David Ginola: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
rimuovo vandalismi |
||
(279 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = David Ginola
|Immagine = David Ginola Deauville 2014 2.jpg
|Didascalia = Ginola nel 2014
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{FRA}}
|Disciplina = Calcio
|TermineCarriera = 1º luglio 2003 - giocatore<br /> 1º giugno 2011 - allenatore
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[centrocampista]], [[Attaccante (calcio)|attaccante]])</small>
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|197?-1984|Nizza|
|1984-1985|Tolone|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1983-1984|Nizza B|1 (0)
|1984-1985|Tolone 2|26 (2)
|1985-1988|Tolone|81 (4)
|1988-1990|RC Paris|59 (8)
|1990-1992|Stade Brest|50 (14)
|1992-1995|PSG|115 (33)
|1995-1997|Newcastle|58 (6)
|1997-2000|Tottenham|100 (13)
|2000-2002|Aston Villa|32 (3)
|2002-2003|Everton|5 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|????-????|{{Naz|CA|FRA|M|B}}|2 (0)
|1987-1988|{{NazU|CA|FRA|M|21}}|9 (5)
|1990-1995|{{Naz|CA|FRA|M}}|17 (3)
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|2010-2011|Etoile|
|2010-2011|Etoile|<small>Rappresentante</small>
}}
}}
{{Bio
|Nome = David Désiré Marc
|Cognome = Ginola
|Sesso = M
|LuogoNascita = Gassin
|GiornoMeseNascita = 25 gennaio
|AnnoNascita = 1967
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex calciatore
|Attività2 = allenatore di calcio
|Attività3 = dirigente sportivo
|Nazionalità = francese
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]] o [[Attaccante (calcio)|attaccante]]
}}
== Biografia ==
Ha origini [[italia]]ne. Ha tre figli, due maschi e una femmina, e abita nella campagna francese vicino a [[Saint-Tropez]]. Il 19 maggio 2016 è stato colto da un infarto mentre stava disputando una partita di golf; ricoverato in ospedale, gli è stato applicato un quadruplo bypass, a causa delle gravi lesioni coronariche.
=== Nei media ===
Fu il testimonial del videogioco ''[[FIFA 97]]'' per il mercato europeo. Ha commissionato per i 18 anni del proprio figlio l'ultima auto costruita da Bernie e Leepu del ''[[London Garage|Chop Shop London Garage]]'', trasformando una [[Porsche 944]] in una [[muscle car]].
== Carriera ==
=== Club ===
[[File:Coppa UEFA 1992-93 - Napoli vs PSG - David Ginola.jpg|thumb|upright|left|Ginola al Paris Saint-Germain, nella gara di [[Coppa UEFA 1992-1993]] sul campo del {{Calcio Napoli|N}}]]
Iniziò a giocare nel Tolone nel 1985, dove rimase fino al 1988. Passò poi al [[Matra Racing]] e giocò nella capitale fino al 1990, quando si trasferì allo [[Stade Brestois 29|Stade Brest]], con cui retrocesse in seconda divisione.
Nel gennaio 1992 venne ingaggiato dal [[Paris Saint-Germain]]. Con la squadra parigina vinse il [[campionato di calcio francese|campionato]] nel 1994, nonché due [[Coppa di Francia|Coppe di Francia]], nel 1993 e nel 1995, e una Coppa di Lega nel 1995. Con il PSG, all'epoca squadra di vertice del panorama europeo, disputò anche tre semifinali di coppe europee contro [[Arsenal Football Club|Arsenal]] e {{Calcio Juventus|N}} ([[Coppa UEFA]]) e contro il {{Calcio Milan|N}} ([[UEFA Champions League]]).
Nel 1995 passò sull'altra sponda della [[La Manica|Manica]], al {{Calcio Newcastle United|N}}, con il quale ottenne due secondi posti consecutivi in [[Premier League]]. Nel 1997 passò quindi al {{Calcio Tottenham|N}}. Nel 1999 vinse il premio come miglior giocatore del campionato, sia quello assegnato dai giornalisti, sia quello assegnato dai giocatori;<ref>{{Cita web|url=https://www.skysports.com/football/news/11979/8602944/david-ginola-reflects-on-his-1999-pfa-player-of-the-year-award|titolo=David Ginola reflects on his 1999 PFA Player of the Year Award|sito=Sky Sports|lingua=en|accesso=2019-09-21}}</ref> in quella stagione vinse anche la [[League Cup]].
Passato all'{{Calcio Aston Villa|N}} nel 2000, a metà del campionato 2001-2002, dopo cinque presenze con i ''Villans'', passò all'[[Everton Football Club|Everton]] dove chiuse la carriera quello stesso anno.
