Ceremonials: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m top: Bot: fix hyperlink verso modulo di ricerca, replaced: http://www.bpi.co.uk/certified-awards.aspx → http://www.bpi.co.uk/certified-awards/search.aspx
Nessun oggetto della modifica
 
(127 versioni intermedie di 39 utenti non mostrate)
Riga 2:
|titolo = Ceremonials
|artista =Florence and the Machine
|tipo album = Studio
|giornomese = 28 ottobre
|anno = 2011
|postdata =<br /><small>([[#Date di pubblicazione|date di pubblicazione]])</small>
|logo = ceremonials.jpeg
|postdata =<br /><small>([[#Pubblicazione|date di pubblicazione]])</small>
|etichetta = [[Island Records]]
|produttore = [[Paul Epworth]], James Ford, Charlie Hugall, Ben Roulston, [[Isabella Summers]], Eg White
|durata = 55:58
|durata = 55 [[minuto|min]] : 58 [[secondo|s]]<br /><small>(edizione standard)</small><br />88 [[minuto|min]] : 27 [[secondo|s]]<br /><small>(edizione deluxe)</small>
|genere = Folk RockPop
|genere2 =Neo Art Rocksoul
|genere3 =Art SoulPop
|genere4 =Indie pop
|genere5 = Alternative Rock
|genere5 = Baroque pop
|registrato = 2010-2011<br />[[Abbey Road Studios]]<br /><small>([[Londra]])</small>
|nota genere =<ref>{{Cita web |url =http://www.ondarock.it/recensioni/2011_florenceandthemachine.htm |titolo =Florence + The Machine - Ceremonials |autore =Magda Di Genova |editore = [[Ondarock]] |data =29 ottobre 2011 |accesso =24 settembre 2017 |urlmorto =sì |urlarchivio =https://web.archive.org/web/20181126105138/http://www.ondarock.it/recensioni/2011_florenceandthemachine.htm |dataarchivio =26 novembre 2018 }}</ref><ref>{{Cita web|url =http://www.storiadellamusica.it/indie_pop/indie_pop/florence_the_machine-ceremonials(island_records-2011).html |titolo = Florence + the Machine - Ceremonials|autore =Martino Cerone |editore =Storia della Musica |accesso =24 settembre 2017 }}</ref>
|numero di dischi = 1 <small>(edizione standard)</small><br />2 <small>(edizione deluxe)</small>
|nota genere2 =<ref name=monger>{{allmusic|album|ceremonials-mw0002228356|autore=James Christopher Monger |accesso=24 settembre 2014}}</ref>
|numero di tracce = 12 <small>(edizione standard)</small><br />20 <small>(edizione deluxe)</small>
|nota genere3 =<ref name="popmatters">{{cita web |cognome=Pan |nome=Arnold |url=http://www.popmatters.com/review/150687-florence-and-the-machine-ceremonials/ |titolo=Florence and the Machine: Ceremonials |editore=[[PopMatters]] |data=1º novembre 2011 |accesso=24 settembre |lingua=inglese}}</ref>
|nota genere4 =<ref name="drownedinsound">{{cita web |cognome=Edwards |nome=David |url=http://drownedinsound.com/releases/16620/reviews/4143919 |titolo=Florence + The Machine – Ceremonials |editore=Drowned in Sound |data=1º novembre 2011 |accesso=24 settembre 2017 |lingua=inglese |dataarchivio=4 marzo 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304070645/http://drownedinsound.com/releases/16620/reviews/4143919 |urlmorto=sì }}</ref>
|nota genere5 = <ref name="startelegram">{{cita web |cognome=Jones |nome=Preston |url=http://www.star-telegram.com/entertainment/arts-culture/article78558917.html |titolo=Florence + the Machine bring 'Blue' songs to American Airlines Center |editore=[[Fort Worth Star-Telegram]] |data=18 maggio 2016 |accesso=28 agosto 2019|lingua=en}}</ref>
|registrato = 2010–2011<br />[[Abbey Road Studios]] e Wolf Tone, [[Londra]] ([[Regno Unito]])
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 12
|numero dischi d'argento =
|numero dischi d'oro = {{CANcertificazione disco|AUT|oro|album|10000|{{IFPI Austria|Florence & the Machine|opera = Ceremonials|accesso = 24 novembre 2022}}<ref>}}{{Certificazione disco|BEL|oro|album|15000|{{Ultratop|2012|albums|accesso = 29 settembre 2021}}}}{{certificazione disco|CAN|oro|album|40000|{{cita web|url=http://www.musiccanada.com/GPSearchResult.aspx?st=Ceremonials&sa=Florence+&+The+Machine|titolo=Gold Platinum Database - Ceremonials|accesso=23 luglio 2012|lingua=en|data=16 novembre 2011|editore=Music Canada}}<|urlmorto=sì|urlarchivio=https:/ref><br /><small>(Vendite: 40web.000+)<archive.org/small><br web/20140416183006/>{{DEU}}<ref>{{cita web|url=http://www.musikindustriemusiccanada.de/gold_platin_datenbankcom/GPSearchResult.aspx?action=suche&strTitelst=Ceremonials&strInterpretsa=Florence+%26&+The+Machine&strTtArt=alle&strAwards|dataarchivio=checked16 aprile 2014}}}}{{Certificazione disco|titoloDNK|oro|album|10000|{{IFPI Danmark|3766|accesso =Gold-/Platin-Datenbank (24 gennaio 2023}}}}{{Certificazione disco|DEU|oro|album|100000|{{BVMI|Florence & The Machine;|opera = 'Ceremonials')|lingua=de|accesso =23 luglio16 2012|editore=Bundesverbanddicembre Musikindustrie2022}}</ref><br}}{{certificazione /><small>(Vendite:disco|ITA|oro|album|25000|{{FIMI|11385|accesso=21 100.000+)</small><brdicembre />2020}}}}
|numero dischi di platino = {{AUS}}certificazione (3)<ref>disco|AUS|platino|album|280000|{{citaCita web|lingua = en|url =http https://www.ariadropbox.com.au/pagessh/httpwwwk9o2q7p7o4awhqx/AAB0xr9_0YPgbOYNqZ7XeJ8Ia/March%202023%20Album%20Accreds.aria.com.aupagesaria-charts-accreditations-albums-2013.htmpdf|linguatitolo =en March 2023 Album Accreditations|editoreautore =ARIA [[Australian Recording Industry Association]]|accessosito =23 luglio 2012[[Dropbox]]|titoloaccesso =ARIA Charts9 -aprile Accreditations2023}}|4}}{{certificazione -disco|BRA|platino|album|40000|{{PMB|Florence 2013+ albumsThe Machine|dataaccesso=3128 dicembreagosto 20132024}}</ref><br /><small>(Vendite: 210.000+)</small><br />{{IRL}}{{certificazione (3)<ref>disco|IRL|platino|album|45000|{{cita web|url=http://www.irishcharts.ie/awards/multi_platinum11.htm|lingua=en|editore=IRMA|accesso=23 luglio 2012|titolo=2011 Certification Awards - multi platinum}}</ref><br /><small>(Vendite: 45.000+)</small><br />|3}}{{Certificazione disco|NZL}}<ref>|platino|singolo|60000|{{citaCita web|lingua = en|url =http https://nztop40www.radioscope.co.nz/chart2024/albums?chart=1805|titolo=NZ04/06/album-cert-search/}} TopDigitare 40"Florence Albumsand Chartthe -Machine" 16in january 2012"Search".|editore=RIANZ|lingua=en|accesso=23 luglio 20123}}</ref><br /><small>(Vendite: 15.000+)</small><br />{{Certificazione disco|POL}}<ref>|platino|album|20000|{{cita webZPAV|url=http://www.zpav.pl/rankingi/wyroznienia/platynowe/index.php?lang=2|lingua=encd|editore=Polish Society of the Phonographic Industry2012|accesso=23 luglio 2012|titolo=Bestseller charts14 anddicembre awards - Platynowe CD2022}}</ref><br /><small>(Vendite: 20.000+)</small><br />{{GBR}}<ref>{{citaCertificazione webdisco|url=http://www.bpi.co.uk/certifiedGBR|platino|album|900000|{{BPI|8791-awards/search.aspx891-2|titoloaccesso =Certified Awards2 Search|accesso=23ottobre luglio 20122020}}|editore=BPI|lingua=en3}}</ref><br /><small>(Vendite: 300.000+)</small> {{Certificazione disco|USA|platino|album|1.000.000+1000000|{{cita web|url=httphttps://www.riaa.com/gold-platinum/?tab_active=default-award&se=Ceremonials#search_section|titolo= Gold & Platinum, Ceremonials|data= 8 gennaio 2015}}}}
|formati = [[Compact Disc|CD]], [[Long Playing|LP]], [[Musica digitale|download digitale]], [[streaming]]
|precedente = [[Lungs (Florence and the Machine)|Lungs]]
|anno precedente = 2009[[Live at the Wiltern]]
|anno precedente = 2011
|successivo = [[How Big, How Blue, How Beautiful]]
|successivo = [[MTV Unplugged (Florence and the Machine)|MTV Unplugged]]
|anno successivo = 2015
|anno successivo = 2012
|logo = Florence + the Machine - Ceremonials.png
|singolo1 = [[Shake It Out]]
|data singolo1 = 14 settembre 2011
Riga 36 ⟶ 43:
}}
 
