Small Soldiers: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(265 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titoloitalianotitolo = Small Soldiers
|immagine = Small Soldiers.png
|didascalia = Il maggiore Chip Hazard in una scena del film
|titolooriginaletitolo originale = Small Soldiers
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|annouscitaanno uscita = [[1998]]
|aspect ratio = 2,35:1
|durata = 108 min
|genere = Azione
|tipocolore= colore
|genere 2 = Commedia
|tipoaudio= sonoro
|genere 3 = Fantascienza
|ratio=
|genere 4 = FantascienzaAvventura
|regista = [[Joe Dante]]
|genere2= Azione
|soggetto =
|genere3= Commedia
|sceneggiatore = [[Gavin Scott]], [[Adam Rifkin]], [[Ted Elliott]], [[Terry Rossio]]
|genere4= Fantastico
|produttore = [[Michael Finell]], [[Colin Wilson]]
|regista= [[Joe Dante]]
|produttore esecutivo = [[Walter F. Parkes]]
|soggetto= [[Gavin Scott]], [[Adam Rifkin]], [[Ted Elliott]], [[Terry Rossio]]
|sceneggiatore=casa [[Gavinproduzione Scott]],= [[AdamDreamWorks RifkinPictures]], [[TedUniversal ElliottPictures]], [[TerryAmblin RossioEntertainment]]
|casa distribuzione italiana = [[Universal Pictures]]
|produttore= [[Michael Finell]], [[Colin Wilson]]
|attori = * [[Gregory Smith (attore)|Gregory Smith]]: Alan Abernathy
|artdirector= [[Brad Ricker]]
|animatore= [[Scott Benza]], [[David Latour]], [[Jacques Muller]]
|attori=
* [[Gregory Smith (attore)|Gregory Smith]]: Alan Abernathy
* [[Kirsten Dunst]]: Christy Fimple
* [[Denis Leary]]: Gil Mars
* [[David Cross (attore)|David Cross]]: Irwin Wayfair
* [[Jay Mohr]]: Larry Benson
* [[Alexandra Wilson]]: Ms. Kegel
* [[Dick Miller (attore)|Dick Miller]]: Joe
* [[Denis Leary]]: Gil Mars
* [[Jacob Smith]]: Timmy Fimple
* [[Jonathan Bouck]]: Brad
Riga 34 ⟶ 31:
* [[Wendy Schaal]]: Marion Fimple
* [[Phil Hartman]]: Phil Fimple
* [[Archie Hahn (attore)|Archie Hahn]]: SatelliteInstallatore Dishdell'antenna Installersatellitare
* [[Robert Picardo]]: Ralph
|doppiatori originali = * [[Frank Langella]]: Archer
|doppiatorioriginali=
* [[Frank Langella]]: Archer
* [[Tommy Lee Jones]]: Chip Hazard
* [[Ernest Borgnine]]: Kip Killigan
Riga 44 ⟶ 40:
* [[George Kennedy]]: Brick Bazooka
* [[Clint Walker]]: Nick Nitro
* [[Christopher Guest]]: Slamfist / Scratch-It
* [[Michael McKean]]: Insaniac /Freakenstein Troglokhan
* [[Harry Shearer]]: Punch-It
* [[Jim Cummings]]: Ocula
|doppiatoriitaliani=
* [[Sarah Michelle Gellar]]: Bambola Gwendy #1
* [[Davide Perino]]: Gregory Smith
* [[MonicaChristina VulcanoRicci]]: KirstenBambola DunstGwendy #2
|doppiatori italiani = * [[Davide Perino]]: Alan Abernathy
* [[Oreste Baldini]]: Jay Mohr
* [[Stefano De Sando]]: Archer
* [[Monica Vulcano]]: Christy Fimple
* [[Danilo De Girolamo]]: Irwin Wayfair
* [[Oreste Baldini]]: Larry Benson
* [[Francesca Guadagno]]: Ms. Kegel
* [[Rodolfo Bianchi]]: Chip Hazard
* [[DaniloSergio DeDi GirolamoGiulio]]: DavidButch CrossMeathook
* Stefano Billi: Nick Nitro
* [[Luca Biagini]]: Kevin Dunn
* [[RobertaMario GregantiBombardieri]]: AnnBrick MagnusonBazooka
* [[CarloAlberto ValliBognanni]]: PhilLink HartmanStatic
* [[EnzoMassimo GarineiLodolo]]: DickKip MillerKilligan
* [[MassimoEnzo LodoloGarinei]]: Denis LearyJoe
* [[GabrieleMassimo PatriarcaLodolo]]: JacobGil SmithMars
* [[Gabriele Patriarca (doppiatore)|Gabriele Patriarca]]: Timmy Fimple
* [[Francesca Guadagno]]: Alexandra Wilson
* [[Luca Biagini]]: Stuart Abernathy
|fotografo= [[Jamie Anderson]]
* [[Roberta Greganti]]: Irene Abernathy
|montatore= [[Marshall Harvey]], [[Michael Thau]]
* [[Carlo Valli]]: Phil Fimple
|effettispeciali= [[Kim Derry]], [[Mark Lilienthal]], [[Jeff Pepiot]], [[Joseph C. Sasgen]], [[Thomas R. Ward]]
* [[Mino Caprio]]: Insaniac
|musicista= [[Jerry Goldsmith]]
* [[Sandro Pellegrini]]: Troglokhan
|scenografo= [[William Sandell]]
|fotografo = [[Jamie Anderson (direttore della fotografia)|Jamie Anderson]]
|costumista= [[Carole Brown-Jones]]
|truccatoremontatore = [[ChristinaMarshall SmithHarvey]], [[Judith A.Michael CoryThau]]
|effetti speciali = [[Ken Pepiot]], [[Stan Winston]], [[Stefen Fangmeier]]
|sfondo=
|musicista = [[Jerry Goldsmith]]
|premi=
|scenografo = [[William Sandell]], [[Mark W. Mansbridge]], [[Brad Ricker]], [[Rosemary Brandenburg]]
|costumista = [[Carole Brown-Jones]]
|truccatore = [[Christina Smith]], [[Judith A. Cory]]
}}
'''''Small Soldiers''''' è un [[film]] [[commedia d'azione]] in [[film in tecnica mista|tecnica mista]] americano del [[1998]], diretto da [[Joe Dante]] e interpretato da [[Gregory Smith (attore)|Gregory Smith]] e [[Kirsten Dunst]], con le voci di [[Frank Langella]] e [[Tommy Lee Jones]]. Raffigura due fazioni di giocattoli che diventano [[senziente|senzienti]] dopo essere stati erroneamente dotati con dei microprocessori militari, mettendo in pericolo due famiglie quando una fazione diventa letale nel tentativo di eliminare la fazione nemica.
'''''Small Soldiers''''' è un [[film]] del [[1998]] diretto da [[Joe Dante]]. È una [[commedia fantascientifica]] [[film d'azione|d'azione]] girata in [[tecnica mista]].
 
