerarono mai queste terre polacche (a parte il breve periodo d'[[Amministrazione militare tedesca della Polonia|amministrazione militare]] durante l'effettiva [[Campagna di Polonia|invasione della Polonia]]) come un [[Occupazione militare|territorio occupato]].<ref name="Majer265">Majer (2003), p. 265.</ref> I nazisti ritenevano che lo stato polacco avesse effettivamente cessato di esistere con la sua sconfitta nella campagna di settembre.
 
Complessivamente, 4&nbsp;milioni della popolazione del 1939 dell'area del Governatorato Generale avevano perso la vita quando le forze armate sovietiche entrarono nell'area alla fine del 1944. Se la resistenza polacca avesse ucciso un tedesco, 50-100 polacchi sarebbero stati giustiziati dalla polizia tedesca come punizione e come monito per gli altri polacchi.<ref>{{cita testo|url=http://www1.yadvashem.org/odot_pdf/microsoft%20word%20-%206246.pdf|titolo=Generalgouvernement|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210831062732/https://www.yadvashem.org/odot_pdf/microsoft%20word%20-%206246.pdf}} Centro risorse sulla Shoah</ref> Anche la maggior parte degli ebrei, forse fino a due milioni, vennero arrestati e assassinati.
 
== Intenzioni tedesche sulla regione ==
{{Vedi anche|Generalplan Ost|Lebensraum|Wehrbauer}}
[[File:Generalgouvernement_with_2nd_Polish_Republic,_"Lebensraum_im_Osten",_and_current_borders.jpg|miniatura|Mappa del ''Generalgouvernement'' (giallo) rispetto alla Seconda Repubblica Polacca (grigio scuro), ai confini odierni (bianchi), al confine tedesco-polacco del 1918 (nero) e alle aree annesse dalla Germania nazista (blu)]]
[[File:Partitions_of_Poland.png|destra|miniatura|Le aree arancioni e gialle dell'ex parte austriaca dopo la terza divisione della [[Confederazione polacco-lituana]] nel 1795 corrispondono approssimativamente al Governatorato Generale]]
La conversione di Varsavia in una "città modello" venne [[Piano Pabst|pianificata]] nel 1940 e successivamente, in modi simili alla [[Welthauptstadt Germania|conversione di Berlino]]. Nel marzo 1941 Hans Frank informò i suoi subordinati che [[Adolf Hitler|Hitler]] aveva preso la decisione di "trasformare questa regione in un'area puramente tedesca entro 15-20 anni". Spiegò: "L'area dove ora vivono 12 milioni di [[polacchi]] deve essere popolata da 4 a 5 milioni di [[tedeschi]]. Il ''Generalgouvernement'' deve diventare tedesco come la [[Renania]]."<ref name="Germany" /> Nel 1942 Hitler e Frank avevano concordato che i distretti di Cracovia ("con la sua capitale puramente tedesca") e Lublino sarebbero stati le prime aree da ripopolare per i coloni tedeschi.<ref name="talk">Hitler, Adolf (2000). Bormann, Martin, a cura di, ''Hitler's Table Talk 1941-1944'', 5 aprile 1942. Trad. di Cameron, Norman; Stevens, R.H. (3ª ed.). Enigma Books. {{ISBN|1-929631-05-7}}</ref> Particolare di queste affermazioni è la circostanza che non c'erano abbastanza coloni tedeschi nemmeno per rendere il [[Wartheland]] "tedesco come la Renania". Secondo le note di Martin Bormann, la politica tedesca prevedeva di ridurre i polacchi di classe inferiore allo status di [[servi della gleba]], mentre deportava o eliminava in altro modo le classi medie e alte e alla fine li sostituiva con coloni tedeschi della "razza padrona".
{{Citazione|Il Governatorato Generale è la nostra riserva di forza lavoro per lavori di bassa qualità (fabbricanti di laterizi, costruzione di strade, ecc.). [...] Incondizionatamente, si dovrebbe prestare attenzione al fatto che non possono esserci "maestri polacchi"; dove ci sono maestri polacchi, e non mi interessa quanto suoni duro, devono essere uccisi. [...] Il ''Führer'' deve sottolineare ancora una volta che per i polacchi non c'è solo un padrone ed è un tedesco, non possono esserci due padroni uno accanto all'altro e non c'è consenso a ciò, quindi tutti i rappresentanti dell{{'}}''intellighenzia'' polacca devono essere uccisi. [...] Il Governatorato Generale è una riserva polacca, un grande campo di lavoro polacco. — <small>Nota di [[Martin Bormann]] dall'incontro del dr. [[Hans Frank]] con [[Adolf Hitler]], Berlino, 2 ottobre 1940.</small><ref>"Man to man...", Rada Ochrony Pamięci Walk i Męczeństwa, Varsavia 2011, p. 11. Versione inglese.</ref>}}
I burocrati tedeschi elaborarono vari piani riguardanti il futuro della popolazione originaria. Uno prevedeva la deportazione di circa 20&nbsp;milioni di polacchi nella [[Siberia]] occidentale e la germanizzazione di 4-5&nbsp;milioni; sebbene la deportazione in realtà significasse che molti polacchi dovevano essere messi a morte, un piccolo numero sarebbe stato "germanizzato" e [[Rapimento dei bambini da parte della Germania nazista|giovani polacchi di qualità desiderabili sarebbero stati rapiti e cresciuti in Germania]].<ref>{{cita testo|url=http://www.dac.neu.edu/holocaust/Hitlers_Plans.htm|titolo=Hitler's plans for Eastern Europe|accesso=1 giugno 2023|dataarchivio=27 maggio 2012|urlarchivio=https://archive.is/20120527021449/http://www.dac.neu.edu/holocaust/Hitlers_Plans.htm|urlmorto=sì}}</ref> {{Senza fonte|Nel Governatorato Generale, tutta l'[[istruzione secondaria]] venne abolita e tutte le istituzioni culturali polacche vennero chiuse.}}
 
Nel 1943, il governo scelse l'area di [[Zamość]] per un'ulteriore germanizzazione a causa del suo fertile suolo nero e vennero pianificati insediamenti coloniali tedeschi. Zamość venne inizialmente ribattezzata dal governo in ''{{lang|de|Himmlerstadt}}'' (Città di [[Heinrich Himmler|Himmler]]), successivamente modificata in ''{{lang|de|Pflugstadt}}'' (Città dell'[[Aratro]]), entrambi i nomi non vennero implementati. La maggior parte della popolazione polacca venne espulsa dalle autorità di occupazione naziste con documentata brutalità. Himmler intendeva che la città di [[Lublino]] avesse una popolazione tedesca dal 20% al 25% entro l'inizio del 1944 e dal 30% al 40% entro l'anno successivo, momento in cui Lublino doveva essere dichiarata città tedesca e ricevere un sindaco tedesco.<ref>Rich, Norman (1974). ''Hitler's War Aims: the Establishment of the New Order'', p. 99. W. W. Norton & Company Inc., New York.</ref>
 
=== La dissezione territoriale ===
[[File:General_Government_Poster_1939_-_1_(de+pl).jpg|miniatura|Proclamazione ufficiale del Governatorato Generale in Polonia da parte della [[Germania nazista|Germania]], ottobre 1939]]
I pianificatori nazisti non risolsero mai definitivamente la questione dell'esatta riorganizzazione territoriale delle province polacche in caso di vittoria tedesca ad est. La Germania aveva già [[Aree polacche annesse alla Germania nazista|annesso]] gran parte della Polonia occidentale prebellica (8 ottobre 1939) prima dell'istituzione del Governatorato Generale (26 ottobre 1939) e anche la restante regione doveva essere incorporata direttamente nel Reich tedesco in una data futura. La leadership nazista discusse numerose iniziative con questo obiettivo.
 
La prima proposta di questo tipo (ottobre/novembre 1939) prevedeva l'istituzione di un ''Reichsgau [[Monti Beschidi|Beskidenland]]'' separato che comprendesse diverse sezioni meridionali dei territori polacchi conquistati nel 1939 (circa 18.000&nbsp;km<sup>2</sup>), che si estendeva dall'area a ovest di [[Cracovia]] fino al [[San (fiume)|fiume San]] a est.<ref>{{cita libro|nome=Michael|cognome=Burleigh|titolo=Germany Turns Eastwards: A Study of Ostforschung in the Third Reich|url=https://books.google.com/books?id=yVM4AAAAIAAJ&dq=reichsgau+beskidenland&pg=PA159|accesso=14 marzo 2022|anno=1988|editore=[[Cambridge University Press]]|p=142|isbn=9780521351201|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230317071114/https://books.google.com/books?id=yVM4AAAAIAAJ&dq=reichsgau+beskidenland&pg=PA159|urlmorto=no}}</ref><ref>Madajczyk, Czesław (1988). ''Die okkupationspolitik Nazideutschlands in Polen 1939-1945'', p. 31 (in tedesco). Akademie-Verlag Berlin.</ref> A quel tempo la Germania non aveva ancora annesso direttamente l'area di [[Łódź]] ed essa (piuttosto che Cracovia) fungeva da capitale del Governatorato Generale.
 
