Gianluca Lapadula: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m fix di stile |
||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Gianluca Lapadula
|Sesso = M
|Immagine = Lapadula2024.png
|Didascalia = Lapadula al Cagliari nel 2024
|CodiceNazione = {{ITA}}<br />{{PER}} (dal 2020)
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|Squadra = {{Calcio
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|20??-2002|{{simbolo|White background HEX-FEFB58 border HEX-3F479E diagonal stripe.svg}} Atletico Mirafiori|
|
|2004-2006|{{
|2006-2007|
|2007-2008|Pro Vercelli|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2007-2008|
|2008-2009|
|2009-2010|
|2010-2011|→
|2011|→
|2011-2012|→
|2012-2013|→
|2013|→
|2013-2014|→
|2014-2015|→
|2015-2016|
|2016-2017|Milan|27 (8)
|2017-2019|Genoa|36 (7)
|2019-2020|→ Lecce|25 (11)
|2020-2022|Benevento|58 (19)<ref>61 (21) se si comprendono i play-off.</ref>
|2022-2025|Cagliari|71 (24)<ref>76 (28) se si comprendono i play-off.</ref>
|2025-|Spezia|12 (4)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2020-|{{Naz|CA|PER|M}}|42 (9)
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Gianluca
|Cognome = Lapadula Vargas
|Sesso = M
|LuogoNascita = Torino
Riga 45 ⟶ 51:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|NazionalitàNaturalizzato = peruviano
|PostNazionalità =, [[Attaccante (calcio)|attaccante]] dello {{Calcio Spezia|N}} e della [[Nazionale di calcio del Perù|nazionale peruviana]]
}}
==Biografia==
È nato a [[Torino]]
==
Centravanti dinamico e forte fisicamente, possiede un piede sinistro dal tiro potente<ref>{{Cita web|url=http://ilcentro.gelocal.it/sport/2015/02/10/news/lapadula-donnarumma-sulle-orme-di-pepe-e-motta-1.10842078|titolo=Lapadula-Donnarumma sulle orme di Pepe e Motta|data=10 febbraio
==
===Club===
====Gli inizi====
Ha iniziato a giocare a calcio nella {{Calcio Juventus|N}}, dove ha ricoperto per due anni il ruolo di [[portiere (sport)|portiere]], per poi venire spostato a centrocampo, nel ruolo di [[trequartista]] e infine, all'età di 14 anni, in attacco. Nelle giovanili del club bianconero è rimasto fino al 2004, anno in cui è passato al Rivoli-Collegno.<ref>{{cita web|url=http://www.torinotoday.it/sport/gianluca-lapadula-proposta-matrimonio-teramo.html|titolo=Gialuca Lapadula e la proposta di matrimonio allo stadio|data=11 maggio 2015}}</ref> Due anni dopo è stato girato al {{Calcio Treviso|N}} e in seguito alla {{Calcio Pro Vercelli|N}}. Nella stagione 2008-2009 ha giocato in [[Lega Pro Seconda Divisione]] con la maglia dell'{{Calcio Ivrea|N}}. Nel 2009 viene ingaggiato dal {{Calcio Parma|N}} e viene impiegato nel [[Campionato Primavera]].<ref>{{cita web|url=http://www.parmalive.com/news/lapadula-ho-girato-tanto-sono-stato-anche-a-parma-ma-ora-voglio-fermarmi-a-pescara-95878|titolo=Lapadula: "Ho girato tanto, sono stato anche a Parma. Ma ora voglio fermarmi a Pescara"|data=15 settembre 2015}}</ref> Nel luglio 2010 viene girato in prestito all'{{Calcio Atletico Roma|N}}. Dopo una parentesi sempre in prestito al {{Calcio Ravenna|NB}}, nella [[Lega Pro Seconda Divisione 2011-2012|stagione 2011-2012]] segna 24 reti con la maglia del {{Calcio San Marino|N}} in [[Lega Pro Seconda Divisione]] diventando capocannoniere del girone A<ref>{{Cita web|url=http://www.sportlive.it/calcio/classifica-marcatori-seconda-divisione-girone-a-lega-pro-2011-2012.html|titolo=Classifica marcatori Seconda Divisione girone A 2011-2012|accesso=7 dicembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160923192239/http://www.sportlive.it/calcio/classifica-marcatori-seconda-divisione-girone-a-lega-pro-2011-2012.html|dataarchivio=23 settembre 2016|urlmorto=sì}}</ref> e aiutando la sua squadra a essere promossa in [[Lega Pro Prima Divisione]].<ref>{{cita web|url=http://ilcentro.gelocal.it/sport/2015/11/17/news/carattere-e-forza-fisica-lapadula-e-da-serie-a-1.12465746|titolo=«Carattere e forza fisica Lapadula è da serie A»|data=17 novembre 2015|accesso=26 gennaio 2016|dataarchivio=1 febbraio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160201081419/http://ilcentro.gelocal.it/sport/2015/11/17/news/carattere-e-forza-fisica-lapadula-e-da-serie-a-1.12465746|urlmorto=sì}}</ref>
