Alberto Verdi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Biografia: altri dati |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
| (42 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Carica pubblica
|nome = Alberto Verdi
|titolo = Laurea in giurisprudenza▼
|professione = avvocato▼
|partito = [[Partito Nazionale Fascista|PNF]]▼
|legislatura = [[XXVII Legislatura del Regno d'Italia|XXVII]], [[XXVIII Legislatura del Regno d'Italia|XXVIII]], [[XXIX Legislatura del Regno d'Italia|XXIX]]▼
|sito = ▼
▲|nome = Alberto Verdi
|istituzione = Camera dei Fasci e delle Corporazioni▼
|didascalia =
|carica = [[Camera dei deputati del Regno d'Italia|Deputato del Regno d'Italia]]
|mandatoinizio =
|
▲|legislatura = [[XXVII
|gruppo parlamentare =
|legislatura = [[XXX Legislatura del Regno d'Italia|XXX]]▼
|gruppo_parlamentare = Membri del Governo nazionale</br>Membri del Consiglio nazionale del PNF▼
|coalizione =
|circoscrizione =
|collegio =
|tipo nomina =
|incarichi =
|sito = {{Deputati Regno}}
▲|partito = [[Partito Nazionale Fascista|PNF]]
▲|titolo di studio = Laurea in giurisprudenza
|alma mater =
▲|professione = avvocato
▲|
|mandatoinizio2=
|mandatofine2=
▲|
|coalizione2=
|circoscrizione2=
|collegio2=
|tipo nomina2=
|incarichi2=
}}
{{Bio
|Nome = Alberto
|Cognome = Verdi
|Sesso = M
|LuogoNascita = Cento
|LuogoNascitaLink = Cento (Italia)
|GiornoMeseNascita = 17 giugno
|AnnoNascita = 1888
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 1962
|Epoca = 1900
|Attività = politico
Riga 54 ⟶ 46:
|Nazionalità = italiano
}}
==Biografia==
Condusse
* Deputato in Parlamento
<br/>Venne nominato podestà di Ferrara quando [[Renzo Ravenna]], per evitare di essere esautorato dall'applicazione delle [[Leggi razziali fasciste]] che sarebbero state da lì a poco emanate, nel settembre del [[1938]], si dimise dalla carica. Durante la sua amministrazione ricoprì le cariche istituzionali entrate nella tradizione locale, ad esempio fu presidende dell'Opera del Duomo.▼
<br/>A sua volta venne costretto alle dimissioni da podestà della città nell'agosto [[1943]] dal [[prefetto]] [[Giovanni Dolfin (politico)|Giovanni Dolfin]]<ref>{{Cita|A.Guarnieri|pp.71,72}}</ref>.▼
* Podestà di Ferrara
▲<br/>Venne eletto la prima volta alla [[Camera dei deputati del Regno d'Italia]] con la XXVII Legislatura, nel [[1924]].
▲
▲<br />A sua volta venne costretto alle dimissioni da podestà della città
<br />Morì nel [[1962]]
==Note==
<references/>
==Voci collegate==▼
* [[Consiglieri nazionali della Camera dei fasci e delle corporazioni]]▼
==Bibliografia==
* {{Cita libro|titolo =Il fascismo ferrarese. Dodici articoli per raccontarlo
|autore =Antonella Guarnieri|editore=Tresogni|città=Ferrara|anno = 2011| cid= A.Guarnieri|citazione =|isbn= 978-88-97320-03-6}}
* [[Sindaci di Ferrara]]
▲* [[Consiglieri nazionali della Camera dei fasci e delle corporazioni]]
* [[Renzo Ravenna]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Cita web|url =http://
* {{Cita web|url =https://books.google.it/books?id=Yfq0BwAAQBAJ&pg=PA36&lpg=PA36&dq=Alberto+Verdi+ferrara&source=bl&ots=v8eqKPGgwz&sig=NjeSSHOGAZic2vA2fRtcqFWq7n0&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwj6t-3lkZPMAhVIuRQKHbefBYcQ6AEIKzAD#v=onepage&q=Alberto%20Verdi%20ferrara&f=false|titolo =Indicatore generale per l'Archidiocesi di Ferrara 1943|sito = books.google.it|editore =Archidiocesis Ferrariensis |cid =Archidiocesis.F.|accesso = 20 giugno 2019}}
{{Sindaco
|città = Ferrara
|stemma =
|periodo = 17 marzo [[1938]] - 15 agosto [[1943]]
|precedente = [[Renzo Ravenna]]
Riga 80 ⟶ 85:
}}
{{Portale|
[[Categoria:
[[Categoria:Deputati della
[[Categoria:Deputati della
[[Categoria:Consiglieri membri del Governo nazionale]]
[[Categoria:Consiglieri membri del Consiglio nazionale del PNF]]
| |||