Uscito il 10 luglio 1998 negli Stati Uniti, il film ha ricevuto recensioni contrastanti, con elogi per la grafica e le scene d'azione, ma critiche per il tono e i contenuti. Fu un buon successo commerciale, incassando 87 milioni di dollari a fronte di un budget di 45 milioni. ''Small Soldiers'' ha segnato l'ultimo ruolo cinematografico di [[Phil Hartman]], morto due mesi prima della prima americana del film, ed è dedicato alla sua memoria. Inoltre ha segnato l'ultimo ruolo cinematografico di [[Clint Walker]], che presta la voce al personaggio di Nick Nitro, prima del suo ritiro.
== Trama ==
{{Citazione|Hai paura? Tutti abbiamo paura. Bisogna essere pazzi per non aver paura.|Chip Hazard}}
 
==Trama==
La multinazionale statunitense Globotech, che si occupa sia di equipaggiamenti militari che di giocattoli, mette in produzione due serie di soldatini giocattolo: i ''Gorgonauti'', pacifiche creature dall'aspetto mostruoso, alla continua ricerca della loro terra perduta, e i ''Commando Elite'', soldati in pieno stile americano, disposti a dare la vita per uccidere il "nemico" Gorgonauta. Per rendere più all'avanguardia questi giocattoli, però, viene fatto uso di un avanzatissimo chip militare, in grado di interagire con tutto quello che li circonda e anche di imparare, dando a questi pupazzetti una propria intelligenza artificiale. Al momento dell'attivazione si scatena una vera e propria guerra tra giocattoli e a finirci in mezzo è il giovane Alan, figlio del proprietario di un piccolo negozio di giocattoli.
{{Citazione|Sarà battaglia senza pietà.|Chip Hazard}}
 
Quando la principale multinazionale della difesa GloboTech Industries acquisisce la Heartland Toy Company, il carismatico [[magnate]] [[Amministratore delegato|CEO]] Gil Mars commissiona ai design di [[giocattolo|giocattoli]] Larry Benson e Irwin Wayfair lo sviluppo di giocattoli intelligenti. Mars seleziona le [[action figure]] "Commando Elite" di Larry (soldati in pieno stile americano) per il progetto, con i "Gorgonauti" di Irwin (mostri [[pacifismo|pacifici]] alla ricerca della loro terra perduta, destinati a essere giocattoli educativi) come loro nemici. Di fronte a una scadenza ravvicinata, Larry equipaggia inconsapevolmente i giocattoli con il [[microprocessore]] X-1000 della GloboTech.
== Collegamenti con altri film ==
* Il Regista [[Joe Dante]] è stato anche il regista del film [[Gremlins]] e si diverte ad omaggiare quella pellicola diverse volte. Infatti la password di uno degli scienziati è " Gizmo ", il nome dell'unico Mogway buono del film. Inoltre quando Alan trova i gorgoniti nel cassone dei rifiuti si può vedere in mezzo a loro un pupazzetto che raffigura il piccolo mogway Gizmo.
 