Nel novembre 1940, il ''gauleiter'' [[Arthur Greiser]] del Reichsgau Wartheland sostenne che le contee di Tomaschow Mazowiecki e Petrikau dovevano essere trasferite dal distretto di Radom del Governatorato Generale al suo gau. Hitler acconsentì, ma poiché Frank si rifiutò di cedere le contee, la risoluzione della questione del confine venne rinviata a dopo la vittoria finale.<ref>Catherine Epstein (2012), ''Model Nazi: Arthur Greiser and the Occupation of Western Poland'' , Oxford University Press, {{ISBN|0199646538}}, pag. 139</ref>
 
Dopo aver sentito dei piani tedeschi di creare un "[[Gau (suddivisione territoriale)|gau]] dei [[Goti]]" (''{{lang|de|Gotengau}}'') nella [[Crimea]] e nell'[[Ucraina]] meridionale dopo l'inizio (giugno 1941) dell'[[operazione Barbarossa]], lo stesso Frank espresse l'intenzione di trasformare il distretto sotto il suo controllo in una provincia tedesca chiamata ''{{lang|de|Vandalengau}}'' (gau dei [[Vandali]]) in un discorso tenuto il 16 dicembre 1941.<ref>Rich, p. 89.</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ns-archiv.de/personen/frank/16-12-1941.php|titolo=Hans Frank - Generalgouverneur in Polen - Diensttagebuch 16.12.1941|lingua=de|accesso=28 maggio 2023}}</ref>
 
Quando Frank tentò senza successo di dimettersi il 24 agosto 1942, il [[Cancelleria del Partito Nazista|segretario del Partito Nazista]] [[Martin Bormann]] cercò di portare avanti un progetto per sciogliere del tutto il Governatorato Generale e dividere il suo territorio in una serie di [[Reichsgau]]e, sostenendo che solo questo metodo avrebbe potuto garantire la germanizzazione del territorio, sostenendo anche che la Germania avrebbe potuto sfruttare economicamente l'area in modo più efficace, in particolare come fonte di cibo.<ref name="Okkupation">Madajczyk, pp. 102-103.</ref> Suggerì di separare la popolazione "più riposante" degli [[Regno di Galizia e Lodomiria|ex territori austriaci]] (perché questa parte della Polonia era stata sotto il [[Impero austriaco|dominio austro-tedesco]] per un lungo periodo di tempo venne ritenuto più accettabile dal punto di vista razziale) dal resto dei polacchi e delimitando la città di [[Varsavia]] come centro della "criminalità" e [[Resistenza polacca|attività di resistenza sotterranea]].<ref name="Okkupation" />
[[File:Kundt,_Fischer,_Frank,_Wächter,_Zörner,_Wendler.jpg|miniatura|[[Hans Frank]] con gli amministratori distrettuali nel 1942 – da sinistra: Ernst Kundt, [[Ludwig Fischer]], Hans Frank, [[Otto Wächter]], [[Ernst Zörner]], [[Richard Wendler]]]]
[[Ludwig Fischer]] (governatore di Varsavia dal 1939 al 1945) si oppose alla proposta di snellimento amministrativo derivante da queste discussioni. Fischer preparò il suo progetto nel suo ufficio principale per l'ordinamento spaziale (''{{lang|de|Hauptamt für Raumordnung}}'') situato a Varsavia.<ref name="Okkupation" /> {{Chiarire|Suggerì|Quando?}} l'istituzione delle tre province ''Beskiden'', ''Weichselland'' ("Terra della [[Vistula]]") e ''Galizien'' ([[Galizia (Europa centrale)|Galizia]] e [[Chełm]]) dividendo tra loro i distretti di Radom e Lublino. La ''Weichselland'' doveva avere un "carattere polacco", la ''Galizien'' uno "ucraino" e la provincia di ''Beskiden'' doveva fornire una "miscela" tedesca (cioè un insediamento coloniale).<ref name="Okkupation" /> Ulteriore pianificazione territoriale condotta da questa organizzazione con sede a Varsavia sotto il [[Sturmbannführer|maggiore]] dr. Ernst Zvanetti, in uno studio del maggio 1943 per delimitare il confine orientale dell'"[[Europa centrale]]" (cioè il Grande Reich tedesco) con la "massa continentale dell'[[Europa orientale]]", proponeva un confine tedesco orientale lungo la "linea [[Klaipėda|Memel]]-[[Odessa]]".<ref name="Wasser">Wasser, Bruno (1993). ''Raumplanung im Osten'' di Himmler, pp. 82-83. Birkhäuser Verlag, Basilea.</ref>
 
In questo contesto lo studio di Zvanetti propose un riordino dei "Gaue Orientali" in tre blocchi geopolitici:<ref name="Wasser" />
 
* un gruppo occidentale che comprendeva i ''Gaue'' ''[[Reichsgau Danzig-Westpreußen|Danzig-Westpreußen]]'', ''[[Reichsgau Wartheland|Wartheland]]'' e ''Schlesien'' ([[Slesia]])
* un gruppo centrale con i ''Gaue'' ''Ostpreußen'' ([[Prussia orientale]]), ''Südpreußen'' ([[Prussia meridionale]]), ''Litzmannstadt'' ([[Łódź]]), e ''Beskidenland''
* il gruppo orientale con il ''Gau Südostpreußen'' (Prussia sud-orientale) e comprendente la ''Wolhynien'' ([[Volhynia]] e il distretto di Lublino), la ''Galizien'' e la ''Podolien'' ([[Podolia]]).
 
== Amministrazione ==
Il Governatorato Generale era amministrato da un Governatore generale ({{Tedesco|Generalgouverneur}}) coadiuvato dall'Ufficio del Governatore generale ({{Tedesco|Amt des Generalgouverneurs}}; cambiato il 9 dicembre 1940 in Governo del Governatorato Generale, {{Tedesco|Regierung des Generalgouvernements}}). Per tutto il periodo di esistenza del Governatorato Generale ci fu un solo Governatore generale, [[Hans Frank]]. La struttura del [[NSDAP]] nel Governatorato Generale era l'''Arbeitsbereich Generalgouvernement'' guidato da Frank.
 
L'Ufficio era guidato dal capo del governo ({{Tedesco|Regierung|governo}}), noto anche come Segretario di Stato ({{Tedesco|Staatssekretär}}) (o vice governatore), [[Josef Bühler]]. Diverse altre persone avevano il potere di emanare decreti legislativi oltre al Governatore generale, in particolare l'Alto ''[[SS- und Polizeiführer]]'' del Governatorato Generale ([[Friedrich-Wilhelm Krüger]]; dall'ottobre 1943: [[Wilhelm Koppe]]).
[[File:Announcement_of_death_of_100_of_Polish_hostages_shot_by_Nazi-German_authority_in_Poland_1941.jpg|miniatura|Annuncio dell'esecuzione di 60 ostaggi polacchi e un elenco di 40 nuovi ostaggi presi dalle autorità naziste in Polonia, 1943]]
{{citazione|Per la Polonia non è previsto alcun protettorato governativo, ma una totale amministrazione tedesca. [...] Il livello dirigenziale della popolazione in Polonia dovrebbe essere, per quanto possibile, eliminato. Gli altri strati inferiori della popolazione non riceveranno scuole speciali, ma saranno oppressi in qualche modo. — Estratto dal verbale della prima conferenza dei capi dei principali ufficiali di polizia e dei comandanti dei gruppi operativi guidati dal vice di Heydrich, il ''SS-Brigadefuhrer'' dr. [[Werner Best]], Berlino 7 settembre 1939<ref>"Man to man...", Rada Ochrony Pamięci Walk i Męczeństwa, Varsavia 2011, versione inglese</ref>}}
Il Governatorato Generale non aveva [[Riconoscimento (diritto internazionale)|riconoscimento internazionale]]. I territori che amministrava non vennero mai intesi, in tutto o in parte, come un futuro stato polacco all'interno di un'Europa dominata dai tedeschi. Secondo il governo nazista lo stato polacco aveva effettivamente cessato di esistere, nonostante l'esistenza di un [[governo polacco in esilio]].<ref name="Majer22" /> Il Governatorato Generale aveva il carattere di un tipo di [[Colonia (diritto internazionale)|Stato coloniale]]. Non era un [[governo fantoccio]] polacco, poiché non c'erano rappresentanti polacchi al di sopra dell'amministrazione locale.
 
La sede del governo del Governatorato Generale era situata a Cracovia (in tedesco: ''{{lang|de|Krakau}}'') piuttosto che a [[Varsavia]] per motivi di sicurezza. La lingua ufficiale dello stato era il tedesco, sebbene il polacco continuasse ad essere utilizzato dal governo locale. Le istituzioni utili del vecchio stato polacco vennero mantenute per facilità di amministrazione. La polizia polacca, senza ufficiali polacchi di alto rango (vennero arrestati o retrocessi), venne riorganizzata come [[Polizia Blu]] e divenne subordinata all'[[Ordnungspolizei]]. Anche il sistema educativo polacco venne mantenuto, ma la maggior parte degli istituti superiori venne chiusa. L'amministrazione locale polacca venne mantenuta, subordinata ai nuovi capi tedeschi. Il sistema fiscale polacco, inclusa la valuta dello [[Złoty|złoty polacco]], rimase in uso ma con entrate destinate allo stato tedesco. Venne creata una nuova banca, che emise nuove banconote.
 
I tedeschi cercarono di mettere [[ucraini]] e polacchi l'uno contro l'altro. All'interno delle aree d'etnia ucraina annesse alla Germania, a partire dall'ottobre 1939, vennero istituiti Comitati ucraini con lo scopo di rappresentare la comunità ucraina presso le autorità tedesche e assistere i circa 30.000 profughi ucraini fuggiti dai territori controllati dai sovietici. Questi comitati intrapresero anche attività culturali ed economiche che erano state bandite dal precedente governo polacco. Vennero aperte scuole, cori, società di lettura e teatri e riaperte venti chiese ucraine che erano state chiuse dal governo polacco. Nel marzo 1941 c'erano 808 società educative ucraine con 46.000 membri.
 
