Serie B 2013-2014: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Aggiornamento parametro "|competizione" (via JWB) |
||
(174 versioni intermedie di 57 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Nd}}
{{Edizione di competizione sportiva
|nome = Serie B 2013-2014
|nome ufficiale = Serie B Eurobet 2013-2014
|logo = Logo_serie_B_Eurobet.svg
|dimensioni logo = 140
|competizione = [[Serie B]]
|sport = Calcio
|edizione = 82ª
|organizzatore = [[Lega Nazionale Professionisti Serie B|Lega Serie B]]
|luogo bandiera = Italia
|partecipanti = 22
|formula = girone unico, play-off e play-out
|sito web = [http://www.legaserieb.it/it legaserieb.it]
|vincitore = {{Calcio Palermo|N}}
|volta = 5
|altre promozioni = {{Calcio Empoli|N}}<br />{{Calcio Cesena|N}}
|retrocessioni = {{Calcio Novara|N}}<br />{{Calcio Padova|N}}<br />{{Calcio Reggina|N}}<br />{{Calcio Juve Stabia|N}}
|miglior marcatore = {{Bandiera|ITA}} [[Matteo Mancosu]] (26)
|incontri disputati = 462
|gol = 1098
|data fine = 18 giugno 2014
|pubblico = 2673594
|immagine = Serie B 13-14.svg
|didascalia = Distribuzione geografica delle squadre della Serie B 2013-2014
|edizione precedente = [[Serie B 2012-2013|2012-2013]]
|edizione successiva = [[Serie B 2014-2015|2014-2015]]
}}
La '''Serie B 2013-2014''' è stata l'82ª edizione del [[campionato italiano di calcio]] di [[Serie B]]
Capocannoniere del torneo è stato [[Matteo Mancosu]] ({{Calcio Trapani|N}}) con 26 reti.
== Stagione ==
=== Novità ===
La regione più rappresentata in questo campionato è stata l'[[Emilia-Romagna]] con 3 squadre (Carpi, Cesena e Modena), di cui due appartenenti alla stessa provincia. Sono state invece 7 le regioni rappresentate da due club, rispettivamente: [[Abruzzo]] (Pescara e Virtus Lanciano), [[Calabria]] (Crotone e Reggina), [[Campania]] (Avellino e Juve Stabia), [[Lombardia]] (Brescia e Varese), [[Sicilia]] (Palermo e Trapani), [[Toscana]] (Empoli e Siena) e [[Veneto]] (Cittadella e Padova). Infine una sola rappresentante ciascuna per [[Lazio]] (Latina), [[Liguria]] (Spezia), [[Piemonte]] (Novara), [[Puglia]] (Bari) e [[Umbria]] (Ternana). Sono state tre le squadre all'esordio assoluto al torneo cadetto: {{Calcio Carpi|N}}, {{Calcio Latina|N}} e {{Calcio Trapani|N}}.
A partire da questa stagione del campionato cadetto sono state introdotte delle novità riguardanti gli stipendi dei calciatori e la composizione delle rose. Per quanto riguarda la prima questione, è stato introdotto il cosiddetto [[salary cap]], per volere del presidente del [[CONI]], [[Giovanni Malagò]], e di quello della [[FIGC]], [[Giancarlo Abete]]. È stata regolamentata la parte fissa, quella variabile e delle varie casistiche contrattuali che riguardano gli ingaggi dei calciatori, predisponendo controlli e sanzioni per chi non rispettasse queste convenzioni, prese anche con l'appoggio dell'[[Associazione Italiana Calciatori|AIC]]. Per quanto riguarda i nuovi contratti firmati a partire da questa stagione, non saranno possibili contratti oltre i {{formatnum:300000}} euro annui ({{formatnum:150000}} nella parte fissa, {{formatnum:75000}} per obiettivi di squadra e {{formatnum:75000}} per bonus come gol, rigori parati, presenze a partire dalla decima) senza ripercussioni sulla mutualità, restando entro il 60% del rapporto fra emolumenti (inclusi quelli dello staff tecnico) e valore della produzione; se si vorrà sforare questi limiti, le azioni dovranno essere giustificate, per esempio, dall'aumento del [[fatturato]] e dell'[[utile]] oppure presentando [[fideiussione|fideiussioni]].<ref>[http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_b/2013/06/14-324962/Ecco+la+nuova+Serie+B.+Via+il+24-08+col+salary+cap Ecco la nuova Serie B. Via il 24-08 col salary cap] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131007053232/http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_b/2013/06/14-324962/Ecco+la+nuova+Serie+B.+Via+il+24-08+col+salary+cap |data=7 ottobre 2013 }} Corrieredellosport.it</ref><ref>[http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/calcio/2013/05/09/Lega-serie-rivede-salary-cap_8681034.html Lega serie B rivede il salary cap] Ansa.it</ref>
Sulla composizione delle rose, invece, è stato deciso di regolamentare il numero massimo di calciatori Over-23, che dovranno essere diciotto; la rosa può essere completata da altri due calciatori fra i 21 e i 23 anni, da ulteriori due atleti considerati "bandiere" (cioè giocatori che abbiano militato almeno quattro stagioni nella stessa squadra, giovanili comprese) e da illimitati calciatori Under-21.<ref>[http://www.mediagol.it/articolo.asp?idNotizia=233581 Serie B: ecco le regole per composizione squadre] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130719200503/http://www.mediagol.it/articolo.asp?idNotizia=233581 |data=19 luglio 2013 }} Mediagol.it</ref><ref>[http://www.mediagol.it/articolo.asp?idNotizia=234878 Mercato: ecco idea per giocatore bandiera] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130714105953/http://www.mediagol.it/articolo.asp?idNotizia=234878 |data=14 luglio 2013 }} Mediagol.it</ref> I numeri di maglia assegnati ai giocatori dovranno essere progressivi a partire dal numero 1. Proprio la presenza di molti calciatori giovani ha indotto la Lega ad allargare il numero di sostituti presenti in panchina: a partire dalla seconda giornata di campionato è stato possibile portare fra le riserve fino a un massimo di nove calciatori anziché gli abituali sette, con l'obiettivo di accelerare la crescita professionale dei calciatori Under-21.<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.legaserieb.it/it/sala-stampa/archivio-dettaglio/-/news/SERIE_B_EUROBET__PANCHINA_LUNGA_FINO_A_9_GIOCATORI/922124 Serie B Eurobet, panchina lunga fino a 9 giocatori] |data=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }} Legaserieb.it</ref>
Il 1º agosto 2013 è stato presentato Eurobet quale ''title sponsor'' che apparirà nella denominazione del campionato;<ref name="calendario"/> il 21 dello stesso mese è stato scelto [[NGM (azienda)|NGM]] quale ''top sponsor'' del campionato, il che significa che in tutte le maglie delle squadre sarà presente il logo dell'azienda di telefonia sotto il numero di maglia di ciascun giocatore.<ref>[http://www.legaserieb.it/it/sala-stampa/archivio-dettaglio/-/news/NGM_TOP_SPONSOR_DELLA_LEGA_SERIE_B/919023 NGM TOP SPONSOR DELLA LEGA SERIE B] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150726190801/http://www.legaserieb.it/it/sala-stampa/archivio-dettaglio/-/news/NGM_TOP_SPONSOR_DELLA_LEGA_SERIE_B/919023 |data=26 luglio 2015 }} Legaserieb.it</ref>
==== Aggiornamenti ====
Il 20 giugno 2013 la Commissione Disciplinare Nazionale ha inflitto due punti di penalizzazione al {{Calcio Bari|N}} a causa del ritardo dei pagamenti degli emolumenti dovuti ai propri tesserati, nel periodo intercorso fra gennaio e febbraio 2013.<ref>{{cita news|url=http://www.fantagazzetta.com/calcio-italia/serie-b-2013-2014-punti-di-penalizzazione-per-ascoli-e-bari-172832|titolo=Squalifiche: punti di penalizzazione per il Bari|accesso=30 luglio 2013|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304100313/http://www.fantagazzetta.com/calcio-italia/serie-b-2013-2014-punti-di-penalizzazione-per-ascoli-e-bari-172832|dataarchivio=4 marzo 2016|urlmorto=sì}}</ref> Il 4 luglio inoltre, in seguito allo svolgimento del processo sul [[Scandalo italiano del calcioscommesse del 2011|calcioscommesse]] riguardante il filone giudiziario ribattezzato ''[[Scandalo italiano del calcioscommesse del 2011#Quinto filone d'indagini:Bari-bis|Bari-bis]]'', la società pugliese ha chiesto e ottenuto di patteggiare un ulteriore punto di penalizzazione, sempre da scontare durante la stagione.<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/2013/07/04/news/calcioscommesse_bari_bis_patteggiamenti-62383887/|titolo=Calcioscommesse, Bari-bis: -1 al Bari, chiesti quattro anni per Gillet|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|data=4 luglio 2013|accesso=30 luglio 2013}}</ref> Il {{Calcio Siena|N}}, invece, iscrittosi ''in extremis'' al campionato, è comunque dovuto partire da -2 «per non aver documentato agli Organi federali competenti l'avvenuto pagamento di ritenute Irpef, di contributi Inps e di emolumenti dovuti ai propri tesserati»;<ref>[http://www.figc.it/it/204/37168/2013/07/News.shtml Disciplinare: due punti di penalizzazione al Siena] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160304124137/http://www.figc.it/it/204/37168/2013/07/News.shtml |data=4 marzo 2016 }} Figc.it</ref><ref>[http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-b/2013/07/31/news/due_punti_di_penalizzazione_al_siena-64062387/ Siena, arrivano 2 punti di penalizzazione] Repubblica.it</ref> in settembre la squadra toscana si è vista togliere un ulteriore punto in classifica per il mancato deposito di una fidejussione bancaria.<ref>[http://www.calciomercato.com/altre-notizie/serie-b-un-altro-punto-di-penalizzazione-al-siena-732079 Serie B: un altro punto di penalizzazione al Siena] Calciomercato.com</ref>
Il 3 aprile 2014 la Commissione Disciplinare Nazionale assegna ancora un punto di penalizzazione al Siena (otto punti in meno in tutto) e, inizialmente, al Cesena;<ref>[http://www.figc.it/it/204/2523695/2014/04/News.shtml CDN: 1 PUNTO DI PENALIZZAZIONE PER SIENA E CESENA] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150924050245/http://www.figc.it/it/204/2523695/2014/04/News.shtml |data=24 settembre 2015 }} Figc.it</ref> tuttavia a quest'ultima, il 24 dello stesso mese, la penalizzazione viene revocata.<ref>[http://www.figc.it/it/204/2523897/2014/04/News.shtml CGF: ANNULLATO IL PUNTO DI PENALIZZAZIONE AL CESENA, RESPINTO IL RICORSO DEL SIENA] Figc.it</ref> Il successivo 30 aprile arriva un punto di penalizzazione anche per Bari e Reggina, per violazione del regolamento CO.VI.SO.C. per quanto riguarda i ritardi nei pagamenti degli stipendi e altre irregolarità amministrative.<ref>[http://www.tuttob.com/flash-news/inadempienze-amministrative-bari-e-reggina-penalizzate-di-un-punto-62628 Inadempienze amministrative, Bari e Reggina penalizzate di un punto] Tuttob.com</ref>
=== Formula ===
Il calendario del campionato è stato presentato il 1º agosto 2013 alla [[Galleria d'arte moderna Sant'Anna]] di [[Palermo]]:<ref name="calendario">[http://www.legaserieb.it/it/sala-stampa/archivio-dettaglio/-/news/A_PALERMO_NUOVO_CALENDARIO_E_TITLE_SPONSOR/914422 Calendari e sponsor, diretta streaming su Legaserieb.it] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131221092026/http://www.legaserieb.it/it/sala-stampa/archivio-dettaglio/-/news/A_PALERMO_NUOVO_CALENDARIO_E_TITLE_SPONSOR/914422?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+legaserieb%2FSalaStampaLegaSerieB+(Sala+Stampa+Lega+Serie+B) |data=21 dicembre 2013 }} Legaserieb.it</ref> l'inizio è avvenuto venerdì 23 agosto 2013 con il primo anticipo del torneo, cui è seguito sabato 24 agosto la prima giornata effettiva. La stagione regolare si è conclusa il 30 maggio 2014, con la 42ª e ultima giornata del campionato. Sono stati giocati 4 turni infrasettimanali: il 24 settembre, il 26 dicembre, il 25 marzo e il 13 maggio. Il torneo ha avuto una sosta invernale, che è stata programmata dal 31 dicembre al 23 gennaio, dopo le tre gare che si sono disputate nel periodo natalizio: 21, 26 e 29 dicembre. I play-off si sono giocati con queste modalità: il turno preliminare si è disputato in gara unica il 3 giugno 2014, le semifinali si sono giocate con gare di andata e ritorno l'8 e 11 giugno 2014, la finale si giocata con gara di andata e ritorno il 15 e 18 giugno 2014. Il play-out è stato disputato con gara di andata e ritorno il 6 e 13 giugno 2014.<ref>[http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_b/2014/05/15-361362/Serie+B,+ultimo+turno+il+30+maggio.+Playoff+al+via+il+3+giugno Serie B, ultimo turno il 30 maggio. Playoff al via il 3 giugno] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140517151900/http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_b/2014/05/15-361362/Serie+B,+ultimo+turno+il+30+maggio.+Playoff+al+via+il+3+giugno |data=17 maggio 2014 }} Corrieredellosport.it</ref>
La novità principale di questa stagione, introdotta il 23 agosto [[2013]], è il cambio della formula dei play-off che prevede che gli spareggi per la terza promozione in [[Serie A]] siano disputati fino a un massimo di sei squadre, che a conclusione della stagione siano entro un perimetro di massimo 14 punti di distacco dalla terza classificata. La delibera approvata dal presidente della Federcalcio, Giancarlo Abete, prevede che la promozione in massima categoria sarà acquisita direttamente dalle squadre classificate prima e seconda nel campionato di Serie B, mentre la terza classificataverrà promossa direttamente solo se il distacco dalla quarta sarà superiore ai 9 punti; se il distacco con la quarta sarà pari o inferiore, la terza squadra promossa sarà individuata con la disputa dei play-off. La formula degli spareggi, con questo nuovo meccanismo adottato, varia a seconda del numero delle squadre coinvolte, che possono essere minimo due (terza e quarta) e massimo sei (dalla terza alla ottava).<br />
Le varie ipotesi sono:
*play-off a due (finale): si affrontano la terza e la quarta classificata, che regalerà la promozione alla vincitrice.
