Lorenzo Ghizzoni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
aggiorno
 
(42 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate)
Riga 3:
|chiesa = cattolica
|nome = Lorenzo Ghizzoni
|immagine =
|larghezza =
|didascalia =
|titolo = [[Arcidiocesi di Ravenna-Cervia|Ravenna-Cervia]]
|stemma = Coat of arms of Lorenzo Ghizzoni.svg
|motto = In sapientia crucis pax
|ruoliattualititolo = [[Arcivescovo metropolita]] di [[Arcidiocesi di Ravenna-Cervia|Ravenna-Cervia]]
|titoloruoliattuali = [[Arcivescovo metropolita]] di [[Arcidiocesi di Ravenna-Cervia|Ravenna-Cervia]] <small>(dal 2012)</small>
|ruoliricoperti = [[Vescovo ausiliare]] di [[Diocesi di Reggio Emilia-Guastalla|Reggio Emilia-Guastalla]]
|ruoliricoperti = *[[Vescovo titolare]] di [[Diocesi di Ottana|Ottana]] <small>(2006-2012)</small>
|nato = {{calcola età|link=1|1955|4|3}} a [[Campagnola Emilia|Cognento]]
|ruoliricoperti = *[[Vescovo ausiliare]] di [[Diocesi di Reggio Emilia-Guastalla|Reggio Emilia-Guastalla]] <small>(2006-2012)</small>
*Vicepresidente della [[Regione ecclesiastica Emilia-Romagna|Conferenza episcopale dell'Emilia-Romagna]] <small>(2015-2024)</small>
|nato = {{calcolaCalcola età|link=1|1955|4|3}} a [[Campagnola Emilia|Cognento]]
|ordinato = 14 settembre [[1979]] dal [[vescovo]] [[Gilberto Baroni]]
|nomvescovo = 7 febbraio [[2006]] da [[papa Benedetto XVI]]
Riga 22 ⟶ 21:
|Cognome = Ghizzoni
|Sesso = M
|LuogoNascita = CognentoCampagnola Emilia
|LuogoNascitaLink = Campagnola Emilia
|GiornoMeseNascita = 3 aprile
|AnnoNascita = 1955
Riga 32 ⟶ 30:
|Attività = arcivescovo cattolico
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , dal [[17 novembre]] [[2012]] [[metropolitaMetropolita|arcivescovo metropolita]] di [[arcidiocesi di Ravenna-Cervia|Ravenna-Cervia]]
}}
 
Riga 39 ⟶ 37:
 
=== Formazione e ministero sacerdotale ===
Entra nel [[seminario]] minore di [[Reggio Emilia]] e frequenta gli studi superiori presso il liceo pubblico cittadino; dopo aver conseguito l'esame di maturità studia [[teologia]] nello studio teologico interdiocesano.
 
Il 14 settembre [[1979]] è ordinato [[presbitero]] dal vescovo [[Gilberto Baroni]].
Riga 45 ⟶ 43:
Prosegue gli studi presso la [[Pontificia Università Gregoriana]] a [[Roma]], conseguendo la licenza in [[diritto canonico]] e in psicologia.
 
Rientrato in [[diocesi]] nel [[1984]], riceve la cattedra di [[diritto canonico]] nel [[seminario]] diocesano di [[Diocesivescovile di Reggio Emilia-Guastalla|Reggio Emilia-Guastalla]] e di psicologia nell'Istituto di Scienzescienze Religiosereligiose della stessa città. Dal [[1984]] al [[1994]] è vicecancellierevice della[[Cancelliere curia(ecclesiastico)|cancelliere diocesanavescovile]]. Dal [[1986]] al [[1996]] è direttore del Servizio Diocesanodiocesano Vocazionivocazioni. Dal [[1987]] è [[difensore del vincolo]] nelle cause matrimoniali del tribunale ecclesiastico. È docente all'Istituto Superioresuperiore per Formatoriformatori sponsorizzato dalla Pontificia Università Gregoriana. Dal [[1992]] è vicedirettore del Centro Nazionalenazionale Vocazionivocazioni. Dal [[1994]] al [[2006]] è rettore del seminario vescovile di [[Reggio Emilia]]. Dal [[1998]] è assistente diocesano dei [[Unione giuristi cattolici italiani|Giuristi Cattolici]].
 