A Cracovia nacquero una casa editrice e una testata periodica ucraina,<ref name="himka98">{{cita pubblicazione|nome=John-Paul|cognome=Himka|anno=1998|titolo="Krakivs'ki visti": An Overview|rivista=Harvard Ukrainian Studies|volume=22|accesso=29 maggio 2022|url=https://www.jstor.org/stable/41036740|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220529172523/https://www.jstor.org/stable/41036740|urlmorto=no|jstor=41036740|pp=251-261}}</ref> che – pur dovendo lottare con i censori tedeschi e la carenza di carta - riuscirono a pubblicare libri di testo scolastici, classici della [[letteratura ucraina]] ed opere di scrittori ucraini dissidenti dell'Unione Sovietica. ''[[Krakivs'ki Visti]]'' venne diretto da Frank fino alla fine della seconda guerra mondiale ed ebbe come editore [[Krakivs'ki Visti|Michael Chomiak]]. Era "il principale giornale legale" del Governatorato Generale ed "attirava più (e migliori) contributori tra i quali c'erano le figure culturali ucraine più importanti del (inizio) XX secolo."<ref name="gyidel192">{{cita pubblicazione|nome=Ernest|cognome=Gyidel|anno=2019|titolo=The Ukrainian Legal Press of the General Government: The Case of Krakivski Visti, 1940-1944|doi=10.7939/r3-7x8g-9w02}}</ref>
 
Le organizzazioni ucraine all'interno del Governatorato Generale furono in grado di negoziare il rilascio di 85.000 prigionieri di guerra ucraini dal conflitto tedesco-polacco (sebbene non fossero in grado di aiutare i prigionieri di guerra sovietici di etnia ucraina).<ref>Myroslav Yurkevich. (1986). Galician Ukrainians in German Military Formations and in the German Administration. In: ''Ukraine during World War II: history and its aftermath : a symposium'' (a cura di Yuri Boshyk, Roman Waschuk, Andriy Wynnyckyj). Edmonton: Università dell'Alberta, Canadian Institute of Ukrainian Studies Press pp. 73-74</ref> Dopo la guerra, il [[Tribunale Nazionale Supremo]] polacco dichiarò che il governo del Governatorato Generale era un'istituzione [[criminale]].
 
=== Sistema giudiziario ===
[[File:Hans_Frank’s_ordinance_on_counteracting_the_acts_of_violence_in_Generalgouvernement_01.jpg|miniatura|Parte dell'ordinanza di Hans Frank del 31 ottobre 1939 sulla "''lotta contro gli atti di violenza nel Governatorato Generale''"]]
Oltre ai sommari tribunali militari tedeschi, nessun tribunale operava in Polonia tra l'invasione tedesca e l'inizio del 1940. A quel tempo, il sistema giudiziario polacco venne ripristinato e prese decisioni in casi non riguardanti interessi tedeschi, per i quali venne istituito un sistema giudiziario tedesco parallelo. Il sistema tedesco venne privilegiato nei casi di giurisdizione sovrapposta.
 
Vennero approvate nuove leggi che discriminavano l'etnia polacca e, in particolare, gli ebrei. Nel 1941 venne introdotta un nuovo [[codice penale]], che introdusse molti nuovi reati e rese molto comune la [[pena di morte]]. La pena di morte venne introdotta, tra l'altro, per:
 
* il 31 ottobre 1939, per qualsiasi atto contro il governo tedesco
* il 21 gennaio 1940, per speculazione economica
* il 20 febbraio 1940, per diffusione di [[malattie a trasmissione sessuale]]
* il 31 luglio 1940, per tutti gli ufficiali polacchi che non si fossero registrati immediatamente presso l'amministrazione tedesca (per essere portati nei campi [[prigionieri di guerra]])
* il 10 novembre 1941, per aver prestato assistenza agli ebrei
* l'11 luglio 1942, per gli agricoltori che non avevano fornito i raccolti richiesti
* il 24 luglio 1943, per non aver aderito ai battaglioni di lavoro forzato (''[[Baudienst]]'') quando richiesto
* il 2 ottobre 1943, per aver impedito il [[Piano di ricostruzione tedesco]]
 
=== Sorveglianza ===
La polizia nel Governatorato Generale era divisa in:
 
* [[Ordnungspolizei]] (Orpo) (nativa tedesca)
* la [[Polizia Blu]] (polacca sotto il controllo tedesco)
* [[Sicherheitspolizei]] (nativa tedesca) composta da:
** [[Kriminalpolizei]] (tedesca)
** [[Gestapo]] (tedesca)
 
I più numerosi [[Ordnungspolizei#Formazioni|battaglioni dell'Orpo]] si concentrarono sui tradizionali ruoli di sicurezza come forza di occupazione. Alcuni di loro furono direttamente coinvolti nelle [[Azioni di pacificazione nella Polonia occupata dai tedeschi|operazioni di pacificazione]].<ref name="Browning2007">{{cita libro|autore=Christopher R. Browning|titolo=The Origins of the Final Solution|url=https://books.google.com/books?id=jHQdRHNdK44C&q=%22Bloody+Sunday%22|accesso=4 dicembre 2014|data=1º maggio 2007|editore=U of Nebraska Press|pp=349, 361|isbn=978-0803203921|id=Google eBook|linkautore=Christopher R. Browning}}</ref> All'indomani della seconda guerra mondiale, quest'ultimo ruolo venne oscurato sia dalla mancanza di prove giudiziarie sia da deliberato offuscamento, mentre la maggior parte dell'attenzione era sui più noti ''[[Einsatzgruppen]]'' ("Gruppi operativi") che riferivano al [[Reichssicherheitshauptamt|RSHA]] guidato da [[Reinhard Heydrich]].<ref>{{Cita libro|nome=Raul|cognome=Hilberg|titolo=The Destruction of the European Jews|url=https://books.google.com/books?id=HinIpmliz2MC|accesso=28 maggio 2023|data=1º gennaio 2003|editore=Yale University Press|lingua=en|ISBN=978-0-300-09592-0}}</ref> Il 6&nbsp;maggio 1940 il ''gauleiter'' Hans Frank, di stanza nella [[Cracovia]] occupata, fondò il ''[[Sonderdienst]]'', basato su formazioni simili alle ''[[SS]]'' chiamate ''[[Selbstschutz]],'' operante nel [[Reichsgau Wartheland|Warthegau]] della parte occidentale della Polonia annessa ai tedeschi dal 1939.<ref name="Yad Vashem">{{cita pubblicazione|autore=The Erwin and Riva Baker Memorial Collection|anno=2001|titolo=Yad Vashem Studies|rivista=Yad Washem Studies on the European Jewish Catastrophe and Resistance|editore=Wallstein Verlag|accesso=12 maggio 2014|url=https://books.google.com/books?id=JcDXaeukt4sC&q=Sonderdienst|pp=57-58|issn=0084-3296}}</ref> I ''Sonderdienst'' erano composti da ''[[volksdeutsche]]'' di etnia tedesca che vivevano in Polonia prima dell'attacco e da allora in poi si unirono alle forze d'invasione. Tuttavia, dopo l'[[operazione Barbarossa]] del 1941 includevano anche i [[prigionieri di guerra]] sovietici che si offrirono volontari per un addestramento speciale, come i "[[Trawnikimänner|Trawniki]]" (tedesco: ''Trawnikimänner'') schierati in tutti i principali luoghi di uccisione della "[[soluzione finale]]". Molti di quegli uomini non conoscevano il tedesco e richiedevano la traduzione da parte dei loro comandanti nativi.<ref name="Browning">{{cita web|url=http://hampshirehigh.com/exchange2012/docs/BROWNING-Ordinary%20Men.%20Reserve%20Police%20Battalion%20101%20and%20the%20Final%20Solution%20in%20Poland%20(1992).pdf|titolo=Arrival in Poland|cognome=Browning|nome=Christopher R.|linkautore=Christopher Browning|editore=Penguin Books|formato=PDF|accesso=1º maggio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131019043400/http://hampshirehigh.com/exchange2012/docs/BROWNING-Ordinary%20Men.%20Reserve%20Police%20Battalion%20101%20and%20the%20Final%20Solution%20in%20Poland%20(1992).pdf|urlmorto=no|annooriginale=1992|anno=1998|opera=Ordinary Men: Reserve Police Battalion 101 and the Final Solution in Poland|pp=51, 98, 109, 124}}</ref><ref name="Black">{{cita libro|curatore=David Bankir|titolo=Police Auxiliaries for Operation Reinhard ''by'' Peter R. Black|url=https://books.google.com/books?id=M7KbsHLnbwgC&q=Hamburg%2C++Karl++Streibel&pg=PA331|accesso=2 giugno 2013|anno=2006|editore=Enigma Books|pp=331-348|opera=Secret Intelligence and the Holocaust|isbn=192963160X|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230317071120/https://books.google.com/books?id=M7KbsHLnbwgC&q=Hamburg%2C++Karl++Streibel&pg=PA331|urlmorto=no}}</ref> Nel ''Distrikt Galizien'', nel 1941, venne formata la [[Polizia Ausiliaria Ucraina]]; molti dei suoi uomini disertarono nel 1943 per unirsi all'UPA.
 
Gli ex poliziotti polacchi, senza ufficiali polacchi di alto rango (che vennero arrestati o retrocessi), vennero arruolati nella [[Polizia Blu]] e vennero subordinati alla [[Ordnungspolizei]] locale. Circa 3.000 uomini prestarono servizio con il ''Sonderdienst'' nel Governatorato Generale, formalmente assegnato al capo dell'amministrazione civile.<ref name="Browning" /> L'esistenza del ''Sonderdienst'' costituiva un grave pericolo per i non-ebrei polacchi che [[Salvataggio di ebrei da parte dei polacchi durante l'Olocausto|tentarono di aiutare gli ebrei ghettizzati]] nelle città, come nel [[ghetto di Mińsk Mazowiecki]] tra molti altri, perché i cristiani polacchi vennero giustiziati con l'accusa di favoreggiamento degli ebrei.<ref name="Yad Vashem" />
 
Esisteva anche un [[Forstschutzkommando|Servizio di Protezione Forestale]], responsabile della sorveglianza delle aree boschive del Governatorato Generale.<ref name="benz">{{cita libro|nome=Wolfgang|cognome=Benz|titolo=Enzyklopädie des Nationalsozialismus|url=https://archive.org/details/enzyklopdiedesna0000wolf|anno=1997|editore=Klett-Cotta|isbn=3423330074}}</ref> La Bahnpolizei sorvegliava le ferrovie. I tedeschi usavano le prigioni polacche prebelliche e ne organizzarono di nuove, come nel distretto di polizia di piazza Jan Chrystian Schuch a Varsavia e nel centro di tortura [[Pod Zegarem]] a [[Lublino]].
 
