Manuela (telenovela): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(269 versioni intermedie di 81 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|telenovela|giugno 2022|arg2=fiction televisive italiane}}
{{FictionTV
|titoloitalianotitolo originale = Manuela
|immagine = Manuela.png
|didascalia = Sigla di testa della telenovela
|paese = Argentina
|titolooriginale=
|paese 2 = Italia
|titoloalfabetico= Manuela
|anno prima visione = [[1991]]-[[1992]]
|paese= Argentina
|tipo fiction = serial TV
|paese2= Italia
|genere = telenovela
|annoprimatv= [[1991]]
|stagioni = 1
|tipofiction= serial TV
|episodi =
|genere= [[telenovela]]
193 (Italia)
|stagioni=
|episodi= 228 (Argentina), 193 (Italia)
|durata= 60= min42 circa (puntata)
|linguaoriginalelingua originale = [[Lingua spagnola|spagnolo]], [[Lingua italiana|italiano]]
|aspectratioaspect ratio = 4:3
|ideatore =
|tipocolore= [[colore]]
|regista = [[Carlos Escalada]]<br/>[[Rodolfo Hoppe]]
|tipoaudio=
|attori = * [[Grecia Colmenares]]: Manuela Verezza Salinas/Isabel Guerrero Salinas
|regista= [[Carlos Escalada]]<br/>[[Rodolfo Hoppe]]
* [[Jorge Martínez (attore)|Jorge Martinez]]: Francesco (Fernando) Salinas
|attori=
* [[María Rosa Gallo]]: Miranda (Bernarda) Morelli
* [[Grecia Colmenares]]: Manuela Verezza Salinas/Isabel Guerrero Salinas
* [[Jorge Martínez (attore)|Jorge Martínez]]: Francesco Salinas
* [[María Rosa Gallo]]: Miranda Morelli
* [[Gabriel Corrado]]: Rudy Verezza
* [[Silvia Kutika]]: Mariana Verezza
* [[Cristina Murta]]: Marcella (Mercedes) Verezza
* [[Hilda Bernard]]: Madame Guerrero
* [[Andrea Bonelli]]: SilvaSilvia (Silvina)
* [[Liliana Lavalle]]: Dorothy
* [[Nya Quesada]]: Zaira (Jacinta)
* [[Nelly Prono]]: Gabriella (Gabriela) Salinas
* [[Lita Soriano]]: Amelia (Amalia)
* [[Vita Escardò]]: Anais
* [[Gustavo Guillén]]: Emilio Acosta
* [[Maurice Jouvet]]: Bernardo (Benigno)
* [[Carlos Mena]]: Lorenzo
* [[Jean Pierre Noher]]: Antonio Moreno
* [[Eduardo Sapac]]: Arthur (Art) Wilson
* [[Pachi Armas]]: AvvocatoAvv. Ulderico (Urbano) Pintos
* [[Tina Elba]]: signora Barnett
* [[Graciela Gómez]]: Adelaide (Adelaida)
* [[Manuela González Bird]]: Elena (Elisa)
* [[Aldo Braga]]: Corrado Verezza
* [[Horacio Peña]]: Padre Giulio (José)
* [[Marita Ballesteros]]: Marina (Teresa) Salinas
* [[Magalí Moro]]: Rossella (Rosario)
* [[Fabián Pizzorno]]: Leopoldo Anzuatti
* [[Horacio Menite]]: Rosario
* [[Vita Escardó]]: Isabel (mascherata)/Anaís
* [[HoracioJoaquin MeniteBouzas]]: Giulio (Julio)
* [[Joaquin Bouzas]]:
* [[Fabiana González Roth]]: Celeste
* [[Verónica Lercari]]: KatharinaCaterina (Chela)
* [[Horacio Dener]]: Ispettore
* [[Alberto Lago]]:
* [[Andrea Politti]]: Luisa
* [[Roxana Testa]]: Signora Sofia
* [[María Silvia Varela]]: Alba
* [[Susana Monetti]]: Amanda de la Vega
* [[Clotilde Borella]]:
* [[Clotilde Borella]]: Carlotta (Carlota)
* [[Óscar Ferreiro]]:
* [[Óscar Ferreiro]]: Giancarlo
* [[Giorgio Mastrota]]: Marcello Negri
* [[Fabio Testi]]: Carlo
* [[Rubén Ballester]]: Corrado Verezza da (giovane)
* [[Gabriela Salas]]: Miranda (giovane)
* [[Daniela Redin]]: Manuela Verezza (bambina)
* [[Vanessa Gravina]]: Anna Negri
* [[Gloria Carrá]]: Jenny
* [[Pablo Novak]]: Massimo
|doppiatori italiani = *[[Silvia Tognoloni]]: Manuela Verezza Salinas/Isabel Guerrero Salinas; Anais
|casaproduzione= [[Crustel S.A.]] (Argentina) <br/> [[Deltavision]] (Italia) <br/> [[Reteitalia]] (Italia)
*[[Maurizio Fardo]]: Francesco Salinas
|dataavvio-trasmissioneoriginale= [[1991]]
*[[Cristina Grado]]: Miranda Morelli
|datafine-trasmissioneoriginale= [[1992]]
*[[Roberto Chevalier]]: Rudy Verezza
|reteoriginale= [[Canal 13 (Argentina)|Canal 13]]
*[[Stefania Patruno]]: Mariana Verezza
|dataavvio-trasmissioneitalia= 29 aprile [[1991]]
*Stefania Romagnoli: Marcella Verezza
|datafine-trasmissioneitalia= 6 dicembre [[1992]]
*[[Sandro Sardone]]: Corrado Verezza
|reteitalia= [[Rete 4]]
*[[Wanda Tettoni]]: Madame Guerrero
*[[Gianfranco Bellini]]: Bernardo
*Maria Grazia Dominici: Silvia
*[[Anna Rita Pasanisi]]: Dorothy
*[[Francesca Palopoli]]: Zaira
*[[Miranda Bonansea]]: Gabriella Salinas
*[[Flaminia Jandolo]]: Amelia
*[[Vittorio De Angelis]]: Emilio Acosta
*[[Ferruccio Amendola]]: Avvocato Pintos
*[[Vittoria Febbi]]: Marina Salinas
*[[Francesco Pannofino]]: Arthur Wilson
*[[Alessandro Rossi (doppiatore)|Alessandro Rossi]]: Manolo / Dott. Vergara
*[[Sergio Di Stefano]]: Lorenzo
*[[Cristina Boraschi]]: Elena
*[[Maurizio Reti]]: Marcello Negri<ref>solo alcuni episodi, nei restanti Mastrota recita con la propria voce</ref>
*[[Stefano Mondini]]: Leopoldo
*[[Maria Pia Di Meo]]: Amanda
*[[Claudio Fattoretto]]: Padre Giulio
*[[Marco Mete]]: Leonardo
*[[Nino Prester]]: Gustavo
*[[Lucio Saccone]]: Antonio Moreno
|casa produzione = [[Crustel S.A.]] (Argentina) <br/> [[Deltavision]] (Italia) <br/> [[Reteitalia]] (Italia)
|inizio prima visione = 1991
|fine prima visione = 1992
|rete TV = [[Canal 13 (rete televisiva argentina)|Canal 13]]
|inizio prima visione in italiano = 29 aprile 1991
|fine prima visione in italiano = 6 dicembre 1992
|rete TV italiana = [[Rete 4]]
}}
'''''Manuela''''' è una [[telenovela]] italo-argentina, andata in onda per la prima volta tra il [[1991]] ed il [[1992]] su [[Rete 4]] in prima serata con protagonista [[Grecia Colmenares]] (alle prese con un doppio ruolo), affiancata da [[Jorge Martínez (attore)|Jorge Martínez]].
 
