1978: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m nd |
Gac (discussione | contributi) oops! |
||
(199 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
{{Anno}}
{{Anno in altri calendari}}
== Eventi ==
=== Gennaio ===
* [[1º gennaio]]
* [[
* [[5 gennaio]] – [[Cile]]: [[Augusto Pinochet]], forte di un plebiscito ben poco trasparente in suo favore, annuncia che il Cile tornerà alle urne solo nel 1986 e che non saranno ammesse nel paese commissioni d'inchiesta dell'[[Organizzazione delle Nazioni Unite|ONU]]. * [[23 gennaio]]
* [[25 gennaio]]
▲* [[23 gennaio]] - la [[Svezia]] diviene la prima nazione a bandire le [[Bomboletta spray|bombolette spray]], il cui contenuto di [[Freon|clorofluorocarburi]] è il principale imputato del danneggiamento dello [[Ozonosfera|strato di ozono]] protettivo della [[Terra]].
▲* [[25 gennaio]] - [[Spagna]]: L'ex-sindaco franchista di [[Barcellona]] e sua moglie vengono assassinati. Sono stati uccisi da una bomba a pressione applicata al petto dell'uomo con un nastro adesivo. Il tentativo di togliere la carica ne provoca l'esplosione.
=== Febbraio ===
*[[10 febbraio]] – viene pubblicato [[Van Halen]], il primo album dell'omonimo gruppo rock statunitense [[Van Halen]].
* [[11 febbraio]]
* [[21 febbraio]] - [[Città del Messico]]: operai delle linee elettriche al lavoro si imbattono in quelle che si scopriranno essere le rovine del [[Templo Mayor]].▼
* [[
▲* [[21 febbraio]]
* [[27 febbraio]] – la [[Francia]] effettua esperimenti nucleari a [[Mururoa]].
=== Marzo ===
* [[1º marzo]]
* [[6 marzo]] - [[Lawrenceville (Georgia)|Lawrenceville]], [[Georgia (Stati Uniti d'America)|Georgia]]: l'editore [[Pornografia|pornografico]] [[Larry Flynt]] subisce un attentato a colpi di pistola, a seguito del quale rimarrà paralizzato▼
** Durante una rapina ad una armeria [[roma]]na viene ucciso il [[terrorismo|terrorista]] [[neofascismo|neofascista]] [[Franco Anselmi (terrorista)|Franco Anselmi]] tra i fondatori dei [[Nuclei Armati Rivoluzionari]]
▲*
* [[14 marzo]]
* [[16 marzo]]
▲* [[26 marzo]] - [[Pasqua]] cattolica.
=== Aprile ===
* [[2 aprile]]
* [[
▲* [[22 aprile]]
▲** [[Israele]] vince l'[[Eurovision Song Contest 1978|Eurovision Song Contest]], ospitato a [[Parigi]], [[Francia]].
=== Maggio ===
* [[1º maggio]]
* [[8 maggio]]
* [[9 maggio]]
**
** [[Cinisi]]: [[Peppino Impastato]] viene assassinato dalla [[mafia]]. Secondo la prima versione ufficiale sarebbe morto mentre posizionava una bomba. In seguito verrà riconosciuto che la morte
=== Giugno ===
* [[1º giugno]]
* [[15 giugno]]
* [[22 giugno]]
* [[23 giugno]]
▲* [[15 giugno]] - [[Italia]]: a seguito delle polemiche suscitate dal libro ''Giovanni Leone La carriera di un presidente'' di [[Camilla Cederna]], e alle indiscrezioni che lo volevano coinvolto nello [[scandalo Lockheed]], [[Giovanni Leone]] rassegna le sue dimissioni dalla carica di [[Presidenti della Repubblica Italiana|Presidente della Repubblica]].
* [[25 giugno]]
▲* [[22 giugno]] - Viene scoperto [[Caronte (astronomia)|Caronte]], il primo satellite di [[Plutone (astronomia)|Plutone]].
* [[30 giugno]]
▲* [[23 giugno]] - [[Giamaica]] : inizia la prima edizione del [[Reggae Sunsplash]], primo grande [[festival musicale|Festival]] di musica [[reggae]] al mondo.
▲* [[25 giugno]] - [[Argentina]]: con una vittoria sull'[[Nazionale di calcio dei Paesi Bassi|Paesi Bassi]] per 3-1 dopo i tempi supplementari, la [[Nazionale di calcio dell'Argentina|Nazionale argentina]] si aggiudica il suo primo [[Campionato mondiale di calcio|titolo del Mondo di calcio]].