=== Nazionale ===
Con la [[Nazionale maschile di calcio della Francia|nazionale francese]] disputò 17 partite tra il 1990 e il 1995, andando a segno in 3 occasioni e non disputando alcun torneo internazionale.
{{dx|[[File:Italia-Francia, Ginola e Djorkaeff.jpg|thumb|Ginola (a sinistra) e [[Youri Djorkaeff]] in nazionale nel 1994, durante l'amichevole di Napoli contro l'{{NazNB|CA|ITA|M}}]]}}
Il 17 novembre 1993, in occasione dell'ultima giornata delle [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 1994 - UEFA|qualificazioni UEFA]] al {{WC|1994}} si rese protagonista dell'episodio che sancì l'eliminazione della Francia in favore della [[Nazionale maschile di calcio della Bulgaria|Bulgaria]]. Ad un minuto dal termine della partita, sul risultato di 1-1 la Francia – a cui bastava il pareggio per qualificarsi alla fase finale negli [[Stati Uniti d'America]] – guadagnò una punizione all'altezza del [[calcio d'angolo]]: [[Vincent Guérin]] fece un passaggio corto a Ginola, il quale invece di tener palla per far scorrere i secondi e aspettare la fine del match, cambiò gioco senza alcun senso dalla parte opposta dove non trovò nessun compagno, facendo scattare il contropiede della Bulgaria che all'ultimo secondo segnò la rete del 1-2 con [[Emil Kostadinov]], qualificandosi al mondiale.<ref>{{Cita web|url=https://it.soccerway.com/matches/1993/11/17/europe/wc-qualifying-europe/france/bulgaria/630489/|titolo="France vs. Bulgaria 1 – 2"}}</ref> Il selezionatore francese [[Gérard Houllier]] affermò: «''Ginola stasera ha lanciato un missile contro l'intera nazionale francese. Ha commesso un crimine contro l'Equipe de France''».<ref>{{Cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport1/hi/football/teams/a/aston_villa/891155.stm|titolo="Ginola haunted by Houllier claims"}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://calciofrancese.gazzetta.it/2012/03/07/ginola-houllier-e-il-gol-da-tribunale/|titolo=GINOLA, HOULLIER E IL GOL DA TRIBUNALE}}</ref>
== Statistiche ==
===Presenze e reti nei club===
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp!!Pres!!Reti
!Comp!!Pres!!Reti
!Comp!!Pres!!Reti
!Comp!!Pres!!Reti
!Pres!!Reti
|-
|| 1983-1984 || {{Bandiera|FRA}} {{Calcio Nizza 2|N}} || [[Division 3 1983-1984|D3]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
|-
|| 1984-1985 || rowspan=2|{{Bandiera|FRA}} {{Calcio Tolone 2|N}} || [[Division 3 1984-1985|D3]] || 8 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 8 || 0
|-
|| 1985-1986 || [[Division 3 1985-1986|D3]] || 14 || 2 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 14 || 2
|-
!colspan="3"|Totale Tolone 2 || 22 || 2 || || - || - || || - || - || || - || - || 22 || 2
|-
|| 1985-1986 || rowspan=3|{{Bandiera|FRA}} {{Calcio Tolone|N}} || [[Division 1 1985-1986|D1]] || 14 || 0 || [[Coppa di Francia 1985-1986|CF]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 14 || 0
|-
|| 1986-1987 || [[Division 1 1986-1987|D1]] || 34 || 0 || [[Coppa di Francia 1986-1987|CF]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 35 || 0
|-
|| 1987-1988 || [[Division 1 1987-1988|D1]] || 33 || 4 || [[Coppa di Francia 1987-1988|CF]] || 3 || 1 || - || - || - || - || - || - || 36 || 5
|-
!colspan="3"|Totale Tolone || 81 || 4 || || 4 || 1 || || - || - || || - || - || 85 || 5
|-
|| 1988-1989 || rowspan=2|{{Bandiera|FRA}} {{Calcio RC Paris|N|1989}} || [[Division 1 1988-1989|D1]] || 29 || 7 || [[Coppa di Francia 1988-1989|CF]] || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 31 || 8
