Lo Zoo di 105: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Scherzi telefonici: aggiornato numero di querele, oggi Mazzoli in onda ha detto che sono arrivati all'incirca a quota 470... |
|||
(483 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|programmi radiofonici|aprile 2013}}
{{Programma
|lingua originale = [[Lingua italiana|italiano]]
|radio = sì
|immagine =
|paese = Italia
|genere = commedia
|
|edizioni =
|puntate =
|durata = 2 ore circa
|
|rete TV =
|presentatore = [[Marco Mazzoli (conduttore radiofonico)|Marco Mazzoli]], [[Paolo Noise]], [[Fabio Alisei]], [[Wender]]
|regista = [[Wender]], [[Pippo Palmieri]], [[Letizia Puccioni]], [[Antonio Summa]]
|titolo italiano = Lo Zoo di 105
|titolo originale =
|anno prima visione = [[1999]] - in produzione
|emittente radiofonica = [[Radio 105]]
}}
'''''Lo Zoo di 105''''' è una [[trasmissione radiofonica]] in onda dal [[lunedì]] al [[venerdì]] dalle 14:00 alle 16:00 su [[Radio 105]]; sono esistenti anche repliche la sera stessa dalle 23:00 alle 01:00 dal lunedì al giovedì, mentre la puntata del venerdì viene trasmessa di domenica.
Il programma si compone principalmente da scenette "recitate" con l'aiuto dei [[distorsore|distorsori]] vocali, che permettono alla stessa persona di interpretare più personaggi e scherzi telefonici, riprendendo storici programmi come [[Alto gradimento]] e [[Ciao Belli]].
== Storia ==
[[File:Leonedilernia.jpg|thumb
=== Nascita e prime evoluzioni del programma ===
Il programma nacque nella primavera del
Nel maggio del
[[File:Fabio Alisei.jpg|thumb
Dal
Nel 2004 numerosi furono gli assestamenti nella formazione del programma oltre ai già citati abbandoni del Mago Wender (nel 2000 e nel 2002), anche [[Paolo Noise]] venne sospeso, licenziato e poi riassunto, Gibba tornò nel programma come responsabile produzione, una comparsata la fece anche [[Omar Fantini]] e un ruolo lo ebbe anche il [[DJ Giuseppe]].
Nel periodo precedente a quella che doveva essere la definitiva chiusura vi lavoravano come [[disc jockey]]: [[Marco Mazzoli (conduttore radiofonico)|Marco Mazzoli]], [[Leone
Nella notte di giovedì 13 settembre
=== Il ritorno dello Zoo ===
[[File:Luciano Fronti oggi.jpg|
Il 1º ottobre
A metà novembre fu creata una finta disputa con il programma ''[[Tutto esaurito]]'' per riportare nello Zoo [[DJ Giuseppe]], cedendo in cambio [[Leone Di Lernia]]. I due programmi si sfidarono a gara di [[sms]] per valutare le preferenze del pubblico; il 22 novembre
Dal mese di marzo
Il 31 agosto
=== La protesta degli animalisti ===
Il 12 gennaio
Il 13 gennaio, alcune mail vengono lette da [[Rita
L'editrice [[Finelco]] si dissocia immediatamente da tali affermazioni. Il 14 gennaio 2009 va in onda una puntata speciale, in cui tutto lo staff si scusa per quelle affermazioni, facendo intervenire i presidenti delle varie associazioni animaliste, tra cui lo stesso Roberto Cavallo, il quale ribadisce di non aver mai pensato che tali parole potessero essere prese sul serio, ma si mostra comunque felice per il risultato ottenuto attraverso la cooperazione tra le varie associazioni.
In questa puntata i DJ si impegnano a dedicarsi periodicamente al volontariato e che, nel caso di un eventuale ritorno in onda (che ai tempi non era ancora sicuro), avrebbero trasmesso da un canile; inoltre aprono un canale su [[YouTube]], in cui viene pubblicato un video di scuse.
Nei giorni successivi alcuni giornali pubblicano la notizia della chiusura della trasmissione<ref>[http://www.corriere.it/spettacoli/09_gennaio_15/zoo_105_maltrattamento_animali_d3ea319a-e2e5-11dd-abc2-00144f02aabc.shtml Articolo del ''Corriere della sera'' sull'episodio del 12/01/09]</ref><ref>
La puntata in questione fu trasmessa dal canile di [[Legnano]] martedì 27 gennaio, a cui
=== Da maggio 2009 a dicembre 2010 ===
[[File:Alan Caligiuri.jpg|thumb
In seguito ad una bestemmia scappatagli accidentalmente in chiusura di puntata il 15 maggio
Nella web radio, si susseguiranno repliche delle puntate.
