Classificazione planetaria (Star Trek): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correzione riguardo Plutione, che non è un pianeta.
Etichetta: Nuovo reindirizzamento
 
(28 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate)
Riga 1:
#RINVIA [[Pianeti di Star Trek#Classificazione planetaria]]
Nell'universo [[Fantascienza|fantascientifico]] di ''[[Star Trek]]'' vige una specifica '''classificazione dei [[pianeta|pianeti]]''', differente da [[Pianeta#Classificazione planetaria|quella terrestre]] del [[XXI secolo]]. Questa classificazione è introdotta presso gli [[Umani (Star Trek)|umani]] dai più progrediti [[Vulcaniani]] nel corso delle prime [[viaggio interstellare|esplorazioni extrasolari]] umane (narrate nella serie tv ''[[Star Trek: Enterprise]]''). Secondo tale classificazione i pianeti si distinguono per classi identificate da una lettera dalla ''A'' alla ''Y''.
 
Quella più citata negli episodi è la [[#Classe M|Classe M]], che identifica pianeti abitabili simili alla [[Terra]].
 
Ogni pianeta riceve il nome della propria [[stella]] ed un numero progressivo, dal più vicino al più lontano dalla stella stessa. In questo modo non c'è più bisogno di memorizzare il nome di tutti i pianeti di tutti i [[sistema solare|sistemi]]. Per quanto riguarda il sistema solare della [[Terra]], il nome [[Sole|della stella]] è ''Sol''. [[Mercurio (astronomia)|Mercurio]], quindi, è ''Sol1'' e [[Nettuno (astronomia)|Nettuno]] è invece ''Sol8''. ''Sol4'', fa quindi riferimento al quarto pianeta del nostro sistema solare: [[Marte (astronomia)|Marte]], quindi la [[Terra]] è "Sol3".
 
==Classe A==
La [[superficie]] di un pianeta di ''classe A'' è parzialmente [[liquido|liquida]], l'[[atmosfera]] è composta da [[idrogeno]] e i suoi [[composto chimico|composti]] primari. Si [[evoluzione|evolve]] in un pianeta di ''classe C''.
 
Pianeti di classe A conosciuti:
*Gothos
 
==Classe B==
La superficie di un pianeta di ''classe B'' è parzialmente liquida con elevate [[temperatura|temperature]], con una tenue [[atmosfera]] con pochi [[gas]] attivi [[chimica]]mente. Generalmente si situa molto vicino alla sua [[stella]].
 
Pianeti di classe B conosciuti:
*[[Mercurio (pianeta)|Mercurio]]
*[[51 Pegasi b]]
 
==Classe C==
Un pianeta di ''classe C'' è un [[pianeta esterno]] [[geologia|geologicamente]] inattivo, con basse temperature e presenza di metano.
 
Pianeti di classe C conosciuti:
*[[Plutone (pianeta)|Plutone]]
*Caronte
*Psi 2000
*[[Eris (astronomia)|Eris]]
*[[Tritone (astronomia)|Tritone]]
*[[50000 Quaoar]]
*[[90482 Orcus]]
 
==Classe D==
Un pianeta di ''classe D'' ha una superficie butterata di [[cratere meteoritico|crateri meteoritici]], con un'atmosfera assente o tenue. Generalmente è una [[Satellite naturale|luna]] o un [[planetoide]].
Pianeti di classe D conosciuti:
*La [[Luna]] della [[Terra]]
*[[Iperione (astronomia)|Iperione]] (Luna di [[Saturno (astronomia)|Saturno]])
*[[Febe (astronomia)|Febe]] (Luna di [[Saturno (astronomia)|Saturno]])
*[[Callisto (astronomia)|Callisto]] (luna di [[Giove (astronomia)|Giove]])
*[[Oberon (astronomia)|Oberon]] (luna di [[Urano (astronomia)|Urano]])
*[[Mimas (astronomia)|Mimas]] (luna di Saturno)
*[[Rura Penthe]]<ref>{{Cita libro|titolo=Star Trek Star Charts|anno=2002|editore=Simon and Schuster|isbn=978-0-7434-3770-7|p=55}}</ref>
*Regula
 
==Classe E==
Un pianeta di ''classe E'' ha una superficie liquida con alte temperature, con un'atmosfera di composti dell'[[idrogeno]] e gas estremamente reattivi. Si evolve in una ''classe F''.
 