|-
|| 1989-1990 || [[Division 1 1989-1990|D1]] || 30 || 1 || [[Coppa di Francia 1989-1990|CF]] || 6 || 1 || - || - || - || - || - || - || 36 || 2
|-
!colspan="3"|Totale Racing Paris 1 || 59 || 8 || || 8 || 2 || || - || - || || - || - || 67 || 10
|-
|| 1990-1991 || rowspan=2|{{Bandiera|FRA}} {{Calcio Brest|N}} || [[Division 1 1990-1991|D1]] || 33 || 6 || [[Coppa di Francia 1990-1991|CF]] || 3 || 1 || - || - || - || - || - || - || 36 || 7
|-
|| lug.-dic. 1991 || [[Division 2 1991-1992|D2]] || 17 || 8 || [[Coppa di Francia 1991-1992|CF]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 17 || 8
|-
!colspan="3"|Totale Brest || 50 || 14 || || 3 || 1 || || - || - || || - || - || 53 || 15
|-
|| [[Paris Saint-Germain Football Club 1991-1992|dic. 1991-1992]] || rowspan=4|{{Bandiera|FRA}} {{Calcio PSG|N}} || [[Division 1 1991-1992|D1]] || 15 || 3 || [[Coppa di Francia 1991-1992|CF]] || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 17 || 4
|-
|| [[Paris Saint-Germain Football Club 1992-1993|1992-1993]] || [[Division 1 1992-1993|D1]] || 34 || 6 || [[Coppa di Francia 1992-1993|CF]] || 6 || 2 || [[Coppa UEFA 1992-1993|CU]] || 9 || 2 || - || - || - || 49 || 10
|-
|| [[Paris Saint-Germain Football Club 1993-1994|1993-1994]] || [[Division 1 1993-1994|D1]] || 38 || 13 || [[Coppa di Francia 1993-1994|CF]] || 3 || 3 || [[Coppa delle Coppe 1993-1994|CdC]] || 8 || 2 || - || - || - || 49 || 18
|-
|| [[Paris Saint-Germain Football Club 1994-1995|1994-1995]] || [[Division 1 1994-1995|D1]] || 28 || 11 || [[Coppa di Francia 1994-1995|CF]]+[[Coupe de la Ligue 1994-1995|CdL]] || 2+3 || 0 || [[UEFA Champions League 1994-1995|CU]] || 10<ref>1 presenza nei turni preliminari.</ref> || 1 || - || - || - || 43 || 12
|-
!colspan="3"|Totale Paris Saint-Germain || 115 || 33 || || 16 || 6 || || 27 || 5 || || - || - || 158 || 44
|-
|[[Newcastle United Football Club 1995-1996|1995-1996]] || rowspan=2|{{Bandiera|ENG}} {{Calcio Newcastle|N}} || [[FA Premier League 1995-1996|PL]] || 34 || 5 || [[FA Cup 1995-1996|FACup]]+[[Football League Cup 1995-1996|CdL]] || 2+4 || 0 || - || - || - || - || - || - || 40 || 5
|-
|[[Newcastle United Football Club 1996-1997|1996-1997]]|| [[FA Premier League 1996-1997|PL]] || 24 || 1 || [[FA Cup 1996-1997|FACup]]+[[Football League Cup 1996-1997|CdL]] || 2+2 || 0 || [[Coppa UEFA 1996-1997|CU]] || 7 || 1 || [[FA Charity Shield 1996|CS]] || 1 || 0 || 36 || 2
|-
!colspan="3"|Totale Newcastle Utd || 58 || 6 || || 10 || 0 || || 7 || 1 || || 1 || 0 || 76 || 7
|-
|| 1997-1998 || rowspan=3|{{Bandiera|ENG}} {{Calcio Tottenham|N}} || [[FA Premier League 1997-1998|PL]] || 34 || 6 || [[FA Cup 1997-1998|FACup]]+[[Football League Cup 1997-1998|CdL]] || 3+3 || 1+2 || - || - || - || - || - || - || 40 || 9
|-
|| 1998-1999 || [[FA Premier League 1998-1999|PL]] || 30 || 3 || [[FA Cup 1998-1999|FACup]]+[[Football League Cup 1998-1999|CdL]] || 6+8 || 3+1 || - || - || - || - || - || - || 44 || 7
|-
|| 1999-2000 || [[FA Premier League 1999-2000|PL]] || 36 || 4 || [[FA Cup 1999-2000|FACup]]+[[Football League Cup 1999-2000|CdL]] || 2+2 || 1+1 || [[Coppa UEFA 1999-2000|CU]] || 3 || 0 || - || - || - || 43 || 6
|-
!colspan="3"|Totale Tottenham || 100 || 13 || || 24 || 9 || || 3 || 0 || || - || - || 127 || 22
|-
