Coriolano della Floresta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunta la trasposizione cinematografica
 
(26 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|romanzi storici|maggio 2016}}
{{S|romanzi storici}}
{{Libro
|titolo = Coriolano della Floresta
|titoloalfa =
|autore = [[Luigi Natoli]]
|annoorig = 1930
|genere = romanzo
|sottogenere = [[romanzo d'appendice]]
|lingua = it
|ambientazione = [[regno di Sicilia|Sicilia]], metà del XVIII secolo
|preceduto = [[I Beati Paoli (romanzo)|Beati Paoli]]
}}
'''''Coriolano della Floresta''''' è il titolo di un [[romanzo d'appendice]] scritto dallo [[scrittore]] e [[giornalista]] [[sicilia]]no [[Luigi Natoli]] con lo [[pseudonimo]] di ''William Galt''.
 
== Trama ==
Si tratta del seguito de ''[[I Beati Paoli (romanzo)|I Beati Paoli]]'', in cui compaiono molti dei protagonisti del libro precedente. La vicenda si svolge cinquanta anni dopo e la setta ha perso potere rispetto al precedente libro, ma dispone comunque di un discreto potere all'interno della città.
 
Il protagonista della storia, Cesare Brancaleone, che sconosceignora le proprie origini, comincerà la sua avventura a Roma, passerà poi a Napoli e arriverà a Palermo, dove conoscerà le origini della sua famiglia.
 
== Edizioni ==
* {{Cita libro|autore=William Galt|titolo=Coriolano della Floresta. Nuovissimo romanzo storico siciliano|editore=La Gutenberg|città=Palermo|anno=1930}}
* {{Cita libro
* {{Cita libro|titolo=Coriolano della Floresta|editore=La Madonnina|città=Milano|anno=1949}}
|autore= Luigi Natoli
* {{Cita libro|altri=Introduzione e note di [[Rosario La Duca]]|titolo=Coriolano della Floresta ovvero il segreto del romito|editore=Flaccovio Editore|città=Palermo|anno=1972-2007|isbn=88-7804-250-1}}
|altri= con introduzione di [[Umberto Eco]] e nota storica di [[Rosario La Duca]]
* ''Coriolano della Floresta'', 1989, Palermo., Insertoinserto del Giornali''[[Giornale di Sicilia]]'', - [[Flaccovio Editore, Luigi Natoli]], riduzione per il Fumettofumetto econ testi di [[Salvo Licata]], Illustrazioniillustrazioni di [[Max Crivello|Massimo Maria (Max) Crivello]] <ref name=":00">{{Cita web |url=https://plus.google.com/photos/100696828200340921133/album/6278131595989682401/6278131600619559490}}</ref>, collaboratori alla sceneggiatura e testi di [[Domenico Denaro]] e [[Sebastiano Monieri]].
|titolo= Coriolano della Floresta ovvero il segreto del romito
''Coriolano della Floresta'', Palermo, Sellerio editore, 2017.
|anno= 2007 (I ed. 1971)
|città=
|editore= [[Flaccovio Editore]]
|ISBN= 88-7804-250-1
}}
* Coriolano della Floresta 1989 Palermo. Inserto del Giornali di Sicilia - Flaccovio Editore, Luigi Natoli, riduzione per il Fumetto e testi di Salvo Licata, Illustrazioni di [[Max Crivello|Massimo Maria (Max) Crivello]] <ref name=":00">{{Cita web |url=https://plus.google.com/photos/100696828200340921133/album/6278131595989682401/6278131600619559490}}</ref>,collaboratori alla sceneggiatura e testi di Domenico Denaro e Sebastiano Monieri.
 
== Trasposizioni cinematografiche ==
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://www.flaccovio.com/index.php?content=bookdetail&id=76|titolo=Scheda su: ''Coriolano della Floresta''}}
 
* ''[[Il principe ribelle]]'' (1947), regia di [[Pino Mercanti]].
== Note ==
 
^ plus.google.com, https://plus.google.com/photos/100696828200340921133/album/6278131595989682401/6278131600619559490 .
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://www.flaccovio.com/index.php?content=bookdetail&id=76|titolo=Scheda su: ''Coriolano della Floresta''|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080930014856/http://www.flaccovio.com/index.php?content=bookdetail&id=76|dataarchivio=30 settembre 2008}}
^* plus.google.com,{{Cita web |url=https://plus.google.com/photos/100696828200340921133/album/6278131595989682401/6278131600619559490|titolo= .Edizione a Fumetti: ''Coriolano della Floresta''}}
 
{{portale|letteratura|Sicilia}}
 
[[Categoria:Romanzi diambientati appendicea Palermo]]
[[Categoria:Romanzi italianid'appendice]]
|autore = [[Categoria:Romanzi di Luigi Natoli]]
[[Categoria:Romanzi storici]]