Lavorando nel negozio di giocattoli della sua famiglia, l'adolescente Alan Abernathy (senza il consenso di suo padre) convince l'autista delle consegne Joe a consegnargli una spedizione dei nuovi giocattoli della GloboTech, attivando il [[maggiore]] Chip Hazard (capo del Commando Elite) e Archer (capo dei Gorgonauti). La vicina di casa e cotta di Alan, Christy Fimple, acquista Chip Hazard come regalo di compleanno per suo fratello, Timmy. Quando Alan torna a casa, scopre Archer nel suo [[zaino]], rendendosi conto che i giocattoli sono essenzialmente [[Autocoscienza|autocoscienti]] e capaci di [[apprendimento|apprendere]]. Proprio quella notte, Chip Hazard attiva i suoi compagni per attaccare i Gorgonauti e, la mattina seguente, Alan trova il negozio in disordine e i nuovi giocattoli scomparsi di conseguenza. Christy aiuta a ripulire e Alan chiama il [[servizio clienti]] della GloboTech per presentare un reclamo. Larry e Irwin ascoltano il suo messaggio e scoprono che l'X-1000 è un chip di [[intelligenza artificiale]] per uso militare, suscettibile agli [[Impulso elettromagnetico|impulsi elettromagnetici]].
== Personaggi ==
=== Umani ===
* '''Alan Abernathy''': Il ragazzo che ha combattuto contro i giocattoli. Figlio di Stuart Abernathy, fu il primo a scoprire che i giocattoli erano vivi e che hanno il chip X-1000 nel loro 'cervello'.
* '''Christy Fimple''': Alan ha una cotta segreta per lei, che però frequenta Brad; ma quando viene salvata da Alan, le sue attenzioni si concentrano invece su quest'ultimo.
* '''Irwin Wayfair''': con Larry inserisce il chip X-1000 nei giocattoli.
* '''Larry Benson''': Ha usato la password di Irwin e inserito il chip X-1000 negli Elite Commando e nei Gorgonauti. Ora devono rimettere a posto questo guaio.
* '''Brad''': è il ragazzo di Christy; a causa della cotta che ha per lei, Alan non ci va d'accordo.
* '''Timmy Fimple''': fratellino di Christy, che alla fine cambierà idea sul suo regalo di compleanno: dai Commando Elite ai vestiti.
 
Seguendo Alan a casa, il Commando Elite interroga Archer e tentano di ucciderlo in cucina, ma Alan interviene e viene attaccato da Nick Nitro, che ferisce mortalmente nello smaltimento dei rifiuti. I suoi genitori, Stuart e Irene, sentono il trambusto e arrivano in cucina. Alan tenta di spiegare cosa sta succedendo, ma con Archer che non supporta la sua spiegazione, nessuno dei suoi genitori gli crede. Il giorno dopo, Alan e Archer trovano i Gorgonauti nel [[cassonetto]] del negozio; a differenza del militante Commando Elite, i Gorgonauti sono stati programmati con le [[personalità]] originali amichevoli e curiose di Irwin, e cercano semplicemente il loro pianeta natale Gorgon, che credono sia il [[Parco nazionale di Yosemite]]. Intercettando la linea telefonica degli Abernathy, il Commando Elite viene a conoscenza dell'interesse di Alan per Christy, catturano suo fratello Timmy, sedano i loro genitori e usano il chip di Nick Nitro per trasformare le bambole alla moda "Gwendy" di Christy in truppe ausiliarie. Prendendo Christy in [[ostaggio]], intendono costringere Alan a consegnare loro i Gorgonauti.
=== I Gorgonauti ===
* '''Archer''': è il leader dei Gorgonauti. Come suggerisce il suo nome, è munito di un arco con freccia sul suo braccio sinistro. Archer è il più coraggioso dei Gorgonauti, e convince i suoi compagni che fuggendo non si ottiene nulla, e che quindi bisogna combattere per conquistare la pace. Ha un aspetto felino umanoide con caratteristiche canine come le orecchie grandi.
* '''Slamfist''': è il migliore amico di Archer. Al posto della mano sinistra ha una piccola roccia, usata come arma. Come intelligenza non è il massimo, ma durante le battaglie è il primo a lanciarsi, e il suo pugno di pietra è una potente arma da combattimento.
* '''Ocula''': una creatura con un occhio solo, simile ad un insetto oppure ad un alieno, è molto timido e si nasconde sempre. Non può parlare (poiché non ha la bocca), e non ama mettersi in pericolo. Nella versione originale del film i suoi versi sono doppiati da [[Jim Cummings]].
* '''Punch-It e Scratch-It''': Punch-It assomiglia ad un umanoide con sembianze da [[Brontotherium]], mentre Scratch-It ricorda più una [[Rana (zoologia)|rana]] di colore arancione, dato che la sua passione è quella di saltare, pur essendo privo di zampe anteriori.
* '''Insaniac''': un iperattivo creatura viola con viso rosso e due occhi. Mentalmente è un po' svitato. Egli riesce a girare velocemente su se stesso e parla molto rapidamente. La sua arma è una piccola mazza chiodata che chiama "Sua Moglie".
* '''Freakenstein''': all'inizio della storia il suo nome era '''Troglokhan'''. Viene smontato pezzo per pezzo dal Commando Elite, ma poi viene riaggiustato dai Gorgonauti con i pezzi di una vecchia radio del padre del protagonista.
 
