Mirco Antenucci: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
template citazione; fix formato data
Osnenzo (discussione | contributi)
Fix
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(815 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Mirco Antenucci
|Immagine = Mirco Antenucci05.jpg
|Didascalia = Antenucci nel 2023
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|AltezzaPeso = 17868
|Disciplina = Calcio
|Peso= 70
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|Disciplina= Calcio
|TermineCarriera = 17 maggio 2025
|Ruolo= [[Attaccante]]
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|Squadra= {{Calcio Leeds}}
|sport = calcio
|TermineCarriera=
|1990-2002|Giulianova|
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
|1990-2002 |{{Calcio Giulianova|G}} |
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
{{Carriera sportivo
|2002-2004 |{{Calcio Giulianova|G}} |35 (1)
|2004-2005 |→ {{Calcio Ancona|G}} |27 (2)
|2005-2007 |{{Calcio Giulianova|G}} |57 (12)
|2007-2008 |→ {{Calcio Venezia|G}} |27 (6)
|2008-2009 |{{Calcio Catania|G}} |4 (0)
|2009 |→ {{Calcio Pisa|G}} |20 (1)
|2009-2010 |→ {{Calcio Ascoli|G}} |40 (24)
|2010-2011 |{{Calcio Catania|G}} |14 (1)
|2011-2012 |{{Calcio Torino|G}} |60 (16)
|2012 |{{Calcio Catania|G}} |1 (0)
|2012-2013 |→ {{Calcio Spezia|G}} |33 (6)
|2013-2014 |{{Calcio Ternana|G}} |40 (19)
|2014- 2016|{{Calcio Leeds|G}} United|6875 (19)
|2016-2019|SPAL|105 (34)
|2019-2023|Bari|125 (58)<ref>133 (60) se si comprendono anche i play-off.</ref>
|2023-2025|SPAL|72 (16)<ref>74 (16) se si comprendono anche i play-out.</ref>
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2002|{{ITA}} U20 Lega Pro|2 (0)
{{Carriera sportivo
|2002 2003|{{ITA}} U20U21 Lega Pro | 23 (01)
|2003 2005|{{Naz|CA|ITA|M|universitaria}} U21 Lega Pro |5 (3 (1)
|2005 |{{Naz|CA|ITA||universitaria}} | 5 (3)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|[[File:FISU flag.svg|20px|FISU]] Universiadi}}
|Vittorie =
{{MedaglieArgento|[[XXIII Universiade|Smirne 2005]]}}
{{MedaglieCompetizione|[[File:FISU flag.svg|20px|FISU]] Universiadi}}
{{MedaglieOro|[[XXIII Universiade|Smirne 2005]]}}
|Aggiornato = 12 marzo 2016
}}
{{Bio
Riga 52 ⟶ 50:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = calciatore
|Epoca2 = 2000
|Attività = dirigente sportivo
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[attaccante]]di delruolo [[LeedsAttaccante (calcio)|attaccante]]
}}
 
È erroneamente citato anche come '''Mirko'''.
 
== Biografia ==
SposatoVive la sua infanzia a [[Roccavivara]], piccolo comune del [[Molise]], con Eleonorai genitori e i fratelli. Sposato, nel novembre 2014 èla diventatocoppia papàha dellaavuto suala primogenita,prima Camilla.figlia;<ref>{{Cita web|url = http://www.primonumero.it/attualita/news/1415470759_-mirco-antenucci-diventa-pap-e-dedica-un-gol-alla-piccola-camilla.html|titolo = Mirco Antenucci diventa papà e dedica un gol alla piccola Camilla - Primonumero.it|accesso = 21 giugno 2015|sitourlarchivio = https://web.archive.org/web/20150621211104/http://www.primonumero.it/attualita/news/1415470759_-mirco-antenucci-diventa-pap-e-dedica-un-gol-alla-piccola-camilla.html|dataarchivio = 21 giugno 2015|urlmorto = sì}}</ref> nel gennaio 2016 è nata anche la secondogenita.<ref>{{Cita web|url=http://www.ternananews.it/news/fiocco-rosa-in-casa-antenucci-e-nata-sofia-18850|titolo=Fiocco rosa in casa Antenucci: è nata Sofia!|accesso=14 settembre 2016}}</ref> Nel 2023 ha conseguito la laurea triennale in psicologia presso l’[[università telematica eCampus]] con una tesi dal titolo 'Sport and football management'.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-B/Bari/05-06-2023/bari-storia-antenucci-laureato-psicologia-ora-manca-solo-la-4601917068365.shtml|titolo=Antenucci: prima l'esame da d.s., ora la laurea in psicologia. Manca solo la A|sito=La Gazzetta dello Sport|data=2023-06-05|lingua=it-IT|accesso=2024-01-14}}</ref>
 
== Caratteristiche tecniche ==
È un [[Attaccante (calcio)|attaccante]] tecnico, veloce e abile nell'uno contro uno,<ref>{{Cita webnews|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/lanuovaferrara/2006/01/14/US1PO_US106.html|titolo=Improta, è dura. In corsa anche Antenucci e Memmo|editorepubblicazione=la Nuova Ferrara|data=14 gennaio 2006|accesso=7 agosto 2011|urlmorto=sì}}</ref> che predilige giocare nel ruolo di seconda [[Punta (calcio)|punta]], buon finalizzatore.<ref>{{Cita webnews|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/ilcentro/2005/09/02/CS4PO_CS403.html|titolo=Antenucci chiede fiducia per esplodere|editorepubblicazione=il Centro|data=2 settembre 2005|accesso=7 agosto 2011}}</ref> È anche un buon rigorista.
 
== Carriera ==
=== Club ===
==== Esordi ====
Cresciuto nel [[{{Calcio Giulianova Calcio|Giulianova]]N}}, viene lanciato in prima squadra nella [[Serie C1 2002-2003|stagione 2002-2003]] in [[Serie C1]], e segna il suo primo gol in carriera il 19 gennaio 2003 nei minuti di recupero della gara interna contro il [[Associazione Calcio Paternò 2004|Paternò]].<ref>{{Cita webnews|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2003/gennaio/20/Irresistibile_Martina_ga_0_0301202725.shtml|titolo=Risolve Antenucci al 94'|editorepubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=20 gennaio 2003|accesso=4 agosto 2011}}</ref>. A livello personale colleziona anche una presenza e un gol nella Nazionale italiana Under-20 di Serie C<ref>{{Cita webnews|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2002/ottobre/16/Avellino_con_Die_insegue_secondo_ga_0_0210162958.shtml|titolo=MIROP CUP - L'Under 20 di C contro la Stiria|editorepubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=16 ottobre 2002|accesso=4 agosto 2011}}</ref> e una nella Rappresentativa Under-21 del girone B della Serie C1.<ref>{{Cita webnews|url=http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=3938182|titolo=Alle 14,30 in campo le rappresentative Under 21 della C1|editorepubblicazione=La Stampa|data=29 gennaio 2003|accesso=4 agosto 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131226050832/http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=3938182|dataarchivio=26 dicembre 2013}}</ref>.
 