Nel giugno 2012 viene acquistato in comproprietà dal {{Calcio Cesena|N}} dove non riesce a imporsi, anche a causa di un infortunio.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/serie-b/ufficiale-cesena-arriva-lapadula-in-comproprieta-360514|titolo=UFFICIALE: Cesena, arriva Lapadula in comproprietà|data=15 giugno 2012}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.tuttob.com/primo-piano/cesena-lapadula-andata-e-ritorno-77367|titolo=Cesena: Lapadula, andata e ritorno|data=26 novembre 2015}}</ref> La sua avventura con i bianconeri, con cui ha disputato 9 partite in [[Serie B]], finisce già nel gennaio 2013, quando passa al {{Calcio Frosinone|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.calciomercato.com/news/cesena-ufficiale-lapadula-al-frosinone-245100|titolo=Cesena, UFFICIALE: Lapadula al Frosinone|data=9 gennaio 2013}}</ref> Dopo che la compartecipazione tra Cesena e Parma viene risolta a favore di quest'ultima squadra, nel luglio 2013 viene ceduto in prestito al club [[Slovenia|sloveno]] del {{Calcio Gorica|N}}. Con questa maglia segna 13 gol in 31 partite, tra [[Campionato sloveno di calcio|campionato]] e [[Pokal Nogometne zveze Slovenije 2013-2014|coppa nazionale]], che vince insieme ai suoi compagni ottenendo così la qualificazione al secondo turno preliminare di [[UEFA Europa League 2014-2015]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttolegapro.com/esclusiva-ultim-ora/esclusiva-tlp-lapadula-l-esperienza-in-slovenia-mi-ha-cambiato-aspettavo-la-b-ma-a-teramo-c-e-un-grande-progetto-ecco-cosa-prometto-ai-tifosi-92358|titolo=ESCLUSIVA TLP - Lapadula: "L'esperienza in Slovenia mi ha cambiato. Aspettavo la B, ma a Teramo..."|data=22 settembre 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140922095138/http://www.tuttolegapro.com/esclusiva-ultim-ora/esclusiva-tlp-lapadula-l-esperienza-in-slovenia-mi-ha-cambiato-aspettavo-la-b-ma-a-teramo-c-e-un-grande-progetto-ecco-cosa-prometto-ai-tifosi-92358|dataarchivio=22 settembre 2014}}</ref>
====
Nel luglio 2014 passa al {{Calcio Teramo|N}}. Con 21 reti raggiunge il secondo posto nella [[Lega Pro 2014-2015#Statistiche|classifica dei marcatori della Lega Pro 2014-2015]], con una rete in meno rispetto al compagno di reparto [[Alfredo Donnarumma]].<ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/2015/08/29/news/termao_catania_lega_pro-121860444/|titolo=Calcioscommesse, Corte federale: Teramo in Lega Pro e -6. Sconto di tre punti al Catania|data=29 agosto 2015|accesso=8 maggio 2016}}</ref>
Dopo il fallimento del Parma rimane svincolato e nel luglio 2015 viene ingaggiato a parametro zero dal {{Calcio Pescara|N}}, partecipante al campionato di Serie B.<ref>{{cita web|url=http://www.pescaracalcio.com/stagione/archivio-news/8426-gianluca-lapadula-in-biancazzurro.html|titolo=Gianluca Lapadula in biancazzurro|data=9 luglio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150711094255/http://www.pescaracalcio.com/stagione/archivio-news/8426-gianluca-lapadula-in-biancazzurro.html|dataarchivio=11 luglio 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=http://ilcentro.gelocal.it/sport/2015/07/08/news/colpo-del-pescara-preso-il-bomber-gianluca-lapadula-1.11744240|titolo=Colpo del Pescara: preso il bomber Gianluca Lapadula|data=8 luglio 2015|accesso=26 gennaio 2016|dataarchivio=10 luglio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150710083314/http://ilcentro.gelocal.it/sport/2015/07/08/news/colpo-del-pescara-preso-il-bomber-gianluca-lapadula-1.11744240|urlmorto=sì}}</ref> Nella stagione regolare del campionato cadetto [[Serie B 2015-2016|2015-2016]], in 40 presenze, sigla 27 reti (senza segnare su rigore), guadagnando il titolo di capocannoniere del torneo cadetto e conducendo il Pescara al quarto posto, valido per i play-off.<ref>{{Cita web|url=http://m.calciomercato.com/news/pescara-sebastiani-lazio-ideale-per-lapadula-prezzo-10-milioni-600986|titolo=Pescara, Sebastiani: 'Lazio ideale per Lapadula. Prezzo? 10 milioni'|accesso=7 dicembre 2016}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-b/pescara/2016/05/21-11720732/serie_b_pescara_oddo_spinge_lapadula_lo_porterei_all_europeo_/|titolo=Serie B Pescara, Oddo spinge Lapadula: «Lo porterei all'Europeo»|accesso=7 dicembre 2016}}</ref> In 4 presenze nei play-off realizza poi 3 reti, di cui una nella finale di andata in casa contro il {{Calcio Trapani|N}}, risultando decisivo per portare il Pescara alla promozione in [[Serie A]] a 3 anni dall'ultima apparizione del club nella massima categoria.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-B/09-06-2016/pescara-lapadula-re-oddo-profeta-ecco-nuova-miniera-talenti-1501017515733.shtml|titolo=Pescara: Lapadula il re, Oddo il profeta. Ecco la nuova miniera di talenti|accesso=7 dicembre 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.corriere.it/sport/16_giugno_05/al-pescara-primo-round-play-off-trapani-sconfitto-2-0-lapadula-gol-e095ab88-2b5b-11e6-9053-0e7395a81fb7.shtml|titolo=Al Pescara il primo round dei play-off Trapani sconfitto 2-0, Lapadula in gol|accesso=7 dicembre 2016}}</ref>
====Milan====
