Angelo da Costa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Cronologia presenze club
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
(145 versioni intermedie di 50 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Angelo da Costa
|NomeCompletoImmagine = AngeloA. Esmael daDa Costa Júnior.jpg
|Didascalia = da Costa nel 2011
|Immagine = Dacosta.png
|Didascalia= Angelo Da Costa portiere della Sampdoria
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{BRA}}
|Altezza = 186
|Peso = 81
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Portiere (calcio)|Portiere]]
|Squadra = {{Calcio Bologna}}
|TermineCarriera = 5 ottobre 2021 - giocatore
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
{{Carriera sportivo
|2000-2003 |{{Calcio Santo André|G}} |
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
{{Carriera sportivo
|2003-20072008|{{Calcio Santo André|G}}|22?? (-??)
|2008|{{Calcio Varese|G}}|0 (-0)
|2008-2010|{{Calcio Ancona|G}}|69 (-98)<ref>71 (-99) se si comprendono i play-out di Serie B 2008-2009.</ref>
|2010-2015|{{Calcio Sampdoria|G}}|56 (-74)<ref>59 (-76) se si comprendono i play-off di Serie B 2011-2012.</ref>
|2015-2021|{{Calcio Bologna|G}}|1443 (-1051)<ref>1847 (-1455) se si comprendono i play-off di Serie B 2014-2015.</ref>
}}
|Aggiornato = 75 maggioottobre 20162021
}}
{{Bio
|Nome = Angelo Esmael
|Cognome = da Costa Júnior
|PostCognomeVirgola = meglio noto come '''Angelo da Costa'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = São Bernardo do Campo
|GiornoMeseNascita = 12 novembre
|AnnoNascita = 1983
|LuogoMorteEpoca = 2000
|Attività = ex calciatore
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = brasiliano
|PostNazionalità = , di ruolo [[portierePortiere (calcio)|portiere]] del [[Bologna Football Club 1909|Bologna]]
}}
 
Possiede il [[passaporto italiano]]. È stato il primo portiere straniero della storia della [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]].<ref>[http://www.sampdoria.it/index.php?option name=com_content&task=view&id=6708&Itemid=38 Ecco Da Costa, primo straniero per la porta doriana"]:0" sampdoria.it</ref>.
 
== Carriera ==
=== Club ===
==== Santo Andrè e Varese ====
Cresce nelle giovanili del [[Esporte Clube Santo André|Santo André]] con cui vince nel [[2003]] la [[Copa São Paulo de Futebol Júnior]] e la [[Copa Paulista de Futebol]].
 
Dal [[2003]] al [[2007]] gioca nella prima squadra del [[Esporte Clube Santo André|Santo André]], contribuendo nel [[2004]] alla vittoria del primo e unico titolo della storia del Santo André, la [[Coppa del Brasile|Copa do Brasil]], competizione nella quale gioca 8 delle 11 partite totali, saltando comunque la finalissimafinale contro il [[Flamengo]]. Negli anni successivi, conditi dall'esordio in [[Copa Libertadores]] nel [[2005]] nella partita contro il [[Cerro Porteño]], gioca a sprazzi, alternandosi con il collega [[Júlio César Martins]].
 
Nel gennaio [[2008]] si svincola dal [[Esporte Clube Santo André|Santo André]] e si trasferisce in [[Italia]] nel [[{{Calcio Varese Calcio|Varese]]N}} che milita in [[Serie C2]], dove però non colleziona nessuna presenza.
 
==== Ancona ====
Nell'[[estate]] [[2008]] si trasferisce all'[[Unione Sportiva{{Calcio Ancona 1905|Ancona]]N}} in [[Serie B]]. Il primo anno lo divide tra campo e panchina, giocandosi spesso il posto con il giovane [[Salvatore Sirigu]], ottenendo comunque 27 presenze sulle 42 totali e giocando anche i play-out contro il [[Associazione {{Calcio Rimini 1912|Rimini]]N}}.
 