L'amministrazione tedesca costruì un sistema di terrore per controllare i polacchi, facendo rispettare le segnalazioni di qualsiasi attività illegale, ad es. nascondere rom, prigionieri di guerra, guerriglieri, ebrei. I tedeschi designarono ostaggi, terrorizzarono i leader locali, applicarono la responsabilità collettiva. La polizia tedesca usò [[operazioni di puntura]] per trovare e uccidere i soccorritori dei bersagli dei tedeschi.<ref>{{cita libro|nome=Tomasz|cognome=Frydel|curatore=Susanne Buckley-Zistel|curatore2=Timothy Williams|titolo=Perpetrators and Perpetration of Mass Violence: Action, Motivations and Dynamics|accesso=15 maggio 2019|anno=2018|editore=Routledge|città=Londra|pp=187-203|capitolo=''Judenjagd'': Reassessing the Role of Ordinary Poles as Perpetrators in the Holocaust|url=https://www.academia.edu/37783353|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220314132350/https://www.academia.edu/37783353|urlmorto=no}}</ref>
 
=== Forze d'occupazione ===
Attraverso l'occupazione la Germania deviò un numero significativo delle sue forze militari per mantenere il controllo sui territori polacchi.
{| class="wikitable" width="98%"
|+Numero di formazioni della ''Wehrmacht'' e della polizia stazionate nel Governatorato Generale<ref>Czesław Madajczyk. Polityka III Rzeszy w okupowanej Polsce p.242 volume 1, Państwowe Wydawnictwo Naukowe, Warszawa, 1970</ref>
!Periodo
!Esercito della [[Wehrmacht]]
!Polizia e SS
(include solo forze tedesche)
!Totale
|-
|Ottobre 1939
|550.000
|80.000
|630.000
|-
|Aprile 1940
|400.000
|70.000
|470.000
|-
|Giugno 1941
|2.000.000 (numero elevato a causa dell'imminente [[Operazione Barbarossa|attacco alle postazioni sovietiche]])
|50.000
|2.050.000
|-
|Febbraio 1942
|300.000
|50.000
|350.000
|-
|Aprile 1943
|450.000
|60.000
|510.000
|-
|Novembre 1943
|550.000
|70.000
|620.000
|-
|Aprile 1944
|500.000
|70.000
|570.000
|-
|Settembre 1944
|1.000.000 (Una piccola percentuale prese parte alla soppressione della [[rivolta di Varsavia]])
|80.000
|1.080.000
|}
 
=== La propaganda nazista ===
La propaganda era diretta dalla ''Fachabteilung für Volksaufklärung und Propaganda'' (FAVuP), dalla primavera del 1941 ''Hauptabteilung Propaganda'' (HAP). La stampa era guidata dal ''Dienststelle der Pressechef der Regierung des Generalgouvernements'' e a Berlino dal ''Der Bevollmächtige des Generalgouverneurs in Berlin''.
[[File:German_antisemitic_poster,_1942.jpg|thumb|upright=0.8|Manifesto di propaganda antisemita nazista]]
Migliaia di manifesti antisemiti vennero distribuiti a Varsavia.<ref>{{Cita web|url=https://www.ushmm.org/wlc/en/article.php?ModuleId=10007819|titolo=Defining Enemy, Holocaust Encyclopedia|accesso=24 maggio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180524222815/https://www.ushmm.org/wlc/it/article.php?ModuleId=10007819|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.zagladazydow.org/index.php?show=541&strona=548|titolo=Grabowski, Antisemitic propaganda|accesso=24 maggio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180524221934/https://www.zagladazydow.org/index.php?show=541&strona=548}}</ref>
[[File:Chodźmy_na_roboty_rolne_do_Niemiec.jpg|destra|miniatura|Manifesto tedesco di reclutamento in [[lingua polacca]]: "Facciamo lavori agricoli in Germania! Guarda subito il tuo ''[[Vogt#Polonia|wójt]]''."]]
I tedeschi volevano che i polacchi obbedissero agli ordini.<ref>{{Cita web|url=http://martyrologiawsipolskich.pl/mwp/wirtualne-mauzoleum/modul-iii-eksploatacja/fotogaleria/2514,Eksploatacja-wsi-1939-1945-fotogaleria.html|titolo=Eksploatacja wsi 1939-1945 - fotogaleria - Fotogaleria - Martyrologia Wsi Polskich|accesso=18 giugno 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180618175319/http://martyrologiawsipolskich.pl/mwp/wirtualne-mauzoleum/modul-iii-eksploatacja/fotogaleria/2514,Eksploatacja-wsi-1939-1945-fotogaleria.html}}</ref>
 
I quotidiani in lingua polacca erano:
 
* ''[[Nowy Kurier Warszawski]]''
* ''[[Kurier Częstochowski]]''
* ''[[Goniec Krakowski (1939–1945)|Goniec Krakowski]]''
* ''[[Dziennik Radomski]]''
* ''[[Goniec Codzienny]]''
* ''[[Ilustrowany Kurier Polski (1939-1945)|Ilustrowany Kurier Polski]]''
* ''[[Gazeta Lwowska (1941-1944)|Gazeta Lwowska]]''
* ''[[Fala (mensile)|Fala]]''
 
I [[cinegiornale]] di propaganda del ''[[Die Deutsche Wochenschau]]'' (La settimana tedesca) precedevano le proiezioni dei lungometraggi. Anche alcuni lungometraggi contenevano propaganda nazista. La resistenza polacca scoraggiava i polacchi dal frequentare i film, consigliandoli, con le parole del distico in rima, ''"Tylko świnie / siedzą w kinie"'' ("Solo i maiali vanno al cinema").<ref>{{Cita web|url=https://www.questia.com/library/120072433/polish-national-cinema|titolo=Polish National Cinema|autore=[[Marek Haltof]]|accesso=24 maggio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180524221751/https://www.questia.com/library/120072433/polish-national-cinema}}</ref>
 
Nella Polonia occupata non esisteva un'industria cinematografica polacca. Tuttavia, alcuni polacchi collaborarono con i tedeschi nella realizzazione di film come il [[film di propaganda]] [[Polonofobia|anti-polacco]] del 1941 ''[[Heimkehr (film 1941)|Heimkehr]]'' (''Ritorno a casa'') . In quel film, il casting per parti minori interpretate da attori ebrei e polacchi venne fatto da [[Igo Sym]], che durante le riprese venne filmato nel suo appartamento di [[Varsavia]] dal movimento di resistenza polacco dell'[[Związek Walki Zbrojnej|Unione per la lotta armata]]; dopo la guerra, gli artisti polacchi vennero condannati per [[collaborazionismo]] in un'impresa di propaganda anti-polacca, con pene che andavano dal rimprovero ufficiale alla reclusione.<ref>{{cita web|url=https://ipn.gov.pl/download/1/89951/IPNkinoiteatrpodokupacja2017170911maly.pdf|titolo=Kino i teatr pod okupacją. Polskie środowisko filmowe i teatralne w czasie II wojny światowej|cognome=Januszewski|nome=Bartosz|data=13 settembre 2017|lingua=pl|accesso=14 marzo 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220816061350/https://ipn.gov.pl/download/1/89951/IPNkinoiteatrpodokupacja2017170911maly.pdf|urlmorto=no}}</ref>
 
Tutti i teatri polacchi vennero chiuse. A Varsavia venne formato un teatro tedesco, il ''Theater der Stadt Warschau'', insieme ad uno polacco controllato dai tedeschi, il ''Teatr Miasta Warszawy''. Esisteva anche un teatro comico, il ''Teatr Komedia,'' e 14 piccoli. Il [[teatro Juliusz Słowacki]] di Cracovia era utilizzato dai tedeschi.
 
Ai polacchi non era permesso usare apparecchi radio. Qualsiasi apparecchio doveva essere consegnato all'amministrazione locale entro il 25 gennaio 1940. I tedeschi etnici erano obbligati a registrare i propri apparecchi.<ref>http://www.historiaradia.neostrada.pl/Okupacja%201939-44.html {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20180803231328/http://www.historiaradia.neostrada.pl/Okupacja%201939-44.html|date=2018-08-03}}</ref>
 
=== Le esecuzioni pubbliche ===
[[File:Tablica_Tchorka_Al._Ujazdowskie_21_Warszawa.JPG|miniatura|Tavolo commemorativo dell'esecuzione pubblica di [[corso Ujazdów]], Varsavia]]
I tedeschi uccisero migliaia di polacchi, molti dei quali ostaggi civili, nelle strade di Varsavia e nei luoghi intorno a Varsavia (anello di Varsavia), per terrorizzare la popolazione{{ln}}li fucilarono od impiccarono.<ref>{{Cita web|url=https://www.inyourpocket.com/warsaw/execution-sites_18396v|titolo=Execution Sites|accesso=28 giugno 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180628124819/https://www.inyourpocket.com/warsaw/execution-sites_18396v|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.executedtoday.com/2009/02/11/1944-twenty-two-or-more-poles/|titolo=ExecutedToday.com » 1944: Twenty-two or more Poles|autore=Kevin M. Sullivan says|lingua=en|accesso=1º giugno 2023}}</ref> Le esecuzioni vennero ordinate principalmente dal nazista austriaco [[Franz Kutschera]], ''[[SS- und Polizeiführer]]'', dal settembre 1943 al gennaio 1944.
 
=== La pianificazione urbanistica e la rete di trasporti ===
Varsavia doveva essere ricostruita secondo il [[Piano Pabst]]. Il quartiere governativo era situato intorno a [[piazza Piłsudski]].
 