Alan e Archer si intrufolano nella casa dei Fimple per salvare Christy, ma si imbattono nelle sue bambole Gwendy, che sottomettono rapidamente Alan, ma Archer libera Christy e insieme salvano Alan e distruggono le bambole prima di fuggire. Il Commando Elite li insegue con veicoli improvvisati costruiti nel garage dei Fimple, ma vengono tutti distrutti in un incidente dove solo Chip Hazard sopravvive. I due adolescenti e Archer tornano a casa di Alan, solo per trovare entrambe le loro famiglie che li aspettano, credendo che Alan abbia rapito Christy e immobilizzato i Fimple. Questa volta, Stuart e Irene credono al resoconto di Alan e Christy sui Gorgonauti e sul Commando Elite, ma Phil e Marion, i genitori di Christy, rimangano scettici. Irwin e Larry arrivano in casa e parlano con Alan del messaggio. In quel momento, Chip Hazard attacca la casa con una nuova forza di Commando Elite da una spedizione di richiamo dirottata da Joe e con veicoli e armi improvvisati, provocando l'interruzione dell'alimentazione elettrica della casa e causando l'[[assedio]] alla casa.
=== Il Commando Elite ===
* '''Chip Hazard''': leader del Commando Elite e l'antagonista del film. Viene presentato come nemico di Archer, leader dei Gorgonauti, ed è equipaggiato con una pistola (non funzionante, poiché è un giocattolo) e successivamente con un coltello. Viene distrutto da Alan, il quale lo fa andare in corto circuito.
* '''Link Static''': esperto di comunicazioni, in grado di effettuare intercettazioni telefoniche. Inoltre può registrare varie conversazioni grazie alla cintura di cui è dotato.
* '''Brick Bazooka''': artigliere del Commando Elite. Viene ferito durante l'inseguimento di Alan, poiché rimane impigliato nella catena della bici, perdendo le gambe e parte del corpo; in seguito viene aggiustato dagli altri membri della squadra.
* '''Kip Killigan''': è specializzato in operazioni di salvataggio e di guerriglia ed è l'unico ad avere un sigaro in bocca. Notevole la presenza di uno shuriken sopra la sua giacca.
* '''Butch Meathook''': è il cecchino del plotone, ed è l'unico ad essere di colore; è equipaggiato con delle granate.
* '''Nick Nitro''': è l'esperto di demolizioni della squadra. Egli è equipaggiato con alcuni esplosivi (non funzionanti), e può creare esplosivi utilizzando vari oggetti, come uno spray e un accendino. Riesce a ferire Alan durante il rapimento di Archer, ma viene danneggiato dal trita-rifiuti di Alan, perdendo le gambe. Riesce a raggiungere la sua squadra, ma muore tra le braccia di Chip Hazard. Successivamente il suo chip X-1000 viene utilizzato per creare un esercito di bambole grazie alle Gwendy Doll di Christie.
 
Ispirato al consiglio di Irwin di creare un'esplosione di impulsi elettromagnetici, Alan esce per forzare un sovraccarico delle linee elettriche. Christy, Irwin e Larry si dirigono verso la casa dei Fimple per accendere tutti gli oggetti elettronici all'interno e incuneare gli interruttori automatici per un aumento maggiore. Convinti da Archer che nascondendosi non si risolve nulla, i Gorgonauti escono allo scoperto e combattono contro il Commando Elite. Salendo sul palo della luce, Alan viene attaccato da Chip Hazard, che combatte e sconfigge Archer, ma Alan lo spinge nei trasformatori di potenza, innescando l'esplosione dell'EMP, che distrugge Chip Hazard insieme al rimanente Commando Elite.
== Produzione ==
Il film è dedicato alla memoria di [[Phil Hartman]], l'attore che interpreta Mr. Fimple, il padre di Christy, assassinato dalla moglie due mesi prima dell'uscita nelle sale.
 
Al mattino, Gil Mars arriva sul suo [[elicottero]] durante la pulizia da parte della polizia e dei vigili del fuoco, ripagando Joe e le due famiglie per i [[danno|danni]], oltre a comprare il loro silenzio dai media e ordina a Larry e Irwin di riutilizzare il Commando Elite per uso militare riprogrammandoli, sicuro che faranno scalpore nelle battaglie. Alan e Christy si separano in termini molto amichevoli, dopo aver concordato di iniziare una relazione tra loro. Alan in seguito scopre che i Gorgonauti si sono riparati dall'esplosione dell'EMP nascondendosi sotto la [[parabola satellitare]] dei Fimple. Alan porta i Gorgonauti nel Parco nazionale di Yosemite, condividendo un addio prima di mandarli sulla barca giocattolo di suo padre per trovare la loro casa.
== Colonna sonora ==
Nella scena in cui le bambole assalgono Christy è stata usata come colonna sonora ''[[Communication Breakdown]]'' dei [[Led Zeppelin]]. Il gruppo hard rock ne ha concesso l'utilizzo solo per questo film e per ''[[School of Rock]]'' di [[Jack Black]].
 