Nella [[Serie B 2009-2010|stagione 2009-2010]] diventa titolare della squadra [[Marche|marchigiana]] conducendola alla salvezza giocando tutte le 42 partite e risultando – insieme al bomber [[Salvatore Mastronunzio]] – uno dei principali artefici della permanenza in [[Serie B]] dell'[[{{Calcio Ancona Calcio|Ancona]]N}}.<ref>[http{{Cita web|url=https://www.tuttob.com/?action=read&idnotizia=ancona/ancona-mais-mastronunzio-e-da-costa-superlativi-17726 |titolo=Ancona, Mais: "Mastronunzio e Da Costa superlativi"] Tuttob- TuttoB.com|lingua=it|accesso=2021-12-11}}</ref>
 
==== Sampdoria ====
[[File:Angelo Da Costa.JPG|thumb|right|Da Costa nell'agosto 2014 prima dell'amichevole Entella-Sampdoria 0-0]]
 
Rimasto svincolato in seguito alla messa in liquidazione della società marchigiana, il 910 agosto [[2010]] si accasa alla [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]] per ricoprire il ruolo di secondo portiere.<ref name=":0">[http{{Cita web|url=https://www.sampdoria.it/index.php?optionnews/archivio/2010/08/10/ecco-da-costa-primo-straniero-per-la-porta-doriana/|titolo=com_content&task=view&id=6708&Itemid=38 Ecco Da Costa, primo straniero per la porta doriana]|data=10 Sampdoria.itagosto 2010}}</ref>
 
Esordisce in maglia blucerchiata e in [[Serie A 2010-2011|Serie A]] il 24 ottobre [[2010]] in [[Football Club Internazionale Milano|Inter]]-Sampdoria (1-1), subentrando al 79' all'infortunato [[Gianluca Curci]] e subendo un minuto dopo la rete del pareggio ad opera di [[Samuel Eto'o]],<ref>[http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Inter-Sampdoria/25342 Inter-Sampdoria 1-1] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20101229123640/http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Inter-Sampdoria/25342 |data=29 dicembre 2010 }} Legaseriea.it</ref><ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/2010/10/24/commento_inter_sampdoria|titolo=La Samp scappa, Eto'o la riprende: 1-1 a San Siro|accesso=2021-10-06}}</ref> divenendo così il primo portiere straniero della storia dei ''blucerchiati''.<ref name=":0" /> Si rende grande protagonista il 19 gennaio [[2011]] nella partita di [[Coppa Italia]] contro l'[[Udinese Calcio|Udinese]]; la partita, finita 2-2 dopo i tempi regolamentari e supplementari, si è prolungata fino ai rigori, dove da Costa ne para due, facendo passare così il turno alla [[{{Calcio Sampdoria]]|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilsecoloxix.it/sport/2011/01/19/news/samp-udinese-7-6-ai-rigorila-partita-dei-brividi-1.32966007|titolo=Samp-Udinese 7-6 ai rigori. La partita dei brividi|data=19 gennaio 2011|accesso=2021-10-06}}</ref> L'8 maggio gioca poi da titolare al posto dell'incerto [[Gianluca Curci|Curci]] il [[Derby della Lanterna|derby]] contro il [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] perso per 2-1.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/genoa/2011/05/08/news/diretta-15967289/|titolo=Samp, derby beffa al 96' vede la B|data=8 maggio 2011|accesso=2021-10-06}}</ref>
 
Con la squadra retrocessa in [[Serie B]] rimane comunque alla Sampdoria, ricoprendo sempre il ruolo di secondo portiere, questa volta di [[Sergio Romero]]. Durante la stagione difende i pali blucerchiati in 15 partite a causa delle numerose convocazioni di [[Sergio Romero|Romero]] con la [[Nazionale di calcio dell'Argentina|Nazionale Argentina]]. In occasione dei play-off validi per l'accesso in [[Serie A]] disputa tre partite su quattro, dimostrando tutto il suo valore e le sue qualità.
 