Dal
Il 16 aprile
Il 13 ottobre
=== La formazione dal
[[File:
[[File:
Il 29 dicembre
Il programma è dunque ripartito in diretta il 24 gennaio 2011 ma con dei nuovi componenti: [[
Il 27 settembre Mazzoli annuncia, in diretta, chi ha vinto il casting, denominato "provinazoo", per entrare nella nuova formazione. La scelta cade su tre elementi: l'unica donna finalista, Chiara Francese, e la coppia formata da [[Joey Tassello]] e Mr. Orgasm.
Tra marzo e aprile lo Zoo ha contato frequenti apparizioni anche di [[Enrique Balbontin]], che si è reso protagonista insieme a [[Leone Di Lernia]] di svariate gag a base di insulti e attacchi reciproci e continui per via della diversa provenienza dei due (infatti Balbontin è ligure mentre Leone è pugliese).
Dal 28 luglio al 3 agosto
=== I cambiamenti del 2014 ===
Il 31 luglio
Tuttavia fra un susseguirsi di registrazioni su Facebook, interventi in onda nei programmi di Radio 105 dei colleghi (fra cui [[Paolino DJ|Paolino]] e [[Martin Klein (conduttore radiofonico)|Martin]] che hanno presenziato nella fascia oraria occupata da Mazzoli con un programma intitolato ''105 One Radio One World''), attese e notizie su blog e giornali Internet che parlavano della chiusura del programma, il 26 settembre lo Zoo ritorna in onda con una puntata inedita di 4 ore dalle 14:00 alle 18:00 con [[Marco Mazzoli (conduttore radiofonico)|Marco Mazzoli]], [[Paolo Noise]], [[Fabio Alisei]] e [[Wender]], in una sorta di reunion con il cast storico del programma. Lo stratagemma, come raccontato dallo stesso conduttore, si trattava di un'idea realizzata assieme a [[Linus (conduttore radiofonico)|Linus]] di [[Radio Deejay]] per chiedersi scusa fra di loro per gli errori commessi nei tre anni passati e iniziare così un nuovo periodo della loro vita in seguito alla loro dipartita dal programma, per poi confessare che la chiusura temporanea era dovuta al fatto che gli serviva tempo per riflettere e decidere cosa fare in merito agli eventi successi. Durante la puntata Mazzoli ha chiamato in diretta lo stesso Linus, chiarendo tutto ciò che era successo e ponendo definitivamente fine alla faida, anche se spesso scherzosa e mai offensiva, fra le due emittenti. Mazzoli ha inoltre presenziato come ospite speciale la sera successiva nella trasmissione di Alisei e Wender ''Sabato Sega'', in diretta su Radio Deejay, come promesso ai due durante la puntata dello Zoo del giorno prima. Così, dal 29 settembre 2014, il programma ritorna definitivamente nella sua forma classica dalle 14:00 alle 16:00.
Dal 19 febbraio 2015 [[Fabio Alisei]] ritorna in onda insieme a tutta la squadra, mentre il 24 dicembre 2015, a fine dell'ultima puntata dell'anno prima della pausa natalizia, viene annunciato anche il ritorno di [[Wender]] in trasmissione, che ritorna in diretta nello Zoo dall'11 gennaio 2016. Da agosto 2016 [[Alan Caligiuri]] non fa più parte del programma.
Le puntate dal 28 febbraio al 3 marzo 2017, in seguito alla scomparsa di [[Leone Di Lernia]], sono state dedicate interamente in sua memoria con canzoni e momenti esilaranti tratti dagli archivi del programma.<ref>[http://www.105.net/video/music-biz/226968/lo-zoo-di-105-marco-mazzoli-leo-ti-vogliamo-bene-tu-non-morirai-mai-mai.html LO ZOO DI 105, MARCO MAZZOLI: “LEO TI VOGLIAMO BENE, TU NON MORIRAI MAI, MAI!”]</ref>
=== L'addio di Ballerina, Avido e Capatonda e l'arrivo di Squalo ===
Il 21 dicembre [[2017]] [[Maccio Capatonda]], [[Enrico Venti|Ivo Avido]] ed [[Herbert Ballerina]] annunciano il loro addio al programma.<ref>{{Cita news|url=https://www.radiomusik.it/58467/maccio-capatonda-ivo-avido-ed-herbert-ballerina-lasciano-lo-zoo-di-105/|titolo=Maccio Capatonda, Ivo Avido ed Herbert Ballerina lasciano lo Zoo di 105|pubblicazione=Radiomusik musica e programmi radio live|data=21 dicembre 2017|accesso=22 dicembre 2017}}</ref> Contestualmente [[Wender]] torna stabilmente in studio con [[Paolo Noise]] e [[Fabio Alisei]] (e [[Marco Mazzoli (conduttore radiofonico)|Marco Mazzoli]], spesso in diretta dallo studio di Miami) durante la diretta, mentre nei due anni precedenti si era dedicato prevalentemente a regia e produzione di jingle e scenette per il programma, attività che prosegue tuttora.