==Personaggi==
01. ''Rock and Roll (Part 2)'' - '''Gary Glitter'''
=== Umani ===
* Alan Abernathy: uno dei due [[protagonista|protagonisti]] del film, è un ragazzo di 15 anni, coraggioso e molto intelligente, ma anche solitario e senza amici della sua età, che gestisce part-time un negozio di giocattoli. Figlio di Stuart Abernathy, è il primo a scoprire che i giocattoli sono vivi e che hanno il chip X-1000 nel loro 'cervello'. È stato espulso da ben due licei per aver combinato diversi guai ai danni dei professori, definito per questo un piantagrane, ma ora è più responsabile e gentile. Fa amicizia con i Gorgonauti e diventa il loro principale protettore. Sviluppa anche un legame romantico con la sua vicina di casa, Christy Fimple.
* Christy Fimple: la protagonista femminile del film, è una ragazza graziosa di cui Alan ha una cotta segreta, che però frequenta Brad; ma quando viene salvata da Alan, le sue attenzioni si concentrano invece su quest'ultimo. Ha un fratello minore.
* Irwin Wayfair: Un designer di giocattoli, creatore dei Gorgonauti per scopi educativi. Si preoccupa di portare gioia ai bambini, temendo (giustamente) che Gil Mars pensi solo ai profitti. Scopre che il suo collega Larry Benson ha messo i chip X-1000 nei giocattoli.
* Larry Benson: Un designer di giocattoli, creatore del Commando Elite. È opportunista e disposto a tutto per fare carriera, prendendosi il merito delle idee di Irwin. È anche irresponsabile, poiché mette i chip X-1000 nei giocattoli senza sapere che sono costruiti per il Dipartimento della Difesa, causando una catastrofe.
* Gil Mars: l'[[amministratore delegato]] della GloboTech, un'azienda tecnologica d'avanguardia. Arrogante, avido, presuntuoso e narcisista, vuole sempre essere un passo avanti ai suoi concorrenti. Funge da antagonista di Irwin Wayfair e incarna l'essenza del capitalismo aziendale. Pur essendo avido, vuole produrre e vendere prodotti veramente buoni, invece di affidarsi a pubblicità ingannevoli per venderne di mediocri.
* Stuart Abernathy: il padre di Alan, proprietario del negozio di giocattoli Inner Child.
* Irene Abernathy: la madre di Alan. È brava a [[tennis]], respingendo le palle infuocate del Commando Elite durante la battaglia finale.
* Phil Fimple: il padre di Christy. Ama l'alta tecnologia e non va molto d'accordo con i suoi vicini, gli Abernathy.
* Marion Fimple: la madre di Christy. Fa le cose al suo ritmo.
* Timmy Fimple: fratellino di Christy, che alla fine cambierà idea sul suo regalo di compleanno: dai Commando Elite ai vestiti.
* Joe: amico di Alan, è un anziano fattorino [[Autotrasportatore|camionista]] che trasporta modelli di giocattoli. Viene anche preso in ostaggio dal maggiore Chip Hazard, che requisisce il suo camion pieno di modelli del Commando Elite per uccidere i protagonisti. Alla fine viene liberato.
* Brad: è il ragazzo di Christy; a causa della cotta che ha per lei, Alan non ci va d'accordo.
 
=== Gorgonauti ===
02. ''Tom Sawyer - '''''Rush feat. Dj Z-Trip'''
Creati da Irwin Wayfair. Sebbene siano stati trattati come cattivi da Gil Mars, sono mostri che apprezzano la [[natura]], la [[pace]] e la [[libertà]]. Forse perché originariamente concepiti per un programma di [[apprendimento]] linguistico per bambini, sono amichevoli nonostante il loro aspetto sgradevole. Il loro più grande desiderio è cercare il loro pianeta natale perduto, Gorgon. Hanno un rapporto antagonistico con il Commando Elite, una forza militare, e sono programmati per perdere contro di loro. Non approvano di fare del male ai civili, si nascondono sempre e cercano fondamentalmente di risolvere le cose attraverso la [[conversazione]] (tuttavia, a volte brandiscono le loro armi per autodifesa e sono in realtà più abili in combattimento del Commando Elite). Come giocattoli, come il Commando Elite, erano originariamente concepiti come giocattoli [[Interattività|interattivi]], ma dopo l'integrazione dell'X-1000, iniziano a muoversi come giocattoli mobili indipendenti. Non è chiaro alla fine della storia, cosa succederà a tutti gli altri Gorgonauti prodotti, che non sono usciti su mercato.
 