La [[Serie C1 2003-2004|stagione successiva]] viene confermato in rosa, e con il nuovo mister Francesco D'Arrigo non è più titolare. Il 17 marzo 2004 scende in campo con la Rappresentativa Under-21 del girone B della Serie C1 segnando un gol.<ref>{{Cita webnews|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2004/marzo/18/Girone_super_Diamanti_ottimo_ga_10_0403185808.shtml|titolo=Girone A super, Diamanti ottimo|editorepubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=18 marzo 2004|accesso=4 agosto 2011}}</ref>.
 
==== Il prestito all'Ancona e il ritorno a Giulianova ====
Dopo aver disputato il primo turno di [[Coppa Italia Serie C 2004-2005|Coppa Italia di Serie C]], il 15 settembre 2004 viene ceduto in prestito con diritto di riscatto della compartecipazione all'[[Associazione {{Calcio Ancona|Ancona]]N}}, in [[Serie C2]].<ref>{{Cita webnews|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/ilcentro/2004/09/16/CS3PO_CS301.html|titolo=Il Giulianova non tira più|editorepubblicazione=il Centro|data=16 settembre 2004|accesso=4 agosto 2011}}</ref>. Debutta con i ''dorici'' il 26 settembre in Ancona-[[Cuoiopelli Cappiano Romaiano|CuoioCappiano]] (2-1) subentrando al 63' a [[Enrico Buonocore]], e firma il suo primo gol l'8 dicembre accorciando le distanze nella sconfitta esterna contro illa [[RavennaCisco Calcio|Ravenna]]Lodigiani (2-1)<ref>{{Cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/iltirreno/2004/12/09/LS4PO_LS430.html|titolo=Successi di Ravenna e Lodigiani|editore=il Tirreno|data=9 dicembre 2004|accesso=6 agosto 2011}}</ref>. Segnerà ancora un gol, decisivo, il 20 marzo 2005 nel 2-1 al [[Calcio Castel San Pietro Terme|Castel San Pietro]].<ref>{{Cita webnews|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/iltirreno/2005/03/21/LS9LV_LS909.html|titolo=Ancona-Castel San Pietro 2-1|editorepubblicazione=il Tirreno|data=21 marzo 2005|accesso=6 agosto 2011|urlmorto=sì}}</ref>. A fine stagione non viene riscattato e torna a [[Giulianova]].
 
Nell'estate 2005 partecipa alle [[XXIII Universiade|Universiadi]] laureandosi capocannoniere del torneo che vede gli azzurri chiudere al secondo posto dietro il [[Giappone]].<ref>{{Cita webnews|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/ilcentro/2005/08/23/CS2PO_CS204.html|titolo=Il giuliese Antenucci e il morrese Francia stelle dell’Italia seconda alle Universiadi|editorepubblicazione=il Centro|data=23 agosto 2005|accesso=6 agosto 2011}}</ref>.
 
Appena rientrato, esordisce con una tripletta nella terza giornata del girone eliminatorio di [[Coppa Italia Serie C 2005-2006|Coppa Italia di Serie C]] contro il [[Associazione Sportiva Melfi|Melfi]].<ref>{{Cita webnews|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/ilcentro/2005/09/01/CS4PO_CS401.html|titolo=Giulianova, Antenucci firma la qualificazione|editorepubblicazione=il Centro|data=1º settembre 2005|accesso=6 agosto 2011}}</ref>. In [[Serie C1 2005-2006|campionato]] realizza una rete nella gara contro il [[Associazione {{Calcio Pavia|Pavia]]N}} (1-1) il 28 novembre: entrato in campo da 12una decina di minuti, segna all'82' evitando una sconfitta casalinga ai suoi.<ref>{{Cita webnews|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/ilcentro/2005/11/29/CS5PO_CS501.html|titolo=Antenucci da sballo|editorepubblicazione=il Centro|data=22 novembre 2005|accesso=7 agosto 2011}}</ref>. Con la partenza a fine stagione dei due attaccanti Califano e Memmo, l'allenatore Giorgini comincia a schierarlo come titolare per la [[Serie C1 2006-2007|stagione 2006-2007]], stagione in cui realizza 11 reti nonostante la retrocessione della squadra in [[Serie C2]], a causa dell'ultimo posto in classifica con appena 12 punti. Segna, tra gli altri, il primo gol casalingo dei ''giuliesi'' in campionato, il 29 ottobre nella sconfitta (1-2) contro il [[Ravenna {{Calcio| Ravenna]]|N}},<ref>{{Cita webnews|url=http://ricerca.gelocal.it/ilcentro/archivio/ilcentro/2006/10/30/CS8PO_CS801.html|titolo=Povero Giulianova, non ne va bene una|editorepubblicazione=il Centro|data=30 ottobre 2006|accesso=14 ottobre 2011}}</ref>, e il momentaneo vantaggio all'11ª giornata contro l'[[Unione Sportiva{{Calcio Avellino|Avellino]]N}} (gara che terminerà 1-1).<ref>{{Cita webnews|url=http://ricerca.gelocal.it/ilcentro/archivio/ilcentro/2006/11/13/CS8PO_CS803.html|titolo=GIULIANOVA - AVELLINO: 1 - 1|editorepubblicazione=il Centro|data=13 novembre 2006|accesso=14 ottobre 2011}}</ref>.
 
==== Catania e prestiti a Venezia, Pisa e Ascoli ====
Il 20 luglio 2007 viene acquistato dal [[{{Calcio Catania|Catania]]N}}<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=68617|titolo=Ufficiale: Antenucci va al Catania, ma su di lui l'asta continua|editore=TuttoMercatoWeb.com|data=22 luglio 2007|accesso=7 agosto 2011}}</ref> che lo cede subito in prestito al [[FootVenezia BallFootball Club Unione Venezia|Venezia]], dove disputa una stagione con 27 partite e 8 reti.
 
Tornato a [[Catania]], l'[[allenatore]] [[Walter Zenga]] lo fa esordire in [[Serie A]] il 31 agosto 2008; il suo minutaggio cala progressivamente e viene spesso accantonato in panchina, diventando la quinta punta del reparto offensivo.
 