Il 24 giugno 2016 è acquistato dal {{Calcio Milan|N}} per 9 milioni di euro (più uno di bonus).<ref>{{Cita web|url=http://www.acmilan.com/it/news/show/162248|titolo=Benvenuto Gianluca|data=24 giugno 2016|accesso=24 giugno 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160627091518/http://www.acmilan.com/it/news/show/162248|urlmorto=sì}}</ref> Il successivo 27 agosto esordisce con la maglia rossonera e in [[Serie A 2016-2017|Serie A]] nella partita contro il {{Calcio Napoli|N}}, subentrando a [[Suso (calciatore)|Suso]] all'86'.<ref>{{Cita web|url=http://www.spaziomilan.it/2016/08/lapadula_suso_milan_esordio_squadra/|autore=Paolo Fulgosi|titolo=Gianluca Lapadula esordisce con la maglia del Milan|data=27 agosto 2016|accesso=27 agosto 2016}}</ref> Il 6 novembre 2016 segna il gol del definitivo 2-1 contro il [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]], suo primo gol in Serie A e con la maglia del Milan.<ref>{{Cita web|url=http://it.eurosport.com/calcio/serie-a/2016-2017/tacco-magico-di-lapadula-un-milan-cinico-espugna-palermo-e-sale-al-2-posto_sto5941017/story.shtml|titolo=Tacco magico di Lapadula: un Milan cinico espugna Palermo e sale al 2º posto|data=6 novembre 2016|accesso=6 novembre 2016}}</ref> Due partite dopo realizza la prima doppietta nella massima serie, nella vittoria esterna per 4-1 sull'{{Calcio Empoli|N}}.<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2016/11/27/milan-prove-da-anti-juve-e-berlusconi-frena-i-cinesi26.html|titolo=Milan, prove da anti Juve. E Berlusconi frena i cinesi|autore=Enrico Currò|pubblicazione=la Repubblica|data=27 novembre 2016|p=26}}</ref> Il 4 dicembre sigla il gol del definitivo 2-1 nella sfida contro il {{Calcio Crotone|N}}, realizzando a [[Stadio Giuseppe Meazza|San Siro]] il suo centesimo gol tra i professionisti.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Milan/04-12-2016/milan-crotone-2-1-risolve-lapadula-gol-falcinelli-pasalic-1701112247827.shtml|titolo=Milan-Crotone 2-1: risolve Lapadula dopo i gol di Falcinelli e Pasalic|autore = Luca Bianchin|data = 4 dicembre 2016|accesso=13 dicembre 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.milanlive.it/2016/12/06/milan-news-lapadula-celebra-professionisti/|titolo=Milan, Lapadula celebra i 100 gol fra i professionisti|data = 6 dicembre 2016|accesso=13 dicembre 2016}}</ref> Il 23 dicembre 2016 vince la [[Supercoppa italiana 2016|Supercoppa italiana]]: il Milan si impone sulla {{Calcio Juventus|N}} per 5-4 ai [[tiri di rigore]], sebbene Lapadula fallisca il proprio tentativo di realizzazione dal dischetto.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/coppe/2016/12/23/news/juventus-milan_4-5_donarumma_e_pasalic_regalano_la_supercoppa_ai_rossoneri-154769387/|titolo=Juventus-Milan 4-5 dopo i rigori: Donnarumma e Pasalic regalano la Supercoppa ai rossoneri|data=2016-12-23|accesso=2020-01-07}}</ref> In totale con la maglia rossonera colleziona 29 presenze stagionali, siglando 8 gol.
====
Il 18 luglio 2017 passa in prestito con obbligo di riscatto (fissato a 5 milioni di euro) al [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]], sempre in [[Serie A]].<ref>{{cita web|1=http://genoacfc.it/notizie/lapadula-e-un-giocatore-del-genoa/|2=Lapadula è un giocatore del Genoa|data=18 luglio 2017|accesso=18 luglio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170721132457/http://genoacfc.it/notizie/lapadula-e-un-giocatore-del-genoa/|dataarchivio=21 luglio 2017|urlmorto=sì}}</ref> Trova il primo gol su calcio di rigore il 26 novembre 2017, alla 14ª giornata, nella partita pareggiata per 1-1 in casa contro la [[Associazione Sportiva Roma|Roma]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Genoa/26-11-2017/genoa-roma-1-1-raptus-de-rossi-pareggio-lapadula-230901128113.shtml|titolo=Genoa-Roma 1-1, raptus De Rossi, pareggio Lapadula|accesso=2020-01-07}}</ref> Si ripete il 23 dicembre sempre su rigore, decidendo per 1-0 la gara contro il [[Benevento Calcio|Benevento]], e riportando il grifone alla vittoria interna in campionato che mancava da 7 mesi.<ref>{{Cita news|url=http://www.ilsecoloxix.it/p/sport/2017/12/23/ASWkVqzL-partita_benevento_diretta.shtml|titolo=Serie a - Genoa-Benevento, la cronaca della partita|accesso=23 dicembre 2017|dataarchivio=23 dicembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171223220424/http://www.ilsecoloxix.it/p/sport/2017/12/23/ASWkVqzL-partita_benevento_diretta.shtml|urlmorto=sì}}</ref> Marca un altro gol su rigore contro la {{Calcio SPAL|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Genoa/31-03-2018/serie-a-genoa-sprecona-1-1-contro-spal-10-uomini-260169427135.shtml|titolo=Serie A, Genoa-Spal 1-1: Lapadula e Lazzari in gol|accesso=2020-01-07}}</ref> Segna il suo primo gol su azione il 3 aprile 2018,<ref>{{Cita web|url=https://www.calciomercato.com/news/genoa-primo-gol-su-azione-per-lapadula-26953|titolo=Genoa, primo gol su azione per Lapadula|accesso=2021-04-29}}</ref> nella gara vinta per 2-1 contro il {{Calcio Cagliari|N}}.<ref>{{Cita news|autore=Gessi Adamoli|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2018/04/04/ballardini-ora-e-salvo-inizia-la-missione-derbyGenova14.html|titolo=Ballardini ora è salvo inizia la missione derby|pubblicazione=la Repubblica|data=4 aprile 2018|p=14|accesso=29 aprile 2021}}</ref> Termina la prima stagione genoana con 6 reti complessive in 29 match giocati.