=== Ministero episcopale ===
Il 17 febbraio [[2006]] [[papa Benedetto XVI]] lo nomina [[vescovo ausiliare]] di [[Diocesi di Reggio Emilia-Guastalla|Reggio Emilia-Guastalla]] e [[vescovo titolare]] di [[Diocesi di Ottana|Ottana]].<ref>[http{{Cita web|url=https://press.vatican.va/content/salastampa/it/bollettino/pubblico/2006/02/17/0084/00243.html|titolo=Rinunce Nominae delnomine. vescovoNomina ausiliaredell'Ausiliare di Reggio Emilia-Guastalla (Italia)]|data=17 febbraio 2006|accesso=15 giugno 2022}}</ref>; riceveRiceve l'ordinazione episcopale il 29 aprile successivo, nellasolennità della [[Tempio della Beata Vergine della Ghiara|basilica della Madonna della Ghiara]], dalnel [[vescovoPalaBigi]] a [[Reggio Emilia]],<ref>{{Cita web|url=https://www.diocesi.re.it/diocesi-reggio-emilia-e-guastalla/struttura/vescovi-reggiano-guastallesi/|titolo=VESCOVI REGGIANO-GUASTALLESI {{!}} Del clero reggiano – guastallese|accesso=15 giugno 2022}}</ref> dal vescovo [[Adriano Caprioli]], coconsacrantico-consacranti i vescovi [[Luciano Monari]] e [[Giovanni Paolo Gibertini]],. [[OrdineLo distesso Sangiorno, Benedetto|O.S.B.]]inoltre, Èè nominato inoltre lo stesso giorno [[vicario generale]] della [[diocesi]] di [[Diocesi di Reggio Emilia-Guastalla|Reggio Emilia-Guastalla]].
 
Il 27 maggio [[2010]] è eletto membro del Consiglio per gli affari economici della [[Conferenza Episcopale Italiana]].
 
Il 17 novembre [[2012]] è nominato [[metropolita|arcivescovo metropolita]] di [[arcidiocesi di Ravenna-Cervia|Ravenna-Cervia]] da [[papa Benedetto XVI]];<ref>[http{{Cita web|url=https://press.vatican.va/content/salastampa/it/bollettino/pubblico/2012/11/17/0666/01522.html#RINUNCIA%20DELL’ARCIVESCOVO%20METROPOLITA%20DI%20RAVENNA-CERVIA%20(ITALIA)%20E%20NOMINA%20DEL%20SUCCESSORE|titolo=Rinunce e nomine. Rinuncia dell'arcivescovoArcivescovo metropolitaMetropolita di Ravenna-Cervia (Italia) e nomina del successore]|data=17 novembre 2012|accesso=15 giugno 2022}}</ref>; succede a [[Giuseppe Verucchi]], dimessosi per raggiunti limiti di età. Il 20 gennaio [[2013]] prende possesso canonico dell'arcidiocesi, nella [[Duomo di Ravenna|cattedrale di Ravenna]]. Il 29 giugno successivo riceve il [[Pallio (cattolicesimo)|pallio]], nella [[basilica di San Pietro in Vaticano]], da [[papa Francesco]].
 
Dal 5 ottobre [[2015]] al 15 gennaio [[2024]] ricopre anche l'incarico di vicepresidente della [[Regione ecclesiastica Emilia-Romagna|Conferenza episcopale dell'Emilia-Romagna]]; presso la stessa è anche delegato per i beni culturali e l'edilizia di culto e delegato per la tutela dei minori.
== [[Genealogia episcopale]] ==
 
* [[Cardinale]] [[Scipione Rebiba]]
Nel settembre [[2017]] è designato referente della [[Conferenza Episcopale Italiana]] per la [[Pontificia commissione per la tutela dei minori]].<ref>{{Cita web|url=https://www.lastampa.it/vatican-insider/it/2017/09/28/news/prevenzione-della-pedofilia-la-cei-crea-un-gruppo-di-lavoro-1.34427781|titolo=Prevenzione della pedofilia, la Cei crea un "gruppo di lavoro"|autore=Iacopo Scaramuzzi|data=28 settembre 2017|accesso=15 giugno 2022}}</ref> Il 16 gennaio [[2019]] è nominato primo presidente del Servizio nazionale per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili nella Chiesa<ref>{{Cita web|url=https://www.agensir.it/quotidiano/2019/1/16/abusi-cei-mons-lorenzo-ghizzoni-e-il-presidente-del-servizio-nazionale-per-la-tutela-dei-minori-e-degli-adulti-vulnerabili-nella-chiesa/|titolo=Abusi: Cei, mons. Lorenzo Ghizzoni è il presidente del Servizio nazionale per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili nella Chiesa|data=16 gennaio 2019|accesso=15 giugno 2022}}</ref> e, in quanto tale, nel maggio [[2019]] presenta le linee guida contro gli abusi all'interno della [[Chiesa cattolica]], incoraggiando le vittime a denunciare chiunque, compresi sacerdoti o religiosi.
 