'''''Ceremonials''''' è il secondo [[album in studio]] del [[gruppo musicale]] [[IndieRegno rockUnito|indiebritannico]] inglese [[Florence and the Machine]], pubblicato il 28 ottobre 2011 dall'etichettadalla [[Island Records]]. La band lavorò sull'album dal 2010 al 2011. Tutte le canzoni presenti nel disco sono state prodotte da Paul Epworth, che aveva già lavorato all'album di debutto della band, ''[[Lungs (Florence and the Machine)|Lungs]]'', pubblicato nel 2009.
 
L'album ha ricevuto recensioni generalmente positive da critici musicali, che l'hanno paragonato ad artisti come [[Kate Bush]], pur lodando la strumentazione e la produzione delle canzoni. Inoltre, è apparso in diverse liste di fine anno dei critici. ''Ceremonials'' ha debuttato alla prima posizione dell'[[UKOfficial Albums Chart]] del [[Regno Unito]], diventando il secondo album consecutivo al numero uno della band. La scrittrice inglese [[Emma Forrest]] scrisse un componimento per l'album, che si trova nel libretto dell'edizione [[CD]]. Il ''[[New York Times]]'' ha descritto il lavoro come un album <nowiki>''</nowiki>Dalle melodie celtiche, [[blues]] e [[rock]] con richiami al [[gotico]] e al [[gospel]]<nowiki>''</nowiki>.
 
