Ciao Darwin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{F|programmi televisivi italiani|novembre 2023|Grave carenza di fonti per una voce di simile portata}}
{{Programma
|titolo italiano = Ciao Darwin
|Logo=
|immagine = Ciao Darwin 2019 logo.png
|Dimensione logo= 300px
|Didascaliadidascalia = Logo dellausato dalla settima edizionealla (2016)nona edizione
|Paesepaese = {{ITA}}[[Italia]]
|anno prima visione = [[1998]]-[[2000]], [[2003]], [[2007]], [[2010]], [[2016]], [[2019]], [[2023]]-[[2024]]
|Genere= [[Varietà (spettacolo)|Varietà]] e [[Intrattenimento]]
|genere = varietà
|Edizioni= 7
|genere 2 = game show
|Puntate= 80 <small>(al 15 aprile 2016)</small>
|edizioni = 9
|Durata= 190 min
|puntate = 103 + 1 speciale
|Ideatore= [[Paolo Bonolis]] e [[Stefano Magnaghi]]
|durata = 190 min
|Produttore= [[R.T.I.]]
|lingua originale = [[Lingua italiana|italiano]]
|Presentatore= [[Paolo Bonolis]] con [[Luca Laurenti]]
|conduttore = [[Paolo Bonolis]] e [[Luca Laurenti]]
|Regista= [[Beppe Recchia]] <small>(1998-2000, 2003)</small><br />[[Roberto Cenci (regista)|Roberto Cenci]] <small>(2007, 2010, 2016-in corso)</small>
|ideatore = Paolo Bonolis e [[Stefano Magnaghi]]
|Anni di produzione= [[1998]]-[[2000]], [[2003]], [[2007]], [[2010]], [[2016]]-in corso
|regista = {{sp}}
|NomeProgramma= Ciao Darwin
|Rete=* [[CanaleBeppe 5]]<br />[[Canale 5 HDRecchia]] <small>(20161998-in2000, corso2003)</small>
* [[Roberto Cenci (regista)|Roberto Cenci]] <small>(2007, 2010, 2016, 2019, 2023-2024)</small>
|Url = [http://www.ciaodarwin.mediaset.it Ciao Darwin]
|autore = Vari <small>([[#Autori|vedi lista]])</small>
|musicista = Danilo Aielli
|scenografo = Claudio Brigatti
|costumista = {{sp}}
* Maurizio Tognalini <small>(1998-2000, 2003, 2007, 2010)</small>
* Silvia Frattolillo <small>(2016, 2019, 2023-2024)</small>
|fotografo = {{sp}}
* Corrado Bartoloni <small>(1998)</small>
* Gianni Mastropietro <small>(1999-2000)</small>
* Franco Fratus <small>(2003)</small>
* Massimo Pascucci <small>(2007, 2010, 2019, 2023-2024)</small>
* Francesco De Cave <small>(2016)</small>
|coreografo = {{sp}}
* [[Marco Garofalo]] <small>(1998-2000, 2003, 2007, 2010, 2016)</small>
* Salvatore Dello Iacolo <small>(2019, 2023-2024)</small>
* [[Lorella Boccia]] <small>(2019)</small>
|produttore = {{sp}}
* Giorgio Chessari <small>(1998-2000, 2007)</small>
* Walter H. Splait <small>(2003)</small>
* Bernardo De Lucchi <small>(2010, 2016, 2019, 2023-2024)</small>
|produttore esecutivo = {{sp}}
* [[Luca Tiraboschi]] <small>(1998-1999)</small>
* Massimiliano Lancellotti <small>(2000)</small>
* Francesca Lucente <small>(2003)</small>
* Antonella Carbone <small>(2010, 2016, 2019, 2023-2024)</small>
* Violante Bartalucci <small>(2023-2024)</small>
|casa produzione = [[Reti Televisive Italiane|RTI]]
|rete TV = [[Canale 5]]
}}
'''''Ciao Darwin''''' è stato un [[programma televisivo]] [[italia]]no di genere [[Varietà (spettacolo)|varietà]] e [[game show]], andato in onda in [[prima serata]] su [[Canale 5]] dal 3 ottobre [[1998]] al 23 febbraio [[2024]] con la conduzione di [[Paolo Bonolis]] e [[Luca Laurenti]].
{{citazione|Italiani!|Frase simbolo del programma pronunciata da [[Paolo Bonolis]] all'inizio di ogni puntata}}
 
Il titolo del programma e i suoi contenuti alludono in chiave ironica e parodistica alla teoria dell'[[evoluzione]] di [[Charles Darwin]].
'''''Ciao Darwin''''' è un [[programma televisivo]] in onda in prima serata su [[Canale 5]] dal 3 ottobre [[1998]] con la conduzione di [[Paolo Bonolis]] e la partecipazione di [[Luca Laurenti]].
 
== Il programma ==
Il titolo della trasmissione ed i suoi contenuti alludono in chiave parodistica alla [[teoria dell'evoluzione]] di [[Charles Darwin]].
Il programma nasce nel 1998 da un'idea di [[Paolo Bonolis]] e [[Stefano Magnaghi]]<ref>{{Cita web|url=https://www.panorama.it/televisione/ciao-darwin-8-anticipazioni-sfide|titolo=Ciao Darwin 2019: 5 curiosità sullo show di Paolo Bonolis|sito=Panorama|data=15 marzo 2019|lingua=en|accesso=4 febbraio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200204001711/https://www.panorama.it/televisione/ciao-darwin-8-anticipazioni-sfide|urlmorto=no}}</ref>: far gareggiare due squadre che rappresentino due categorie umane antitetiche per scoprire quale delle due sarebbe più forte, in ossequio alla teoria evoluzionistica di [[Charles Darwin]], ed individuare i connotati e le caratteristiche dell'uomo e della donna del terzo millennio (gli [[Adamo]] ed [[Eva]] del futuro).
 
=== Studi televisivi ===
{| class="wikitable" style="font-size:90%; text-align:center"
! rowspan="2" |Studio !! colspan="9" |Edizione !! rowspan="2" |Totale
|-
!1ª !!2ª !!3ª !!4ª !!5ª !!6ª !!7ª !!8ª !!9ª
|-
!Teatro 10 di [[Studi di Cinecittà|Cinecittà]], [[Roma]]
| colspan="3" style="background:#0095B6" | || colspan="6" |
!3
|-
!Studio 20 del [[Centro di produzione Mediaset di Cologno Monzese]]
| colspan="3" | || style="background:#0095B6" | || colspan="5" |
! rowspan="3" |1
|-
!Teatro 5 di [[Studi di Cinecittà|Cinecittà]], [[Roma]]
| colspan="4" | || style="background:#0095B6" | || colspan="4" |
|-
!Teatro 15 di [[Studi di Cinecittà|Cinecittà]], [[Roma]]
| colspan="5" | || style="background:#0095B6" | || colspan="3" |
|-
!Studio 1 del [[Centro Titanus Elios]], [[Roma]]
| colspan="6" | || colspan="3" style="background:#0095B6" |
!3
|}
 
== Storia del programma ==
Il programma parte il 3 ottobre 1998, condotto dallo stesso Bonolis con la partecipazione di [[Luca Laurenti]], protagonista di molti siparietti comici, e di una modella (Annabelle Susanne Brewka) nel ruolo di [[Madre Natura]]; la regia è affidata a [[Beppe Recchia]]. La sigla è la canzone ''Matti'', composta da [[Renato Zero]] e [[Renato Serio]], con testi riadattati per l'uso nella sigla. Nello studio televisivo, allestito in forma di arena, [[Paolo Bonolis|Bonolis]] getta allo sbaraglio 100 persone comuni appartenenti a due categorie (50 persone ognuna) in opposizione fra loro, le cui gesta sono valutate dal pubblico. Ogni squadra ha un capitano, individuato tra personaggi noti.
[[File:Logociaodarwin 1998.png|thumb|right|250px|Logo utilizzato dal 1998 al 2007.]]
Il programma è nato nel [[1998]] da un'idea di [[Paolo Bonolis]] e di [[Stefano Magnaghi]]: far gareggiare due squadre che rappresentino due categorie umane antitetiche per scoprire quale delle due è più forte, in ossequio alla teoria evolutiva di [[Charles Darwin]], e individuare i connotati e le caratteristiche dell'uomo e della donna del [[2000]] ([[Adamo]] ed [[Eva]] del futuro)
 
Il programma viene riproposto l'anno successivo, nell'autunno del 1999, e chiude nel gennaio 2000 con una media del 27,00% di share.
Come giorno di messa in onda viene scelto il sabato, giornata molto difficile dal punto di vista dell'audience: su [[Rai 1]] [[Raffaella Carrà]] presenta ''[[Carràmba! Che sorpresa|Carràmba! Che fortuna]]'', il costosissimo varietà abbinato alla [[Lotteria Italia]].
 
La terza edizione va in onda nell'autunno 2000, con inizio il 30 settembre e la fine il 23 dicembre.
Il programma parte il 3 ottobre [[1998]]. [[Paolo Bonolis]] lo presenta con la partecipazione di [[Luca Laurenti]], protagonista di molti siparietti comici, e di una modella ([[Annabelle Susanne Brewka]]) nel ruolo di [[Madre Natura]]. La sigla è ''[[Il coraggio delle idee|Matti]]'', canzone composta da [[Renato Zero]] e [[Renato Serio]], le scenografie sono di Claudio Brigatti e le coreografie di [[Marco Garofalo]]. La regia delle prime quattro edizioni viene affidata a [[Beppe Recchia]], e tra gli autori vi sono anche [[Marco Luci]], [[Stefano Santucci]], [[Stefano Jurgens]], [[Federico Moccia]], [[Alessandro Vitale]] e [[Federico Lampredi]]. Nello studio televisivo (diventato per l'occasione un'arena), il Teatro 10 di [[Cinecittà]] in [[Roma]] per le prime 3 edizioni, lo studio 20 di [[Cologno Monzese]] nella quarta, successivamente, il suo ritorno a Cinecittà al Teatro 5 (quinta edizione) e al Teatro 15 (sesta edizione) e infine il Teatro 1 degli [[Centro Titanus Elios|studi Elios]] in [[Roma]] (settima edizione), Bonolis getta allo sbaraglio 100 persone comuni appartenenti, per ogni puntata, a due categorie in opposizione fra loro. Ogni squadra ha un capitano, individuato tra personaggi noti.
 
Dopo tre anni di assenza dai palinsesti, ''Ciao Darwin'' ritorna con la quarta edizione nella primavera del 2003.
La prima puntata parte in sordina, non riuscendo ad arrivare al 20% di share a causa del forte competitore, ma riuscirà pian piano a risalire negli ascolti. Il programma finirà nel gennaio del [[1999]] con una soddisfacente media del 21% di share ed una audience oscillante tra i 4 milioni e mezzo ed i 5 milioni, riuscendo ad arrivare addirittura al 31% di share nella puntata finale.
 
Nell'autunno del 2007, dopo quattro anni, viene messa in onda la quinta edizione, con il sottotitolo ''L'anello mancante'', il martedì in prima serata tranne per le ultime due puntate, mandate in onda di sabato. A partire da questa edizione e per tutte le successive la regia è curata da [[Roberto Cenci (regista)|Roberto Cenci]], che sostituisce Beppe Recchia, scomparso nel mese di giugno precedente e ricordato nella prima puntata della quinta edizione.
Il programma viene riproposto sempre al sabato, e sempre contro ''Carràmba! Che fortuna'', nell'autunno del [[1999]]. Non riuscirà mai a battere la trasmissione di Rai 1, ma otterrà sempre più successo: la seconda edizione chiude nel gennaio [[2000]] con una media del 27% di share.
La terza edizione va in onda nell'autunno [[2000]], con inizio il 30 settembre e la fine il 23 dicembre con ottimi risultati.
 
Nella primavera del 2010 viene realizzata la sesta edizione, in onda il venerdì in prima serata con il sottotitolo ''La regressione''. Questa edizione sarebbe dovuta essere l'ultima, tanto che si concluse con una scena che rappresentava il "funerale" del programma, in cui una Madre Natura vestita a lutto poneva una rosa su una lapide con su scritto: ''CIAO DARWIN, 03/10/1998 - 21/05/2010, RIPOSA IN PACE''.
Il programma è stato spesso oggetto di critiche. Molto criticata è stata la puntata ''Omosessuali'' contro ''Eterosessuali'' della seconda edizione, sia da parte dell'opinione pubblica<ref name="archiviostorico.corriere.it">[http://archiviostorico.corriere.it/1999/novembre/21/Pioggia_proteste_Bonolis_per_sfida_co_0_9911215124.shtml corriere della sera Pioggia di proteste su Bonolis per la sfida gay - eterosessuali]</ref> che dal vicepresidente di [[Mediaset]] [[Pier Silvio Berlusconi]]<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/09/28/bonolis-gioca-coi-nudisti.html la Repubblica Bonolis gioca coi nudisti]</ref>. L'uso degli animali della prova di coraggio è stato criticato dall'associazione animalista [[People for the Ethical Treatment of Animals|PETA]]<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2000/novembre/11/Maltrattano_animali_denunciati_Carramba_Ciao_co_0_0011116855.shtml Corriere della Sera «Maltrattano animali»: denunciati Carràmba e Ciao Darwin]</ref>.
 
Nonostante ciò, nell'estate 2012 viene comunicato che Paolo Bonolis avrebbe condotto la settima edizione del programma, prevista inizialmente per la primavera 2013 ma continuamente posticipata e poi cancellata per motivi legati agli elevati costi di produzione. Il programma riesce a tornare in onda solo nella primavera del 2016, con il sottotitolo ''La resurrezione''; la settima edizione si apre riallacciandosi al finale della precedente, con Bonolis e Laurenti che "risorgono" ed escono dalla tomba del programma sotto forma di zombie.
Torna nella primavera del [[2003]] a distanza di ben tre anni, questa volta il venerdì. Il successo della trasmissione è confermato e addirittura la quarta edizione riscuote maggiori ascolti.
 
L'ottava edizione è andata in onda sempre di venerdì nella primavera del 2019, con il sottotitolo ''Terre desolate''.
Il [[Format televisivo|format]] di ''Ciao Darwin'' è tutto italiano, ma è stato venduto anche a [[Emittente televisiva|reti]] di altri Paesi, fra cui la [[Polonia]] (dove ha avuto un grande successo), l'[[Ungheria]], la [[Romania]], la [[Serbia]] e, recentemente, anche in [[Canada]], negli [[USA]], in [[Grecia]] e da fine [[2010]] anche in [[Cina]].
 
La nona edizione, annunciata nel 2022 e inizialmente prevista per la primavera del 2023, è andata in onda sempre di venerdì<ref>{{Cita web|url=https://www.tendenzediviaggio.it/mediaset-cambio-radicale-nel-palinsesto-da-zelig-a-ciao-darwin/|titolo=Mediaset: Cambio radicale nel palinsesto da ''Zelig'' a ''Ciao Darwin''|sito=tendenzediviaggio|data=21 novembre 2023|accesso=21 novembre 2023}}</ref> nell'autunno-inverno della stagione 2023-2024<ref>{{Cita web|url=https://www.sorrisi.com/tv/programmi/paolo-bonolis-e-la-nuova-edizione-di-ciao-darwin-sempre-assieme-a-luca-laurenti/|titolo=Paolo Bonolis e la nuova edizione di ''Ciao Darwin'', sempre assieme a Luca Laurenti|sito=[[TV Sorrisi e Canzoni]]|data=23 novembre 2023|accesso=23 novembre 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.lanostratv.it/2023/09/paolo-bonolis-ciao-darwin-antonella-clerici-the-voice-kids/|titolo=Paolo Bonolis sfiderà Antonella Clerici: quando andrà in onda Ciao Darwin|sito=Panorama|data=12 settembre 2023}}</ref>, con il sottotitolo ''Giovanni 8,7''<ref>{{Cita web|url=https://www.fanpage.it/spettacolo/programmi-tv/ciao-darwin-9-il-sottotitolo-della-nuova-edizione-fa-riferimento-al-versetto-di-un-vangelo/|titolo=''Ciao Darwin 9'', il sottotitolo della nuova edizione fa riferimento al versetto di un vangelo|sito=Spettacolo Fanpage|data=28 aprile 2023|accesso=28 aprile 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.tvblog.it/post/ciao-darwin-registrazione-sottotitolo-vangelo|titolo=''Ciao Darwin'', registrata la prima puntata. Il sottotitolo sarà un riferimento al Vangelo di Giovanni|sito=TvBlog.it|data=30 aprile 2023|accesso=30 aprile 2023}}<br />{{Cita web|url=https://www.spettacoloitaliano.it/2023/11/21/ciao-darwin-9-giovanni-8-7-perche/|titolo=''Ciao Darwin 9 - Giovanni 8,7'' perché si chiama così, che cosa significa il titolo|sito=spettacoloitaliano.it|data=21 novembre 2023|accesso=21 novembre 2023}}</ref>. Al termine dell'edizione, Bonolis ha dichiarato che questa sarebbe stata l'ultima edizione, chiudendo definitivamente il programma dopo 26 anni.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilmessaggero.it/persone/paolo_bonolis_ciao_darwin_commosso_silvia_figlia_malattia_chi_e-7955374.html|titolo=Paolo Bonolis commosso dice addio a Ciao Darwin, il saluto alla figlia Silvia in studio: «Amore mio»|sito=ilmessaggero.it|data=24 febbraio 2024|accesso=25 febbraio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.vanityfair.it/article/ciao-darwin-commozione-paolo-bonolis-fine|titolo=Ciao Darwin, la commozione di Paolo Bonolis e la fine di un'era|sito=vanityfair.it|data=27 febbraio 2024|accesso=28 febbraio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilgiornale.it/news/tv/ciao-darwin-rewind-5-momenti-indimenticabili-dello-show-2289384.html#google_vignette|titolo=Ciao Darwin Rewind, 5 momenti indimenticabili dello show con Paolo Bonolis|sito=ilgiornale.it|data=27 febbraio 2024|accesso=28 febbraio 2024}}</ref>
Nell'autunno del [[2007]], è in onda la quinta edizione con il sottotitolo ''L'anello mancante'' il martedì in prima serata, e nella primavera del [[2010]] la sesta edizione in onda il venerdì sempre in prima serata con il sottotitolo ''La regressione''. Entrambe hanno come nuovo regista [[Roberto Cenci (regista)|Roberto Cenci]], al posto di [[Beppe Recchia]], scomparso nel [[2007]] e ricordato nella prima puntata della quinta edizione.
 
=== Repliche ===
Nella puntata della sesta edizione ''Aldilà'' vs ''Aldiqua'', [[Alessandro Cecchi Paone]] partecipa al défilé presentandosi con un mappamondo con il globo terrestre posizionato al contrario.
Dato il notevole successo del programma, esso è stato replicato svariate volte dai canali [[Mediaset]]. La stessa [[Canale 5]], per diversi anni, nel suo palinsesto estivo, ha trasmesso le puntate di diverse edizioni. Nella prima metà degli anni 2000, invece, fu la rete satellitare [[Happy Channel]] a riproporre tutte le puntate delle prime edizioni in diverse fasce orarie. Nell'estate 2008 è stata replicata la quinta edizione (replicata anche su [[Mediaset Plus]]), nell'estate 2010 la quarta, nell'estate 2011 la sesta e, infine, nell'estate 2012 nuovamente la quinta. A partire dall'estate 2013, è la rete digitale terrestre [[Mediaset Extra]] a trasmettere le repliche di tutte le edizioni del programma. Nell'estate 2016 [[Canale 5]] trasmette in replica nuovamente la sesta edizione, nell'estate 2017 e 2019 la settima, e nella primavera ed estate del 2020 prima l'ottava (con ottimi risultati di ascolto) e dopo nuovamente la settima. Nella primavera 2021 furono invece replicate quattro puntate dell'ottava edizione e una della settima edizione con il titolo ''Ciao Darwin - A grande richiesta''. Nell'estate 2024 e 2025 è stata trasmessa in replica la nona edizione.
 
Quattro puntate non sono più replicate: l'ottava puntata della quarta edizione per rispetto nei confronti di [[Pietro Taricone]], che in quell'occasione era stato capitano degli ''Studenti'', drammaticamente scomparso nel 2010; la terza puntata della quinta edizione, a seguito della morte nel 2011 di [[Anna Longhi]], capitano della squadra dei ''Genuini'' in tale puntata; la sesta e la settima puntata dell'ottava edizione, in quanto dei concorrenti rimasero feriti durante il gioco del ''Genodrome''.
Il finale della sesta edizione sembra sancire la chiusura definitiva del programma, con Bonolis che pronuncia la frase [[Acta est fabula, plaudite!|''Acta est fabula'']]. Segue una sequenza piuttosto forte: una [[Madre Natura]] vestita a [[lutto]], dopo aver sceso la consueta scalinata della scenografia posa un fiore ai piedi di una [[Tomba|lapide tombaria]] con su scritti il nome '''Ciao Darwin''', le date della prima e dell'ultima puntata in assoluto (rispettivamente 03/10/98 e 21/05/2010) e «''Riposa in pace''». Tuttavia, pochi secondi dopo, viene mostrata una candela accesa, segno che la sesta non sarebbe stata l'ultima edizione.
 