Tirato in balloCoinvolto nell'inchiesta del calcioscommesse per fatti antecedenti la sua esperienza nella [[{{Calcio Sampdoria]]|N}}, il 26 luglio [[2012]] viene deferito dal procuratore federale [[Stefano Palazzi]] per omessa denuncia<ref>[http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioscommesse/articoli/86746/scommesse-conte-evita-lillecito.shtml SCOMMESSE: CONTE EVITA L'ILLECITO] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120728223021/http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioscommesse/articoli/86746/scommesse-conte-evita-lillecito.shtml |date=28 luglio 2012 }} sportmediaset.it, 26 luglio 2012</ref> in riferimento alla gara Ancona-[[{{Calcio Grosseto Calcio|Grosseto]]N}}.<ref>{{Cita news|titolo = Deferiti 13 club e 45 tesserati|pubblicazione = [[La Gazzetta dello Sport]]|giorno = 27|mese = luglio|anno = 2012|pagina = 32}}</ref> Il 1º agosto patteggiando ottiene una squalifica pari a 3 mesi con un'ammenda di 30&nbsp;000 euro.<ref>{{cita web|titolo=Scommesse: Conte, si fa dura|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioscommesse/articoli/87091/conte-respinto-il-patteggiamento.shtml|editore=sportmediaset.it|data= 1º agosto 2012|accesso=1 agosto 2012|dataarchivio=3 agosto 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120803191352/http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioscommesse/articoli/87091/conte-respinto-il-patteggiamento.shtml|urlmorto=sì}}</ref>
 
Il 25 novembre [[2012]], scontata la squalifica, torna a disposizione del mister [[Ciro Ferrara]] che il 2 dicembre seguente lo schiera come titolare nella partita [[ACF Fiorentina|Fiorentina]]-Sampdoria (2-2). Nelle ultime tre giornate della [[Serie A 2012-2013]] viene preferito, dal mister [[Delio Rossi]], rispetto al titolare [[Sergio Romero]] a causa didello alcunescarso papererendimento del portiere argentino.
 
Nella [[Serie A 2013-2014|stagione 2013-2014]] viene promosso portiere titolare della formazione blucerchiata, in quanto l'ex compagno di squadra [[Sergio Romero]] viene ceduto in prestito alla società [[Francia|francese]] del [[Association Sportive de Monaco Football Club|Monaco]]. Colleziona 33 presenze in Campionatocampionato ede una1 in [[Coppa Italia]] subendo 49 gol totali.
 
Nella [[Unione Calcio Sampdoria 2014-2015|stagione 2014-2015]] è terzo portiere dietro a [[Emiliano Viviano]] e [[Sergio Romero]] e gioca solo una partita di [[Coppa Italia 2014-2015|Coppa Italia]]. In tutto con la maglia della Sampdoria mette insieme 67 presenze e 87 gol subiti in 4 stagioni e mezzo.
 
==== Bologna e ritiro ====
[[File:Junior Da Costa.jpg|thumb|upright|Da costa con la maglia del [[Bologna Football Club 1909|Bologna]] nel 2017]]
Il 20 gennaio [[2015]] la Sampdoria comunica la cessione a titolo definitivo al [[Bologna Football Club 1909|Bologna]].<ref>[http://www.sampdoria.it/news/ciao-angelo-da-costa-ceduto-al-bologna-a-titolo-definitivo.html Ciao Angelo: Da Costa ceduto a Bologna a titolo definitivo]</ref> Esordisce con il Bologna subentrando dalla panchina nel corso del primo tempo della partita casalinga contro il [[Modena Football Club|Modena]], terminata con il punteggio di 0-0. L'8 luglio 2015 Da Costa firma il rinnovo del contratto con il [[Bologna Football Club 1909|Bologna]] fino al 30 giugno [[2018]].<ref>{{Cita web|url=http://www.livecalciomercato.com/bologna-da-costa-rinnova-fino-al-2018.html|titolo=Bologna, Da Costa rinnova fino al 2019|editore=http://www.livecalciomercato.com/}}</ref>
 
Il 20 gennaio [[2015]] la [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]] comunica la cessione a titolo definitivo al [[Bologna Football Club 1909|Bologna]].<ref>[http://www.sampdoria.it/news/ciao-angelo-da-costa-ceduto-al-bologna-a-titolo-definitivo.html Ciao Angelo: Da Costa ceduto a Bologna a titolo definitivo] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150123000840/http://www.sampdoria.it/news/ciao-angelo-da-costa-ceduto-al-bologna-a-titolo-definitivo.html |data=23 gennaio 2015 }}</ref> Esordisce con il Bologna subentrando dalla panchina nel corso del primo tempo della partita casalinga contro il [[{{Calcio Modena Football Club|Modena]]N}}, terminata con il punteggio di 0-0. L'8A lugliofine 2015anno Daraggiunge Costa firma il rinnovo della contrattopromozione con ili [[Bologna Football Club 1909|Bologna]] fino al 30 giugno [[2018]]felsinei.<ref>{{Cita web|url=http://www.livecalciomercato.com/bologna-da-costa-rinnova-fino-al-2018.html|titolo=Bologna, Da Costa rinnova fino al 2019|editore=http://www.livecalciomercato.com/}}</ref>
 
