Chirostenotes: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Images actually of Anzu
-fantasia
 
(7 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|rettili estinti|luglio 2017}}
{{Tassobox
|nome= Chirostenote
|statocons=fossile
|immagine=[[File:Chirostenotes pergraclis.jpg|250px]]
|didascalia = Olotipo di ''Chirostenotes''
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
Riga 36 ⟶ 37:
}}
 
Il '''Chirostenotechirostenote''' (gen. ''Chirostenotes'') è un [[genere (tassonomia)|genere]] di [[dinosauri]] vissuti nel [[Cretacico superiore|Cretaceo superiore]] ([[Campaniano]], circa 75 milioni di anni fa) in [[Alberta]], [[Canada]].
 
== Descrizione ==
Questo bizzarro animale fa parte del gruppo degli [[oviraptorosauri]], uno strano insieme di dinosauri caratterizzati principalmente dall'insolita forma della [[testa]]. ''Chirostenotes'' possedeva un [[becco]] senza denti, lunghi arti anteriori terminanti in formidabili artigli, lunghe dita sottili e una cresta alta, rotonda, simile a quella di un [[casuario]], sormontante il capo.
 
Le abitudini alimentari di questo animale erano probabilmente onnivore o erbivore, anche se il becco non era robusto come nei suoi cugini asiatici, gli [[oviraptoridi]]. La specie tipo di questo animale è ''C. pergracilis'', lunga circa 2,5 metri. Il primo resto fossile di ''Chirostenotes'' è stato rinvenuto nella [[Dinosaur Park Formation]], in Alberta, che ha restituito alla luce la maggior parte dei dinosauri canadesi.
Riga 51 ⟶ 52:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Chirostenotes}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{Portale|Biologia|Dinosauri|Paleontologia|Rettili}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|biologia|dinosauri|paleontologia|rettili}}
 
[[Categoria:Cenagnatidi]]