Riga 61 ⟶ 58:
*play-off a cinque (turno preliminare, semifinali e finale): la sesta e la settima disputano un «preliminare», la vincente affronta poi la terza classificata, mentre la quarta e la quinta danno vita a un altro confronto; le due vincitrici disputano la finale per la promozione.
*play-off a sei (turno preliminare, semifinali e finale): la quinta affronta l'ottava e la vincitrice gioca poi con la quarta; la sesta incontra la settima e la vincitrice sfida la terza. Le due vincenti disputano la finale per la promozione.
Gli incontri di finale e semifinali si svolgono con gare di andata e ritorno, mentre i turni preliminari prevedono una partita unica sul campo della meglio piazzata nella [[stagione regolare]].<ref>[http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/75.$plit/C_2_ContenutoGenerico_37324_StrilloComunicatoUfficiale_lstAllegati_Allegato_0_upfAllegato.pdf COMUNICATO UFFICIALE N. 57/A] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130902231349/http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/75.$plit/C_2_ContenutoGenerico_37324_StrilloComunicatoUfficiale_lstAllegati_Allegato_0_upfAllegato.pdf |data=2 settembre 2013 }} Figc.it {{pdf}}</ref>
=== Avvenimenti ===
==== Girone di andata ====
Il 3 agosto 2013, prima dell'inizio della stagione regolare, ci sono state le dimissioni per motivi personali di [[Carmine Gautieri]] dalla panchina del {{Calcio Bari|N}}, poi sostituito da [[Roberto Alberti Mazzaferro]] due giorni dopo.<ref>[http://bari.repubblica.it/cronaca/2013/08/03/news/bari_c_il_giallo_gautieri_salta_il_primo_allenamento-64236517/ Gautieri divorzia dal Bari il tecnico: "Motivi familiari"]</ref><ref>{{cita news|url=http://www.ansa.it/web/notizie/regioni/puglia/2013/08/05/Calcio-Bari-Alberti-nuovo-allenatore_9122276.html|titolo=Calcio: Bari, Alberti nuovo allenatore|editore=[[ANSA]]|data=5 agosto 2013|accesso=21 agosto 2013}}</ref>
La partita inaugurale è stato l'anticipo di venerdì 23 agosto Reggina-Bari (0-0). Al termine della prima giornata sono sei le squadre a punteggio pieno, più la settima – il Siena – penalizzata però di due punti; dopo la seconda giornata solo {{Calcio Empoli|N}} e {{Calcio Cesena|N}} si ritrovano con 6 punti. Carpi-Padova proprio della seconda giornata, che segnava l'esordio casalingo storico in seconda serie per il Carpi, è stata sospesa al 27º minuto a causa di un blackout all'impianto elettrico<ref>[http://www.repubblica.it/sport/2013/08/31/foto/carpi_padova_sospesa_per_illuminazione-65643898/1/#1 Serie B, va via la luce: sospesa Carpi-Padova] Repubblica.it</ref> (la partita si è disputata in notturna, come tutte le altre) che la società ha attribuito a un problema della rete pubblica;<ref name=restocarlino>[http://www.ilrestodelcarlino.it/modena/sport/calcio/2013/08/31/942917-carpi-padova-gara-sospesa.shtml Carpi-Padova, partita sospesa per black-out] Ilrestodelcarlino.it</ref> il Padova si è rifiutato di giocare la restante parte dell'incontro il giorno successivo.<ref name=restocarlino /> Dopo la terza giornata nessuna squadra è più a punteggio pieno e l'Empoli viene raggiunto in testa alla classifica con 7 punti dall'{{Calcio Avellino|N}}. Gli irpini poi perdono nella gara della quarta giornata e così è l'Empoli la prima capolista solitaria del campionato. Dopo la sesta giornata capolista solitaria diventa la {{Calcio Virtus Lanciano|N}}. Il 2 ottobre il Siena subisce un ulteriore decurtazione di due punti in classifica per il mancato pagamento degli stipendi ai tesserati.<ref>[http://www.figc.it/it/204/37686/2013/10/News.shtml CDN: Penalizzazioni per il Siena (2 punti) e altre sei società] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150610203050/http://www.figc.it/it/204/37686/2013/10/News.shtml |data=10 giugno 2015 }} Figc.it</ref>
La Virtus Lanciano resta capolista solitaria fino alla 13ª giornata: nel 14º turno, infatti, perdendo lo scontro diretto con l'Empoli viene scavalcata in classifica proprio dai toscani, dal {{Calcio Palermo|N}} e dall'Avellino, tutte e tre così in testa con 27 punti; nella giornata successiva l'Empoli è l'unica delle tre a vincere, tornando così da sola in testa al campionato. La squadra toscana mantiene il primato solitario per tre partite, quindi dopo la 18ª giornata è il Palermo a superarla in classifica restando primatista da sola. Le due squadre, comunque, si alternano nelle due partite successive, così i toscani sono primi alla 19ª approfittando della sconfitta del Palermo contro il Carpi, mentre i siciliani riconquistano la vetta dopo la 20ª giornata a seguito della sconfitta casalinga dell'Empoli contro il {{Calcio Cittadella|N}}. Il girone d'andata si conclude col Palermo Campione d'inverno con 40 punti, un punto sopra l'Empoli; sul fondo, invece, in zona retrocessione stazionano {{Calcio Padova|N}}, {{Calcio Reggina|N}} e {{Calcio Juve Stabia|N}}.
==== Girone di ritorno ====
Il 26 aprile 2014 arriva il primo verdetto della stagione: si tratta dell'aritmetica retrocessione della Juve Stabia con sei turni d'anticipo, dopo tre anni di militanza nel campionato cadetto. Nella giornata successiva arriva un altro verdetto: il Palermo, battendo per 1-0 il {{Calcio Novara|N}}, ottiene l'aritmetica promozione in Serie A con cinque giornate d'anticipo – evento mai accaduto con la Serie B a ventidue squadre e terza volta assoluta da quando la vittoria fa ottenere 3 punti<ref>[http://www.legaserieb.it/it/sala-stampa/archivio-dettaglio/-/news/SERIEB_EUROBET__CURIOSITA_37_GIORNATA/1099332 SERIE B EUROBET, CURIOSITA' 37a GIORNATA] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140508061752/http://www.legaserieb.it/it/sala-stampa/archivio-dettaglio/-/news/SERIEB_EUROBET__CURIOSITA_37_GIORNATA/1099332 |data=8 maggio 2014 }} Legaserieb.it</ref> – e contestualmente anche la vittoria del campionato. Il 7 maggio 2014 la Disciplinare infligge alla Reggina altri due punti di penalizzazione<ref>[http://www.figc.it/it/204/2524036/2014/05/News.shtml CDN: PENALIZZAZIONE DI 2 PUNTI IN CLASSIFICA PER LA REGGINA] Figc.it</ref> e così la squadra retrocede aritmeticamente nella terza serie con cinque turni d'anticipo, dopo cinque anni di militanza nel campionato cadetto; dopo il ricorso della società i punti di penalizzazione passano da due a uno.<ref>[http://www.seriebnews.com/notizie-ultima-ora/2014/05/16/la-cgf-sulla-penalizzazione-della-reggina/ La CGF sulla penalizzazione della Reggina] Seriebnews.com</ref> Il 13 maggio il Palermo fa determinare un altro record: battendo il Cittadella fuori casa sono dodici le vittorie esterne in campionato,<ref>[http://palermocalcio.it/it/1314/news/scheda.php?id=30095 Tre punti ed un record. Cittadella-Palermo 0-2] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140514071148/http://palermocalcio.it/it/1314/news/scheda.php?id=30095 |data=14 maggio 2014 }} Palermocalcio.it</ref> che diventano tredici dopo la penultima giornata con la vittoria contro la {{Calcio Ternana|N}}. Nello stesso turno è aritmetica la retrocessione del Padova.