Dopo la promozione, milita con i felsinei per altri 6 anni, con il {{Calcio Bologna|N}} che il 26 maggio 2021 comunica la fine del rapporto con il calciatore.<ref>{{Cita web|url=https://www.bolognafc.it/grazie-angelo/|titolo=Grazie Angelo|data=26 maggio 2021|accesso=26 maggio 2021}}</ref> Nel mentre lui è stato riserva di [[Antonio Mirante]] le prime tre stagioni (anche se nel 2016-2017 ha giocato in 18 occasioni a causa d'infortuni accorsi a Mirante)<ref>{{Cita web|url=https://corrieredellosport.it/news/stadio/bologna/2016/09/05-15068237/serie_a_bologna_in_attesa_di_mirante_e_pronto_da_costa|titolo=Serie A Bologna, in attesa di Mirante è pronto Da Costa|accesso=26 maggio 2021}}</ref> e poi di [[Łukasz Skorupski]] nelle successive tre,<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/skorupski-rischia-posto-bologna-rispolverare-da-costa/1uv4y2wl3eotu1u63pjpczzxqd|titolo=Skorupski rischia il posto: il Bologna può rispolverare Da Costa|accesso=26 maggio 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilrestodelcarlino.it/bologna/fc/roma-serie-a-1.5808671|titolo=Bologna Roma serie A, chance per Da Costa. Chi è|autore=Giacomo Guizzardi|data=12 dicembre 2020|accesso=26 maggio 2021}}</ref> diventando il terzo portiere nel finale della stagione 2020-2021 finendo dietro anche a [[Federico Ravaglia]] nelle gerarchie.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilrestodelcarlino.it/bologna/fc/bologna-fc-saluta-anche-da-costa-1.6408897|titolo=Bologna Fc, saluta anche Da Costa|autore=Giacomo Guizzardi|data=26 maggio 2021|accesso=26 maggio 2021}}</ref>
 
Rimasto svincolato al termine del mercato, il 5 ottobre 2021 si ritira dal calcio giocato.<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/da-costa-appende-i-guanti-al-chiodo-lex-portiere-di-bologna/h8id51044ux81cu6nkuj6n1s3|titolo=Da Costa appende i guanti al chiodo: l'ex portiere di Bologna e Sampdoria annuncia il ritiro|accesso=2021-10-06}}</ref>
 
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 7 maggio 2016.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 109 ⟶ 107:
 
|-
|| [[Associazione Calcio Ancona 2008-2009|2008-2009]] || rowspan=2|{{Bandiera|Italia}} [[Associazione {{Calcio Ancona|Ancona]]N}} || [[Serie B 2008-2009|B]] || 27+2<ref name=out>Play-out.</ref> || -42 + -1<ref name=out/> || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 1 || -2 || - || - || - || - || - || - || 30 || -45
 
|-
|| [[Associazione Calcio Ancona 2009-2010|2009-2010]] || [[Serie B 2009-2010|B]] || 42 || -56 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 0 || -0 || - || - || - || - || - || - || 42 || -56
 
|-
!colspan="3"|Totale Ancona || 69+271 || -98 + -199 || || 1 || -2 || || - || - || || - || - || 72 || -101
 
|-
|| [[Unione Calcio Sampdoria 2010-2011|2010-2011]] ||rowspan=5| {{Bandiera|Italia}} [[{{Calcio Sampdoria]]|N}} || [[Serie A 2010-2011|A]] || 4 || -8 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 2 || -4 || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]]+[[UEFA Europa League 2010-2011|UEL]] || 0+2 || -2 || - || - || - || 8 || -14
 