== Trama ==
Protagonista del serial è l'attrice [[Grecia Colmenares]] (alle prese con un doppio ruolo), affiancata da [[Jorge Martínez (attore)|Jorge Martínez]].
Conclusi gli studi in un prestigioso college di [[Los Angeles]], Isabel Guerrero torna a [[Buenos Aires]] dall'anziana madre Madame Guerrero. Sul volo per Buenos ritrova Francesco Salinas, un facoltoso uomo d'affari conosciuto pochi giorni prima, invaghitosi di lei.
 
Giunta a casa, Isabel apprende di non essere figlia di Madame Guerrero bensì di Miranda, la governante di casa, sedotta e abbandonata da un suo compaesano in Sicilia. Ripudiata dalla sua stessa famiglia, Miranda emigrò in Argentina e venne accolta da M.me Guerrero che, sola e senza figli, si propose di allevare la bambina come sua. Miranda accettò a condizione di poter svelare la verità alla figlia al compimento dei suoi studi. Isabel, abituata a una posizione sociale prestigiosa, respinge Miranda e rifiuta di accettare la realtà. La sensazione di essere stata ingannata porta Isabel a provare un cieco e profondo rancore anche verso M.me Guerrero che, addolorata, finisce per aggravarsi e morire in pochi giorni.
== Descrizione ==
Coprodotta nel [[1991]] dalla [[Crustel S.A.]] e da [[Reteitalia]], nel formato originario la telenovela è composta da 220 puntate. Gli attori protagonisti sono [[Grecia Colmenares]] e [[Jorge Martínez (attore)|Jorge Martínez]].
 
Nel frattempo anche il padre di Isabel, Corrado Verezza, è emigrato in Argentina, alleva cavalli e si è sposato con Marcella da cui ha avuto una figlia, Manuela.
In [[Argentina]], il Paese con produzione maggioritaria, il serial venne trasmesso in prima visione da [[Canal 13 (Argentina)|Canal 13]] nel [[day-time]] dal lunedì al venerdì alle 15.00. In [[Italia]], il serial venne trasmesso invece in [[prima serata]] su [[Rete 4]] dal 29 aprile 1991 al 6 dicembre 1992 in un formato ridotto di 193 puntate.
 
Isabel scopre di essere in bancarotta. Spinta da Miranda e dal terrore della povertà, accetta la proposta di matrimonio di Francesco Salinas che nel frattempo aveva continuato a corteggiarla. Proprio per questo motivo, Francesco si scontra con Emilio Acosta, eterno spasimante di Isabel.
''Manuela'', vagamente ispirata ai romanzi ''[[L'intrusa (romanzo)|L'intrusa]]'' di [[Carolina Nabuco]] e ''[[Rebecca, la prima moglie (romanzo)|Rebecca, la prima moglie]]'' di [[Daphne du Maurier]], è stata una delle prime telenovele sudamericane ad essere trasmesse anche in [[Russia]], dopo il crollo dell'[[Unione Sovietica]], con grande successo tanto che la Colmenares divenne popolarissima in quella nazione. L'attrice venezuelana amò molto questa telenovela, in quanto le diede per la prima volta la possibilità di interpretare anche un personaggio negativo.
 
Durante il periodo di fidanzamento, Isabel e Francesco conoscono casualmente Corrado a un circolo ippico: padre e figlia, ignari del loro legame, provano un'immediata simpatia reciproca, al punto che Isabel invita Corrado al matrimonio che si terrà di lì a pochi giorni. L'uomo accetta ma non potrà presenziare alla cerimonia dovendo correre a casa per un improvviso malessere di Manuela. Francesco e Isabel convolano a nozze e durante la loro luna di miele, Miranda si impone come nuova governante di casa Salinas.
In seguito, la telenovela è stata replicata sia da alcune [[Televisioni locali|emittenti televisive locali]] e poi da [[Lady Channel]], il canale della piattaforma [[Sky Italia]] dedicato alle telenovelas, nel [[2008]]. Nel 2013 la telenovela viene replicata su [[Vero Capri]].
 