Il 30 maggio 2014, ultima giornata di campionato, l'Empoli batte 2-0 il Pescara e raggiunge il Palermo in Serie A, tornando nella massima serie dopo sei anni. Il Palermo raggiunge invece il record di 86 punti e viene premiato con la [[Coppa Ali della Vittoria]]. Si qualificano per le semifinali play-off il Latina e il Cesena mentre accedono al turno preliminare Modena, Crotone, Bari e Spezia; il Bari ha raggiunto i play-off (entro il cui "perimetro" c'erano altre sei squadre) al termine di un girone di ritorno dove ha conquistato 41 punti. Accedono, invece, ai play-out Varese e Novara.<ref>[http://www.legaserieb.it/it/sala-stampa/archivio-dettaglio/-/news/I_VERDETTI_DELLA_DELLA_SERIE_B_EUROBET/1119248 I VERDETTI DELLA SERIE B EUROBET] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140531124433/http://www.legaserieb.it/it/sala-stampa/archivio-dettaglio/-/news/I_VERDETTI_DELLA_DELLA_SERIE_B_EUROBET/1119248 |data=31 maggio 2014 }} Legaserieb.it</ref>
La quarta squadra retrocessa nella terza serie dopo il play-out è il Novara dopo aver perso all'andata per 0-2 e pareggiato al ritorno per 2-2 contro il {{Calcio Varese|N}}.<ref>[http://www.legaserieb.it/it/sala-stampa/archivio-dettaglio/-/news/VARESE_NOVARA_2_2__I_LOMBARDI_RESTANO_IN_SERIE_B_EUROBET/1128267 VARESE-NOVARA 2-2, I LOMBARDI RESTANO IN B] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140616001625/http://www.legaserieb.it/it/sala-stampa/archivio-dettaglio/-/news/VARESE_NOVARA_2_2__I_LOMBARDI_RESTANO_IN_SERIE_B_EUROBET/1128267 |data=16 giugno 2014 }} Legaserieb.it</ref> Tuttavia, la squadra piemontese non è l'ultima a retrocedere, infatti il 15 luglio 2014 il Siena viene dichiarato fallito a causa dei debiti contratti, ingenerando un'aspra battaglia legale fra la [[FIGC]], che avendo presagito le nubi tempestose che si addensavano sui toscani aveva pensato di approfittarne per iniziare a rientrare verso lo storico formato a 20 squadre mediante un blocco dei ripescaggi,<ref>[https://www.figc.it/FigcLegacyAssets/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/724/C_2_ContenutoGenerico_2524447_StrilloComunicatoUfficiale_lstAllegati_0_upfAllegato.pdf CU FIGC 170/2014]</ref> e il Novara che reclamava il tradizionale principio di riammissione per meriti sportivi nei tornei a [[girone unico]]. La contesa finì a tutto vantaggio di un terzo attore, i berici del [[Vicenza Calcio|Vicenza]] che si ritrovarono col gradito omaggio di un imprevisto ripescaggio dopo che la Corte del [[CONI]] accolse il reclamo novarese contro la tardiva e indirizzata idea della FIGC, ma la Federazione decise a quel punto di procedere a ripescaggi basati su criteri economici e storici anziché darla vinta ai piemontesi a cui rinfacciò i problemi legali della stagione precedente.<ref>Fu la seconda e ultima volta che si sacrificò il principio della riammissione per meriti sportivi a favore di scelte politiche: era successo [[Serie B 1939-1940|nel 1940]] quando i fascisti scartarono volontariamente il piccolo Molinella.</ref>
La terza squadra promossa in Serie A è il Cesena dopo aver vinto sia all'andata che al ritorno col punteggio di 2-1 la finale play-off col Latina, ritornando così nella massima serie dopo due anni di assenza.<ref>[http://www.legaserieb.it/it/sala-stampa/archivio-dettaglio/-/news/RIGORE_DI_CASCIONE__LATINA_CESENA_1_2__ROMAGNOLI_IN_A/1129744 RIGORE DI CASCIONE, LATINA-CESENA 1-2. ROMAGNOLI IN A] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150619084307/http://www.legaserieb.it/it/sala-stampa/archivio-dettaglio/-/news/RIGORE_DI_CASCIONE__LATINA_CESENA_1_2__ROMAGNOLI_IN_A/1129744 |data=19 giugno 2015 }} Legaserieb.it</ref>
== Squadre partecipanti ==
{| class="wikitable sortable" style="font-size:
!
!
!
!
! Stagione precedente
|-
| {{Calcio Avellino|N}}
| ''[[Associazione Sportiva Avellino 1912 2013-2014|dettagli]]''
| [[Avellino]]
| [[Stadio Partenio-Adriano Lombardi]]
| [[Lega Pro Prima Divisione 2012-2013|1º posto nel girone B di Lega Pro Prima Divisione]], promosso
|-
| {{Calcio Bari|N}}
| ''[[Associazione Sportiva Bari 2013-2014|dettagli]]''
| [[Bari]]
| [[Stadio San Nicola]]
| [[Serie B 2012-2013|10º posto in Serie B]]
|-
| {{Calcio Brescia|N}}
| ''[[Brescia Calcio 2013-2014|dettagli]]''
| [[Brescia]]
| [[Stadio Mario Rigamonti]]
| [[Serie B 2012-2013|6º posto in Serie B]]
|-
| {{Calcio Carpi|N}}
| ''[[Carpi Football Club 1909 2013-2014|dettagli]]''
| [[Carpi]] ([[Provincia di Modena|
| [[Stadio Sandro Cabassi]]
| [[Lega Pro Prima Divisione 2012-2013|3º posto nel girone A di Lega Pro Prima Divisione]], promosso dopo i play-off
|-
| {{Calcio Cesena|N}}
| ''[[Associazione Calcio Cesena 2013-2014|dettagli]]''
| [[Cesena]]
| [[Stadio Dino Manuzzi]]
| [[Serie B 2012-2013|14º posto in Serie B]]
|-
| {{Calcio Cittadella|N}}
| ''[[Associazione Sportiva Cittadella 2013-2014|dettagli]]''
| [[Cittadella (Italia)|Cittadella]] ([[Provincia di Padova|
| [[Stadio Piercesare Tombolato]]
| [[Serie B 2012-2013|15º posto in Serie B]]
|-
| {{Calcio Crotone|N}}
| ''[[Football Club Crotone 2013-2014|dettagli]]''
| [[Crotone]]
| [[Stadio Ezio Scida]]
| [[Serie B 2012-2013|12º posto in Serie B]]
|-
| {{Calcio Empoli|N}}
| ''[[Empoli Football Club 2013-2014|dettagli]]''
| [[Empoli]] ([[Provincia di Firenze|
| [[Stadio Carlo Castellani]]
| [[Serie B 2012-2013|4º posto in Serie B]]
|-
| {{Calcio Juve Stabia|N}}
| ''[[Società Sportiva Juve Stabia 2013-2014|dettagli]]''
| [[Castellammare di Stabia
| [[Stadio Romeo Menti (Castellammare di Stabia)|Stadio Romeo Menti]]
| [[Serie B 2012-2013|16º posto in Serie B]]
|-
| {{Calcio Latina|N}}
| ''[[Unione Sportiva Latina Calcio 2013-2014|dettagli]]''
| [[Latina]]
| [[Stadio Domenico Francioni]]
| [[Lega Pro Prima Divisione 2012-2013|3º posto nel girone B di Lega Pro Prima Divisione]], promosso dopo i play-off
|-
| {{Calcio Modena|N}}
| ''[[Modena Football Club 2013-2014|dettagli]]''
| [[Modena]]
| [[Stadio Alberto Braglia]]
| [[Serie B 2012-2013|8º posto in Serie B]]
|-
| {{Calcio Novara|N}}
| ''[[Novara Calcio 2013-2014|dettagli]]''
| [[Novara]]
| [[Stadio Silvio Piola (Novara)|Stadio Silvio Piola]]
| [[Serie B 2012-2013|5º posto in Serie B]]
|-
| {{Calcio Padova|N}}
| ''[[Calcio Padova 2013-2014|dettagli]]''
| [[Padova]]
| [[Stadio Euganeo]]
| [[Serie B 2012-2013|11º posto in Serie B]]
|-
| {{Calcio Palermo|N}}
| ''[[Unione Sportiva Città di Palermo 2013-2014|dettagli]]''
| [[Palermo]]
| [[Stadio Renzo Barbera]]
| [[Serie A 2012-2013|18º posto in Serie A]], retrocesso
|-
| {{Calcio Pescara|N}}
| ''[[Delfino Pescara 1936 2013-2014|dettagli]]''
| [[Pescara]]
| [[Stadio Adriatico-Giovanni Cornacchia]]
| [[Serie A 2012-2013|20º posto in Serie A]], retrocesso
|-
| {{Calcio Reggina|N}}
| ''[[Reggina Calcio 2013-2014|dettagli]]''
| [[Reggio Calabria|Reggio di Calabria]]
| [[Stadio Oreste Granillo]]
| [[Serie B 2012-2013|17º posto in Serie B]]
|-
| {{Calcio Siena|N}}
| ''[[Associazione Calcio Siena 2013-2014|dettagli]]''
| [[Siena]]
| [[Stadio Artemio Franchi (Siena)|Stadio Artemio Franchi]]
| [[Serie A 2012-2013|19º posto in Serie A]], retrocesso
|-
| {{Calcio Spezia|N}}
| ''[[Spezia Calcio 2013-2014|dettagli]]''
| [[La Spezia]]
| [[Stadio Alberto Picco]]
| [[Serie B 2012-2013|13º posto in Serie B]]
|-
| {{Calcio Ternana|N}}
| ''[[Ternana Calcio 2013-2014|dettagli]]''
| [[Terni]]
| [[Stadio Libero Liberati]]
| [[Serie B 2012-2013|9º posto in Serie B]]
|-
| {{Calcio Trapani|N}}
| ''[[Trapani Calcio 2013-2014|dettagli]]''
| [[Trapani]]
| [[Stadio Polisportivo Provinciale]] <small>([[Casa Santa|Erice-Casa Santa]])</small>
| [[Lega Pro Prima Divisione 2012-2013|1º posto nel girone A di Lega Pro Prima Divisione]], promosso
|-
| {{Calcio Varese|N}}
| ''[[Associazione Sportiva Varese 1910 2013-2014|dettagli]]''
| [[Varese]]
| [[Stadio Franco Ossola]]
| [[Serie B 2012-2013|7º posto in Serie B]]
|-
| {{Calcio Virtus Lanciano|N}}
| ''[[Società Sportiva Virtus Lanciano 1924 2013-2014|dettagli]]''
| [[Lanciano]] ([[Provincia di Chieti|CH]])
| [[Stadio Guido Biondi]]
| [[Serie B 2012-2013|18º posto in Serie B]]
|}
{| class="wikitable" width=85% style="font-size: 85%;"
! width=
! width=
! width=
! width=
|-
| Avellino
| {{Bandiera|ITA}} [[Massimo Rastelli]]
| {{Bandiera|BGR}} [[Andrey Galabinov]],<br />{{Bandiera|ITA}} [[Fabio Pisacane]],<br />{{Bandiera|ITA}} [[Eros Schiavon]],<br />{{Bandiera|ITA}} [[Luigi Castaldo]] (39)
| {{Bandiera|BGR}} [[Andrey Galabinov]] (15)
|-
| Bari
| {{Bandiera|ITA}} [[Roberto Alberti Mazzaferro]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Enrico Guarna]],<br />{{Bandiera|ITA}} [[Cristian Galano]] (41)
| {{Bandiera|ITA}} [[Cristian Galano]] (11)
|-
| Brescia<ref>{{Cita web|url=http://www.bresciacalcio.it/stagione/news/1736-comunicato-stampa-brescia-calcio-25-09-2013.html|titolo=Comunicato Stampa Brescia Calcio 25/09/2013|editore=bresciacalcio.it}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.bresciacalcio.it/stagione/news/1761-cristiano-bergodi-e-il-nuovo-allenatore-del-brescia-calcio.html|titolo=Cristiano Bergodi è il nuovo allenatore del Brescia Calcio|editore=bresciacalcio.it}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.bresciacalcio.it/stagione/news/2509-bergodi-sollevato-dall-incarico.html|titolo=Bergodi sollevato dall'incarico|editore=bresciacalcio.it}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.bresciacalcio.it/stagione/news/2512-ivo-iaconi-e-il-nuovo-allenatore-del-brescia-calcio.html|titolo=Ivo Iaconi è il nuovo allenatore del Brescia Calcio|editore=bresciacalcio.it}}</ref>
| {{Bandiera|ITA}} [[Marco Giampaolo]] <small>(1ª-
| {{Bandiera|ITA}} [[Alessandro Budel]] (39)
| {{Bandiera|ITA}} [[Andrea Caracciolo]] (18)
|-
| Carpi<ref>{{Cita web|url=http://www.carpifc1909.it/wp/?p=33430|titolo=Panchina a Pillon|editore=carpifc1909.it|urlmorto=sì|accesso=17 marzo 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140317165732/http://www.carpifc1909.it/wp/?p=33430|dataarchivio=17 marzo 2014}}</ref>
| {{Bandiera|ITA}} [[Stefano Vecchi]] <small>(1ª-29ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Pillon]] <small>(30ª-42ª)</small>
| {{Bandiera|ITA}} [[Filippo Porcari]] (38)
| {{Bandiera|ALB}} [[Ledian Memushaj]] (8)
Riga 332 ⟶ 257:
| Crotone
| {{Bandiera|ITA}} [[Massimo Drago]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Antonio Mazzotta]],<br />{{Bandiera|ITA}} [[Lorenzo Del Prete]] (40)
| {{Bandiera|ITA}} [[Federico Bernardeschi]] (12)
|-
| Empoli
| {{Bandiera|ITA}} [[Maurizio Sarri]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Davide Bassi (calciatore)|Davide Bassi]],<br />{{Bandiera|ITA}} [[Massimo Maccarone]] (42)
| {{Bandiera|ITA}} [[Francesco Tavano]] (22)
|-