== Cast ==
Nell'estate [[2012]] infatti viene comunicato che Paolo Bonolis avrebbe condotto la settima edizione del programma nella primavera [[2013]]. [[Mediaset]] ha però cancellato la realizzazione dell'edizione per i costi eccessivi del programma. Nell'estate 2013 viene invece reso noto che la settima edizione è stata posticipata alla primavera [[2014]]. L'edizione è però saltata anche in quell'anno sempre a causa dei costi eccessivi. Dopo ben 6 anni il programma torna in onda con la settima edizione nella primavera [[2016]] e con il sottotitolo ''La resurrezione''.
=== Madre Natura ===
 
Il programma vede la partecipazione di [[Madre Natura]], una ragazza molto bella e statuaria (solitamente una modella) che fa girare una palla o un mappamondo per sorteggiare casualmente i concorrenti che devono affrontare le varie prove. La musica che accompagna l'entrata in scena di Madre Natura è il brano ''[[Adiemus]]'', composto dal musicista gallese [[Karl Jenkins]] per l'omonimo progetto e pubblicato nell'album ''[[Adiemus: Songs of Sanctuary]]'' del 1995. Le ragazze che hanno svolto questo ruolo nel corso delle nove edizioni sono state varie, quattro delle quali sono rimaste fisse per l'intera edizione:
La settima edizione parte proprio dalla fine della sesta. È inquadrata la lapide del programma con le fotografie di Bonolis e di Laurenti. Improvvisamente i due resuscitano ed escono dalla tomba sotto forma di zombie.
=== Le repliche ===
Dato il notevole successo di pubblico e critica, la trasmissione è stata più volte replicata dai canali [[Mediaset]]. La stessa [[Canale 5]] per diversi anni nel suo palinsesto estivo ha trasmesso le puntate di diverse edizioni. Nella prima metà degli [[anni 2000|anni duemila]], invece, fu la rete satellitare [[Happy Channel]] a riproporre tutte le puntate delle prime edizioni in diverse fasce orarie. Nell'estate 2008 è stata replicata la quinta edizione (replicata anche su Mediaset Plus), nell'estate 2010 la quarta, nell'estate 2011 la sesta e infine nell'estate 2012 nuovamente la quinta. A partire dall'estate 2013 è la rete digitale [[Mediaset Extra]] a trasmettere le repliche di tutte le edizioni del programma. Inoltre dal 2015 è stato realizzato per Mediaset Extra anche uno spin-off intitolato ''Ciao Darwin - A spasso nel tempo'' e dedicato all'omonima prova.
 
{| class="wikitable" style="font-size:88%; text-align:center"
== Meccanismo del gioco ==
!Edizione !!Puntata/e !!Interprete !!Nazionalità
La gara consiste in prove di abilità, intelligenza e cultura generale, con l'intento di riprodurre, ma con esiti volutamente ridicoli, il meccanismo di [[selezione naturale]] teorizzato da [[Charles Darwin]]. Ad ogni prova viene dato un punteggio tramite votazione del pubblico in sala composto da 200 persone (1 punto ogni voto), che dalla quinta edizione diventano 300. La somma dei punti alla fine delle varie prove determina la categoria in vantaggio per l'ultimo gioco, quello dei ''cilindroni''. Tra le varie prove vi sono:
 
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center;"
|-
|1ª
! style="width:50px;"|<small> Titolo della prova
| rowspan="2" |Tutte
! style="width:10px;"|<small> '''''CD 1'''''
|Annabelle Susanne Brewka
! style="width:10px;"|<small> '''''CD 2'''''
|{{bandiera|CHE}}{{bandiera|DEU}} [[Svizzera]]-[[Germania]]
! style="width:10px;"|<small> '''''CD 3'''''
! style="width:10px;"|<small> '''''CD 4'''''
! style="width:10px;"|<small> '''''CD 5'''''
! style="width:10px;"|<small> '''''CD 6'''''
! style="width:10px;"|<small> '''''CD 7'''''
! style="width:100%;"|<small> Descrizione
|-
|2ª
! style="text-align:left;" |<small> Il canto
|[[Vanessa Rae Kelly]]
| {{SI}}||{{SI}}||{{SI}}||{{SI}}||{{SI}}||{{SI}}||{{SI}}
|{{bandiera|AUS}} [[Australia]]
||<small>Prima prova di ogni puntata, consistente nel confronto delle due compagini nel cantare brani musicali che, in un certo modo, li riguardano. Dalla prima alla sesta edizione venivano cantate più canzoni (massimo tre), mentre nella settima viene scelta una sola canzone che caratterizzi la categoria in questione; la canzone è cantata da uno (massimo due) componenti della categoria.
 
'''NOTA:''' Per ogni categoria, nelle prime quattro edizioni, venivano scelti tre concorrenti (estratti a sorte) che cantavano al centro dello studio, mentre invece nelle ultime due i concorrenti cantavano direttamente dalle loro postazioni.
|-
| rowspan="12" |3ª
! style="text-align:left;" |<small> Il dibattito
|1ª
|<small> {{SI}}||{{SI}}||{{SI}}||{{SI}}||{{SI}}||{{SI}}||{{SI}}
|Alona Gorodetskaya
||<small>Detta anche "Faccia a faccia", consiste in un confronto verbale tra le due compagini.
|{{bandiera|KAZ}} [[Kazakistan]]
'''NOTA 1:''' Nelle prime due edizioni e in alcune puntate della terza, i concorrenti chiamati in causa erano due, accompagnati dal proprio capitano di categoria; essi erano posti dietro una sponda, simile a quelle presenti nelle aule dei [[Tribunali]]. Nelle altre edizioni invece i concorrenti parlavano dal loro posto.<br />'''NOTA 2:''' Solo nelle prime tre edizioni, il dibattito cominciava quando una persona tra il pubblico, dal microfono di [[Giulio Golia]], rivolgeva la sua domanda a una delle due categorie.
|-
|2ª
! style="text-align:left;" |<small> Prova d'intelligenza
|Ina Neidal
|<small> {{SI}}||{{SI}}||{{SI}}||{{NO}}||{{SI}}||{{NO}}||{{NO}}
|{{bandiera|DEU}} [[Germania]]
||<small>Nelle prime tre edizioni, la prova consisteva nell'individuare da parte di un concorrente accompagnato dal proprio capitano di categoria a cosa potesse servire un oggetto allora considerato "del futuro".
 
Nella quinta edizione è stata introdotta, come prova d'intelligenza, la nuova prova de "'''La gabbia neurale'''", nella quale i capitani delle due categorie sono messi all'interno di una struttura a gabbia con 8 schermi e devono indovinare le attinenze tra 8 immagini “madre” (una su ogni schermo) ed una successione di fotografie "satellite" correlate verbalmente (ad esempio l'attinenza tra le immagini di un treno e di una tazzina di caffè sarebbe ''l'espresso'').<br />Secondo [[Paolo Bonolis]], il campione del mondo di questa prova è [[Franco Califano]].
|-
|3ª
! style="text-align:left;" |<small> Prova di coraggio
|Danila De Minicis
|<small> {{SI}}||{{SI}}||{{SI}}||{{SI}}||{{SI}}||{{SI}}||{{SI}}
|{{bandiera|ITA}} [[Italia]]
||<small>La prova di coraggio è probabilmente la prova più complessa e impervia della trasmissione, e chi viene sorteggiato da [[Madre Natura]] per affrontarla ha anche la possibilità di rifiutare. Nel caso in cui il prescelto accettasse alla prima chiamata, permetterebbe alla sua squadra di guadagnare 150 punti; qualora rinunciasse, verrebbe selezionato un altro rappresentante sempre a sorteggio, che in caso di accettazione porterebbe nelle casse della propria squadra 100 punti; nel momento in cui anche alla seconda chiamata si verifichi una nuova rinuncia, avrà luogo un altro sorteggio e in tal caso i punti vinti sarebbero solamente 50. Se anche alla terza chiamata si avesse una rinuncia da parte di chi viene scelto, allora sarà il capitano della compagine a svolgere la prova, senza alcun compenso in punti (tranne nella prima edizione, dove al capitano di categoria veniva richiesto di svolgere la prova e qualora accettasse sarebbero stati aggiunti 100 punti alla squadra in questione). Unica variante è stata nella puntata del 23 gennaio 1999 (''VIP'' vs ''Gente Comune'') e del 7 maggio [[2010]] (''Ieri'' vs ''Domani'') in cui erano stati estratti due concorrenti per categoria e per considerare la chiamata valida avrebbero dovuto accettare entrambi i concorrenti in questione.<br />Le prove di coraggio sono le più disparate: il contatto e il fronteggiarsi con animali come serpenti, ragni, elefanti, insetti, vermi o coccodrilli; sfide che fronteggiano le fobie dei concorrenti stessi, come le vertigini o l'oscurità; incontri con lottatori di [[sumo]] (come avvenuto il 3 ottobre [[1998]] in occasione della prima puntata), campioni di [[wrestling]] o altri uomini "forzuti", sfide con i propri sensi, percorsi da compiere in condizioni pericolose, ecc.
|-
|4ª
! style="text-align:left;" |<small> A spasso nel tempo
|Marta Casas
|<small> {{SI}}||{{SI}}||{{SI}}||{{SI}}||{{SI}}||{{SI}}||{{SI}}
|{{bandiera|ESP}} [[Spagna]]
||<small>{{Citazione|Scarichi la merce!|[[Paolo Bonolis]] a [[Luca Laurenti]] per dirgli di fare scendere dalla macchina del tempo i due concorrenti}}
 
<small>Delle prove sempre presenti, è tra le più conosciute, tanto da aver avuto un suo spin-off su [[Mediaset Extra]]. Un esponente selezionato a sorte per ciascuna delle due categorie viene portato da [[Luca Laurenti]] con la macchina del tempo, che cavalca gli eoni dello spazio temporale, in epoche passate o presenti (riprodotte in una parte dello studio), dove dovrà ambientarsi rispondendo a quesiti riguardanti l'epoca storica e il luogo in cui sono finiti e compiendo alcune azioni sempre attinenti al luogo (che spesso hanno esiti ridicoli). Ad ogni risposta esatta e ad ogni azione intrapresa è corrisposto un punteggio, calcolato dalla regia. È una delle prove che permettono di guadagnare più punti. Nella prova della Macchina del Tempo, appare in un angolo del teleschermo un quadratino con l'inquadratura del viso di Bonolis, che interagisce con i concorrenti per dare le istruzioni e/o in caso di difficoltà. La musica in sottofondo all'ingresso della macchina del tempo è il tema della colonna sonora della trilogia di ''[[Ritorno al futuro (trilogia)|Ritorno al futuro]]''. In due occasioni Bonolis è entrato nello scenario per redarguire concorrenti molto in difficoltà
|-
|5ª
! style="text-align:left;" |<small> Prova di esibizione
|Nathalia De Sousa Santos
|<small> {{SI}}||{{SI}}||{{NO}}||{{SI}}||{{SI}}||{{NO}}||{{NO}}
|{{bandiera|BRA}} [[Brasile]]
||<small>Nelle prime due edizioni, la prova consisteva nel rappresentare una sorta di [[Musical|mini-musical]] da parte di un numero di concorrenti che variava di puntata in puntata. Infine, nella quarta e nella quinta edizione, questa prova venne sostituita dalla "'''Gara di ballo'''".
|-
|7ª
! style="text-align:left;" |<small> Il Genodrome
|[[Branka Bebić]]
|<small> {{NO}}||{{NO}}||{{NO}}||{{NO}}||{{NO}}||{{SI}}||{{SI}}
|{{bandiera|HRV}} [[Croazia]]
||{{Citazione|Rimanga attaccato!|[[Paolo Bonolis]] al ''gold'' che si lancia contro la parete}}
 
<small>Dalla sesta edizione è stata introdotta una nuova sfida, che viene svolta da cinque concorrenti di ogni compagine e consiste in un percorso ad ostacoli piuttosto complicato, di sopravvivenza (tra le prove previste vi sono attraversare reti, scendere da scivoli, attraversare laghetti saltando su sassi poco stabili, correre su rulli rotanti ecc.). Alcune delle prove da superare sono ispirate al gioco ''[[Takeshi's Castle]]''; partecipa al gioco anche un sesto concorrente, detto il “gold”, un concorrente vestito di color oro (ce n'è uno per categoria) che è già stato a ''Ciao Darwin'' ed è spesso ricordato per episodi particolari. Il gold determina alla fine della sfida il punteggio totale, considerando quanti secondi rimane attaccato a una parete contro cui si deve lanciare aggrappato a un gancio. Dalla settima edizione il sesto concorrente non è più "gold" ma viene scelto come tutti gli altri tra i partecipanti al gioco. Il sottofondo musicale della prova è il brano ''[[Surfin' Bird (singolo)|Surfin' Bird]]'' dei [[The Trashmen|Trashmen]].
|-
|8ª
! style="text-align:left;" |<small> Prova di cultura
|Ophelia Kumbe
|<small> {{SI}}||{{SI}}||{{SI}}||{{SI}}||{{NO}}||{{NO}}||{{NO}}
|{{bandiera|MOZ}} [[Mozambico]]
||<small>Bonolis in questa prova rivolgeva delle domande di cultura generale o dava degli enigmi da risolvere, a uno dei concorrenti delle due categorie estratti a sorte da [[Madre Natura]]. In caso di risposta esatta/enigma riuscito veniva assegnato alla squadra in questione un punteggio che variava, a seconda delle differenti edizioni.
|-
|9ª
! style="text-align:left;" |<small> Prova di seduzione
|Gemma Gerardi
|<small> {{SI}}||{{SI}}||{{SI}}||{{NO}}||{{SI}}||{{NO}}||{{NO}}
|{{bandiera|ITA}} [[Italia]]
||<small>Essa consisteva nel tentare, da parte di un membro per ogni compagine, di sedurre una persona del sesso opposto. Protagonisti spesso della prova sono proprio [[Paolo Bonolis|Bonolis]] e [[Luca Laurenti|Laurenti]]. Durante questa prova si ricorda, nella puntata del 9 dicembre [[2000]], un episodio che ha visto come protagonisti Luca Laurenti ed [[Eva Henger]].
|-
|10ª
! style="text-align:left;" |<small> Il defilé
|Elisabeth Krook
|<small> {{SI}}||{{SI}}||{{SI}}||{{SI}}||{{SI}}||{{SI}}||{{SI}}
|{{bandiera|SWE}} [[Svezia]]
||<small>Consiste in una sfilata di moda che vede come protagonista una serie di concorrenti per ogni categoria, abbigliati secondo i possibili vari momenti e contesti della giornata; i momenti in questione sono: "giorno", "sera", "discoteca", "intimo maschile e femminile", dalla quinta edizione "appuntamento al buio" e "serata di gala", e dalla sesta edizione "quinta essenza" (in cui sono coinvolti i capitani di categoria).
|-
|11ª
! style="text-align:left;" |<small> I cilindroni
|Sandra Hospital
|<small> {{SI}}||{{SI}}||{{SI}}||{{SI}}||{{SI}}||{{SI}}||{{SI}}
|{{bandiera|FRA}} [[Francia]]
||<small>In questa ultima prova due concorrenti volontari, a rappresentare ciascuno la propria categoria, siedono con i vestiti (ma senza le scarpe) dentro una cabina trasparente di forma cilindrica, su cui sono segnate sei tacche<ref>Il numero delle tacche, come del resto altre regole del gioco finale, variano nelle versioni straniere del programma</ref> dal basso verso l'alto, e al cui interno viene immessa dell'acqua che entra dalla base. A seconda del punteggio con cui le due squadre giungono a questa prova finale, una penalità iniziale è assegnata a quella in svantaggio, sotto forma di parziale riempimento del cilindro (una tacca per ogni 50 punti di differenza).<br />I due sfidanti devono rispondere a turno ad alcune domande (rispettivamente scelte fra un numero di 18 nelle prime tre edizioni e di 15 nella quarta e nella quinta) di cultura generale e d'attualità, che possono riguardare passato, presente o futuro; nella sesta edizione le domande, ridotte a 12, riguardano la logica, l'intuito e la memoria: in caso di risposta errata il livello d'acqua nel proprio cilindro sale di una tacca, altrimenti a salire è l'acqua nel cilindro dell'avversario. Il concorrente che ''annega'' (poiché l'acqua nel suo cilindro raggiunge la tacca più alta) perde la puntata, e con lui la sua squadra. Secondo la metafora alla base del programma, la categoria perdente, non avendo superato la ''selezione'' cui è stata sottoposta nel corso delle varie prove, nelle prime quattro edizioni non veniva incluso nel filmato di un [[morphing]] raffigurante "l'uomo e la donna del nuovo millennio" (rispettivamente con le sembianze di [[Paolo Bonolis|Bonolis]] e [[Luca Laurenti|Laurenti]]), mentre solo nella quinta il rappresentante della codesta categoria nel '''Beagle''' diventa uno "scarto evolutivo" indossando la maglietta nera.
|}
 
=== Puntata del 23/12/[[2000]] ===
La puntata in questione riguardava la sfida dei [[bambini]] (''Maschietti'' vs ''Femminucce''), e per l'occasione ci furono delle modifiche ad alcune prove del programma, che nell'ordine di scaletta furono:
 
* '''Prova di coraggio:''' i due bambini concorrenti dovevano rispondere ad alcuni indovinelli sugli animali fatte da [[Paolo Bonolis|Bonolis]], e quando le indovino andavano nella fattoria, prendevano l'animale che riguardava l'indovinello e lo portano nella sua gabbia, dove insieme alle altre si trovava nell'[[arca di Noè]];
* '''Il defilè:''' Tranne per le prime parti ("giorno", "sera" e "festa"), l'unica modificata in questa puntata riguardava "L'intimo maschile e femminile", nella quale i bambini sfilavano in [[pigiama]];
* '''La seduzione:''' La prova si trasformò esclusivamente in "Recitazione", dove solo Bonolis ([[Luca Laurenti|Laurenti]] in quella puntata era assente) interpretava prima il nonno e poi il babbo, rispettivamente per i turni delle femminucce e dei maschietti;
* '''I cilindroni:''' Per adattare a loro la prova finale le tacche dei cilindroni erano quattro, e al posto di boccaglio e maschera da sub i bimbi indossavano il salvagente.
 
=== L'incidente dei cilindroni ===
Nella quinta puntata della sesta edizione, in cui si sfidavano ''Aldilà'' contro ''Aldiqua'', si verificò un incidente nella prova dei cilindroni. Entrambe le concorrenti partirono senz'acqua perché le due squadre avevano meno di 50 punti di differenza. Quando si raggiunse la quarta tacca d'acqua per entrambe le compagini, iniziò a fuoriuscire dell'acqua dal cilindrone della concorrente della squadra ''Aldilà''. Laurenti cercò di intervenire per tappare il buco, formatosi per cause sconosciute, ma fu inutile: poco dopo il cilindrone si spaccò del tutto. L'acqua travolse completamente Laurenti e allagò lo studio<ref>{{cita web|url=http://gossip.karameloo.it/news/lacqua-travolge-laurenti-paura-a-ciao-darwin-video.html|titolo=L'acqua travolge Laurenti. Paura a Ciao Darwin|editore=[[Leggo]]}}</ref>. La concorrente restò vittima di una brutta caduta ma, fortunatamente, non subì danni fisici. [[Paolo Bonolis|Bonolis]], nonostante la difficoltà a restare in piedi sul bagnato, indossando scarpe con suole di cuoio, concluse la puntata facendo le ultime domande e annunciando la categoria vincente. A causa di questo episodio, i cilindroni, a partire dalla settimana successiva, furono completamente sostituiti, e in questi nuovi, per evitare altri incidenti del genere, fu tolta la porta. Sempre nella stessa puntata (quella dove furono cambiati i cilindroni) Laurenti riprense l'incidente della puntata precedente per introdurlo in un suo sketch: quell'anno infatti era diventata famosa la profezia dei [[Maya]] secondo cui il mondo sarebbe finito nel [[2012]], ed egli ne faceva ad ogni puntata la parodia travestito da frate profeta (''Frattazzo da Velletri'', adattamento pudico del nome di un ben noto personaggio boccaccesco...) che costruisce un'arca per salvare l'umanità e disturba Bonolis con il rumore della [[motosega]] mentre taglia [[Pinus|pini]] per ricavare legno. In quell'occasione, però, l'incidente venne paragonato ad un possibile diluvio universale. Perciò, da quel momento in poi, i concorrenti venivano fatti entrare dall'alto tramite un argano con imbracatura e, sempre diversamente da come si è fatto in precedenza, con le scarpe. Dalla settima edizione invece, sono stati rimessi i cilindroni con la porta e i concorrenti vi entrano nuovamente senza scarpe.
 
== Altri partecipanti al programma ==
=== Madre Natura ===
Il programma vede la partecipazione di [[Madre Natura]], una ragazza bellissima e statuaria (solitamente una modella) che fa girare una palla o un mappamondo, sorteggiando così i concorrenti che affronteranno le varie prove. Le ragazze che hanno svolto questo ruolo nel corso delle sette edizioni sono state varie:
* Nella prima edizione ([[1998]]/[[1999]]) è la modella svizzero-tedesca Annabel Susanne Brewka;
* Nella seconda edizione ([[1999]]/[[2000]]) è la modella australiana [[Vanessa Kelly]];
* Nella terza edizione ([[2000]]) cambia ad ogni puntata;
* Nella quarta edizione ([[2003]]) è la modella italo-brasiliana Tati Rosalino;
* Nella quinta edizione ([[2007]]) sono due: la modella lituana [[Agnė Stankūnaitė]] e la modella veronese Flaminia Romeo;
* Nella sesta edizione ([[2010]]) è la modella cubana Keyla Guillarte Gonzalez;
* Nella settima edizione ([[2016]]) cambia ad ogni puntata.
 
