Per esempio... per amore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.38 - Disambigua corretto un collegamento - WEA, rimanenti 1 - Ballad
IrishBot (discussione | contributi)
m Modifico |tipo album = → |tipo = in {{Album}} come da richiesta
 
(16 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 3:
|titolo = Per esempio... per amore
|artista = Mietta
|tipo album = Studio
|giornomese = 16 maggio
|anno = 2003
Riga 9:
|etichetta = [[Warner Music Group|WEA]]
|produttore = Luigi Miglietta per Quattroerre
|formati = [[CD]], [[Musicassetta|MC]], [[Musica digitale|download digitale]], [[streaming]]
|durata = 43 min : 57 s
|genere = Pop
|registrato =
Riga 23 ⟶ 24:
}}
 
'''''Per esempio... per amore''''' è il titolo delll'8º album di [[Mietta]], pubblicato il 16 maggio [[2003]] con etichetta [[Warner Music Group|WEA]].
 
==Descrizione==
Riga 30 ⟶ 31:
Tra le canzoni anche una reinterpretazione di ''Sentirti'', successo del [[1978]] di [[Patty Pravo]] scritto da [[Mango (cantante)|Mango]] con [[Silvano D'Auria]] e Armando Mango.
 
CanzoniTutte canzoni di rilievo: da ''Abbracciati e vivi'', e ''Disordine perfetto'' e laalla [[title track]] ''Per esempio... per amore'' scritta dallo stesso Mango, collega con cui Mietta ha sin dagli esordi collaborato. [[Roberto Buti]] è coautore della triste [[ballad]] ''Vivo senza te'', pezzo di chiusura che in parte si stacca dallo stile elettro-pop arabeggiante dominante nell'album.
[[Roberto Buti]] è coautore della triste [[ballad]] ''Vivo senza te'', pezzo di chiusura che in parte si stacca dallo stile elettro-pop arabeggiante dominante nell'album.
 
== Tracce ==
 
{{Tracce
| Autore testi e musiche =
Riga 108 ⟶ 107:
 
}}
 
== Formazione ==
* Mietta – voce, cori
* Roberto Gallinelli – [[basso elettrico|basso]]
* Stefano Borzi – [[tastiera elettronica|tastiera]], programmazione
* Armando Mango – programmazione, cori
* Gianluca Sanza – tastiera, programmazione, chitarra
* Pasquale Pesce – [[chitarra]], tastiera
* Jacopo Ruggeri – [[chitarra elettrica]], programmazione
* Mirko Cascio – programmazione
* Antonello Mango – basso
* Fernando Pantini – chitarra elettrica
* Emanuela Borzi, Tahara – cori
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{portale|musica}}