==Antefatti==
La stessa Florence, in un'intervista per il ''[[The Guardian]]'' classifica ''Ceremonials'' come un album ''chamber soul'' dalle atmosfere un po' gotiche. Per svariati brani, la band, si è ispirata al suicidio di [[Virginia Woolf]], come brano dal calibro di ''[[What the Water Gave Me]]'' e ''[[Never Let Me Go (Florence and the Machine)|Let Me Go]]''. Il sound del secondo [[album discografico|album]] in studio della indie band è molto più ''maturo'' del precedente, con richiami al [[Gothic rock]] già sperimentato in precedenza per singoli promozionali come ''[[Heavy in Your Arms]]''. Nella versione Deluxe del CD troviamo qualche richiamo all'[[indietronica]] come in ''Remain Nameless'' o ''Strangeness and Charm'' per nulla presenti nella versione standard.
La band lavorò sull'album dal 2010 al 2011. La nota rivista ''[[New Musical Express|NME]]'' ha confermato che dopo l'uscita del brano ''[[Heavy in Your Arms]]'' inciso per la [[colonna sonora]] del film ''[[The Twilight Saga: Eclipse]]'', la cantante e frontwoman del gruppo [[Florence Welch]] è entrata in studio per realizzare una sessione di registrazione della durata di due settimane con il produttore [[Paul Epworth]], con il quale aveva lavorato al predecessore ''[[Lungs (Florence and the Machine)|Lungs]]'' (2009). Ha dichiarato che i due processi venuti fuori hanno tratto ispirazione dalla [[scienza]], dal momento che «molti della sua famiglia sono medici o aspiranti medici, tanto che le sue conversazioni si concentrano su argomenti di tipo medico.»<ref name="scientific">{{cita web|lingua=en| |url=http://www.nme.com/news/florence-and-the-machine/50308 |titolo=Florence and the Machine planning 'scientific' new album |sito=[[New Musical Express|NME]] |data=22 marzo 2010}}</ref> In un'intervista con il sito ''Gibson'' avvenuta il 17 febbraio 2011, il chitarrista Rob Ackroyd ha dichiarato: «il lavoro sul secondo album è iniziato con Paul Epworth e si parla di prenotazione presso [[Abbey Road Studios|Abbey Road]] per un il bimestre aprile/maggio al fine di registrare»,<ref>{{cita web |lingua=en |2= |cognome=Wawzenek |nome=Bryan |url=http://www.gibson.com/News-Lifestyle/Features/en-us/rob-ackroyd-0217-2011.aspx |titolo=The Gibson Interview: Rob Ackroyd of Florence + the Machine |sito=Gibson |data=17 febbraio 2011 |accesso=10 aprile 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170109050520/http://www.gibson.com/News-Lifestyle/Features/en-us/rob-ackroyd-0217-2011.aspx |dataarchivio=9 gennaio 2017 |urlmorto=sì }}</ref> mentre nel giugno del 2011, Epworth ha affermato a [[BBC Radio 6 Music]] che l'album sarebbe probabilmente terminato «entro la fine del mese di luglio» e ha descritto il suono come «molto meno indie e molto più soul».<ref name="heavier">{{cita web|lingua=en| |url=http://www.nme.com/news/florence-and-the-machine/57189 |titolo=Florence and the Machine set for 'heavier' second album |sito=[[New Musical Express|NME]] |data=9 giugno 2011}}</ref> Egli ha inoltre indicato la presenza di 16 canzoni l'inclusione del disco, ma che tale numero sarebbe stato ridotto al momento della pubblicazione.<ref name="heavier"/> [[Pitchfork (sito web)|Pitchfork]] ha confermato il 23 agosto 2011 che l'album è stato prodotto esclusivamente da Epworth<ref>{{cita web|lingua=en| |cognome=Dombal |nome=Ryan |url=http://www.pitchfork.com/news/43609-florence-and-the-machine-announce-new-lp/ |titolo=Florence and the Machine Announce New LP |editore=[[Pitchfork (sito web)|Pitchfork]] |data=23 agosto 2011}}</ref> e il 12 settembre 2011, il [[conduttore radiofonico]] canadese Alan Cross ha rivelato il titolo dell'album, appunto ''Ceremonials'' e lo ha anche commentato dicendo: «Ho sentito un po' più della metà del lavoro ed è grande, pieno di sentimento e potente. Pensate ad [[Adele (cantante)|Adele]] o [[Tori Amos]], ma con i geni di [[Kate Bush]], in particolare durante la sezione ritmica.»<ref>{{cita web|lingua=en| |cognome=Cross |nome=Alan|url=http://ajournalofmusicalthings.com/florence-and-the-machines-ceremonials-an-exercise-in-big-soul-and-big-drums/ |titolo=Florence and the Machine's "Ceremonials" an Exercise in Big Soul and Big Drums |sito=A Journal of Musical Things |data=12 settembre 2011}}</ref>
 
== Descrizione ==
Il ''[[New York Times]]'' ha descritto il lavoro come un album «dalle melodie celtiche, [[blues]] e [[rock]] con richiami al [[gotico]] e al [[gospel]]». La stessa Florence, in un'intervista per il ''[[The Guardian]]'' classifica ''Ceremonials'' come un album «chamber soul, cioè un insieme di [[Musica pop|pop]] e [[soul]], dalle atmosfere un po' gotiche».<ref name="heartcrazy">{{cita web |lingua=en|cognome=Nicholson |nome=Rebecca |url=https://www.theguardian.com/music/video/2011/oct/26/florence-welch-interview-video |titolo=Florence Welch: 'My heart was going crazy' – video |sito=[[The Guardian]] |data=26 ottobre 2011}}</ref> Il suono appare molto più «maturo» del precedente, con richiami al [[gothic rock]] già sperimentato in precedenza per singoli promozionali come ''[[Heavy in Your Arms]]''. Nella versione deluxe, vi è la presenza di richiami all'[[indietronica]]: in ''Remain Nameless'' o ''Strangeness and Charm'' rappresentano l'esempio più chiaro.
 