Dieci anni dopo, Isabel scopre di essere sterile e di non poter così realizzare il sogno di Francesco che da anni le chiede insistentemente dei figli. Miranda convince Isabel a nascondere la verità al marito e con l'aiuto dell'avvocato Pintos (ex avvocato di M.me Guerrero) riesce a ricattare il dottor Villa che ha in cura Isabel costringendolo a falsificare le analisi di Francesco in modo da fare risultare lui sterile. Isabel, pur sentendosi in colpa verso il marito, non riesce a sottrarsi all'ascendente che Miranda ha su di lei e, per convenienza, accetta il piano. Il dolore è molto grande per Francesco che inizia a bere eccessivamente e ad allontanarsi sempre di più dalla moglie. In breve il matrimonio fra i due entra in crisi.
Le musiche originali del serial sono di [[Angel Mahler]]; quelle italiane di [[Stelvio Cipriani]]: la sigla italiana e quella originale sono entrambe cantate da [[Pablo Olvidas]] che interpreta una cover del celebre brano ''Manuela'', lanciato da [[Julio Iglesias]].
 
Nel frattempo Manuela è cresciuta diventando straordinariamente identica a Isabel, il suo carattere però è completamente opposto a quello della sorellastra. L'eccezionale somiglianza fisica rievoca casualmente in Corrado il ricordo della ragazza conosciuta dieci anni prima a [[Buenos Aires]]. Sospettando che si tratti della figlia che ha abbandonato, si mette sulle sue tracce.
La telenovela ha vinto il telegatto nella categoria ''miglior soap e telenovelas'' nel [[1992]].
 
Giunto a casa Salinas, Corrado ritrova Miranda e pretende di incontrare sua figlia, quando se la ritrova davanti però non ha il coraggio di dirle nulla.
In seguito all'ottimo riscontro di pubblico ottenuto, [[Fininvest]] e [[Crustel]] co-produrranno l'anno seguente un'altra telenovela, ''[[Micaela (telenovela)|Micaela]]'', che però non riuscì ad ottenere lo stesso successo.
 
Tornato a casa, Corrado vorrebbe rivelare a Manuela l'esistenza di Isabel ma non fa in tempo perché viene colto da infarto e muore invocando la figlia lontana senza che Manuela, affranta dal dolore, capisca nulla delle sue parole.
== Trama ==
 
Per risollevarsi dalla morte del padre, Manuela decide di fare un viaggio a Roma per raggiungere Rudy, suo cugino innamorato da sempre di lei. Sull'aereo la ragazza incontra Francesco che rimane ovviamente colpito dalla straordinaria somiglianza con Isabel.
La telenovela si apre con il ritorno in [[Argentina]] da [[Los Angeles]] (dove ha frequentato un prestigioso college) della giovane, ricca ed affascinante Isabel Guerrero, a causa della malattia di sua madre, Madame Guerrero; quest'ultima in punto di morte rivela alla ragazza di non essere la sua vera madre e quindi che lei non appartiene di sangue alla facoltosa famiglia dei Guerrero, una delle dinastie più in vista di [[Buenos Aires]], ma di essere figlia della cameriera di villa Guerrero, l'italiana Miranda Morelli, da sempre al servizio della famiglia, dopo essere fuggita dalla [[Sicilia]] a causa di una storia d'amore finita male; la donna era rimasta incinta di un ragazzo e per evitare lo scandalo decise di emigrare in Argentina, dove diede alla luce Isabel che venne poi adottata dai Guerrero, che presero in casa anche Miranda, facendola lavorare come loro governante.
 
Arrivati a Roma, Francesco inizia a corteggiare Manuela alla quale però nasconde di essere sposato. I due iniziano a frequentarsi e intrecciano una relazione.
La ragazza, sconvolta per la morte della madre adottiva (il padre era morto anni prima) e presa dal rancore per la sua vera madre, è costretta a fronteggiare anche la bancarotta sulla quale versa l'impresa dei Guerrero; unica via di salvezza per Isabel sembra quella di sposare il ricco Francesco Salinas, che le fa una corte spietata fin dal suo soggiorno negli [[Stati Uniti]] (infatti Francesco frequentava lo stesso college di Isabel).
 
Nel frattempo, Isabel si reca a Madrid per curarsi dal lupus heritematosus che la sta deturpando a poco a poco contribuendo a peggiorare il suo stato d'animo. Raggiunta da Emilio, Isabel scopre che Francesco la sta tradendo e si precipita a Roma. Nella stanza di suo marito trova proprio Manuela che fugge disperata sia per l'inganno di Francesco sia a causa delle dure parole di Isabel.
Resasi ormai una donna arida, attaccata solo al potere ed al denaro ed influenzata da Miranda (che però continua a disprezzare, continuando a considerarla soltanto una cameriera, rifiutandosi di chiamarla mamma) a fare solo quello che è meglio per se stessa e per il suo benessere, Isabel continua a mentire a suo marito sulle proprie origini e sulla propria sterilità nel momento in cui i due coniugi scoprono di non poter avere figli, arrivando a ricattare il medico perché falsifichi i certificati, dichiarando che della coppia ad essere sterile è Francesco e non Isabel. Nonostante il lusso, i ricevimenti e le feste, il matrimonio di Francesco ed Isabel dopo anni è ormai in declino, la falsa sterilità ha reso Francesco un uomo distaccato e disilluso ed Isabel è sempre più isterica con tutti i componenti della famiglia Salinas a causa anche di una rara malattia che le deturpa la pelle.
 
Quest'ultima dal canto suo, è scossa dalla somiglianza tra lei e l'amante di suo marito ma è fermamente decisa a cancellare il ricordo di Manuela in Francesco. Decide così di usare la sua malattia per legare a sé il marito facendogli credere di essere in pericolo di vita. I due coniugi rientrano dunque a Buenos Aires dove Isabel si sottopone a ulteriori accertamenti.
Nel frattempo si viene a conoscenza del vero padre di Isabel, fuggito anche'egli dalla [[Sicilia]] ed emigrato in Argentina molti anni prima; l'uomo si chiama Corrado Verezza ed ora è un fiorente allevatore di cavalli e vive in campagna con una nuova famiglia da cui è nata Manuela, praticamente uguale, nelle fattezze fisiche, alla sorellastra Isabel, ma totalmente agli antipodi come carattere, in quanto dolce, allegra e disponibile con tutti.
 