Il 10 gennaio [[2018]] Squalo, membro del duo comico e musicale [[Mitch e Squalo]], annuncia con un post pubblico su [[Instagram]] il suo ritiro dal morning show [[Tutto Esaurito]] dopo 10 anni in conduzione. Il conduttore [[Marco Galli (disc jockey)|Marco Galli]], il giorno successivo, ha annunciato in diretta il passaggio di Squalo allo Zoo a partire dal rientro in onda previsto per lunedì 15 gennaio.<ref>{{Cita news|url=http://www.radiomusik.it/59169/radio-105-squalo-ha-lasciato-tutto-esaurito//|titolo=Radio 105: Squalo ha lasciato Tutto Esaurito|pubblicazione=Radiomusik musica e programmi radio live|data=11 gennaio 2018|accesso=11 gennaio 2018}}</ref>Il 15 gennaio 2018 Squalo, insieme al regista e autore [[Paolo Uzzi]], entra così ufficialmente a far parte del programma. Il 19 marzo 2018 Luca Alba, amico e collaboratore dello Zoo, oltre che protagonista di alcune scenette, lascia definitivamente il programma. Nel corso del 2018 si unisce al cast del programma Jonny Mele, DJ, tecnico del suono e videomaker che affiancherà Wender nella realizzazione di alcune scenette.
L'8 luglio [[2019]] viene organizzata la festa dei 20 anni dello Zoo all'[[Ippodromo del galoppo di San Siro|Ippodromo Snai]] di [[Milano]]. La festa ha avuto un successo inaspettato, con più di 30.000 persone presenti per uno spettacolo di 3 ore organizzato da tutti i componenti dello Zoo, compresi gli ex-membri.
=== Cambiamenti dal 2020 ===
Da marzo a luglio [[2020]], a causa delle restrizioni per il [[COVID-19]], Lo Zoo di 105 è andato in onda in versione Best, trasmettendo vecchie scenette realizzate nel corso dei vent'anni del programma.
Il 9 settembre 2020 Marco Dona annuncia attraverso un video sul suo profilo [[Instagram]] di aver lasciato la trasmissione dopo 10 anni, decisione confermata successivamente anche da [[Marco Mazzoli (conduttore radiofonico)|Mazzoli]].
Il 10 settembre [[Marco Mazzoli (conduttore radiofonico)|Mazzoli]] attraverso i [[social network|social]], in risposta ad alcune critiche degli ascoltatori, ha sottolineato la straordinarietà del momento per via della situazione emergenziale della [[pandemia di COVID-19]] e che dunque i cambiamenti nella formazione della trasmissione sarebbero semplicemente dettate da scelte professionali e personali, o risultato di decisioni dirigenziali di [[Radio 105]] in risposta all'emergenza sanitaria. In occasione ha confermato l'assenza di DJ Spyne, regista del programma dal 2011 che passa a un'altra trasmissione, e l'arrivo di nuovi conduttori.
Il 14 settembre 2020 viene ufficializzato in onda il ritorno di [[Herbert Ballerina]] e l'ingresso della giornalista Letizia Puccioni, che già era stata protagonista negli anni passati insieme al collega Gerry Romano di interventi comici nel programma. Nello stesso anno si unisce alla squadra anche il doppiatore e comico [[Francesco Maggioni]] in produzione e scrittura. Tuttavia nel settembre [[2022]] a inizio stagione viene ufficializzata l'uscita di Herbert Ballerina dal programma e l'ingresso di Valerio Airò Rochelmeyer, [[Stand-up comedy|stand up comedian]] e interprete del Giargiana nella serie web ''"il Milanese Imbruttito"'', con lo pseudonimo di ''Mauro Mauro''. Lo stesso Airò si caratterizza sin da subito come comico che calca la mano in maniera volutamente forte su schemi comici dissacranti, fino al 18 gennaio [[2023]] nella quale accenna una battuta antisemitica, la quale, pur chiaramente ironica, gli costa la sospensione immediata, decisa istantaneamente dai colleghi di trasmissione in onda. Poco tempo dopo, a causa di contrasti sorti con i membri del programma in merito ai rapporti di lavoro, Airò lascia il programma.