Nella [[Serie A 2018-2019|stagione successiva]] esordisce soltanto alla quattordicesima giornata, nella gara persa per 2-1 il 2 dicembre 2018 in casa del [[Torino Football Club|Torino]], subentrando a [[Oscar Hiljemark|Hiljemark]].<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2018/12/02/news/torino_genoa_partita-213228743/|titolo=Torino-Genoa 2-1, Ansaldi e Belotti ribaltano i rossoblù|data=2018-12-02|accesso=2020-01-07}}</ref> Il 6 dicembre torna al gol, nella partita del quarto turno di [[Coppa Italia 2018-2019|Coppa Italia]] persa dal Genoa ai [[tiri di rigore]], dopo il 3-3 finale, contro l'{{Calcio Entella|N}}, proprio a causa del suo errore dal dischetto. Il 28 aprile 2019 torna alla rete in Serie A, siglando il gol del pareggio nella gara esterna contro la [[S.P.A.L.|SPAL]] finita 1-1.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2019/04/28/news/spal-genoa_1-1_felipe-gol_ma_lapadula_salva_i_rossoblu_-225037504/|titolo=Spal-Genoa 1-1: Felipe-gol, ma Lapadula salva i rossoblù|data=2019-04-28|accesso=2020-01-07}}</ref>
==
[[File:Lapadula in acrobazia (cropped).jpg|thumb|Lapadula (a sinistra) in acrobazia per il Lecce nel 2020, contrastato dall'atalantino [[Mattia Caldara|Caldara]]]]
Il 12 luglio 2019 si accasa al {{Calcio Lecce|N}}, neopromosso in [[Serie A]], con la formula del prestito con il diritto di riscatto, fissato a 2,5 milioni di euro.<ref>{{Cita web|url=http://www.uslecce.it/news/254507650566/lapadula-in-giallorosso|titolo=Lapadula in giallorosso|accesso=2019-07-13}}</ref> Esordisce in maglia giallorossa il 18 agosto seguente in un match di [[Coppa Italia]] contro la [[Unione Sportiva Salernitana 1919|Salernitana]], contribuendo con una doppietta alla vittoria della compagine salentina per 4-0.<ref>{{Cita web|url=http://www.uslecce.it/news/514218954246/lecce-4-salernitana-0|titolo=Lecce 4 - Salernitana 0|accesso=2019-08-18}}</ref> Il 30 ottobre si sblocca anche in campionato, siglando il gol del momentaneo vantaggio in casa della [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]], nella partita finita 1-1.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilsecoloxix.it/sport/2019/10/30/news/sampdoria-lecce-la-diretta-dalle-21-ranieri-rivoluziona-la-formazione-1.37811326|titolo=Sampdoria-Lecce termina 1-1, gol in extremis di Ramirez|data=2019-10-30|accesso=2020-01-07}}</ref> Va a segno anche nelle successive tre sfide di campionato, in casa contro il {{Calcio Sassuolo|N}} (2-2),<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Lecce/03-11-2019/berardi-premia-l-assalto-finale-sassuolo-lecce-raggiunto-due-volte-350790292491.shtml|titolo=Berardi premia l’assalto finale del Sassuolo. Lecce raggiunto due volte|accesso=2020-01-07}}</ref> in trasferta contro la {{Calcio Lazio|N}} (4-2 per i biancocelesti)<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Lazio/10-11-2019/quarta-fila-la-lazio-4-2-lecce-correa-milinkovic-immobile-350981256954.shtml|titolo=Super Correa: poker Lazio al Lecce e profumo di Champions|accesso=2020-01-07}}</ref> e in casa contro il {{Calcio Cagliari|N}} (2-2), partita dove viene espulso per una rissa con il portiere [[Robin Olsen]].<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/seriea/serie-a-lecce-cagliari-2-2-i-sardi-si-buttano-via-in-un-finale-rocambolesco_11587493-201902a.shtml|titolo=Serie A, Lecce-Cagliari 2-2: i sardi si buttano via in un finale rocambolesco|accesso=2020-01-07}}</ref> in tal modo trova per la prima volta prima tre e poi quattro gol in quattro giornate consecutive in massima serie. La prima doppietta in campionato con la maglia dei salentini risale al 9 febbraio 2020, nella partita vinta in casa del {{Calcio Napoli|N}} (2-3). Con il club leccese supera, per la prima volta in carriera, la doppia cifra in una stagione di massima serie, marcando 11 gol in 25 presenze in campionato.
====Benevento====
Rientrato al Genoa, il 2 settembre 2020 viene ceduto a titolo definitivo al {{Calcio Benevento|N}}, che versa nelle casse genoane 3 milioni di euro.<ref>{{Cita web|url=https://genoacfc.it/koray-gunter-cessione-formalizzata/|titolo=Gunter e Lapadula, cessioni formalizzate|data=2 settembre 2020|accesso=3 settembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.beneventocalcio.club/news/notizie/3137/gianluca-lapadula-e-del-benevento.shtml|titolo=Gianluca Lapadula è del Benevento|data=2 settembre 2020|accesso=2 settembre 2020}}</ref> Il suo esordio avviene il 26 settembre, in occasione della vittoriosa trasferta in casa della [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]], mentre il 4 ottobre realizza la sua prima rete, decisiva per il successo dei sanniti sul [[Bologna Football Club 1909|Bologna]] (1-0).<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/serie-a-benevento-bologna-1-0-lapadula-fa-volare-pippo-inzaghi_23751946-202002a.shtml|titolo=Serie A, Benevento-Bologna 1-0: Lapadula fa volare Pippo Inzaghi|accesso=2020-10-04}}</ref> Nelle prime sei giornate del campionato 2020-2021 realizza tre gol, facendo registrare il suo migliore avvio in Serie A in termini realizzativi.<ref>''[[La Gazzetta dello Sport]]'', 9 novembre 2020, pag. 29.</ref> Chiude con 8 gol in 36 presenze il campionato terminato con la retrocessione dei campani in Serie B.
Nel campionato di [[Serie B 2021-2022]] segna 10 gol in 15 partite, prima di finire ai margini della rosa per dissidi con la società dovuti a ragioni di mercato. Reintegrato dopo la fine del mercato invernale, torna in campo il 23 febbraio nella ripresa di Benevento-{{Calcio Como|N}} (5-0). Con i campani realizza due reti nei play-off per la promozione (contro {{Calcio Ascoli|N}} e {{Calcio Pisa|N}}), ma le marcature non si rivelano sufficienti per portare in Serie A la sua squadra, eliminata in semifinale dal Pisa. Termina la sua seconda stagione con la maglia del Benevento con un bilancio di 13 reti in 24 presenze.