Nel mercato invernale del 2009 passa in prestito al [[PisaAssociazione Calcio Pisa 1909|Pisa]],<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=134898|titolo=Pisa, dal Catania arriva Antenucci|editore=tuttomercatoweb.com|data=5 gennaio 2009|accesso=6 agosto 2011}}</ref>, con cui debutta in il 12 gennaio e segna la sua prima e unica rete il 7 marzo 2009. Nella sua esperienza all'ombra della Torre pendente disputerà 20 partite di campionato, al termine del quale la squadra retrocede. Il 30 giugno 2009 ritorna al [[{{Calcio Catania|Catania]]N}} e vi resta fino al 19 agosto, quando la società etnea lo cede in prestito all'[[{{Calcio Ascoli Calcio|Ascoli]]N}} fino al 30 giugno 2010.<ref>{{Cita web|url=http://www.itasportpress.it/?action=read&idnotizia=11975|titolo=Ufficiale: Antenucci dal Catania all'Ascoli|editore=itasportpress.it|data=19 agosto 2009|accesso=6 agosto 2011}}</ref> Esordisce con l'[[{{Calcio Ascoli Calcio|Ascoli]]N}} il 29 agosto nella vittoriosa trasferta di [[Modena]]. Segna 24 gol in [[Serie B]]. Al termine della stagione fa ritorno al Catania, in massima serie, e nella seconda giornata realizza anche il suo primo gol in [[Serie A]], su calcio di rigore, da lui stesso procurato, che si rivela determinante per la vittoria degli etnei sul [[Parma {{Calcio| Parma]]|N}} per 2-1.<ref>{{Cita web|url=https://www.calciomercato.com/news/catania-parma-2-1-il-tabellino|titolo=Catania-Parma 2-1: Il tabellino|sito=Calciomercato.com {{!}} Tutte le news sul calcio in tempo reale|lingua=it|accesso=2019-11-17}}</ref>
 
==== Torino ====
Il 23 gennaio 2011 passa in compartecipazione al [[Torino Football Club|Torino]].<ref>{{Cita web|url=http://www.torinofc.it/content/view/7626/61/|titolo=Ufficiale: Antenucci al Toro|editore=torinofc.it|data=23 gennaio 2010|accesso=6 agosto 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110127003803/http://www.torinofc.it/content/view/7626/61|dataarchivio=27 gennaio 2011}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.lastampa.it/sport/calcio/2012/06/02/news/antenucci-verso-il-riscatto-br-la-chiave-puo-essere-bianchi-br-1.36467200|titolo=Antenucci verso il riscattola chiave può essere Bianchi - La Stampa|sito=lastampa.it|data=2012-06-02|lingua=it-IT|accesso=2019-11-17}}</ref> Esordisce con la maglia granata nella partita di [[Crotone]], e fa coppia in attacco con [[Rolando Bianchi]]. Il 19 febbraio 2011, in occasione della partita contro il [[Delfino Pescara 1936|Pescara]], firma il suo primo gol in maglia granata. Le sue 6 reti in 19 presenze non sono sufficienti alla squadra per approdare ai play-off.<ref>{{Cita web|url=https://www.lastampa.it/sport/calcio/2011/05/29/news/incubo-toro-un-altro-anno-in-serie-b-br-gli-ultra-ora-contestano-anche-bianchi-1.36963308|titolo=Incubo Toro: un altro anno in serie BGli ultrà ora contestano anche Bianchi - La Stampa|sito=lastampa.it|data=2011-05-29|lingua=it-IT|accesso=2019-11-17}}</ref>
 
Nella stagione 2011-2012 la compartecipazione viene rinnovata, e Antenucci viene riconfermato dalla dirigenza granata e dal nuovo [[allenatore]] [[GiampieroGian Piero Ventura]]. Arriva in doppia cifra siglando il decimo gol in occasione della partita Torino-[[Padova Calcio Padova|Padova]], vinta per 3-1.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/SerieB/2012-05-07/gubbio-mani-vuote-0-0-campo-torino-padova-911161366538.shtml|titolo=Padova battuto 3-1|sito=Calcio: ultime news - Gazzetta dello Sport|lingua=it|accesso=2019-11-17}}</ref> Il 20 maggio [[2012]] conquistaraggiunge la promozione in [[Serie A]] con la squadra granata.
 
==== Ritorno al Catania e prestito allo Spezia ====
Il 22 giugno 2012 Torino e Catania non trovano un accordo per decidere le sorti del giocatore, e cosìsicché tutto è risolto mediante le buste.:<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=362726 Da Borini a Lazzari: sei importanti comproprietà alle buste] Tuttomercatoweb.com, 22 giugno 2012</ref> {{Citazioneil necessaria|Ilgiorno 23 giugno 2012seguente viene riscattato completamente daldai Cataniasiciliani per un1.100.000 milioneEuro, esuperando centomilai euro900.000 (ilEuro Torinoofferti nedai avevapiemontesi.<ref>{{Cita offertiweb|url=https://www.calciomercato.com/news/ufficiale-antenucci-al-catania-al-torino-1-1-milioni-224062|titolo=UFFICIALE novecentomila)Antenucci al Catania: Al Torino 1,1 milioni|sito=Calciomercato.com {{!}} Tutte le news sul calcio in tempo reale|lingua=it|accesso=2019-11-17}}</ref>
 
Il 31 agosto seguente2012 passa allo [[Spezia Calcio|Spezia]], neopromosso in [[Serie B]], con la formula del prestito oneroso con diritto di riscatto per la metà.<ref>[http://www.acspezia.com/notizie/Mercato-Mirko-Antenucci-lultimo-colpo-dello-Spezia.5954.html Mercato: è Mirko Antenucci l'ultimo colpo dello Spezia] Acspezia.com, 31 agosto 2012</ref> L'8 ottobre realizza la sua prima rete siglando una doppietta ai danni del [[{{Calcio Livorno Calcio|Livorno]]N}} subentrando a [[Stefano Okaka]]. La sua prima rete nello [[Stadio Alberto Picco|stadio di casa]] arriva il 17 novembre, siglando il gol del momentaneo pareggio contro la [[Società Sportiva Juve Stabia|Juve Stabia]], partita che viene poi vinta dai campani per 2-3. Conclude la stagione con 33 presenze e 6 reti realizzate. A fine stagione fa ritorno al Catania.
 