Per quanto riguarda il titolo del disco, Welch ha affermato a ''[[MTV News]]'' che «è stata un'installazione d'arte fatta negli [[anni Settanta]], questa specie di grande processione in stile [[hippy|coquette hippie]] e tutti questi diversi abiti colorati e le maschere, ed ha tutto a che fare con il colore, le paste colorate e i palloncini. L'ho visto un paio di anni fa, ed è stato chiamato ''Ceremonials'' e poi accompagnato dai numeri romani. E tale parola mi ha bloccato e credo che l'intera idea di fare performance, mettere un dato vestito e uscire per trovare una sorta di esorcismo o assoluzione, di uscire da sé stessi, c'è un senso di cerimonia in questo.»<ref>{{cita web |lingua=en |cognome=Montgomery |nome=James |url=http://www.mtv.com/news/1672740/florence-and-the-machine-no-light-single/ |titolo=Florence and the Machine Reveal Next Single: Exclusive |sito=[[MTV News]] |data=18 ottobre 2011 |accesso=10 aprile 2017 |dataarchivio=9 gennaio 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170109055318/http://www.mtv.com/news/1672740/florence-and-the-machine-no-light-single/ |urlmorto=sì }}</ref> Welch ha anche ammesso la sua iniziale volontà di chiamare l'album ''Violence'', affermando: «volevo fare un qualcosa somigliante alla colonna sonora del film di [[Baz Luhrmann]] ''[[Romeo + Giulietta di William Shakespeare|Romeo + Giulietta]]'': la violenza mescolata con il dramma [[shakespeariano]] e unito alla musica pop e a un'estrema roba neon.»<ref>{{cita web|lingua=en |cognome=della Cava |nome=Marco R. |url=https://www.usatoday.com/life/music/news/story/2011-10-28/florence-and-the-machine/51008792/1 |titolo=Florence Welch: Quirky mind behind Machine |sito=[[USA Today]] |data=30 ottobre 2011}}</ref> Per svariati brani, la band si è ispirata al suicidio di [[Virginia Woolf]], come nel caso di ''[[What the Water Gave Me]]'' e ''[[Never Let Me Go (Florence and the Machine)|Never Let Me Go]]''.<ref>{{cita web|lingua=en| |cognome=Ellison |nome=Jesse |url=http://www.newsweek.com/florence-welch-her-break-ceremonials-and-virginia-woolf-68173 |titolo=Florence Welch on Her Break-Up, Ceremonials, and Virginia Woolf |sito=[[Newsweek]] |data=23 ottobre 2011}}</ref> Inoltre, le note poste sulla copertina di ''Ceremonials'' contengono un saggio prodotto dalla scrittrice inglese [[Emma Forrest]], datata 21 settembre 2011.
 
==Promozione==
{{vedi anche|Ceremonials Tour}}
[[File:Florence and the Machine at Coachella.jpg|thumb|Florence and the Machine durante il [[Coachella Festival|Coachella Music Festival]] del [[2012]]]]
Per promuovere il disco, i Florence and the Machine hanno intrapreso la loro seconda [[tournée]] mondiale, intitolata appunto ''[[Ceremonials Tour]]'', a partire dal marzo 2012. Comprendente una scaletta di canzoni facenti parte di entrambi i due album pubblicati dal gruppo, essa si è concretizzata anche in numerosi festival musicali, dal momento che questo è il modo preferito dalla Welch di esibirsi dal vivo.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.theguardian.com/music/video/2011/oct/26/florence-welch-interview-video|sito=[[The Guardian]]|titolo=Florence Welch: 'My heart was going crazy' - video|data=26 ottobre 2011}}</ref>
 
Durante un'intervista concessa a ''[[MTV News]]'', Welch ha discusso della struttura del tour: «In un certo senso, non sarà una produzione troppo grande; abbiamo fatto un sacco di roba abbastanza stravagante ed è stato incredibile, ma per questo tour è sicuramente meglio mettere in mostra solo la musica [...] le canzoni stanno per essere la cosa più importante. Esso sarà fortemente basato sulla musica [...] senza tante campane o fischietti appena ancora, cerchiamo di mantenerla abbastanza tranquilla e pura.»<ref>{{cita web |lingua=en |2= |cognome=Montgomery |nome=James |url=http://www.mtv.com/news/1677762/florence-and-the-machine-tour/ |titolo=Florence and the Machine Will 'Keep It Pure' On Upcoming Tour |sito=[[MTV News]] |data=24 gennaio 2012 |accesso=11 aprile 2017 |dataarchivio=9 gennaio 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170109070748/http://www.mtv.com/news/1677762/florence-and-the-machine-tour/ |urlmorto=sì }}</ref> Il tour si è protratto per tutto il 2012, comprendendo date in Europa, Nord America e Australasia.
 
== Accoglienza ==
{{Recensioni album
|recensione1 = [[AllMusic]]<ref name=monger/>
|giudizio1 = {{giudizio|4.5|5}}
|recensione2 = Clash<ref name="Clash"/>
|giudizio2 = 9/10
|recensione3 = Drowned in Sound<ref name="drownedinsound"/>
|giudizio3 = 6/10
|recensione4 = [[PopMatters]]<ref name="popmatters"/>
|giudizio4 = {{giudizio|8|10}}
|recensione5 = [[Rolling Stone]]<ref name="rollingstone"/>
|giudizio5 = {{giudizio|4|5}}
}}
''Ceremonials'' è stato accolto positivamente dalla critica. Su [[Metacritic]] ha totalizzato, su 36 critiche contabilizzate, 22 positive e 14 miste, con una media di 75 punti su 100.<ref name="MC">{{Cita web|url=http://www.metacritic.com/music/ceremonials |titolo=Reviews for Ceremonials by Florence + the Machine |editore=[[Metacritic]] |accesso=30 ottobre 2011}}</ref> James Christopher Monger di [[AllMusic]] scrive a proposito dell'album «Più grande e più audace dell'eccellente ''[[Lungs (Florence and the Machine)|Lungs]]'' del 2009, ''Ceremonials'' rotola come nebbia sul [[Tamigi]], distribuendo un mix pesante di inni [[neo-soul]] infusi di [[britpop]] e lussureggianti [[Ballata (musica)|ballate]] pronte per il trailer di film che fondono influenze [[blues]] e l'elettro-disperazione di Adele con il melodramma ornato e gotico di [[Kate Bush]] e dei [[The Sisters of Mercy]] dell'era ''[[Floodland]]''». Laura Foster di ''Clash'' ha descritto ''Ceremonials'' come «un lavoro sicuro di sé e coerente».<ref name="Clash">{{Cita web|cognome=Foster |nome=Laura |url=http://www.clashmusic.com/reviews/florence-and-the-machine-ceremonials |titolo=Florence and the Machine – Ceremonials |opera=Clash |data=24 ottobre 2011 |accesso=27 ottobre 2011}}</ref> Jody Rosen di ''[[Rolling Stone]]'' ha commentato che l'album contiene «ballate turbolente, alimentate da tamburi in forte espansione e cori che si alzano come tuoni lontani, pieni dei lamenti da [[banshee]] di Welch. La musica tocca melodie [[Musica celtica|celtiche]], calpestio di [[Blues rock|rock blues]], accenni al [[Rock gotico|goth]] e al [[gospel]]».<ref name="rollingstone">{{cita web |cognome=Rosen |nome=Jody |url=https://www.rollingstone.com/music/albumreviews/ceremonials-20111101 |titolo=Florence and the Machine: Ceremonials |editore=[[Rolling Stone]] |data=1º novembre 2011 |accesso=28 agosto 2019 |lingua=en |dataarchivio=3 novembre 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111103101524/http://www.rollingstone.com/music/albumreviews/ceremonials-20111101 |urlmorto=sì }}</ref>
 
