Rudolf Schmundt: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
template citazione; fix formato data |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
| (66 versioni intermedie di 46 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
|Nome = Rudolf Schmundt
|Immagine = Bundesarchiv Bild 183-J27812, Rudolf Schmundt.jpg
|Didascalia =
|Soprannome =
|Data_di_nascita = 13 agosto [[1896]]
|Nato_a
|Data_di_morte = 1º ottobre [[1944]]
|Morto_a = [[Kętrzyn|Rastenburg]]
|Cause_della_morte = ferite dopo l'esplosione nell'[[attentato a Hitler del 20 luglio 1944]]
|Luogo_di_sepoltura =
|Etnia =
|Religione =
|Nazione_servita = {{Bandiera|DEU 1871-1918}} [[Impero
|Forza_armata =
|Arma =
|Corpo =
|Specialità =
|Unità =
|Reparto =
|Anni_di_servizio = [[1914
|Grado = [[
|Ferite =
|Comandanti =
|Guerre = [[Prima guerra mondiale]] <br
|Campagne =
|Battaglie =
|Comandante_di = Capo del dipartimento personale dello Heer
|Decorazioni =
|Studi_militari =
|Pubblicazioni =
|Frase_celebre =
|Altro_lavoro =
|Altro_campo =
|Altro =
|Note =
|Ref =
}}
{{Bio
Riga 45:
|AnnoNascita = 1896
|LuogoMorte = Rastenburg
|LuogoMorteLink = Kętrzyn
|GiornoMeseMorte = 1º ottobre
|AnnoMorte = 1944
Riga 52 ⟶ 53:
}}
== Biografia ==
Durante la [[prima guerra mondiale]], aveva prestato servizio come [[tenente]]. Durante la [[seconda guerra mondiale]], fu promosso [[generale]] di [[fanteria]] e divenne anche capo del
Amico di [[Erwin Rommel|Rommel]], era attraverso di lui che il feldmaresciallo poteva comunicare direttamente con il [[Führer]]. Era anche un vecchio amico e compagno di corso del generale [[Henning von Tresckow|Tresckow]], ma soprattutto quello che aveva proposto il colonnello [[Claus Schenk von Stauffenberg|Stauffenberg]] come nuovo capo dello stato maggiore della riserva.
▲Durante la [[prima guerra mondiale]], aveva prestato servizio come [[tenente]]. Durante la [[seconda guerra mondiale]], fu promosso [[generale]] di [[fanteria]] e divenne anche capo del Dipartimento Personale dell'[[Heer (Wehrmacht)|Heer]].
Si trovava in piedi di fronte alla [[bomba]], durante l'[[attentato a Hitler del 20 luglio 1944]]. Nello scoppio perse un occhio e una gamba con una grande perdita di sangue, riportando profonde ustioni al volto. Morì improvvisamente circa due mesi dopo, la sera del 1º ottobre, nell'[[ospedale]] militare di Karlshof, presso [[Kętrzyn|Rastenburg]], dove anche il Führer andò a trovarlo, a seguito di infezioni alle ferite alla coscia.
== Onorificenze ==
Riga 62 ⟶ 66:
|collegamento_onorificenza = Croce di Ferro
|motivazione =
|
}}
{{Onorificenze
Riga 69 ⟶ 73:
|collegamento_onorificenza = Croce di Ferro
|motivazione =
|
}}
{{Onorificenze
Riga 75 ⟶ 79:
|nome_onorificenza = Insegna d'Oro del Partito Nazional Socialista dei Lavoratori Tedeschi (Goldene Parteiabzeichen der N.S.-D.A.P.)
|collegamento_onorificenza = Insegna d'Oro del Partito Nazional Socialista dei Lavoratori Tedeschi
|motivazione =
}}
{{Onorificenze
Riga 82 ⟶ 85:
|nome_onorificenza = Croce d'onore della guerra mondiale
|collegamento_onorificenza = Croce d'onore della guerra mondiale
|motivazione =
}}
{{Onorificenze
|immagine = Long.Serv.Naziarmy.png
|nome_onorificenza = Medaglia
|collegamento_onorificenza = Medaglia
|motivazione =
}}
{{Onorificenze
|immagine =
|nome_onorificenza = Cavaliere dell'Ordine Teutonico nazista
|collegamento_onorificenza = Ordine
|motivazione =
}}
{{Onorificenze
|immagine = DEU Wound Badge 1944-07-20 Gold BAR.png
|nome_onorificenza = Distintivo per feriti del 20 luglio 1944
|collegamento_onorificenza = Distintivo per feriti
|motivazione = (postumo) in oro
|data = 2 settembre 1944
}}
== Filmografia ==
* ''[[Operazione Valchiria (film)|Operazione Valchiria]]'', regia di [[Bryan Singer]] (2008).
* ''[[Rommel (film)|Rommel]]'', regia di Niki Stein (2012), interpretato da Harry Blank.
==
* Werner Landhoff, ''Die Opfer des 20. Juli 1944: Kollateralschaden einer höheren Moral?'', Arndt, 2008.
== Altri progetti ==
Riga 107 ⟶ 118:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://www.italiasociale.net/storia12/storia-12-10-19.html|titolo=Sito ufficiale|accesso=5 dicembre 2022|dataarchivio=21 luglio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200721104632/http://www.italiasociale.net/storia12/storia-12-10-19.html|urlmorto=sì}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie
| |||