* Archer: uno dei due [[protagonista|protagonisti]] del film, è il capo dei Gorgonauti, simile ad un [[Felinae|felino]] [[antropomorfismo|antropomorfo]] con una [[Balestra (arma)|balestra]] legata sul braccio sinistro. Stringe amicizia con Alan Abernathy e lo aiuta più volte a difenderlo dal malvagio Commando Elite guidato dal suo acerrimo nemico, il maggiore Chip Hazard. A dispetto del suo ruolo di nemico del Commando, è molto educato, giudizioso, umile, coraggioso, carismatico, paziente e [[gentilezza|gentile]]. Guida il suo popolo in nome del [[pacifismo]] e della ricerca della conoscenza e della comprensione. Il personaggio trae ispirazione dai [[nativi americani]] (come indicato dai suoi vestiti in pelle, fino al suo profondo legame con la natura) e condivide somiglianze con [[He-Man]], la [[Bestia (Disney)|Bestia]], [[Optimus Prime]] e [[Buzz Lightyear]]. Quando viene attivato, si presenta dicendo "Salve. Sono Archer, emissario dei Gorgonauti".
03. ''Another one bites the dust - '''''Queen'''
* Slamfist: il migliore amico di Archer, simile ad un [[Orco (fantasy)|orco]] [[Cifosi|gobbo]] con una grande pietra rotonda al posto della mano sinistra. La sua forza fisica è seconda a quella di Punch-It. Può sembrare piuttosto duro, ma è molto gentile, tranquillo e affabile (come il resto dei Gorgonauti).
* Ocula: il più inoffensivo dei Gorgonauti, con un solo occhio e un collo lungo, e si muove su 3 zampe. È molto timido e può parlare solo con strilli a differenza degli altri Gorgonauti, e non sembra contrario a mettere a rischio il suo unico occhio.
* Punch-It & Scratch-It: uno è il più grosso dei Gorgonauti, di colore blu e simile a un [[brontoteri|Brontotero]], mentre l'altro è il Gorgonauta più piccolo, simile ad una [[rana]] con due zampe. Scratch-It sembra impermeabile all'acqua e può essere catapultato, mentre Punch-It è quello più forte e può resistere a pesanti colpi. Sono compagni costanti.
* Insaniac: il Gorgonauta con la pelle viola. È iperattivo e pieno di energia, parla sempre velocemente e ride in modo isterico. Il suo passatempo preferito è divertirsi e fare battute in continuazione. Quando è particolarmente eccitato, ruota come una [[trottola]] in modo identico a [[Taz (personaggio)|Taz]] dei [[Looney Tunes]]. Il suo nome è una parola in [[lingua macedone]] composta da Insane e Maniac.
* Troglokhan: il navigatore blu e secondo in comando. Inizialmente è stato distrutto dal Commando Elite, ma poi è stato ricostruito dai suoi compagni con scarti elettronici (compresa la radio del padre di Alan), modificando di conseguenza il suo aspetto, e il suo nuovo nome è "Frankenstein".
 
=== Commando Elite ===
04. ''Communication Breakdown - '''''Led Zeppelin'''
Creati da Larry Benson, sono un'[[Unità militare terrestre|unità]] di sei soldati d'élite nemici dei Gorgonauti. Vengono scelti da Gil Mars come eroi al servizio della giustizia. La loro priorità assoluta è eliminare i Gorgonauti e non mostrano pietà a nessuno che si mette sulla loro strada, nemmeno ai civili. Come i Gorgonauti, originariamente sono stati creati come action figure interattive, ma dopo essere stati dotati della più recente intelligenza artificiale militare, si comportano come dei veri soldati, causando scompiglio. Sono molto intelligenti e hanno abilità tecnologiche che rivaleggiano con quelle umane, come trasformare una [[pistola sparachiodi]] in una mitragliatrice e inserire un nucleo nelle bambole Gwendy di Christy per trasformarle in soldati al loro stesso livello. Lanciano un attacco a oltranza contro l'umanità, inclusi i Gorgonauti e Alan, ma vengono sconfitti grazie a una debolezza fatale nei loro chip: sono un po' sensibili agli [[impulso elettromagnetico|impulsi elettromagnetici]]. Dopo la loro sconfitta, Gil Mars, avendo compreso quanto siano efficienti, da l'ordine di fare riprogrammare tutto il Commando Elite rimasti nei magazzini e venderli all'esercito, sicuro che faranno scalpore in battaglia.
 