== Tracce ==
;Edizione Standard
{{Tracce
| Autore testi e musiche =
Riga 49 ⟶ 83:
| Autore musiche =
| Edizioni =
| Visualizza durata totale = si
| Titolo1 = Only If for a Night
| Autore testo e musica1 = [[Florence Welch]], Paul Epworth
Riga 66 ⟶ 99:
| Extra2 =
| ListaMedley2 =
| Titolo3 = [[What Thethe Water Gave Me]]
| Autore testo e musica3 =Florence Welch, Francis White
| Autore testo3 =
Riga 147 ⟶ 180:
| ListaMedley12 =
}}
;EdizioneDisco Deluxe2 (Disconell'edizione due)deluxe<ref name='HMV'>{{cita web|url=http://hmv.com/hmvweb/displayProductDetails.do?ctx=280;1;-1;-1;-1&sku=290515|lingua=en|editore=HMV.com|accesso=9 aprile 2012|titolo=Florence & The Machine - Ceremonials: 2cd: Deluxe Edition su HMV}}</ref><ref>{{cita web|url=httphttps://itunes.apple.com/gb/album/ceremonials-deluxe-version/id464877410|lingua=en|editore=itunes.com|accesso=9 aprile 2012|titolo=Ceremonials (Deluxe Version)su iTunes inglese}}</ref>
{{Tracce
| Autore testi e musiche =
Riga 153 ⟶ 186:
| Autore musiche =
| Edizioni =
| Visualizza durata totale =si
| Titolo1 = Remain Nameless
| Autore testo e musica1 =Florence Welch, Isabella Summers
Riga 186 ⟶ 218:
| Extra4 =
| ListaMedley4 =
| Titolo5 = Landscape
|Note5=Demo
| Autore testo e musica5 =Florence Welch, Paul Epworth
| Autore testo5 =
Riga 194 ⟶ 227:
| Extra5 =
| ListaMedley5 =
| Titolo6 = Heartlines
|Note6=Versione acustica
| Autore testo e musica6 =Florence Welch, Paul Epworth
| Autore testo6 =
Riga 218 ⟶ 252:
| Extra8 =
| ListaMedley8 =
| Titolo9 =
| Autore testo e musica9 =
| Autore testo9 =
| Autore musica9 =
| Edizioni9 =
| Durata9 = 55:58
| Extra9 =
| ListaMedley9 =
}}
 
== Successo commerciale ==
''Ceremonials'' ha esordito direttamente al vertice della [[UK Albums Chart|classifica degli album britannica]], vendendo circa {{formatnum:38000}} copie nei primi due giorni di disponibilità e {{formatnum:94050}} al termine della prima settimana.<ref>{{cita web |lingua=en |cognome=Smirke |nome=Richard |url=https://www.billboard.com/biz/articles/news/1162285/florence-the-machine-set-to-overtake-coldplay-atop-uk-album-charts |titolo=Florence & The Machine Set To Overtake Coldplay Atop U.K. Album Charts |editore=[[Billboard]] |data=1º novembre 2011 |accesso=30 aprile 2019 |dataarchivio=3 febbraio 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190203032234/https://www.billboard.com/biz/articles/news/1162285/florence-the-machine-set-to-overtake-coldplay-atop-uk-album-charts |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{cita web |lingua=en |cognome=Jones |nome=Alan |url=https://www.musicweek.com/news/read/uk-album-chart-analysis-florences-ceremonials-sells-94k/047235 |titolo=UK Album Chart analysis: Florence's Ceremonials sells 94k |sito=Music Week |data=7 novembre 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130623062348/http://www.musicweek.com/news/read/uk-album-chart-analysis-florences-ceremonials-sells-94k/047235 |dataarchivio=23 giugno 2013}}</ref> Al termine della seconda settimana di disponibilità, è scivolato in terza posizione distribuendo {{formatnum:58278}} unità.<ref>{{cita web|lingua=en |cognome=Jones |nome=Alan |url=https://www.musicweek.com/news/read/uk-album-chart-analysis-susan-boyle-lp-sells-73k-units/047313 |titolo=UK Album Chart Analysis: Susan Boyle LP sells 73k units |sito=Music Week |data=14 novembre 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131030180204/http://www.musicweek.com/news/read/uk-album-chart-analysis-susan-boyle-lp-sells-73k-units/047313 |dataarchivio=30 ottobre 2013}}</ref> Il 18 gennaio 2013 il progetto è stato premiato con il [[disco di platino|doppio disco di platino]] dalla [[British Phonographic Industry]]<ref name="platino GBR"/> e, fino al giugno 2015, {{formatnum:715275}} copie sono state vendute nel solo Regno Unito.<ref name="UK-sales">{{cita web |lingua=en |cognome=Jones |nome=Alan |url=https://www.musicweek.com/labels/read/official-charts-analysis-florence-the-machine-leads-all-new-top-4-with-sales-of-68-788/062002 |titolo=Official Charts Analysis: Florence & The Machine leads all new Top 4 with sales of 68,788 |sito=Music Week |data=8 giugno 2015}}</ref>
 