Nel frattempo Manuela scopre di essere incinta ma perde il bambino a causa di un incidente. Tornata a casa, decide di dimenticare Francesco accettando la proposta di matrimonio di Rudy.
Passa qualche tempo e Corrado ricorda che in un viaggio di lavoro a [[Buenos Aires]] conobbe, in un prestigioso circolo ippico, una ragazza identica a sua figlia Manuela, riesce per questo a rintracciare Isabel ma, a causa di una malattia al cuore e della riluttanza di Miranda, non riesce a rivelare all'una l'esistenza dell'altra. Dopo la morte di Corrado, la giovane Manuela decide di partire per l'[[Italia]] (paese d'origine del padre), raggiungendo suo cugino Rudi; il caso vuole che anche Francesco parta per un viaggio d'affari a [[Roma]] e durante il viaggio in aereo i due si conoscono: Francesco è letteralmente invaghito della ragazza che gli ricorda sua moglie ma ne rimane colpito dalla personalità gioviale e dolce.
 
Isabel e Francesco danno una seconda possibilità al loro matrimonio e partono per una seconda luna di miele in barca. Durante il viaggio il motore ha un guasto e i due vengono travolti da un'imbarcazione. Francesco viene immediatamente salvato mentre si perde ogni traccia di Isabel che viene ritrovata giorni dopo, sulla riva del fiume, da Manolo e Juanita, due coniugi malintenzionati che la trascinano alla loro baracca per privarla dei gioielli che ha indosso. Isabel è sopravvissuta ma nell'incidente il suo viso è stato sfigurato dalle eliche della barca così da renderla mostruosamente irriconoscibile.
Arrivati a Roma i due cominciano una relazione e Manuela finisce per rimanere incinta dell'uomo ignorando che fosse sposato. Isabel nel frattempo decide di fare un viaggio in [[Europa]] per curare la sua pelle e nel frattempo decide di andare a Roma a trovare Francesco ed Emilio (suo vecchio spasimante per il quale prova un'attrazione ma che strumentalizzerà solo per i propri scopi). Giunta a Roma scopre che Francesco ha un'amante e sarà proprio lei stessa a rivelarsi alla giovane Manuela nel momento in cui le due si ritroveranno faccia a faccia nella suite di Francesco; Manuela viene insultata e cacciata da questa donna così simile a lei e decide di troncare con Francesco e non cercarlo più nonostante la gravidanza che però a causa di un incidente con un motorino viene interrotta. Anche Isabel è sconvolta dall'esistenza di quella ragazza così somigliante a lei ma decide di tacere con tutti salvando ancora una volta le apparenze e costringendo il marito a lasciare per sempre Roma.
 
Juanita e Manolo litigano violentemente per spartirsi i gioielli, durante la colluttazione la donna finisce in acqua con addosso la collana e l'anello di Isabel. Il corpo, viene ritrovato giorni dopo in avanzato stato di decomposizione e perciò irriconoscibile. A causa dei gioielli si crede che esso sia il cadavere di Isabel che quindi viene dichiarata morta. Isabel nel frattempo viene accolta dalla guaritrice Zaira che a poco a poco la rimette in sesto senza poter però fare nulla per il suo viso.
I due sposi, una volta tornati in Argentina, decidono di fare un viaggio in barca per cercare di salvare il loro matrimonio, ma a causa di un guasto e del buio, hanno un terribile incidente nel quale Francesco rimane ferito gravemente ed Isabel cade nel fiume e scompare nel nulla. Dopo giorni di ricerche la donna viene data per morta ma in realtà è viva e priva di sensi e viene salvata da due pescatori che la portano da una vecchia guaritrice del posto (Zaira), dopo averle rubato i gioielli; Isabel è terribilmente sfigurata nel volto e stenta a rimettersi, i due pescatori (un uomo ed una donna) sono in combutta per l'oro di Isabel così che l'uomo picchia violentemente la moglie che finisce nel fiume con i gioielli di Isabel. Viene così ritrovato il corpo di una donna con quei gioielli per cui Isabel viene apparentemente sepolta, ma quest'ultima una volta ristabilitasi decide di tornare a casa con il volto coperto da bende e da una maschera per nascondere le cicatrici.
 
Francesco che non ha mai dimenticato Manuela decide di rintracciarla per chiederle di sposarlo. Arrivato in paese, proprio mentre si sta celebrando il matrimonio di Manuela e Rudy, interrompe la cerimonia. Rudy tenta di cacciarlo e tra i due scoppia una rissa.
Nel frattempo Francesco è deciso a rintracciare Manuela, trova il suo indirizzo e va a prenderla con l'intento di sposarla. Manuela è decisa a stare con Francesco ed ora che è sua moglie va a vivere con lui a villa Salinas ma lì sono tutti letteralmente sconvolti dalla somiglianza della giovane con Isabel, ma dopo un iniziale imbarazzo viene comunque accolta. Isabel nel frattempo torna di nascosto in quella stessa casa e si farà vedere soltanto da Miranda che, disprezzando la nuova arrivata (di cui ha capito il motivo della somiglianza con Isabel), asseconderà sua figlia in tutto; Isabel e Miranda inizieranno a tormentare Manuela con telefonate minacciose, rumori strani, ombre, oggetti scomparsi e dosi massicce di medicinali. Manuela verrà creduta pazza e troppo ossessionata dal confronto con Isabel (di cui arriverà a imitarne gli atteggiamenti, sempre spinta da Miranda) così che si sente costretta a lasciare la casa per paura di essere ricoverata in una clinica psichiatrica. Una volta però chiariti una serie di equivoci, Francesco e Manuela si ricongiungono e decidono di tornare in [[Italia]] per un viaggio decidendo di mandare via Miranda da villa Salinas.
 