====Cagliari====
Il 25 luglio 2022 viene reso ufficiale il suo passaggio a titolo definitivo al {{Calcio Cagliari|N}}, in [[Serie B 2022-2023|Serie B]],<ref>{{Cita web|url=https://www.beneventocalcio.club/news/notizie/4650/lapadula-va-al-cagliari.shtml|titolo=LAPADULA VA AL CAGLIARI|data=2022-07-25|accesso=2022-07-26}}</ref><ref name=cagliari>{{cita web|url=https://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/22072/lapadula-e-del-cagliari-l-attaccante-ha-firmato-un-triennale|titolo=Lapadula è del Cagliari|data=25 luglio 2022|accesso=25 luglio 2022|dataarchivio=26 luglio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220726085829/https://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/22072/lapadula-e-del-cagliari-l-attaccante-ha-firmato-un-triennale|urlmorto=sì}}</ref> con cui debutta ufficialmente il 5 agosto successivo, subentrando al 60' al posto di [[Gastón Pereiro]] nella partita casalinga di [[Coppa Italia]] vinta per 3-2 contro il [[Associazione Calcistica Perugia Calcio|Perugia]] e segnando su calcio di rigore dopo 20 minuti.<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/video/calcio/coppa-italia/80--gol-di-lapadula-cagliari-perugia-2-2-_53231572-202202k.shtml|titolo=80' {{!}} Gol di Lapadula (Cagliari-Perugia 2-2)|sito=Sportmediaset.it|lingua=IT|accesso=2022-08-05}}</ref> Il 10 settembre segna la sua prima rete in campionato, nella partita vinta 0-2 in casa del [[Benevento Calcio|Benevento]],<ref>{{Cita web|url=https://benevento.iamcalcio.it/article/189023/benevento-cagliari-0-2-giallorossi-opachi-lapadula-gol-dellex.html|titolo=Benevento-Cagliari 0-2: giallorossi opachi, Lapadula gol dell'ex|sito=benevento.iamcalcio.it|lingua=it|accesso=2022-09-10}}</ref> mentre il 10 marzo 2023 è protagonista nella vittoria casalinga sull'[[Ascoli Calcio 1898 FC|Ascoli]], battuto in rimonta per 4-1, in cui realizza una doppietta e fornisce a [[Marco Mancosu|Mancosu]] l'assist per il provvisorio raddoppio rossoblù.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-B/Cagliari/10-03-2023/serie-b-cagliari-ascoli-4-1-gol-forte-lapadula-mancosu-zappa-460605495987.shtml|titolo=Forte illude l'Ascoli, poi è Lapadula show per il poker del Cagliari|sito=La Gazzetta dello Sport|data=2023-03-10|lingua=it-IT|accesso=2023-06-14}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.com/geoblocking.shtml|sito=www.eurosport.com|accesso=2023-06-14}}</ref> A fine mese verrà premiato dall'[[Associazione Italiana Calciatori|AIC]] come Miglior calciatore di Serie B.<ref>{{Cita web|url=https://www.assocalciatori.it/news/calciatore-del-mese-aic-marzo-23-serie-b|titolo=Calciatore del mese AIC marzo '23 Serie B|sito=Associazione Italiana Calciatori|data=31 marzo 2023|accesso=6 aprile 2023}}</ref>
Nel [[Serie B 2022-2023|2022-2023]] si laurea capocannoniere del campionato di Serie B per la seconda volta in carriera, avendo realizzato 21 reti in 36 presenze nella ''[[Stagione sportiva|regular season]]''<ref>{{Cita web|url=https://int.soccerway.com/national/italy/serie-b/20222023/regular-season/r70181/players/|titolo=Players - Serie B - Italy - Results, fixtures, tables and news - Soccerway|sito=int.soccerway.com|accesso=2023-11-02}}</ref>, oltre ai 4 gol nelle sue cinque gare disputate ai play-off contro il [[Venezia Football Club|Venezia]] (doppietta che sancisce il 2-1 finale<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-b/2023/05/28/news/cagliari_venezia_2-1-402089946/|titolo=Serie B, Cagliari in semifinale play off: Lapadula show, 2-1 al Venezia|sito=la Repubblica|data=2023-05-27|lingua=it|accesso=2023-11-02}}</ref>), [[Parma Calcio 1913|Parma]] (a segno su rigore nella vittoria in rimonta per 3-2<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-B/30-05-2023/playoff-serie-b-cagliari-parma-3-2-vittoria-rimonta-super-luvumbo-4601829928578.shtml|titolo=Pazzesco Cagliari: da 0-2 a 3-2 sul Parma al 90' con super Luvumbo!|sito=La Gazzetta dello Sport|data=2023-05-30|lingua=it-IT|accesso=2023-11-02}}</ref>) e [[Società Sportiva Calcio Bari|Bari]] (1-1).<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-b/2023/06/08/news/cagliari_bari_gol_playoff_serie_b-403738018/|titolo=Cagliari-Bari 1-1: Lapadula illude i sardi, Antenucci su rigore li agguanta nel recupero. La promozione in A si deciderà al ritorno|sito=la Repubblica|data=2023-06-08|lingua=it|accesso=2023-11-02}}</ref> Conquistata la Serie A con i sardi, di cui è costretto a saltare l'inizio per via di un infortunio occorsogli in un'amichevole pre-campionato<ref>{{Cita web|url=https://www.centotrentuno.com/news/cagliari-fiato-sospeso-per-lapadula-visite-alla-caviglia-a-roma/|titolo=Cagliari {{!}} Fiato sospeso per Lapadula: visite alla caviglia a Roma|sito=Centotrentuno|data=2023-07-27|lingua=it-IT|accesso=2023-11-02}}</ref>, fa il suo ritorno in campo cinque mesi più tardi, il 1º novembre agli ottavi di finale di [[Coppa Italia 2023-2024|Coppa Italia]] contro l'[[Udinese Calcio|Udinese]], battuto per 2-1, dove subentra al 76' al posto di [[Paulo Azzi]] e segna allo scadere dei [[tempi supplementari]] il gol-vittoria dei rossoblù.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Coppa-Italia/01-11-2023/coppa-italia-udinese-cagliari-1-2-gol-di-guessand-viola-e-rete-di-lapadula-al-120.shtml|titolo=Cagliari all'ultimo respiro: a Udine decide il gol di Lapadula al 120'|sito=La Gazzetta dello Sport|data=2023-11-02|lingua=it-IT|accesso=2023-11-02}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/calcio/coppa-italia/calendario-risultati/|titolo=Calendario e risultati Coppa Italia di Calcio {{!}} La Gazzetta dello Sport|sito=www.gazzetta.it|lingua=it|accesso=2023-11-02}}</ref>
