Šime Vulin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Carriera: orfanizzo redirect -, replaced: [[Ligue A francese di pallavolo maschile| → [[Ligue A (pallavolo maschile)|
Nessun oggetto della modifica
 
(23 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Aggiornare|arg=pallavolisti|commento=Carriera terminata}}
{{Sportivo
|Nome = Šime Vulin
|NomeCompleto = Šime Vulin
|Immagine =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{HRV}}
|Altezza = 194
|Peso = 90
|Disciplina = Pallavolo
|Ruolo = [[Centrale (pallavolo)|Centrale]]
|Squadra = {{Volley Velo-VochaPamvochaikos}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
|1995-1996 |{{Volley Sibenik|G}} |
|1996-2000 |{{Volley MladostHAOK ZagabriaMladost|G}} |
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2000-2006 |{{Volley MladostHAOK ZagabriaMladost|G}} |
|2006-2008 |{{Volley VolleyPrisma Taranto|G|2006}} |
|2008 |{{Volley Prisma Taranto|G}} |
|2008-2010 |{{Volley MOK ZagabriaZagreb|G}} |
|2010 |{{Volley Varazdin|G}} |
|2010-2011 |{{Volley GroningenLycurgus|G}} |
|2011-2012 |{{Volley Zamalek|G}} |
|2012-2013 |{{Volley VolleyGazelec Ajaccio|G}} |
|2013-2014 |{{Volley Orange Nassau|G}} |
|2014- |{{Volley Velo-VochaPamvochaikos|G}} |
}}
|SquadreNazionali=
Riga 49 ⟶ 47:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = pallavolista
|Nazionalità = croato
}}
 
Gioca nel ruolo di [[Centrale (pallavolo)|centrale]] nel [[Gymnastikos AthlitikosAthlītikos Syllogos PamvochaikosPamvochaïkos]].
 
==Carriera==
La carriera di Šime Vulin inizia in [[Croazia]] nelle giovanili dell'[[Odbojkaški Klub Šibenik (pallavolo maschile)|Odbojkaški Klub Šibenik]], prima di passare alall'{{Volley [[Hrvatski Akademski Odbojkaški KlubHAOK Mladost]]|NB}}, dove rimane per dieci anni. Con la squadra di [[Zagabria]] vince quattro [[Campionato croato di pallavolo maschile|campionati]] e cinque [[Coppa di Croazia di pallavolo maschile|coppe nazionali croate]], esordendo anche nelle [[Competizioni CEV per club|competizioni europee]]. Entra a far parte della [[Nazionale maschile di pallavolo maschile della Croazia|nazionale croata]] nel 2002, partecipa a diversi tornei internazionali, vincendo la medaglia d'argento all'[[European League di pallavolo maschile 2006|European League del 2006]].
 
Nella [[Serie A1 2006-2007 (pallavolo maschile)|stagione 2006-07]] arriva nel [[Serie A1 italiana di (pallavolo maschile)|campionato italiano]], dove rimane per tre anni nella formazione del [[Taranto Volley]]. Nella [[1A Liga croata di pallavolo maschile 2009-2010|stagione successiva]] torna nel [[Campionato croato di pallavolo maschile|massimo campionato croato]], prima nel [[MOK Zagabria]] e poi nell'[[Odbojkaski Klub Varaždin]]. Gioca poi per una stagione nella squadra [[Paesi Bassi|olandese]] del [[Volleybalvereniging Lycurgus Groningen (pallavolo maschile)|Volleybalvereniging Lycurgus Groningen]], prima di trasferirsi in [[Egitto]] allo [[Zamalek Volleyball Sporting Club]].
 
Dalla [[Ligue A (pallavolo maschile)|stagione 2012-13]] gioca nel [[CampionatoLigue francese di pallavoloA (maschile)|campionato francese]], dove veste le maglie di [[Gazélec Football Club Ajaccio Volley-Ball]], per poi essere ceduto a campionato in corso all'[[Association Sportive Orange Nassau]]. Nella [[VolleyleagueVolley greca di pallavolo maschileLeague 2014-2015|stagione seguente]] gioca nella [[CampionatoVolley greco di pallavoloLeague (maschile)|VolleyleagueVolley League]] [[grecia|greca]] col [[Gymnastikos AthlitikosAthlītikos Syllogos PamvochaikosPamvochaïkos]].
 
==Palmarès==
===Club===
* {{Pallavolopalm|Campionato croato maschile|4}}
:[[1A Liga croata di pallavolo maschile 2000-2001|2000-01]], [[1A Liga croata di pallavolo maschile 2001-2002|2001-02]], [[1A Liga croata di pallavolo maschile 2002-2003|2002-03]], [[1A Liga croata di pallavolo maschile 2005-2006|2005-06]]
 
* {{Pallavolopalm|Coppa di Croazia maschile|5}}
:[[Coppa di Croazia di pallavolo maschile 2000-2001|2000-01]], [[Coppa di Croazia di pallavolo maschile 2001-2002|2001-02]], [[Coppa di Croazia di pallavolo maschile 2002-2003|2002-03]], [[Coppa di Croazia di pallavolo maschile 2003-2004|2003-04]], [[Coppa di Croazia di pallavolo maschile 2004-2005|2004-05]]
 
===Nazionale (competizioni minori)===
*[[File: {{simbolo|Silver medal europe.svg|20px]]}} [[European League di pallavolo maschile 2006|European League 2006]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{Legavolley|Sime|Vulin|1983|M}}
 
{{Portale|biografie|pallavolo}}