Pianeti conosciuti di Classe E:
*Excalbia
 
==Classe F==
Un pianeta di ''classe F'' è caratterizzato da violente [[vulcano (geologia)|eruzioni vulcaniche]], con un'atmosfera di composti dell'[[idrogeno]]. Si evolve in una ''classe G'', può ospitare [[forma di vita|forme di vita]] basate sul [[silicio]].
 
Pianeti conosciuti di Classe F:
*Janus IV
*[[Io (astronomia)|Io]]
 
==Classe G==
Un pianeta di ''classe G'' è in fase di [[cristallizzazione]]. Nell'atmosfera sono presenti [[anidride carbonica]] e altri gas [[tossicità|tossici]]. Può ospitare forme di vita primitive e si può evolvere in una classe K, L, M, N, O, oppure P.
 
Pianeti di classe G conosciuti:
*Delta Vega
 
==Classe H==
Un pianeta di ''classe H'' ha una superficie calda e [[aridità|arida]] con poca [[acqua]] disponibile. Può contenere [[gas pesante|gas pesanti]] e [[vapore|vapori]] [[metallo|metallici]] nell'atmosfera. Può ospitare [[Plantae|piante]] resistenti alla [[siccità]] e alle [[radiazione|radiazioni]] e piccoli [[animale|animali]]; pianeta [[deserto|desertico]].
 
Pianeti conosciuti di Classe H
*Tau Cygna V
*Rigel XII
 
==Classe I==
Un pianeta di ''classe I'' ha una superficie tenue con [[idrogeno]] e composti dell'idrogeno. Irradia [[calore]]. Zone molto differenti per [[Composizione chimica|composizione]], [[pressione]] e temperatura. Può essere presente del [[acqua|vapor acqueo]]. [[Supergigante gassoso]], [[stella]] mancata.
 
Pianeti di Classe I conosciuti:
*Q'tahL
 
==Classe J==
Un pianeta di ''classe J'' ha una superficie tenue con [[idrogeno]] e composti dell'[[idrogeno]]. Irradia poco calore. Zone molto differenti per composizione, pressione e temperatura. Può ospitare forme di vita [[Giove (astronomia)|gioviane]] basate sugli [[idrocarburi]].
 
Pianeti di Classe J conosciuti:
*[[Giove (astronomia)|Giove]]
*[[Saturno (astronomia)|Saturno]]
*[[55 Cancri b]]
* [[55 Cancri c]]
*[[55 Cancri f]]
 
==Classe K==
Un pianeta di ''classe K'' è [[sterilità|sterile]] con poca [[acqua]] disponibile. Atmosfera sottile, formata principalmente da [[anidride carbonica]]. Può ospitare forme di vita primitive [[Organismo unicellulare|unicellulari]]. Adattabile alla [[colonizzazione]] in ambienti [[pressione|pressurizzati]].
 
Pianeti conosciuti di Classe K:
*[[Marte (astronomia)|Marte]]
* Lonita (luna di [[Betazed]])
 
==Classe L==
Un pianeta di ''classe L'' ha una superficie sterile e [[roccia|rocciosa]] con poca acqua disponibile. Atmosfera composta da [[ossigeno]] e [[argon]] con un'alta concentrazione di [[anidride carbonica]]. Eventuali forme di vita indigene sono limitate alla [[flora]]; adatto alla colonizzazione [[umanoide]]. Potrebbe essere necessaria la somministrazione di [[composto triossido]].
 
Pianeti di Classe L conosciuti:
*Indri VIII
*Pianeta dei 37's
*Borg Prime
 
==Classe M==
''Classe M'', contrazione di ''classe Minshara'' (dal [[Vulcaniani|vulcaniano]]).
 
La superficie dei pianeti di classe M è principalmente composta da [[silicati]] e [[acqua]] con una superficie di terre emerse di almeno il 20%. L'atmosfera contiene principalmente [[ossigeno]] e [[azoto]] con altri gas presenti in tracce. I pianeti di classe M sono [[attività geologica|geologicamente attivi]] e perfettamente adatti alla vita umana.
 