==== Ternana ====
Il 18 luglio 2013 passa in prestito con diritto di riscatto della compartecipazione alla [[Ternana {{Calcio| Ternana]]|N}}, dove viene nominato anche [[Capitano (calcio)|capitano]] della squadra.<ref>{{Cita web|url=http://www.ternanacalcio.com/index.php?module=loadArticolo&idArticolo=2896&Pagina=1&Sez=1|titolo="Colpo" Ternana: dal Catania arriva Mirco Antenucci|editore=TernanaCalcio.com|data=20 luglio 2013|accesso=22 luglio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141026151446/http://www.ternanacalcio.com/index.php?module=loadArticolo&idArticolo=2896&Pagina=1&Sez=1|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ilcalciocatania.it/article.php?id=29031|titolo=Mirco Antenucci alla Ternana: cessione a titolo temporaneo con diritto di riscatto della metà|editore=ilCalcioCatania.it|data=20 luglio 2013|accesso=22 luglio 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131226190924/http://www.ilcalciocatania.it/article.php?id=29031|dataarchivio=26 dicembre 2013}}</ref>. Realizza la prima rete alla prima giornata contro il [[Carpi {{Calcio| Carpi]]|N}}, su calcio di rigore.<ref>{{Cita web|url=https://gazzettadimodena.gelocal.it/modena/foto-e-video/2013/08/27/fotogalleria/serie-b-1-giornata-ternana-carpi-1-a-0-1.7642370|titolo=Serie B 1 giornata/ Ternana-Carpi 1 a 0|sito=Gazzetta di Modena|lingua=it-IT|accesso=2019-11-17}}</ref> La giornata successiva si ripete contro il [[Associazione Sportiva Cittadella|Cittadella]], rete decisiva per il 2-2 finale.<ref>{{Cita web|url=https://corrieredellumbria.corr.it/gallery/116300/Cittadella-Ternana-finisce-pari--2.html|titolo=Cittadella-Ternana finisce pari: 2-2. Gol nel finale di Antenucci|sito=corrieredellumbria.corr.it|accesso=2019-11-17|dataarchivio=17 novembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191117220138/https://corrieredellumbria.corr.it/gallery/116300/Cittadella-Ternana-finisce-pari--2.html|urlmorto=sì}}</ref> Torna a segnare anche alla quinta, sesta e alla nona giornata rispettivamente contro [[Siena]], [[Brescia]] e [[Lanciano]]. Nonostante le sue reti, la {{Calcio Ternana|N}} in questo periodo riesce a vincere solo una gara su nove partite ritrovandosi in piena zona retrocessione. Contribuisce, con una doppietta al ritorno della vittoria della {{Calcio Ternana|N}}, con un 5-0 ai danni del [[Novara]] e la settimana successiva si ripete contro il [[Crotone]], ma le ''fere'' rientreranno nel loro periodo di crisi.
Torna a segnare anche alla quinta,sesta e alla nona giornata rispettivamente contro [[Siena]], [[Brescia]] e [[Lanciano]].
Nonostante le sue reti, la [[Ternana]] in questo periodo riesce a vincere solo una gara su nove partite ritrovandosi in piena zona retrocessione.
Contribuisce, con una doppietta al ritorno della vittoria della [[Ternana]], con un clamoroso 5-0 ai danni del [[Novara]] e la settimana successiva si ripete contro il [[Crotone]], ma le ''fere'' rientreranno nel loro periodo di [[crisi]].
 
Nel girone di andata realizza anche un'altra rete su calcio di rigore contro il [[Modena]] e conclude il girone di andata con 21 presenze e 9 reti realizzate. Nel girone di ritorno, la {{Calcio Ternana|N}} cambia tecnico, passando la guida nelle mani di [[Attilio Tesser]]. Antenucci comincia il girone di ritorno realizzando sei reti su undici partite e insieme a [[Gianluca Litteri]], porta la {{Calcio Ternana|N}} a rimanere imbattuta per dodici partite, allontanandola dalla zona retrocessione.
Nel girone di ritorno, la [[Ternana]] cambia tecnico, passando la guida nelle mani di [[Attilio Tesser]]. Antenucci comincia col botto, il girone di ritorno, realizzando ben sei reti su undici partite e insieme al rinato [[Gianluca Litteri]], porta la [[Ternana]] a rimanere imbattuta per dodici partite, allontandola dalla zona retrocessione.
 
Il 5 aprile 2014 sbaglia un rigore contro il [[Cesena]], partita che porterà alla fine dell'imbattibilità della Ternana, durata 12 partite.<ref>{{Cita web|url=http://www.umbria24.it/sport24/ternana-cesena-0-0-gli-aggiornamenti-live-le-formazioni-ufficiali|titolo=Ternana-Cesena 0-2, termina la serie positiva dei rossoverdi: partita ‘stregata’ per l'undici di Tesser|sito=Umbria24.it|lingua=it-IT|accesso=2019-11-17}}</ref> Torna al gol (su calcio di rigore) alla 36ª giornata, nel 3-3 contro il [[Modena]]<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-B/25-04-2014/serie-b-pescara-novara-scialbo-0-0-80517936951.shtml|titolo=Serie B, Pescara-Novara 0-0, Modena-Ternana 3-3, Mazzarani fa pari al 98'|sito=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|lingua=it|accesso=2019-11-17}}</ref> e si ripete nelle gare successive contro [[Bari]] (sconfitta 1-3)<ref>{{Cita web|url=http://www.umbria24.it/fotogallery/ternana-bari-1-3-brutto-k-o-per-i-rossoverdi|titolo=Ternana- Bari 1-3: brutto k.o. per i rossoverdi|sito=Umbria24.it|lingua=it-IT|accesso=2019-11-17}}</ref> e [[Padova]] (vittoria 2-1).<ref>{{Cita web|url=http://www.umbria24.it/sport24/ternana-padova-0-0-gli-aggiornamenti-live-le-formazioni-ufficiali|titolo=Ternana-Padova 2-1, nel nubifragio la spuntano i rossoverdi: Antenucci e Nolè avvicinano la squadra alla salvezza|sito=Umbria24.it|lingua=it-IT|accesso=2019-11-17}}</ref> Conclude la stagione in rossoverde con 40 presenze e 19 reti realizzate, risultando essere il capocannoniere della sua squadra e uno dei migliori della serie cadetta, riuscendo a ottenere la salvezza con la sua squadra.
Il 5 aprile [[2013]] sbaglia il secondo rigore della sua stagione (il primo contro il [[Latina]]) contro il [[Cesena]], partita che porterà alla fine dell'imbattibilità della Ternana, durata 12 partite.
Torna al gol (su calcio di rigore) alla 36ª giornata, nel 3-3 contro il [[Modena]] e si ripete nelle gare successive contro [[Bari]] e [[Padova]].
Conclude la stagione in rossoverde con 40 presenze e 19 reti realizzate, risultando essere il capocannoniere della sua squadra e uno dei migliori della serie cadetta, riuscendo a ottenere la salvezza con la sua squadra.
 