| Juve Stabia<ref>{{Cita web|url=http://www.ssjuvestabia.it/it/esonerato-mister-braglia.php|titolo=Esonerato mister Braglia|editore=ssjuvestabia.it|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131129120931/http://www.ssjuvestabia.it/it/esonerato-mister-braglia.php|dataarchivio=29 novembre 2013}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ssjuvestabia.it/it/fulvio-pea-responsabile-tecnico-della-juve-stabia.php|titolo=Fulvio Pea responsabile tecnico della Juve Stabia|editore=ssjuvestabia.it|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140112080604/http://www.ssjuvestabia.it/it/fulvio-pea-responsabile-tecnico-della-juve-stabia.php|dataarchivio=12 gennaio 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ssjuvestabia.it/it/esonerato-mister-fulvio-pea.php|titolo=Esonerato mister Fulvio Pea. La squadra è affidata a Piero Braglia|editore=ssjuvestabia.it|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140301000120/http://www.ssjuvestabia.it/it/esonerato-mister-fulvio-pea.php|dataarchivio=1º marzo 2014}}</ref>
| {{Bandiera|ITA}} [[Piero Braglia]] <small>(1ª-15ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Fulvio Pea]] <small>(16ª-26ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Piero Braglia]] <small>(27ª-42ª)</small>
| {{Bandiera|GMB}} [[Ali Sowe]] (35)
| {{Bandiera|ITA}} [[Samuel Di Carmine]] (6)
|-
| Latina<ref>{{Cita web|url=http://www.uslatinacalcio.it/notizie/1270/auteri-sollevato-dall-incarico|titolo=Gaetano Auteri sollevato dall'incarico|editore=uslatinacalcio.it|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130927181621/http://www.uslatinacalcio.it/notizie/1270/auteri-sollevato-dall-incarico|dataarchivio=27 settembre 2013}}</ref>
| {{Bandiera|ITA}} [[Gaetano Auteri]] <small>(1ª-3ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Roberto Breda]] <small>(4ª-42ª e play-off)</small>
| {{Bandiera|ITA}} [[Alessandro Iacobucci]] (42)
Riga 355 ⟶ 280:
| {{Bandiera|SEN}} [[Khouma el Babacar]] (20)
|-
| Novara<ref>{{cita web|url=http://www.novaracalcio.com/portal/IT/handle/?page=media_ufficiostampa_notizie&vp=47&vn=4176|titolo=COMUNICATO STAMPA|editore=novaracalcio.com|accesso=18 febbraio 2014|dataarchivio=22 febbraio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140222162058/http://www.novaracalcio.com/portal/IT/handle/?page=media_ufficiostampa_notizie&vp=47&vn=4176|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.novaracalcio.com/portal/IT/handle/?page=media_ufficiostampa_notizie&vp=47&vn=4178|titolo=ALESSANDRO CALORI E' IL NUOVO ALLENATORE DEL NOVARA|editore=novaracalcio.com|accesso=18 febbraio 2014|dataarchivio=22 febbraio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140222162102/http://www.novaracalcio.com/portal/IT/handle/?page=media_ufficiostampa_notizie&vp=47&vn=4178|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.novaracalcio.com/portal/IT/handle/?page=media_ufficiostampa_notizie&vp=1&vn=4541|titolo=UFFICIALE: ALFREDO AGLIETTI TORNA ALLA GUIDA DEL NOVARA|editore=novaracalcio.com|accesso=18 febbraio 2014|dataarchivio=22 febbraio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140222162106/http://www.novaracalcio.com/portal/IT/handle/?page=media_ufficiostampa_notizie&vp=1&vn=4541|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.novaracalcio.com/portal/IT/handle/?page=media_ufficiostampa_notizie&vn=5078|titolo=COMUNICATO STAMPA|editore=novaracalcio.com|accesso=7 giugno 2014|dataarchivio=14 luglio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140714163515/http://www.novaracalcio.com/portal/IT/handle/?page=media_ufficiostampa_notizie&vn=5078|urlmorto=sì}}</ref>
| {{Bandiera|ITA}} [[Alfredo Aglietti]] <small>(1ª-14ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Alessandro Calori]] <small>(15ª-25ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Alfredo Aglietti]] <small>(26ª-42ª e andata play-out)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Giacomo Gattuso]] <small>(ritorno play-out)</small>
| {{Bandiera|SVK}} [[Tomáš Košický]] (39)
| {{Bandiera|ITA}} [[Marco Sansovini]] (8)
|-
| Padova<ref>{{Cita web|url=http://www.padovacalcio.it/news/2013/0-News-Marcolin/6129-comunicato_ufficiale|titolo=COMUNICATO UFFICIALE: SOLLEVATO DALL'INCARICO DARIO MARCOLIN, GUIDA TECNICA AFFIDATA A BORTOLO MUTTI|editore=padovacalcio.it|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141129050454/http://www.padovacalcio.it/news/2013/0-News-Marcolin/6129-comunicato_ufficiale|dataarchivio=29 novembre 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.padovacalcio.it/news/2014/0-News-Mutti/6508-esonero_bortolo_mutti|titolo=Interrotto il rapporto di collaborazione con mister Mutti|editore=padovacalcio.it|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141024140022/http://www.padovacalcio.it/news/2014/0-News-Mutti/6508-esonero_bortolo_mutti|dataarchivio=24 ottobre 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.padovacalcio.it/news/2014/0-News/6509-michele_serena_e_il_nuovo_allenatore_del_calcio_padova|titolo=Michele Serena è il nuovo allenatore del Padova|editore=padovacalcio.it|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140219233738/http://www.padovacalcio.it/news/2014/0-News/6509-michele_serena_e_il_nuovo_allenatore_del_calcio_padova|dataarchivio=19 febbraio 2014}}</ref>
| {{Bandiera|ITA}} [[Dario Marcolin]] <small>(1ª-7ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Bortolo Mutti]] <small>(8ª-23ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Michele Serena]] <small>(24ª-42ª)</small>
| {{Bandiera|ITA}} [[Cristian Pasquato]] (37)
| {{Bandiera|ITA}} [[Riccardo Improta]],<br />{{Bandiera|ITA}} [[Cristian Pasquato]] (7)
|-
| Palermo<ref>{{Cita web|url=http://palermocalcio.it/it/1314/news/scheda.php?id=28995|titolo=COMUNICATO DEL PRESIDENTE|editore=palermocalcio.it|accesso=18 febbraio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130926204239/http://palermocalcio.it/it/1314/news/scheda.php?id=28995|dataarchivio=26 settembre 2013|urlmorto=sì}}</ref>
| {{Bandiera|ITA}} [[Gennaro Gattuso]] <small>(1ª-6ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Iachini]] <small>(7ª-42ª)</small>
| {{Bandiera|ITA}} [[Francesco Bolzoni]] (37)
| {{Bandiera|URY}} [[Abel Hernández]] (14)
|-
| Pescara<ref>{{Cita web|url=http://www.pescaracalcio.com/stagione/archivio-news/7188-marino-sollevato-dallincarico.html|titolo=Marino sollevato dall'incarico|editore=pescaracalcio.com|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140228203155/http://www.pescaracalcio.com/stagione/archivio-news/7188-marino-sollevato-dallincarico.html|dataarchivio=28 febbraio 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.pescaracalcio.com/stagione/archivio-news/7196-ufficiale-cosmi-nuovo-allenatore.html|titolo=Ufficiale: Cosmi nuovo allenatore|editore=pescaracalcio.com|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140301040858/http://www.pescaracalcio.com/stagione/archivio-news/7196-ufficiale-cosmi-nuovo-allenatore.html|dataarchivio=1º marzo 2014}}</ref>
| {{Bandiera|ITA}} [[Pasquale Marino]] <small>(1ª-26ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Serse Cosmi]] <small>(27ª-42ª)</small>
| {{Bandiera|ITA}} [[Antonino Ragusa]] (40)
| {{Bandiera|ITA}} [[Riccardo Maniero]] (13)
|-
| Reggina<ref>{{cita web|url=http://www.regginacalcio.com/news/archivio-stagione/7961-comunicato-ufficiale.html|titolo=Comunicato ufficiale|editore=Regginacalcio.com|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140107133407/http://www.regginacalcio.com/news/archivio-stagione/7961-comunicato-ufficiale.html|dataarchivio=7 gennaio 2014}}</ref>
| {{Bandiera|ITA}} [[Gianluca Atzori]] <small>(1ª-10ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Fabrizio Castori]] <small>(11ª-16ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Gianluca Atzori]] <small>(17ª-21ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Franco Gagliardi]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Fabio Lucioni]] (37)
| {{Bandiera|ITA}} [[David Di Michele]] (8)
Riga 400 ⟶ 325:
| {{Bandiera|ITA}} [[Matteo Mancosu]] (26)
|-
| Varese<ref>{{Cita web|url=http://www.varese1910.it/news/2368/Sottili+esonerato.+Panchina+a+Gautieri.html|titolo=Sottili esonerato. Panchina a Gautieri|editore=varese1910.it|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131129094627/http://www.varese1910.it/news/2368/Sottili+esonerato.+Panchina+a+Gautieri.html|dataarchivio=29 novembre 2013}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.varese1910.it/news/2699/Esonerato+Gautieri%2C+torna+Sottili.html|titolo=Esonerato Gautieri, torna Sottili|editore=varese1910.it|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140316141158/http://www.varese1910.it/news/2699/Esonerato+Gautieri%2C+torna+Sottili.html|dataarchivio=16 marzo 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.varese1910.it/news/2900/Stefano+Bettinelli+e%27+il+nuovo+allenatore+del+Varese.html|titolo=Stefano Bettinelli è il nuovo allenatore del Varese|editore=varese1910.it|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140518021031/http://www.varese1910.it/news/2900/Stefano+Bettinelli+e%27+il+nuovo+allenatore+del+Varese.html|dataarchivio=18 maggio 2014}}</ref>
| {{Bandiera|ITA}} [[Stefano Sottili]] <small>(1ª-15ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Carmine Gautieri]] <small>(16ª-29ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Stefano Sottili]] <small>(30ª-40ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Stefano Bettinelli]] <small>(41ª-42ª e play-out)</small>
| {{Bandiera|ITA}} [[Nunzio Di Roberto]] (39)
Riga 412 ⟶ 337:
|}
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center; font-size: 90%;"
!width=7%|
Riga 427 ⟶ 351:
!width=7%|{{Abbr|DR|Differenza reti}}
|- style="background:#FFFF66;"
|
||'''86'''||42||25||11||6||62||28||+34
|- style="background:#FFFF66;"
|
||'''72'''||42||20||12||10||59||35||+24
|-
|
||'''68'''||42||18||14||10||44||36||+8
|- style="background:#FFFF66;"
|
||'''66'''||42||17||15||10||45||35||+10
|-
|
||'''64'''||42||16||16||10||65||43||+22
|-
|
||'''63'''||42||17||12||13||56||52||+4
|-
|
||'''63'''||42||19||10||13||52||43||+9
|-
|
||'''62'''||42||16||14||12||46||48||−2
|-
| ||9.|| style="text-align:left;"| {{Calcio Siena}} <small>(-8)</small>
||'''61'''||42||18||15||9||57||41||+16
|-
| ||10.|| style="text-align:left;"|{{Calcio Virtus Lanciano}}
||'''60'''||42||15||15||12||44||45||−1
|-
| ||11.|| style="text-align:left;"|{{Calcio Avellino}}
||'''59'''||42||15||14||13||48||45||+3
Riga 471 ⟶ 395:
| ||15.|| style="text-align:left;"|{{Calcio Pescara}}
||'''52'''||42||13||13||16||50||53||−3
|-
| ||16.||style="text-align:left;"|{{Calcio Ternana}}
||'''51'''||42||12||15||15||54||56||−2
|-
| ||17.|| style="text-align:left;"|{{Calcio Cittadella}}
||'''47'''||42||11||14||17||42||49||−7
|-
|
||'''47'''||42||12||11||19||51||63||−12
|- style="background:#FFCCCC;"
|
||'''44'''||42||10||14||18||40||58||−18
|- style="background:#
|
||'''41'''||42||10||11||21||45||63||−18
|- style="background:#FFCCCC;"
|
||'''28'''||42||6||11||25||38||70||−32
|- style="background:#FFCCCC;"
|
||'''19'''||42||2||13||27||37||80||−43
|}
<div style="font-size:smaller">
{{Colonne}}
:<span style="background-color:#FFFF66;"> </span> Promossa in '''[[Serie A 2014-2015]]'''.