Pianeti di Classe M conosciuti:
*[[Andoria]]
*[[Babel (Star Trek)|Babel]]
*[[Bajor]]
*[[Betazed]]
*Camor V
*Camus II
*'''Canopus'''
*Capella IV
*[[Cardassia|Cardassia I]]
*[[Cardassia|Cardassia II]]
*[[Cardassia|Cardassia III]]
*'''[[Cardassia|Cardassia IV]]'''
*'''[[Cardassia|Cardassia V]]'''
*[[Cardassia|Cardassia VI]]
*Casperia Prime
*Catualla
*Celtris III
*Cestus III
*Cheron
*Coridan
*Jeraddo
*Nibiru (''[[Into Darkness - Star Trek]]'')
*Raisa
*Rakosa V
*Rekag-Seronia
*[[Remus]]
*[[Risa]]
*[[Romulus (Star Trek)|Romulus]]
*Ruah IV
*Rubicun III
*Rutia IV
*[[Tellar]]
*[[Terra]]
*[[Trill (pianeta)|Trill]]
*[[Vulcano (Star Trek)|Vulcano]]
 
==Classe N==
Un pianeta di ''classe N'' è caratterizzato da alte temperature a causa dell'[[effetto serra]], l'acqua è presente solamente come vapore. Atmosfera molto densa con [[anidride carbonica]] e composti di [[zolfo]]. Inadatto alla vita.
 
Pianeti di Classe N conosciuti:
*[[Venere (astronomia)|Venere]]
 
==Classe O==
 
Un pianeta di ''classe O'' è composto da [[acqua]] allo stato liquido che ricopre almeno l'80% della superficie. Atmosfera di [[ossigeno]] e [[azoto]] con altri gas presenti in tracce. Pianeta [[mare|pelagico]] [[attività geologica|geologicamente attivo]], perfettamente adatto alla vita umana.
 
Pianeti di Classe O conosciuti:
*Argo
 
==Classe P==
{{vedi anche|Pianeta ghiacciato}}
Un pianeta di ''classe P'' è formato da [[acqua]] allo stato [[solido]] ([[ghiaccio]]) che ricopre almeno l'80% della superficie. [[Ossigeno]] e [[azoto]] con altri gas presenti in tracce nell'atmosfera. Le forme di vita [[vegetale|vegetali]], animali e [[umanoide|umanoidi]] possono sopravvivere difficilmente.
 
Pianeta di Classe P conosciuti:
*Exo III
 
==Classe Q==
Un pianeta di ''classe Q'' varia dallo stato fuso al ghiaccio di [[acqua]] e di [[anidride carbonica]]. Da tenue a molto densa l'atmosfera. [[Orbita]] molto [[Eccentricità orbitale|eccentrica]] che fa variare notevolmente il [[clima]].
 
Pianeti di Classe Q conosciuti:
*Genesis
 
==Classe R==
Un pianeta di ''classe'' R potrebbe essere temperato in presenza di [[geotermia|attività geotermica]]. Gas derivanti da [[eruzione vulcanica|eruzioni vulcaniche]] compongono l'atmosfera. [[Pianeta errante]], può ospitare piante e forme animali che non dipendono dall'[[irraggiamento solare]].
 
Pianeti di Classe R conosciuti:
*Dakala
 
==Classe S==
Un pianeta di ''classe S'' ha una superficie tenue con [[idrogeno]] e composti dell'idrogeno. Irradia molto calore. Zone molto differenti per composizione, pressione e temperatura. Può essere presente del vapor acqueo. [[Pianeta ultragigante|Ultragigante]] con un diametro dai 10 ai 50 milioni di chilometri.
 
==Classe T==
Un pianeta di ''classe T'' ha una superficie tenue con [[idrogeno]] e composti dell'idrogeno. Irradia molto calore. Zone molto differenti per composizione, pressione e temperatura. Può essere presente del vapor acqueo. Ultragigante con un diametro di oltre 50 milioni di chilometri.
 
==Classe Y==
In un pianeta di ''classe Y'' la temperatura può raggiungere i 500 [[Kelvin]]. Turbolenta e spesso tossica per la vita umana. [[Campo elettrico|Campi elettrici]] forti ed estesi dannosi anche per le navi in orbita. Soprannominato anche Demon Planet.
 
Pianeti di Classe Y Conosciuti:
*Avamposto [[Impero Tkon|Tkon]] del sistema Delphi Ardu
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
*{{Cita libro|titolo=Star Trek Star Charts|anno=2002|editore=Simon and Schuster|isbn=978-0-7434-3770-7}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{MemoryAlpha|Planetary classification}}
 
{{Portale|astronomia|fantascienza|Star Trek}}
 
[[Categoria:Pianeti di Star Trek| ]]