Con grande disappunto di sua madre Marcella, Manuela se ne va con Francesco. I due si sposano lungo il tragitto verso villa Salinas. Per la nuova signora Salinas inizia un periodo difficile: la scoperta della somiglianza fra lei e la "defunta" moglie di Francesco è un autentico shock, anche perché i presenti (accorsi per festeggiare gli sposi) credono di trovarsi di fronte al fantasma della prima signora Salinas.
Nello stesso periodo Isabel riesce a farsi pagare da Miranda e da Emilio una costosa plastica facciale (riconverandosi con il falso nome di Anais) ma sotto l'operazione qualcosa non va ed Isabel scopre che ha il viso ancora deturpato fuggendo dalla clinica. Questa volta decide di nascondersi anche ad Emilio e Miranda ed avvicina una pregiudicata conosciuta in clinica per vendicarsi di Francesco e Manuela e la convince a presentarsi a Miranda e Emilio come Isabel con un viso completamente diverso. La donna aiutata da una voce simile a quella di Isabel non trova difficoltà a convincere i due e viene con un pretesto ospitata a villa Salinas come Anais, amica di Emilio.
 
Nei giorni successivi, Manuela vive un impietoso quanto inevitabile confronto con Isabel da parte della sorella, degli amici di Francesco e della servitù. Solo Gabriella, la zia paterna di Francesco, prova un'immediata simpatia per lei (proprio perché caratterialmente opposta a Isabel). Grazie al suo buon cuore e alla sua dolcezza Manuela finisce per conquistare tutti.
Le cose man mano peggiorano per Francesco e Manuela; lei rivela a tutti di essere incinta e Francesco, credendosi sterile, pensa di essere stato tradito da Manuela nel periodo in cui la moglie se ne era andata e la caccia di casa, gettando la donna nella completa disperazione; nel frattempo Anais comincia a drogare Francesco con un veleno rubato dalla casa di Zaira; quest'ultima inizia a ricattare Miranda ed Anais chiedendo soldi in cambio del silenzio ma viene brutalmente uccisa. In punto di morte però la vecchia guaritrice fa cercare Manuela che, recatasi nella sua casa, viene a conoscenza di strani fatti che fanno sospettare che Isabel sia viva e che dietro Anais ci sia un mistero, Emilio è stufo di tutto ciò e minaccia di raccontare tutto a Francesco ma anch'egli viene ucciso da entrambe le donne.
 
Miranda è l'unica a non aver accettato la morte di Isabel né tantomeno l'arrivo di Manuela in casa Salinas tanto più che, venendo a sapere il cognome da nubile della nuova padrona di casa, capisce di trovarsi di fronte alla sorellastra di sua figlia.
Nel frattempo tutti scoprono le origini di Isabel ed il motivo della sua somiglianza con Manuela. Quest'ultima segue diversi indizi grazie a Zaira: si reca in carcere dal pescatore che aveva ritrovato Isabel e va alla clinica dove quest'ultima è stata operata e viene a scoprire in parte la verità; convinta che Anais sia Isabel rivela a tutta la famiglia Salinas quello che sa ed Anais viene oltretutto arrestata per l'omicidio di Emilio. Isabel intanto decide di uscire allo scoperto e si presenta a casa di Francesco per uccidere lui e la sorellastra, ma Miranda, ormai in preda alla follia, spara a sua figlia, uccidendola, per cui la coppia si salva. In base al patto di sangue fatto con Isabel, anche Anais decide di morire e si toglie la vita in prigione; Miranda nel frattempo viene ricoverata in una casa per malati di mente e Manuela e Francesco si ritrovano in [[Italia]], dopo aver chiarito il tutto.
 
Isabel, ristabilitasi, scopre di essere sfigurata cadendo nella più totale disperazione. Leggendo poi sui giornali la notizia della sua morte decide di tornare a casa, intenzionata fermamente a riprendere il suo posto accanto al marito.
== Personaggi ==
'''Manuela Verezza''': all'inizio del serial la troviamo bambina ma in seguito a un salto temporale la vedremo ragazza; figlia dell'allevatore di cavalli Corrado e di Marcella, è la tipica fanciulla dai buoni sentimenti corteggiata dal cugino Rudy fin al punto quasi di sposarlo per poi lasciarlo definitivamente per Francesco; è una ragazza semplice ma moderna, amante dei viaggi in Italia, degli animali e dei bambini con i quali per un breve periodo lavorerà come insegnante; lontana dai fasti dell'alta borghesia non le rimarrà facile ambientarsi a casa Salinas, ma con il tempo conquisterà la simpatia di tutti quelli che circondano Francesco;
 
Rientrando a villa Salinas in piena notte, Isabel scorge Manuela nel salone di casa e si nasconde. Non volendo mostrarsi a Francesco nelle sue condizioni, si palesa alla sola Miranda che inizialmente stenta a riconoscere sua figlia in quella donna il cui volto è nascosto da una maschera inquietante.
'''Isabel Guerrero''': sorellastra di dieci anni più grande di Manuela, all'inizio è una studentessa allegra e spensierata ma vanitosa e superficiale che vive a Los Angeles; dopo la morte di sua madre adottiva diventerà aggressiva e piena di astio verso la sua vera madre. Abituata a una vita sempre agiata e a una villa bellissima si farà convincere da sua madre ha sposare per interesse Francesco Salinas di cui l'aiuto economico servirà per risanare grossi debiti; così facendo le viene garantita la vita aristocratica di sempre, abiti eleganti, feste con invitati illustri. Ma la vita di menzogne costerà cara a Isabel che capirà di non essere mai stata felice nonostante il denaro e la bellezza che perderà a causa di tutto quello che le accadrà; non ha sposato il giovane Emilio al quale si è sempre sentita legata, ha sempre mentito a suo marito che nonostante l'abbia amata così tanto si allontana da lei; lo rifiuterà più volte così da spingerlo tra le braccia di una ragazza simile a lei quando era una ventenne che glielo porterà via per sempre; gli eventi la porteranno a diventare un mostro, vivrà nascosta e logorata nel corpo e nell'anima, quasi dimenticata da tutti e in preda all'odio più totale. Morirà uccisa da sua madre.
 