:
:<span style="background-color:#FFCCCC;"> </span> Retrocessa in '''[[Lega Pro 2014-2015]]'''.
{{Colonne spezza}}
:Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
:In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la ''classifica avulsa'' tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:<ref>{{Cita web|url=http://213.215.145.251/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/63.$plit/C_2_ContenutoGenerico_19265_StrilloComunicatoUfficiale_lstAllegati_Allegato_0_upfAllegato.pdf|urlmorto=sì}}</ref>:
:*Punti negli scontri diretti.
:*Differenza reti negli scontri diretti.
:*Differenza reti generale.
:*Reti realizzate in generale.
:*Sorteggio.
'''''Note:'''''
:Il Siena ha scontato 8 punti di penalizzazione e a fine campionato è stato escluso dalla lega per problemi finanziari.<ref>8 punti di penalizzazione per non aver versato ritenute Irpef e contributi Inps ai propri tesserati e violazioni Covisoc: {{cita web|url=http://www.tuttob.com/primo-piano/siena-arriva-la-penalizzazione-50622|titolo=2 punti inflitti il 31/07/2013}} {{cita web|url=http://www.tuttob.com/primo-piano/siena-in-arrivo-un-altra-penalizzazione-ecco-come-cambia-la-classifica-52260|titolo= 1 punto inflitto il 13/09/2013}} {{cita web|url=http://www.tuttob.com/primo-piano/siena-altri-due-punti-di-penalizzazione-53140|titolo= 2 punti inflitti il 02/10/2013|editore=tuttob.com}} {{cita web|url=http://www.tuttob.com/flash-news/siena-arriva-l-ennesima-penalizzazione-57453|titolo=Ennesima penalizzazione, altri 2 punti inflitti il 09/01/2014|editore=tuttob.com}}</ref><ref>Il Novara iniziò quindi una battaglia legale contro la FIGC che aveva deciso il blocco dei ripescaggi [https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-B/11-08-2014/accolto-ricorso-novara-serie-b-22-squadre-coni-90109482863.shtml], vertenza che si concluse con la mancata riammissione del club per irregolarità amministrative negli anni precedenti [https://st.ilsole24ore.com/art/notizie/2014-08-28/serie-b-ripescaggio-coni-rigetta-ricorso-novara-224631.shtml?uuid=ABhbjIoB], dando luogo al reintegro dell’organico tramite criteri di ripescaggio che arrisero al Vicenza in Lega Pro. L’ultima volta che si era proceduto a ripristinare le partecipanti alla Serie B a girone unico tramite ripescaggi e non riammissioni delle prime retrocesse era stato [[Serie B 1939-1940|nel 1940]].</ref>
:Il Bari ha scontato 4 punti di penalizzazione.
:La Reggina ha scontato 1 punto di penalizzazione<ref>Per irregolarità amministrative.</ref>.
{{colonne fine}}
</div>
=== Squadra campione ===
{{vedi anche|Unione Sportiva Città di Palermo 2013-2014}}
{| class="wikitable" style="font-size:85%;width:85%;"
! width=200px |Formazione tipo
! | Giocatori (presenze)
|-
| rowspan=12 align=center | <div style="position:relative;">
[[File:Soccer Field Transparant.svg|200px]]
{{Etichetta immagine|x=0.40|y=0.13|scale=200|text='''[[Stefano Sorrentino|Sorrentino]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.15|y=0.32|scale=200|text='''[[Ezequiel Muñoz|Muñoz]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.44|y=0.29|scale=200|text='''[[Claudio Terzi|Terzi]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.65|y=0.32|scale=200|text='''[[Siniša Anđelković|Anđelković]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.09|y=0.70|scale=200|text='''[[Eros Pisano|Pisano]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.26|y=0.60|scale=200|text='''[[Francesco Bolzoni|Bolzoni]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.60|y=0.60|scale=200|text='''[[Édgar Barreto|Barreto]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.75|y=0.70|scale=200|text='''[[Fabio Daprelà|Daprelà]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.41|y=0.88|scale=200|text='''[[Franco Vázquez|Vázquez]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.25|y=1.05|scale=200|text='''[[Abel Hernández|Hernández]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.60|y=1.02|scale=200|text='''[[Paulo Dybala|Dybala]]'''}}
</div>
| {{Bandiera|ITA}} [[Stefano Sorrentino]] (32)
|-
| {{Bandiera|ARG}} [[Ezequiel Muñoz]] (33)
|-
| {{Bandiera|ITA}} [[Claudio Terzi]] (31)
|-
| {{Bandiera|SVN}} [[Siniša Anđelković]] (36)
|-
| {{Bandiera|ITA}} [[Eros Pisano]] (34)
|-
| {{Bandiera|ITA}} [[Francesco Bolzoni]] (37)
|-
| {{Bandiera|PRY}} [[Édgar Barreto]] (34)
|-
| {{Bandiera|CHE}} [[Fabio Daprelà]] (25)
|-
| {{Bandiera|ARG}} [[Franco Vázquez]] (18)
|-
| {{Bandiera|ARG}} [[Paulo Dybala]] (28)
|-
| {{Bandiera|URY}} [[Abel Hernández]] (28)
|-
| Allenatore: {{Bandiera|ITA}} [[Gennaro Gattuso]] <small>(1ª-6ª)</small> - {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Iachini]] <small>(7ª-42ª)</small>
|-
| colspan=2 | '''Altri giocatori''': [[Kyle Lafferty]] (34), [[Andrea Belotti]] (24), [[Alen Stevanović]] (21), [[Granddi N'Goyi]] (20), [[Valerio Verre]] (20), [[Milan Milanović]] (18), [[Michel Morganella]] (16), [[Gennaro Troianiello]] (15), [[Davide Di Gennaro]] (14), [[Achraf Lazaar]] (14), [[Enzo Maresca]] (13), [[Samir Ujkani]] (11), [[Roberto Vitiello]] (9), [[Armin Bačinovič]] (8), ''[[Ignacio Lores Varela]] (6)'', [[Cephas Malele]] (3), ''Giuliano Sanseverino (1)'', [[Aljaž Struna]] (1).
|}
== Risultati ==
===Tabellone===
Leggendo per riga si hanno i risultati casalinghi della squadra indicata, mentre leggendo per colonna si hanno i risultati in trasferta.