==== Madre Natura nella settima edizione ====
{| class="wikitable"
!Puntata
!Madre Natura
!Nazionalità
|-
|112ª
| colspan="2" {{ND}}
|-
|13ª
|Vanessa Rae Kelly
|{{bandiera|AUS}} [[Australia]]
|-
|4ª
|Tutte
|Tatiane Rosalino
|{{bandiera|ITA}}{{bandiera|BRA}} [[Italia]]-[[Brasile]]
|-
| rowspan="2" |5ª
|N° dispari
|[[Agnė Stankūnaitė]]
|{{bandiera|LTU}} [[Lituania]]
|-
|N° pari, 13ª
|Flaminia Romeo
|{{bandiera|ITA}} [[Italia]]
|-
|6ª
|Tutte
|Keila Guilarte Gonzalez
|{{bandiera|CUB}} [[Cuba]]
|-
| rowspan="6" |7ª
|1ª, 8ª
|Jenny Watwood
|{{bandiera|Stati Uniti d'AmericaUSA}} [[Stati Uniti d'America]]
|-
|2ª
|Penny Lane
|{{bandiera|Regno UnitoGBR}} [[Regno Unito]]
|-
|3ª
|Rim Al-Saïdi
|Rym Saidi
|{{bandiera|TunisiaTUN}} [[Tunisia]]
|-
|4ª
|Romina Mosso Morais Gomes
|{{bandiera|Capo VerdeCPV}} [[Capo Verde]]
|-
|5ª
|Kristýna Teimerová
|
|{{bandiera|CZE}} [[Repubblica Ceca]]
|
|-
|6ª
|[[Paola Di Benedetto]]
|
|{{bandiera|ITA}} [[Italia]]
|
|-
| rowspan="8" |8ª
|1ª, 10ª
|Ema Kovač
|{{bandiera|HRV}} [[Croazia]]
|-
|2ª
|Angelina Michelle
|{{bandiera|FRA}}{{bandiera|RUS}} [[Francia]]-[[Russia]]
|-
|3ª
|Vanja Jošić
|{{bandiera|SRB}} [[Serbia]]
|-
|4ª
|Cicelys Zelies
|{{bandiera|CUB}} [[Cuba]]
|-
|5ª
|Sara Vulinović-Zlatan
|{{bandiera|HRV}} [[Croazia]]
|-
|6ª, 11ª
|Sara Croce
|{{bandiera|ITA}} [[Italia]]
|-
|7ª
|Alba Vejseli
|
|{{bandiera|ALB}} [[Albania]]
|
|-
|8ª
|Michelly Sander
|
|{{bandiera|DEU}}{{bandiera|BRA}} [[Germania]]-[[Brasile]]
|
|-
| rowspan="4" |9ª
|1ª, 9ª
|Aleksandra Korotkaia
|{{bandiera|RUS}} [[Russia]]
|-
|2ª, 5ª
|Sarah Shaw
|{{bandiera|AUS}} [[Australia]]
|-
|3ª, 4ª
|Andreea Sasu
|{{bandiera|ROM}} [[Romania]]
|-
|7ª, 8ª, 10ª
|Orian Ichaki
|{{bandiera|ISR}} [[Israele]]
|}
 
La musica che accompagna l'entrata di [[Madre Natura]] è intitolata ''[[Adiemus]]'', ed è composta dal musicista gallese [[Karl Jenkins]] per l'omonimo progetto. Venne pubblicata nell'album ''[[Adiemus: Songs of Sanctuary]]'' del [[1995]].
 
=== Padre Natura ===
Sporadicamente, nel corso delle varie edizioni a partire dalla terza, è stata presente anche la figura di Padre Natura, controparte maschile di [[Madre Natura]], quindi anch'egli un ragazzo molto bello e statuario. Anche per Padre Natura la musica di entrata in scena è il brano ''[[Adiemus]]''.
Questa figura venne introdotta per la prima volta nella terza edizione, più precisamente nella 6ª puntata (4 novembre [[2000]]), per poi ritornare nella 13ª puntata. Sostituto in tali di [[Madre Natura]], il ruolo era interpretato dal modello [[Garrison Wilson]]. Un Padre Natura compare anche nell'ultima puntata dell'edizione [[2007]], in cui ad interpretarlo c'è il modello [[Pedro Perestrello]]. Infine anche nella settima edizione comparirà la figura di ''Padre Natura'' nella sesta puntata.
 
{| class="wikitable" style="font-size:88%; text-align:center"
Anche per Padre Natura la musica di entrata in scena è ''[[Adiemus]]''.
!Edizione !!Puntata/e !!Interprete !!Nazionalità
 
=== Corpo di ballo ===
Da sempre presente nel programma, nelle prime quattro edizioni sono presenti anche due prime ballerine: [[Valentina Olla]] e [[Antonella Mosetti]], la quale venne in seguito sostituita da [[Ilaria Spada]].
 
Nelle ultime due edizioni il corpo di ballo era composto da: [[Martina Nadalini]], [[Vanessa Negrini]] (presente anche nel 2010), [[Daniela Terazzi]], [[Sara Imperiale]] (presente anche nel 2010), [[Perla Francalanci]], [[Romina Carancini]] e [[Francesca de Luca]]. Da segnalare ancora la presenza dell'autore della sigla del programma "Smile" [[DJ Ben]] e del duo di performer creativi [[Karma B]].
 
=== Vallette ===
Dalla quinta edizione, ad affiancare il corpo di ballo, sono presenti delle vallette (due in ogni edizione):
* Quinta edizione ([[2007]]): la modella croata [[Vanja Rupena]] e la modella serba [[Nena Ristic]];
* Sesta edizione ([[2010]]): la modella brasiliana [[Camila Morais]] e la modella cubana [[Lisandra Silva Rodriguez]];
* Settima edizione ([[2016]]): la modella italiana [[Giada Pezzaioli]] e la modella paraguaiana [[Guadalupe González]]
 
=== Gli avatar ===
Nel [[2010]] sono stati introdotti nel programma due avatar (uomini dipinti di blu, caricature dei protagonisti del film ''[[Avatar (film 2009)|Avatar]]''), di cui uno molto alto con arco e frecce ([[Marco Varanese]]), che interpreta l'avatar di [[Luca Laurenti|Laurenti]], e uno molto basso con una clava ([[Lorenzo Bianchi (personaggio televisivo)|Lorenzo Bianchi]]), che interpreta l'avatar di [[Paolo Bonolis|Bonolis]]. Durante il programma sono protagonisti di vari sketch comici: l'avatar di Laurenti disturba ripetutamente Bonolis, finché lui non si appella al suo avatar, che picchia e prende a colpi di clava lo spilungone. Molte volte l'avatar di Laurenti ruba le armi dell'avatar di Bonolis e lo spaventa, ma il piccolo avatar ha sempre con sé armi di riserva.
 
== Edizioni ==
{| class="wikitable"
!Edizione
!Periodo
!Sottotitolo
!Giorno
!Puntate
!Conduzione
!Telespettatori
!Share
|-
|3ª
! align="center" |1ª
|6ª, 13ª
|3 ottobre [[1998]] - 23 gennaio [[1999]]
|Garrick Wilson
| rowspan="4" |
|{{bandiera|USA}} [[Stati Uniti d'America]]
| rowspan="3" |sabato
|align="center"|15
| rowspan="7" |[[Paolo Bonolis]] e [[Luca Laurenti]]
|<center>{{formatnum:5098000}}
|<center>20,65%
|-
|5ª
! align="center" |2ª
|13ª
|25 settembre [[1999]] - 8 gennaio [[2000]]
|Pedro Perestrello
|align="center"|14
|{{bandiera|BRA}} [[Brasile]]
|<center>N.D.
|<center>N.D.
|-
|7ª
! align="center" |3ª
|7ª
|30 settembre [[2000]] - 23 dicembre [[2000]]
|Terrance Miguel Hay
|align="center"|13
|{{bandiera|ZAF}} [[Sudafrica]]
|<center>N.D.
|<center>N.D.
|-
|8ª
! align="center" |4ª
|9ª
|28 marzo [[2003]] - 30 maggio [[2003]]
|Filippo Melloni
|venerdì
|{{bandiera|ITA}} [[Italia]]
|align="center"|10
|<center>{{formatnum:7551000}}
|<center>31,80%
|-
|9ª
! align="center" |5ª
|6ª, 10ª
|18 settembre [[2007]] - 15 dicembre [[2007]]
|Lukasz Zarazowski
|align="center"|'''''L'anello mancante'''''
|{{bandiera|POL}} [[Polonia]]
|martedì - sabato
|align="center"|13
|<center>{{formatnum:5053000}}
|<center>23,66%
|-
! align="center" |6ª
|19 marzo [[2010]] - 21 maggio [[2010]]
|align="center"|'''''La regressione'''''
| rowspan="2" |venerdì
|align="center"|10
|<center>{{formatnum:6633000}}
|<center>29,53%
|-
! align="center" |7ª
|18 marzo [[2016]] - 6 maggio [[2016]]
|align="center"|'''''La resurrezione'''''
|align="center"|8
|
|
|}
 
=== Prime Ballerine e Prime Donne ===
Le puntate delle prime tre edizioni ([[1998]]/[[1999]], [[1999]]/[[2000]], [[2000]]) andavano in onda il sabato sera; quelle della quarta edizione ([[2003]]) il venerdì; quelle della quinta ([[2007]]) il martedì sera (tranne le ultime due, spostate al sabato); quelle della sesta ([[2010]]) e della settima ([[2016]]) nuovamente il venerdì sera.
Dalla prima alla quarta edizione, a capitanare il corpo di ballo, sono presenti due Prime Ballerine mentre, dalla quinta edizione, ad affiancare il corpo di ballo sostituendo le Prime Ballerine, sono presenti delle vallette definite Prime Donne (due in ogni edizione):
 
Il 29 dicembre [[2007]] è andato in onda ''Ciao Darwin Extra'', il meglio della quinta edizione del programma, e il 5 gennaio [[2008]] è stato trasmesso il meglio di tutte le edizioni.
 
Di seguito sono riportate le edizioni con le sfide di ogni puntata. La categoria contrassegnata con il grassetto è la vincitrice della puntata e tra parentesi sono i capi VIP delle squadre.
 
{| class="wikitable" style="font-size:88%; text-align:center"
=== Prima edizione: ''Ciao Darwin'' (1998–1999) ===
La prima edizione, è andata in onda il sabato (solo la seconda puntata il venerdì) dal 3 ottobre [[1998]] al 23 gennaio [[1999]] per 15 puntate col titolo di ''Ciao Darwin'', e prevedeva le seguenti sfide: nota bene in grassetto le squadre che hanno vinto.
{| class="wikitable" width=85%
! Puntata
! Data
! Categorie
! [[Audience#Audience media|Telespettatori]]
! [[Audience#Share|Share]]
|-
!Edizione !!Anno !! colspan="2" |Prime Donne
|" align="center"|1
|" align="center"|3 ottobre [[1998]]
|Uomini: '''Alti''' ([[Christian De Sica]]) contro ''Bassi'' ([[Lello Arena]])<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/1998/ottobre/04/Bonolis_cancella_concorrente_infortunato_co_0_9810043162.shtml E Bonolis " cancella " il concorrente infortunato Corriere 4 ottobre 1998]</ref>
|{{formatnum:4377000}}<ref name="tvblog esordi ciao darwin">[http://www.tvblog.it/post/18808/analisi-auditel-20-i-debutti-di-ciao-darwin tvblog esordi ciao darwin]</ref>
|19,71%
|-
| rowspan="2" |[[Edizioni di Ciao Darwin#Prima edizione: Ciao Darwin (1998-1999)|1ª]]
|" align="center"|2
|" alignrowspan="center2" |9 ottobre [[1998]]-1999
|{{bandiera|ITA}} Germana Bonaparte<ref name=":0">Ad eccezione dell'ultima puntata del 23 gennaio 1999.</ref>
|Donne: ''Bionde'' ([[Nancy Brilli]]) contro '''Brune''' ([[Sabrina Ferilli]])<ref>[http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1998/10/08/Spettacolo/CANALE-5-CIAO-DARWIN_195400.php adnkronos CANALE 5: ''CIAO DARWIN'']</ref>
|{{bandiera|ITA}} Ilaria Ilari<ref name=":0" />
|{{formatnum:5226000}}<ref>[http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1998/10/10/Spettacolo/ASCOLTI-TV-LUI-&-LEI-VINCE-SERATA-5-MLN-PER-LERNER_154800.php ASCOLTI TV: 'LUI & LEI' VINCE SERATA, 5 MLN PER LERNER]</ref>
|20,71%
|-
|{{bandiera|ITA}} Simona Samarelli<ref>Solo per l'ultima puntata del 23 gennaio 1999.</ref>
|" align="center"|3
| rowspan="4" |{{bandiera|ITA}} Valentina Olla<ref>A partire dall'ultima puntata del 23 gennaio 1999 della 1ª edizione.</ref>
|" align="center"|17 ottobre [[1998]]
|Uomini: '''Grassi''' ([[Bud Spencer]]) contro ''Magri'' ([[Vittorio Sgarbi]])<ref>[http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1998/10/16/Spettacolo/CANALE-5-CIAO-DARWIN_211200.php adnkronos ciao darwin]</ref>
|{{formatnum:4187000}}<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/iltirreno/1998/10/19/LT100.html Il Tirreno — 19 ottobre 1998 pagina -1 sezione: SPETTACOLO]</ref>
|18,10%
|-
|[[Edizioni di Ciao Darwin#Seconda edizione: Ciao Darwin 2 (1999-2000)|2ª]]
|" align="center"|4
|1999-2000
|" align="center"|24 ottobre [[1998]]
| rowspan="2" |{{Bandiera|ITA}} [[Antonella Mosetti]]
|Donne: '''Mogli''' ([[Lorella Cuccarini]]) contro ''Amanti'' ([[Alba Parietti]])<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/1998/ottobre/24/intanto_consacra_amanti_Italia_co_0_9810242239.shtml Ma intanto la tv consacra le amanti d'Italia - Corriere della Sera, 24 ottobre 1998]</ref>
|{{formatnum:4490000}}<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/iltirreno/1998/10/26/LT100.html Il Tirreno — 26 ottobre 1998 pagina -1 sezione: SPETTACOLO]</ref>
|17,80%
|-
|[[Edizioni di Ciao Darwin#Terza edizione: Ciao Darwin 3 (2000)|3ª]]
|" align="center"|5
|2000
|" align="center"|31 ottobre [[1998]]
|Uomini: ''Settentrionali'' ([[Luca Barbareschi]]) contro '''Meridionali''' ([[Leo Gullotta]])<ref>[http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1998/10/30/Spettacolo/CANALE-5-BARBARESCHI-GULLOTTA-E-SANDRELLI-A-CIAO-DARWIN_132100.php adnkronos ciao darwin]</ref>
|{{formatnum:4170000}}<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/iltirreno/1998/11/02/LT100.html Il Tirreno — 2 novembre 1998 pagina -1 sezione: SPETTACOLO]</ref>
|15,10%
|-
|[[Edizioni di Ciao Darwin#Quarta edizione: Ciao Darwin 4 (2003)|4ª]]
|" align="center"|6
|2003
|" align="center"|7 novembre [[1998]]
|{{bandiera|ITA}} [[Ilaria Spada]]
|Donne: ''Snelle'' ([[Natasha Stefanenko]]) contro '''Maggiorate''' ([[Carmen Russo]])<ref>[http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1998/11/06/Spettacolo/CANALE-5-CIAO-DARWIN_151400.php adnkronos ciao darwin]</ref>
|{{formatnum:4800000}}<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/iltirreno/1998/11/09/LT100.html Il Tirreno — 9 novembre 1998 pagina -1 sezione: SPETTACOLO]</ref>
|18,60%
|-
|[[Edizioni di Ciao Darwin#Quinta edizione: Ciao Darwin - L'anello mancante (2007)|5ª]]
|" align="center"|7
|2007
|" align="center"|14 novembre [[1998]]
|{{bandiera|HRV}} [[Vanja Rupena]]
|Uomini: '''Calvi''' ([[Gerry Scotti]]) contro ''Capelloni'' ([[I Cugini di Campagna]])<ref>[http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1998/11/13/Spettacolo/CANALE-5-CIAO-DARWIN_113700.php adnkronos ciao darwin]</ref>
|{{bandiera|SRB}} [[Nena Ristić]]
|{{formatnum:4589000}}<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/iltirreno/1998/11/16/LT100.html Il Tirreno — 16 novembre 1998 pagina -1 sezione: SPETTACOLO]</ref>
|19,70%
|-
|[[Edizioni di Ciao Darwin#Sesta edizione: Ciao Darwin 6 - La regressione (2010)|6ª]]
|" align="center"|8
|2010
|" align="center"|21 novembre [[1998]]
|{{bandiera|BRA}} Camila Morais
|Donne: ''Casalinghe'' ([[Paolo Brosio|Anna Brosio]]) contro '''Donne in carriera''' ([[Marina Ripa di Meana]])<ref name="adnkronos ciao darwin">[http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1998/11/20/Spettacolo/CANALE-5-CIAO-DARWIN_115500.php adnkronos ciao darwin]</ref>
|{{bandiera|CUB}} Lisandra Silva Rodriguez
|{{formatnum:5111000}}<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/iltirreno/1998/11/23/LT100.html Il Tirreno — 23 novembre 1998 pagina -1 sezione: SPETTACOLO]</ref>
|21,17%
|-
|[[Edizioni di Ciao Darwin#Settima edizione: Ciao Darwin 7 - La resurrezione (2016)|7ª]]
|" align="center"|9
|2016
|" align="center"|28 novembre [[1998]]
|{{bandiera|ITA}} Giada Pezzaioli
|Uomini: '''Cittadini''' ([[Enrico Papi]]) contro ''Campagnoli'' ([[Martufello]])<ref>[http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1998/11/27/Spettacolo/CANALE-5-CIAO-DARWIN_090800.php adnkronos ciao darwin]</ref>
|{{bandiera|PAR}} [[Guadalupe González]]
|{{formatnum:4785000}}<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/iltirreno/1998/11/30/LT100.html Il Tirreno — 30 novembre 1998 pagina -1 sezione: SPETTACOLO]</ref>
|19,22%
|-
|[[Edizioni di Ciao Darwin#Ottava edizione: Ciao Darwin 8 - Terre desolate (2019)|8ª]]
|" align="center"|10
|2019
|" align="center"|5 dicembre [[1998]]
|{{bandiera|VEN}} Veronica Morales
|Donne: '''Alte''' ([[Brigitte Nielsen]]) contro ''Basse'' ([[Rita Pavone]])<ref>[http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1998/12/04/Spettacolo/CANALE-5-CIAO-DARWIN_092600.php adnkronos ciao darwin]</ref>
|{{bandiera|ESP}} Gracia De Torres Vargas
|{{formatnum:4657000}}<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/iltirreno/1998/12/07/LT100.html Il Tirreno — 7 dicembre 1998 pagina -1 sezione: SPETTACOLO]</ref>
|16,18%
|-
|[[Edizioni di Ciao Darwin#Nona edizione: Ciao Darwin 9 - Giovanni 8,7 (2023-2024)|9ª]]
|" align="center"|11
|2023-2024
|" align="center"|12 dicembre [[1998]]
|{{bandiera|ITA}} Noemi Pirozzi
|Uomini: '''Belli''' ([[Antonio Rossi (canoista)|Antonio Rossi]]) contro ''Brutti'' ([[Maurizio Mosca]])<ref>[http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1998/12/11/Spettacolo/CANALE-5-CIAO-DARWIN_093600.php adnkronos ciao darwin]</ref>
|{{bandiera|ITA}} Federica Morello
|{{formatnum:5002000}}<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/iltirreno/1998/12/14/LT100.html Il Tirreno — 14 dicembre 1998 pagina -1 sezione: SPETTACOLO]</ref>
|}
|17,80%
 
