Mash-up (informatica): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m fix wl
 
(20 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Generic Feed-icon.png|alt=Icona di RSS feed|miniatura|160x160px|Icona di RSS feed]]
{{S|applicazioni dell'informatica}}
In [[informatica]] un '''mash-up''' è un [[sito web|sito]] o un'[[applicazione web]] di tipo ibrido, cioè tale da includere dinamicamente informazioni o contenuti provenienti da più fonti. Un esempio potrebbe essere un programma che, acquisendo da un sito web una lista di appartamenti, ne mostra l'ubicazione utilizzando il servizio [[Google Maps]] per evidenziare il luogo in cui gli stessi appartamenti sono localizzati<ref>{{Cita web|url=http://books.infotoday.com/books/Engard/Engard-Sample-Chapter.pdf|titolo=Engard}}</ref>.
 
Mash-up (letteralmente: "poltiglia"), in termini informatici, indica un'applicazione che usa contenuti da più sorgenti per creare un servizio completamente nuovo. Il contenuto dei mash-up è normalmente preso da terzi via [[Application Programming Interface|API]], tramite feed (es. [[RSS]] e [[Atom]]) o [[JavascriptJavaScript]]. I mash-up stanno rivoluzionando lo sviluppo del web permettendo a chiunque di combinare dati da siti come [[Amazon.com]], [[eBay]], [[Google]], [[Windows Live]] e [[Yahoo!]] in modi innovativi. Sono semplici da progettare: richiedono minime conoscenze tecniche e quindi sono solitamente creati da contributori inusuali. I mashup sono uno degli elementi del cosiddetto [[web 2.0]]<ref>{{Cita web|url=https://www.merriam-webster.com/dictionary/mash-up|titolo=Definition of MASH-UP|sito=www.merriam-webster.com|lingua=en|accesso=26 febbraio 2021}}</ref>.
 
I mashup sono uno degli elementi del cosiddetto [[web 2.0]].
== Tipi di mashup ==
Esistono molti tipi di mashup, come mashup aziendali, mashup consumer e mashup dati. Il tipo più comune di mashup è il mashup consumer, rivolto al grande pubblico<ref>{{Cita web|url=https://www.informit.com/articles/article.aspx?p=1337592&seqNum=5|titolo=Types of Mashups {{!}} Understanding Mashup Patterns {{!}} InformIT|sito=www.informit.com|accesso=26 febbraio 2021}}</ref>.
 
* ''I mashup aziendali'' definiscono applicazioni che combinano le proprie risorse, applicazioni e dati con altri servizi Web esterni. Concentrano i dati in un'unica presentazione e consentono un'azione collaborativa tra aziende e sviluppatori. Questo funziona bene per un progetto di sviluppo agile, che richiede la collaborazione tra gli sviluppatori e il cliente (o il proxy del cliente, in genere un [[product manager]]) per la definizione e l'implementazione dei requisiti aziendali. I mashup aziendali sono applicazioni Web sicure e visivamente ricche che espongono informazioni utilizzabili da diverse fonti di informazioni interne ed esterne.
* ''I mashup dei consumatori'' combinano i dati da più fonti pubbliche nel browser e li organizzano tramite una semplice [[interfaccia utente]] del [[browser]].
* ''I mashup di dati'', che al contrario dei mashup consumer, combinano tipi simili di media e informazioni da più fonti in un'unica rappresentazione. La combinazione di tutte queste risorse crea un nuovo e distinto servizio Web che non era stato originariamente fornito da nessuna delle due fonti.
 
=== Per tipo di API ===
I mashup possono anche essere classificati in base al tipo di API di base che utilizzano, ma ognuno di questi può essere combinato tra loro o incorporato in altre applicazioni<ref>{{Cita web|url=https://apifriends.com/api-security/api-mashup/|titolo=API Mashup {{!}} Learn all about what an API Mashup is!|autore=Camille Siegel|sito=API Friends|data=17 luglio 2019|lingua=en|accesso=26 febbraio 2021}}</ref>.
 
==== Tipi di dati ====
[[File:Google Maps icon (2020).svg|alt=Icona di Google Maps|miniatura|215x215px|Icona di [[Google Maps]]]]
 
* Dati indicizzati (documenti, weblog, immagini, video, articoli per lo shopping, ...) utilizzati dai motori di metasearch
* Dati cartografici e geografici: software di geolocalizzazione, geovisualizzazione
* Feed, podcast: aggregatori di notizie
 
==== Funzioni ====
 
* Convertitori di dati: traduttori di lingua, elaborazione vocale , abbreviazioni di URL...
* Comunicazione: [[Posta elettronica|e-mail]], [[messaggistica istantanea]], notifiche...
* [[Rendering]] visivo dei dati: visualizzazione delle informazioni, diagrammi
* Relativo alla sicurezza: sistemi di pagamento elettronico, identificazione ID...
* Editori
 