{| class="wikitable" style="font-size: 75%; text-align: center"
! !!Ave!!Bar!!Bre!!Car!!Ces!!Cit!!Cro!!Emp!!Juv!!Lat!!Mod!!Nov!!Pad!!Pal!!Pes!!Reg!!Sie!!Spe!!Ter!!Tra!!Var!!VLa
|-
|style="text-align: left;"|Avellino
|
|- style=background:#FFFFFF;
|style="text-align: left;"|Bari
| 1-0 ||
|-
|style="text-align: left;"|Brescia
| 0-2 || 2-1 ||
|- style=background:#FFFFFF;
|style="text-align: left;"|Carpi
| 1-1 || 1-2 || 0-0 ||
|-
|style="text-align: left;"|Cesena
| 2-0 || 2-1 || 0-3 || 4-1 ||
|- style=background:#FFFFFF;
|style="text-align: left;"|Cittadella
| 1-2 || 1-1 || 0-1 || 1-0 || 1-0 ||
|-
|style="text-align: left;"|Crotone
| 3-2 || 0-0 || 1-0 || 0-0 || 1-2 || 2-0 ||
|- style=background:#FFFFFF;
|style="text-align: left;"|Empoli
| 0-1 || 1-1 || 2-2 || 1-1 || 0-0 || 0-1 || 3-1 ||
|-
|style="text-align: left;"|Juve Stabia
| 2-2 || 1-1 || 1-2 || 0-2 || 0-2 || 1-1 ||
|- style=background:#FFFFFF;
|style="text-align: left;"|Latina
| 1-1 || 1-0 || 2-0 || 1-0 || 0-0 || 1-0 || 2-3 || 2-1 || 1-0 ||
|-
|style="text-align: left;"|Modena
| 1-0 || 4-0 || 0-1 || 2-3 || 0-0 || 2-0 || 2-0 || 0-0 || 4-2 || 4-0 ||
|- style=background:#FFFFFF;
|style="text-align: left;"|Novara
| 2-1 || 0-1 || 1-2 || 1-0 || 1-1 || 2-2 || 1-1 || 0-1 || 2-0 || 2-2 || 1-0 ||
|-
|style="text-align: left;"|Padova
| 2-1 || 1-2 || 0-0 || 1-4 || 0-1 || 0-4 || 0-0 || 0-1 || 2-1 || 0-0 || 2-2 || 1-0 ||
|- style=background:#FFFFFF;
|style="text-align: left;"|Palermo
| 2-0 || 2-1 || 2-0 || 1-2 || 2-1 || 3-1 || 0-0 || 1-2 || 3-0 || 1-2 || 0-0 || 2-1 || 1-0 ||
|-
|style="text-align: left;"|Pescara
| 1-1 || 0-1 || 3-3 || 4-2 || 2-0 || 1-1 || 2-2 || 1-2 || 3-0 || 0-1 || 2-2 || 0-0 || 1-0 || 1-2 ||
|- style=background:#FFFFFF;
|style="text-align: left;"|Reggina
| 1-1 || 0-0 || 1-1 || 0-1 || 1-2 || 0-1 || 1-4 || 2-1 || 3-1 || 0-1 || 2-2 || 1-1 || 2-1 || 0-2 || 2-3 ||
|-
|style="text-align: left;"|Siena
| 3-0 || 3-2 || 2-1 || 0-0 || 1-0 || 1-1 || 5-2 || 1-1 || 1-0 || 1-0 || 1-3 || 1-0 || 2-0 || 2-3 || 1-3 || 2-1 ||
|- style=background:#FFFFFF;
|style="text-align: left;"|Spezia
| 0-0 || 2-0 || 2-2 || 0-2 || 2-1 || 0-0 || 3-1 || 1-3 || 1-1 || 1-4 || 2-1 || 0-0 || 2-2 || 1-0 || 0-1 || 2-1 || 1-0 ||
|-
|style="text-align: left;"|Ternana
| 1-1 || 1-3 || 1-2 || 1-0 || 0-2 || 2-1 || 2-3 || 1-0 || 1-1 || 1-0 || 1-1 || 5-0 || 2-1 || 1-2 || 1-0 || 2-1 || 2-2 || 1-2 ||
|- style=background:#FFFFFF;
|style="text-align: left;"|Trapani
| 1-1 || 3-4 || 0-1 || 0-1 || 0-1 || 1-2 || 1-0 || 0-0 || 3-0 || 1-1 || 2-0 || 2-1 || 2-1 || 0-1 || 2-2 || 4-0 || 0-2 || 1-1 || 2-1 ||
|-
|style="text-align: left;"|Varese
| 1-1 || 0-1 || 1-2 || 0-2 || 1-3 || 2-1 || 2-0 || 1-0 || 2-2 || 0-0 || 1-1 || 1-1 || 0-3 || 1-2 || 3-2 ||
|- style=background:#FFFFFF;
|style="text-align: left;"|Virtus Lanciano
| 1-0 || 1-0 || 1-0 || 1-3 || 1-1 || 0-0 || 0-1 || 2-1 || 1-0 || 0-0 || 1-3 || 2-1 || 1-0 || 1-1 || 0-1 || 1-1 || 1-1 || 2-2 || 1-1 || 2-2 || 2-0 ||
|}
===Calendario===
{| class=nowrap style="width:100%; border-collapse:collapse; font-size:85%; text-align:center"
|style="padding:0"|
{|
| width=
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''1ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''
|-
!width=12% |
Riga 684 ⟶ 576:
!width=12% |
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=2 |
|- bgcolor=F5F5F5
| 2-2 ||Brescia-Virtus Lanciano|| 0-1
|-
| bgcolor=#F0FFFF |
|- bgcolor=F5F5F5
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=4 |
|-
| 1-1 ||Modena-Palermo|| 0-0
|- bgcolor=F5F5F5
| 0-2 ||Padova-Trapani|| 1-2 || bgcolor=#F0FFFF
|-
| 3-0 ||Pescara-Juve Stabia|| 1-2 || rowspan=2 bgcolor=#E0F0FF
|- bgcolor=F5F5F5
| bgcolor=#F0FFFF |
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=3
|- bgcolor=F5F5F5
| 0-0 ||Spezia-Cittadella|| 2-1 || rowspan=2 bgcolor=#E0F0FF
|-
| 1-0 ||Ternana-Carpi|| 2-1
|}
| width=
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''2ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''
|-
!width=12% |
Riga 718 ⟶ 610:
!width=12% |
|-
| bgcolor=#E0F0FF
|- bgcolor=F5F5F5
| bgcolor=#F0FFFF
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=6 |
|- bgcolor=F5F5F5
| 1-2 ||Crotone-Cesena|| 0-1
Riga 728 ⟶ 620:
| 1-2 ||Juve Stabia-Spezia|| 1-1
|- bgcolor=F5F5F5
| 1-1 ||Latina-Avellino|| 1-1 || bgcolor=#F0FFFF
|-
| 2-1 ||Novara-Siena|| 0-1 || bgcolor=#E0F0FF
|- bgcolor=F5F5F5
| 1-2 ||Palermo-Empoli|| 1-1 || bgcolor=#F0FFFF
|-
| bgcolor=#F0FFFF |
|- bgcolor=F5F5F5
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=2 |
|-
| 1-1 ||Virtus Lanciano-Reggina|| 0-1
Riga 742 ⟶ 634:
|}
<br />
{|
| width=
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''3ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''
|-
!width=12% |
Riga 755 ⟶ 647:
!width=12% |
|-
| bgcolor=#E0F0FF |
|- bgcolor=F5F5F5
| bgcolor=#F0FFFF |
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=8 |
|- bgcolor=F5F5F5
| 1-1 ||Empoli-Trapani|| 0-0 ||
|-
| 0-3 ||Latina-Varese|| 0-0
Riga 775 ⟶ 667:
| 3-2 ||Siena-Bari|| 1-2
|-
| bgcolor=#F0FFFF |
|}
| width=
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''4ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''
|-
!width=12% |
Riga 789 ⟶ 681:
!width=12% |
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=6 |
|- bgcolor=F5F5F5
| 0-2 ||Carpi-Empoli|| 1-1 || rowspan=10 bgcolor=#E0F0FF |
|-
| 0-0 ||Cittadella-Latina|| 0-1
Riga 801 ⟶ 693:
| 1-0 ||Novara-Padova|| 0-1
|-
| bgcolor=#F0FFFF |
|- bgcolor=F5F5F5
| bgcolor=#E0F0FF |
|-
| bgcolor=#F0FFFF rowspan=3|
|- bgcolor=F5F5F5
| 3-2 ||Varese-Pescara|| 2-1
Riga 813 ⟶ 705:
|}
<br />
{|
| width=
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''5ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''
|-
!width=12% |
Riga 826 ⟶ 718:
!width=12% |
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=5 |
|- bgcolor=F5F5F5
| 1-2 ||Brescia-Crotone|| 0-1 ||
|-
| 4-1 ||Cesena-Carpi|| 2-1 || rowspan=9 bgcolor=#E0F0FF
|- bgcolor=F5F5F5
| 0-2 ||Cittadella-Juve Stabia|| 1-1
Riga 836 ⟶ 728:
| 3-1 ||Empoli-Padova|| 1-0
|- bgcolor=F5F5F5
| bgcolor=#F0FFFF |
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=4 |
|- bgcolor=F5F5F5
| 0-1 ||Pescara-Bari|| 0-1
Riga 846 ⟶ 738:
| 1-1 ||Siena-Ternana|| 2-2
|-
| bgcolor=#F0FFFF |
|}
| width=
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''6ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''
|-
!width=12% |
Riga 860 ⟶ 752:
!width=12% |
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=11 |
|- bgcolor=F5F5F5
| 0-0 ||Carpi-Brescia||2-0
Riga 872 ⟶ 764:
| 2-2 ||Novara-Cittadella||2-2
|-
| 0-0 ||Padova-Latina|| 0-3 ||
|- bgcolor=F5F5F5
| 1-1 ||Pescara-Avellino|| 1-1 || rowspan=4 bgcolor=#E0F0FF
|-
| 1-2 ||Ternana-Spezia||2-2
Riga 884 ⟶ 776:
|}
<br />
{|
| width=
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''7ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''
|-
!width=12% |
Riga 897 ⟶ 789:
!width=12% |
|-
| bgcolor=#F0FFFF rowspan=2 |
|- bgcolor=F5F5F5
| 1-1 ||Cesena-Pescara|| 0-2 ||
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=9 |
|- bgcolor=F5F5F5
| 2-0
|-
| 3-1
|- bgcolor=F5F5F5
| 3-0
|-
| 0-1
|- bgcolor=F5F5F5
| 2-1
|-
| 0-0
|- bgcolor=F5F5F5
| 2-1
|-
| 1-0
|}
| width=
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''8ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''
|-
!width=12% |
Riga 931 ⟶ 823:
!width=12% |
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=4 |
|- bgcolor=F5F5F5
| 1-1 ||Brescia-Palermo|| 0-2
Riga 939 ⟶ 831:
| 1-1 ||Cesena-Siena|| 0-1
|-
| bgcolor=#F0FFFF |
|- bgcolor=F5F5F5
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=2 |
|-
| 0-3 ||Novara-Virtus Lanciano|| 1-2
|- bgcolor=F5F5F5
| bgcolor=#F0FFFF |
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=3 |
|- bgcolor=F5F5F5
| 1-1 ||Ternana-Juve Stabia|| 3-2 || rowspan=2 bgcolor=#E0F0FF
|-
| 1-1 ||Trapani-Latina|| 1-0
Riga 955 ⟶ 847:
|}
<br />
{|
| width=
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''9ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''
|-
!width=12% |
Riga 968 ⟶ 860:
!width=12% |
|-
| bgcolor=#E0F0FF |
|- bgcolor=F5F5F5
| bgcolor=#F0FFFF |
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=4 |
|- bgcolor=F5F5F5
| 0-2 ||Juve Stabia-Cesena|| 0-1
Riga 980 ⟶ 872:
| 1-0 ||Palermo-Pescara|| 2-1
|-
| bgcolor=#F0FFFF |
|- bgcolor=F5F5F5
| bgcolor=#E0F0FF |
|-
| bgcolor=#F0FFFF |
|- bgcolor=F5F5F5
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=2 |
|-
| 1-1 ||Virtus Lanciano-Ternana|| 1-1 ||
|}
| width=
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''10ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''
|-
!width=12% |
Riga 1 002 ⟶ 894:
!width=12% |
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=2 |
|- bgcolor=F5F5F5
| 4-1 ||Brescia-Cittadella|| 1-0
|-
| bgcolor=#F0FFFF |
|- bgcolor=F5F5F5
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=5 |
|-
| 2-0 ||Empoli-Varese|| 0-1
Riga 1 018 ⟶ 910:
| 0-1 ||Pescara-Latina|| 2-0
|-
| bgcolor=#F0FFFF |
|- bgcolor=F5F5F5
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=2 |
|-
| 1-1 ||Trapani-Spezia|| 1-0
Riga 1 026 ⟶ 918:
|}
<br />
{|
| width=
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''11ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''
|-
!width=12% |
Riga 1 039 ⟶ 931:
!width=12% |
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=3 |
|- bgcolor=F5F5F5
| 2-2 ||Brescia-Siena|| 1-2
Riga 1 045 ⟶ 937:
| 1-1 ||Carpi-Latina|| 0-1
|- bgcolor=F5F5F5
| bgcolor=#F0FFFF |
|-
| bgcolor=#E0F0FF |
|- bgcolor=F5F5F5
| bgcolor=#F0FFFF |
|-
| bgcolor=#E0F0FF |
|- bgcolor=F5F5F5
| bgcolor=#F0FFFF
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=3 |
|- bgcolor=F5F5F5
| 2-3 ||Ternana-Crotone|| 1-1 ||
