Neon Bible: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Nessun oggetto della modifica | m Spin (rivista)| | ||
| (83 versioni intermedie di 46 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: {{F|album indie rock|febbraio 2011}} {{Album |titolo = Neon Bible |artista = Arcade Fire |tipo = Studio |giornomese = 5 marzo |anno = 2007 |durata = 46:12 |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 11 |genere = Indie rock |etichetta = [[Merge Records|Merge]] |produttore = autoprodotto |registrato = [[Québec (città)|Québec]], [[New York]], [[Budapest]] |formati =  |numero dischi d'oro =  |numero dischi di platino = {{Certificazione disco|IRL|platino|album|30000|{{Cita web|lingua = en|url = http://irishcharts.ie/awards/multi_platinum07.htm|titolo = 2007 Multi Platinum Certifications|accesso = 26 novembre 2021|dataarchivio = 17 novembre 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20151117064049/http://irishcharts.ie/awards/multi_platinum07.htm|urlmorto = sì}}|2}} | | |successivo = [[The Suburbs]] |anno successivo = 2010 |singolo1 = [[Black Mirror (singolo)|Black Mirror]] |data singolo1 = 22 gennaio 2007 |singolo2 = [[Keep the Car Running]] |data singolo2 = 19 marzo 2007 |singolo3 = [[Intervention (singolo)|Intervention]] |data singolo3 = 21 maggio 2007 |singolo4 = [[No Cars Go]] |data singolo4 = 6 agosto 2007}} {{recensioni album |recensione1=[[AllMusic]] |giudizio1={{giudizio|4|5}} |recensione2= The A.V. Club |giudizio2= A |recensione3= [[The Guardian]] |giudizio3= {{giudizio|4|5}} |recensione4= [[NME]] |giudizio4= 9/10 |recensione5= [[Rivista|Entertainment Weekly]] |giudizio5= A- |recensione6 = [[Pitchfork (sito web)|Pitchfork]] |giudizio6= 8.4/10 |recensione7= [[Q]] |giudizio7= {{giudizio|5|5}} |recensione8= [[MSN Music (Consumer Guide)]] |giudizio8= A+ |recensione9= [[Rolling Stone]] |giudizio9= {{giudizio|3.5|5}} |recensione10= [[Spin (rivista)|Spin]] |giudizio10= {{giudizio|4.5|5}} |recensione11= [[Ondarock]] |giudizio11 = 8/10 }} '''''Neon Bible''''' è il secondo [[album in studio]] del [[gruppo musicale]] [[Canada|canadese]] [[Arcade Fire]], pubblicato il 5 marzo 2007 dalla [[Merge Records|Merge]]. L'album è stato registrato in vari studi sparsi per il mondo e utilizzando un gran numero di strumenti tra cui un coro militare e un'intera [[orchestra]] [[Ungheria|ungherese]]. All'inizio il titolo dell'album doveva essere ''Antichrist Television Blues'' ma poi il progetto è stato accantonato e così è nato ''Neon Bible'', che il [[cantante]] e [[frontman]] del gruppo, [[Win Butler]], descrive come ''il suono di una notte in mezzo all'oceano''. Secondo [[New Musical Express|NME]] è il 4º miglior album del 2007.<ref name="nme">{{Cita web|lingua=en|autore=|url=http://www.nme.com/reviews/albums/oftheyear|titolo=NME Albums Of The Year 2007|editore=[[New Musical Express|NME]]|data=|accesso=2 ottobre 2011|cid=}}</ref> == Tracce == {{Tracce |Titolo1 = [[Black Mirror (singolo)|Black Mirror]] |Durata1 = 4:13 |Titolo2 = [[Keep the Car Running]] |Durata2 = 3:29 |Titolo3 = Neon Bible |Durata3 = 2:16 |Titolo4 = [[Intervention (singolo)|Intervention]] |Durata4 = 4:19 |Titolo5 = Black Wave/Bad Vibrations |Durata5 = 3:57 |Titolo6 = Ocean of Noise |Durata6 = 4:53 |Titolo7 = The Well and the Lighthouse |Durata7 = 3:56 |Titolo8 = (Antichrist Television Blues) |Durata8 = 5:10 |Titolo9 = Windowsill |Durata9 = 4:16 |Titolo10 = [[No Cars Go]] |Durata10 = 5:43 |Titolo11 = My Body Is a Cage |Durata11 = 4:47 }} == Formazione == * [[Win Butler]] – [[chitarra]], [[Canto|voce]], [[Basso elettrico|basso]], [[Tastiera elettronica|tastiere]] * [[Régine Chassagne]] – tastiere, voce e cori, [[xilofono]], [[percussioni]] * [[Richard Reed Parry]] – chitarra, percussioni, cori, tastiere * Tim Kingsbury – basso, cori, chitarra * [[William Butler (musicista)|Will Butler]] – percussioni, chitarra, basso, cori * Sarah Neufeld – [[violino]], cori * Jeremy Gara – percussioni, chitarra, cori == Classifiche == {| class="wikitable"  ! Anno ! Paese ! Posizione chart |- | 2007 | | 1 |- | 2007 | Irlanda | 1 |- | 2007 | | 2 |- | 2007 | | 2 |- | 2007 | | 2 |- | 2007 | | 3 |- | 2007 | | 7 |- | 2007 | | 11 |- | 2007 | | 14 |- | 2007 | | 25 |- | 2007 | | 44 |} == Note == <references/> == Collegamenti esterni == * {{Collegamenti esterni}} {{Arcade Fire}} {{Portale|Rock}} | |||