== Mashup contro portali ==
Mashup e portali sono entrambe tecnologie di aggregazione dei contenuti. I portali sono una vecchia tecnologia progettata come estensione delle tradizionali applicazioni Web dinamiche, in cui il processo di conversione del contenuto dei dati in pagine Web contrassegnate è suddiviso in due fasi: generazione di "frammenti" di markup e aggregazione dei frammenti in pagine<ref>{{Cita web|url=https://gyires.inf.unideb.hu/GyBITT/08/ch03s03.html|titolo=mashup-portali}}</ref>.
{| class="wikitable"
!
!Portale
!Mashup
|-
!Classificazione
|Tecnologia precedente, estensione del modello di server Web tradizionale utilizzando un approccio ben definito
|Utilizza tecniche "[[Web 2.0]]" più recenti e vagamente definite
|-
!Filosofia/ approccio
|Approccia l'aggregazione suddividendo il ruolo del server Web in due fasi: generazione di markup e aggregazione di frammenti di markup
|Utilizza le API fornite da diversi siti di contenuto per aggregare e riutilizzare il contenuto in un altro modo
|-
!Dipendenze del contenuto
|Aggrega frammenti di markup orientati alla presentazione (HTML, WML, VoiceXML, ecc.)
|Può operare su contenuto [[XML]] puro e anche su contenuto orientato alla presentazione (ad esempio, HTML)
|-
!Dipendenze di posizione
|Tradizionalmente, l'aggregazione dei contenuti avviene sul server
|L'aggregazione dei contenuti può avvenire sul server o sul client
|-
!Stile di aggregazione
|Stile " Salad bar": i contenuti aggregati vengono presentati "fianco a fianco" senza sovrapposizioni
|Stile "melting pot": i contenuti individuali possono essere combinati in qualsiasi modo, dando vita a contenuti ibridi strutturati arbitrariamente
|-
!Modello di evento
|I modelli di eventi di lettura e aggiornamento vengono definiti tramite un'API portlet specifica
|Le operazioni [[CRUD]] si basano sui principi dell'architettura REST, ma non esistono API formali
|-
!Standard pertinenti
|Il comportamento del portlet è regolato dagli standard JSR 168, JSR 286 e WSRP, sebbene il layout della pagina del portale e la funzionalità del portale non siano definiti e specifici del fornitore
|Gli standard di base sono XML scambiati come REST o Web Services. RSS e Atom sono comunemente usati. Un'alternativa è EMML.
|}
 
== Aspetti architettonici dei mashup ==
[[File:Unofficial JavaScript logo 2.svg|alt=Logo di JS|miniatura|160x160px|Logo di JS]]
L'architettura di un mashup è suddivisa in tre livelli<ref>{{Cita web|url=http://bolinfest.com/Michael_Bolin_Thesis_Chickenfoot.pdf|titolo=pdf}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://ieeexplore.ieee.org/document/4635223|titolo=ieee}}</ref>:
 
* Presentazione/interazione utente: questa è l'interfaccia utente dei mashup. Le tecnologie utilizzate sono HTML/XHTML, CSS, JavaScript, JavaScript asincrono e Xml (Ajax) .
* Servizi Web: è possibile accedere alle funzionalità del prodotto utilizzando i servizi API. Le tecnologie utilizzate sono [[XMLHttpRequest|XMLHTTPRequest]], XML-RPC, JSON-RPC, SOAP, REST.
* Dati: gestione dei dati come invio, archiviazione e ricezione. Le tecnologie utilizzate sono XML, JSON, KML.
 
== Note ==
<references/>
 
==Voci correlate==
Riga 9 ⟶ 80:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [https://web.archive.org/web/20070715191919/http://www.wordsfinder.com/it/ mash up di diversi servizi: Yahoo, Google, wikipedia e wordsfinder] Servizio che ritorna le parole chiavichiave migliori
* [http://www.navspy.com mash-up di Google Maps, reti GSM e sistemi GPS] Servizio per la localizzazione in tempo reale di smartphone e PDA con GPS
* [https://web.archive.org/web/20110211063212/http://php.html.it/articoli/leggi/2463/mashup-con-php/ Mashup con PHP | Php.HTML.it] Mashup con PHP | Php.HTML.it
* {{cita web|http://www.norz.it/weblog/2008/07/08/mash-up-virtual-tour-esempio-roland/|Esempio di mash up con virtual tour}}
* [http://www.territorioscuola.com/interazioni_2/ TerritorioScuola InterAzioni] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090827142050/http://www.territorioscuola.com/interazioni_2/ |date=27 agosto 2009 }} Mash-up automatico in tempo reale delle news dal mondo della scuola, università, ricerca e politica scolastica.
* [https://web.archive.org/web/20120704072903/http://xmastweet.kiui.it/ Mash up di Twitter e Google Map per gli auguri di natale] Un diverso modo di fare gli auguri di Natale tramite Twitter e Google Map.
 
{{Interfacce web}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|internet}}