|-
| 1-0 ||Virtus Lanciano-Padova|| 1-5 ||
|}
| width=
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''12ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''
|-
!width=12% |
Riga 1 073 ⟶ 965:
!width=12% |
|-
| bgcolor=#F0FFFF |
|- bgcolor=F5F5F5
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=7 |
|-
| 2-2 ||Crotone-Novara|| 1-1
|- bgcolor=F5F5F5
| 1-1 ||Empoli-Bari|| 0-3 ||
|-
| 1-0 ||Latina-Reggina|| 1-0 || rowspan=7 bgcolor=#E0F0FF
|- bgcolor=F5F5F5
| 1-0 ||Modena-Virtus Lanciano|| 3-1
Riga 1 089 ⟶ 981:
| 3-3 ||Pescara-Brescia|| 0-3
|-
| bgcolor=#F0FFFF |
|- bgcolor=F5F5F5
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=2 |
|-
| 2-2 ||Varese-Juve Stabia|| 4-2
Riga 1 097 ⟶ 989:
|}
<br />
{|
| width=
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''13ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''
|-
!width=12% |
Riga 1 110 ⟶ 1 002:
!width=12% |
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=8 |
|- bgcolor=F5F5F5
| 0-2 ||Brescia-Avellino|| 1-0
Riga 1 124 ⟶ 1 016:
| 3-0 ||Palermo-Trapani|| 1-0
|- bgcolor=F5F5F5
| 2-1 ||Reggina-Padova|| 2-2 ||
|-
| bgcolor=#F0FFFF |
|- bgcolor=F5F5F5
| bgcolor=#E0F0FF |
|-
| bgcolor=#F0FFFF |
|}
| width=
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''14ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''
|-
!width=12% |
Riga 1 144 ⟶ 1 036:
!width=12% |
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=5 |
|- bgcolor=F5F5F5
| 2-2 ||Cesena-Cittadella|| 0-1
Riga 1 154 ⟶ 1 046:
| 2-3 ||Modena-Carpi|| 2-2
|- bgcolor=F5F5F5
| bgcolor=#F0FFFF |
|-
| bgcolor=#E0F0FF |
|- bgcolor=F5F5F5
| bgcolor=#F0FFFF |
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=3 |
|- bgcolor=F5F5F5
| 2-1 ||Trapani-Novara|| 1-3
Riga 1 168 ⟶ 1 060:
|}
<br />
{|
| width=
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''15ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''
|-
!width=12% |
Riga 1 181 ⟶ 1 073:
!width=12% |
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=2 |
|- bgcolor=F5F5F5
| 0-0 ||Brescia-Cesena|| 3-0
|-
| bgcolor=#F0FFFF |
|- bgcolor=F5F5F5
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=3 |
|-
| 3-2 ||Crotone-Avellino|| 0-2
Riga 1 193 ⟶ 1 085:
| 2-3 ||Juve Stabia-Trapani|| 0-3
|-
| bgcolor=#F0FFFF |
|- bgcolor=F5F5F5
| bgcolor=#E0F0FF |
|-
| bgcolor=#F0FFFF rowspan=3 |
|- bgcolor=F5F5F5
| 1-1 ||Ternana-Modena|| 3-3 ||
|-
| 2-0 ||Virtus Lanciano-Varese|| 1-0 ||
|}
| width=
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''16ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''
|-
!width=12% |
Riga 1 215 ⟶ 1 107:
!width=12% |
|-
| bgcolor=#F0FFFF |
|- bgcolor=F5F5F5
| bgcolor=#E0F0FF |
|-
| bgcolor=#F0FFFF |
|- bgcolor=F5F5F5
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=8 |
|-
| 1-1 ||Modena-Siena|| 3-1
Riga 1 231 ⟶ 1 123:
| 4-2 ||Pescara-Carpi|| 0-2
|-
| 1-2 ||Reggina-Spezia|| 1-2 ||
|- bgcolor=F5F5F5
| 1-0 ||Trapani-Virtus Lanciano|| 2-2 ||
|-
| 2-1 ||Varese-Cittadella|| 1-5 ||
|}
|}
<br />
{|
| width=
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''17ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''
|-
!width=12% |
Riga 1 252 ⟶ 1 144:
!width=12% |
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=2 |
|- bgcolor=F5F5F5
|1-0
|-
| bgcolor=#F0FFFF |
|- bgcolor=F5F5F5
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=5 |
|-
|1-1
|- bgcolor=F5F5F5
|1-1
|-
|1-0
|- bgcolor=F5F5F5
|1-3
|-
| bgcolor=#F0FFFF |
|- bgcolor=F5F5F5
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=2 |
|-
|1-1 ||Virtus Lanciano-Palermo|| 1-1
|}
| width=
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''18ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''
|-
!width=12% |
Riga 1 286 ⟶ 1 178:
!width=12% |
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=7 |
|- bgcolor=F5F5F5
| 0-0 ||Empoli-Cesena|| 0-1
Riga 1 300 ⟶ 1 192:
| 3-1 ||Palermo-Cittadella|| 2-0
|- bgcolor=F5F5F5
| bgcolor=#F0FFFF |
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=2 |
|- bgcolor=F5F5F5
| 4-0 ||Varese-Spezia|| 1-2
|-
| bgcolor=#F0FFFF |
|}
|}
<br />
{|
| width=
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''19ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''
|-
!width=12% |
Riga 1 323 ⟶ 1 215:
!width=12% |
|-
| bgcolor=#F0FFFF
|- bgcolor=F5F5F5
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=6
|-
| 1-0 ||Carpi-Palermo|| 2-1
Riga 1 331 ⟶ 1 223:
| 3-1 ||Cesena-Reggina|| 2-1
|-
| 1-1 ||Cittadella-Bari|| 0-1 ||
|- bgcolor=F5F5F5
| 1-1 ||Crotone-Juve Stabia|| 2-2 || rowspan=3 bgcolor=#E0F0FF
|-
| 0-1 ||Novara-Empoli|| 1-3
|- bgcolor=F5F5F5
| bgcolor=#F0FFFF
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=2 |
|- bgcolor=F5F5F5
| 2-0 ||Spezia-Virtus Lanciano|| 2-2 || rowspan=2 bgcolor=#E0F0FF
|-
| bgcolor=#F0FFFF
|}
| width=
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''20ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''
|-
!width=12% |
Riga 1 357 ⟶ 1 249:
!width=12% |
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=9 |
|- bgcolor=F5F5F5
| 0-1 ||Empoli-Cittadella|| 2-2
Riga 1 365 ⟶ 1 257:
| 0-0 ||Latina-Cesena|| 3-1
|-
| 0-1 ||Modena-Pescara|| 2-2 ||
|- bgcolor=F5F5F5
| 2-2 ||Padova-Siena|| 0-2 || rowspan=4 bgcolor=#E0F0FF
|-
| 1-0 ||Palermo-Ternana|| 2-1
Riga 1 375 ⟶ 1 267:
| 1-0 ||Trapani-Crotone|| 1-2
|- bgcolor=F5F5F5
| bgcolor=#F0FFFF |
|-
| bgcolor=#E0F0FF |
|}
|}
<br />
{|
| width=
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''21ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''
|-
!width=12% |
Riga 1 394 ⟶ 1 286:
!width=12% |
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=11 |
|- bgcolor=F5F5F5
| 3-3 ||Brescia-Trapani|| 1-0
Riga 1 416 ⟶ 1 308:
| 2-1 ||Ternana-Reggina|| 2-1
|}
| width=
|}
|}
Riga 1 422 ⟶ 1 314:
== Spareggi ==
=== Play-off ===
==== Turno preliminare ====
{| align=center style="font-size: 85%; text-align: center;" border=0 cellspacing=0 cellpadding=2 width=75%
|- bgcolor="D3D3D3"
! width=28%| !!width=8%| Risultati !!width=28%| !! width=36%| Luogo e data
|- bgcolor=#F5F5F5
| {{Calcio Crotone|N}} || 0-3 || '''{{Calcio Bari|N}}''' || [[Crotone]], 3 giugno [[2014]]
|- bgcolor=#FFFFFF
| '''{{Calcio Modena|N}}''' || 1-0|| {{Calcio Spezia|N}} || [[Modena]], 3 giugno [[2014]]
|- bgcolor="D3D3D3"
|| || || ||
|}
==== Tabellone (dalle semifinali) ====
{{Torneo
|RD1-seed1 = 5
|RD1-team1 = {{Calcio Modena|N}}
|RD1-score1-1 = 0
|RD1-score1-2 = 1
|RD1-score1-3 = '''1'''
|RD1-seed2 = 4
|RD1-team2 = '''{{Calcio Cesena|N}}'''
|RD1-score2-1 = 1
|RD1-score2-2 = 1
|RD1-score2-3 = '''2'''
|RD1-seed3 = 7
|RD1-team3 = {{Calcio Bari|N}}
|RD1-score3-1 = 2
|RD1-score3-2 = 2
|RD1-score3-3 = '''4'''
|RD1-seed4 = 3
|RD1-team4 = '''{{Calcio Latina|N}}'''<ref>Qualificato per il miglior piazzamento in classifica.</ref>
|RD1-score4-1 = 2
|RD1-score4-2 = 2
|RD1-score4-3 = '''4'''
|RD2-seed1 = 4
|RD2-team1 = '''{{Calcio Cesena|N}}'''
|RD2-score1-1 = 2
|RD2-score1-2 = 2
|RD2-score1-3 = '''4'''
|RD2-seed2 = 3
|RD2-team2 = {{Calcio Latina|N}}
|RD2-score2-1 = 1
|RD2-score2-2 = 1
Riga 1 482 ⟶ 1 361:
==== Semifinali ====
{| align=center style="font-size: 85%; text-align: center;" border=0 cellspacing=0 cellpadding=2 width=75%
|- bgcolor="D3D3D3"
! width=28%| !!width=8%| Risultati !!width=28%| !! width=36%| Luogo e data
|- bgcolor=#F5F5F5
| {{Calcio Modena|N}} || 0-1 || {{Calcio Cesena|N}}|| [[Modena]], 8 giugno [[2014]]
|- bgcolor=#FFFFFF
| '''{{Calcio Cesena|N}}'''|| 1-1 || {{Calcio Modena|N}}|| [[Cesena]], 11 giugno [[2014]]
|- bgcolor=#D3D3D3
|
|- bgcolor=#F5F5F5
| {{Calcio Bari|N}} || 2-2 || {{Calcio Latina|N}}|| [[Bari]], 8 giugno [[2014]]
|- bgcolor=#FFFFFF
| '''{{Calcio Latina|N}}''' || 2-2 || {{Calcio Bari|N}}|| [[Latina]], 11 giugno [[2014]]
|- bgcolor="D3D3D3"
|| || || ||
|}
====Finali====
{| align=center style="font-size: 85%; text-align: center;" border=0 cellspacing=0 cellpadding=2 width=75%
|- bgcolor="D3D3D3"
! width=28%| !!width=8%| Risultati !!width=28%| !! width=36%| Luogo e data
|- bgcolor=#F5F5F5
| {{Calcio Cesena|N}}|| 2-1 || {{Calcio Latina|N}}|| [[Cesena]], 15 giugno [[2014]]
|- bgcolor=#FFFFFF
|{{Calcio Latina|N}} || 1-2 || bgcolor=#FFFF66 | ''' {{Calcio Cesena|N}}'''|| [[Latina]], 18 giugno [[2014]]
|- bgcolor="D3D3D3"
|| || || ||
|}
===Play-out===
{| align=center style="font-size: 85%; text-align: center;" border=0 cellspacing=0 cellpadding=2 width=75%
|- bgcolor="D3D3D3"
! width=28%| !!width=8%| Risultati !!width=28%| !! width=36%| Luogo e data
|- bgcolor=#F5F5F5
| {{Calcio Novara|N}} || 0-2 || {{Calcio Varese|N}} || [[Novara]], 6 giugno [[2014]]
|- bgcolor=#FFFFFF
| {{Calcio Varese|N}}|| 2-2 || bgcolor=#FFCCCC| '''{{Calcio Novara|N}}''' || [[Varese]], 13 giugno [[2014]]
|- bgcolor="D3D3D3"
|| || || ||
|}
== Statistiche ==
=== Squadre ===
====Capoliste solitarie====
{{Capoliste
|giornate= 42
|c1-nome= {{Calcio Empoli|N}} |c1-colore= blue |c1-da= 4 |c1-a= 6
|c2-nome= {{Calcio Virtus Lanciano|N}} |c2-colore= red |c2-da= 7 |c2-a= 13
|c3-nome= {{Calcio Empoli|N}} |c3-colore= blue |c3-da= 15 |c3-a= 17
|c4-nome= [[Unione Sportiva Città di Palermo|Pal]] |c4-colore= pink |c4-da= 18 |c4-a= 18
|c5-nome= [[Empoli Football Club|Emp]] |c5-colore= blue |c5-da= 19 |c5-a= 19
|c6-nome= {{Calcio Palermo|N}} |c6-colore= pink |c6-da= 20 |c6-a= 42
}}
====Classifica in divenire====
<div align=center style="overflow: auto">
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center; font-size: 85%;"
! rowspan=2 | !!1ª!!2ª!!3ª!!4ª!!5ª!!6ª!!7ª!!8ª!!9ª!!10ª!!11ª!!12ª!!13ª!!14ª!!15ª!!16ª!!17ª!!18ª!!19ª!!20ª!!21ª!!22ª!!23ª!!24ª!!25ª!!26ª!!27ª!!28ª!!29ª!!30ª!!31ª!!32ª!!33ª!!34ª!!35ª!!36ª!!37ª!!38ª!!39ª!!40ª!!41ª!!42ª
|-
!