== [[Genealogia episcopale]] ==
La [[genealogia episcopale]] è:
* [[Cardinale]] [[Scipione Rebiba]]
* Cardinale [[Giulio Antonio Santori]]
* Cardinale [[Girolamo Bernerio]], [[Ordine dei Fratifrati Predicatoripredicatori|O.P.]]
* [[Arcivescovo]] [[Galeazzo Sanvitale (arcivescovo)|Galeazzo Sanvitale]]
* Cardinale [[Ludovico Ludovisi]]
* Cardinale [[Luigi Caetani]]
* Cardinale [[Ulderico Carpegna]]
* Cardinale [[Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni]]
* [[Papa Benedetto XIII]], [[Ordine dei Frati Predicatori|O.P.]]
* [[Papa Benedetto XIV]]
* [[Papa Clemente XIII]]
Riga 76 ⟶ 79:
* Arcivescovo [[Eugeniusz Baziak]]
* [[Papa Giovanni Paolo II]]
* Cardinale [[Carlo Maria Martini]], [[Compagnia di Gesù|S.JI.]]
* [[Vescovo]] [[Adriano Caprioli]]
* Arcivescovo Lorenzo Ghizzoni
 
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine = OESSG Commendatore con Placca BAR.jpg
|nome_onorificenza = Priore per la Romagna e Grand'Ufficiale dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme
|collegamento_onorificenza = Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme
|motivazione =
|luogo=
}}
 
Riga 96 ⟶ 98:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Catholic-hierarchy|bishop|bghiz}}
* {{AnnuarioCEI|tipo=vescovo|id=711|accesso=18 novembre 2021}}
 
{{Box successione
|tipologia = episcopale
|carica = [[Diocesi di Ottana|Vescovo titolare di Ottana]]
|periodo = 17 febbraio [[2006]] - 17 novembre [[2012]]
|precedente =Nessuno -
|successivo = [[Piotr Sawczuk]]
|immagine = BishopCoA PioM.svg
}}
{{Box successione
|tipologia = episcopale
|carica = [[Arcidiocesi di Ravenna-Cervia|Arcivescovo metropolita di Ravenna-Cervia]]
|periodo = dal 17 novembre [[2012]]
|precedente = [[Giuseppe Verucchi]]
|successivo = in carica
|immagine = ArchbishopPallium PioM.svg
}}
{{Box successione
|tipologia = titolo onorifico
|carica = [[Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme|Gran priore per l'Italia-Romagna dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme]]
|periodo = dal 17 novembre [[2012]]
|precedente = [[Giuseppe Verucchi]]
|successivo = in carica
|immagine = Croix de l Ordre du Saint-Sepulcre.svg
}}
{{Box successione
|tipologia = incarico governativo
|carica = [[Regione ecclesiastica Emilia-Romagna|Vicepresidente della Conferenza episcopale dell'Emilia-Romagna]]
|periodo = 5 ottobre [[2015]] – 15 gennaio [[2024]]
|precedente = [[Antonio Lanfranchi]]
|successivo = [[Adriano Cevolotto]]
|immagine = Mitra heráldica.svg
}}
{{Box successione
|tipologia = incarico governativo
|carica = Presidente del Servizio nazionale per la tutela dei minori della [[Conferenza episcopale italiana]]
|immagine = Mitra heráldica.svg
|periodo = 16 gennaio [[2019]] – 22 maggio [[2024]]
|precedente = -
|successivo = [[Chiara Griffini]]
}}
{{Portale|biografie|cattolicesimo}}
 
[[Categoria:Studenti della Pontificia Università Gregoriana]]
[[Categoria:Arcivescovi di Ravenna-Cervia]]