Provincia di Saragozza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: uno o più parametri uguali a Wikidata |
Nessun oggetto della modifica |
||
(15 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
|Panorama =
|Didascalia =
|Bandiera =
|Voce bandiera =
|Stemma =
|Voce stemma = Stemma della Provincia di Saragozza
|Stato = ESP
|Grado amministrativo = 2
|Divisione amm grado 1 = Aragona
|Capoluogo = [[Saragozza]]
|Superficie = 17274
|Abitanti = 973325
|Aggiornamento abitanti = 2011
|Sottodivisioni = 293
|Divisioni confinanti = {{ES-GU}} <br> {{ES-HU}} <br> {{ES-L}} <br> {{ES-LO}} <br> {{ES-NC}} <br> {{ES-T}} <br> {{ES-TE}} <br> {{ES-SO}} <br>
|Lingue = [[lingua spagnola|castigliano]]
|Nome abitanti = saragozzano, -a
|Parlamentari = 7 [[Congresso dei Deputati|deputati]], 4 [[Senato
|Immagine localizzazione = Localización de la provincia de Zaragoza.svg
|Mappa = Zaragoza
}}
'''Saragozza''' (''Zaragoza'' in [[lingua spagnola|castigliano]]) è una [[province
==Geografia fisica==
Confina con la [[provincia di Huesca]] a nord-est, con la [[Catalogna]] (province di [[Provincia di Lleida|Lleida]] e [[Provincia di Tarragona|Tarragona]]) a est, con la [[provincia di Teruel]] a sud, con la [[Castiglia-La Mancia]] ([[provincia di Guadalajara]]) a sud-ovest, con la [[Castiglia e León]] ([[provincia di Soria]]) a ovest, con [[La Rioja (Spagna)|La Rioja]] e la [[Navarra]] a nord-ovest.
La superficie è di 17.252 [[chilometro quadrato|km²]], la popolazione nel [[2003]] era di 880.118 abitanti. Il capoluogo è [[Saragozza]], altri centri importanti sono [[Calatayud]], [[Ejea de los Caballeros]], [[Utebo]], [[Tarazona]], [[Caspe]], [[Tauste]], [[La Almunia de Doña Godina]], [[Zuera]] e [[Alagón (Spagna)|Alagón]] come si può desumere dalla tabella riportata qui di seguito<ref>Popolazione stimata al 1º gennaio 2007. Cfr. il sito ufficiale del [http://portal.aragon.es/portal/page/portal/IAEST/IAEST_0001/IAEST_000100 Governo dell'Aragona] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20091219130235/http://portal.aragon.es/portal/page/portal/IAEST/IAEST_0001/IAEST_000100 |data=19 dicembre 2009 }}</ref>:
{| class="wikitable"
Riga 93 ⟶ 75:
| align="right" | 6.547
| [[Ribera Alta del Ebro]]
|}
==
===Gemellaggi===
La
* {{Gemellaggio|Italia|Provincia di Ascoli Piceno}}
Riga 106 ⟶ 88:
* [[Spagna]]
* [[Aragona]]
==Collegamenti esterni==▼
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
▲==Collegamenti esterni==
*{{cita web|1=http://www.enciclopedia-aragonesa.com/|2=Gran Enciclopedia Aragonesa|lingua=es|accesso=19 dicembre 2008|dataarchivio=27 aprile 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070427001807/http://www.enciclopedia-aragonesa.com/|urlmorto=sì}}
{{Province della Spagna}}
{{Controllo di autorità}}
|