* [[Maggiore]] Chip Hazard: l'[[antagonista]] principale del film, [[leadership|capo]] del Commando Elite e principale nemico di Archer e Alan. Mentre tiene molto ai suoi uomini, Link Static e Nick Nitro hanno una relazione intima con lui. È un leader capace e devoto, ma anche spietato, arrogante, narcisista e determinato a vincere con ogni mezzo necessario, usando un approccio brutale e spietato in guerra. A causa del suo status di action figure [[xenofobia|xenofobo]] e bellicoso, Chip potrebbe essere considerato un omaggio al [[Terminator (personaggio)|Terminator]], ma condivide somiglianze con [[Chucky]], il [[sergente maggiore Hartman]], il [[Comandante Cobra]], [[Megatron]], l'[[Zurg|imperatore Zurg]] e [[Due Facce]]. Il suo motto principale è "Sarà battaglia senza pietà."
05. ''War ''- '''Edwin Starr'''
* Butch Meathook: il [[tiratore scelto|cecchino]] e unico [[afro-americano]] del gruppo. Ha una vista incredibile e il raggio di tiro più lungo di qualsiasi membro del Commando Elite. È uno dei soldati migliori e forse il più calmo, affidabile e di buon carattere rispetto al resto del Commando, ma può essere allegramente assetato di sangue come il resto del Commando. Il suo motto è "da qualsiasi distanza".
* Nick Nitro: il responsabile in [[demolizione|demolizioni]], che si distingue per la sua [[Mohawk (acconciatura)|acconciatura alla moicana]]. Durante l'adunata, Chip Hazard menziona il servizio con suo padre e, di conseguenza, lui e il maggiore hanno un rapporto molto stretto. È famoso per l'uso eccessivo di [[esplosivo|esplosivi]] e la sua personalità indipendente. Il suo motto è "demolire è la mia missione".
* Brick Bazooka: l'esperto in [[artiglieria]]. Ha i capelli biondi a spazzola ed è il più giovane e più grosso del Commando. Ha un atteggiamento molto sollevato ed entusiasta di essere nel Commando. Fa tutto il possibile per aiutare i suoi compagni con le munizioni di cui hanno bisogno per distruggere qualsiasi Gorgonauta. Il suo motto è "sempre acceso come una miccia".
* Link Static: l'esperto in [[comunicazioni]], dotato di una cintura che funziona da ricetrasmittente e registratore. Le sue specialità sono l'[[hacking]], e la conversione e acquisizione di informazioni. Viene spesso visto sorvegliare Alan, osservare dagli alberi o intercettare la sua linea telefonica mentre fa rapporto a Chip Hazard. Il suo motto è "in attesa di ordini".
* Kip Killigan: l'esperto in [[guerriglia]] e [[sabotaggio|sabotaggi]] del Commando. È l'unico con un sigaro in bocca e indossa uno [[shuriken]] sul petto. Durante la battaglia finale, provoca il [[blackout]] nella casa degli Abernathy, impedendo ai protagonisti di usare la luce e il telefono. Il suo motto è "furbo come una volpe".
 
==Produzione==
06. ''Love Removal Machine ''- '''The Cult'''
Le riprese del film si svolsero dal 3 novembre 1997 al 10 marzo 1998.<ref>{{cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt0122718/locations/|editore=[[IMDb]]|autore=|titolo=Small Soldiers - Riprese e produzione - Date delle riprese|data=}}</ref>
 
Il film è dedicato alla memoria di [[Phil Hartman]], l'attore che interpreta Mr. Fimple, il padre di Christy, assassinato dalla moglie due mesi prima dell'uscita nelle sale.
07. ''Surrender ''-''' Cheap Trick'''
 
==Colonna sonora==
08. ''Wannabe ''- '''Spice Girls'''
Nella scena in cui le bambole assalgono Christy è stata usata come colonna sonora ''[[Communication Breakdown]]'' dei [[Led Zeppelin]]. Il gruppo hard rock ne ha concesso l'utilizzo solo per questo film e per ''[[School of Rock]]'' con [[Jack Black]].
{{Tracce
|Titolo1=Rock and Roll (Part 2)
|Interprete1=Gary Glitter
|Titolo2=Tom Sawyer
|Interprete2=Rush
|Featuring2=Dj Z-Trip
|Titolo3=Another One Bites The Dust
|Interprete3=Queen
|Titolo4=Communication Breakdown
|Interprete4=Led Zeppelin
|Titolo5=War
|Interprete5=Edwin Starr
|Titolo6=Love Removal Machine
|Interprete6=The Cult
|Titolo7=Surrender
|Interprete7=Cheap Trick
|Titolo8=Wannabe
|Interprete8=Spice Girls
|Titolo9=Ride of the Valkyries
|Interprete9=Richard Wagner
|Titolo10=My City Was Gone
|Interprete10=The Pretenders
|Featuring10=Kool Keith & Butcher Brothers
|Titolo11=Love Is A Battlefield
|Interprete11=Dj Kay-Gee
|Titolo12=War
|Interprete12=Bone Thugs -n- Harmony
}}
 
==Distribuzione==
09. ''Ride of the Valkyries - '''''Richard Wagner'''
Il film è uscito negli [[Stati Uniti d'America|USA]] il 10 luglio 1998 ed in [[Italia]] il 16 ottobre dello stesso anno.
 
==Accoglienza==
10. ''My City Was Gone -''''' The Pretenders feat. Kool Keith & Butcher Brothers'''
===Incassi===
Il film ha incassato $ 55,2 milioni in Nord America e $ 87,5 milioni nel resto del mondo con un [[budget]] di $ 40 milioni.<ref>Klady, Leonard (January 25, 1999). "The Top 125 Worldwide". [[Variety (periodico)|Variety]]. p. 36.</ref>
 
===Critica===
11. ''Love Is A Battlefield - '''''Dj Kay-Gee'''
Su [[Rotten Tomatoes]], un aggregatore di recensioni, riporta una percentuale del 48% delle 44 recensioni date al film con un punteggio medio di 6.2/10. Il consenso della critica afferma: "Small Soldiers ha un sacco di abbagliamento visivo, ma la storia meccanica si dimostra deludentemente carente dello spirito anarchico del regista Joe Dante."<ref>{{cita web|url=https://www.rottentomatoes.com/m/small_soldiers/|titolo=Small Soldiers|sito=[[Rotten Tomatoes]]|lingua=en}}</ref> Il pubblico intervistato da [[CinemaScore]] ha dato al film B+ come in una scala da A+ a F.<ref>{{cita web|url=https://www.cinemascore.com/|titolo=Small Soldiers|sito=[[CinemaScore]]|lingua=en}}</ref>
 