Anche nei mercati esteri l'album ha riscosso un notevole successo, debuttando al primo posto delle gradustorie in [[Australia]],<ref name="Charts"/> [[Irlanda]]<ref name="IRL">{{cita web|lingua=en|url=http://www.chart-track.co.uk/index.jsp?c=p%2Fmusicvideo%2Fmusic%2Farchive%2Findex_test.jsp&ct=240002&arch=t&lyr=2011&year=2011&week=44|titolo=GFK Chart-Track Albums: Week 44, 2011|editore=[[Irish Recorded Music Association]]|accesso=10 aprile 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120616134023/https://www.chart-track.co.uk/index.jsp?c=p%2Fmusicvideo%2Fmusic%2Farchive%2Findex_test.jsp&ct=240002&arch=t&lyr=2011&year=2011&week=44|dataarchivio=16 giugno 2012|urlmorto=sì}}</ref> e [[Nuova Zelanda]].<ref name="Charts"/> Nel primo Paese citato, viene certificato disco d'oro dalla [[Australian Recording Industry Association]] a una settimana dalla pubblicazione, mentre ha ottenuto il triplo disco di platino agli esordi del 2013, avendo sorpassato la soglia delle {{formatnum:210000}} copie. Grazie a una vendita pari a {{formatnum:105000}} unità nella sua settimana di apertura negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], ''Ceremonials'' ha penetrato al sesto posto della [[Billboard 200|''Billboard'' 200]],<ref>{{cita web|lingua=en |cognome=Caulfield |nome=Keith |url=https://www.billboard.com/articles/news/465232/justin-biebers-mistletoe-brightens-billboard-200-with-no-1-debut |titolo=Justin Bieber's 'Mistletoe' Brightens Billboard 200 with No. 1 Debut |editore=[[Billboard]] |data=9 novembre 2011}}</ref> vendendo {{formatnum:1002000}} copie negli Stati Uniti sino al marzo 2015.<ref name="US-sales">{{cita web |url=http://hitsdailydouble.com/new_album_releases |titolo=Upcoming Releases |sito=Hits Daily Double |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150325165044/http://hitsdailydouble.com/new_album_releases |dataarchivio=25 marzo 2015}}</ref> Secondo stime risalenti al maggio 2012, in otto mesi il progetto ha venduto 2.5 milioni di copie in tutto il mondo.<ref>{{cita web|lingua=en| |url=http://www.thevine.com.au/music/interviews/florence-and-the-machine-it-becomes-the-normal-things-that-you-crave-20120525-240205|titolo=Florence and the Machine: "It becomes the normal things that you crave." |sito=TheVine |data=25 maggio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150405031611/http://www.thevine.com.au/music/interviews/florence-and-the-machine-it-becomes-the-normal-things-that-you-crave-20120525-240205 |dataarchivio=5 aprile 2015 }}</ref>
 