A partire dal 18 aprile 2023 il gruppo alla conduzione subisce dei cambiamenti a causa dell'entrata di Mazzoli e Noise all'[[L'isola dei famosi|Isola dei Famosi]]. Alla conduzione arriva Paolino mentre alla co-conduzione si alternano Martin (conduttore insieme a Paolino di 13PM), Elisa Mazzucchelli e Wender (che torna in diretta dopo 3 anni). Dopo due mesi di assenza, a metà di giugno 2023, Marco Mazzoli rientra alla conduzione del programma da vincitore, dopo aver trionfato nel programma televisivo, che poco dopo rivelerà essere così giunto all’ultima edizione. Nel frattempo Paolo Noise era stato costretto ad abbandonare l’Isola a causa di un grave malore, rivelatosi poi, in seguito ad accertamenti effettuati in Italia, un [[attacco ischemico transitorio]].
=== Cronologia della formazione della conduzione ===
==== Attuale ====
* [[Marco Mazzoli (conduttore radiofonico)|Marco Mazzoli]] (1999-
* [[Wender]] (1999-2003, 2006-
* [[
* [[
* [[
* Chicca (2016-oggi)
* Lucilla (2018-oggi)
*
* [[Francesco Maggioni]] (in arte Fraprosdoketon) (2020-oggi)
==== Ex componenti conduzione e regia ====
*
* [[Leone
* [[Chiara Cherubini]] (
* [[Arnold (conduttore)|Arnold]] (2002-2006)
* [[DJ Giuseppe]] (2006
* [[Alan Caligiuri]] (2010-2016)
* [[Maccio Capatonda]] (2011-2017)
* [[Herbert Ballerina]] (2011-2017, 2020-2022)
* [[Ivo Avido]] (2011-2017)
* Eleonora Popi Capostagno (2011-2017)
* Luca Alba (2014-2018)
* [[Il Pancio]] (2018)
* [[Paolo Uzzi]] (2018-2019)
* [[Marco Dona]] (2011-2020)
* DJ Spyne (2011-2020)
* [[Mitch e Squalo|Squalo]] (2018-2020)
* Mauro Mauro (2022 - 2023)
<timeline>
Riga 136 ⟶ 143:
Alignbars = justify
DateFormat = yyyy
Period = from:1999 till:
TimeAxis = orientation:horizontal format:yyyy
Riga 149 ⟶ 156:
BarData=
bar:Mazzoli text:"Marco Mazzoli"
bar:Wender text:"Wender"
bar:
bar:
bar:Chiara text:"Chiara Cherubini"
bar:
bar:
bar:
bar:
bar:
bar:
bar:
bar:
bar:Herbert text:"Herbert Ballerina"
bar:Popi text:"La Popi"
bar:Alba text:"Luca Alba"
bar:Chicca text:"Francesca Chicca"
bar:Squalo text:"Squalo"
bar:Mele text:"JonnyMele"
bar:Pancio text:"Il Pancio"
bar:Lucilla text:"Lucilla Abbattista"
bar:Puccioni text:"Letizia Puccioni"
bar:MauroMauro text:"Mauro Mauro"
PlotData=
width:20 fontsize:L textcolor:black align:left anchor:from shift:(0,-15)
bar:Mazzoli from:1999 till:end
bar:Wender from:1999 till:2003 color:tan1
bar:
bar:Wender
bar:
bar:
bar:
bar:
bar:
bar:
bar:
bar:
bar:
bar:
bar:
bar:
bar:
bar:
bar:
bar:Alan from:2010 till:2016 color:orange
bar:Alba from:2014 till:2018 color:green
bar:Chicca from:2016 till:end color:blue
bar:Pancio from:2018 till:2019 color:red
bar:Lucilla from:2018 till:end color:purple
bar:Puccioni from:2020 till:end color:magenta
bar:MauroMauro from:2022 till:2023 color:yellow
</timeline>
=== Cronologia della formazione della regia ===
* [[Pippo Palmieri]] (2006-oggi)
* [[Wender]] (2006-2010, 2016-oggi)
<timeline>
ImageSize = width:900 height:auto barincrement:35
Riga 199 ⟶ 225:
Alignbars = justify
DateFormat = yyyy
Period = from:1999 till:
TimeAxis = orientation:horizontal format:yyyy
Riga 216 ⟶ 242:
bar:Wender text:"Wender"
bar:Pippo text:"Pippo Palmieri"
bar:Igor text:"
PlotData=
Riga 223 ⟶ 248:
bar:Gibba from:1999 till:2002 color:orange
bar:Arnold from:2002 till:2006 color:purple
bar:Wender
bar:Wender
bar:Wender from: 2016 till:end color:tan1
bar:Pippo from:2006 till:end color:teal
bar:Igor from:2011 till:
</timeline>
Riga 235 ⟶ 260:
Alcune rubriche nel corso degli anni sono diventate dei veri e propri appuntamenti fissi.