|-
!Avellino
||3||4|||7|||7||8||9|||12|||15|||15|||18|||21|||21|||24|||27|||27||28||29||30|||33||34|||37|||37||38||39|||39||40||41|||44|||44|||44||45|||48|||48|||48||49|||52|||52|||55||56|||56|||59|||59
|-
!Bari
||-2||-1|||-1|||2|||5|||8|||8|||8|||8|||8||9||10|||13|||13||14|||17||18||19||20|||20|||23|||23|||23|||26|||26|||29|||29|||32|||35||36||37|||40|||43|||46|||46||48|||51|||54|||57|||60|||60|||63
|-
!Brescia
||1||2||3|||6|||6||7|||7||8||9|||12||13||14|||14||15||16||17|||20|||23|||26|||29||30|||30|||33|||36||37|||37|||37|||37|||37|||37|||40|||40|||43|||46|||46|||49|||49||50|||50|||53|||56|||59
|-
!Carpi
||0|||0|||3|||3|||3||4|||7|||7|||10|||10||11|||14|||14|||17|||17|||17|||20||21|||24|||27|||30|||30|||33||34||35|||35|||38||39|||39|||39||40|||40|||43||44||45||46|||49|||52|||52|||55||56|||59
|-
!Cesena
||3|||6|||6|||6|||9|||12||13||14|||17|||20||21||22|||22||23||24||25|||25||26|||29||30||31|||34|||37||38||39|||42||43|||43|||43|||46||47|||50||
|-
!Cittadella
||1||2|||2||3|||3||4|||7|||10|||13|||13|||13||14|||14||15||16|||16||17|||17||18|||21|||21|||21|||21|||21|||21||22||23|||23|||26|||29|||29|||29|||32||33|||36|||39|||42|||45|||45|||45||46||47
|-
!Crotone
||0|||0||1|||4|||7|||10|||10|||13|||16|||16|||19||20|||23|||23|||26||27||28|||31||32|||32|||32||33|||33|||36|||36|||39|||39|||42|||45||46|||49||50||51||52|||55|||55|||58|||58|||58||59|||62||63
|-
!Empoli
||3|||6||7|||10|||13||14|||14|||17|||17|||20|||23||24|||24|||27|||30||31||32||33|||36|||36|||39|||39||40||41||42|||45||46|||46||47|||50|||50|||53|||53|||56|||56|||59|||62|||65|||65|||68||69|||72
|-
!
||0|||0|||0||1|||4|||4|||4||5|||5|||5|||5||6||7|||7|||7|||7||8|||8||9|||9|||9|||12||13||14|||14||15|||15|||15|||15|||15||16|||16|||16|||16||17|||17||18|||18|||18||19|||19|||19
|-
!Latina
||0||1|||1||2||3||4|||7||8||9|||12||13|||16||17|||20|||23|||26|||26|||26|||26||27|||30|||33||34||35|||38||39|||42|||45|||45|||45|||45|||48|||51|||54|||57|||57||58|||61|||64|||64|||67||68
|-
!Modena
||1||2|||5|||5|||8|||8|||11|||11||12|||15|||15|||18||19|||19||20||21|||21|||21|||21|||21||22||23|||26|||29|||32|||32|||35||36||37|||40||41||42|||45|||48||49||50|||53|||56|||59|||62||63||64
|-
!Novara
||0|||3||4|||7||8||9||10|||10|||10|||10||11||12||13|||13||14|||14|||17|||20|||20||21|||21|||24|||24|||24|||24|||27||28|||31|||31|||34||35|||35||36|||36|||39||40|||40|||40|||43|||43||44|||44
|-
!Padova
||0||
|-
!Palermo
||1|||1|||4|||7|||7|||7|||10||11|||14|||17||18|||21|||24|||27|||27|||30||31|||34|||34|||37|||40||41||42|||45||46||47|||50|||53|||56|||59||60|||63|||66|||69|||72|||75|||78||79|||82|||82|||85||86
|-
!Pescara
||3||4||5|||5|||5||6||7||8|||8|||8|||11||12|||15|||18||19|||22|||25|||28|||31|||34|||34|||34|||34|||34|||34|||34||35|||38|||41|||41|||44||45|||45||46|||46||47|||47|||50||51|||51||52|||52
|-
!Reggina
||1||2|||5|||5||6|||6|||6|||6|||9|||9|||9|||9|||12|||12||13|||13|||13|||13|||13||14|||14|||17|||20||21||22|||22|||22|||25|||25|||25||26||27|||27||28|||28||27||25||26||28|||28|||28|||28
|-
!Siena
||1|||-4|||4||4||5||6|||7||8|||11|||11||12||13||14|||17|||20||21|||21|||24|||27||28||29||30|||33|||33|||36||37||38|||39|||42|||45||46|||48|||48|||51|||51||52|||52|||52|||55|||58|||61|||61
|-
!Spezia
||1|||4|||4|||4|||7|||10||11||12||13||14|||17|||17|||20|||20|||20|||23||24|||24|||27|||30|||30|||33||34||35|||38||39||40|||40|||40|||43|||43||44||45|||48|||51|||51|||54|||54|||57||58|||61||62
|-
!Ternana
||3||4|||4|||4||5|||5|||5||6||7|||10|||10||11|||14|||14||15|||15||18||19|||19|||19|||22|||25|||28||29||30||31||32|||35|||38||39||40||41|||41|||41|||44||45|||45|||45|||48|||48|||48|||51
|-
!Trapani
||3||4||5|||8|||8|||8|||8||9||10||11||12|||12|||12|||15|||18|||21||22||23|||26|||29||30|||33|||36||37||38|||41||42|||42|||45||46|||49|||49|||49|||49|||49|||52||53|||53||54|||57|||57|||57
|-
!Varese
||0||1|||4|||7||8|||11|||14|||14||15|||15||16||17|||17|||20|||20|||23|||23|||26|||26||27||28|||28|||28||29|||32||33|||36|||36|||36||37|||40|||40|||43|||43|||43|||43|||43|||43|||43|||43||44||
|-
!{{tutto attaccato|Virtus Lanciano}}
||1||2|||5|||8||9|||12|||15|||18||19|||22|||25|||25||26|||26|||29|||29||30|||30|||30|||30|||33|||36|||36||37|||40||41|||44|||44|||47||48|||48|||48|||48|||48|||51|||54||55||56||57||58||59||60
|}</div>
====
'''''Squadre'''''
*
*
*
*
*
*
*
* Peggior attacco: Juve Stabia (37 gol fatti)
* Miglior difesa: Palermo (28 gol subiti)
* Peggior difesa: Juve Stabia (80 gol subiti)
* Miglior differenza reti: Palermo (+34)
* Peggior differenza reti: Juve Stabia (−43)
* Miglior serie positiva: Palermo (dalla 20ª alla 39ª giornata) (20)
*
*
*
*
'''''Partite'''''
* Partita con più reti: Siena-Crotone 5-2 (1ª giornata), Varese-Reggina 4-3 (27ª giornata) e Trapani-Bari 3-4 (32ª giornata) (7)
* Partita con maggiore scarto di gol: Ternana-Novara 5-0 (10ª giornata, +5)
* Giornata con maggior numero di gol: 43 (10ª giornata)
* Giornata con minor numero di gol: 18 (42ª giornata)
===Individuali===
====Classifica marcatori====
{{Classifica marcatori/inizio|rigori=on}}
{{Classifica marcatori|reti=26|rigori=4|nazione=ITA|nome=[[Matteo Mancosu]]|squadra=Trapani|testa=on}}
{{Classifica marcatori|reti=22|rigori=3|nazione=ITA|nome=[[Francesco Tavano]]|squadra=Empoli
{{Classifica marcatori|reti=20|rigori=
{{Classifica marcatori|reti=20|rigori=
{{Classifica marcatori|reti=19|rigori=7|nazione=ITA|nome=[[Mirco Antenucci]]|squadra=Ternana
{{Classifica marcatori|reti=18|rigori=5|nazione=ITA|nome=[[Andrea Caracciolo]]|squadra=Brescia
{{Classifica marcatori|reti=15|rigori=
{{Classifica marcatori|reti=15|rigori=
{{Classifica marcatori|reti=14|rigori=
{{Classifica marcatori|reti=14|rigori=
{{Classifica marcatori|reti=13|rigori=
{{Classifica marcatori|reti=13|rigori=
{{Classifica marcatori|reti=13|rigori=
{{Classifica marcatori|reti=12
{{Classifica marcatori|reti=12|rigori=
{{Classifica marcatori/fine}}
== Note ==
== Altri progetti ==
Riga 1 800 ⟶ 1 546:
{{Serie B storico}}
{{Calcio in Italia 2013-2014}}
{{Portale|calcio
[[Categoria:Calcio nel 2013]]
[[Categoria:Calcio nel 2014]]
[[Categoria:Campionato italiano di calcio Serie B|
|