1942 (videogioco): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m blog superfluo |
|||
(36 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Videogioco
|
|immagine = 1942 (videogioco).png
|didascalia = Schermata dell'arcade
|
|origine = JPN
|sviluppo = [[Capcom]]
|pubblicazione = Capcom
|
|pubblicazione 2 nota = computer occidentali
|pubblicazione 3 = [[ASCII Corporation]]
|pubblicazione 3 nota = computer giapponesi
|serie = [[#Serie|194X]]
|anno = 1984
Riga 13 ⟶ 17:
|genere = [[Sparatutto a scorrimento]]
|tema = [[Seconda guerra mondiale]]
|
|piattaforma = [[Videogioco arcade|Arcade]]
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|piattaforma 13 = [[FM-7]]
|
▲|distribuzionedigitale = [[Virtual Console]]
▲|distribuzionedigitale2 = [[PlayStation Network]]
▲|tipomedia = [[Musicassetta|Cassetta]], [[cartuccia (informatica)|cartuccia]], [[floppy disk]]
|età =
|periferiche = [[Joystick]], [[tastiera (informatica)|tastiera]], [[gamepad]]
Riga 39 ⟶ 40:
|monitor = Raster verticale
|risoluzione = 256 x 224
|
|seguito = [[1943: The Battle of Midway]]
}}
'''''1942''''' è un [[videogioco arcade]] [[sparatutto a scorrimento]] verticale pubblicato nel [[1984]] da [[Capcom]]. È il primo titolo della serie di videogiochi ''194X'' (o ''19XX'') dedicata
Ambientato nell'[[Oceano Pacifico]], è stato distribuito per numerosi home computer e console tra cui [[Nintendo Entertainment System|NES]], [[MSX]], [[Commodore 64]], [[ZX Spectrum]], [[Amstrad CPC]], e all'interno di raccolte come ''[[Capcom Classics Collection]]'' per [[PlayStation]], [[Sega Saturn]], [[PlayStation 2]] e [[Xbox]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.videogameden.com/fc.htm?194|titolo=1942|sito=Video Game Den}}</ref> Negli [[anni 2010]] sono state effettuate [[porting|conversioni]] per [[iOS]] e [[Wii]].<ref name="hardcore" />
== Trama ==
Il protagonista comanda l'aereo "Super Ace" (un [[Lockheed P-38 Lightning]]) con lo scopo di raggiungere e
== Modalità di gioco ==
Il gioco si compone di 32 livelli a scorrimento verticale. L'aereo può muoversi in tutte le direzioni ma sempre rivolto in avanti. Inizialmente esso decolla da una portaerei armato di semplici mitragliatrici, ma durante il gioco è possibile raccogliere vari [[power-up]], lasciati da alcuni nemici abbattuti
I nemici sono vari tipi di aerei che compiono diverse traiettorie e piroette, letali sia per i colpi che sparano, sia in caso di collisione con l'aereo del giocatore. Occasionalmente compaiono aerei più grossi, lenti ma con grande potenza di fuoco
''1942'' si contraddistingue da altri titoli dello stesso genere, tra cui ''[[Vulgus]]'', per la presenza di una mossa speciale denominata ''[[looping|loop]]'' (o ''roll''). Oltre ai normali movimenti in orizzontale, verticale e diagonale, il velivolo può evitare proiettili e collisioni per un tempo limitato. Durante tale manovra, che può eseguire per un massimo di tre volte per livello, l'aereo sarà impossibilitato a far fuoco.<ref name="hardcore" />
== Serie ==
Il videogioco diede inizio a una lunga serie di titoli
* ''1942'' ([[1984]])
* ''[[1943: The Battle of Midway]]'' ([[1987]])
* ''[[1943 Kai: Midway Kaisen]]'' ([[
* ''[[1941: Counter Attack]]'' ([[1990]])
* ''[[19XX: The War Against Destiny]]'' ([[1995]])
Riga 66 ⟶ 67:
* ''[[1942: Joint Strike]]'' ([[2008]])
* ''[[1942: First Strike]]'' ([[2009]])
=== Antologie ===
*''[[Capcom Classics Collection]]''
*''Capcom Arcade Stadium''<ref>{{Cita web|url=https://www.co-optimus.com/article/16791/capcom-arcade-stadium-full-games-list-by-title-release-date-and-co-op.html|titolo=News - 'Capcom Arcade Stadium' Full Games List by Title, Release Date, and Co-Op|sito=Co-Optimus|lingua=en|accesso=2023-06-15}}</ref>
== Note ==
Riga 73 ⟶ 78:
* {{RivistaVG|vg|29|65|9|1985}}
* {{RivistaVG|zzap|7|39|12|1986}}
* {{RivistaVG|vg|40|13|12|1986}}
* {{RivistaVG|noi|4|40|6/7|1987}}
* {{RivistaVG|ct|6|38-39|12|1986}}
* {{RivistaVG|crash|33|24|10|1986}}
* {{RivistaVG|zzap|37|55|9|1989|tipo=riedizione}}
* {{RivistaVG|rec|2|13-14|2|1987|titolo=Pacific 1942}} Il gioco per C64 era nella cassetta allegata alla rivista.
== Voci correlate ==
Riga 80 ⟶ 89:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|lingua=en|autore-capitolo=Nick Zverloff|
* {{EMMA|1942}}
* {{Collegamenti esterni|escludi=cinema}}
* {{Lemon64|11}}
* {{Ready64|10}}
Riga 89 ⟶ 97:
* {{CPCpower|185}}
{{Portale|
[[Categoria:Opere ambientate in Oceania]]
|