=== Scherzi telefonici ===
Gli scherzi telefonici sono una delle costanti di tutte le puntate e di tutte le edizioni. Caratterizzati da una grande cattiveria e scorrettezza, hanno fruttato a [[Marco Mazzoli (conduttore radiofonico)|Marco Mazzoli]] più di 450 [[querela|querele]] penali<ref>
Negli scherzi telefonici tradizionali
A partire dal
==== Alan in Love ====
A fine 2011 parte un lungo e celebre scherzo telefonico,
Gli altri componenti dello Zoo hanno recitato ruoli ben precisi per contribuire alla crescita e susseguirsi di vicende in questo scherzo. Herbert Ballerina si spaccia per Franco Santoro, il nipote di Aldo Basso. Gibba diventa il fittizio generale Canaglia e Marco Mazzoli diventa Alfio Porticelli detto "base terra".
Lo scherzo si spinge fino a fare partecipare telefonicamente questa anziana signora a fatti del tutto inverosimili, dalla prigionia di Aldo in seguito a una sparatoria con il suo amante Mario Pizzetta fino a un viaggio nello spazio. I fatti totalmente assurdi si sono susseguiti anche con l'interazione della signora con imitazioni e registrazioni di personaggi ben noti come Obama, ET, Costanzo, Celentano, il sergente Hartman, papa Ratzinger e Dio.
La vicenda ha avuto il suo culmine in una serata organizzata dai componenti della trasmissione al ''Piper'' di [[Verona]] il 7 giugno 2012, con il finto matrimonio tra Santina e Aldo Basso, celebrato da [[Maccio Capatonda]] nelle vesti del suo personaggio [[Padre Maronno]], con più di cento invitati. Per i due è il primo incontro dal vivo, con la protagonista Santina, soprannominata ''goloide'' (termine del tutto inventato dai dj dello Zoo atto ad indicare la totale demenza della signora) ancora completamente ignara della finzione di tutto l'evento.
Dopo l'episodio del finto matrimonio sono seguite alcune scenette intitolate "Alan in Love - The Day After", sempre nella forma dello scherzo telefonico, gli umori della signora nell'immediato susseguirsi della serata finale. La vicenda è poi continuata con nuovi episodi degli scherzi chiamati "Alan in love 2".
Il secondo incontro tra [[Alan Caligiuri]] travestito da Aldo Basso e Santina è al 64º [[Festival di San Remo]] condotto dal duo [[Fabio Fazio|Fazio]] e [[Luciana Littizzetto|Littizzetto]]. Santina e Aldo Basso interpretavano due giornalisti inviati a San Remo per una televisione. L'evento è stato filmato dalla casa di produzione di [[Enrico Venti]], la [[Shortcut Productions]].
Nel 2018 ''Alan in love'' cambia nome in ''Squalo in love'' e, seppur più sporadicamente rispetto agli anni passati, continua ad andare in onda.
=== Bastard Inside Line ===
È una linea telefonica lasciata a disposizione degli ascoltatori per dire tutto quello che vogliono. Inizialmente nasce come valvola di sfogo per gli ascoltatori, che generalmente iniziano i loro messaggi con la frase ''"vorrei mandare aff..."'' oppure con ''"se anche tu..."'', ma
=== Parodie ===
Nel corso degli anni
=== Festival di San Jimmy ===
Durante il periodo del [[Festival di Sanremo]], viene creato un festival parallelo, basato su canzoni surreali e assurde e dotato come la sua controparte reale di un sistema di votazione dei singoli e premiazione finale. Gran parte dei brani sono scritti ed eseguiti dagli stessi componenti dello Zoo o da altri membri dello staff di Radio 105
=== Altre ===
Nel corso degli anni, sono stati creati ex novo numerosi personaggi e scenette, spesso ispirati alla vita degli stessi deejay (''Casa Di Lernia, Pino Masterflash'')
Altre scenette sono realizzate traendo ispirazione da testi circolanti in [[internet]], come i [[Chuck Norris facts]] tratti dall'omonimo sito (che dal
A partire dal 20 giugno
== L'edizione televisiva ==
{{Programma
|titolo originale = Lo Zoo di 105
|immagine = Lo Zoo di 105 (MTV).png
|didascalia = Screenshot dalla terza stagione televisiva
|paese = Italia
|anno prima visione = 2008 - 2012