|-
Riga 124 ⟶ 122:
 
|-
|| [[Unione Calcio Sampdoria 2012-2013|2012-2013]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 4 || -7 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 0 || -0 || - || - || - || - || - || - || 4 || -7
 
|-
|| [[Unione Calcio Sampdoria 2013-2014|2013-2014]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 33 || -49 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 1 || -0 || - || - || - || - || - || - || 34 || -49
 
|-
| [[Unione Calcio Sampdoria 2014-2015|2014-gen. 2015]] || [[Serie A 2014-2015|A]] || 0 || -0 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 1 || -1 || - || - || - || - || - || - || 1 || -1
 
|-
!colspan="3"|Totale Sampdoria || 56+359 || -74 + -276 || || 6 || -9 || || 2 || -2 || || - || - || 67 || -87
 
|-
| [[Bologna Football Club 1909 2014-2015|gen.-giu. 2015]] || rowspan=27|{{Bandiera|Italia}} [[Bologna Football Club 1909|Bologna]] || [[Serie B 2014-2015|B]] ||9+4<ref name=off/>||-6 + -4<ref name=off/> || - || - || - || - || - || - || - || - || - ||13||-10
 
|-
|| [[Bologna Football Club 1909 2015-2016|2015-2016]] || [[Serie A 2015-2016|A]] ||5||-4|| [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 0 || -0 || - || - || - || - || - || - ||5||-4
|-
 
|| [[Bologna Football Club 1909 2016-2017|2016-2017]] || [[Serie A 2016-2017|A]] ||18||-26|| [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] ||1||-3|| - || - || - || - || - || - ||19||-29
|-
|| [[Bologna Football Club 1909 2017-2018|2017-2018]] || [[Serie A 2017-2018|A]] ||4||-5|| [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] ||0||0|| - || - || - || - || - || - ||4||-5
|-
|| [[Bologna Football Club 1909 2018-2019|2018-2019]] || [[Serie A 2018-2019|A]] ||0||0|| [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] ||2||-2|| - || - || - || - || - || - ||2||-2
|-
|| [[Bologna Football Club 1909 2019-2020|2019-2020]] || [[Serie A 2019-2020|A]] ||1 ||-1 || [[Coppa Italia 2019-2020|CI]] ||1||-4|| - || - || - || - || - || - ||2 ||-5
|-
|| [[Bologna Football Club 1909 2020-2021|2020-2021]] || [[Serie A 2020-2021|A]] ||6 ||-9 || [[Coppa Italia 2020-2021|CI]] ||2||-4|| - || - || - || - || - || - ||8 ||-13
|-
!colspan="3"|Totale Bologna ||1443+4 ||-1051 + -4 || ||06||-013|| ||0||-0|| || - || - ||1853 ||-1464
 
|-
!colspan="3"|Totale carriera ||139168+9||-182223 + -7|| || 7 13|| -11 24|| || 2 || -2 || || || ||157192||-202256
|-
|}
Riga 161 ⟶ 168:
* {{Calciopalm|Coppa del Brasile|1}}
:Santo André: [[Coppa del Brasile 2004|2004]]
Sampdoria 2011-2012 Promozione in Serie A
 
Bologna 2014-2015 Promozione in Serie A
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|http://www.sampdoria.it/squadra/rosa/da-costa-angelo-esmael-junior.html|Profilo del giocatore su sampdoria.it}}
* {{AIC|20312}}
* {{Soccerway|junior-angelo-esmael-da-costa|58380}}
* {{Transfermarkt|82693|}}
* {{futpédia|junior-costa}}
* {{cita web|1=http://www.ogol.com.br/jogador/junior_costa/2009_2010/ficha/139/default/87046|2=Profilo su ogol.com.br|lingua=pt|accesso=30 ottobre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100105102647/http://www.ogol.com.br/jogador/junior_costa/2009_2010/ficha/139/default/87046|dataarchivio=5 gennaio 2010|urlmorto=sì}}
* [http://www.sampdoria.it/index.php?option=com_content&task=view&id=6719&Itemid=38 Da Costa: «Mi sento pronto per questa grande sfida»] Sampdoria.it
 
{{Calcio Bologna rosa}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Italo-brasiliani]]