L'11 dicembre 2023, torna a segnare in Serie A, firmando la rete del pareggio contro il {{Calcio Sassuolo|N}}, partita poi vinta in rimonta per 2-1.<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/sport/calcio/2023/12/11/serie-a-cagliari-batte-sassuolo-2-1-la-rimonta-nei-minuti-finali-foto_7d50ef52-f1ea-43b0-a4fb-27263c307758.html|titolo=Serie A: Cagliari batte Sassuolo 2-1, la rimonta nei minuti finali - FOTO|sito=[[ANSA]]|data=11 dicembre 2023|accesso=11 dicembre 2023}}</ref> Il 19 maggio 2024, segna una delle due reti del successo per 2-0 in casa del Sassuolo, contribuendo così alla salvezza diretta dei sardi.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Sassuolo/19-05-2024/sassuolo-cagliari-0-2-gol-di-prati-e-lapadula-cagliari-aritmeticamente-salvo.shtml|titolo=Prati segna, Lapadula la chiude: il Cagliari è salvo! Sassuolo a un passo dal baratro|autore=Alex Frosio|sito=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=19 maggio 2024|accesso=19 maggio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/liste/cagliari-salvo-serie-a-sassuolo-ranieri-numeri-stagione/bltcdefc8c7f1491d92|titolo=La seconda missione di Ranieri è compiuta: il Cagliari rimane in Serie A|autore=Antonio Torrisi|sito=Goal.com|data=19 maggio 2024|accesso=19 maggio 2024}}</ref>
==== Spezia ====
Il 31 gennaio [[2025]] viene acquistato dallo [[Spezia Calcio|Spezia]].<ref>{{Cita web|url=https://cagliaricalcio.com/news/lapadula-allo-spezia/|titolo=Lapadula allo Spezia|accesso=2025-01-31}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.speziacalcio.com/it/news/ufficiale-gianluca-lapadula-un-nuovo-calciatore-dello-spezia.26852.html|titolo=Ufficiale {{!}} Gianluca Lapadula è un nuovo calciatore dello Spezia|accesso=2025-01-31}}</ref> Il giorno dopo esordisce subito con gli spezzini nella partita in casa del [[Associazione Sportiva Cittadella|Cittadella]], vinta per 2-0, entrando al posto di [[Giuseppe Di Serio]] al 64'. Il 6 aprile segna le sue prime reti con i liguri, firmando entrambe le marcature del successo per 2-0 nel derby contro la [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]].<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.genovatoday.it/sport/calcio/spezia-sampdoria-2-0-video-goal.html|titolo=Spezia-Sampdoria 2-0: Lapadula abbatte i blucerchiati. Con il Cittadella è già ultima spiaggia|sito=GenovaToday|accesso=2025-04-06}}</ref>
=== Nazionale ===
==== Italia ====
Nel maggio del 2016 rifiuta la convocazione della [[Nazionale di calcio del Perù|nazionale peruviana]] per la [[Copa América Centenario|Coppa America Centenario]], in attesa di un'eventuale chiamata dalla [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale italiana]],<ref>{{Cita web |http://www.tuttosport.com/news/calcio/italia/2016/05/25-11845717/italia_lapadula_dice_no_alla_nazionale_peruviana/|Italia, Lapadula dice no alla Nazionale peruviana|data=25 maggio 2016 |24 agosto 2016}}</ref> che arriva nel novembre dello stesso anno: dopo il forfait di [[Manolo Gabbiadini]], Lapadula è convocato dal [[Commissario tecnico|CT]] [[Gian Piero Ventura]] per la sfida contro il [[Nazionale di calcio del Liechtenstein|Liechtenstein]] (valida per le [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018|qualificazioni al campionato del mondo del 2018]]), durante la quale non risulta nemmeno in panchina, e per l'amichevole contro la [[Nazionale di calcio della Germania|Germania]], sfida in cui è in panchina, ma non scende in campo.<ref>{{Cita web|url=http://www.figc.it/it/204/2534862/2016/11/News.shtml|titolo=Gabbiadini lascia il ritiro, prima convocazione per Lapadula|data=7 novembre 2016|accesso=7 novembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161108133320/http://www.figc.it/it/204/2534862/2016/11/News.shtml|dataarchivio=8 novembre 2016|urlmorto=sì}}</ref> Il 31 maggio 2017 fa il suo esordio con la casacca azzurra nella partita amichevole non ufficiale vinta per 8-0 contro [[Nazionale di calcio di San Marino|San Marino]], realizzando nell'occasione una tripletta,<ref>{{Cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/mondiali-2018/italia/2017/05/31-26548944/italia-san_marino_8-0_la_nazionale_sperimentale_si_scatena/|titolo=Italia-San Marino 8-0: Lapadula-show, è tripletta|accesso=2020-07-23}}</ref> ma in seguito non viene più chiamato in nazionale.