La capitale del GG, Cracovia, venne ricostruita secondo il ''Generalbebauungsplan von Krakau'' di Hubert Ritter. Hans Frank ricostruì la sua residenza nel [[castello del Wawel]].<ref>{{Cita web|url=https://niemieckikrakowblog.wordpress.com/2019/04/17/hans-frank-przebudowuje-wawel/|titolo=Hans Frank przebudowuje Wawel|data=17 aprile 2019|accesso=15 maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190515060328/https://niemieckikrakowblog.wordpress.com/2019/04/17/hans-frank-przebudowuje-wawel/|urlmorto=no}}</ref> [[Dębniki]] era il previsto quartiere amministrativo nazista.<ref>{{Cita web|url=https://www.infoarchitekta.pl/artykuly:8-spotkania:4618-hitlerowskie-wizje-krakowa.html|titolo=Hitlerowskie wizje Krakowa|accesso=14 maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190514124548/https://www.infoarchitekta.pl/artykuly:8-spotkania:4618-hitlerowskie-wizje-krakowa.html|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://krakow.wyborcza.pl/krakow/1,44425,3021101.html|titolo=Wyborcza.pl|accesso=14 maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190514124547/http://krakow.wyborcza.pl/krakow/1,44425,3021101.html|urlmorto=no}}</ref> L'area residenziale esclusivamente tedesca venne costruita vicino al parco Krakowski.<ref>{{Cita web|url=https://niemieckikrakowblog.wordpress.com/2017/04/13/niemieckie-osiedle-mieszkaniowe-kolo-parku-krakowskiego/|titolo=Niemieckie osiedle mieszkaniowe koło Parku Krakowskiego|data=13 aprile 2017|accesso=14 maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190514130152/https://niemieckikrakowblog.wordpress.com/2017/04/13/niemieckie-osiedle-mieszkaniowe-kolo-parku-krakowskiego/|urlmorto=no}}</ref>
 
I tedeschi costruirono la linea ferroviaria Łódź-Radom (parzialmente nel GG) e la sala macchine a Radom.<ref>{{Cita web|url=http://www.radom24.pl/artykul/czytaj/7252|titolo=Poniemiecka parowozownia na sprzedaż. Jednak jeszcze nie teraz :: Radom24.pl :: Portal Radomia i regionu|accesso=15 maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190515094008/http://www.radom24.pl/artykul/czytaj/7252|urlmorto=no}}</ref>
 
== Distretti amministrativi ==
{{Vedi anche|Suddivisioni dei territori polacchi durante la seconda guerra mondiale}}
Ai fini amministrativi il governo generale venne suddiviso in quattro distretti (''Distrikte''). Questi erano il ''Distrikt [[Varsavia|Warschau]]'', il ''Distrikt [[Lublino|Lublin]]'', il ''Distrikt [[Radom]]'' e il ''Distrikt [[Cracovia|Krakau]]''. Dopo l'[[operazione Barbarossa]] contro i sovietici nel giugno 1941, la [[Galizia (Europa centrale)|Galizia]] (parte della Polonia, annessa dalla [[RSS Ucraina|RSS ucraina]] sulla base del [[Patto Molotov-Ribbentrop]]), venne incorporata nel Governatorato Generale e ne divenne il quinto distretto: il [[Distretto della Galizia|''Distrikt Galizien'']]. Le nuove unità amministrative tedesche erano molto più grandi di quelle organizzate dal governo polacco, riflettendo la mancanza tedesca di personale amministrativo sufficiente per formare unità più piccole.<ref>Rich (1974), p. 86.</ref>
 
I cinque distretti vennero ulteriormente suddivisi in contee urbane (''Stadtkreise'') e contee rurali (''Kreishauptmannschaften''). A seguito di un decreto del 15 settembre 1941, i nomi della maggior parte delle principali città (e delle rispettive contee) vennero rinominati sulla base di dati storici tedeschi o vennero date versioni germanizzate dei loro nomi polacchi e sovietici se non esistevano. A volte anche i nomi precedenti rimasero gli stessi (cioè Radom). I distretti e le contee erano i seguenti:
[[File:GeneralGovernment1940Map.png|miniatura|Mappa amministrativa del Governatorato Generale, luglio 1940 (prima di [[Operazione Barbarossa|Barbarossa]])]]
[[File:General_Government_for_the_occupied_Polish_territories_(1941).png|miniatura|Mappa amministrativa del Governatorato Generale, luglio 1941 - gennaio 1944, dopo Barbarossa]]
{| border="0"
|'''''Distrikt Warschau'''''
|-
|''Stadtkreise''
|Warschau ([[Varsavia]])
|-
|''Kreishauptmannschaften''
|[[Garwolin]], Grojec ([[Grójec]]), Lowitsch ([[Łowicz]]), Minsk ([[Mińsk Mazowiecki]]), Ostrau ([[Ostrów Mazowiecka]]), [[Siedlce]], [[Skierniewice]]<sup>2</sup>, [[Sochaczew]], Sokolow-Wengrow ([[Sokołów Podlaski]]-[[Węgrów]]), Warschau-Land
|-
|'''''[[Distretto di Cracovia|Distrikt Krakau]]'''''
|-
|''Stadtkreis''/
''kreisfreie Stadt'' <small>(dal 1940)</small>
|Krakau ([[Cracovia]])
|-
|''Kreishauptmannschaften''
|Dembitz ([[Dębica]]), Jaroslau ([[Jarosław]]), Jassel ([[Jaslo]]), Krakau-Land, [[Krosno]]<sup>1</sup>, Meekow ([[Miechów]]), Neumarkt ([[Nowy Targ]]), Neu-Sandez ([[Nowy Sącz]]), [[Przemyśl]]<sup>1</sup>, Reichshof ([[Rzeszow]]), [[Sanok]], Tarnau ([[Tarnów]])
|-
|'''''[[Distretto di Lublino|Distrikt Lublin]]'''''
|-
|''Stadtkreise''
|[[Lublino]]
|-
|''Kreishauptmannschaften''
|Biala-Podlaska ([[Biała Podlaska]]), [[Bilgoraj]], Cholm ([[Chelm]]), Grubeschow ([[Hrubieszow]]), [[Janow Lubelski]], [[Krasnystaw]], Lublin-Land, [[Pulawy]], Rehden ([[Radzyń Podlaski|Radzyn]]), Zamosch/Himmlerstadt/Pflugstadt ([[Zamość]])
|-
|'''''Distrikt Radom'''''
|-
|''Stadtkreise''
|[[Kielce]], [[Radom]], Tschenstochau ([[Częstochowa]])
|-
|''Kreishauptmannschaften''
|Busko ([[Busko-Zdrój]]), [[Jedrzejow]], Kielce-Land, Konskie ([[Końskie]]), Opatau ([[Opatów (Santacroce)|Opatów]]), Petrikau ([[Piotrków Trybunalski]]), Radom-Land, [[Radomsko]], Starachowitz ([[Starachowice]]), Tomaschow Mazowiecki ([[Tomaszów Mazowiecki]])
|-
|'''''[[Distretto della Galizia|Distrikt Galizien]]'''''
|-
|''Stadtkreise''
|Lemberg ([[Leopoli]])
|-
|''Kreishauptmannschaften''
|Breschan ([[Berežany|Brzeżany]]), Tschortkau ([[Čortkiv|Czortków]]), [[Drohobyč]], Kamionka-Strumilowa ([[Kamianka-Buzka]]), Kolomea ([[Kolomyja|Kolomyija]]), Lemberg-Land, Rawa-Ruska ([[Rava-Rus'ka]]), Stanislau ([[Ivano-Frankivsk]]), Sambor ([[Sambir]]) [[Stryj]], [[Ternopil']], Solotschiw ([[Zoločiv (oblast' di Leopoli)|Zoločiv]]), Kallusch ([[Kaluš]])
|-
|
|<small>1, aggiunta dopo il 1941. 2, rimossa dopo il 1941.</small>
|}
Un cambiamento nella struttura amministrativa venne voluto dal ministro delle finanze [[Lutz Graf Schwerin von Krosigk|Lutz von Krosigk]], che per motivi finanziari volle vedere i cinque distretti esistenti (Varsavia, Cracovia, Radom, Lublino e Galizia) ridotti a tre.<ref name="Okkupation" /> Nel marzo 1943 annunciò la fusione dei distretti di Cracovia e Galizia e la divisione del distretto di Varsavia tra il distretto di Radom e il distretto di Lublino.<ref name="Okkupation" /> (Quest'ultimo acquisì uno speciale status di "Distretto Germanico", ''Deutschtumsdistrikt'', come "prova" della germanizzazione secondo il ''[[Generalplan Ost]]''.<ref>{{Cita libro|nome=Frank|cognome=Uekötter|titolo=The Green and the Brown: A History of Conservation in Nazi Germany|url=https://books.google.com/books?id=q-LavK2QaMcC&pg=PA158|accesso=1º giugno 2023|data=14 agosto 2006|editore=Cambridge University Press|lingua=en|ISBN=978-0-521-61277-7}}</ref>) La ristrutturazione comportò ulteriormente il cambiamento di Varsavia e Cracovia in distretti cittadini separati (''Stadtdistrikte''), con Varsavia sotto il controllo diretto del Governatorato Generale. Questo decreto doveva entrare in vigore il 1º aprile 1943 e venne nominalmente accettato da Heinrich Himmler, ma [[Martin Bormann]] si oppose alla mossa, poiché voleva semplicemente vedere la regione trasformata in ''Reichsgaue'' (la Germania vera e propria). Anche [[Wilhelm Frick]] e [[Friedrich-Wilhelm Krüger]] erano scettici sull'utilità di questa riorganizzazione, portando alla sua abolizione dopo successive discussioni tra Himmler e Frank.<ref name="Okkupation" />
 
== Popolazione ==
La popolazione del territorio del Governatorato Generale era inizialmente di circa 12 milioni, ma questa crebbe quando circa 860.000 polacchi ed ebrei vennero espulsi dalle aree annesse alla [[Germania]] e "rilocati" nel Governatorato Generale. A sfalsare questi numeri fu la campagna tedesca per lo sterminio dell'''[[intellighenzia]]'' polacca e di altri elementi che si riteneva avrebbero opposto resistenza. Dal [[1941]] fame e malattie contribuirono a ridurre la popolazione. I polacchi vennero anche deportati in grande numero e costretti ai lavori forzati in Germania; ne vennero deportati circa un milione, dei quali molti morirono in Germania.
 