Il suo fantastico gol in [[rovesciata]] contro lo [[Spezia Calcio|Spezia]], viene premiato da ''[[Striscia Lala Notizianotizia]]'' come ''Gol dell'anno''. Anche altre testate giornalistiche celebrano questa prodezza come la migliore, in particolarementre ilun sondaggio fatto da [[Sky Sport]] lo colloca al secondo posto dopo il gol di [[Paul Pogba]] realizzato contro il Napoli.
 
La società umbra alla fine del campionato riscatterà il cartellino del giocatore, acquistandolo in comproprietà dal Catania.<ref>[{{Cita web|url=http://www.ternanacalcio.com/index.php?module=loadArticolo&idArticolo=3927 |titolo=Ternana Calcio S.p.A<!.|data=2014-10- Titolo generato automaticamente 25|accesso=2019-11->]17|dataarchivio=25 ottobre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141025152023/http://www.ternanacalcio.com/index.php?module=loadArticolo&idArticolo=3927|urlmorto=sì}}</ref>
 
==== Leeds Utd ====
[[File:Mirco Antenucci 2014.jpg|thumb|upright=0.8|left|Antenucci al Leeds Utd nel 2014]]
Il 21 agosto [[2014]] viene acquistato dal [[Leeds United]], che acquista il suo cartellino dalla Ternana, che precedentemente aveva risolto la comproprietà col Catania.<ref>[http://www.ternanacalcio.com/index.php?module=loadArticolo&idArticolo=4021 Ternana Calcio S.p.A<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Il calciatore firma un contratto biennale.<ref>[http://www.leedsunited.com/news/article/e09pxzmka1r91to7r57m6vhaj/title/united-make-striker-signing News | Leeds<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Il costo dell'operazione ammonta ad 1 milione e 250 mila euro, dei quali un milione alla Ternana e il resto al Catania.<ref>[http://www.dailymail.co.uk/sport/football/article-2728277/Adryan-Mirco-Antenucci-set-join-Leeds-keeper-Paddy-Keeny-leaves.html Adryan and Mirco Antenucci set to join Leeds after keeper Paddy Kenny leaves | Daily Mail Online<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Il 16 settembre segna il suo primo gol in Inghilterra nella vittoria esterna contro il [[Bournemouth]]. il 25 ottobre [[2014]] segna il suo centesimo gol in carriera nella sconfitta interna subita contro il [[Wolverhampton Wanderers Football Club|Wolverhampton]]. ed il 29 novembre realizza la sua prima doppietta nel campionato inglese nella partita vinta 2-0 contro il [[Derby County Football Club|Derby County]].
 
Il 21 agosto 2014 si trasferisce al {{Calcio Leeds United|N}}, che acquista il suo cartellino dalla Ternana, club quest'ultimo che precedentemente aveva risolto la comproprietà col Catania:<ref>[http://www.ternanacalcio.com/index.php?module=loadArticolo&idArticolo=4021 Ternana Calcio S.p.A<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> il costo dell'operazione ammonta a 1.250.000 euro, dei quali 1 milione agli umbri e il resto ai siciliani.<ref>{{Cita web|autore=Simon Jones|url=https://www.dailymail.co.uk/sport/football/article-2728277/Adryan-Mirco-Antenucci-set-join-Leeds-keeper-Paddy-Keeny-leaves.html|titolo=Adryan and Antenucci set to join Leeds after keeper Kenny leaves|sito=Mail Online|data=2014-08-18|accesso=2025-05-21}}</ref> Il successivo 16 settembre segna il suo primo gol in Inghilterra nella vittoria esterna contro il [[Bournemouth]]. il 25 ottobre 2014 segna il suo centesimo gol in carriera, nella sconfitta interna subìta contro il [[Wolverhampton Wanderers Football Club|Wolverhampton]], e il 29 novembre realizza la sua prima doppietta nel campionato inglese, nella partita vinta 2-0 contro il [[Derby County Football Club|Derby County]]. Chiude la prima stagione con 36 presenze (24 da titolare), 10 reti, miglior marcatore della rosa del club, e 2 assist.
 
Nella stagione successiva (2015-2016) sfiora la doppia cifra in termini di marcature segnando 9 gol in 39 presenze (ma solo 21 da titolare) e fornisce anche 5 assist. Con il club arriva a disputare gli ottavi di finale della FA Cup, perdendo solo di misura contro il Watford, club di Premier League.
 
Nel mese di marzo del 2016 viene inserito più di una volta nella squadra settimana della Championship e dell'intera Football League, sia della Lega che di giornali importanti come Daily Mirror e Sun, dopo la doppietta al Bolton e i gol al Cardiff e al Blackburn, meritandosi anche pezzi sul ''Guardian''<ref>{{Cita web|url=https://www.theguardian.com/football/2016/mar/12/blackburn-rovers-leeds-united-championship-match-report|titolo=The Guardian, Blackburn-Leeds United}}</ref> e sul ''Daily Mail''.<ref>{{Cita web|url=https://www.dailymail.co.uk/sport/football/article-3489110/Blackburn-Rovers-1-2-Leeds-United-Late-fightback-t-stop-Whites-ending-Rovers-winning-home-run.html?ITO=1490&ns_mchannel=rss&ns_campaign=1490|titolo=Daily Mail, Blackburn-Leeds United}}</ref>
 
Sia la Football League che la PFA (Professional Footballers' Association) lo inseriscono nelle rispettive ''shortlists'' per il premio di "Player of the Month" per il mese di marzo. A fine stagione gli ''Whithes'' lo candidano anche come miglior giocatore dell'anno del club.
 