|genere= commedia
|genere 2=satirico
|edizioni = 5
|durata = 2 ore
|ideatore =[[Marco Mazzoli (conduttore radiofonico)|Marco Mazzoli]]
|casa produzione = Comedy Central/MTV Italia ([[360° Playmaker]], [[Cinevideostudio Srl]]), [[Radio 105]]
|presentatore = [[Marco Mazzoli (conduttore radiofonico)|Marco Mazzoli]], [[Paolo Noise]], [[Fabio Alisei]], [[Wender]], [[Leone Di Lernia]], [[Maccio Capatonda]], [[Ivo Avido]], [[Herbert Ballerina]], Marco Dona
|regista = [[Pippo Palmieri]], DJ Spyne (audio)
|rete TV = [[Comedy Central (Italia)|Comedy Central]] (2008-2012)
|rete TV 2= [[MTV (Italia)|MTV]] (2009)
}}
La prima puntata televisiva dello Zoo non è in realtà mai andata in onda in TV, e vedeva la conduzione di [[Marco Mazzoli (conduttore radiofonico)|Mazzoli]], [[Paolo Noise|Paolo]] e [[Fabio Alisei|Fabio]], [[Leone Di Lernia]] (marginalmente e senza parlare) e ospite [[Elisabetta Canalis]]. Di questa puntata sono stati diffusi solo alcuni spezzoni in un DVD allegato alla rivista Zoo Magazine 3.<ref>[http://mazzoli.typepad.com/mazzoli_foto1/2006/03/zoo_magazine_vo.html Zoo Magazine vol.3 da Lunedì in edicola!!]</ref>
Dal 5 marzo
Dopo questa prima edizione ne seguirono altre quattro (con un totale di cinque stagioni) dalla seconda stagione (partita il 14 ottobre).
Debuttano anche delle scenette video. Anche in questa occasione non sono mancate le prese in giro nei confronti di [[Leone Di Lernia]], facendo notare che durante la sigla video (un cartone animato che richiama i personaggi di [[South Park]]) la sagoma del DJ è stata sostituita da quella di un [[Ailuropoda melanoleuca|panda]]. La terza stagione (partita il 29 settembre 2009) è anche andata in onda in chiaro su [[MTV Italia|MTV]], un'ora dopo la trasmissione delle puntate su [[Comedy Central]].<ref>{{Cita web |url=http://www.mazzoli.tk/mazzoli_foto1/2009/09/lo-zoo-sbarca-anche-su-mtv.html |titolo=Lo Zoo sbarca anche su MTV |accesso=15 settembre 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090905133529/http://www.mazzoli.tk/mazzoli_foto1/2009/09/lo-zoo-sbarca-anche-su-mtv.html |dataarchivio=5 settembre 2009 |urlmorto=sì }}</ref> La quarta stagione (partita il 5 maggio 2010) che torna ad essere esclusiva del canale Sky, vede le ultime due puntate prodotte esclusivamente per la televisione (benché registrate nello studio radiofonico) dato che in quei giorni "Lo Zoo di 105" era stato sospeso momentaneamente dalla diretta radio. La quinta stagione (partita il 15 novembre 2011) è la prima ad avere la nuova formazione del programma e il formato [[16:9]] (le precedenti edizioni erano in [[4:3]], e partire dalla terza stagione erano presenti alcune parti in 16:9 [[letterbox]]).<ref>{{cita web|url=http://www.televisionando.it/articolo/lo-zoo-di-105-torna-da-stasera-su-comedy-central/62281/|titolo=Lo zoo di 105 torna da stasera su Comedy Central |lingua= |data= |accesso=|}}</ref>
Il programma ha vinto uno [[Sky TV Awards|Sky TV Award]] 2009 nella categoria "miglior adattamento di format originale" per la loro trasposizione su Comedy Central<ref>[http://www.sky.it/itstatic/itconcorsi/skytvawards/awards.shtml Premio Sky TV awards] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090323021417/http://sky.it/itstatic/itconcorsi/skytvawards/awards.shtml |data=23 marzo 2009 }}</ref>.
Dal 25 ottobre 2021 lo Zoo è in TV su [[Radio 105 TV]], canale 66 del digitale terrestre. Ogni sera dalle 23 viene condensato in un'ora il meglio della puntata trasmessa durante il giorno in radio.<ref>{{Cita web|url=https://www.fm-world.it/news/lo-zoo-di-105-in-tv-ogni-sera-alle-23-00/|titolo="Lo Zoo di 105" in tv ogni sera alle 23.00|sito=FM-World Talkmedia|data=2021-11-04|lingua=it-IT|accesso=2021-11-22}}</ref> Non viene però trasmesso in contemporanea radio-tv alle 14. È però possibile vederlo in diretta alle 14 anche in video sul sito zoo.105.net.
