Giuseppe Scotti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
"Rimossi parametri obsoleti in template:Sportivo |
GBG (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
(8 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
|Immagine=
|Sesso= M
|CodiceNazione = {{ITA 1861-1946
|Altezza=
|Peso=
Riga 13:
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1919-1921
|1921-1922|Genoa|1 (0)
}}
|Vittorie=
Riga 32 ⟶ 33:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = ?
|Epoca = 1900
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
Riga 38 ⟶ 40:
==Carriera==
Cresce nel
Partito tra gli azzurri come secondo di [[Edoardo Colombo (1899)|Edoardo Colombo]], conquista il posto da titolare sfoggiando buone prestazioni contro il
La [[Prima Categoria 1920-1921|stagione seguente]] parte titolare, e nonostante qualche sua incertezza<ref>[http://paviacalcio.altervista.org/1920-192.htm] paviacalcio.altervista.org</ref> conclude con gli azzurri ad un secondo posto nel girone C della [[Lombardia]].
Le sue buone prestazioni lo fanno notare dal
Con i rossoblu gioca solo il 23 ottobre [[1921]] nella vittoria esterna per 7 a 0 contro il
==Note==
Riga 52 ⟶ 54:
==Bibliografia==
*Davide Rota, ''Dizionario illustrato dei giocatori genoani'', De Ferrari, 2008.
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
{{Portale|biografie|calcio}}
|