Paraphidippus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: sostituisco template da cancellare (come da decisione comunitaria), replaced: {{polytonic → {{subst:polytonic |
||
(8 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Tassobox
|nome= Paraphidippus
|statocons=
|immagine=
|didascalia=''[[Paraphidippus aurantius]]'',<br />maschio adulto
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
Riga 26 ⟶ 25:
|superfamiglia=[[Salticoidea]]
|famiglia=[[Salticidae]]
|sottofamiglia=[[Salticinae]]{{Tassobox gruppo generico|titolo=<small>([[clade]])</small>|nome=[[Salticoida]]}}{{Tassobox gruppo generico|titolo=<small>([[clade]])</small>|nome=[[Marpissoida]]}}
|tribù=[[Dendryphantini]]
|sottotribù=[[Dendryphantina]]
|genere='''Paraphidippus'''
|genereautore=[[Frederick Octavius Pickard-Cambridge|F. O. P.-Cambridge]], 1901
Riga 34 ⟶ 33:
|specie=
|sottospecie=
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi=''[[Eris (zoologia)|Eris]]''<br /><small>[[Carl Ludwig Koch|C. L. Koch]], 1846</small>
Riga 47 ⟶ 38:
|suddivisione=[[Specie]]
|suddivisione_testo=
<div align="center">'''vedi testo'''</
}}
'''Paraphidippus''' [[Frederick Octavius Pickard-Cambridge|F. O. P.-Cambridge]], 1901 è un [[genere (tassonomia)|genere]] di [[ragni]] appartenente alla [[Famiglia (tassonomia)|
==Etimologia==
Il nome è composto dal prefisso [[Lingua greca|greco]]
==Distribuzione==
Riga 59 ⟶ 50:
==Tassonomia==
Rimosso dalla sinonimia con ''[[Eris (zoologia)|Eris]]'' <small>[[Carl Ludwig Koch|C. L. Koch]], 1846</small> da uno studio dell'aracnologo [[Glavis Edwards|Edwards]] del 2004 ''[[contra (locuzione)|contra]]'' un analogo studio dell'aracnologo [[Benjamin Kaston|Kaston]] del 1973<ref name="Salticidae"/>.
A maggio 2010, si compone di 14 specie<ref name="Salticidae"/>:
Riga 81 ⟶ 72:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
==Collegamenti esterni==
|