== Edizioni ==
{{vedi anche|Edizioni di Ciao Darwin}}
{| class="wikitable" style="font-size:90%; text-align:center"
! rowspan="2" |Edizione !! rowspan="2" |Anno !! rowspan="2" |Sottotitolo !! colspan="2" rowspan="2" |Conduzione !! colspan="2" |Periodo !! rowspan="2" |Puntate !! rowspan="2" |Regia !! rowspan="2" |Studio
|-
!Inizio !!Fine
|" align="center"|12
|" align="center"|19 dicembre [[1998]]
|Donne: '''Naturali''' ([[Marisa Laurito]]) contro ''Rifatte'' ([[Randi Ingerman]])<ref>[http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1998/12/18/Spettacolo/CANALE-5-CIAO-DARWIN_100300.php adnkronos ciao darwin]</ref>
|{{formatnum:5707000}}<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/iltirreno/1998/12/21/LT100.html Il Tirreno — 21 dicembre 1998 pagina -1 sezione: SPETTACOLO]</ref>
|22,10%
|-
|[[Edizioni di Ciao Darwin#Prima edizione: Ciao Darwin (1998-1999)|1ª]] ||1998-1999 || rowspan="4" |– || rowspan="9" |[[Paolo Bonolis]] || rowspan="9" |[[Luca Laurenti]] ||3 ottobre 1998 ||23 gennaio 1999 ||15 || rowspan="4" |[[Beppe Recchia]] || rowspan="3" |Teatro 10 di [[Studi di Cinecittà|Cinecittà]], [[Roma]]
|" align="center"|13
|" align="center"|9 gennaio [[1999]]
|Uomini: ''Macho'' ([[Ricky Memphis]]) contro '''Intellettuali''' ([[Alessandro Cecchi Paone]])<ref>[http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1999/01/08/Spettacolo/CANALE-5-CIAO-DARWIN_093400.php adnkronos ciao darwin]</ref>
|{{formatnum:6150000}}<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/iltirreno/1999/01/11/LT100.html Il Tirreno — 11 gennaio 1999 pagina -1 sezione: SPETTACOLO]</ref>
|25,72%
|-
|[[Edizioni di Ciao Darwin#Seconda edizione: Ciao Darwin 2 (1999-2000)|2ª]] ||1999-2000 ||25 settembre 1999 ||8 gennaio 2000 ||14
|" align="center"|14
|" align="center"|16 gennaio [[1999]]
|Donne: '''Italiane''' ([[Simona Ventura]]) contro ''Straniere'' ([[Afef]])<ref>[http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1999/01/15/Spettacolo/CANALE-5-CIAO-DARWIN_103000.php adnkronos ciao darwin]</ref>
|{{formatnum:6097000}}<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/iltirreno/1999/01/18/LT100.html Il Tirreno — 18 gennaio 1999 pagina -1 sezione: SPETTACOLO]</ref>
|26,69%
|-
|[[Edizioni di Ciao Darwin#Terza edizione: Ciao Darwin 3 (2000)|3ª]] ||2000 ||30 settembre 2000 ||23 dicembre 2000 ||13
|" align="center"|15
|" align="center"|23 gennaio [[1999]]
|Misti: ''VIP'' contro '''Gente comune'''<ref>[http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1999/01/22/Spettacolo/CANALE-5-DOMANI-LULTIMA-PUNTATA-DI-CIAO-DARWIN_163600.php adnkronos CANALE 5: DOMANI L'ULTIMA PUNTATA DI ''CIAO DARWIN'']</ref>
|{{formatnum:7123000}}<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1999/01/25/bonolis-successo-riconferma.html la Repubblica Bonolis, successo e riconferma]</ref>
|31,08%
|-
|[[Edizioni di Ciao Darwin#Quarta edizione: Ciao Darwin 4 (2003)|4ª]] ||2003 ||28 marzo 2003 ||30 maggio 2003 ||10 ||Studio 20 del [[Centro di produzione Mediaset di Cologno Monzese]]
|
|" align="center"| Media
|
|{{formatnum:5098000}}
|20,65%
|}
 
L'ultimo passaggio di questa prima edizione su [[Canale 5]] risale invece all'estate del [[2003]] quando, al termine della quarta edizione, l'ammiraglia [[Mediaset]] trasmise le migliori puntate delle tre precedenti edizioni, all'interno di una collana intitolata ''Ciao Darwin Story''<ref>{{Cita web|url = http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2003/05/31/Spettacolo/Televisione/TV-CIAO-DARWIN-CHIUDE-MA-RICOMINCIA-PER-LESTATE_122300.php|titolo = TV: 'CIAO, DARWIN' CHIUDE MA RICOMINCIA PER L'ESTATE|accesso = 2015-12-17|sito = www.adnkronos.com}}</ref>''.''
 
=== Seconda edizione: ''Ciao Darwin 2'' (1999–2000) ===
La seconda edizione è andata in onda il sabato dal 25 settembre [[1999]] all'8 gennaio [[2000]], per 14 puntate col titolo di ''Ciao Darwin 2'', e prevedeva le seguenti sfide:
{| class="wikitable" width=85%
! Puntata
! Data
! Categorie
! [[Audience#Audience media|Telespettatori]]
! [[Audience#Share|Share]]
|-
|[[Edizioni di Ciao Darwin#Quinta edizione: Ciao Darwin - L'anello mancante (2007)|5ª]] ||2007 ||''L'anello mancante'' ||18 settembre 2007 ||15 dicembre 2007 ||13 || rowspan="5" |[[Roberto Cenci (regista)|Roberto Cenci]] ||Teatro 5 di [[Studi di Cinecittà|Cinecittà]], [[Roma]]
|" align="center"|1
|" align="center"|25 settembre [[1999]]
|Donne: ''Nobili'' ([[Donatella Pecci Blunt]]) contro '''Popolane''' ([[Anna Falchi]])<ref>[http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1999/09/24/Spettacolo/CANALE-5-ANNA-FALCHI-A-CIAO-DARWIN-2_135200.php adnkronos CANALE 5: ANNA FALCHI A ''CIAO DARWIN 2'']</ref>
|{{formatnum:6533000}}<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1999/09/27/costanzo-il-varieta-funziona-facciamone-meno-ma.html la Repubblica Costanzo: il varietà funziona facciamone meno ma meglio]</ref>
|33,17%
|-
|[[Edizioni di Ciao Darwin#Sesta edizione: Ciao Darwin 6 - La regressione (2010)|6ª]] ||2010 ||''La regressione'' ||19 marzo 2010 ||21 maggio 2010 ||10 ||Teatro 15 di [[Studi di Cinecittà|Cinecittà]], [[Roma]]
|" align="center"|2
|" align="center"|2 ottobre [[1999]]
| Uomini: '''Playboy''' ([[Emilio Fede]]) contro ''Cornuti'' ([[Franco Oppini]])<ref>[http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1999/10/01/Spettacolo/CANALE-5-PARIETTI-FEDE-E-OPPINI-A-CIAO-DARWIN-2_181700.php adnkronos CANALE 5: PARIETTI, FEDE E OPPINI A ''CIAO DARWIN 2'']</ref>
|{{formatnum:5131000}}<ref>[http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/1999/10/04/LT100.html Senza Titolo - il Tirreno dal 1997.it » Ricerca<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|24,82%
|-
|[[Edizioni di Ciao Darwin#Settima edizione: Ciao Darwin 7 - La resurrezione (2016)|7ª]] ||2016 ||''La resurrezione'' ||18 marzo 2016 ||6 maggio 2016 ||8 || rowspan="3" |Studio 1 del [[Centro Titanus Elios]], [[Roma]]
|" align="center"|3
|" align="center"|9 ottobre [[1999]]
|Donne: ''Caste'' ([[Iva Zanicchi]]) contro '''Libertine''' ([[Selen]])
|{{formatnum:6492000}}<ref>[http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/1999/10/11/LT100.html Senza Titolo - il Tirreno dal 1997.it » Ricerca<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|27,41%
|-
|[[Edizioni di Ciao Darwin#Ottava edizione: Ciao Darwin 8 - Terre desolate (2019)|8ª]] ||2019 ||''Terre desolate'' ||15 marzo 2019 ||24 maggio 2019 || rowspan="2" |10
|" align="center"|4
|-
|" align="center"|16 ottobre [[1999]]
|[[Edizioni di Ciao Darwin#Nona edizione: Ciao Darwin 9 - Giovanni 8,7 (2023-2024)|9ª]] ||2023-2024 ||''Giovanni 8,7'' ||24 novembre 2023 ||23 febbraio 2024
|Uomini: '''Popolo''' ([[Maurizio Mattioli]]) contro ''Politici'' ([[Ignazio La Russa]])<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1999/10/15/politici-si-sfidano-da-bonolis.html I politici si sfidano da Bonolis la Repubblica — 15 ottobre 1999 pagina 50 sezione: SPETTACOLI]</ref>
|{{formatnum:5428000}}<ref>[http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/1999/10/18/LT100.html Senza Titolo - il Tirreno dal 1997.it » Ricerca<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|24,46%
|-
|}
|" align="center"|5
 
|" align="center"|23 ottobre [[1999]]
== Audience ==
|Donne: '''Atee''' ([[Athina Cenci]]) contro ''Credenti'' ([[Rita Dalla Chiesa]])<ref>[http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1999/10/22/Spettacolo/CANALE-5-CIAO-DARWIN-2_100300.php adnkronos ciao darwin 2]</ref>
{{F|programmi televisivi italiani|marzo 2023}}
|{{formatnum:5035000}}
{| class="wikitable" style="font-size:90%; text-align:center"
|21,74%
! rowspan="2" |Edizione !! rowspan="2" |Rete televisiva !! rowspan="2" |Anno !! rowspan="2" |Stagione !! colspan="7" |Programmazione !! rowspan="2" |Collocazione !! colspan="2" |Media auditel !! colspan="2" |Premiere !! colspan="2" |Finale !! colspan="2" |''Il meglio''
|-
!<small>L</small> !!<small>M</small> !!<small>M</small> !!<small>G</small> !!<small>V</small> !!<small>S</small> !!<small>D</small> !!Telespettatori !!Share !!Telespettatori !!Share !!Telespettatori !!Share !!Telespettatori !!Share
|" align="center"|6
|" align="center"|30 ottobre [[1999]]
|Uomini: ''Bianchi'' ([[Massimo Dapporto]]) contro '''Neri''' ([[Edrissa Sanneh|Idris]])<ref>[http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1999/10/29/Spettacolo/CANALE-5-BIANCHI-E-NERI-ALLA-6%5E-PUNTATA-DI-CIAO-DARWIN-2_204800.php adnkrons CANALE 5: BIANCHI E NERI ALLA 6^ PUNTATA DI 'CIAO DARWIN 2']</ref>
|{{formatnum:5115000}}<ref>[http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/1999/11/01/LT100.html Senza Titolo - il Tirreno dal 1997.it » Ricerca<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|18,50%
|-
|[[Edizioni di Ciao Darwin#Prima edizione: Ciao Darwin (1998-1999)|1ª]] || rowspan="9" |[[Canale 5]] ||1998-1999 || rowspan="3" |autunno-inverno || rowspan="9" | || rowspan="4" | || rowspan="9" | || rowspan="9" | || style="background:#0095B6" | || rowspan="3" style="background:#0095B6" | || rowspan="2" | || rowspan="9" |[[Prima serata]] ||{{formatnum:5098000}} || style="background:#ffaaaa" |20,65% ||{{formatnum:4377000}} || style="background:#ffaaaa" |19,71% ||{{formatnum:7123000}} ||31,08% || colspan="2" rowspan="3" |–
|" align="center"|7
|" align="center"|6 novembre [[1999]]
|Donne: '''Tifose''' ([[Nancy Brilli]]) contro ''Abbandonate'' ([[Sandra Mondaini]])<ref>[http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1999/11/05/Spettacolo/CANALE-5-CIAO-DARWIN-2_103500.php adnkronos ciao darwin 2]</ref>
|{{formatnum:5300000}}<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1999/11/08/brevi.079brevi.html la Repubblica BREVI]</ref>
|22,30%
|-
|[[Edizioni di Ciao Darwin#Seconda edizione: Ciao Darwin 2 (1999-2000)|2ª]] ||1999-2000 || rowspan="2" | ||{{formatnum:5915000}} ||26,70% ||{{formatnum:6533000}} || style="background:#99ff99" |33,17% ||{{formatnum:7223000}} ||30,63%
|" align="center"|8
|" align="center"|20 novembre [[1999]]
|Uomini: ''Eterosessuali'' ([[Andrea Roncato]]) contro '''Omosessuali''' ([[Aldo Busi]])<ref name="archiviostorico.corriere.it"/><ref>[http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1999/11/19/Spettacolo/CANALE-5-OMOSESSUALI-ED-ETEROSESSUALI-A-CIAO-DARWIN-2_100300.php CANALE 5: OMOSESSUALI ED ETEROSESSUALI A ''CIAO DARWIN 2'']</ref>
|{{formatnum:6079000}}<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1999/11/22/bonolis-milioni-ma-busi-protesta.html la Repubblica Bonolis a 6 milioni, ma Busi protesta]</ref>
|25,77%
|-
|[[Edizioni di Ciao Darwin#Terza edizione: Ciao Darwin 3 (2000)|3ª]] ||2000 || style="background:#0095B6" | ||{{formatnum:6380000}} ||28,08% ||{{formatnum:5622000}} ||24,94% ||{{formatnum:7278000}} ||30,79%
|" align="center"|9
|" align="center"|27 novembre [[1999]]
|Donne: ''Gonne'' ([[Paola Perego]]) contro '''Pantaloni''' ([[Carolina Morace]])
|{{formatnum:6318000}}<ref>[http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/1999/11/29/LT100.html Senza Titolo - il Tirreno dal 1997.it » Ricerca<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|24,60%
|-
|[[Edizioni di Ciao Darwin#Quarta edizione: Ciao Darwin 4 (2003)|4ª]] ||2003 ||primavera || style="background:#0095B6" | || || rowspan="6" | || style="background:#99ff99" |{{formatnum:7551000}} || style="background:#99ff99" |31,80% || style="background:#99ff99" |{{formatnum:7192000}} ||29,72% || style="background:#99ff99" |{{formatnum:7688000}} || style="background:#99ff99" |34,09% || style="background:#99ff99" |{{formatnum:4423000}} || style="background:#99ff99" |24,40%
|" align="center"|10
|" align="center"|4 dicembre [[1999]]
| Uomini: ''Dirigenti'' ([[Giorgio Chinaglia]]) contro '''Operai''' ([[Adriano Pappalardo]])<ref>[http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1999/12/03/Spettacolo/CANALE-5-CIAO-DARWIN-2_145100.php adnkronos ciao darwin 2]</ref>
|{{formatnum:5215000}}<ref>[http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/1999/12/06/LT100.html Senza Titolo - il Tirreno dal 1997.it » Ricerca<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|22,50%
|-
|[[Edizioni di Ciao Darwin#Quinta edizione: Ciao Darwin - L'anello mancante (2007)|5ª]] ||2007 ||estate-autunno || style="background:#0095B6" | || || style="background:#0095B6" | ||{{formatnum:5052000}} ||23,77% ||{{formatnum:4867000}} ||23,28% ||{{formatnum:4532000}} ||27,26% ||{{formatnum:3976000}} ||21,76%
|" align="center"|11
|" align="center"|11 dicembre [[1999]]
|Donne: ''Bianche'' ([[Barbara De Rossi]]) contro '''Nere''' ([[Valerie Campbell]])<ref>[http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1999/12/10/Spettacolo/CANALE-5-CIAO-DARWIN-2_212500.php adnkronos ciao darwin]</ref>
|{{formatnum:5806000}}<ref>[http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/1999/12/13/LT100.html Senza Titolo - il Tirreno dal 1997.it » Ricerca<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|20,32%
|-
|[[Edizioni di Ciao Darwin#Sesta edizione: Ciao Darwin 6 - La regressione (2010)|6ª]] ||2010 || rowspan="3" |inverno-primavera || rowspan="4" | || rowspan="4" style="background:#0095B6" | || rowspan="4" | ||{{formatnum:6635000}} ||29,53% ||{{formatnum:6346000}} ||28,01% ||{{formatnum:6662000}} ||31,09% ||{{formatnum:3492000}} ||17,97%
|" align="center"|12
|" align="center"|18 dicembre [[1999]]
|Uomini: ''Ricchi'' ([[Gianfranco Funari]]) contro '''Poveri''' ([[Pasquale Africano]])<ref>[http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1999/12/17/Spettacolo/CANALE-5-CIAO-DARWIN-2_120500.php ciao darwin 2]</ref>
|{{formatnum:5641000}}<ref>[http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/1999/12/20/LT100.html Senza Titolo - il Tirreno dal 1997.it » Ricerca<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|22,10%
|-
|[[Edizioni di Ciao Darwin#Settima edizione: Ciao Darwin 7 - La resurrezione (2016)|7ª]] ||2016 ||{{formatnum:5394000}} ||26,87% ||{{formatnum:5403000}} ||25,31% ||{{formatnum:5229000}} ||28,35% || colspan="2" |–
|" align="center"|13
|" align="center"|1º gennaio [[2000]]
|Misti: ''Donne'' ([[Paola Barale]]) contro '''Uomini''' ([[Marco Columbro]])<ref>[http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1999/12/30/Spettacolo/CANALE-5-CIAO-DARWIN-2_134700.php CANALE 5: ''CIAO DARWIN 2'']</ref>
|{{formatnum:6852000}}
|35,01%
|-
|[[Edizioni di Ciao Darwin#Ottava edizione: Ciao Darwin 8 - Terre desolate (2019)|8ª]] ||2019 ||{{formatnum:4254000}} ||23,19% ||{{formatnum:4150000}} ||22,40% ||{{formatnum:4073000}} ||23,27% ||{{formatnum:2756000}} ||16,40%
|" align="center"|14
|" align="center"|8 gennaio [[2000]]
|Misti: '''Gente Comune''' ([[Lady Magoo]]) contro ''VIP'' ([[Carmen Russo]])<ref>[http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2000/01/07/Spettacolo/CANALE-5-CIAO-DARWIN-2_111700.php adnkronos ciao darwin 2]</ref>
|{{formatnum:7223000}}
|30,63%
|-
|[[Edizioni di Ciao Darwin#Nona edizione: Ciao Darwin 9 - Giovanni 8,7 (2023-2024)|9ª]] ||2023-2024 ||autunno-inverno || style="background:#ffaaaa" |{{formatnum:3238000}} ||22,04% || style="background:#ffaaaa" |{{formatnum:3987000}} ||24,98% || style="background:#ffaaaa" |{{formatnum:2908000}} || style="background:#ffaaaa" |20,00% || style="background:#ffaaaa" |{{formatnum:2166000}} || style="background:#ffaaaa" |12,58%
|
|" align="center"| Media
|
 
 
|5 869 000
|25,24%
|}
 
== Tipologie di sfide ==
Sabato 15 gennaio [[2000]] va in onda "Il meglio di Ciao Darwin 2".
{| class="wikitable" style="font-size:88%; text-align:center"
 
