Mihály Kincses: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m terminecarriera |
|||
(19 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|Nome = Mihály Kincses
|Immagine = Juventus Football Club 1947-1948.jpg
|Didascalia = Kincses (accosciato, secondo da sinistra) alla
|Sesso =
|CodiceNazione = {{HUN}}
|Disciplina = Calcio
|Squadra =
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]], [[Jolly (calcio)|jolly]]
|TermineCarriera = 1955 - giocatore
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
▲ |1930-1934 |{{Bandiera|?}} Kőbányai EAC |
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|
|
|
▲ |1941-1945 |{{Bandiera|?}} Gamma |? (?)
|1946-1947 |{{Calcio Atalanta|G}} |21 (9)
|1947-1948 |{{Calcio Juventus|G}} |24 (5)
|1948-1949 |{{Calcio Bari|G}}
|1949-1952 |{{Calcio Lucchese|G}} |61 (25)
|1952-1954 |{{Calcio Salernitana|G}} |32 (8)
|1954-1955 |{{Calcio Cavese|G}}
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
▲ |1939-1943 |{{Naz|CA|HUN 1940-1945}} | 17 (2)
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|
|
|
|
|
▲ |?-? |{{Calcio Baracca Lugo|A}} |
}}
}}
{{Bio
|Nome = Mihály
Riga 50 ⟶ 44:
|AnnoNascita = 1918
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte = 5 ottobre
|AnnoMorte = 1979
|Attività = calciatore
Riga 58 ⟶ 52:
== Caratteristiche tecniche ==
=== Giocatore ===
Dotato di una buona tecnica, Kincses era un [[attaccante]]. Con la maglia della Juventus si è dovuto adattare a giocare a [[centrocampo]], sia sulla fascia destra sia come interno sinistro.<ref name= TJ >[http://www.tuttojuve.com/?action=read&idnotizia=46152 Gli eroi in bianconero: Mihály KINCSES] Tuttojuve.com</ref> La sua [[Jolly (calcio)|polivalenza tattica]] lo rendeva necessario alla manovra ma non indispensabile.<ref name= TJ />
Riga 65 ⟶ 60:
Attaccante di scuola ungherese, viene portato in Italia dall'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] dove arriva assieme al compagno [[Sándor Olajkár]]. Con i [[Bergamo|bergamaschi]] disputa un'ottima stagione in [[Serie A]] siglando 9 gol e numerosi assist. Olajkar se ne andrà dopo alcuni mesi perché aveva deluso le aspettative.<ref name= TJ />
Viene quindi acquistato dalla [[Juventus Football Club|Juventus]] nella stagione [[Juventus Football Club
Dopo l'esperienza di due anni con la
==== Nazionale ====
Riga 73 ⟶ 68:
=== Allenatore ===
Nel 1954-1955 allena la [[Cavese Calcio]] e nel 1956-1957 la Federconsorzi di Roma, in IV Serie<ref>''Quarta Serie, i quadri del girone F'', da Corriere dello Sport, 222 (XXXVII), 20 settembre 1956, p. 5</ref>.
In seguito allena anche le giovanili della [[Società Polisportiva Ars et Labor 1907|Spal]], ai tempi del turbolento presidente [[Paolo Mazza]], e il [[Associazione Sportiva Dilettantistica Stuoie Baracca Lugo|Baracca Lugo]] in [[Serie D]]. Grande maestro dei più giovani, e sempre stato un instancabile punto di riferimento per le società che prediligevano i talenti fatti in casa<ref>E. Corbani e P.Serina, op. cit. pg.332</ref>.
Riga 81 ⟶ 76:
==Bibliografia==
*{{cita libro|autore=
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{Enciclopediadelcalcio|Kincses}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della
|