▲* [[30 giugno]] - [[Willie McCovey]] diventa il 12º giocatore della [[Major League Baseball|MLB]] a battere almeno 500 [[fuoricampo (baseball)|fuoricampo]].
=== Luglio ===
* [[7 luglio]] – Le [[Isole Salomone]] ottengono l'indipendenza dal [[Regno Unito]].
* [[8 luglio]]
* [[11 luglio]]
* [[16 luglio|16]]-[[17 luglio]] – a [[Bonn]] si tiene il [[G7 del 1978|4º summit del G7]].
* [[25 luglio]] === Agosto ===
* 6 agosto – [[
* [[26 agosto]]
▲* [[26 agosto]] - [[Città del Vaticano]]: il [[Patriarca di Venezia]] Albino Luciani viene eletto [[papa]]. Sceglierà di chiamarsi [[Giovanni Paolo I]], diventando il primo papa della storia ad avere un doppio nome. Il suo pontificato durerà appena 33 giorni.
=== Settembre ===
* [[6 settembre|6]]-[[12 settembre]] – ad [[Almaty|Alma Ata]] si tiene una storica conferenza sulla salute mondiale al culmine della quale fu adottata la [[Dichiarazione di Alma Ata]]<ref>{{Cita web|url=http://www.who.int/publications/almaata_declaration_en.pdf|titolo=Dichiarazione Alma Ata}}</ref>.
* [[7 settembre]] – il [[dissidente]] [[Bulgaria|bulgaro]] [[Georgi Mărkov|Georgi Markov]] viene avvelenato a [[Londra]], presumibilmente dietro ordine dei servizi segreti, tramite un [[ombrello bulgaro]]; morirà quattro giorni più tardi.
* [[10 settembre]] * [[17 settembre]]
* [[18 settembre]] – Le [[Isole Salomone]] entrano nell'[[Organizzazione delle Nazioni Unite|ONU]].
* [[25 settembre]] ▲** [[Città del Vaticano]]: muore [[papa Giovanni Paolo I]] dopo soli 33 giorni di pontificato
=== Ottobre ===
* [[1º ottobre]]
** [[Mario Andretti]] su [[Team Lotus|Lotus]]-[[Cosworth]] vince il [[Campionato
** [[Tuvalu]] ottiene l'indipendenza.
▲** [[Mario Andretti]] su [[Team Lotus|Lotus]]-[[Cosworth]] vince il [[Campionato Mondiale di Formula 1 1978|campionato del mondo]] di [[Formula 1]]
* [[16 ottobre]]
▲* [[16 ottobre]] - [[Città del Vaticano]]: Il cardinale [[polacchi|polacco]] Karol Wojtyla viene eletto papa con il nome di [[Giovanni Paolo II]]. È il primo [[papa]] non [[italia]]no dai tempi di [[Adriano VI]] ([[1522]]-[[1523]]). Il suo [[pontificato]] sarà tra i più lunghi della storia.
=== Novembre ===
* [[18 novembre]]
* [[30 novembre]]:
*
** La [[Stati Federati di Micronesia|Micronesia]] adotta una [[Bandiera degli Stati Federati di Micronesia|nuova bandiera]].
=== Dicembre ===
* [[5 dicembre]]
* [[6 dicembre]]
* 11 dicembre - Si svolge a [[Teheran]], nel giorno sacro dell'Ashura, una imponente manifestazione di protesta contro lo [[Scià]] e la violenta azione repressiva dell'esercito.
* 18 dicembre - Il leader comunista [[Deng Xiaoping]] annuncia la "riforma e apertura" della Cina, un vasto programma di riforme economiche.
* [[27 dicembre]]
* [[29 dicembre]]
==
<!-- Per favore NON scrivere QUI i nomi delle persone, ma aggiungi il template:Bio alla loro voce: l'aggiornamento è periodico e automatico. Per chiarimenti vai al progetto:Biografie -->
{{
==
<!-- Per favore NON scrivere QUI i nomi delle persone, ma aggiungi il template:Bio alla loro voce: l'aggiornamento è periodico e automatico. Per chiarimenti vai al progetto:Biografie -->
{{
== Calendario ==
{{Calendario anno|1978}}
==
*
*
*
*
*
*
== Note ==
Riga 134 ⟶ 112:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
{{Controllo di autorità}}
{{
[[Categoria:Anni del XX secolo| 078]]
|