! rowspan="2" |Tema !! colspan="9" |Edizione
=== Terza edizione: ''Ciao Darwin 3'' (2000) ===
La terza edizione è andata in onda il sabato (solo la seconda puntata la domenica) dal 30 settembre al 23 dicembre [[2000]], per 13 puntate col titolo di ''Ciao Darwin 3'', e prevedeva le seguenti sfide:
{| class="wikitable" width=85%
! Puntata
! Data
! Categorie
! [[Audience#Audience media|Telespettatori]]
! [[Audience#Share|Share]]
|-
!1ª !!2ª !!3ª !!4ª !!5ª !!6ª !!7ª !!8ª !!9ª
|" align="center"|1
|" align="center"|30 settembre [[2000]]
|Donne: ''Suocere'' ([[Nino Manfredi|Erminia Manfredi]]) contro '''Nuore''' ([[Nancy Brilli]])<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/09/28/bonolis-gioca-coi-nudisti.html Bonolis gioca coi nudisti la Repubblica — 28 settembre 2001 pagina 77]</ref>
|{{formatnum:5622000}}
|24,94%
|-
! rowspan="2" |Statura
|" align="center"|2
|''Bassi vs. Alti''
|" align="center"|8 ottobre [[2000]]
| colspan="3" rowspan="2" |–
|Uomini: '''Bagnini''' ([[Antonio Rossi (canoista)|Antonio Rossi]]) contro ''Maestri di sci'' ([[Alberto Tomba]])
| rowspan="2" |''Micro vs. Macro''
|{{formatnum:5472000}}
| colspan="2" rowspan="2" |–
|21,98%
| rowspan="2" |''Davide vs. Golia''
| rowspan="2" |–
|-
|''Alte vs. Basse''
|" align="center"|3
|" align="center"|14 ottobre [[2000]]
|Donne: ''Vigilesse'' ([[Melina Gialli]]) contro '''Donne al volante''' ([[Paola Perego]])
|{{formatnum:5793000}}<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2001/ottobre/16/Ciao_Darwin_record_Bonolis_avvicina_co_0_0010163512.shtml corriere della sera «Ciao Darwin» da record Bonolis si avvicina alla Carrà]</ref>
|27,25%
|-
! rowspan="2" |Capelli
|" align="center"|4
|''Bionde vs. Brune''
|" align="center"|21 ottobre [[2000]]
| rowspan="2" |–
|Uomini: '''Infoltiti''' ([[Massimo Boldi]]) contro ''Riportati'' ([[Enzo Mirigliani]])
| rowspan="2" |''Infoltiti'' vs. ''Riportati''
|{{formatnum:5094000}}
| colspan="6" rowspan="2" |–
|
|-
|''Calvi vs. Capelloni''
|" align="center"|5
|" align="center"|28 ottobre [[2000]]
|Misti: ''Naturisti'' ([[Nathalie Caldonazzo]]) contro '''Costumati''' ([[Lello Arena]])<ref>[http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2001/10/27/Spettacolo/CANALE-5-CIAO-DARWIN-3_165400.php adnkronos ciao darwin 3]</ref>
|{{formatnum:6071000}}<ref>[http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2001/11/03/Spettacolo/CANALE-5-A-CIAO-DARWIN-BELLE-CONTRO-BRUTTE_220000.php adnkronos]</ref>
|26,80%
|-
!Peso
|" align="center"|6
|''Grassi vs. Magri''
|" align="center"|4 novembre [[2000]]
| colspan="2" |–
|Donne: ''Belle'' ([[Samantha De Grenet]]) contro '''Brutte''' ([[Anna Mazzamauro]])<ref>[http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2001/11/03/Spettacolo/CANALE-5-A-CIAO-DARWIN-BELLE-CONTRO-BRUTTE_220000.php adnkronos ciao darwin 3]</ref>
|''Magre vs. Ciccione''
|{{formatnum:7025000}}<ref>[http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2000/11/10/Spettacolo/CANALE-5-DOMANI-A-CIAO-DARWIN-ARBITRI-E-TIFOSI_132100.php adnkronos]</ref>
| colspan="2" |–
|30,01%
|''Integratori vs. Bucatini''
|–
|''Divano vs. Sport''
|-
! rowspan="2" |Libertà d'amore
|" align="center"|7
| rowspan="2" |''Mogli vs. Amanti''
|" align="center"|11 novembre [[2000]]
|''Playboy vs. Cornuti''
|Uomini: '''Arbitri''' ([[Rosario Lo Bello]]) contro ''Tifosi'' ([[Pino Insegno]])<ref>[http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2001/11/10/Spettacolo/CANALE-5-DOMANI-A-CIAO-DARWIN-ARBITRI-E-TIFOSI_132100.php ciao darwin 3]</ref>
| rowspan="2" |''Attrici hard vs. Attrici arte drammatica''
|{{formatnum:5695000}}
| rowspan="2" |''Vergini vs. Esperte''
|25,84%
|''Madri di famiglia vs. Trasgressive''
|''Amor Sacro vs. Amor Profano''
| rowspan="2" |''Carne vs. Spirito''
| rowspan="2" |''Giuliette vs. Messaline''
|''Angeli vs. Demoni''
|-
|''Caste vs. Libertine''
|" align="center"|8
|''Impegnate vs. Pupe''
|" align="center"|18 novembre [[2000]]
|''Vizi vs. Virtù''
|Donne: '''Attrici hard''' ([[Jessica Rizzo]]) contro ''Attrici arte drammatica'' ([[Barbara De Rossi]])<ref>[http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2001/11/17/Spettacolo/CANALE-5-CIAO-DARWIN-3_131600.php adnkronos ciao darwin 3]</ref>
|''Cornuti vs. Amanti''
|{{formatnum:7291000}}<ref>[http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2001/11/24/Spettacolo/CANALE-5-CIAO-DARWIN-3_102100.php adnkronos]</ref>
|31,39%
|-
!Nord e Sud
|" align="center"|9
|''Settentrionali vs. Meridionali''
|" align="center"|25 novembre [[2000]]
| colspan="2" |–
|Misti: ''Maghi'' ([[Divino Otelma]]) contro '''Scettici''' ([[Mino Damato]])<ref>[http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2001/11/24/Spettacolo/CANALE-5-CIAO-DARWIN-3_102100.php adnkronos ciao darwin 3]</ref>
|''Roma vs. Milano''
|{{formatnum:5972000}}
|''Donne del Nord vs. Donne del Sud''
|
|''Padania vs. Mezzogiorno''
| colspan="3" |–
|-
!Seno
|" align="center"|10
|''Snelle vs. Maggiorate''
|" align="center"|2 dicembre [[2000]]
| colspan="8" |–
|Donne: ''Ventenni'' ([[Flavia Vento]]) contro '''Quarantenni''' ([[Giuliana De Sio]])<ref>[http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2001/12/01/Spettacolo/CANALE-5-LIONEL-RICHIE-A-CIAO-DARWIN-3_225400.php adnkronos ciao darwin 3]</ref>
|{{formatnum:6796000}}
|
|-
!Bellezza fisica
|" align="center"|11
|''Belli vs. Brutti''
|" align="center"|9 dicembre [[2000]]
|–
|Misti: ''Trasgressivi'' ([[Platinette]]) contro '''Moralisti''' ([[Gigi Marzullo]])<ref>[http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2001/12/08/Spettacolo/CANALE-5-A-CIAO-DARWIN-PLATINETTE-E-MARZULLO_121000.php adnkronos ciao darwin 3]</ref>
|''Belle vs. Brutte''
|{{formatnum:7366000}}
|–
|31,61%
|''Belli vs. Brutti''
|''Lochness vs. Fitness''
| colspan="2" |''Belli vs. Brutti''
|–
|-
!Bontà d'animo
|" align="center"|12
| colspan="4" |–
|" align="center"|16 dicembre [[2000]]
|''Buoni vs. Cattivi''
|Misti:'' Paparazzi'' ([[Rino Barillari]]) contro '''VIP''' ([[Natalia Estrada]])<ref>[http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2001/12/15/Spettacolo/CANALE-5-CIAO-DARWIN-3_103600.php adnkronos ciao darwin 3]</ref>
| colspan="4" |–
|{{formatnum:7470000}}
|33,13%
|-
!Chirurgia estetica
|" align="center"|13
|''Naturali vs. Rifatte''
|" align="center"|23 dicembre [[2000]]
| colspan="3" |–
|Bambini: ''Maschietti'' (Dennis Petralito) contro '''Femminucce''' (Corinne Colli)<ref>[http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2000/12/22/Spettacolo/CANALE-5-BAMBINI-ALLULTIMA-DI-CIAO-DARWIN_133000.php adnkronos ciao darwin 3]</ref>
|''Vergini vs. Rifatte''
|{{formatnum:7278000}}<ref>[http://www.mediaset.it/corporate/salastampa/2001/comunicatostampa_954_en.shtml Mediaset Group - Corporate - 12.24.2000 - AUDIENCE: OTTIMO ASCOLTO PER "CIAO DARWIN 3"<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|''Umani vs. Transformers''
|30,79%
|–
|''Umani vs. Mutanti''
| rowspan="3" |–
|-
! rowspan="2" |Livello culturale
|
| rowspan="2" |''Macho vs. Intellettuali''
|" align="center"| Media
| colspan="2" rowspan="2" |–
|
|''Veline vs. Intellettuali''
|
| rowspan="2" |''Intellettuali vs. Ottusi''
|28,37%
| colspan="2" rowspan="2" |–
|}
| rowspan="2" |''Cime vs. Rape''
 
In questa edizione il ruolo di [[Madre Natura]] è stato interpretato ogni puntata da una persona diversa. Nella 9ª puntata, [[Paolo Bonolis|Bonolis]] ha inscenato una divertente gag: ha incaricato [[Luca Laurenti|Laurenti]] di ricercare il personaggio femminile per il ruolo di Madre Natura per quella puntata ma questi, con la scusa di non aver avuto tempo per la ricerca, presentò una ragazza visibilmente "in carne" e alquanto lontana dai canoni di bellezza fino a quel momento indossati da Madre Natura. La sfida della 13ª ed ultima puntata riguardava i [[bambini]] ''Maschietti'' contro ''Femminucce'', i cui loro partecipanti provenivano dalle prime due edizioni (1999–2000) di ''[[Chi ha incastrato Peter Pan?]]'', trasmissione condotta sempre dal duo Paolo Bonolis e Luca Laurenti.
 
Sabato 30 dicembre [[2000]] e sabato 6 gennaio [[2001]], vanno in onda due appuntamenti speciali con "Il meglio di Ciao Darwin 3".
 
=== Quarta edizione: ''Ciao Darwin 4'' (2003) ===
La quarta edizione è andata in onda il venerdì dal 28 marzo al 30 maggio [[2003]] per 10 puntate col titolo di ''Ciao Darwin 4'' e prevedeva le seguenti sfide:
{| class="wikitable" width=85%
! Puntata
! Data
! Categorie
! [[Audience#Audience media|Telespettatori]]
! [[Audience#Share|Share]]
|-
|''Acuti vs. Ottusi''
|" align="center"|1
|" align="center"|28 marzo [[2003]]
|Donne: '''Intellettuali''' ([[Irene Pivetti]]) contro ''Veline'' ([[Elisabetta Canalis]] e [[Maddalena Corvaglia]])<ref name="iltempo.ilsole24ore.com">[http://iltempo.ilsole24ore.com/spettacoli/2003/03/28/796970-intellettuali_veline_sfida_ciao_darwin.shtml INTELLETTUALI E VELINE SFIDA A «CIAO DARWIN» il tempo]</ref>
|{{formatnum:7192000}}<ref>[http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2003/03/29/Spettacolo/Televisione/TV-ASCOLTI-QUASI-30-DI-SHARE-PER-IL-RITORNO-DI-CIAO-DARWIN_122700.php TV: ASCOLTI, QUASI 30% DI SHARE PER IL RITORNO DI 'CIAO DARWIN']</ref>
|29,72%
|-
! rowspan="2" |Etnia o paese d'origine
|" align="center"|2
| rowspan="2" |''Italiane vs. Straniere''
|" align="center"|4 aprile [[2003]]
|''Bianchi vs. Neri''
|Misti: ''Commercianti'' ([[Elio Fiorucci]]) contro '''Vù cumprà''' ([[Fichi d'India]])<ref name="iltempo.ilsole24ore.com"/>
| colspan="2" rowspan="2" |–
|{{formatnum:7869000}}<ref>[http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2003/04/05/Spettacolo/Televisione/TV-CIAO-DARWIN-FA-RECORD-CON-QUASI-8-MILIONI-DI-SPETTATORI_120700.php adnkronos TV: 'CIAO DARWIN' FA RECORD CON QUASI 8 MILIONI DI SPETTATORI]</ref>
|''Occidente vs. Oriente''
|30,62%
| rowspan="2" |–
| rowspan="2" |''Italiani vs. Stranieri''
| colspan="2" rowspan="2" |–
|-
|''Bianche vs. Nere''
|" align="center"|3
|''Bianche vs. Nere''
|" align="center"|11 aprile [[2003]]
|Donne: ''Magre'' ([[Nina Moric]]) contro '''Ciccione''' ([[Nadia Rinaldi]])<ref>[http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2003/04/10/Spettacolo/Televisione/TV-CIAO-DARWIN-OSPITA-NINA-MORIC-E-NADIA-RINALDI_183700.php adnkronos TV: 'CIAO DARWIN' OSPITA NINA MORIC E NADIA RINALDI]</ref>
|{{formatnum:8314000}}<ref>[http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2003/04/12/Spettacolo/Televisione/TV-ASCOLTI-DOPPIO-RECORD-PER-CIAO-DARWIN_131300.php TV: ASCOLTI, DOPPIO RECORD PER ''CIAO DARWIN'']</ref>
|33,41%
|-
! rowspan="2" |Professione
|" align="center"|4
| rowspan="2" |''Casalinghe vs. Donne in carriera''
|" align="center"|18 aprile [[2003]]
| rowspan="2" |''Dirigenti vs. Operai''
|Misti: '''Sosia''' ([[Paola Barale]]) contro ''Omonimi'' ([[Amadeus (conduttore televisivo)|Amadeus]])
|''Bagnini vs. Maestri di sci''
|{{formatnum:7659000}}<ref>[http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2003/04/19/Spettacolo/Televisione/TV-ASCOLTI-QUASI-6-MLN-PER-VIA-CRUCIS-VINCE-CIAO-DARWIN_125700.php adnkronos TV: ASCOLTI, QUASI 6 MLN PER VIA CRUCIS, VINCE 'CIAO DARWIN']</ref>
|''Commercianti vs. Vù cumprà''
|32,20%
| rowspan="2" |–
| rowspan="2" |''Nani e ballerine vs. Critici''
| colspan="2" rowspan="2" |–
| rowspan="2" |''Trattorie vs. Stellati''
|-
|''Vigilesse vs. Donne al volante''
|" align="center"|5
|''Professori vs. Studenti''
|" align="center"|25 aprile [[2003]]
|Misti: ''Acuti'' ([[Fabrizio Fontana (comico)|Fabrizio Fontana]]) contro '''Ottusi''' ([[Max Pisu]])
|{{formatnum:6921000}}<ref>[http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2003/04/26/Spettacolo/Televisione/TV-CANALE-5-VINCE-ANCORA-PROSEGUE-LA-SETTIMANA-NERA-RAI_125800.php TV: CANALE 5 VINCE ANCORA, PROSEGUE LA SETTIMANA NERA RAI]</ref>
|31,18%
|-
!Luogo di residenza
|" align="center"|6
|''Cittadini vs. Campagnoli''
|" align="center"|2 maggio [[2003]]
| colspan="8" |–
|Misti: '''Roma''' ([[Enrico Brignano]]) contro ''Milano'' ([[Massimo Boldi]])
|{{formatnum:7129000}}
|31,20%
|-
! rowspan="3" |Rango sociale
|" align="center"|7
| rowspan="3" |–
|" align="center"|9 maggio [[2003]]
|''Nobili vs. Popolane''
|Donne: '''Vergini''' ([[Orietta Berti]]) contro ''Esperte'' ([[Alba Parietti]])<ref>[http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2003/05/08/Spettacolo/Televisione/TV-VERGINI-CONTRO-ESPERTE-A-CIAO-DARWIN-4_230000.php TV: ''VERGINI CONTRO ESPERTE'' A 'CIAO DARWIN 4']</ref>
| colspan="3" rowspan="3" |–
|{{formatnum:8078000}}<ref>[http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2003/05/10/Spettacolo/Televisione/TV-ASCOLTI-CIAO-DARWIN-OLTRE-GLI-8-MILIONI_120000.php TV: ASCOLTI, 'CIAO DARWIN' OLTRE GLI 8 MILIONI]</ref>
| rowspan="3" |''Miseria vs. Nobiltà''
|32,88%
| rowspan="3" |''Io so' io vs. Noi non semo''
| colspan="2" rowspan="3" |–
|-
|''Politici vs. Popolo''
|" align="center"|8
|" align="center"|16 maggio [[2003]]
|Misti: '''Professori''' ([[Fabrizio Trecca]]) contro ''Studenti'' ([[Pietro Taricone]])<ref>[http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2003/05/15/Spettacolo/Televisione/TV-A-CIAO-DARWIN-4-PROFESSORI-CONTRO-STUDENTI-CON-TARICONE_162100.php TV: A 'CIAO DARWIN 4' PROFESSORI CONTRO STUDENTI CON TARICONE]</ref>
|{{formatnum:7609000}}<ref>[http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2003/05/17/Spettacolo/Televisione/TV-ASCOLTI- SALENO-LAURENTI-VINCONO-LA-SERATA_125100.php TV: ASCOLTI, BONOLIS-LAURENTI VINCONO LA SERATA]</ref>
|31,53%
|-
|''Ricchi vs. Poveri''
|" align="center"|9
|" align="center"|23 maggio [[2003]]
|Misti: '''Alieni''' ([[Marco Columbro]]) contro ''Terrestri'' ([[Mike Bongiorno]])<ref>[http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2003/05/22/Spettacolo/Televisione/TV-BONGIORNO-E-COLUMBRO-OSPITI-A-CIAO-DARWIN-4_132300.php TV: BONGIORNO E COLUMBRO OSPITI A 'CIAO DARWIN 4']</ref>
|{{formatnum:7054000}}<ref>[http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2003/05/24/Spettacolo/Televisione/TV-ASCOLTI-OLTRE-7-MLN-PER-CIAO-DARWIN_130100.php TV: ASCOLTI, OLTRE 7 MLN PER 'CIAO DARWIN']</ref>
|31,13%
|-
!Notorietà
|" align="center"|10
| colspan="2" |''Gente comune vs. VIP''
|" align="center"|30 maggio [[2003]]
|''Paparazzi vs. VIP''
|Misti: '''Diavolo''' ([[Eva Robin's]]) contro ''Acqua Santa'' ([[Valeria Mazza]])
| colspan="2" |–
|{{formatnum:7688000}}<ref name=":0">[http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2003/05/31/Spettacolo/Televisione/TV-CIAO-DARWIN-CHIUDE-MA-RICOMINCIA-PER-LESTATE_122300.php TV: 'CIAO, DARWIN' CHIUDE MA RICOMINCIA PER L'ESTATE]</ref>
|''Reality vs. Lavoratori''
|34,09%
| colspan="2" |–
|''Lavoratori vs. Influencer''
|-
!Fede e religione
|
|" alignrowspan="center4" | Media
|''Atee vs. Credenti''
|
|–
|{{formatnum:7551000}}
|''Diavolo vs. Acqua Santa''
|31,80%
|–
|''Aldilà vs. Al di qua''
| colspan="3" |–
|-
!Calcio
|''Tifose vs. Abbandonate''
|''Arbitri vs. Tifosi''
| colspan="4" |–
|''Juve vs. Tutti''
| rowspan="2" |–
|-
!Orientamento sessuale
|''Omosessuali vs. Eterosessuali''
|''Trasgressivi vs. Moralisti''
|–
|''Etero vs. Gay''
|–
|''Normali vs. Diversi''
|''Family Day vs. Gay Pride''
|-
!Sesso
|''Donne vs. Uomini''
|''Maschietti vs. Femminucce''
| colspan="6" |–
|-
!Famiglia
| colspan="2" rowspan="3" |–
|''Suocere vs. Nuore''
|–
|''Mariti vs. Mogli''
| colspan="4" |–
|-
!Età
|''Ventenni vs. Quarantenni''
| colspan="2" |–
|''Ieri vs. Domani''
|''Giovani vs. Mature''
|''Finti giovani vs. Nati vecchi''
|''Milf vs. Teen''
|-
!Scienza e superstizione
|''Maghi vs. Scettici''
|''Alieni vs. Terrestri''
| colspan="4" |–
|''Scienza vs. Occulto''
|-
!Intrattenimento e interazioni con Internet
| colspan="6" |–
|''Reale vs. Virtuale''
|''Web vs. TV''
|''Darwin Giovanni 8,7 vs. Darwin Story''
|-
!Abbigliamento
|–
|''Gonne vs. Pantaloni''
|''Naturisti vs. Costumati''
|–
|''Genuini vs. Accessoriati''
| colspan="2" |–
|''Chic vs. Shock''
|''Eleganti vs. Tamarri''
|-
!Nome e identità
| colspan="3" |–
|''Sosia vs. Omonimi''
| colspan="5" |–
|-
!Musica
| colspan="8" |–
|''Melodici vs. Trapper''
|}
 
== Meccanismo ==
In questa edizione l'unica novità del programma era rappresentata dalla messa in onda, in ogni puntata, di brevi spezzoni di film riguardanti le due categorie sfidanti. Questi spezzoni erano mostrati prima della [[pubblicità]], ed erano contenuti nel segmento di quello che poi sarebbe stato il futuro programma, ideato e condotto da [[Paolo Bonolis]], dal titolo ''[[Il senso della vita]]''.
Ogni puntata consiste in prove di abilità, intelligenza e cultura generale, con l'intento di riprodurre, con esiti volutamente ridicoli, il meccanismo di [[selezione naturale]] teorizzato da [[Charles Darwin]]. Ad ogni prova viene dato un punteggio tramite votazione del pubblico in sala, composto da 200 persone (300 persone nella quinta edizione), assegnando alle squadre 1 punto per ogni voto a loro favore ricevuto dal pubblico. La somma dei punti alla fine delle varie prove determina la categoria in vantaggio prima dell'ultimo gioco, quello dei cilindroni. Le prove proposte frequentemente a ''Ciao Darwin'' sono le seguenti, alcune delle quali sempre presenti:
 
{| class="wikitable sortable" style="width:100%; style="width:100%;" table-layout: fixed;" |
Complessivamente, la quarta stagione ha ottenuto risultati eccellenti, raggiungendo una media di oltre 7 milioni e mezzo di telespettatori ed uno share del 31,80%.
|-
! rowspan="2" |Nome della prova
! colspan="9" |Edizione
|-
!1ª !!2ª !!3ª !!4ª !!5ª !!6ª !!7ª !!8ª !!9ª
|-
! rowspan="2" |Prova di canto
| bgcolor="lightgreen" |
| bgcolor="lightgreen" |
| bgcolor="lightgreen" |
| bgcolor="lightgreen" |
| bgcolor="lightgreen" |
| bgcolor="lightgreen" |
| bgcolor="lightgreen" |
| bgcolor="lightgreen" |
| bgcolor="lightgreen" |
|-
| colspan="9" |Prima prova di ogni puntata, consistente nel confronto delle due squadre nel cantare brani musicali che, in un certo modo, li riguardano. Dalla prima alla sesta edizione venivano cantate alcune strofe estratte da più canzoni (massimo tre), mentre nella settima e ottava viene scelta una sola canzone, e nella nona ne sono proposte due, che caratterizzino la categoria in questione. I brani sono cantati per buona parte, a volte per intero, al massimo da tre componenti della categoria.
 
'''NOTA''': Per ogni categoria, nelle prime quattro edizioni venivano scelti tre concorrenti che cantavano al centro dello studio, mentre invece nelle successive due i concorrenti cantavano direttamente dalle loro postazioni. Dalla settima edizione i concorrenti cantano alzandosi e ponendosi davanti ai loro compagni di squadra.
Venerdì 6 giugno 2003 va in onda'' Il meglio di Ciao Darwin 4'' (puntata riproposta anche venerdì 29 agosto).
|-
! rowspan="2" |Il dibattito
| bgcolor="lightgreen" |
| bgcolor="lightgreen" |
| bgcolor="lightgreen" |
| bgcolor="lightgreen" |
| bgcolor="lightgreen" |
| bgcolor="lightgreen" |
| bgcolor="lightgreen" |
| bgcolor="lightgreen" |
| bgcolor="lightgreen" |
|-
| colspan="9" |Detta anche "Faccia a faccia", consiste in un confronto verbale tra le due compagini.
 