Il 20 maggio 2016 il club comunica l'intenzione di non rinnovare il contratto in scadenza, di comune accordo con l'attaccante molisano.<ref>[http://www.leedsunited.com/news/article/os7hje9v15v91x3pjen71jf21/title/retained-list---summer-2016 RETAINED LIST - SUMMER 2016] leedsunited.com</ref>
 
==== SPAL ====
[[File:Mirco Antenucci (cropped).jpg|thumb|upright=0.8|Antenucci in allenamento con la SPAL nel 2017]]
 
Il 29 giugno seguente ritorna in [[Serie B]], firmando con la [[S.P.A.L. 2013|SPAL]] neopromossa in cadetteria dopo 23 anni dall'ultima apparizione.<ref>{{Cita web|url=https://www.spalferrara.it/mirco-antenucci-un-giocatore-della-spal/|titolo=Che regalo ai tifosi: Mirco Antenucci è un nuovo giocatore della Spal!|data=2016-07-04|accesso=2019-11-17|dataarchivio=4 luglio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160704113638/https://www.spalferrara.it/mirco-antenucci-un-giocatore-della-spal/|urlmorto=sì}}</ref> Il 31 ottobre seguente, realizza una tripletta nella partita interna vinta dagli estensi 3-0 contro l'{{Calcio Avellino|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-b/2016/10/31/news/spal-avellino_3-0_tripletta_di_antenucci_irpini_travolti-151042150/|titolo=Spal-Avellino 3-0: tripletta di Antenucci, irpini travolti|sito=Repubblica.it|data=2016-10-31|lingua=it|accesso=2019-11-17}}</ref> Con 18 reti (più 2 in Coppa Italia) al termine della stagione sarà uno dei giocatori determinanti per la promozione dei ferraresi nella massima serie dopo 49 anni dall'ultima apparizione. Il 17 aprile 2017 sigla una doppietta in casa contro il Trapani (2-1 per gli estensi il finale),<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-B/17-04-2017/spal-trapani-2-1-doppietta-antenucci-rimonta-meret-barilla-190790579050.shtml|titolo=Serie B, Spal-Trapani 2-1: doppietta di Antenucci al profumo di A|sito=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|lingua=it|accesso=2019-11-17}}</ref> che gli permette di toccare e poi superare quota 100 gol nelle seconde divisioni (Serie B in Italia, Championship in Inghilterra).
 
Il 27 agosto 2017 fa il suo esordio con gli estensi in [[Serie A]], subentrando al compagno di squadra [[Sergio Floccari]] contro l'[[Udinese Calcio|Udinese]]. Il 15 ottobre segna la sua prima rete in Serie A con gli emiliani, a danno del [[Bologna Football Club 1909|Bologna]], ritrovando così il gol nella massima serie italiana dopo ben 7 anni (l'ultima rete, l'unica segnata fino al gol contro il Bologna in Serie A, risaliva alla stagione 2010-2011 col {{Calcio Catania|N}}).<ref>{{Cita web|url = http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Bologna/15-10-2017/bologna-spal-2-1-gol-poli-antenucci-autorete-salamon-2201338963251.shtml|titolo = Bologna-Spal 2-1: gol di Poli e Antenucci, autorete di Salamon|autore = Andrea Tosi|data = 15 ottobre 2017|accesso = 17 marzo 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.corrieredellosport.it/news/stadio/2017/10/31-33194156/serie_a_spal_antenucci_e_l_uomo_in_piu_di_semplici/|titolo = Serie A Spal, Antenucci è l'uomo in più di Semplici|data = 31 ottobre 2017|accesso = 17 marzo 2018}}</ref> Nel gennaio 2018 complice la partenza di [[Luca Mora]] diventa il nuovo capitano della società biancazzurra.<ref>{{cita web|url=http://lanuovaferrara.gelocal.it/sport/2018/03/07/news/spal-trascinata-dallo-spirito-guerriero-di-antenucci-1.16562190|titolo=Spal trascinata dallo spirito guerriero di Antenucci|accesso=13 marzo 2018|dataarchivio=13 marzo 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180313214338/http://lanuovaferrara.gelocal.it/sport/2018/03/07/news/spal-trascinata-dallo-spirito-guerriero-di-antenucci-1.16562190|urlmorto=sì}}</ref> Con la doppietta messa a segno all’ultima giornata di campionato nella vittoria interna per 3-1 contro la [[Sampdoria]] aiuta la SPAL a raggiungere la salvezza;<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2018/05/20/news/spal-sampdoria_3-1_antenucci_firma_la_salvezza-196917340/|titolo=Spal-Sampdoria 3-1, Antenucci firma la festa|sito=Repubblica.it|data=2018-05-20|lingua=it|accesso=2019-11-17}}</ref> conclude così la stagione con un bottino di 11 gol segnati in 33 partite giocate.
 
Anche la stagione successiva si chiude con la salvezza in massima serie, cui Antenucci contribuisce con 5 gol in 35 presenze (uno di questi decisivo ai fini della vittoria nel [[Derby calcistici in Emilia-Romagna#Parma-SPAL|derby]] col [[Parma Calcio 1913|Parma]] del 26 agosto 2018).<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2018/08/26/news/spal-parma_1-0_eurogol_di_antenucci_la_squadra_ferrarese_a_punteggio_pieno-204997228/|titolo=Spal-Parma 1-0: magia di Antenucci, la squadra ferrarese a punteggio pieno|sito=Repubblica.it|data=2018-08-26|lingua=it|accesso=2019-11-17}}</ref>
 
==== Bari ====
Il 13 luglio 2019 viene ufficializzato il suo passaggio a titolo definitivo al {{Calcio Bari|N}}, in [[Serie C]].<ref>{{cita web|url=https://sscalciobari.it/it/news/128-benvenuto-mirco-antenucci/|titolo=Benvenuto Mirco Antenucci|accesso=13 luglio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190713131537/https://www.sscalciobari.it/it/news/128-benvenuto-mirco-antenucci/|dataarchivio=13 luglio 2019|urlmorto=sì}}</ref> Il suo primo goal in maglia biancorossa viene siglato nel match finito per 3-2 contro la Paganese una doppietta dello stesso Antenucci. Termina la prima stagione in maglia biancorossa con 20 goal segnati, laureandosi capocannoniere stagionale in Serie C. Il 24 gennaio 2021, con la doppietta siglata contro la Virtus Francavilla, entra nella storia del Bari come miglior marcatore nella Serie C. Il 12 agosto 2022 segna, su rigore, il primo gol stagionale del Bari in [[Serie B]] contro il Parma nella prima partita della [[Serie B 2022-2023]]. Conclude la stagione in B con 34 presenze e 10 gol. In scadenza contrattuale, il 10 luglio 2023 decide di non proseguire l'avventura in biancorosso.<ref>{{cita web|url=https://www.sscalciobari.it/it/news/4174-antenucci-grazie-bari-resteremo-per-sempre-legati/|titolo=Antenucci: "Grazie Bari, resteremo per sempre legati"|data=10 luglio 2023}}</ref> Rimane il secondo giocatore nella storia del Bari per numero di gol segnati, 60, nove meno di [[Luigi Bretti]].<ref>[http://www.solobari.it/almanacco/cannonieri.php Classifica cannonieri] Solobari.it</ref>
 