[[Gene Siskel]] e [[Roger Ebert]] gli hanno dato due pollici in giù. Ebert ha dato al film 2,5 stelle su 4, dicendo: "I giocattoli sono presentati come individui che possono pensare da soli, e tra loro ci sono eroi e cattivi credibili. Per i bambini più piccoli, questa potrebbe essere un'esperienza terrificante."<ref>{{cita web|url=https://www.rogerebert.com/reviews/small-soldiers-1998|titolo=Small Soldiers recensione e riassunto del film (1998) | Roger Ebert|sito=rogerebert.com|lingua=en}}</ref> Caroline Westbrook della rivista ''[[Empire (periodico)|Empire]]'' ha dato al film 3 stelle su 5 e ha detto: "Sono i ''[[Gremlins]]'' con i soldatini, tranne che non sono così cupi o divertenti."<ref>{{cita web|url=https://www.empireonline.com/movies/reviews/small-soldiers-review/|titolo=Small Soldiers|sito=[[Empire (periodico)|Empire]]|lingua=en}}</ref>
12. ''War - '''''Bone Thugs -n- Harmony'''
 
== DistribuzioneRiconoscimenti ==
1998 - International Film Music Critics Award
Il film è uscito negli [[Stati Uniti d'America|USA]] il 10 luglio 1998 ed in [[Italia]] il 16 ottobre dello stesso anno.
* ''Miglior colonna sonora in un film d'azione'' a [[Jerry Goldsmith]]
1998 - [[Sitges - Festival internazionale del cinema fantastico della Catalogna]]
* ''Miglior colonna sonora'' a Jerry Goldsmith
* ''Migliori effetti speciali'' a [[Stan Winston]] e [[Stefen Fangmeier]]
* Nomination ''Miglior film''
1999 - [[Young Artist Award]]
* Nomination ''Miglior performance in un film - Giovane attore protagonista'' a [[Gregory Smith (attore)|Gregory Smith]]
* Nomination ''Miglior performance in un film - Giovane attrice protagonista'' a [[Kirsten Dunst]]
1998 - YoungStar Awards
* Nomination ''Miglior performance di un giovane attore in un film per famiglie'' a Gregory Smith
 
==Altri media==
Tre mesi dopo l’uscita del film è stato pubblicato un [[Small Soldiers (videogioco)|omonimo videogioco]], sviluppato da [[DreamWorks Interactive]] e pubblicato da [[Electronic Arts]] per [[PlayStation]], [[Microsoft Windows]] e [[Game Boy]], che però non segue affatto la stessa storia dell'omonimo film, ma è basato sul mondo immaginario di Gorgon, dove i personaggi sono esseri viventi, piuttosto che giocattoli animatronici. [[Kenner Products]] ha prodotto una linea di giocattoli raffiguranti i Gorgonauti e i Commando Elite.
 
[[Burger King]] ha anche collaborato con il film per promuovere il nuovo prodotto Rodeo Burger; la scelta tuttavia generò alcune polemiche dopo che la pellicola ottenne un PG-13 dalla [[Motion Picture Association of America]]. Pertanto, insieme ai giocattoli raffiguranti i personaggi del film, fu aggiunto un avviso nell'opuscolo che precisava come i giocattoli fossero adatti ai bambini di tutte le età mentre il film "può contenere materiale inappropriato per i bambini più piccoli".<ref>[https://www.eonline.com/news/36690/small-soldiers-big-controversy Small Soldiers- big controversy]</ref>
 
== Curiosità ==
Il regista [[Joe Dante]] è stato anche il regista del film ''[[Gremlins]]'' e si diverte ad omaggiare quella pellicola diverse volte. Infatti la password di uno degli scienziati è "Gizmo", il nome dell'unico mogway buono del film. Inoltre quando Alan trova i gorgonauti nel cassone dei rifiuti si può vedere in mezzo a loro un pupazzetto che raffigura il piccolo mogway Gizmo. Infine, l'attore [[Dick Miller]], che in questo film interpreta il ruolo di Joe, aveva lavorato sia in ''Gremlins'' che in ''[[Gremlins 2 - La nuova stirpe]]'' nel ruolo di Murray Futterman. Un altro riferimento al film ''Gremlins'' si può notare quando, nella prima discussione che avviene nella camera di Alan tra lui ed Archer, il ragazzo minaccia il giocattolo di ''metterlo nel microonde''.
 
==Note==
== Collegamenti esterni ==
<references/>
{{Collegamenti cinema}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Film di Joe Dante}}
{{Portale|cinema|fantascienza}}
 
Riga 147 ⟶ 208:
[[Categoria:Film commedia d'azione]]
[[Categoria:Film in tecnica mista]]
[[Categoria:Film DreamWorks Pictures]]
[[Categoria:Film Universal Pictures]]
[[Categoria:Film Amblin Entertainment]]
[[Categoria:Film diretti da Joe Dante]]