=== Merchandising ===
=== Compilation ufficiali ===
Le compilation de "Lo Zoo di 105" sono state prodotte dai due registi del programma (prima Wender e Pippo Palmieri,
* ''[[Lo Zoo di 105 Compilation
* ''[[Lo Zoo di 105 Compilation Vol.
* ''[[Lo Zoo di 105 Compilation Vol.
* ''[[Lo Zoo di 105 Compilation Vol.
* ''[[Lo Zoo di 105 Compilation Vol.
* ''[[Lo Zoo di 105 Compilation Vol.
* ''[[Lo Zoo di 105 Compilation Vol.
* ''[[Lo Zoo di 105 Compilation Vol.
* ''[[Lo Zoo di 105 Compilation Vol. 9]]'' (24 giugno 2014, tre dischi)
=== Altre compilation ===
Il programma ha creato un cantante fittizio (interpretato da [[Paolo Noise]]) per il festival di San Jimmy di nome Anonimo. Il successo ha fatto sì che venissero realizzati due CD di Anonimo, dove ad esibirsi non è solo Noise, bensì tutti i conduttori e registi de "Lo Zoo di 105", e questi ultimi ne hanno anche in parte realizzato le basi.
* ''Umberto Compilation'' (29 giugno
* ''Anonimo - Ho fatto il disco'' (9 maggio
* ''Festival di San Jimmy 2009'' (11 febbraio
* ''[[Panico Paura Compilation]]'' (29 giugno
=== Altro ===
{{Senza fonte|Capi di vestiario e oggetti vari personalizzati "Lo Zoo di 105" sono venduti sul sito ufficiale Zoostore.it e commercializzati anche negli [[UPIM#Upim POP|Upim POP]] di [[Milano]] e [[Roma]].}}
Il 21 settembre 2011 è uscita l'autobiografia di Marco Mazzoli, intitolata "Radiografia di un DJ che non piace", edita da Rizzoli. Il libro parla principalmente de "Lo Zoo di 105" ma anche della vita e delle esperienze del conduttore Mazzoli. Il 27 novembre 2012 è stato pubblicato il secondo libro di Marco Mazzoli, intitolato "Non mollare mai! - Sfighe e rivincite dello Zoo di 105", edito da Mondadori.<ref>[https://www.radiospeaker.it/blog/libro-mazzoli-zoo-radio105.html</ref> Nel mese di marzo 2014 viene pubblicata l'[[App (smartphone)|app]] ufficiale del programma, disponibile per dispositivi [[iOS]] e [[Android]].<ref>{{Cita news|url=https://www.androidpit.it/app-zoo-105-google-store|titolo=L’app dello Zoo di 105 è disponibile sul Google Play Store - AndroidPIT|pubblicazione=AndroidPIT|accesso=12 dicembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171213093606/https://www.androidpit.it/app-zoo-105-google-store|dataarchivio=13 dicembre 2017|urlmorto=sì}}</ref>
Il 14 ottobre 2019 va in onda lo spot parodistico di una azienda inesistente, "Orologi Fumagazzi", con il claim "solo per bravi ragazzi": Il giorno stesso due ascoltatori lanciano un sito internet dedicato<ref>{{Cita web|url=https://www.wired.it/economia/business/2019/12/12/orologi-fumagazzi-zoo-105/|titolo=Da finto spot dello Zoo di 105 a vera azienda: storia degli orologi Fumagazzi|autore=Condé Nast|sito=Wired Italia|data=2019-12-12|lingua=it-IT|accesso=2024-02-22}}</ref>, depositano il marchio Fumagazzi e nel giro di poche settimane danno vita<ref>{{Cita web|url=https://imbruttito.com/2020/12/23/finto-spot-vero-fatturato-orologi-fratelli-fumagazzi|titolo=Da un finto spot al vero fatturato: gli Orologi dei Fratelli Fumagazzi|autore=Il Milanese Imbruttito|sito=https://imbruttito.com/2020/12/23/finto-spot-vero-fatturato-orologi-fratelli-fumagazzi|lingua=it|accesso=2024-02-22}}</ref> ad un e-commerce di modelli personalizzati. Il 19 ottobre 2021 all'Hotel Mandarin di Milano, la storica casa d'aste Bolaffi aggiudica un Fumagazzi CentoCambiali ad oltre 3000 euro (compresi diritti d'asta<ref>{{Cita web|url=https://astebolaffi.it/it/lot/265/33/detail|titolo=Lotto 33 {{!}} Aste Bolaffi|autore=Aste Bolaffi|sito=astebolaffi.it|accesso=2024-02-22}}</ref>). Durante l'edizione 2023 dell'[[Isola dei famosi|Isola dei Famosi]], Paolo Noise omaggia in diretta Ilary Blasi di un modello Fumagazzi, ironizzando sulla diatriba in atto fra la showgirl e l'ex marito circa gli orologi di famiglia.