'''NOTA 1''': Nelle prime due edizioni, e in alcune puntate della terza, i concorrenti chiamati in causa erano due, accompagnati dal proprio capitano di categoria; essi erano posti dietro una sponda simile a quelle presenti nelle aule dei [[Tribunali]]. Nelle altre edizioni, invece, i concorrenti parlavano dal loro posto.<br />'''NOTA 2''': Nelle prime tre edizioni il dibattito cominciava quando una persona tra il pubblico, dal microfono di [[Giulio Golia]], rivolgeva la sua domanda a una delle due categorie. Infine, solo nella quinta edizione, il dibattito cominciava dopo una battaglia [[rap]] tra le due categorie.
=== Quinta edizione: ''Ciao Darwin 5 - L'anello mancante'' (2007) ===
La quinta edizione è andata in onda il martedì (tranne le ultime due puntate, spostate al sabato) dal 18 settembre al 15 dicembre [[2007]] per 13 puntate col titolo di ''Ciao Darwin - L'anello mancante''. È l'unica edizione (a parte la prima) in cui nel logo non compare il numero dell'edizione (in questo caso il 5).
{| class="wikitable" width=85%
! Puntata
! Data
! Categorie
! [[Audience#Audience media|Telespettatori]]
! [[Audience#Share|Share]]
|-
! rowspan="2" |Prova di cultura/intelligenza
|" align="center"|1
| bgcolor="lightgreen" |
|" align="center"|18 settembre [[2007]]
| bgcolor="lightgreen" |
|Uomini: ''Buoni'' ([[Marco Marzocca]]) contro '''Cattivi''' ([[Alessandro Rostagno]])
| bgcolor="lightgreen" |
|{{formatnum:4867000}}<ref>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/6418/ascolti-tv-i-dati-auditel-di-martedi-18-settembre-2007|data=19 settembre 2007|titolo=Ascolti Tv: i dati Auditel di martedì 18 settembre 2007|editore=Tvblog}}</ref>
| bgcolor="lightgreen" |
|23,28%
| bgcolor="lightgreen" |
| bgcolor="lightsalmon" |
| bgcolor="lightsalmon" |
| bgcolor="lightsalmon" |
| bgcolor="lightsalmon" |
|-
| colspan="9" |In questa prova, presente nelle prime cinque edizioni, [[Paolo Bonolis|Bonolis]] proponeva domande di cultura generale oppure enigmi da risolvere ai concorrenti estratti a sorte. Nelle prime tre edizioni l'enigma consisteva nell'individuare, da parte di un concorrente accompagnato dal proprio capitano di categoria, a che cosa potesse servire un oggetto allora considerato "del futuro". In caso di enigma riuscito/risposta esatta veniva assegnato alla squadra in questione un punteggio che variava a seconda delle differenti edizioni. Nella quarta edizione, invece, la prova consisteva nel fornire il significato di alcune parole straniere o poco ricorrenti nella lingua italiana: veniva estratto a sorte un concorrente della squadra in svantaggio che, dopo aver scelto un numero da 1 a 8, doveva sfidare un concorrente della squadra avversaria il quale, secondo lui sarebbe stato meno adatto per l'impresa. Qualora il concorrente avesse dato la risposta corretta prenotandosi, avrebbe condotto il gioco e avrebbe avuto il diritto di scegliere un altro avversario. Se invece il concorrente avversario avesse fornito la definizione esatta - o comunque una definizione accettabile - il gioco sarebbe passato nelle mani dell'avversario che dovrà fare lo stesso per un massimo di 3 parole (20 voti per definizione), idem per l'altro caso (tra l'altro le parole erano presenti sotto un capo d'abbigliamento di due fascinose modelle o all'interno di un vecchio libro). Alla fine della manche tra i concorrenti delle due fazioni, saranno i presidenti delle medesime a mettersi in gioco: la prova sarà leggermente diversa, infatti, essi non dovranno fornire la definizione della parola scelta, bensì l'inverso, il loro compito sarà di indovinare una parola ascoltando la definizione letta dal conduttore. In palio 50 voti alla squadra il cui capitano avrà dato la risposta corretta. Nella quinta edizione i concorrenti dovevano indovinare delle canzoni cantate dai rappresentanti di categoria rinchiusi in una stanza.
|" align="center"|2
|" align="center"|25 settembre [[2007]]
|Donne: '''Vergini''' ([[Isolde Kostner]]) contro ''Rifatte'' ([[Ela Weber]])<ref>[http://www.digital-sat.it/new.php?id=10946 digital-sat.it Vergini contro Rifatte è la sfida della seconda puntata di Ciao Darwin]</ref>
|{{formatnum:5233000}}<ref>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/6507/ascolti-tv-i-dati-auditel-di-martedi-25-settembre-2007|data=26 settembre 2007|titolo=Ascolti Tv: i dati Auditel di martedì 25 settembre 2007|editore=Tvblog}}</ref>
|24,46%
|-
! rowspan="2" |La gabbia neurale
|" align="center"|3
| bgcolor="lightsalmon" |
|" align="center"| 2 ottobre [[2007]]
| bgcolor="lightsalmon" |
|Misti: ''Genuini'' ([[Anna Longhi]]) contro '''Accessoriati''' ([[Daniele Interrante]])<ref>[http://www.digital-sat.it/new.php?id=11027 digital-sat.it Genuini contro Accessoriati si sfidano a Ciao Darwin]</ref>
| bgcolor="lightsalmon" |
|{{formatnum:4234000}}<ref>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/6573/ascolti-tv-i-dati-auditel-di-martedi-2-ottobre-2007|data=3 ottobre 2007|titolo=Ascolti Tv: i dati Auditel di martedì 2 ottobre 2007|editore=Tvblog}}</ref>
| bgcolor="lightsalmon" |
|19,60%
| bgcolor="lightgreen" |
| bgcolor="lightsalmon" |
| bgcolor="lightsalmon" |
| bgcolor="lightsalmon" |
| bgcolor="lightsalmon" |
|-
| colspan="9" |In questa prova, che è stata presente solo nella quinta edizione come ulteriore sostituto alla prova di intelligenza, due concorrenti (o i capitani delle due categorie) sono seduti all'interno di una struttura a forma di gabbia con 8 schermi e devono indovinare le attinenze tra 8 immagini “madre” (una su ogni schermo) ed una successione di fotografie "satellite" correlate verbalmente (ad esempio l'attinenza tra le immagini di un treno e di una tazzina di caffè sarebbe ''l'espresso'').
|" align="center"|4
|" align="center"|9 ottobre [[2007]]
|Misti: ''Belli'' ([[Magda Gomes]]) contro '''Brutti''' ([[Franco Oppini]])<ref>[http://www.digital-sat.it/new.php?id=11114 digital-sat.it Belli oppure Brutti? Questa la sfida di Ciao Darwin su Canale 5]</ref>
|{{formatnum:5307000}}<ref>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/6660/ascolti-tv-i-dati-auditel-di-martedi-9-ottobre-2007|data=10 ottobre 2007|titolo=Ascolti Tv: i dati Auditel di martedì 9 ottobre 2007|editore=Tvblog}}</ref>
|23,90%
|-
! rowspan="2" |Prova di coraggio
|" align="center"|5
| bgcolor="lightgreen" |
|" align="center"|16 ottobre [[2007]]
| bgcolor="lightgreen" |
|Donne: ''Madri di famiglia'' ([[Barbara De Rossi]]) contro '''Trasgressive''' ([[Eva Henger]])<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/10/16/programmi.html Programmi la Repubblica — 16 ottobre 2007 pagina 61 sezione: SPETTACOLI]</ref>
| bgcolor="lightgreen" |
|{{formatnum:5455000}}<ref>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/6751/ascolti-tv-i-dati-auditel-di-martedi-16-ottobre-2007|data=17 ottobre 2007|titolo=Ascolti Tv: i dati Auditel di martedì 16 ottobre 2007|editore=Tvblog}}</ref>
| bgcolor="lightgreen" |
|24,84%
| bgcolor="lightgreen" |
| bgcolor="lightgreen" |
| bgcolor="lightgreen" |
| bgcolor="lightgreen" |
| bgcolor="lightgreen" |
|-
| colspan="9" |La prova di coraggio è la prova più complessa e impervia della trasmissione, nonché l'unica in cui viene sorteggiato da [[Madre Natura]] per affrontarla ha la possibilità di rifiutare. Nel caso in cui il prescelto accettasse alla prima chiamata, permetterebbe alla sua squadra di guadagnare 150 punti; qualora rifiutasse, verrebbe selezionato sempre a sorteggio un altro rappresentante che, in caso di accettazione, porterebbe nelle casse della propria squadra 100 punti; in caso di un ulteriore rifiuto si procederebbe con una terza estrazione, con la possibilità di far ottenere alla squadra 50 punti; se anche il terzo concorrente estratto decidesse di non accettare, la squadra non otterrebbe alcun punto per le successive chiamate. Nelle prime tre edizioni (e in alcune occasioni anche nella settima) la squadra riceveva altri punti bonus qualora anche (o solo) il capitano avesse accettato di affrontare la prova. Nei casi in cui il regolamento prevede che la prova venga svolta da due concorrenti per categoria, per poter considerare la chiamata valida ai fini di assegnare il punteggio bonus, devono accettare entrambi i concorrenti chiamati in causa.<br />Le prove di coraggio sono le più disparate: il contatto e il fronteggiarsi con animali come serpenti, ragni, elefanti, insetti, vermi, coccodrilli o bestie feroci; sfide che fronteggiano le fobie dei concorrenti stessi, come le vertigini o l'oscurità; sfide che spingono il corpo umano ai limiti della sopravvivenza; incontri con lottatori di [[sumo]], campioni di [[wrestling]] o altri personaggi fisicamente potenti; sfide con i propri sensi, percorsi da compiere in condizioni pericolose, mangiare cibi particolari, ecc.
|" align="center"|6
|" align="center"|23 ottobre [[2007]]
|Misti: '''Intellettuali''' ([[Platinette]]) contro ''Ottusi'' ([[Uno due tre stalla|Imma Di Ninni]])<ref>[http://www.digital-sat.it/new.php?id=11287 digital-sat.com Ciao Darwin Canale 5, sesta puntata: intellettuali contro ottusi]</ref>
|{{formatnum:4877000}}<ref>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/6828/ascolti-tv-i-dati-auditel-di-martedi-23-ottobre-2007|data=24 ottobre 2007|titolo=Ascolti Tv: i dati Auditel di martedì 23 ottobre 2007|editore=Tvblog}}</ref>
|21,75%
|-
! rowspan="2" |A spasso nel tempo
|" align="center"|7
| bgcolor="lightgreen" |
|" align="center"|30 ottobre [[2007]]
| bgcolor="lightgreen" |
|Misti: '''Occidente''' ([[Andrew Howe]]) contro ''Oriente'' ([[Silvia Hsieh]])<ref>[http://www.digital-sat.it/new.php?id=11358 digital-sat.it Domani a Ciao Darwin su Canale 5, Oriente oppure occidente]</ref>
| bgcolor="lightgreen" |
|{{formatnum:4944000}}<ref>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/6922/ascolti-tv-i-dati-auditel-di-martedi-3o-ottobre-2007|data=31 ottobre 2007|titolo=Ascolti Tv: i dati Auditel di martedì 30 ottobre 2007|editore=Tvblog}}</ref>
| bgcolor="lightgreen" |
|22,38%
| bgcolor="lightgreen" |
| bgcolor="lightgreen" |
| bgcolor="lightgreen" |
| bgcolor="lightgreen" |
| bgcolor="lightgreen" |
|-
| colspan="9" |Si tratta di una delle prove più conosciute, tanto da aver avuto uno [[Spin-off (mass media)|spin-off]] dedicato su [[Mediaset Extra]]. Un esponente selezionato a sorte per ciascuna delle due categorie viene portato da [[Luca Laurenti|Laurenti]] (che in questo caso Bonolis chiama "fedele Battista", dicendogli anche "Scarichi la merce!" al momento di far scendere i concorrenti) con la macchina del tempo, che cavalca gli eoni dello spazio-tempo, in epoche passate o presenti (riprodotte dietro le quinte dello studio) o anche in uno scenario riguardante alcuni temi specifici (ad esempio il cinema), dove i due concorrenti di turno devono rispondere a quesiti riguardanti l'epoca storica e il luogo in cui sono finiti, e compiere alcune azioni sempre attinenti al luogo (spesso gli esiti sono decisamente ridicoli). Ad ogni risposta esatta e ad ogni azione intrapresa è corrisposto un punteggio, calcolato dalla regia (si tratta di una delle prove che fanno guadagnare più punti). Nella prova del viaggio nel tempo appare in un angolo del teleschermo un riquadro con l'inquadratura del viso di Bonolis, che interagisce con i concorrenti per dare le istruzioni. La musica in sottofondo al viaggio della macchina del tempo è il tema della colonna sonora della trilogia di ''[[Ritorno al futuro (trilogia)|Ritorno al futuro]]''. In varie occasioni Bonolis è entrato nello scenario per redarguire concorrenti molto in difficoltà.
|" align="center"|8
|" align="center"|6 novembre [[2007]]
|Donne: ''Impegnate'' ([[Simona Izzo]]) contro '''Pupe''' ([[Loredana Lecciso]])<ref>[http://www.televisionando.it/articolo/pupe-contro-secchione-stasera-a-ciao-darwin/2815/ televisionando.it Pupe contro secchione stasera a Ciao Darwin]</ref>
|{{formatnum:5035000}}<ref>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/6977/ascolti-tv-i-dati-auditel-di-martedi-6-novembre-2007|data=7 novembre 2007|titolo=Ascolti Tv: i dati Auditel di martedì 6 novembre 2007|editore=Tvblog}}</ref>
|22,36%
|-
! rowspan="2" |Prova coreografica
|" align="center"|9
| bgcolor="lightgreen" |
|" align="center"|13 novembre [[2007]]
| bgcolor="lightgreen" |
|Donne: '''Bianche''' ([[Laura Freddi]]) contro ''Nere'' ([[Ainett Stephens]])<ref>[http://www.televisionando.it/articolo/pupe-contro-secchione-stasera-a-ciao-darwin/2815/ televisionando.it Ciao Darwin, stasera Bianche contro Nere e Craig David]</ref>
| bgcolor="lightsalmon" |
|{{formatnum:5349000}}<ref>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/7051/ascolti-tv-i-dati-auditel-di-martedi-13-novembre-2007|data=14 novembre 2007|titolo=Ascolti Tv: i dati Auditel di martedì 13 novembre 2007|editore=Tvblog}}</ref>
| bgcolor="lightgreen" |
|23,92%
| bgcolor="lightgreen" |
| bgcolor="lightsalmon" |
| bgcolor="lightsalmon" |
| bgcolor="lightsalmon" |
| bgcolor="lightsalmon" |
|-
| colspan="9" |Questa prova consisteva nel rappresentare una sorta di [[Musical|mini-musical]] da parte di un numero di concorrenti che variava di puntata in puntata.<br />Essa era presente come semplice prova di danza anche nella quarta edizione, ma solo nelle prime due puntate, in quanto venne poi direttamente sostituita dall'esibizione del corpo di ballo della trasmissione. Fu poi reintrodotta nell'edizione successiva.
|" align="center"|10
|" align="center"|20 novembre [[2007]]
|Misti: ''Etero'' ([[Franco Califano]]) contro '''Gay''' ([[Costantino della Gherardesca]])<ref>[http://www.dgmag.it/altro/intrattenimento/televisione/a-ciao-darwin-sfida-gay-vs-etero-1849-1849 DGMag.it A Ciao Darwin sfida gay vs etero]</ref>
|{{formatnum:5666000}}<ref>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/7128/ascolti-tv-i-dati-auditel-di-martedi-20-novembre-2007|data=21 novembre 2007|titolo=Ascolti Tv: i dati Auditel di martedì 20 novembre 2007|editore=Tvblog}}</ref>
|24,94%
|-
! rowspan="2" |Genodrome
|" align="center"|11
| bgcolor="lightsalmon" |
|" align="center"|27 novembre [[2007]]
| bgcolor="lightsalmon" |
|Misti: ''Mariti'' ([[Enzo Paolo Turchi]]) contro '''Mogli''' ([[Carmen Russo]])<ref>[http://www.dgmag.it/televisione/mogli-vs-mariti-a-ciao-darwin-1856 Mogli vs Mariti a Ciao Darwin]</ref>
| bgcolor="lightsalmon" |
|{{formatnum:5341000}}<ref>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/7213/ascolti-tv-i-dati-auditel-di-martedi-27-novembre-2007|data=28 novembre 2007|titolo=Ascolti Tv: i dati Auditel di martedì 27 novembre 2007|editore=Tvblog}}</ref>
| bgcolor="lightsalmon" |
|23,10%
| bgcolor="lightsalmon" |
| bgcolor="lightgreen" |
| bgcolor="lightgreen" |
| bgcolor="lightgreen" |
| bgcolor="lightgreen" |
|-
| colspan="9" |Dalla sesta edizione è stata introdotta una nuova sfida che consiste in un percorso ad ostacoli molto difficile, di sopravvivenza: tra le prove previste vi sono attraversare reti, scalare pareti ripide, scendere da scivoli, attraversare laghetti saltando su sassi poco stabili mentre si è investiti da un potente getto d'acqua, correre su rulli rotanti, ecc. Alcune delle prove da superare sono ispirate al gioco ''[[Takeshi's Castle]]''. A ogni squadra vengono assegnati 20 punti per ogni concorrente che arriva alla fine del percorso entro lo scadere del tempo. Sei concorrenti per ogni compagine partecipano al percorso ad ostacoli, a cui se ne aggiunge un settimo, detto il "gold", che è un concorrente vestito di color oro (ognuna delle due categorie in gara ha un "gold" tra i propri membri) che è già stato in trasmissione ed è spesso ricordato per episodi particolari; il "gold" fa guadagnare altri 50 punti alla sua squadra se riesce a rimanere attaccato per un certo tempo ad una parete contro cui si deve lanciare aggrappato a un gancio. Dalla settima edizione non vi è più la figura del "gold" e il settimo concorrente, che si deve lanciare contro il muro, viene scelto come tutti gli altri tra i partecipanti al gioco. Il sottofondo musicale della prova è il brano ''[[Surfin' Bird (singolo)|Surfin' Bird]]'' dei [[The Trashmen|Trashmen]].<br />Nelle ultime due puntate dell'ottava edizione, il gioco finale dei rulli è stato eliminato a causa di alcuni gravi infortuni verificatisi<ref>{{Cita news|cognome=https://www.ilsussidiario.net/autori/silvana-palazzo/|url=https://www.ilsussidiario.net/news/cinema-televisione-e-media/gabriele-marchetti-concorrente-a-rischio-paralisi-incidente-ciao-darwin-polemiche/1880873/|titolo=GABRIELE MARCHETTI, CONCORRENTE RISCHIA PARALISI/ Come sta dopo incidente Ciao Darwin|pubblicazione=IlSussidiario.net|data=10 maggio 2019|accesso=27 maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190527193746/https://www.ilsussidiario.net/news/cinema-televisione-e-media/gabriele-marchetti-concorrente-a-rischio-paralisi-incidente-ciao-darwin-polemiche/1880873/|urlmorto=no}}</ref> e come conseguenza di ciò è cambiato in parte il meccanismo della prova, ovvero: partecipano al percorso ad ostacoli solo cinque concorrenti e se tutti riescono a completarlo la squadra ottiene 25 punti; in base a quanti completano il percorso, ogni compagine ha a disposizione un certo numero di lanci contro la parete, fino ad un massimo di quattro, che vengono eseguiti uno a testa da altri quattro componenti della squadra; la squadra guadagna 25 punti per ogni concorrente che rimane attaccato alla parete.
|" align="center"|12
|" align="center"|8 dicembre [[2007]]
|Misti: '''Micro''' ([[Yuri Chechi]]) contro ''Macro'' ([[Elenoire Casalegno]])<ref>[http://www.digital-sat.it/new.php?id=11916 digital-sat odicesima puntata di Ciao Darwin 5 adesso al sabato sera]</ref>
|{{formatnum:4845000}}<ref>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/7322/ascolti-tv-i-dati-auditel-di-sabato-8-dicembre-2007|data=9 dicembre 2007|titolo=Ascolti Tv: i dati Auditel di sabato 8 dicembre 2007|editore=Tvblog}}</ref>
|27,22%
|-
! rowspan="2" |Prova di seduzione
|" align="center"|13
| bgcolor="lightgreen" |
|" align="center"|15 dicembre [[2007]]
| bgcolor="lightgreen" |
|Donne: '''Donne del Nord''' ([[Paola Perego]]) contro ''Donne del Sud'' ([[Elisabetta Gregoraci]])<ref>[http://www.televisionando.it/articolo/ciao-darwin-la-sfida-finale-e-tra-donne-del-nord-e-donne-del-sud-video/3659/ Ciao Darwin, la sfida finale è tra Donne del Nord e Donne del Sud - video]</ref>
| bgcolor="lightgreen" |
|{{formatnum:4532000}}<ref>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/7393/ascolti-tv-i-dati-auditel-di-sabato-15-dicembre-2007|data=16 dicembre 2007|titolo=AAscolti Tv: i dati Auditel di sabato 15 dicembre 2007|editore=Tvblog}}</ref>
| bgcolor="lightsalmon" |
|25,81%
| bgcolor="lightgreen" |
| bgcolor="lightsalmon" |
| bgcolor="lightsalmon" |
| bgcolor="lightsalmon" |
| bgcolor="lightsalmon" |
|-
| colspan="9" |Essa consisteva nel tentare, da parte di un membro per ogni compagine, di sedurre una persona del sesso opposto. Nelle prime due edizioni i concorrenti dovevano cercare di sedurre il presidente (o la presidentessa) della giuria (alla prova partecipava anche Laurenti in veste di "ostacolo", interpretando un personaggio che doveva cercare di mettere i bastoni tra le ruote al concorrente), mentre dall'edizione successiva l'oggetto della seduzione erano proprio Bonolis e Laurenti. Durante questa prova si ricorda, nella puntata del 9 dicembre 2000, uno stravagante episodio che ha visto come protagonisti [[Luca Laurenti]] ed [[Éva Henger]].
|
|" align="center"|Media
|
| {{formatnum:5053000}}
| 23,66%
|-
! rowspan="2" |Il défilé
|" align="center"|''Extra#1''
| bgcolor="lightgreen" |
|" align="center"|29 dicembre [[2007]]
| bgcolor="lightgreen" |
|
| bgcolor="lightgreen" |
| {{formatnum:4130000}}
| bgcolor="lightgreen" |
| 23,04%
| bgcolor="lightgreen" |
| bgcolor="lightgreen" |
| bgcolor="lightgreen" |
| bgcolor="lightgreen" |
| bgcolor="lightgreen" |
|-
| colspan="9" |Consiste in una sfilata di moda che vede come protagonista una serie di concorrenti per ogni categoria, abbigliati secondo i possibili vari momenti e contesti della giornata; i momenti in questione sono: "giorno", "sera", "discoteca", "intimo maschile e femminile", nella quinta edizione anche "appuntamento al buio" e "serata di gala", nella sesta edizione anche "quinta essenza" (in cui sono coinvolti i capitani di categoria) e nella settima edizione vi è una parte in cui partecipano i capitani di categoria abbigliati secondo un tema preciso, diverso ad ogni puntata.
|" align="center"|''Extra#2''
|-
|" align="center"|5 gennaio [[2008]]
! rowspan="2" |I cilindroni
|
| bgcolor="lightgreen" |
| {{formatnum:3832000}}
| bgcolor="lightgreen" |
| 21,61%
| bgcolor="lightgreen" |
| bgcolor="lightgreen" |
| bgcolor="lightgreen" |
| bgcolor="lightgreen" |
| bgcolor="lightgreen" |
| bgcolor="lightgreen" |
| bgcolor="lightgreen" |
|-
| colspan="9" |In questa ultima prova due concorrenti volontari, a rappresentare ciascuno la propria categoria, siedono con i vestiti (ma senza le scarpe) dentro una cabina trasparente di forma cilindrica su cui sono segnate sei tacche (il numero delle tacche, come del resto altre regole del gioco finale, varia nelle versioni straniere del programma) dal basso verso l'alto, e al cui interno viene immessa dell'acqua che entra dalla base. Tali concorrenti devono rispondere a turno ad alcune domande (scelte fra un numero di 18 nelle prime tre edizioni, di 15 nella quarta e nella quinta e di 12 nelle ultime quattro) di cultura generale e d'attualità, che possono riguardare: passato, presente o futuro nelle prime cinque edizioni e nell'ottava; riguardanti la logica, l'intuito e la memoria nella sesta edizione, mentre nella settima e nella nona edizione venivano spesso poste domande riguardanti argomenti stravaganti e divertenti. Ad ogni risposta esatta viene riempito di una tacca d'acqua il cilindrone del concorrente avversario, mentre per ogni risposta errata viene riempito di una tacca d'acqua il "proprio" cilindrone. Il concorrente che "annega" (poiché l'acqua nel suo cilindro raggiunge la tacca più alta, cioè la sesta) perde il gioco finale, fa perdere la puntata alla sua squadra e consegna la vittoria della puntata alla squadra avversaria.<br />Nelle prime nove puntate della prima edizione entrambe le squadre cominciavano il gioco con il rispettivo cilindrone vuoto indipendentemente dal punteggio accumulato dalle due squadre nelle prove precedenti, con il concorrente della squadra che si trovava in svantaggio che rispondeva per primo e che in caso di risposta esatta aveva in mano il gioco potendo così rispondere alla domanda successiva e così via fino a quando non rispondeva in maniera errata a una domanda: a quel punto il gioco passava in mano al concorrente della squadra avversaria con il medesimo meccanismo; inoltre alla categoria vincitrice del gioco venivano assegnati 200 punti, che servivano poi per decretare la squadra vincitrice dell'intera puntata.<br />Dalla puntata successiva in poi, invece, in base al punteggio accumulato dalle due squadre nelle prove precedenti, il cilindrone della squadra che si trova in svantaggio viene inizialmente "penalizzato" a seconda del margine di svantaggio sotto forma di iniziale riempimento di una tacca d'acqua per ogni 50 punti di svantaggio (altrimenti entrambe le squadre iniziano il gioco con il loro cilindrone vuoto, in caso di differenza di punti inferiore a 50 punti), e le domande vengono poste alternativamente prima al concorrente di una squadra (con quello della squadra in svantaggio che risponde per primo) e poi al concorrente dell'altra squadra fino a quando uno dei due concorrenti non raggiunge la sesta tacca ("annegando") e si determina la squadra vincitrice della puntata.
 