Isabel apprende quanto accaduto durante la sua assenza. Quando scopre che Manuela è la sua sorellastra finisce per odiarla ancor più ferocemente: ella è l'usurpatrice che le ha sottratto marito e posizione sociale, non ultimo è lo specchio di ciò che lei era un tempo e ha potuto godere dell'amore del loro padre.
'''Miranda Мorelli''': madre naturale di Isabel, fugge da giovane da un paese siciliano perché rimasta incinta di un uomo che non avrebbe mai potuto sposare ne frequentare; affida la sua creatura a Madame Guerrero ma rivelata la verità a sua figlia non avrà altro che distacco e umiliazioni da parte della stessa, che in seguito si servirà soltanto di lei; ingenua e buona un tempo ora bigotta e calcolatrice ha come unico scopo quello di garantire sempre il benessere per sua figlia a scapito anche degli altri: sarà lei a convincere Isabel a far falsificare le analisi mediche facendo credere che Francesco sia il coniuge sterile; seppur fredda e ricattatrice non mancheranno momenti di tenerezza in alcuni confronti dolorosi con sua figlia e con il suo vecchio amore Corrado che ritiene responsabile di tutte quello che le è mancato; assunta come governante da Madame Guerrero continuerà il suo lavoro presso i Salinas. Ucciderà sua figlia è verrà rinchiusa in un manicomio
 
Per Isabel dunque si apre una missione: annientare Manuela in ogni modo possibile e riprendere successivamente il suo posto come moglie di Francesco. Miranda nasconde la figlia nella sua vecchia stanza matrimoniale (che Francesco aveva fatto chiudere dopo l'arrivo di Manuela). Da qui, Isabel (con Miranda come strumento) attua una serie di espedienti per portare Manuela alla pazzia: le telefona palesandosi come Isabel Salinas, le fa trovare i suoi effetti personali in camera da letto, facendo risuonare il suo carillon lungo i corridoi la attira di notte nel salottino dove ora si trova il suo ritratto, terrorizzandola.
'''Francesco Salinas''': tipico ultratrentenne rampante del periodo tra gli anni 80 e 90; capo di una importante holding finanziaria e membro di una famiglia aristocratica; buono di sentimenti, ma testardo e capriccioso con le donne arrivando a pagare i debiti di Isabel pur di averne riconoscenza e averla a suo fianco; stessa cosa con Manuela alla quale nasconderà di essere sposato per instaurare una relazione con lei fino al punto di picchiare il giovane Rudy il giorno che questi e Manuela si sarebbero dovuti sposare; a tratti comprensivo non riesce mai a dare piena fiducia a Manuela minando così molte volte il loro matrimonio.
 
Per Manuela inizia un vero e proprio tormento, aggravato dal fatto che Francesco non le crede e che sia lui sia la famiglia inizino a pensare che ella sia mentalmente instabile. Teoria che viene confermata quando Manuela, sobillata dalle melliflue lusinghe di Miranda, si presenta alla festa di compleanno del marito con indosso il memorabile abito indossato anni prima da Isabel al suo primo ingresso in casa Salinas.
'''Marina Salinas''': Sorella minore di Francesco, affascinante e vanitosa con il vezzo per i bei ragazzi che ama quasi comprare come fossero bei vestiti; simpatica e generosa con tutti, dopo due matrimoni falliti spezzerà il cuore a un giovane architetto italiano per invaghirsi di un playboy che le spillerà del denaro per drogarsi; il terzo matrimonio avverrà con Leopoldo, altro playboy con la passione delle donne e del denaro con il quale vivrà un matrimonio burrascoso e tragico a causa dei continui tradimenti di lui; una volta ristabilitasi anche da una caduta delle scale nella quale perde un bambino dopo l'ennesimo litigio con Leopoldo, si ricongiungerà con l'amato architetto che l'ha sempre amata e mai dimenticata.
 
Manuela, ormai profondamente scossa, necessita di riposo e tranquillità, motivo per cui Leonardo (psichiatra e sincero amico di Francesco) le prescrive dei barbiturici. Isabel ne approfitta: lei stessa, entra di soppiatto nella stanza e riempie il bicchiere di Manuela con l'intero contenuto del flacone.
'''Emilio Acosta''': giovane romantico ma facilmente manovrabile; anch'egli rampollo di una facoltosa famiglia e socio in affari di Francesco, rincorrerà sempre Isabel alla quale donerà tutto il suo amore con devozione e fedeltà, assecondandola in tutto fino a mettere a repentaglio la sua stessa vita.
 
Credendo che la moglie abbia tentato il suicidio, Francesco decide di ricoverarla in una clinica psichiatrica ma Manuela riesce a scappare prima dell'arrivo degli infermieri e si nasconde in un convento.
'''Anais''': donna misteriosa di cui non si sanno le vere origini ne il vero nome; è una ricercata dalla polizia per un omicidio e farà conoscenza con Isabel in clinica dove entrambe si sottopongono a una ricostruzione facciale; finirà anche lei per invaghirsi di Francesco che la considera una scrittrice di cui ne subirà comunque il fascino, ma il patto con Isabel sarà troppo importante.
 
Dopo giorni di ricerche Francesco rintraccia Manuela e la supplica di ritornare a casa ma lei non intende tornare finché il ricordo di Isabel permeerà villa Salinas. Pur di riaverla con sé, Francesco ne accetta le condizioni: eliminare ogni traccia di Isabel dalla casa e licenziare Miranda. I due si ricongiungono e decidono di tornare in [[Italia]] per un viaggio.
'''Rudy Verezza''': è il giovane cugino di Manuela, vive tra l'Argentina e l'Italia dove studia per diventare agronomo e ha una vera ossessione per la cugina arrivando a chiederle di sposarlo nonostante sia tendente alle scappatelle con altre ragazze; rifiutato dalla cugina troverà una storia importante con una ragazza italiana che si occupa di antiquariato suscitando in lei però profonde gelosie a causa del suo continuo interessamento sulle questioni private di Manuela.
 
Intanto Isabel riesce a far recapitare a Francesco un testamento da lei sottoscritto a favore di Miranda, così che quest'ultima possa riscattare una grossa somma di denaro dall'eredità.
'''Leopoldo''': già citato terzo marito di Marina, è un abile seduttore che non risparmia neanche la cameriera di villa Salinas; attaccato al denaro e alla vita agiata dei Salinas, rappresenta almeno all'inizio il tipico buono a nulla e privo di scrupoli per poi rivelarsi romantico e talentuoso grazie alla sua passione per il pianoforte. Dopo esser stato raggirato anche dalla sua amante finirà ad amare una simpatica scultrice amica di Manuela.
 