==== Perù ====
Il 26 ottobre 2020 avvia l'iter per l'ottenimento della nazionalità peruviana<ref>{{cita news|url=https://www.calcioefinanza.it/2020/10/26/lapadula-nazionalita-peruviana|titolo=Lapadula, al via l’iter per la nazionalità peruviana|data=26 ottobre 2020|editore=calcioefinanza.it}}</ref> e quattro giorni dopo viene inserito dal CT della ''Blanquirroja'' [[Ricardo Gareca]] nella lista dei convocati per le partite contro [[Nazionale di calcio del Cile|Cile]] ed [[Nazionale di calcio dell'Argentina|Argentina]] valide per le [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2022|qualificazioni al campionato mondiale del 2022]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/nazionali/30-10-2020/lapadula-convocato-peru-sognando-mondiali-390438319405.shtml|titolo=Lapadula convocato dal Perù. Sognando i Mondiali|data=30 ottobre 2020|accesso=14 novembre 2020}}</ref> Debutta il 14 novembre, subentrando al 59' al posto di [[Raúl Ruidíaz]] nella partita persa contro il {{NazNB|CA|CHI|M}} per 2-0,<ref>{{Cita web|url=https://sport.virgilio.it/esordio-di-lapadula-nel-peru-ma-vince-il-cile-con-vidal-661491|titolo=Esordio di Lapadula nel Perù, ma vince il Cile con Vidal|data=14 novembre 2020|accesso=14 novembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioestero/qualificazioni-mondiali-vidal-lancia-il-cile-sconfitta-per-lapadula-vince-il-brasile_25434249-202002a.shtml|titolo=Qualificazioni Mondiali: Vidal lancia il Cile, sconfitta per Lapadula. Vince il Brasile|accesso=2020-11-14}}</ref> mentre il 23 giugno 2021 realizza il suo primo gol in nazionale, dando il via alla rimonta contro l'[[Nazionale di calcio dell'Ecuador|Ecuador]] nella terza partita della fase a gironi di [[Copa América 2021|Coppa America 2021]],<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/2021/06/24/brasile-colombia-ecuador-peru-risultato-gol|titolo=Ecuador-Perù, la notte magica di Lapadula|accesso=2021-12-09}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/nazionali/24-06-2021/lapadula-gol-assist-contro-ecuador-paese-impazzisce-lui-4102241460616.shtml|titolo=Lapadula, gol e assist contro l'Ecuador. E il Perù impazzisce per lui|accesso=2021-12-09}}</ref> competizione chiusa dai peruviani al quarto posto e in cui Lapadula realizza altre due reti al [[Nazionale di calcio del Paraguay|Paraguay]] ai quarti (vinti per 4-3 dopo i tiri di rigore) e [[Nazionale di calcio della Colombia|Colombia]] nella finale per il terzo posto (persa per 3-2).<ref>{{Cita web|url=https://www.ilmessaggero.it/fotogallery/sport/peru_paraguay_1_0_la_gioia_di_lapadula_dopo_il_gol-6596802.html|titolo=Perù-Paraguay 1-0, la gioia di Lapadula dopo il gol|sito=www.ilmessaggero.it|data=2022-03-30|lingua=it|accesso=2023-03-22}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/2021/07/10/colombia-peru-risultato-gol-copa-america|titolo=Terzo posto alla Colombia: Perù ko 3-2 al 94'|autore=Sky Sport|sito=sport.sky.it|lingua=it|accesso=2023-03-22}}</ref> Saranno tre anche i suoi gol nelle qualificazioni al {{WC|2022}}, in cui i peruviani accedono allo spareggio intercontinentale contro l'{{NazNB|CA|AUS|M}} e perdono ai rigori, nonostante Lapadula fosse riuscito a mettere a segno il proprio tentativo dagli undici metri.<ref>{{Cita web|url=https://corrieredellosport.it/news/calcio/mondiali-2022/2022/06/13-93781381/australia_al_mondiale_rammarico_lapadula_peru_ko_ai_rigori|titolo=Australia al Mondiale, rammarico Lapadula: Perù ko ai rigori|accesso=2022-07-26}}</ref>
Il 23 marzo 2024 scende in campo per la prima volta con la fascia di [[Capitano (calcio)|capitano]] in occasione della partita amichevole disputata a [[Lima (Perù)|Lima]] contro il [[Nazionale di calcio del Nicaragua|Nicaragua]], in cui peraltro segna il gol del definitivo 2-0.<ref>{{Cita web|url=https://www.milannews.it/gli-ex/lapadula-capitano-del-peru-contro-il-nicaragua-un-orgoglio-529940|titolo=Lapadula capitano del Perù contro il Nicaragua: "Un orgoglio"|sito=Milan News|lingua=it|accesso=2024-03-29}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/geoblocking.shtml|sito=www.eurosport.it|accesso=2024-03-29}}</ref>
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 9 maggio 2025.''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 102 ⟶ 142:
!Reti
|-
|
|-
|
|-
| [[Parma Football Club 2009-2010|2009-2010]] || {{Bandiera|ITA}}
|-
| [[Atletico Roma Football Club 2010-2011|2010-gen. 2011]] || {{Bandiera|ITA}}
|-
|-
|
|-
| [[Associazione Calcio Cesena 2012-2013|2012-gen. 2013]] || {{Bandiera|ITA}}
|-
|-
|-
|-
|-
|-
| [[Genoa Cricket and Football Club 2017-2018|2017-2018]] || rowspan="2" | {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Genoa|N}} || [[Serie A 2017-2018|A]] ||28 || 6 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - ||29|| 6
|-