'''NOTA''': Solo ed esclusivamente nella quarta edizione, a partire dalla terza puntata, venne introdotto il "jolly", utilizzabile un'unica volta da ciascuno dei due concorrenti: nel caso in cui il concorrente non sapesse dare la risposta ad una domanda, il capitano della sua squadra poteva provare a rispondere in sua vece.
|}
 
== Sigla ==
Sabato 29 dicembre 2007 e 5 gennaio [[2008]] vanno in onda due appuntamenti speciali con tutto il meglio della quinta edizione e delle edizioni precedenti intitolati ''Ciao Darwin Extra''.
La sigla del programma è ''Matti'' di [[Renato Zero]] appositamente riadattata per la trasmissione.
 
==== CastAutori ====
* [[Federico Moccia]] (1998-2000, 2003, 2007, 2010, 2016, 2019)
* Federico Lampredi (1998-2000, 2003, 2007, 2010, 2023-2024)
* [[Marco Luci]] (1998-2000, 2003, 2007, 2010)
* [[Stefano Jurgens]] (2000, 2003, 2016, 2019)
* Sergio Rubino (2007, 2010, 2016, 2019)
* [[Marco Salvati]] (2010, 2016, 2019, 2023-2024)
* Alessandro Vitale (1998-2000, 2003)
* [[Stefano Santucci]] (2000, 2003, 2007)
* Barbara De Simone, Tiziana Orsini (2010, 2016, 2019)
* Christian Monaco (2007, 2023-2024)
* Nicola Brunialti, [[Sandro Fedele]] (2016, 2019)
* Simona Forlini, Massimo Righini (2007)
* Michele Afferrante, Paolo Lizza, Filippo Mauceri, Alberto Tovaglia (2010)
* Andrea Arinci, [[Roberto Cenci (regista)|Roberto Cenci]], Carmine D'Andreano, Silvia Lagravinese, Anna Maria Negri, Giuseppe Scagliola (2023-2024)
 
== Spin-off ==
Il corpo di ballo è formato da [[Martina Nadalini]], [[Romina Carancini]], Vanessa Negrini, Daniela Terazzi, Sara Imperiale, Francesca De Luca, [[Perla Francalanci]] e Raffaele Casuccio.
* ''Ciao Darwin Story'', andato in onda nel 2003 su [[Canale 5]]. Si tratta di repliche del meglio delle prime tre edizioni del programma.
* ''Ciao Darwin - A grande richiesta'', andato in onda tra marzo e aprile 2021 su [[Canale 5]]. Si tratta di repliche di cinque puntate del programma (una della settima edizione e quattro dell'edizione successiva).
 
== Puntate speciali ==
=== Sesta edizione: ''Ciao Darwin 6 - La regressione'' (2010) ===
* ''Ciao Darwin - Istruzioni per l'uso'', andato in onda il 25 maggio 2010 su [[La5]]. Si tratta di una puntata speciale nella quale è stato mostrato il backstage relativo alle fasi di realizzazione del programma, sono stati svelati gran parte dei retroscena e sono state mandate in onda le interviste agli autori e a tutto lo staff del programma.
La sesta edizione è andata in onda il venerdì dal 19 marzo al 21 maggio [[2010]] per 10 puntate col titolo di ''Ciao Darwin 6 - La regressione'', con le seguenti sfide, tutte miste:
* ''Ciao Darwin - A spasso nel tempo'', andato in onda nel 2015 su [[Mediaset Extra]]. Si tratta di uno speciale nel quale sono stati mostrati degli spezzoni dell'omonima sfida del programma.
{| class="wikitable" width=85%
* ''Ciao Darwin - Speciale Madre Natura'', andato in onda il 10 marzo 2019 su [[Canale 5]]. Si tratta di uno speciale nel quale è stata ripercorsa la storia della figura di Madre Natura nel programma, con anche delle interviste ad alcune ragazze che hanno svolto questo ruolo; sono inoltre stati mandati in onda degli spezzoni dei casting per scegliere coloro che avrebbero interpretato Madre Natura nell'ottava edizione.
! Puntata
* ''[[#Ciao Darwin Awards / Darwin di Donatello|Ciao Darwin - Darwin di Donatello 2019]]'', andato in onda il 31 maggio 2019 su [[Canale 5]]. Si tratta di una puntata speciale trasmessa la settimana successiva all'ultima puntata dell'ottava edizione, nella quale sono stati consegnati gli omonimi premi ai migliori concorrenti di quell'edizione.
! Data
 
! Categorie
== Incidenti ==
! [[Audience#Audience media|Telespettatori]]
=== Rottura del cilindrone ===
! [[Audience#Share|Share]]
Nella quinta puntata della sesta edizione, in cui si sfidavano ''Al di qua'' e ''Aldilà'', andata in onda il 16 aprile 2010, si verificò un incidente nella prova dei cilindroni: quello della concorrente della categoria ''Aldilà'' iniziò a perdere acqua da un foro e poi si ruppe del tutto, con l'acqua che travolse Laurenti, il quale stava tentando di chiudere il foro, ed allagò lo studio<ref>{{cita web|url=http://gossip.karameloo.it/news/lacqua-travolge-laurenti-paura-a-ciao-darwin-video.html|titolo=L'acqua travolge Laurenti. Paura a Ciao Darwin|editore=[[Leggo]]|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100604132018/http://gossip.karameloo.it/news/lacqua-travolge-laurenti-paura-a-ciao-darwin-video.html}}</ref>. Né Laurenti né la concorrente coinvolta, ad ogni modo, rimediarono ferite e se la cavarono solo con un grande spavento.
 
Bonolis, nonostante la difficoltà nel rimanere in piedi sul bagnato (indossando scarpe con suole di cuoio), concluse la puntata facendo le domande mancanti e annunciando la categoria vincitrice. A causa di questo episodio, solo per le restanti puntate di tale edizione, la struttura dei cilindroni e la modalità del gioco vennero modificati per maggiore sicurezza (i cilindroni, fino a quel momento dotati di porta, ne furono privati, facendo entrare i concorrenti dall'alto tramite un argano con imbragatura).
 
=== L'infortunio di Gabriele Marchetti ===
Durante la registrazione dell'ottava puntata dell'ottava edizione (andata poi in onda come settima puntata il 3 maggio 2019), un concorrente della categoria dei ''Finti giovani'', Gabriele Marchetti, 54 anni, è rimasto vittima di un grave infortunio mentre correva sui rulli durante la prova del ''Genodrome'', procurandosi lo schiacciamento di alcune vertebre e rimanendo quasi completamente paralizzato (conservando la mobilità solamente di uno dei due avambracci e delle dita delle mani).<ref>{{cita web|url=https://www.iltempo.it/cronache/2019/10/18/news/paralizzato-genodrome-ciao-darwin-firma-inchiesta-magistrato-gioco-rulli-gabriel-marchetti-1226808/|titolo=Paralizzato a Ciao Darwin, evitata la beffa: sì all'inchiesta|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191110183756/https://www.iltempo.it/cronache/2019/10/18/news/paralizzato-genodrome-ciao-darwin-firma-inchiesta-magistrato-gioco-rulli-gabriel-marchetti-1226808/|accesso=10 novembre 2019|urlmorto=no}}</ref> L'esibizione del concorrente è stata successivamente tagliata dal montaggio. Seguì un'indagine da parte della procura di Roma, con anche l'accusa di lesioni contro quattro persone tra addetti ai lavori del programma e dirigenti [[Mediaset]], i quali sono stati tutti definitivamente assolti perché "il fatto non sussiste".<ref>{{cita web|url=https://www.ilpost.it/2022/12/01/ciao-darwin-incidente-assolti/|titolo=Sono stati assolti gli imputati nel processo alla trasmissione TV ''Ciao Darwin'' dopo che un concorrente era rimasto paralizzato|data=1º dicembre 2022|accesso=5 febbraio 2023}}</ref>
 
=== Il fraintendimento nella prova di coraggio ===
{{Sf|Durante la prova di coraggio della categoria ''Stellati'' nella settima puntata della nona edizione, andata in onda il 26 gennaio 2024, le numerose urla della concorrente, ripetute più volte nel corso della prova, hanno attirato l'attenzione di una pattuglia delle forze dell'ordine, che insieme ad una vettura dell'ambulanza sono giunti sul posto, pensando che la donna fosse in pericolo. L'accaduto, nel rispetto dei confronti della concorrente, spaventata alľ arrivo delle forze dell'ordine, è stato tagliato.}}
 
== ''Ciao Darwin Awards'' / ''Darwin di Donatello'' ==
 
=== ''Ciao Darwin Awards'' ===
Durante l'ultima puntata della settima edizione (2016) [[Paolo Bonolis]] consegnò per la prima volta i ''Ciao Darwin Awards'' (parodia dei [[Premio Oscar|premi Oscar]]), che erano dei premi per i concorrenti divisi in tre categorie: ''miglior look'', ''miglior performance'' e ''concorrente dell'anno''. Venne inoltre inserita una categoria speciale detta ''Onan Academy'', per chi veniva votato solo dallo staff del programma. La madrina per il ''miglior look'' e la ''miglior performance'' è stata l'attrice [[Vittoria Schisano]], mentre per il ''concorrente dell'anno'' è stata la [[Madre Natura]] di quella puntata, Jenny Watwood. Il riconoscimento del premio consisteva in un casco di banane (a ricordare il logo del programma) su un piedistallo dorato con su scritta la categoria. Ognuna di esse (tranne l{{'}}''Onan Academy'') aveva avuto tre nomination.
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%; text-align:center"
!Categoria !!Nomination e vincitori
|-
|''Miglior look''
|" align="center"|1
|Fuffy (''Carne''), Ilaria Seghesio (''Diversi''), '''Fioravante Acierno''' (''Io so' io'')
|" align="center"|19 marzo [[2010]]
|Misti: ''Reality'' ([[Paola Perego]]) contro '''Lavoratori''' ([[Claudio Brachino]])
|{{formatnum:6346000}}<ref>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/18855/ascolti-tv-di-venerdi-19-marzo-2010-ciao-darwin-parte-con-6-mnl-300mila-2801-e-batte-ciak-si-canta-1890|data=20 marzo 2010|titolo=Ascolti Tv di venerdì 19 marzo 2010: ascolti boom per Ciao Darwin 6 con 6 mln e 300 mila (28,01%), batte Ciak, si canta fermo al 18,90%. Coliandro al 9,09% superato da CSI|editore=Tvblog}}</ref>
|28,01%
|-
|''Miglior performance''
|" align="center"|2
|'''Francesco Nozzolino''' (''Bucatini''), Fioravante Acierno (''Io so' io''), Florinda Colella (''Brutti'')
|" align="center"|26 marzo [[2010]]
|Misti: '''Lochness''' ([[Massimo Boldi]]) contro ''Fitness'' ([[Clemente Russo]])
|{{formatnum:6042000}}<ref>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/18977/ascolti-tv-di-venerdi-26-marzo-2010-ciao-darwin-6-ancora-leader-con-6-milioni-2610-batte-ciak-si-canta-1772-coliandro-superato-nuovamente-da-csi|data=27 marzo 2010|titolo=Ascolti Tv di venerdì 26 marzo 2010: Ciao Darwin 6 ancora leader con 6 milioni (26,10%) batte Ciak si Canta (17,72%). Coliandro superato nuovamente da CSI|editore=Tvblog}}</ref>
|26,10%
|-
|''Concorrente dell'anno''
|" align="center"|3
|'''Fabio "Il ''Mistico''" Filisetti''' (''Diversi''), Francesco Nozzolino (''Bucatini''), Francesco Petrone (''Normali'')
|" align="center"|2 aprile [[2010]]
|Misti: '''Padania''' ([[Fabio Testi]]) contro ''Mezzogiorno'' ([[Tosca D'Aquino]])
|{{formatnum:6785000}}<ref>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/19083/ascolti-tv-di-venerdi-2-aprile-2010-record-per-ciao-darwin-che-con-6-mln-800mila-3165-prevale-sulla-via-crucis-a-4-mln-400mila-1815|data=3 aprile 2010|titolo=Ascolti Tv di venerdì 2 aprile 2010: record per Ciao Darwin 6 che con 6 mln 800mila (31,65%) prevale sulla Via Crucis a 4 mln 400mila (18,15%)|editore=Tvblog}}</ref>
|31,65%
|-
|''Onan Academy''
|" align="center"|4
|Nomination unica: '''Rosana Sodrè de Farias''' (''Stranieri'')
|" align="center"|9 aprile [[2010]]
|}
|Misti: '''Amor Sacro''' ([[Giada De Blanck]]) contro ''Amor Profano'' ([[Franco Trentalance]])
 