I polacchi vennero anche deportati in grande numero e costretti ai lavori forzati in Germania; ne vennero deportati circa un milione, dei quali molti morirono in Germania. Le politiche di [[segregazione razziale|segregazione]] dei nazisti nel Governatorato Generale riguardavano le seguenti categorie di persone:
* Tedeschitedeschi (4 categorie) (si veda ''[[Volksdeutsche]]''),
* Polacchipolacchi,
* "''[[Goralenvolk"]]'',
* Ebreiebrei,
* Ucrainiucraini.
 
== Politiche di genocidioEconomia ==
Dopo l'invasione della Polonia nel 1939, gli ebrei sopra i 12 anni e i polacchi sopra i 14 anni che vivevano nel Governatorato Generale vennero soggetti ai lavori forzati.<ref name="Majer22">Majer (2003), p.302</ref> Molti polacchi che vivevano in altre regioni conquistate dai tedeschi vennero espulsi da queste zone ed inviati nel Governatorato Generale. Il Governatorato era usato come una riserva di manodopera sottoposta a schiavitù. Infatti molti uomini e donne venivano inviati forzatamente in Germania per lavorare come operai in fabbriche e fattorie. Nel 1942, tutte le persone non tedesche che vivevano nel Governatorato Generale vennero sottoposte ai lavori forzati.<ref name="Majer303">Majer (2003), p.303</ref>
Durante la [[Conferenza di Wannsee]] del 20 gennaio [[1942]], [[Josef Bühler]] spinse [[Reinhard Heydrich|Heydrich]] a dare inizio alla "soluzione finale" nel Governatorato generale. Per quanto lo riguardava, il problema principale del Governatorato Generale era un mercato nero ipersviluppato, che disorganizzava il lavoro dell'autorità. Egli vide un rimedio nella risoluzione, il più veloce possibile, della ''[[questione giudaica]]''. Un punto addizionale a favore di questa fu che non esistevano problemi di trasporti nel Governatorato.
 
Parti di Varsavia e diverse città ([[Bombardamento di Wieluń|Wieluń]], [[Sulejów]], [[Bombardamento di Frampol|Frampol]]) vennero distrutte durante la guerra polacco-tedesca nel settembre 1939. I polacchi non furono in grado acquistare qualsiasi materiale da costruzione per ricostruire le loro case o attività commerciali. Essi persero i loro risparmi e la valuta GG, soprannominata ''[[Młynarki]]'', venne gestita dalla [[Banca d'Emissione in Polonia|Bank Emisyjny w Polsce]] controllata dai tedeschi.
Nel [[1942]] i tedeschi cominciarono lo sterminio sistematico della popolazione ebraica. Il Governatorato Generale era la sede di quattro dei sei [[campo di sterminio|campi di sterminio]] nei quali vennero prese le misure più estreme dell'[[olocausto]], il [[genocidio]] tramite l'uso dei gas, delle "razze" indesiderate, principalmente milioni di ebrei polacchi e di altre nazioni, che venne condotto tra il [[1942]] e il [[1944]].
[[File:500_zł_1940_awers.jpg|thumb|upright=0.8|Il cosiddetto ''Góral'' - la banconota da 500 złoty utilizzata nei territori del GG]]
L'ex proprietà statale polacca venne confiscata dal Governatorato Generale (o dalla Germania nazista nei territori annessi). Anche proprietà notevoli d'individui polacchi (es. fabbriche e grandi proprietà terriere) venivano spesso confiscate e gestite da "trust" tedeschi ({{Tedesco|Treuhänder}}). La popolazione ebraica venne deportata nei [[Ghetti ebraici nella Polonia occupata dai tedeschi|ghetti]], le loro abitazioni e le loro imprese vennero confiscate dai tedeschi, le piccole imprese vennero talvolta trasferite ai polacchi.<ref>{{cita web|url=http://www.sztetl.org.pl/en/term/541,treuh-nder/|titolo=Treuhänder - Glossario - Shtetl virtuale|accesso=10 giugno 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160806002108/http://www.sztetl.org.pl/en/term/541,treuh-nder/}}</ref> Gli agricoltori dovevano fornire grandi contingenti di cibo per i tedeschi e c'erano piani per la nazionalizzazione di tutte le proprietà tranne le più piccole.
 
L'amministrazione tedesca implementò un sistema di sfruttamento degli ebrei e dei polacchi, che includeva tasse elevate.<ref>Götz Aly, ''Hitler's Beneficiaries: Plunder, Racial War, and the Nazi Welfare State''</ref>
Complessivamente, 4 milioni delle persone che vivevano nel [[1939]] all'interno del territorio del Governatorato Generale, vennero assassinate fino al momento in cui l'area venne liberata dalle forze armate sovietiche alla fine del [[1944]].
 
== Scorte alimentari ==
Era una politica tedesca che i polacchi (non ebrei), come le altre genti slave, dovessero essere ridotti allo stato di schiavi, e alla fine sostituiti da coloni tedeschi della "razza eletta". Nel Governatorato Generale venne abolita tutta l'educazione secondaria, e vennero chiuse tutte le istituzioni culturali polacche. Nel [[1943]], il Governatorato selezionò l'area di [[Zamość|Zamojskie]] per una ulteriore colonizzazione tedesca. Vennero progettati degli insediamenti tedeschi, e la popolazione polacca venne [[pulizia etnica|espulsa]] con brutalità, ma pochi tedeschi si insediarono nella zona prima del [[1944]].
Mentre gli studiosi discutono se dal settembre 1939 al giugno 1941 la fame di massa del popolo ebraico d'Europa sia stato un tentativo di condurre un omicidio di massa, si concorda sul fatto che questa fame abbia ucciso una grande quantità di questa popolazione.<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Helene Julia|cognome=Sinnreich|data=maggio 2004|titolo=The Supply and Distribution of Food to the Łódź Ghetto- A Case Study in Nazi Jewish Policy, 1939 -1945|rivista=ProQuest|id=ProQuest: 305208240|p=56}}</ref> Dal 1939 al 1940 ci fu uno spostamento nella quantità di risorse utilizzate dal Governatorato Generale. Ad esempio, nel 1939 vennero utilizzate sette milioni di tonnellate di carbone, ma nel 1940 queste vennero ridotte a quattro milioni di tonnellate di carbone utilizzato dal ''Generalgouvernement''. Questo spostamento era emblematico della carenza di rifornimenti, che privava ebrei e polacchi della loro unica fonte di riscaldamento. Anche se prima della guerra la Polonia esportava enormi quantità di cibo, nel 1940 il Governatorato Generale non era in grado di fornire cibo a sufficienza per il paese, esportando comunque scorte di cibo.<ref>{{Cita libro|nome=Jan Tomasz|cognome=Gross|titolo=Polish Society Under German Occupation: The Generalgouvernment: 1939-1944|anno=1979|editore=Princeton University Press|città=Princeton, New Jersey|p=92|isbn=0691093814}}</ref> Nel dicembre 1939, i comitati di accoglienza polacchi ed ebraici, così come i funzionari locali nativi, tutti all'interno del Governatorato Generale, erano responsabili di fornire cibo e riparo ai polacchi e agli ebrei evacuati. Nel processo di espulsione, l'aiuto fornito ai polacchi e agli ebrei evacuati dal ''Generalgouvernement'' era considerato un ramo debole del processo complessivo.<ref name=":0">{{Cita pubblicazione|nome=Phillip|cognome=Rutherford|anno=2003|titolo="Absolute Organizational Deficiency": The 1.Nahplan of December 1939 (Logistics, Limitations, and Lessons)|rivista=Central European History|volume=36|numero=2|doi=10.1163/156916103770866130|cid=145343274|jstor=4547300|p=254}}</ref> Per tutto il 1939, la [[Deutsche Reichsbahn|Reichsbahn]] fu responsabile di molti altri compiti importanti, tra cui la deportazione di polacchi ed ebrei nei campi di concentramento e la consegna di cibo e materie prime in luoghi diversi.<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Phillip|cognome=Rutherford|anno=2003|titolo="Absolute Organizational Deficiency": The 1.Nahplan of December 1939 (Logistics, Limitations, and Lessons)|rivista=Central European History|volume=36|numero=2|doi=10.1163/156916103770866130|cid=145343274|jstor=4547300|p=248}}</ref> Nel dicembre 1940 vennero deportati 87.833 polacchi ed ebrei, aggiungendo pressione alle diverse amministrazioni che ora erano responsabili di questi deportati. Durante le deportazioni, le persone erano costrette a risiedere sui treni per giorni fino a quando non veniva trovato un posto dove stare. Tra il freddo e la mancanza di cibo, masse di deportati morirono a causa di morti da trasporto causate da malnutrizione, freddo e condizioni di trasporto per di più invivibili.<ref name=":0" />
 
