Rustavi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: numeri di pagina nei template citazione |
||
(32 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|centri abitati della Georgia}}
{{Divisione amministrativa
|Nome = Rustavi
|Nome ufficiale = რუსთავი
|Panorama =
|Didascalia = La piazza del municipio
|Stato = GEO
|Grado amministrativo = 3
Riga 17 ⟶ 14:
|Data istituzione = 19 gennaio [[1948]]
|Data soppressione =
▲|Abitanti = 116384
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti =
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Prefisso = +995 341
|Codice statistico =
|Codice catastale =
Riga 37 ⟶ 29:
|Mappa =
|Didascalia mappa =
}}
'''Rustavi''' (
== Storia ==
La città fu fondata nel [[1948]] per la produzione metallurgica. [[Stalin]] fece venire operai da diverse parti della Georgia. Il
== Società ==
▲La città fu fondata nel [[1948]] per la produzione metallurgica. [[Stalin]] fece venire operai da diverse parti della Georgia. Il suo nome è stato ripreso da una città distrutta intorno al [[1400]] dai [[Mongoli]] di [[Tamerlano]].
=== Evoluzione demografica ===
[[File:Megobroba avenue.JPG|thumb|Effetti architettonici della espansione sotto il dominio sovietico]]
All'inizio del 2021 Rustavi contava più di {{formatnum:130072}} abitanti,<ref name="geostatpop">{{Cita web | url=https://www.geostat.ge/en/modules/categories/41/population | titolo=Population and Demography - Population by cities and boroughs (daba), as of 1 January | data=01-01-2021 | accesso=31-03-2022 | editore=Ufficio nazionale di statistica della Georgia, Geostat | lingua=en}}</ref> un aumento del 4% rispetto al censimento del 2014.<ref name=census2014detail>{{Cita web |url=http://census.ge/files/pdf/2014-wlis-aRweris-ZiriTadi-Sedegebi.pdf |titolo=Main Results of the 2014 Census (Publication) |editore=Census.ge, National Statistics Office of Georgia ( Geostat) |pp=316-317 |data=2016-04-28 |accesso=2022-03-31 |lingua=ka |dataarchivio=13 febbraio 2020 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200213232229/http://census.ge/files/pdf/2014-wlis-aRweris-ZiriTadi-Sedegebi.pdf |urlmorto=sì }}</ref> Questo aumento ha portato Rustavi a essere la [[Città della Georgia|quarta città più popolosa]] della Georgia, appena dietro in classifica rispetto a [[Kutaisi]], che soffre al contrario di una contrazione della popolazione. Rustavi ha registrato una rapida crescita grazie alla [[Industrializzazione dell'Unione Sovietica|industrializzazione in era sovietica]] sotto [[Iosif Stalin|Stalin]]. Dopo la riconquistata indipendenza della Georgia nel 1991 e gli anni di guerra civile e crisi che seguirono, molti residenti emigrarono a causa della disoccupazione. Il punto più basso è stato raggiunto intorno al 2002, ma in seguito la crescita si è riavviata a partire dagli anni 2010 quando le attività industriali e l'occupazione sono riprese.
Nel 2014 la composizione etnica di Rustavi era quasi del 92% da [[georgiani]], con comunità minoritarie di [[Azerbaigiani]] (3,7%), [[Armeni]] (1,6%) e [[russi]] (1,2%). Abbastanza sorprendentemente, più di 500 [[Osseti]] (0,4%) vivevano in città. Altre minoranze etniche includevano 315 [[Ucraini]], 239 [[Yazidi]], oltre 166 [[Greci del Ponto]], 55 [[Assiri (gruppo etnico)|Assiri]] e un numero minore di [[Kisti]], [[Ebrei]], [[Abkhazi]] e [[Lom (popolo)|Lom]].
== Gemellaggi ==▼
* {{Gemellaggio|AZE|Ganja (città){{!}}Ganja}}▼
Le proporzioni delle minoranze etniche in città non hanno sempre avuto questa suddivisione. Soprattutto nel periodo sovietico, i valori erano completamente diversi, con un numero molto più significativo di russi. La città aveva anche una consistente comunità osseta. La migrazione durante e dopo la caduta dell'Unione Sovietica e i conflitti e contrasti degli anni successivi hanno reso la città georgiana molto più monoetnica.
== Amministrazione ==
▲=== Gemellaggi ===
La città di Rustavi è gemellata con:<ref>{{cita web|titolo=რუსთავთან დამეგობრებული ქალაქები|url=https://rustavi.gov.ge/page/45|sito=rustavi.gov.ge|editore=Rustavi|lingua=ka|accesso=7 dicembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210128104650/https://rustavi.gov.ge/page/45|urlmorto=}}</ref><ref>{{cita web|titolo=Міжнародна співпраця|url=https://kr.gov.ua/investitsiyne_seredovishche/propozitsii_inozemnikh_partneriv|sito=kr.gov.ua|editore=Kryvyi Rih|lingua=uk|accesso=7 dicembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210528125741/https://kr.gov.ua/investitsiyne_seredovishche/propozitsii_inozemnikh_partneriv|urlmorto=}}</ref>
* {{Gemellaggio|LTU|Akmenė}}
* {{Gemellaggio|UKR|Cherkasy}}
* {{Gemellaggio|TUR|İnegöl}}
* {{Gemellaggio|UKR|Ivano-Frankivsk}}
* {{Gemellaggio|SWE|Kiruna}}
* {{Gemellaggio|UKR|Kryvyj Rih}}
* {{Gemellaggio|POL|Łódź}}
* {{Gemellaggio|LTU|Panevėžys}}
* {{Gemellaggio|POL|Płock}}
* {{Gemellaggio|BLR|Zhodzina}}
== Sport ==
=== Calcio ===
La squadra principale della città è il [[Sapekhburto K'lubi
== Note ==
<references />
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|
{{
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Georgia}}
|