== Classifiche ==
{{colonne}}
=== Classifiche settimanali ===
{|class = "wikitable sortable"
{|class="wikitable sortable"
|-
!Classifica (2011-12)
!Posizione<br />massima
|-
|[[ARIA Charts|Australia]]<ref name="Charts">{{cita web|url=http://australian-charts.com/showitem.asp?interpret=Florence+%2B+The+Machine&titel=Ceremonials&cat=a|lingua=en|editore=australian-charts.com|accesso=19 maggio 2012|titolo=Ceremonials in Australia}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Ö3 Austria Top 40|Austria]]<ref name="Charts"/>
|[[International Federation of the Phonographic Industry|Austria]] (Urban)<ref>{{cita web|url=http://austriancharts.at/showitem.asp?interpret=Florence+%2B+The+Machine&titel=Ceremonials&cat=a|titolo=Ceremonials in Austria|lingua=de|accesso=19 maggio 2012|editore=austriancharts.com}}</ref>
|align="center"|12
|-
|[[Ultratop|Belgio (Fiandre)]]<ref name="Charts"/>
|[[Ultratop 50 Singles (Fiandre)|Belgio]] (Fiandre)<ref>{{cita web|url=http://www.ultratop.be/nl/showitem.asp?interpret=Florence+%2B+The+Machine&titel=Ceremonials&cat=a|titolo=Ceremonials in Fiandre|accesso=19 maggio 2012|editore=ultratop.be|lingua=de}}</ref>
|align="center"|4
|-
|[[Ultratop|Belgio (Vallonia)]]<ref name="Charts"/>
|[[Ultratop 40|Belgio]] (Vallonia)<ref name='vl'>{{cita web|url=http://www.ultratop.be/fr/showitem.asp?interpret=Florence+%2B+The+Machine&titel=Ceremonials&cat=a|titolo=Ceremonials in Vallonia|lingua=fr|accesso=19 maggio 2012|editore=ultratop.be}}</ref>
|align="center"|11
|-
|[[Billboard Canadian Albums Chart|Canada]]<ref>{{cita web|url=httphttps://www.billboard.com/charts#music/chartsflorence-the-machine/chart-history/canadian-albums?chartDate=2011-11-19/song/720506|titolo=CanadianFlorence Albums+ -the WeekMachine ofCeremonials NovemberChart 19, 2011History|lingua=en|editore=Billboard.com|accesso=222 giugnofebbraio 20122019|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190222114158/https://www.billboard.com/music/florence-the-machine/chart-history/canadian-albums/song/720506}}</ref>
|align="center"|4
|-
|[[Track Top-40|Danimarca]]<ref name="Charts"/>
|[[Croazia]]
|align="center"|19
|-
|[[International Federation of the Phonographic Industry|Danimarca]]
|align="center"|19
|-
|[[The Official Finnish Charts|Finlandia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|26
|-
|[[Syndicat national de l'édition phonographique|Francia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|31
|-
|[[MediaOffizielle ControlDeutsche Charts|Germania]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|7
|-
|[[Irish Albums Chart|Irlanda]]<ref name="IRL"/>
|[[International Federation of the Phonographic Industry|Grecia]]
|align="center"|12
|-
|[[Irlanda]]
|align="center"|1
|-
|[[Classifica FIMI ArtistiAlbum|Italia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|19
|-
|[[VG-lista|Norvegia]]<ref name="Charts"/>
|[[Messico]]
|align="center"|77
|-
|[[Norvegia]]
|align="center"|6
|-
|[[RecordingThe IndustryOfficial AssociationNZ ofMusic New ZealandCharts|Nuova Zelanda]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
|[[MegaChartsDutch Charts|Paesi Bassi]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|14
|-
|[[Associação Fonográfica Portuguesa|Portogallo]]<ref name="Charts"/>
|[[Polish Music Charts|Polonia]]
|align="center"|2
|-
|[[Associação Fonográfica Portuguesa|Portogallo]]
|align="center"|5
|-
|[[Official Albums Chart|Regno Unito]]<ref>{{cita web|url=http://www.officialcharts.com/charts/albums-chart/20111106/7502/|titolo=Official Albums Chart Top 100
|[[UK Albums Chart|Regno Unito]]
06 November 2011 – 12 November 2011|lingua=en}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Productores de Música de España|Spagna]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|25
|-
|[[Billboard 200|Stati Uniti]]<ref>{{cita web|url=https://www.billboard.com/artist/302247/florence-machine/chart?f=305|titolo=Florence + the Machine – Chart History|sito=[[Billboard]]|accesso=30 aprile 2019|dataarchivio=20 maggio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130520090921/http://www.billboard.com/artist/302247/florence-machine/chart?f=305|urlmorto=sì}}</ref>
|[[Billboard 200|Stati Uniti]]
|align="center"|6
|-
|[[Sverigetopplistan|Svezia]]<ref name="Charts"/>
|[[Billboard 200|Stati Uniti]] (Alternativa)
|align="center"|1
|-
|[[Sverigetopplistan|Svezia]]
|align="center"|21
|-
|[[SwissSchweizer Music ChartsHitparade|Svizzera]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|10
|-
|}
{{colonne spezza}}
=== Classifiche di fine anno ===
{|class = "wikitable sortable"
!Classifica (2012)
|-
!Classifica (2011)
!Posizione
|-
|Nuova Zelanda<ref>{{cita web|url=http://nztop40.co.nz/chart/albums?chart=2105|titolo=Top Selling Albums of 2012|editore=The Official New Zealand Music Chart|lingua=en|accesso=28 dicembre 2012}}</ref>
|[[ARIA Charts|Australia]]
|align="center"|1622
|-
|Stati Uniti<ref>{{cita web|url=https://www.billboard.com/news#/charts-year-end/the-billboard-200?year=2012&begin=21&order=position|titolo=Best of 2012 Billboard 200 Albums|editore=[[Billboard]]|accesso=15 dicembre 2012}}</ref>
!align="left"|Classifica (2012)
!align="left"|Posizione
|-
|[[Billboard 200|Stati Uniti]]<ref>{{cita web|url=http://www.billboard.com/news#/charts-year-end/the-billboard-200?year=2012&begin=21&order=position|titolo=Best of 2012 Billboard 200 Albums|editore=Billboard|accesso=15 dicembre 2012}}</ref>
|align="center"|33
|-
|[[RIANZ|Nuova Zelanda]]<ref>{{cita web|url=http://nztop40.co.nz/chart/albums?chart=2105|titolo=Top Selling Albums of 2012|editore=The Official New Zealand Music Chart|lingua=en|accesso=28 dicembre 2012}}</ref>
|align="center"|22
|-
|}
{{colonne fine}}
 
