Governo Kohl III: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
DCB (discussione | contributi) revert: fake pic Etichetta: Annulla |
||
(14 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
|elezioni = [[Elezioni federali in Germania del 1987|Elezioni federali del 1987]]▼
{{Governo
|Nome = Governo Kohl III
|Immagine = Helmut Kohl 1997.jpg
|Dimensione =
Riga 15 ⟶ 7:
|Presidente = [[Helmut Kohl]]
|PartitoPres = [[Unione Democratico Cristiana (Germania)|CDU]]
|CoalizioneGov = [[Unione Democratico Cristiana (Germania)|CDU]]
|DataGiuramento = 12 marzo [[1987]]
|DataDimissioni = 18 gennaio [[1991]]
|Precedente = [[Governo Kohl II|Kohl II]]
|Successivo = [[Governo Kohl IV|Kohl IV]]
}}
Il '''
Il governo, con [[Helmut Kohl]] come cancelliere, era sostenuto da una coalizione ''"[[giallo]]-[[nero|nera]]"'' composta dall'[[Unione Democratico Cristiana (Germania)|Unione Democratico Cristiana]] (CDU), dall'[[Unione Cristiano-Sociale in Baviera|Unione cristiano sociale bavarese]]
Il governo si formò dopo le [[Elezioni federali in Germania Ovest del 1987|elezioni del 1987]], riconfermano la coalizione del [[Governo Kohl II|secondo governo Kohl]].
Il 3 ottobre [[1990]], dopo la [[Riunificazione tedesca|riunificazione]], divenne il governo di tutta la Germania; alcuni dirigenti della [[Repubblica democratica tedesca|DDR]] entrarono nel governo come ministri senza portafoglio. La coalizione
==Situazione Parlamentare==
{| class="wikitable" style="font-size80%;"
|-
! width="120" | Camera
! width="60" | Collocazione
! width="300" | Partiti
! width="80" align="center" | Seggi
|-
! rowspan="2" |[[Bundestag]]
| '''Maggioranza'''||[[Unione Cristiano-Democratica di Germania|CDU]]/[[Unione Sociale Tedesca|DSU]] (185), [[Unione Cristiano-Sociale in Baviera|CSU]] (49), [[Partito Liberale Democratico (Germania)|FDP]] (48)
||{{Seggi|282|519|c=green}}
|-
| '''Opposizione'''||[[Partito Socialdemocratico di Germania|SPD]] (193), [[Alleanza 90/I Verdi|I Verdi]] (44)
||{{Seggi|237|519|c=red}}
|}
==Composizione==
Riga 40 ⟶ 50:
| [[Unione Cristiano Democratica (Germania)|CDU]]
|-
| [[Ministero federale degli affari esteri (Germania)|Affari esteri]], Vice-cancelliere
! style="background-color:#FFFF00; width: 3px;" |
| [[Hans-Dietrich Genscher]]
| [[Partito Liberale Democratico (Germania)|FDP]]
|-
| rowspan=2 | [[Ministero federale dell'interno, dei lavori pubblici e della patria|Interni]]
! style="background-color:#3399FF; width: 3px;" |
| [[Friedrich Zimmermann]]<br><small>fino al [[21 aprile|21/04]]/[[1989]]</small>
Riga 92 ⟶ 102:
| [[Unione Cristiano Democratica (Germania)|CDU]]
|-
| rowspan=3 | [[Ministero federale della difesa (Germania)|Difesa]]
! style="background-color:#000000; width: 3px;" |
| [[Manfred Wörner]]<br><small>fino al [[18 maggio|18/05]]/[[1988]]</small>
Riga 105 ⟶ 115:
| [[Unione Cristiano Democratica (Germania)|CDU]]
|-
| rowspan=2 | [[Ministero federale della famiglia, degli anziani, delle donne e della gioventù|Gioventù, famiglia,
! style="background-color:#000000; width: 3px;" |
| [[Rita Süssmuth]]<br><small>fino al [[9 dicembre|09/12]]/[[1988]]</small>
Riga 114 ⟶ 124:
| [[Unione Cristiano Democratica (Germania)|CDU]]
|-
| rowspan=2 | [[Ministero federale dei trasporti e dell'infrastruttura digitale|Trasporti]]
! style="background-color:#3399FF; width: 3px;" |
| [[Jürgen Warnke]]<br><small>fino al [[21 aprile|21/04]]/[[1989]]</small>
Riga 205 ⟶ 215:
|}
{{Governi della Germania}}
{{portale|Germania}}
[[Categoria:Governi della Repubblica Federale Tedesca|Kohl 3]]
[[Categoria:Helmut Kohl]]
|