I prezzi per il cibo al di fuori dei ghetti e dei campi di concentramento dovevano essere fissati a un prezzo ragionevole per allinearli al mercato nero; la fissazione di prezzi a un tasso ragionevole avrebbe garantito che gli agricoltori non vendessero illegalmente i loro raccolti. Se i prezzi fossero stati fissati troppo alti nelle città, c'era la preoccupazione che i lavoratori non sarebbero stati in grado di permettersi il cibo e avrebbero protestato contro i prezzi. A causa dell'inflazione dei prezzi che si stava verificando nel Governatorato Generale, molti luoghi facevano affidamento sul [[Baratto|sistema di baratto]] (scambio di merci con altre merci invece che con denaro). "Introducendo il razionamento nel settembre 1940, il [[Philippe Pétain|maresciallo Pétain]] insistette sul fatto che 'ognuno deve assumersi la propria parte di difficoltà comuni.'"<ref name=":1" /> C'era chiaramente instabilità alimentare non solo nei ghetti, ma anche nelle città, il che rese tutti consapevoli del razionamento del cibo e causò il peggioramento delle condizioni degli ebrei. Mentre i lavoratori in Norvegia e Francia protestarono contro il nuovo razionamento del cibo, Germania e Regno Unito, dove i cittadini sostenevano gli sforzi bellici, furono più favorevoli al razionamento, quindi fu più efficace. I casi in cui un paese veniva occupato rendevano i cittadini più titubanti riguardo al razionamento del cibo e nel complesso non era altrettanto efficace.<ref name=":1">{{Cita libro|nome=Mark|cognome=Mazower|titolo=Hitler's Empire: How the Nazis Ruled Europe|url=https://archive.org/details/hitlersempirenaz0000mazo|anno=2008|editore=The Penguin Press|città=Londra, GBR|pp=[https://archive.org/details/hitlersempirenaz0000mazo/page/277 277]–279|isbn=9780713996814}}</ref> Nel dicembre 1941 venne riconosciuto dal Governatorato Generale che affamare gli ebrei a morte era una soluzione economica e conveniente. Nell'agosto 1942, le spedizioni di cibo richieste dal Governatorato Generale al ''Reich'' vennero aumentate e si decise che gli 1,2 milioni di ebrei che non stavano portando a termine lavori "importanti per la Germania" non avrebbero più ricevuto cibo.<ref>{{Cita libro|nome=Jan Tomasz|cognome=Gross|titolo=Polish Society Under German Occupation: The Generalgouvernment: 1939-1944|anno=1979|editore=Princeton University Press|città=Princeton, New Jersey|p=102|isbn=0691093814}}</ref> I nazisti conoscevano gli effetti della privazione del cibo del popolo ebraico, eppure esso continuò; l'ultima rivolta contro la razza ebraica fu l'omicidio di massa dovuto alla fame. Il Ministero dell'Alimentazione e dell'Agricoltura amministrava le razioni di cibo nei campi di concentramento.
 
=== Il mercato nero ===
Durante questo ambiente di scarsità di cibo gli ebrei si rivolgevano al mercato nero per qualsiasi fonte di sostentamento. Il [[mercato nero]] fu importante sia all'interno che all'esterno dei ghetti dal 1940 al 1944. Al di fuori dei ghetti, il mercato nero esisteva perché le razioni non erano abbastanza alte da consentire ai cittadini di rimanere in buona salute. Nei ghetti dell'Europa orientale nell'agosto del 1941 la popolazione ebraica riconobbe che se fosse stata costretta a rimanere in questi ghetti alla fine sarebbe morta di fame. Molte persone che erano nei ghetti commerciavano con il mondo esterno per sopravvivere.<ref name=":12">{{Cita libro|nome=Mark|cognome=Mazower|titolo=Hitler's Empire: How the Nazis Ruled Europe|url=https://archive.org/details/hitlersempirenaz0000mazo|anno=2008|editore=The Penguin Press|città=Londra, GBR|p=[https://archive.org/details/hitlersempirenaz0000mazo/page/279 279]|isbn=9780713996814}}</ref> Gli ebrei erano costretti a risiedere nei ghetti, dove l'economia era isolata e c'erano grandi carenze alimentari, che li mostrò come una fonte di manodopera a basso costo; molti ricevevano cibo acquistato dal lato ariano del muro in cambio del loro lavoro. L'isolamento delle persone costrette nei ghetti causò uno scollamento tra l'acquirente e il venditore, che aggiunse un altro giocatore: l'intermediario del mercato nero. L'intermediario del mercato nero avrebbe realizzato un profitto creando connessioni tra venditori e acquirenti. Mentre la domanda e l'offerta erano [[Elasticità dell'offerta rispetto al prezzo|anelastiche]] in questi ghetti, la vendita di questo cibo al mercato nero era estremamente competitiva e fuori dalla portata della maggior parte degli ebrei nei ghetti.<ref>{{Cita libro|nome=Jan Tomasz|cognome=Gross|titolo=Polish Society Under German Occupation: The Generalgouvernment: 1939-1944|anno=1979|editore=Princeton University Press|città=Princeton, New Jersey|pp=111-112|isbn=0691093814}}</ref>
 
== Politiche di genocidio ==
{{Vedi anche|Olocausto in Polonia|Operazione Reinhard}}
[[File:WW2-Holocaust-Poland.PNG|thumb|upright=1.3|Campi di sterminio nazisti nella [[Occupazione della Polonia|Polonia occupata]], contrassegnati da teschi bianchi e neri. Governatorato Generale in beige. Campo di sterminio ad [[Auschwitz]] (in basso a sinistra) nella vicina nuova provincia tedesca ''Provinz Oberschlesien'']]
 
Durante la [[Conferenza di Wannsee]] del 20 gennaio 1942, l{{'}}''[[Brigadeführer|SS-Brigadeführer]]'' [[Josef Bühler]] spinse [[Reinhard Heydrich|Heydrich]] a dare inizio alla "[[Soluzione finale della questione ebraica|soluzione finale]]" nel Governatorato Generale. Per quanto lo riguardava, il problema principale del Governatorato Generale era un mercato nero ipersviluppato, che disorganizzava il lavoro dell'autorità. Egli vide un rimedio nella risoluzione, il più veloce possibile, della ''[[questione giudaica]]''. Un punto addizionale a favore di questa fu che non esistevano problemi di trasporti nel Governatorato,<ref name="upenn-eichmann">{{Cita web|url=http://www.writing.upenn.edu/~afilreis/Holocaust/wansee-transcript.html|titolo=The Wannsee Conference Protocol|autore=[[Adolf Eichmann]]|editore=University of Pennsylvania|accesso=5 gennaio 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190515091325/http://writing.upenn.edu/~afilreis/Holocaust/wansee-transcript.html|urlmorto=no|traduttore=Dan Rogers}}</ref> poiché tutti i beni delle [[Polskie Koleje Państwowe#Storia|Ferrovie dello Stato polacche]] (PKP) erano gestite dall'''[[Ostbahn (Governatorato Generale)|Ostbahn]]'', la ''[[Deutsche Reichsbahn]]'' con sede a Cracovia, filiale della ''Generaldirektion der Ostbahn'' ("Direzione generale della Ferrovie Orientali", ''Gedob''). Ciò rese una [[Treni della morte|rete di treni della morte]] prontamente disponibile per le ''[[SS-Totenkopfverbände]]''.<ref name="Wasilewski">{{cita web|url=http://old.pkp.pl/node/178|titolo=25 września. Wcielenie kolei polskich na Śląsku, w Wielkopolsce e na Pomorzu do niemieckich kolei państwowych Deutsche Reichsbahn.|autore=Jerzy Wasilewski|editore=[[Polskie Koleje Państwowe]] PKP|accesso=8 febbraio 2014|urlarchivio=https://archive.is/2014.02.08-175309/http://old.pkp.pl/node/178|dataarchivio=8 febbraio 2014|anno=2014}}</ref>
 
La nuova [[operazione Reinhard]] sarebbe stata un passo importante nella liquidazione sistematica degli ebrei nell'Europa occupata, a cominciare da quelli del governo generale. In pochi mesi, tre campi top-secret vennero costruiti e dotati di camere a gas fisse camuffate da docce, basate sull'[[Aktion T4]], unicamente per uccidere efficacemente migliaia di persone ogni giorno. I tedeschi iniziarono l'[[Olocausto|eliminazione della popolazione ebraica]] con il pretesto del "reinsediamento" nella primavera del 1942. I tre campi Reinhard, compreso [[Treblinka]] (il più letale di tutti), avevano personale delle SS trasferibile e quasi un progetto identico. Il Governatorato Generale era la sede di quattro dei sette [[campi di sterminio]] della seconda guerra mondiale in cui vennero attuate le misure più estreme dell'[[Olocausto]], compreso il [[campo di concentramento di Majdanek]] situato nelle vicinanze, il [[campo di sterminio di Sobibor]] ed il [[campo di sterminio di Belzec]]. Il [[genocidio]] delle "[[Razza (categorizzazione umana)|razze]] indesiderate", principalmente milioni di ebrei provenienti dalla Polonia e da altri paesi, venne compiuto mediante gassazione tra il 1942 e il 1944.<ref name="Arad">{{cita libro|nome=Yitzhak|cognome=Arad|titolo=Belzec, Sobibor, Treblinka: L'operazione Reinhard Death Camps|url=https://archive.org/details/belzecsobibortre00yitz|annooriginale=1987|anno=1999|editore=Indiana University Press|p={{cita testo|url=https://archive.org/details/belzecsobibortre00yitz/page/37|titolo=37}}|citazione=Belzec.|isbn=0253213053|linkautore=Yitzhak Arad|id=ASIN: 0253213053|via=Archivio Internet}}</ref>
 
