Shock the Monkey: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Replacements: fix URL prefix |
m Correggo dei wikilink. |
||
(24 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|titolo = Shock the Monkey
|artista = Peter Gabriel
|tipo = Singolo
|giornomese = 14 settembre▼
▲|giornomese = settembre
|anno = 1982
|formati = [[7"]], [[12"]]▼
|etichetta = [[Geffen Records]], [[Charisma Records]]▼
|registrato = [[1982]]▼
|produttore = David Lord, Peter Gabriel▼
|durata = 3:57
|album di provenienza = [[Peter Gabriel (1982)|Peter Gabriel]]
|genere =
|genere2 = Synth pop
▲|etichetta = [[Geffen Records|Geffen]], [[Charisma Records|Charisma]]
|numero di dischi = 1▼
▲|produttore = David Lord, Peter Gabriel
|precedente = [[Biko (canzone)|Biko]]▼
▲|formati = [[7"]], [[12"]]
|immagine =
|didascalia =
|anno precedente = 1980
|successivo = [[
|anno successivo =
}}
'''''Shock the Monkey''''' è un [[Singolo (musica)|singolo]] del [[musicista]] [[Regno Unito|britannico]] [[Peter Gabriel]], pubblicato
==
Il [[videoclip]] ha per protagonisti Peter Gabriel e una [[Cebus|scimmia cappuccina]]. Peter Gabriel compare vestito da uomo d'affari in vestito scuro e anche nei panni di un personaggio misterioso vestito di bianco e con il viso dipinto di bianco. L'azione avviene in due stanze, in apparenza uffici, sulle pareti dei quali vengono proiettate immagini di un [[gibbone]] in uno [[zoo]]. Man mano che il video procede, il Gabriel-uomo d'affari mostra sempre più segni di agitazione, rabbia e paura, mentre gli oggetti nel suo ufficio appaiono sempre più in disordine. Altre immagini proiettate mostrano Gabriel in bianco e nero che fugge da qualcosa in mezzo alla natura selvaggia, per poi apparire disorientato in scene urbane. Il video termina con i due Gabriel che si fondono, con il loro viso sovrapposto al muso del gibbone.▼
== Video musicale ==
▲Il [[videoclip]] ha per protagonisti Peter Gabriel e una [[Cebus|scimmia cappuccina]]. Peter Gabriel compare vestito da uomo d'affari in vestito scuro e anche nei panni di un personaggio misterioso vestito di bianco e con il viso dipinto di bianco. L'azione avviene in due stanze, in apparenza uffici, sulle pareti dei quali vengono proiettate immagini di un [[Hylobatidae|gibbone]] in uno [[zoo]]. Man mano che il video procede, il Gabriel-uomo d'affari mostra sempre più segni di agitazione, rabbia e paura, mentre gli oggetti nel suo ufficio appaiono sempre più in disordine. Altre immagini proiettate mostrano Gabriel in bianco e nero che fugge da qualcosa in mezzo alla natura selvaggia, per poi apparire disorientato in scene urbane. Il video termina con i due Gabriel che si fondono, con il loro viso sovrapposto al muso del gibbone.
*Peter Gabriel - Voce, [[sintetizzatori]], programmazioni▼
*Larry Fast - sintetizzatori▼
*Jerry Marotta – Batteria▼
*Tony Levin – Basso▼
*[[David Rhodes]] – [[chitarra elettrica|chitarra]]▼
*[[Peter Hammill]] – cori▼
==
* {{Cita disco|data=1982|artista=Peter Gabriel|wkartista=Peter Gabriel|titolo=Shock the Monkey|wktitolo=|formato=45 giri|etichetta=Charisma|wketichetta=Charisma Records|distributore=|catalogo=Charisma – SHOCK 1|nazione=Regno Unito|note= prodotto da David Lord, Peter Gabriel}}<ref>[https://https://www.discogs.com/Peter-Gabriel-Shock-The-Monkey/release/1055950 Shock the Monkey su Discogs.com, pubblicato da Charisma su disco in vinile da [[45 giri|7"]]]</ref>. Questa versione contiene i brani seguenti:▼
#"Shock the Monkey" - 3:58▼
▲* [[David Rhodes]] – [[chitarra elettrica|chitarra]]
▲* [[Peter Hammill]] – cori
== Tracce ==
* {{Cita disco|data=settembre 1982|artista=Peter Gabriel|wkartista=Peter Gabriel|titolo=Shock the Monkey|wktitolo=|formato=45 giri|etichetta=Geffen|wketichetta=Geffen Records|distributore=|catalogo=Geffen Records – 9 29863-0 A, Geffen Records – 0-29863|nazione=USA|note= prodotto da David Lord, Peter Gabriel}}<ref>[https://www.discogs.com/Peter-Gabriel-Shock-The-Monkey/release/298303 Shock the Monkey su Discogs.com, pubblicato da Geffen su disco in vinile da [[33 giri|12"]]]</ref>. Questa versione contiene i brani seguenti:▼
▲* {{Cita disco|data=1982|artista=Peter Gabriel|wkartista=Peter Gabriel|titolo=Shock the Monkey|wktitolo=|formato=45 giri|etichetta=Charisma|wketichetta=Charisma Records|distributore=|catalogo=Charisma
#"Shock the Monkey" - 5:23▼
{{Tracce
|Durata1 = 3:58
|Titolo2 = Soft Dog
|Durata2 = 4:10
}}
▲* {{Cita disco|data=settembre 1982|artista=Peter Gabriel|wkartista=Peter Gabriel|titolo=Shock the Monkey|wktitolo=|formato=45 giri|etichetta=Geffen|wketichetta=Geffen Records|distributore=|catalogo=Geffen Records
{{Tracce
|Durata1 = 5:23
|Titolo2 = Soft Dog
|Durata2 = 4:10
}}
== Cover ==
Del brano sono state realizzate diverse cover, tra cui le seguenti.
* Il gruppo [[
* L'artista [[
*
* Il gruppo [[heavy metal]] [[Finlandia|finnico]]
* La formazione [[
* Il duo [[grunge]] [[Stati Uniti d'America|americano]] [[Local H]]
Inoltre, a settembre del 2006 la Realworld Remixed ha indetto un Remix Contest online ("Peter Gabriel - Shock
== Nella cultura di massa ==
''Shock the Monkey'' compare nella sequenza iniziale del film ''[[Fuga dal futuro - Danger Zone]]'' del 1987 di [[Jonathan Kaplan (regista)|Jonathan Kaplan]] ("Project X") e nell'episodio di ''[[South Park]]'' ''[[
Il brano e Peter Gabriel vengono inoltre menzionati nella parodia di ''[[Somebody That I Used to Know]]'' di [[Gotye]] prodotta dai [[Walk off the Earth]] per il canale YouTube "The Key of Awesome"/"Barely Productions".
Riga 63 ⟶ 73:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.petergabriel.com|Sito ufficiale|lingua=en}}
{{
|