== PubblicazioneDate di pubblicazione ==
{| class="wikitable"
|-
Riga 339 ⟶ 347:
! Data
! Formato
! Etichetta Discografica
! Edizione
|-
|[[Australia]]<ref>{{cita web|url=http://www.getmusic.com.au/florencemachine/store/detail?id=128584|lingua=en|editore=GetMusic.com|accesso=14 aprile 2012|titolo=Florence + The Machine Store – Ceremonials su Get Music Australia}}<|urlmorto=sì|urlarchivio=https://ref><ref>{{cita web|url=.archive.org/web/20120430044241/http://www.getmusic.com.au/florencemachine/store/detail?id=128585128584|linguadataarchivio=en|editore=GetMusic.om|accesso=1430 aprile 2012|titolo=Ceremonials (Deluxe Edition) - Florence + The Machine su GetMusic Australia}}</ref>
|rowspan="5"|28 ottobre [[2011]]
|rowspan="12"|[[CD]], [[musica digitale|Downloaddownload digitale]]
|rowspan="4"|[[Universal Music Group|Universal Music]]
|rowspan="7"|Edizione standard, edizione deluxe
|-
|[[Germania]]<ref>{{cita web|url=http://www.universal-music.de/florence-and-the-machine/diskografie/detail/product:177855/ceremonials|lingua=de|titolo="Florence + The Machine – Ceremonials"|editore=universal-music.de|accesso=14 aprile 2012}}</ref><ref>{{cita|dataarchivio=14 webgennaio 2012|urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20120114030934/http://www.amazonuniversal-music.de/dpflorence-and-the-machine/B005NF3LLCdiskografie/detail/product:177855/ceremonials|linguaurlmorto=de|editore=amazon.de|accesso=14 aprile 2012|titolo=Ceremonials (Limited Edition) su Amazon tedesca}}</ref>
|-
|[[Paesi Bassi]]<ref>{{cita web|url=http://www.freerecordshop.nl/muziek/ceremonials-0602527850139|lingua=nl|editore=Free Record Shop.nl|accesso=14 aprile 2012|titolo= "Ceremonials – Florence + The Machine" su un negozio olandese}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.freerecordshop.nl/muziek/ceremonials-del-ed-bonus-cd-0602527850146|titolo="Ceremonials (Del.Ed.+ Bonus Cd) – Florence + The Machine" su un negozio olandese|lingua=nl|editore=Free Record Shop|accesso=14 aprile 2012}}</ref>
|-
|[[Polonia]]<ref>{{cita web|url=http://www.universalmusic.pl/artysci.id_3290.a_dyskografia.idp_7080|titolo=Florence and the Machine – Ceremonials|lingua=pl|editore=[[Universal Music Group|Universal Music Poland]]|accesso=14 aprile 2012|dataarchivio=23 aprile 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120423184008/http://universalmusic.pl/artysci.id_3290.a_dyskografia.idp_7080|urlmorto=sì}}</ref>
|-
|[[Irlanda]]<ref>{{cita web|url=http://www.towerrecords.ie/product/Florence_+_The_Machine_Ceremonials/531254|titolo=Florence & The Machine – Ceremonials|editore=Tower Records.ie|accesso=14 aprile 2012|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.towerrecords.ie/product/Florence_+_The_Machine_Ceremonials%5Bdeluxe_Ed%5D/531255|titolo=Florence & The Machine – Ceremonials|editore=Tower Records.ie|accesso=14 aprile 2012|lingua=en}}</ref>
|rowspan="2"|[[Island Records]]
|-
|[[Regno Unito]]<ref name='HMV'/><ref>{{cita web|url=http://hmv.com/hmvweb/displayProductDetails.do?ctx=280;1;-1;-1;-1&sku=276478|titolo=Florence & The Machine: Ceremonials su HMV|editore=HMV.com|accesso=14 aprile 2012|lingua=en}}</ref>
|rowspan="3"|31 ottobre [[2011]]
|-
|[[Francia]]<ref>{{cita web|url=http://musique.fnac.com/a3777171/Florence-and-The-Machine-Ceremonials-CD-album|lingua=fr|editore=Fnac.com|accesso=19 maggio 2012|titolo=Ceremonials - Florence and The Machine su Fnac}}</ref><ref>{{cita web|url=http://musique.fnac.com/a3777170/Florence-and-The-Machine-Ceremonials-Edition-Deluxe-CD-album|lingua=fr|editore=Fnac.com|accesso=19 maggio 2012|titolo=Ceremonials - Edition Deluxe - Florence and The Machine su Fnac}}</ref>
|rowspan="3"|Universal Music
|-
|[[Italia]]<ref>{{cita web|url=http://www.ibs.it/disco/0602527850139/florence-the-machine/ceremonials.html|editore=ibs.it|accesso=19 maggio 2012|titolo=Ceremonials - Florence + the Machine su Ibs.it}}</ref>
|Edizione standard
|-
|[[Canada]]<ref>{{cita web|url=http://www.hmv.ca/Products/Detail/636540.aspx|lingua=en|editore=hmv.ca|accesso=19 maggio 2012|titolo= Ceremonials su HMV canadese|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120419101527/http://www.hmv.ca/(S(ckwmt5mrtdfh0bnoql2h4r45))/Products/Detail/636540.aspx|dataarchivio=19 aprile 2012}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.hmv.ca/Products/Detail/636541.aspx|lingua=en|editore=hmv.ca|accesso=19 maggio 2012|titolo= Ceremonials Deluxe Edition su HMV canadese|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120106214236/http://www.hmv.ca/Products/Detail/636541.aspx|dataarchivio=6 gennaio 2012}}</ref>
|rowspan="2"|1º novembre [[2011]]
|rowspan="2"|Edizione standard, edizione deluxe
|-
|[[Stati Uniti]]<ref>{{cita web|url=httphttps://www.amazon.com/dp/B005QKYIZ2|lingua=en|editore=Amazon.com|accesso=19 maggio 2012|titolo=Ceremonials su amazon statunitense}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.amazon.com/dp/B005QI4TP8|lingua=en|editore=Amazon.com|accesso=19 maggio 2012|titolo=Ceremonials (Deluxe Edition, Extra Tracks) su amazon statunitense}}</ref>
|[[Universal Republic]]
|-
|Italia<ref>{{cita web|url=http://www.ibs.it/disco/0602527850146/florence-the-machine/ceremonials.html|editore=ibs.it|accesso=19 maggio 2012|titolo=Ceremonials Deluxe Edition - Florence + the Machine su Ibs.it}}</ref>
|8 novembre [[2011]]
|rowspan="2"|Universal Music
|Edizione deluxe
|-
|[[Brasile]]<ref>{{cita web|url=http://www.webcitationlivrariacultura.orgcom.br/62x41Yo53scripts/resenha/resenha.asp?nitem=22995985|lingua=pt|accesso=19 maggio 2012|titolo=Ceremonials su livraria cultura|editore=livraria cultura.com|urlmorto=sì|urlarchivio=https://www.webcitation.org/62x41Yo53?url=http://www.livrariacultura.com.br/scripts/resenha/resenha.asp?nitem=22995985|dataarchivio=4 novembre 2011}}</ref>
|16 novembre [[2011]]
|Edizione standard
|-
Riga 385 ⟶ 393:
 
== Note ==
{{<references|2}}/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Florence and the Machine}}
{{Portale|Musicamusica}}