== Resistenza ==
{{Vedi anche|Resistenza polacca}}
La Resistenza all'occupazione tedesca iniziò quasi subito, anche se non c'è molto terreno in Polonia, adatto alle operazioni di [[guerriglia]]. La principale forza di resistenza fu l'Esercito Nazionale (in polacco: ''[[Armia Krajowa]]'' o AK), leale al [[governo in esilio della Polonia]] a [[Londra]]. Era formato principalmente dai resti dell'esercito polacco del periodo pre-bellico assieme a molti volontari. Altre forze operavano al loro fianco, come i comunisti dell'Armata del Popolo (''[[Armia Ludowa]]'' o AL), supportata dall'Unione Sovietica e controllata dal Partito Comunista Polacco. Per il [[1944]] l'AK aveva qualcosa come 200.000 uomini, anche se poche armi. Durante l'occupazione, l'AK uccise circa 150.000 soldati tedeschi. L'AL aveva il 5% dell'organico dell'AK.
La Resistenza all'occupazione tedesca iniziò quasi subito, anche se non c'è molto terreno in Polonia adatto alle operazioni di [[guerriglia]]. Diverse piccole truppe dell'esercito supportate da volontari combatterono fino alla primavera del 1940, ad es. sotto il maggiore [[Henryk Dobrzański]], dopo di che cessarono a causa delle esecuzioni tedesche di civili come rappresaglia.
[[File:Flaga_PPP.svg|thumb|Bandiera dell'''[[Armia Krajowa]]'']]
La principale forza di resistenza fu l'Esercito Nazionale (in [[lingua polacca|polacco]]: ''[[Armia Krajowa]]'' o AK), leale al [[governo in esilio della Polonia|governo in esilio]] a [[Londra]]. Era formato principalmente dai resti dell'esercito polacco del periodo pre-bellico assieme a molti volontari. Altre forze operavano al loro fianco, come i comunisti dell'Armata del Popolo (''[[Armia Ludowa]]'' o AL), supportata dall'Unione Sovietica e controllata dal Partito Comunista Polacco. Per il 1944 l'AK aveva qualcosa come 200&nbsp;000 uomini, anche se poche armi. Durante l'occupazione, l'AK uccise circa 150&nbsp;000 soldati tedeschi. L'AL aveva il 5% dell'organico dell'AK.
[[File:German_announcement_General_Government_Poland_1941.jpg|thumb|Annuncio tedesco dell'esecuzione di 9 contadini polacchi per contingenti non ammobiliati (quote). Firmato dal governatore del distretto di [[Lublino]] il 25 novembre 1941.]]
Nell'aprile 1943 i tedeschi cominciarono a deportare gli ebrei rimasti dal [[ghetto di Varsavia]], provocando la [[rivolta del ghetto di Varsavia]], dal 19 aprile al 16 maggio. Quella fu la prima sollevazione armata contro i tedeschi in Polonia, e prefigurò la più grossa [[rivolta di Varsavia]] del 1944.
 
Nel luglio 1944, mentre le forze armate sovietiche si avvicinavano a Varsavia, il governo in esilio sollecitò una rivolta nella città, di modo da poter tornare in una Varsavia liberata e prevenire una presa di potere dei comunisti. L'AK, guidato da [[Tadeusz Komorowski]], lanciò la [[Rivolta di Varsavia]] il 1º agosto in risposta al suo governo e anche alle promesse di aiuto dei sovietici e degli alleati. Comunque, il supporto sovietico non arrivò mai, anche se l'[[Armata Rossa]] era a meno di 30 km di distanza, e il rifiuto sovietico di concedere le proprie basi aeree agli apparecchi britannici e statunitensi prevenne qualsiasi possibilità di supporto aereo o rifornimento agli insorti da parte degli alleati occidentali. Dopo 63 giorni di combattimenti i capi della rivolta si accordarono per una resa condizionata alla Wehrmacht. Ai 15&nbsp;000 soldati rimasti dell'Esercito nazionale venne garantito lo status di prigionieri di guerra (prima dell'accordo i ribelli catturati venivano uccisi), e la restante popolazione di 180&nbsp;000 civili venne espulsa ed eliminata nei [[campi di sterminio]] ancora attivi.
Nell'aprile [[1943]] i tedeschi cominciarono a deportare gli ebrei rimasti dal [[Ghetto di Varsavia]], provocando la [[Rivolta del ghetto di Varsavia]], dal 19 aprile al 16 maggio. Quella fu la prima sollevazione armata contro i tedeschi in Polonia, e prefigurò la più grossa [[Rivolta di Varsavia]] del [[1944]].
 
== Educazione ==
Nel luglio [[1944]], mentre le forze armate sovietiche si avvicinavano a Varsavia, il governo in esilio sollecitò una rivolta nella città, di modo da poter tornare in una Varsavia liberata e prevenire una presa di potere dei comunisti. L'AK, guidato da [[Tadeusz Komorowski]], lanciò la [[Rivolta di Varsavia]] il 1º agosto in risposta al suo governo e anche alle promesse di aiuto dei sovietici e degli alleati. Comunque, il supporto sovietico non arrivò mai, anche se l'[[Armata Rossa]] era a meno di 30 chilometri di distanza, e il rifiuto sovietico di concedere le proprie basi aeree agli apparecchi britannici e americani prevenne qualsiasi possibilità di supporto aereo o rifornimento agli insorti da parte degli alleati occidentali. Dopo 63 giorni di combattimenti i capi della rivolta si accordarono per una resa condizionata alla Wehrmacht. Ai 15.000 soldati rimasti dell'Esercito Nazionale venne garantito lo status di prigionieri di guerra (prima dell'accordo i ribelli catturati venivano uccisi), e la restante popolazione di 180.000 civili venne espulsa.
Tutte le università all'interno del Governatorato Generale vennero smantellate. Un gran numero di professori venne imprigionato durante il [[Sonderaktion Krakau]].
 
I tedeschi saccheggiarono i musei polacchi. Molte delle opere d'arte andarono perdute.<ref>{{Cita web|url=https://culture.pl/en/article/22-precious-works-of-art-that-vanished-during-world-war-ii|titolo=22 Precious Works of Art That Vanished During World War II|accesso=17 maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190517091547/https://culture.pl/en/article/22-precious-works-of-art-that-vanished-during-world-war-ii|urlmorto=no}}</ref> I tedeschi bruciarono un certo numero di biblioteche di Varsavia, tra cui la [[Biblioteca nazionale polacca]], distruggendo circa 3,6&nbsp;milioni di volumi.<ref>{{cita libro|autore=Vari autori|autore2=Tomasz Balcerzak|autore3=Lech Kaczyński|curatore=Tomasz Balcerzak|traduttore=Philip Earl Steele|titolo=Pro memoria: Warszawskie biblioteki naukowe w latach okupacji 1939-1945|anno=2004|editore=Biblioteka Narodowa|città=Varsavia|p=4|linkautore3=Lech Kaczyński}}</ref>
 
[[Hans Frank]] era un appassionato giocatore di scacchi, quindi organizzò il [[Torneo di scacchi del Governatorato Generale]]. Solo i tedeschi potevano esibirsi in eventi sportivi. Circa 80 squadre di calcio giocarono in [[Gauliga Generalgouvernement|quattro divisioni distrettuali]].<ref>{{Cita web|url=http://rfbl.pl/polsko-niemiecka-historia-pilki-czyli-powrot-do-przeszlosci/|titolo=Polsko-niemiecka historia piłki, czyli powrót do przeszłości|data=27 dicembre 2015|accesso=25 maggio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180525204719/http://rfbl.pl/polsko-niemiecka-historia-pilki-czyli-powrot-do-przeszlosci/|urlmorto=no}}</ref>
 
== La fine ==
ConQuando l'avanzatai sovieticasovietici dellaavanzarono attraverso la Polonia alla fine del [[1944]], il Governatorato Generale collassòcrollò. Le truppe americane catturarono [[Hans Frank]], venneche catturatoaveva dallegovernato truppela americaneregione, nel maggio [[1945]] e; fudivenne uno degli imputati al [[processo di Norimberga]]. Durante il processo sitornò convertìa alpraticare il cattolicesimo eed espresse pentimento. Frank consegnò quaranta volumi dei suoi diari al tribunale eTribunale; molte delle prove contro di lui e died altri vennero raccolte da questiessi. Venne riconosciutogiudicato colpevole di [[crimine di guerra|crimini di guerra]] e [[crimine contro l'umanità|crimini contro l'umanità]]. e ilIl 1º ottobre [[1946]] venne [[Pena capitale|condannato a morte]] tramiteper [[impiccagione]]. La sentenza venne eseguita il 16 ottobre.
 
== Note ==
{{Notelist}}<references/>
 
== Bibliografia ==
* [[Andrea Vento]], ''Storia dello Stato clandestino polacco (1939-1945)'', in ''La Resistenza in Europa. Le radici di una coscienza comune'', Skirà, Milano, 2005
* Kochanski, Halik. ''The Eagle Unbowed: Poland and the Poles in the Second World War'' (2012)
* {{cita libro|nome=Witold W.|cognome=Mędykowski|titolo=Macht Arbeit Frei?: German Economic Policy and Forced Labor of Jews in the General Government, 1939-1943|url=https://www.academicstudiespress.com/browse-catalog/macht-arbeit-frei|formato=pdf|accesso=1º febbraio 2019|collana=Jews of Poland|anno=2018|isbn=9781618119568|città=Boston|editore=[[Academic Studies Press]]|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190201120038/https://www.academicstudiespress.com/browse-catalog/macht-arbeit-frei}}
== Voci correlate ==
* [[Aree polacche annesse alla Germania nazista]]
* [[Chronicles of Terror]]
* [[Campi nazisti in Polonia durante la seconda guerra mondiale]]
* [[Conferenze Gestapo-NKVD]]
* [[Aree polacche annesse all'Unione Sovietica]]
* [[Collaborazione ucraina con la Germania nazista]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:General Government}}
{{Coord|50|03|17|N|19|56|12|E|display=title}}{{Amministrazioni dei territori occupati dalla Germania}}{{Olocausto in Polonia}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Amministrazioni dei territori occupati dalla Germania}}
{{Portale|nazismo|seconda guerra mondiale|storia}}
 
[[Categoria:Germania nella seconda guerra mondiale]]
[[Categoria:Polonia nella seconda guerra mondiale]]
[[Categoria:Suddivisioni della Germania nazista]]
[[Categoria:ShoahOlocausto in Polonia]]
[[Categoria:Governatorati]]
[[Categoria:Storia degli ebrei in Polonia]]
[[Categoria:Stati dissolti nel 1945]]