|{{formatnum:6722000}}<ref>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/19196/ascolti-tv-di-venerdi-9-aprile-2010-ciao-darwin-vince-ancora-con-6-mln-700mila-2921-battendo-ciak-si-canta-1801-soliti-ignoti-supera-striscia|data=3 aprile 2010|titolo=Ascolti Tv di venerdì 9 aprile 2010: Ciao Darwin vince ancora con 6 mln 700mila (29,21%) battendo Ciak si Canta! (18,01%). Soliti Ignoti supera Striscia, Matrix al 21,37%|editore=Tvblog}}</ref>
=== ''Darwin di Donatello'' ===
|29,21%
L'assegnazione dei premi è stata riproposta nell'ottava edizione (2019) col titolo di ''Darwin di Donatello'' (parodia dei [[David di Donatello (premio)|David di Donatello]]), ma questa volta in una puntata speciale interamente dedicata che è stata mandata in onda il 31 maggio 2019, ovvero una settimana dopo l'ultima puntata della stagione; si è trattato di una puntata in cui non ci sono state squadre in gara e non sono state svolte prove, nella quale sono stati ripercorsi i momenti salienti dell'edizione e sono stati consegnati i suddetti premi. Il premio consiste in un [[David (Donatello, bronzo)|David]] barbuto che tiene un casco di banane e la giuria è composta dai partecipanti delle precedenti puntate.
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%; text-align:center"
!Categoria !!Nomination e vincitori !!Consegna del premio
|-
|''Miglior look''
|" align="center"|5
|Cristian Alaimo (''TV''), Elisa Crippa e il suo slave (''Shock''), '''Filip Simaz''' (''Gay Pride'')
|" align="center"|16 aprile [[2010]]
|[[Federico Fashion Style]] (''Web'')
|Misti: '''Aldilà''' ([[Paolo Brosio]]) contro ''Aldiqua'' ([[Alessandro Cecchi Paone]])
|{{formatnum:5964000}}<ref>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/19338/ascolti-tv-di-venerdi-16-aprile-2010-contro-inter-juve-ciao-darwin-vince-ancora-con-6-mln-2575-ciak-si-canta-al-1669|data=17 aprile 2010|titolo=Ascolti Tv di venerdì 16 aprile 2010: Ciao Darwin vince ancora con 6 mln (25,75%) battendo la gara di serie A Inter-Juventus. Ciak si Canta al 16,69%, Crimini al 7,46%, boom per Fringe|editore=Tvblog}}</ref>
|25,75%
|-
|''Miglior performance''
|" align="center"|6
|Raffaella Paleari (''Chic''), '''Carlo Romano''' (''Brutti''), Maria Cristina Guidetti (''Finti giovani'')
|" align="center"| 23 aprile [[2010]]
|Sara Croce (''Madre Natura'' della 6ª e 11ª puntata)
|Misti: '''Miseria''' ([[Floriana Secondi]]) contro ''Nobiltà'' ([[Costantino Della Gherardesca]])
|{{formatnum:7331000}}<ref>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/19464/ascolti-tv-di-venerdi-23-aprile-2010-eccezionale-record-per-ciao-darwin-che-tocca-i-7-mln-300mila-3176-superando-ciak-si-canta-a-4-mln-300-1752|data=24 aprile 2010|titolo=Ascolti Tv di venerdì 23 aprile 2010: eccezionale record per Ciao Darwin 6 che tocca i 7 mln 300mila (31,76%) superando Ciak si Canta a 4 mln 300 (17,52%)|editore=Tvblog}}</ref>
|31,76%
|-
|''Mister Darwin''
|" align="center"|7
|'''Filip Simaz''' (''Gay Pride''), Alessandro Maria Bosio (''Golia''), Alessio Guidi (''Cime'')
|" align="center"| 30 aprile [[2010]]
|Follettina Creation (''Web'')
|Misti: '''Umani''' ([[Aldo Montano]]) contro ''Transformers'' ([[Cristina Del Basso]])
|{{formatnum:7027000}}<ref>[http://www.tvblog.it/post/19585/ascolti-tv-di-venerdi-30-aprile-2010-ciao-darwin-ancora-oltre-i-7-milioni-3189-ciak-si-canta-al-1989-matrix-con-bonolis-e-laurenti-vola-al-2472 Ascolti Tv di venerdì 30 aprile 2010: Ciao Darwin ancora oltre i 7 milioni (31,89%), Ciak si Canta al 19,89%. Matrix con Bonolis e Laurenti vola al 24,72%]</ref>
|31,89%
|-
|''Miglior facciatosta''
|" align="center"|8
|Giulia Basso (''Brutti''), '''Giuseppe Prestigiacomo''' (''Finti giovani''), Alessandro Di Masi (''Brutti'')
|" align="center"| 7 maggio [[2010]]
|Pancio ed Enzuccio (''Web'')
|Misti: '''Ieri''' ([[Lory Del Santo]]) contro ''Domani'' ([[Melita Toniolo]])
|{{formatnum:6566000}}<ref>[http://www.tvblog.it/post/19705/ascolti-tv-di-venerdi-7-aprile-2010-ciao-darwin-trionfa-con-il-2905-recupera-ciak-si-canta-con-la-finale-2290/ Ascolti Tv di venerdì 7 maggio 2010: Ciao Darwin trionfa con il 29.05%, recupera Ciak, si canta nella finale (22.90%)]</ref>
|29,05%
|-
|''Miss Darwin''
|" align="center"|9
|'''Alisha Griffanti alias ''LaDivaDelTubo''''' (''Messaline''), Federica Carfora (''Davide''), Rosy Di Carlo alias ''Diva&Lesbica'' (''Gay Pride'')
|" align="center"| 14 maggio [[2010]]
|Follettina Creation (''Web'')
|Misti: ''Vizi'' ([[Max Parodi (attore)|Max Parodi]]) contro '''Virtù''' ([[Marco Senise]])
|{{formatnum:6901000}}<ref>[http://www.tvblog.it/post/19823/ascolti-tv-di-venerdi-14-maggio-2010-ciao-darwin-inarrestabile-con-7-mln-e-il-3078-ciak-si-canta-torna-al-1840 Ascolti Tv di venerdì 14 maggio 2010: Ciao Darwin inarrestabile con 7 mln e il 30,78%, Ciak si canta torna al 18,40%]</ref>
|30,78%
|-
|''Coppa Onan''
|" align="center"|10
|'''Martina Fusco''' (''Davide''), Laura ''Cremaschina'' Cremaschi (''Web''), Lisa Hernandez (''Messaline''), Federica Calemme (''Belli''), Martina Di Maria (''Family Day'')
|" align="center"| 21 maggio [[2010]]
|Mammolo (''Produzione di Ciao Darwin'')
|Misti: '''Nani e ballerine''' ([[Matilde Brandi]]) contro ''Critici'' ([[Alessio Vinci]])
|{{formatnum:6622000}}<ref>[http://www.tvblog.it/post/19942/ascolti-tv-di-venerdi-21-maggio-2010-ciao-darwin-6-chiude-al-3109-con-6-mln-600mila-ciak-si-canta-al-1941 Ascolti Tv di venerdì 21 maggio 2010: Ciao Darwin 6 chiude al 31,09% con 6 mln 600mila, Ciak si Canta al 19,41%]</ref>
|31,09%
|-
|''Personaggio dell'anno''
|
|Martina Fusco (''Davide''), Annibale Astio (''Web''), '''Mariano Daniele''' (''Davide'')
|" align="center"| Media
|[[Luca Laurenti]]
|
|{{formatnum:6633000}}
|29,53%
|-
|" align="center"|''Il lato oscuro''
|
|
| {{formatnum:3492000}}
| 17,97%
|-
|''Miglior Co-conduttore''
|Nomination unica: '''[[Luca Laurenti]]''' con i suoi diversi travestimenti fatti nel corso delle puntate ([[Pablo Escobar]], [[Magnate|magnate cinese]], [[Furia (serie televisiva)|Furia]], [[Western all'italiana|Cowboy]], [[Lotta greco-romana|Lottatore greco-romano]], [[Cinquanta sfumature di grigio (film)|Christian Grey]], [[Kim Jong-un]], [[Donald Trump]], [[Supereroe|L'uomo camaleonte]] e la [[Televisione spazzatura|TV spazzatura]])
|Nessun premio. La premiazione era una finta organizzata ai danni di Luca Laurenti che a fine puntata abbandona lo studio ormai rimasto vuoto a causa di una sua gaffe.
|}
L'assegnazione dei premi è stata riproposta nuovamente nella nona edizione durante l'ultima puntata (similmente a come accadde per la settima edizione) e coinvolse sia i concorrenti della nona edizione sia alcuni della settima e dell'ottava. Il premio era simile a quello dell'edizione precedente ovvero un [[David (Donatello, bronzo)|David]] barbuto che tiene un casco di banane su un piedistallo con scritto il nome del programma e il sottotitolo dell'edizione (''Ciao Darwin - Giovanni 8,7'').
Sabato 29 maggio 2010 va in onda uno speciale con il meglio dell'edizione intitolato ''Ciao Darwin 6 - Il lato oscuro''.
 
=== Settima edizione: ''Ciao Darwin 7 - La resurrezione'' (2016) ===
La settima edizione va in onda il venerdì dal 18 marzo al 6 maggio 2016 per 8 puntate col titolo di ''Ciao Darwin 7 - La resurrezione'', con le seguenti sfide:
 
{| class="wikitable" widthstyle=85"font-size:90%; text-align:center"
! Puntata
! Data
! Categorie
! [[Audience#Audience media|Telespettatori]]
! [[Audience#Share|Share]]
|-
!Categoria !!Nomination e vincitori !!Consegna del premio
|" align="center"|1
|" align="center"|18 marzo [[2016]]
|Misti: ''Normali'' ([[Orietta Berti]]) contro '''Diversi''' ([[Grande Fratello (quattordicesima edizione)|Rebecca De Pasquale]])
|{{formatnum:5403000}}<ref>{{Cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/129809/ascolti-tv-venerdi-18-marzo-2016#comment-3754076|titolo=ASCOLTI TV {{!}} VENERDI 18 MARZO 2016. ECCELLENTE ESORDIO PER CIAO DARWIN: 5,4 MLN (25.31%) MALGRADO MONTALBANO (5,9 MLN - 24.61%)|sito=DavideMaggio.it|accesso=2016-03-19}}</ref>
|25,31%
|-
|''Miglior look''
|" align="center"|2
|'''Gianluca Bruno''' (''Influencer''), Cristian Alaimo (''TV'')
|" align="center"|25 marzo [[2016]]
|Noemi Pirozzi e Federica Morello (''le due prime donne della nona edizione'')
|Misti: '''Integratori''' ([[Maddalena Corvaglia]]) contro ''Bucatini'' ([[Francesca Cipriani]])
|{{formatnum:5456000}}<ref>{{Cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/130169/ascolti-tv-venerdi-25-marzo-2016|titolo=ASCOLTI TV {{!}} VENERDI 25 MARZO 2016. CIAO DARWIN VINCE CON IL 26.94%, LA VIA CRUCIS AL 18.54%. PESSIMO ESORDIO PER L'ERBA DEI VICINI (3.66%)|sito=DavideMaggio.it|accesso=2016-03-26}}</ref>
|26,94%
|-
|''Premio facciatosta''
|" align="center"|3
|'''Giusy Di Fratta''' (''Teen''), Fioravante Acierno (''Io so' io'')
|" align="center"|1º aprile [[2016]]
|Samara Tramontana e Timo Suarez (''collaboratori per la nona edizione sul Web'')
|Misti: ''Belli'' ([[Amaurys Pérez]]) contro '''Brutti''' ([[Franco Pistoni]])
|{{formatnum:5131000}}<ref>{{Cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/130519/ascolti-tv-venerdi-1-aprile-2016#more-130519|titolo=ASCOLTI TV {{!}} VENERDI 1 APRILE 2016. TESTA A TESTA TRA LAURA & PAOLA (5,7 MLN - 24.09%) E CIAO DARWIN (5,1 MLN - 24.44%)|sito=DavideMaggio.it|accesso=2016-04-02}}</ref>
|24,44%
|-
|''Miglior performance''
|" align="center"|4
|'''Michele Trazzi''' (''Divano''), Filip Simaz (''Gay Pride'')
|" align="center"|8 aprile [[2016]]
|Noemi Pirozzi e Federica Morello
|Misti: '''Carne''' ([[Tina Cipollari]]) contro ''Spirito'' ([[Safiria Leccese]])
|5 491 000<ref>{{Cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/130764/ascolti-tv-venerdi-8-aprile-2016|titolo=ASCOLTI TV {{!}} VENERDI 8 APRILE 2016. LAURA E PAOLA CALA AL 20.86% E SI FA SURCLASSARE DA CIAO DARWIN (27.31%)|sito=DavideMaggio.it|accesso=2016-04-09}}</ref>
|27,31%
|-
|''Miss Darwin''
|" align="center"|5
|Erika Arena (''Teen''), '''Lucrezia Mangilli''' (''Umani'')
|" align="center"|15 aprile [[2016]]
|Fabrizio Roberti (''Onan Academy'')
|Misti: ''Io so' io'' (Daniela del Secco d'Aragona) contro ''Noi non semo'' ([[Manuela Villa]])
|
|
|-
|''Migliore attore non protagonista''
|" align="center"|6
|Nomination unica: '''Simone Fugazzotto'''
|" align="center"|22 aprile [[2016]]
|[[Paolo Bonolis]]
|Donne: ''Ventenni'' contro ''Quarantenni''<ref>{{Cita web|url=http://realityshow.blogosfere.it/post/702041/madre-natura-ciao-darwin-2016-come-viene-scelta-caratteristiche|titolo=Madre Natura di Ciao Darwin, Sonia Bruganelli: "Ecco come viene scelta. Gelosa di Paolo Bonolis? Neanche lo guardano!"|sito=Realityshow|accesso=2016-04-13}}</ref>
|
|
|-
|''Premio alla carriera''
|" align="center"|7
|Nomination unica: '''Emilio Contaldo'''
|" align="center"|29 aprile [[2016]]
|Simone Fugazzotto
|Misti: ''Italiani ''contro ''Stranieri''
|
|
|-
|" align="center"|8
|" align="center"|6 maggio [[2016]]
|Misti: ''Reale'' contro ''Virtuale''<ref>{{Cita web|url=http://www.sorrisi.com/tv/ciao-darwin-e-tornato-intervista-paolo-bonolis/|titolo=Intervista - Paolo Bonolis cita le categorie della settima edizione|autore=|editore=|data=|accesso=}}</ref>
|
|
|-
|
|" align="center"|Media (alla 4°)
|
|5 370 000
|26,00%
|}
 
====Cast== Controversie ==
Il programma è stato spesso oggetto di critiche ed accuse di essere "trash". Molto criticata è stata la puntata ''Omosessuali vs. Eterosessuali'' della seconda edizione, sia da parte dell'opinione pubblica<ref name="archiviostorico.corriere.it">{{cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/1999/novembre/21/Pioggia_proteste_Bonolis_per_sfida_co_0_9911215124.shtml|titolo=corriere della sera Pioggia di proteste su Bonolis per la sfida gay - eterosessuali|accesso=27 aprile 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110716095109/http://archiviostorico.corriere.it/1999/novembre/21/Pioggia_proteste_Bonolis_per_sfida_co_0_9911215124.shtml |urlmorto=no}}</ref> che dall'allora non ancora vicepresidente di [[Mediaset]] [[Pier Silvio Berlusconi]]<ref name="ricerca.repubblica.it">{{cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/09/28/bonolis-gioca-coi-nudisti.html|titolo=la Repubblica Bonolis gioca coi nudisti|accesso=16 aprile 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140813234557/http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/09/28/bonolis-gioca-coi-nudisti.html|urlmorto=no}}</ref>. L'uso nelle prove di coraggio di animali, più o meno pericolosi, è stato criticato da diverse associazioni animaliste, tra cui la [[People for the Ethical Treatment of Animals|PETA]].<ref>{{cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/2000/novembre/11/Maltrattano_animali_denunciati_Carramba_Ciao_co_0_0011116855.shtml|titolo=Corriere della Sera «Maltrattano animali»: denunciati Carràmba e Ciao Darwin|accesso=29 aprile 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110716095143/http://archiviostorico.corriere.it/2000/novembre/11/Maltrattano_animali_denunciati_Carramba_Ciao_co_0_0011116855.shtml|urlmorto=no}}</ref>
 
[[Paolo Bonolis]], ai microfoni di PoreCast, il podcast condotto da [[Giacomo Poretti]], ha ammesso che c'è stata una puntata di Ciao Darwin che non ha mai potuto registrare, in cui le categorie partecipanti sarebbero state ''Papa Boys'' ''VS'' ''Papi Girls''. Il [[Conduttore televisivo|conduttore]], infatti, era stato fermato da una chiamata dell'allora [[Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana|presidente del consiglio]] [[Silvio Berlusconi]] che gli aveva intimato che sarebbe stato il caso di evitare.<ref>{{Cita web|autore=Elisabetta Murina|url=https://www.fanpage.it/spettacolo/programmi-tv/paolo-bonolis-ce-una-puntata-di-ciao-darwin-che-non-ho-potuto-registrare-berlusconi-mi-chiamo-per-fermarmi/p9/|titolo=Paolo Bonolis: “C’è una puntata di Ciao Darwin che non ho potuto registrare, Berlusconi mi chiamò per fermarmi”}}</ref>
Le prime donne di questa edizione sono la ex [[Miss Paraguay]] 2013 [[Guadalupe Gonzalez]] e la modella italiana Giada Pezzaioli. Il corpo di ballo è invece formato da Lorella Boccia, Shaila Gatta, Giulia Pauselli, Veronica Lepri, Francesca La Marca, Michela Albiani, Costanza Gattuso, Isabella Rossi e gli uomini Salvatore, Alessio e Luigi.
 
La settima edizione scatenò polemiche ancora prima di andare in onda, a causa delle categorie di concorrenti richieste durante i provini<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/126318/ciao-darwin-2016-polemica-per-i-casting-cercano-razzisti-e-omofobi|titolo=CIAO DARWIN 2016, POLEMICA PER I CASTING: "CERCANO RAZZISTI E OMOFOBI"|sito=DavideMaggio.it|accesso=1º febbraio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160321072847/http://www.davidemaggio.it/archives/126318/ciao-darwin-2016-polemica-per-i-casting-cercano-razzisti-e-omofobi|urlmorto=no}}</ref>, tra le quali persone contrarie ai diritti della [[comunità LGBT]] (che poi hanno fatto parte della sfida ''Normali vs. Diversi'') e persone contrarie all'integrazione degli immigrati stranieri in Italia (che poi hanno fatto parte della sfida ''Italiani vs. Stranieri'').
==== La turbolenta realizzazione della settima edizione ====
La genesi della settima edizione è stata piuttosto turbolenta. Nell'aprile [[2010]], dopo il successo della sesta edizione, Bonolis rivelò in un'intervista di non voler più riproporre ''Ciao Darwin'' e che, semmai fosse stata realizzata una settima edizione, non sarebbe stato lui a condurla. A dicembre [[2010]] però, dopo la notizia dello sbarco del format in [[Cina]], in un'intervista Bonolis disse che [[Mediaset]] probabilmente gli avrebbe chiesto di riproporlo. Nei due anni successivi sono poi sorte numerose indiscrezioni e smentite fino all'estate [[2012]] quando venne annunciata la produzione di una settima edizione per la primavera [[2013]] confermando la conduzione di [[Paolo Bonolis]], che comunque ribadì che sarebbe stata l'ultima edizione. Tuttavia nel novembre 2012 si è poi deciso di cancellare la realizzazione a causa degli alti costi di produzione. Nell'estate 2013 però viene annunciato che ''Ciao Darwin 7'' sarebbe andato in onda nella primavera [[2014]] ma anche in quell'anno l'edizione non si è fatta sempre a causa degli alti costi. Il 1º luglio [[2015]], alla presentazione dei palinsesti Mediaset, fu annunciata ufficialmente la settima edizione. Nel settembre [[2015]] Bonolis ha confermato che il programma sarebbe tornato in onda nella primavera [[2016]] ma anche che la settima sarebbe stata l'ultima edizione di ''Ciao Darwin''.
 
== Esportazione del format ==
Tale edizione scatena polemiche ancora prima di andare in onda a causa delle categorie di concorrenti richieste durante i provini<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/126318/ciao-darwin-2016-polemica-per-i-casting-cercano-razzisti-e-omofobi}}</ref>.
Il format di ''Ciao Darwin'', creato interamente in [[Italia]], è stato venduto anche a [[Emittente televisiva|reti]] di altri paesi, elencati di seguito mediante questa lista, tramite la società di distribuzione internazionale Distraction Formats.
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%; text-align:center"
{{citazione|Ciao Darwin era morto... ma in Italia si sa, a parte i conti pubblici, tutto torna!|[[Paolo Bonolis]] nella prima puntata di ''Ciao Darwin 7''}}
! Paese !! Titolo !! Rete televisiva !! Anni di messa in onda !! Presentatore/i
|-
| {{CHN}} || ''你好达尔文''<br />''Nǐ hǎo Darwin'' || Liaoning TV || 2011 || Guo Degang
|-
| {{GRC}} || ''Γεια σου Δαρβίνε''<br />''Geia sou Darvine'' || [[ANT1]] || 2008 || Vangelis Perris
|-
| {{POL}} || ''Ciao Darwin'' || [[TVN (rete televisiva)|TVN]] || 2004–2005 || Piotr Szwedes
|-
| {{ROU}} || ''Ciao, Darwin!'' || [[Antena 1]] || 2003–2005 || Dan Negru
|-
| {{SRB}} || ''Ćao Darvine'' || [[RTV Pink]] || 2007–2008 || Marinko Madžgalj e Ognjen Amidžić
|-
| {{HUN}} || ''Csaó Darwin!'' || TV2 || 2004–2006 || Gábor Bochkor
|-
| {{VNM}} || ''Hội ngộ bất ngờ'' || HTV7 || 2007–2009 || Thanh Bạch
|}
 
Sempre tramite questa società, la trasmissione è stata acquistata anche in altri cinque paesi: [[Canada]] ([[Québec (provincia)|Québec]]), [[Francia]], [[Libano]], [[Russia]] e [[Stati Uniti d'America]]<ref>{{cita web|url=http://telequebecoise.forumactif.com/t285-radio-canada-travaille-toujours-sur-ciao-darwin|titolo=Radio-Canada travaille toujours sur Ciao Darwin|accesso=11 ottobre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181011214555/http://telequebecoise.forumactif.com/t285-radio-canada-travaille-toujours-sur-ciao-darwin|urlmorto=no}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.c21media.net/darwin-format-selected-in-canada-and-hungary/|titolo=Darwin format selected in Canada and Hungary {{!}} News {{!}} C21Media|accesso=11 ottobre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181011172943/https://www.c21media.net/darwin-format-selected-in-canada-and-hungary/|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.c21media.net/distraction-inks-format-tape-deals/|titolo=Distraction inks format, tape deals {{!}} News {{!}} C21Media|accesso=11 ottobre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181011172952/https://www.c21media.net/distraction-inks-format-tape-deals/|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.c21media.net/ciao-darwin-evolves-with-us-french-deals/|titolo=Ciao Darwin evolves with US, French deals {{!}} News {{!}} C21Media|accesso=11 ottobre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181011214426/https://www.c21media.net/ciao-darwin-evolves-with-us-french-deals/|urlmorto=no}}</ref>, ma le loro versioni non hanno mai visto la luce per vari motivi.
==== Le novità ====
In questa edizione è stata introdotta la serie web Pupazzo Criminale diretta dal duo comico [[Lillo & Greg]].
 
Inoltre è stato introdotto il Dinosauro "Dino" al posto del ''Pino'' della sesta edizione.
 
Da questa edizione, inoltre, è stato introdotto un nuovissimo sito web che permette di interagire con la trasmissione e con il sito web stesso. È possibile proporre domande da porre ai concorrenti delle varie squadre, votare il concorrente preferito in base a 3 categorie: ''miglior look'', ''miglior esibizione'', ''miglior personaggio''. È inoltre possibile partecipare all'evoluzione di Ciao Darwin. Si ricorda che è necessario registrarsi.
 
== Note ==
<References />
{{references|3}}
 
== Bibliografia ==
Riga 954 ⟶ 949:
* [[Paolo Bonolis]]
* [[Luca Laurenti]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [http://www.ciaodarwin.mediaset.it Ciao Darwin - edizione italiana].
* [http://ciaodarwin.onet.pl/ Ciao Darwin - edizione polacca].
 
{{Portale|televisione}}
 
[[Categoria:Programmi televisivi di intrattenimento]]
[[Categoria:Programmi televisivi italiani]]
[[Categoria:Programmi televisivi degli anni 1990]]
[[Categoria:Programmi televisivi degli anni 2000]]
[[Categoria:Programmi televisivi degli anni 2010]]
[[Categoria:Programmi televisivi degli anni 2020]]