==== Ritorno alla SPAL e ritiro ====
Il 13 luglio 2023 viene ufficializzato il ritorno alla {{Calcio SPAL|N}}, neoretrocessa in [[Serie C]], tornando così a vestire la maglia biancoazzurra dopo 4 anni. Con gli estensi sottoscrive un contratto biennale.<ref>{{cita web|url=https://www.spalferrara.it/news/2023-07-13-bentornato-in-biancazzurro-mirco|titolo=Bentornato in biancoazzurro Mirco!|data=13 luglio 2023}}</ref> In due stagioni segna altri 16 reti per un totale di 185 presenze e 52 gol con gli estensi. Termina quindi la carriera calcistica con il ritorno dei play-out vinto contro il [[Milan Futuro]] il 17 maggio 2025.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.lanuovaferrara.it/video/2025/04/27/video/spal-standing-ovation-a-ferrara-per-antenucci-1.100698183|titolo=Spal, standing ovation a Ferrara per Antenucci|sito=La Nuova Ferrara|accesso=2025-04-28}}</ref> Avrà poi fino al 6 ottobre 2025 un ruolo tecnico-operativo nella nuova compagine che ripartirà dall’Eccellenza, per poi dimettersi.<ref>{{Cita web|url=https://www.cronacacomune.it/notizie/56351/ferrara-calcio-affidamento-nuova-spal-scelto-il-gruppo-argentino-guidare-la-nuova-societa-sportiva-ars-et-labor-ferrara.html|titolo=FERRARA CALCIO, AFFIDAMENTO NUOVA SPAL: SCELTO IL GRUPPO ARGENTINO PER GUIDARE LA NUOVA SOCIETÀ SPORTIVA 'ARS ET LABOR FERRARA'|sito=www.cronacacomune.it|accesso=2025-07-11}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ferraracalcio.it/comunicati-ufficiali/comunicato-ufficiale-2/|titolo=Comunicato ufficiale|accesso=2025-10-06|data=2025-10-06}}</ref>
 
=== Nazionale ===
Nel [[2002]], durante il periodo di militanza nel Giulianova, ha fatto parte dell'Under-20 della [[Serie C]], L'anno successivo ha segnato una rete in 3 match disputati con l'Under-21 della [[Serie C]], mentre nel [[2005]] ha fatto parte dell'della [[Nazionale universitaria di calcio dell'Italia|Nazionale universitaria]], riuscendocon ala vincerequale ha vinto la medaglia d'argento nella [[XXIII Universiade]] disputata nella città di [[Smirne]]. Nel 2007 è di nuovo con la Nazionale Universitaria per le Universiadi a Bangkok, chiuse ancora al secondo posto.
 
Nella competizione internazionale arriva a quota 7 gol segnati.
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 12 marzo 2016.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
Riga 132 ⟶ 150:
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
 
|-
!Comp
Riga 148 ⟶ 165:
!Pres
!Reti
 
|-
|| [[Giulianova Calcio 2002-2003|2002-2003]] || rowspan="3"| {{Bandiera|ItaliaITA}} [[Giulianova {{Calcio| Giulianova]]|N}} || [[Serie C1 2002-2003|C1]] || 21 || 1 || [[Coppa Italia Serie C 2002-2003|CI-C]] || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || 22 || 2
 
|-
|| [[Giulianova Calcio 2003-2004|2003-2004]] || [[Serie C1 2003-2004|C1]] || 14 || 0 || [[Coppa Italia Serie C 2003-2004|CI-C]] || 4 || 1 || - || - || - || - || - || - || 18 || 1
 
|-
|| lug.[[Giulianova Calcio 2004-2005|ago. 2004]] || [[Serie C1 2004-2005|C1]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia Serie C 2004-2005|CI-C]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 2 || 0
 
|-
|| ago[[Associazione Calcio Ancona 2004-2005|set. 2004-2005]] || {{Bandiera|ItaliaITA}} [[Associazione {{Calcio Ancona|Ancona]]N}} || [[Serie C2 2004-2005|C2]] || 27 || 2 || [[Coppa Italia Serie C 2004-2005|CI-C]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 27 || 2
 
|-
|| [[Giulianova Calcio 2005-2006|2005-2006]] || rowspan="2"| {{Bandiera|ItaliaITA}} [[Giulianova {{Calcio| Giulianova]]|N}} || [[Serie C1 2005-2006|C1]] || 25 || 1 || [[Coppa Italia Serie C 2005-2006|CI-C]] || 3 || 3 || - || - || - || - || - || - || 28 || 4
 
|-
|| [[Giulianova Calcio 2006-2007|2006-2007]] || [[Serie C1 2006-2007|C1]] || 32 || 11 || [[Coppa Italia Serie C 2006-2007|CI-C]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 34 || 11
 
|-
!colspan="3"|Totale Giulianova || 92 || 13 || || 12 || 5 || || - || - || || - || - || 104 || 18
 
|-
|| [[Società Sportiva Calcio Venezia 2007-2008|2007-2008]] || {{Bandiera|ItaliaITA}} [[Foot Ball Club Unione{{Calcio Venezia|Venezia]]N}} || [[Serie C1 2007-2008|C1]] || 27 || 6 || [[Coppa Italia Serie C 2007-2008|CI-C]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 28 || 6
 
|-
|| [[Calcio Catania 2008-2009|2008-gen. 2009]] || {{Bandiera|ItaliaITA}} [[{{Calcio Catania|Catania]]N}} || [[Serie A 2008-2009|A]] || 4 || 0 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 6 || 0
 
|-
|| [[Pisa Calcio 2008-2009|gen.-giu. 2009]] || {{Bandiera|ItaliaITA}} [[Associazione {{Calcio Pisa 1909|Pisa]]N}} || [[Serie B 2008-2009|B]] || 20 || 1 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 20 || 1
 
|-
|| [[Ascoli Calcio 1898 2009-2010|2009-2010]] || {{Bandiera|ItaliaITA}} [[Ascoli {{Calcio 1898Ascoli|Ascoli]]N}} || [[Serie B 2009-2010|B]] || 40 || 24 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 1- || 0- || - || - || - || - || - || - || 4140 || 24
 
|-
|| [[Calcio Catania 2010-2011|2010-gen. 2011]] || {{Bandiera|ItaliaITA}} [[{{Calcio Catania|Catania]]N}} || [[Serie A 2010-2011|A]] || 14 || 1 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 3 || 2 || - || - || - || - || - || - || 17 || 3
 
