Parole parole/Adagio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v1.38 - Disambigua corretto un collegamento - Mina |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
| (20 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Album
|titolo = Parole parole/Adagio
|artista = Mina
|voce artista = Mina (cantante)
|tipo = singolo
|giornomese = aprile
|anno = 1972
|genere = Musica leggera
|
|etichetta = [[PDU (etichetta discografica)|PDU]]
|
|arrangiamenti = [[Gianni Ferrio]] lato A<br />[[Augusto Martelli]] lato B
|registrato =
|formati = [[7"]]
|precedente = [[Grande, grande, grande/Non ho parlato mai]]
|anno precedente = 1972
Riga 27 ⟶ 18:
|anno successivo = 1972
}}
'''''Parole parole/Adagio''''' è il 110° singolo di [[Mina (cantante)|Mina]], pubblicato ad aprile del [[1972]] su [[Disco in vinile|vinile]] a [[45 giri]] dall'[[etichetta discografica|etichetta]] privata dell'artista [[PDU (etichetta discografica)|PDU]] e distribuito dalla [[EMI Italiana]].<ref>{{Cita web|url=http://www.minamazzini.it/it/discografia/singoli/|titolo=Discografia singoli|editore=[[Mina (cantante)|Mina Mazzini]], sito ufficiale|accesso=8 agosto 2017|dataarchivio=20 aprile 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170420215221/http://www.minamazzini.it/it/discografia/singoli|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://discografia.dds.it/scheda_titolo.php?idt=1712|titolo=Parole parole/Adagio|opera=Discografia Nazionale della Canzone Italiana|editore=[[Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi|ICBSA]]|accesso=8 agosto 2017}}</ref><ref>Link alla [http://minamazzinimedia-4b71.kxcdn.com/m/disco/800x800/PA_1075_010.jpg copertina ufficiale] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20170808194004/http://minamazzinimedia-4b71.kxcdn.com/m/disco/800x800/PA_1075_010.jpg |date=8 agosto 2017 }}.</ref>
==
Anticipa l'album ''[[Cinquemilaquarantatre]]'' e, come il [[Grande, grande, grande/Non ho parlato mai|singolo precedente]], contiene sul lato principale un brano di grandissimo successo: '''''[[Parole parole]]''''' famoso per il duetto Mina - [[Alberto Lupo]]; sul retro il meno noto '''''Adagio''''', con testo di [[Paolo Limiti]].
Nelle due canzoni gli arrangiatori [[Gianni Ferrio]] e [[Augusto Martelli]] dirigono le rispettive orchestre.
== Successo e classifiche ==
''Parole parole'' compare in classifica il 20 maggio, quando ''[[Grande, grande, grande]]'' della stessa Mina detiene ancora la prima posizione, ma sta per iniziare la sua discesa. Successivamente i due brani cercheranno di contendersi un posto sul podio, ma la posizione di testa diventerà appannaggio di [[Lucio Battisti]] con la sua ''[[I giardini di marzo/Comunque bella|I giardini di marzo]]''.
{|class="wikitable"
!Classifica {{Bandiera|Italia}} 1972<ref>{{Cita web|url=http://www.hitparadeitalia.it/hp_weeks/hpw_1972.htm|titolo=Classifica settimanale vendite singoli 1972|editore=Hit Parade Italia|accesso=8 agosto 2017}}</ref>
!Posizione
!Settimane
|-
|align="center"|20 maggio
|align="center"|8
|align="center"|1
|-
|align="center"|'''27 maggio'''
|align="center" bgcolor=silver|'''2'''
|align="center" bgcolor=silver|'''1'''
|-
|align="center"|'''3 giugno'''
|align="center" bgcolor=#CD7F32|'''3'''
|align="center" bgcolor=#CD7F32|'''1'''
|-
|align="center"|'''10 - 17 giugno'''
|align="center" bgcolor=silver|'''2'''
|align="center" bgcolor=silver|'''2'''
|-
|align="center"|'''24 giugno'''
|align="center" bgcolor=#CD7F32|'''3'''
|align="center" bgcolor=#CD7F32|'''1'''
|-
|align="center"|1 luglio
|align="center"|4
|align="center"|1
|-
|align="center"|8 luglio
|align="center"|5
|align="center"|1
|-
|}
Chiuderà il 1972 al 15º posto nelle vendite dei singoli, con ''Grande, grande, grande'' campione assoluto di incassi.<ref>{{Cita web|url=http://www.hitparadeitalia.it/hp_yends/hpe1970.htm|titolo=Classifica annuale vendite singoli 1972|editore=Hit Parade Italia|accesso=8 agosto 2017}}</ref>
== ''Parole parole'' ==
Brano immancabile in qualsiasi [[compilation]] riguardante Mina; per citare le principali: ''[[Del mio meglio n. 2]]'' (1973), ''[[Minantologia]]'' (1997), e ''[[The Platinum Collection (Mina)|The Platinum Collection]]'' (2004).<ref>Dal 2012 tutte le raccolte NON fanno più parte della [http://www.minamazzini.it/it/discografia/album/ discografia ufficiale] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20170729215753/http://www.minamazzini.it/it/discografia/album/ |date=29 luglio 2017 }}.</ref>
{{Vedi anche|Parole parole}}
== ''Adagio'' ==
Già pubblicato sull'album ''[[...quando tu mi spiavi in cima a un batticuore...]]'' del 1970, troverà posto nell'antologia della EMI ''Scritte per Mina. Firmato Paolo Limiti'' (2013).<ref>{{Discogs|release|6331793|Scritte per Mina. Firmato Paolo Limiti|accesso=8 agosto 2017}}</ref>
Sempre nel 1970, Mina lo incide anche in spagnolo, col titolo '''''Despacio'''''. Questa versione, mai pubblicata su CD, è inclusa nella raccolta ''Amor mio'' (Odeon J 062-93.778), distribuita solo sui mercati discografici di lingua latina.
== Tracce ==
;Lato A
{{Tracce
|Titolo1 = [[Parole parole]]
|Autore testo1 = [[Leo Chiosso]], [[Giancarlo Del Re]]
|Autore musica1 = [[Gianni Ferrio]]
|Edizioni1 = [[Edizioni musicali Curci|Curci]]/Music Union
|Durata1 = 3:55
|Featuring1 = [[Alberto Lupo]]
}}
;Lato B
{{Tracce
|Titolo1 = Adagio
|Autore testo1 = [[Paolo Limiti]], Giovanni Bonoldi
|Autore musica1 = Vittorio Buffoli, Mario Nobile
|Edizioni1 = [[PDU (etichetta discografica)|PDU]]/Music Union
|Durata1 = 3:30
}}
== Note ==
Riga 88 ⟶ 96:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|Mina|musica}}
[[Categoria:Singoli diretti da Gianni Ferrio]]
| |||