Con quel denaro e con la complicità di Miranda ed Emilio, Isabel si ricovera in una clinica sotto il falso nome di Anais Acosta per sottoporsi a un delicatissimo intervento di plastica facciale. A causa del lupus del quale Isabel già soffriva, l'operazione fallisce: Isabel, impaziente di scoprirne l'esito, disfa la fasciatura la notte prima della sua dimissione e scopre con orrore la verità.
'''Gabriella Salinas''': zia di Francesco e Marina, ha la passione per le scienze occulte e la sua abilità preferita è la cartomanzia con la quale nel corso della storia rivelerà aspetti nascosti e oscuri delle varie vicende. Buona e protettiva con i suoi nipoti instaura una solida alleanza con Manuela avendo avuto invece sempre dei forti dubbi su Miranda e Isabel.
 
Ormai senza speranze, Isabel non vuole comunque rinunciare alla vendetta: avvicinata una paziente uxoricida sottoposta allo stesso tipo di intervento, stringe con essa un patto di sangue. La donna perpetrerà la vendetta al suo posto facendosi passare per Isabel anche agli occhi di Miranda ed Emilio, quindi si introdurrà a casa Salinas sotto la falsa identità di Anais, una scrittrice in cerca di ospitalità.
'''Madame Guerrero''': anziana madre adottiva di Isabel; è una donna facoltosa e potente che non ha mai potuto avere figli; a causa di una malattia incurabile muore all'inizio della storia lasciando la società di cui è a capo e la famiglia letteralmente sul lastrico a causa di loschi traffici di denaro di cui non si saprà nulla; stringe un patto con Miranda nel quale avrebbero dovuto raccontare la verità a Isabel solo al compimento dei suoi studi come poi avviene.
 
La donna, aiutata da una voce simile a quella di Isabel, non trova difficoltà a convincere Miranda ed Emilio e, con l'aiuto di quest'ultimo, riesce a soggiornare in casa Salinas. Isabel si rifugia in una casa abbandonata di periferia da dove pilota la sua complice. Rimasta sola con il suo odio, costretta a un isolamento questa volta senza fine, Isabel perde a poco poco la ragione.
'''Corrado Verezza''': da giovane parte dal paese siciliano per sfuggire ai fratelli della giovane che aveva messo incinta per recarsi in Argentina e rifarsi una nuova famiglia e fondare una fiorente attività agricola; si ritroverà con Miranda molti anni dopo per rintracciare la creatura nata da quell'amore.
 
Nel frattempo Manuela e Francesco rientrano dal loro viaggio in Italia e si apprestano a ricominciare una vita insieme ma la felicità è breve: Manuela organizza una festa promettendo una straordinaria sorpresa per suo marito e per tutti i Salinas. Durante la serata annuncia a tutti la sua gravidanza provocando un imbarazzo generale. Francesco, furente, mostra a Manuela le analisi che certificano la sua sterilità; a nulla servono le spiegazioni di Manuela che a questo punto rivela anche la sua gravidanza precedente a Roma. Francesco, convinto che ella lo abbia tradito con Rudy, la schiaffeggia e la caccia via di casa.
 
Manuela, incredula e affranta, trova ospitalità da Dorothy, una sua amica artista. Per ordine di Isabel Anais comincia a drogare Francesco con un veleno sottratto alla guaritrice Zaira; quest'ultima inizia a ricattare Miranda, Emilio e Anais chiedendo denaro in cambio del suo silenzio. Emilio e Anais si recano da Zaira ma quando quest'ultima sta per rivelare ad Emilio che Isabel non è Anais, costei la pugnala così da chiuderle la bocca per sempre. Prima di morire la vecchia guaritrice riesce a parlare con Manuela e, pur in agonia, le fornisce alcuni indizi che la portano a dubitare della morte di Isabel.
 
Emilio, scosso dalla spietatezza di Anais, sopraffatto dai suoi intrighi, minaccia di raccontare tutto a Francesco. Anais si lascia pedinare da Emilio e lo attira fino alla casa abbandonata in cui si nasconde Isabel, qui Emilio viene brutalmente assassinato dalle due donne.
 
Su rivelazione della madre di Manuela, Francesco scopre che Manuela e Isabel sono sorellastre e che quest'ultima è figlia di Miranda che, dopo la rottura definitiva tra Francesco e Manuela, era stata riassunta in casa Salinas.
 
Manuela continua a seguire gli indizi lasciati da Zaira: in carcere, Manolo le rivela di aver soccorso una donna, in fin di vita sul fiume, con il volto sfigurato e alcuni gioielli addosso; stando poi alla data di arresto di Manolo, si scopre che è lo stesso periodo in cui Isabel e Francesco avevano avuto l'incidente sul fiume. Manuela va inoltre alla clinica dove sarebbe avvenuta l'operazione di Isabel: qui scopre che una donna ricoverata con il nome di Anais Acosta, ha subito un'operazione portando con sé la foto di una donna identica a lei.
 
Ormai convinta che Anais e Isabel siano la stessa persona, Manuela si precipita a casa Salinas e rivela tutto quanto a Francesco che nonostante tutto, continua a non crederle. Nello stesso momento, la polizia giunge sul posto e arresta Anais per l'omicidio di Emilio.
 