|-
|| [[Torino Football Club 2010-2011|gen.-giu. 2011]] || rowspan="2"| {{Bandiera|ItaliaITA}} [[Torino{{Calcio Football Club|Torino]]|N}} || [[Serie B 2010-2011|B]] || 19 || 6 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 19 || 6
 
|-
|| [[Torino Football Club 2011-2012|2011-2012]] || [[Serie B 2011-2012|B]] || 41 || 10 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 43 || 11
 
|-
!colspan="3"|Totale Torino || 60 || 16 || || 2 || 1 || || - || - || || - || - || 62 || 17
 
|-
|| [[Calcio Catania 2012-2013|lug.-ago. 2012]] || {{Bandiera|ItaliaITA}} [[{{Calcio Catania|Catania]]N}} || [[Serie A 2012-2013|A]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 0- || 0- || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
 
|-
!colspan="3"|Totale Catania || 19 || 1 || || 5 || 2 || || - || - || || - || - || 24 || 3
 
|-
|| [[Spezia Calcio 2012-2013|agoset. 2012-2013]] || {{Bandiera|ItaliaITA}} [[{{Calcio Spezia Calcio|Spezia]]N}} || [[Serie B 2012-2013|B]] || 33 || 6 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 33 || 6
 
|-
|| [[Ternana Calcio 2013-2014|2013-2014]] || rowspan="2"| {{Bandiera|ItaliaITA}} [[Ternana {{Calcio| Ternana]]|N}} || [[Serie B 2013-2014|B]] || 40 || 19 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 41 || 19
 
|-
|| [[Ternana Calcio 2014-2015|lug.-ago. 2014]] || [[Serie B 2014-2015|B]] || 0- || 0- || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
 
|-
!colspan="3"|Totale Ternana || 40 || 19 || || 2 || 0 || || - || - || || - || - || 42 || 19
 
|-
|| [[Leeds United Association Football Club 2014-2015|2014-2015]] || rowspan="2"| {{Bandiera|InghilterraENG}} [[{{Calcio Leeds United]]|N}} || [[Football League Championship 2014-2015|FLC]] || 36 || 10 || [[FA Cup 2014-2015|FACup]]+[[Football League Cup 2014-2015|CdL]] || 1+0 || 0+0 || - || - || - || - || - || - || 37 || 10
|-
|| [[Leeds United Association Football Club 2015-2016|2015-2016]] || [[Football League Championship 2015-2016|FLC]] ||32 39 || 9 || [[FA Cup 2015-2016|FA CupFACup]]+[[Football League Cup 2015-2016|CdL]] ||0 3+1 || 0 || - || - || - || - || - || - ||33 43 || 9
|-
!colspan="3"|Totale Leeds UnitedUtd || 6875 || 19 || || 25 || 0 || || - || - || || - || - || 7080 || 19
|-
!colspan|| [[S.P.A.L. 2013 2016-2017|2016-2017]] || rowspan="3"|Totale carriera{{Bandiera|ITA}} {{Calcio SPAL|N}} 424|| [[Serie B 2016-2017|B]] || 10337 || 18 || 25[[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 82 || 2 || - || - || - || - || - || - || 44839 || 11120
|-
|| [[S.P.A.L. 2013 2017-2018|2017-2018]] || [[Serie A 2017-2018|A]] || 33 || 11 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 34 || 11
|-
|| [[S.P.A.L. 2018-2019|2018-2019]] || [[Serie A 2018-2019|A]] || 35 || 5 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || -| - || - || 36 || 5
|-
|| [[Società Sportiva Calcio Bari 2019-2020|2019-2020]] || rowspan="4"| {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Bari|N}} || [[Serie C 2019-2020|C]] || 29+3<ref name="off">Play-off.</ref> || 20+1<ref name="off"/> || [[Coppa Italia Serie C 2019-2020|CI-C]] || 2 || 2 || - || - || - || - || - || - || 34 || 23
|-
|| [[Società Sportiva Calcio Bari 2020-2021|2020-2021]] || [[Serie C 2020-2021|C]] || 31+3<ref name="off"/> || 14+0 || [[Coppa Italia 2020-2021|CI]] || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 36 || 15
|-
|| [[Società Sportiva Calcio Bari 2021-2022|2021-2022]] || [[Serie C 2021-2022|C]] || 33 || 15 || [[Coppa Italia Serie C 2021-2022|CI-C]] || 1 || 0 || - || - || - || [[Supercoppa Serie C 2022|SC-C]] || 2 || 0 || 36 || 15
|-
|| [[Società Sportiva Calcio Bari 2022-2023|2022-2023]] || [[Serie B 2022-2023|B]] || 32+2<ref name="off"/> || 9+1<ref name="off"/> || [[Coppa Italia 2022-2023|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 35 || 10
|-
!colspan="3"|Totale Bari || 125+8 || 58+2 || || 6 || 3 || || - || - || || 2 || 0 || 141 || 63
|-
|| [[S.P.A.L. 2023-2024|2023-2024]] || rowspan="2"| {{Bandiera|ITA}} {{Calcio SPAL|N}} || [[Serie C 2023-2024|C]] || 35 || 5 || [[Coppa Italia Serie C 2023-2024|CI-C]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 36 || 5
|-
|| [[S.P.A.L. 2024-2025|2024-2025]] || [[Serie C 2024-2025|C]] || 37+2 <ref name="out">Play-out.</ref> || 11+0 || [[Coppa Italia Serie C 2024-2025|CI-C]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 40 || 11
|-
!colspan="3"|Totale SPAL || 177+2 || 50 || || 6 || 2 || || - || - || || - || - || 185 || 52
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 735+10 || 215+2 || || 39 || 13 || || - || - || || 2 || 0 || 786 || 230
|}
 
==Palmarès==
===Club===
*{{Calciopalm|Serie B|1|var=coppa}}
:SPAL: [[Serie B 2016-2017|2016-2017]]
 
*{{Calciopalm|Serie C|1}}
:Bari: [[Serie C 2021-2022|2021-2022]] <small>(girone C)</small>
 
===Nazionale===
*[[Universiade]]: 1
:{{simbolo|Silver MedGames.svg}} [[Calcio alla XXIII Universiade|2005]], [[Calcio alla XXIV Universiade|2007]]
 
===Individuale===
*Capocannoniere della [[Serie C]]: 1
:[[Serie C 2019-2020|2019-2020]] <small>(20 gol)</small>
 
==Note==
<references />
 
==Altri Note progetti==
{{references|2interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{soccerway|mirko-antenucci|59167}}
* {{AIC|8110}}
* {{Transfermarkt|83458}}
 
{{Calcio Leeds rosa}}
{{Portale|biografie|calcio}}