== Controversie ==
Negli anni il programma ha subito varie sospensioni e multe dovute a provvedimenti dell'[[Autorità garante delle comunicazioni]], principalmente per il linguaggio volgare utilizzato e gli scherzi telefonici e le battute anche a sfondo sessuale.
Durante la puntata dell'8 ottobre 2012, i conduttori [[Marco Mazzoli (conduttore radiofonico)|Marco Mazzoli]] e [[Gilberto Penza]], affermarono che la showgirl [[Rossella Brescia]] aveva "inventato un modo nuovo per arrivare in televisione senza fare la gavetta" (con riferimento alla relazione sentimentale che la legava al regista di ''[[Buona Domenica]]'' [[Roberto Cenci (regista)|Roberto Cenci]])<ref name="brescia">[http://roma.corriere.it/notizie/cronaca/15_maggio_18/rossella-brescia-lacrime-tribunale-mi-hanno-offeso-bae18ef2-fd8f-11e4-b490-15c8b7164398.shtml ''Rossella Brescia in lacrime in tribunale: «Mi hanno offeso».''], ''[[Corriere della Sera]]'', 19 maggio 2015.</ref>. Questa considerazione, unita ad alcune battute a sfondo sessuale, offese la conduttrice che querelò i due per diffamazione<ref name="brescia" />. Il 13 gennaio 2016 Mazzoli e Penza vengono giudicati colpevoli e condannati a pagare 31.000 € di multa, di cui 15.000 da versare alla conduttrice e 16.000 allo Stato.<ref>[http://roma.corriere.it/notizie/cronaca/16_gennaio_13/insultarono-rossella-brescia-lo-zoo-105-condannati-diffamazione-eace9296-ba03-11e5-b643-f344dc24c117.shtml ''Insultarono Rossella Brescia durante «Lo zoo di 105». Condannati per diffamazione''], ''[[Corriere della Sera]]'', 13 gennaio 2016.</ref>
Il 27 ottobre 2021 l'emittente Radio 105 viene condannata a 125.000 € di multa a causa di frasi volgari e intolleranti contro donne ed omosessuali andate in onda in due puntate dello Zoo a fine 2020<ref>{{Cita web|url=https://www.agcom.it/documents/10179/24540622/Comunicato+stampa+27-10-2021/9bc9ee4c-6a08-4a34-aa67-d601fe944a80|titolo=Comunicato Stampa AGCOM: Sanzione a Radio Studio 105 per ‘Lo Zoo di 105’|accesso=7 novembre 2021}}</ref>.
Durante la puntata in onda il 18 marzo 2022 viene pronunciata una bestemmia all'interno di una scenetta parodia della "[[Ruota della fortuna]]": nei vari passaggi dalla registrazione alla messa in onda la bestemmia in questione, pronunciata in registrazione e non dagli speakers in diretta in studio, non è stata censurata. Per questa motivazione la messa in onda della trasmissione viene sospesa nelle settimane successive senza nessuna notizia in merito alla rimessa in onda ed alle eventuali modalità di trasmissione.
In alcune riunioni tra le parti si sono discusse delle possibili soluzioni: dal canto suo l'ideatore dello Zoo rifiuta categoricamente la registrazione perché perderebbe il contatto con il pubblico, che è una parte quasi fondamentale del programma. La controproposta di Mazzoli è un compromesso, con la differita di qualche secondo per poter "mettere una pezza" ad eventuali scivoloni e dimenticanze.
Alle ore 20 circa del 30 marzo 2022 Marco Mazzoli, attraverso le stories di instagram, comunica che la trasmissione riprenderà la normale programmazione il 4 aprile alle ore 14.00 sempre in diretta ma questa volta con molta più attenzione da parte loro. Nelle stesse stories e nel post creato pochi minuti dopo, lo speaker ringrazia tutta la comunità dello Zoo, definendola famiglia, per il supporto e la partecipazione dimostrata nel corso di questi difficili giorni per il programma, lasciando anche intuire che probabilmente è anche grazie a loro se la punizione non è diventata una chiusura definitiva dello Zoo di 105.
== Note ==
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|
{{portale|editoria}}
[[Categoria:Programmi radiofonici
[[Categoria:Programmi radiofonici degli anni 2010]]
[[Categoria:Programmi radiofonici degli anni 2020]]
[[Categoria:Programmi televisivi degli anni 2000]]
[[Categoria:Programmi televisivi degli anni 2010]]
|