Manuela, delusa da Francesco, parte per Genova ormai decisa ad abbandonare la ricerca della verità per pensare solo alla creatura che porta in grembo. Proprio quello stesso giorno, il dottor Villa (rimasto improvvisamente vedovo e solo) decide di confessare a Francesco il piano architettato sulla sua falsa sterilità. Francesco, incredulo, addolorato e improvvisamente consapevole dell'innocenza di Manuela, aggredisce il medico il quale confessa la responsabilità di Miranda e Isabel. Francesco che a questo punto inizia a sospettare che anche le indagini di Manuela su Isabel abbiano fondamento, si precipita in camera della sua governante per costringerla a confessare quanto accaduto realmente a Isabel. Qui però trova Miranda improvvisamente impazzita e farneticante: nel suo delirio la donna confessa che sua figlia è ancora viva, che è vissuta in incognito per lungo tempo in casa Salinas e che, dopo l'operazione, si nasconde sotto il falso nome di Anais. Francesco, ricordando quanto accaduto a Manuela, corre disperato all'aeroporto per fermarla ma quando arriva l'aereo è già decollato.
 
Quella stessa notte Isabel decide di tornare a casa Salinas per uscire allo scoperto: indossato l'abito del suo fidanzamento, appare a Francesco il quale in un primo momento la confonde con Manuela. Quando Isabel gli mostra le orribili cicatrici sul viso, Francesco capisce di trovarsi di fronte alla sua prima moglie. Isabel gli annuncia di essere tornata per restare con lui per sempre ma in realtà nasconde un pugnale nella cintola del vestito. Mentre Francesco sta per essere ucciso, un colpo di pistola ferisce Isabel alle spalle... Miranda, in preda alla follia, ha sparato alla sua stessa figlia. Isabel, morente tra le braccia di Francesco, si rivolge a Miranda chiamandola "mamma" per la prima e unica volta nella sua vita ma la madre, ormai impazzita, non le dà peso.
 
In base al patto di sangue stipulato con Isabel, Anais si toglie la vita in prigione. Miranda viene internata in manicomio. Francesco raggiunge Manuela a Portofino e i due si riappacificano.
 
== Produzione e distribuzione ==
Co-prodotta nel [[1991]] dalla [[Crustel S.A.]] e da [[Reteitalia]], nel formato originario la telenovela è composta da 228 puntate. Gli attori protagonisti sono [[Grecia Colmenares]] e [[Jorge Martínez (attore)|Jorge Martínez]].
 
In [[Argentina]], il Paese con produzione maggioritaria, il serial venne trasmesso in prima visione da [[Canal 13 (Argentina)|Canal 13]] nel [[day-time]] dal lunedì al venerdì alle 15.00. In [[Italia]] invece la prima puntata andò in onda in [[prima serata]] su [[Rete 4]] dal 29 aprile 1991 alle 21.30, fino al 6 dicembre 1992 in un formato ridotto di 193 puntate.
 
''Manuela'', vagamente ispirata ai romanzi ''[[L'intrusa (romanzo)|L'intrusa]]'' di [[Carolina Nabuco]] e ''[[Rebecca, la prima moglie (romanzo)|Rebecca, la prima moglie]]'' di [[Daphne du Maurier]], è stata una delle prime telenovelas sudamericane ad essere state trasmesse anche in [[Russia]], dopo il crollo dell'[[Unione Sovietica]], con grande successo tanto che la Colmenares divenne molto popolare in quella nazione. L'attrice venezuelana amò molto questa telenovela, in quanto le diede per la prima volta la possibilità di interpretare anche un ruolo da antagonista.
 
In seguito, la telenovela è stata replicata sia da alcune [[Televisioni locali in Italia|emittenti televisive locali]] e poi da [[Lady Channel]], il canale della piattaforma [[Sky Italia]] dedicato alle telenovelas, nel [[2008]]. Nel [[2012]] è stata ritrasmessa da [[Vero Capri]].
 
Le musiche originali sono di [[Angel Mahler]] e quelle italiane di [[Stelvio Cipriani]]. La sigla italiana e quella originale sono entrambe cantate da [[Pablo Olvidas]], che interpreta una cover del brano ''Manuela'' lanciato da [[Julio Iglesias]].
 
I nomi di alcuni personaggi sono stati modificati nel doppiaggio italiano; il protagonista maschile Fernando nella versione italiana si chiama invece Francesco, mentre l'antagonista Bernarda è divenuta Miranda. I nomi di alcuni personaggi secondari, Mercedes, Benigno, Padre José, Teresa, Silvina, Elena, Gabriela, Jacinta, Amalia, Adelaida, Rosario, Julio, Urbano, Chela e Carlota sono stati infine cambiati in Marcella, Bernardo, Padre Giulio, Marina, Silvia, Elisa, Gabriella, Zaira, Amelia, Adelaide, Rossella, Giulio, Ulderico, Caterina e Carlotta.
 
Rispetto a molte altre produzioni dello stesso genere, in questa telenovela si assiste alla genesi di quelli che sono i personaggi antagonisti, in questo caso Miranda e Isabel, che invece all'inizio della storia sono le protagoniste vittime delle circostanze e prive della componente negativa che le distingue invece più avanti, viene meno quindi il marcato dualismo tipico del bene e del male che caratterizza altre opere.
 
''Manuela'' ha vinto il [[Telegatto]] nella categoria ''Miglior telenovela'' nel [[1992]].
 
In seguito all'ottimo riscontro di pubblico ottenuto, [[Fininvest]] e [[Crustel]] co-produrranno l'anno seguente un'altra telenovela, ''[[Micaela (telenovela)|Micaela]]'', che però non riuscì ad ottenere lo stesso successo.
 
== Note ==
'''Zaira''': è la vecchia guaritrice che vive su un'isola lungo il fiume che si occupa di guarire Isabel dopo l'incidente in barca; viva in una umile baracca e si dimostra inizialmente premurosa e materna nei confronti di Isabel salvandole la vita senza voler nulla in cambio, ma una volta capite le cospirazioni di Isabel e di Miranda approfitta per tirarne vantaggio chiedendo continue somme di denaro per continuare ad aiutare Isabel con delle cure e mantenere il silenzio; gode all'inizio di molta riconoscenza da parte di Isabel, ma pian piano l'odio distruggerà anche questo rapporto.
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{ImdbCollegamenti esterni}}
* {{Dopp|novelas|manuela|Manuela}}
 
{{Telenovelas di El Trece}}
{{serialtvaz}}
{{portale|televisione}}
 
{{Portale|televisione}}
[[Categoria:Telenovela]]