|[[Aston Villa Football Club 2000-2001|2000-2001]] || rowspan=2|{{Bandiera|ENG}} {{Calcio Aston Villa|N}} || [[FA Premier League 2000-2001|PL]] || 27 || 3 || [[FA Cup 2000-2001|FACup]]+[[Football League Cup 2000-2001|CdL]] || 1+0 || 0 || [[Coppa Intertoto UEFA 2000|Int]] || 0 || 0 || - || - || - || 28 || 3
|-
|[[Aston Villa Football Club 2001-2002|2001-gen. 2002]] || [[FA Premier League 2001-2002|PL]] || 5 || 0 || [[FA Cup 2001-2002|FACup]]+[[Football League Cup 2001-2002|CdL]] || 0+2 || 0 || [[Coppa Intertoto UEFA 2001|Int]]+[[Coppa UEFA 2001-2002|CU]] || 4+2 || 2+0 || - || - || - || 13 || 2
|-
!colspan="3"|Totale Aston Villa || 32 || 3 || || 3 || 0 || || 6 || 2 || || - || - || 41 || 5
|-
|| gen.-giu. 2002 || {{Bandiera|ENG}} {{Calcio Everton|N}} || [[FA Premier League 2001-2002|PL]] || 5 || 0 || [[FA Cup 2001-2002|FACup]]+[[Football League Cup 2001-2002|CdL]] || 2+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 7 || 0
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 523 || 83 || || 70 || 19 || || 43 || 8 || || 1 || 0 || 637 || 110
|}
===Cronologia presenze e reti in nazionale===
{{Cronoini|FRA}}
{{Cronopar|17-11-1990|Tirana|ALB|0|1|FRA|-|QEuro|1992|13={{Sostin|67}}}}
{{Cronopar|26-8-1992|Parigi|FRA|0|2|BRA|-|Amichevole|}}
{{Cronopar|29-9-1992|Sofia|BUL|2|0|FRA|-|QMondiali|1994|13={{Cartellinogiallo|71}}}}
{{Cronopar|17-2-1993|Ramat Gan|ISR|0|4|FRA|-|QMondiali|1994|13={{Cartellinogiallo|32}}{{Sostout|82}}}}
{{Cronopar|28-4-1993|Parigi|FRA|2|1|SWE|-|QMondiali|1994|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|13-10-1993|Parigi|FRA|2|3|ISR|1|QMondiali|1994|13={{Sostout|86}}}}
{{Cronopar|217-11-1993|Parigi|FRA|1|2|BUL|-|QMondiali|1994|13={{Sostin|69}}}}
{{Cronopar|16-2-1994|Napoli|ITA|0|1|FRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|22-3-1994|Lione|FRA|3|1|CHI|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|26-5-1994|Kōbe|AUS|0|1|FRA|-|Amichevole|13={{Sostout|73}}}}
{{Cronopar|29-5-1994|Tokyo|JPN|1|4|FRA|1|Amichevole}}
{{Cronopar|17-8-1994|Bordeaux|FRA|2|2|CZE|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|7-9-1994|Bratislava|SVK|0|0|FRA|-|QEuro|1996}}
{{Cronopar|29-3-1995|Ramat Gan|ISR|0|0|FRA|-|QEuro|1996|13={{Sostin|66}}}}
{{Cronopar|26-4-1995|Nantes|FRA|4|0|SVK|1|QEuro|1996|13={{Sostin|69}}}}
{{Cronopar|16-8-1995|Parigi|FRA|1|1|POL|-|QEuro|1996|13={{Sostout|64}}}}
{{Cronopar|6-9-1995|Auxerre|FRA|10|0|AZE|-|QEuro|1996|13={{Sostin|66}}}}
{{Cronofin|17|3}}
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Coppa di Francia|2}}
:Paris Saint-Germain: [[Coppa di Francia 1992-1993|1992-1993]], [[Coppa di Francia 1994-1995|1994-1995]]
* {{Calciopalm|Campionato francese|1}}
:Paris Saint-Germain: [[Division 1 1993-1994|1993-1994]]
* {{Calciopalm|Coppa di Lega francese|1}}
:Paris Saint-Germain: [[Coupe de la Ligue 1994-1995|1994-1995]]
* {{Calciopalm|Coppa di Lega inglese|1}}
:Tottenham: [[Football League Cup 1998-1999|1998-1999]]
==== Competizioni internazionali ====
* {{Calciopalm|Coppa Intertoto|1}}
:Aston Villa: [[Coppa Intertoto 2001|2001]]
=== Individuale ===
* [[Calciatore francese dell'anno]]: 1
:1993
* [[Trophées UNFP du football]]: 1
:Miglior giocatore della Division 1: 1994
* [[Giocatore dell'anno della FWA]]: 1
:1999
* [[Giocatore dell'anno della PFA]]: 1
:1999
* [[FA Premier League Player of the Month]]: 2
:[[FA Premier League Player of the Month#1995-1996|agosto 1995-1996]], [[FA Premier League Player of the Month#1998-1999|dicembre 1998-1999]]
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Italo-francesi]]
[[Categoria:Calciatori della nazionale francese]]
|