Giovanni D'Onghia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
"Rimossi parametri obsoleti in template:Sportivo
Annullata la modifica 132466722 di Piermannarini (discussione)
Etichetta: Annulla
 
(29 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 8:
{{Carriera sportivo
|1988-1990|{{Volley Capurso Gioia del Colle|G}}|
|1990-1991|{{Volley MottolaMotula|G}}|
|1991-1997|{{Volley Magna MateraGrecia|G}}|
|1997-1999|{{Volley Magna Grecia Taranto|G}}|
}}
|Allenatore=
{{Carriera sportivo
|1999-2000 |{{Volley Materafemminile FMatera|A}} |<small>vice</small>
|2000-2001 |{{Volley Potenzafemminile FPM Potenza|A}} |
|2001-2002 |[[File:{{simbolo|600px Bianco.svg|20px]]}} Volley Putignano |
|2002-2007 |{{Volley Materdomini Castellana Grotte|A}} |
|2007 |{{Volley Capurso Gioia del Colle|A}} |
|2007-2008 |{{Volley AltamuraMurgia|A}} |
|2008-2009 |{{Volley Prisma Taranto|A}} |
|2009-2012 |{{Volley Materafemminile FMatera|A}} |
|2014- |{{Bandiera|NC}} VIS Montescaglioso |
}}
Riga 39:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = allenatore di pallavolo
|Attività2 = ex pallavolista
Riga 48 ⟶ 50:
==Carriera==
===Giocatore===
La carriera agonistica di Giovanni D'Onghia inizia a livello nazionale nella [[Serie B1 italiana di1988-1989 (pallavolo maschile 1988-1989)|Serie B1 1988-89]] con la maglia dell'[[Associazione Sportiva Pinuccio Capurso Volley Gioia]]; con la squadra [[Puglia|pugliese]] ottiene la promozione ed esordisce così in [[Serie A2 italiana di1989-1990 (pallavolo maschile 1989-1990)|Serie A2]]. Dopo [[Serie B1 italiana di1990-1991 (pallavolo maschile 1990-1991)|un'annata]] in [[Serie B1 italiana di (pallavolo maschile)|B1]] con la [[Società Sportiva Volley Motula]] si trasferisce alla [[Magna Grecia Volley]] di [[Matera]], dove rimane per diverse stagioni e ottiene due promozioni, arrivando alla [[Serie A2 italiana di (pallavolo maschile)|Serie A2]] partendo dalla [[Serie B2 italiana di (pallavolo maschile)|quarta divisione nazionale]].
 
===Allenatore===
A partire dal [[Serie A1 italiana di1999-2000 (pallavolo femminile 1999-2000)|campionato 1999-00]] intraprende la carriera da allenatore, iniziando come secondo di [[Ricardo Victor Maldonado]] alla [[Pallavolo Femminile Matera]], in [[Serie A1 italiana di (pallavolo femminile)|Serie A1]]; successivamente allena diverse squadre nelle categorie inferiori, sia maschili che femminili, centrando una promozione dalla [[Serie B1 italiana di2004-2005 (pallavolo maschile 2004-2005)|Serie B1]] alla [[Serie A2 italiana di2005-2006 (pallavolo maschile 2005-2006)|Serie A2]] con il [[Materdomini Volley]] di [[Castellana Grotte]].
 
L'esordio nella [[Serie A1 italiana di (pallavolo femminile)|massima serie femminile]] avviene nell'[[Serie A1 italiana di2007-2008 (pallavolo femminile 2007-2008)|annata 2007-08]] con la [[Murgia Sport Altamura]], mentre in ambito [[Serie A1 italiana di (pallavolo maschile)|maschile]] arriva nella [[Serie A1 italiana di2008-2009 (pallavolo maschile 2008-2009)|Serie A1 2008-09]], quando subentra a [[Marco Bonitta]] alla guida del [[Prisma Volley]] di [[Taranto]]; terminata questa esperienza torna alla [[Pallavolo Femminile Matera]], conducendola dalla [[Serie B1 italiana di (pallavolo femminile)|B1]] alla [[Serie A2 italiana di (pallavolo femminile)|A2]]. Dopo un breve periodo come responsabile del settore giovanile della squadra [[matera]]na, a metà della [[Serie B2 italiana di2014-2015 (pallavolo femminile 2014-2015)|Serie B2 2014-15]] diventa allenatore della VIS Severiana Montescaglioso<ref>{{cita web|url=http://www.basilicatasport.it/notizie-brevi/gianni-donghia-e-il-nuovo-tecnico-della-ingest-montescaglioso/|sito=basilicatasport.it|titolo=GianniGiovanni D’Onghia è il nuovo tecnico della Ingest Montescaglioso.|accesso=11 marzo 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150402121933/http://www.basilicatasport.it/notizie-brevi/gianni-donghia-e-il-nuovo-tecnico-della-ingest-montescaglioso/|dataarchivio=2 aprile 2015}}</ref>.
 
==Note==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{Legavolley|Giovanni|Donghia|1963|M}}
* {{cita web|url=httphttps://www.legavolley.it/DettaglioAllenatore.asp?IdAllenatore=coach/DON-GIA-63|titolo=LegaGiovanni Volley - SchedaD'Onghia (allenatore)|editore=[[Lega suPallavolo GiovanniSerie D'OnghiaA]]}}
* {{cita web|url=httphttps://www.legavolleyfemminile.it/DettaglioAllenatore.asp?IdAllenatorepage_id=324&idat=DON-GIA|titolo=Giovanni D'Onghia|editore=[[Lega VolleyPallavolo FemminileSerie -A Scheda allenatore su Giovanni D'Onghiafemminile]]}}
{{Portale|biografie|pallavolo}}
 
{{Portale|biografie|pallavolo}}
[[Categoria:Persone legate a Mottola]]