| [[Genoa Cricket and Football Club 2018-2019|2018-2019]] || [[Serie A 2018-2019|A]] || 8 || 1 || [[Coppa Italia|CI]] || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || 9 || 2
|-
! colspan="3" |Totale Genoa || 36 || 7 || || 2 || 1 || || - || - || || - || - || 38 || 8
|-
| [[Unione Sportiva Lecce 2019-2020|2019-2020]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Lecce|N}} || [[Serie A 2019-2020|A]] || 25 || 11 || [[Coppa Italia 2019-2020|CI]] || 2 || 2 || - || - || - || - || - || - || 27 || 13
|-
| [[Benevento Calcio 2020-2021|2020-2021]] || rowspan="2" | {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Benevento|N}} || [[Serie A 2020-2021|A]]|| 37 || 8 || [[Coppa Italia 2020-2021|CI]] ||0 || 0|| - || - || - || - || - || - || 37 || 8
|-
| [[Benevento Calcio 2021-2022|2021-2022]] || [[Serie B 2021-2022|B]] || 21+3<ref name=off/> || 11+2<ref name=off/> || [[Coppa Italia 2020-2021|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 25 || 13
|-
! colspan="3" |Totale Benevento || 58+3 || 19+2 || || 1 || 0 || || - || - || || - || - || 62 || 21
|-
| [[Cagliari Calcio 2022-2023|2022-2023]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} [[Cagliari Calcio|Cagliari]] ||[[Serie B 2022-2023|B]] || 36+5<ref name=off/> || 21+4<ref name=off/> || [[Coppa Italia 2022-2023|CI]] || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 43 || 26
|-
| [[Cagliari Calcio 2023-2024|2023-2024]] || [[Serie A 2023-2024|A]] || 23 || 3 || [[Coppa Italia 2023-2024|CI]] || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || 24 || 4
|-
| [[Cagliari Calcio 2024-2025|2024-gen. 2025]] || [[Serie A 2024-2025|A]] || 12 || 0 || [[Coppa Italia 2024-2025|CI]] || 3 || 1 || - || - || - || - || - || - || 15 || 1
|-
! colspan="3" |Totale Cagliari|| 71+5 || 24+4 || || 6 || 3 || || - || - || || - || - || 82 || 31
|-
|| [[Spezia Calcio 2024-2025|gen.-giu. 2025]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Spezia|N}} || [[Serie B 2024-2025|B]] || 12 || 4 || [[Coppa Italia 2024-2025|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 12 || 4
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 413+13 || 157+9 || || 32 || 14 || || - || - || || 3 || 1 || 461 || 181
|}
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|PER||M}}
{{Cronopar|13-11-2020|Santiago del Cile|CHI|2|0|PER||QMondiali|2022|13={{Sostin|59}}}}
{{Cronopar|17-11-2020|Lima (Perù)|PER|0|2|ARG||QMondiali|2022}}
{{Cronopar|4-6-2021|Lima (Perù)|PER|0|3|COL||QMondiali|2022|13={{Sostin|65}} {{Cartellinogiallo|71}}}}
{{Cronopar|8-6-2021|Quito|ECU|1|2|PER||QMondiali|2022|13={{Cartellinogiallo|26}} {{Sostout|90+2}}}}
{{Cronopar|18-6-2021|Rio de Janeiro|BRA|4|0|PER|-|Coppa America|2021|1º turno|13={{Sostout|67}}}}
{{Cronopar|21-6-2021|Goiânia|COL|1|2|PER|-|Coppa America|2021|1º turno|13={{Sostout|83}}}}
{{Cronopar|23-6-2021|Goiânia|ECU|2|2|PER|1|Coppa America|2021|1º turno|13={{Sostout|78}}}}
{{Cronopar|27-6-2021|Brasilia|VEN|0|1|PER|-|Coppa America|2021|1º turno|13={{Sostout|83}}}}
{{Cronopar|2-7-2021|Goiânia|PER|3|3|PRY|1|Coppa America|2021|Quarti di finale|dcr|4 – 3}}
{{Cronopar|5-7-2021|Rio de Janeiro|BRA|1|0|PER|-|Coppa America|2021|Semifinale}}
{{Cronopar|9-7-2021|Brasilia|COL|3|2|PER|1|Coppa America|2021|Finale 3º posto}}
{{Cronopar|6-9-2021|Lima (Perù)|PER|1|0|VEN|-|QMondiali|2022|13={{Sostout|74}}}}
{{Cronopar|10-9-2021|Recife|BRA|2|0|PER|-|QMondiali|2022|13={{Sostout|73}}}}
{{Cronopar|10-10-2021|La Paz|BOL|1|0|PER|-|QMondiali|2022|13={{Sostout|67}}}}
{{Cronopar|14-10-2021|Buenos Aires|ARG|1|0|PER|-|QMondiali|2022|13={{Sostout|60}}}}
{{Cronopar|12-11-2021|Lima (Perù)|PER|3|0|BOL|1|QMondiali|2022|13={{Sostout|69}}}}
{{Cronopar|16-11-2021|Caracas|VEN|1|2|PER|1|QMondiali|2022|13={{Sostout|88}}}}
{{Cronopar|28-1-2022|Barranquilla|COL|0|1|PER|-|QMondiali|2022|13={{Sostout|84}}}}
{{Cronopar|24-3-2022|Montevideo|URU|1|0|PER|-|QMondiali|2022|13={{Sostout|77}}}}
{{Cronopar|29-3-2022|Lima (Perù)|PER|2|0|PAR|1|QMondiali|2022|13={{Sostout|87}}}}
{{Cronopar|5-6-2022|Cornellà de Llobregat|PER|1|0|NZL|1|Amichevole|2022|13={{Sostout|75}}}}
{{Cronopar|13-6-2022|Al Rayyan|AUS|0|0|PER|-|QMondiali|2022|13=|dts|dts|5 – 4}}
{{Cronopar|25-9-2022|Pasadena (California)|MEX|1|0|PER|-|Amichevole|13={{sostout|69}}}}
{{Cronopar|28-9-2022|Washington|SLV|1|4|PER|1|Amichevole|13={{sostin|12}}}}
{{Cronopar|25-3-2023|Magonza|GER|2|0|PER|-|Amichevole|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|28-3-2023|Madrid|MAR|0|0|PER|-|Amichevole|13={{sostout|90}}}}
{{Cronopar|20-6-2023|Suita|JPN|4|1|PER|-|Amichevole}}
{{Cronopar|16-11-2023|La Paz|BOL|2|0|PER|-|QMondiali|2026|13={{sostout|56}}}}
{{Cronopar|21-11-2023|Lima (Perù)|PER|1|1|VEN|-|QMondiali|2026}}
{{Cronopar|22-3-2024|Lima (Perù)|PER|2|0|NIC|1|Amichevole}}
{{Cronopar|26-3-2024|Lima (Perù)|PER|4|1|DOM|-|Amichevole|13={{sostin|60}}}}
{{Cronopar|8-6-2024|Lima (Perù)|PER|0|0|PRY|-|Amichevole|13={{sostout|90}}}}
{{Cronopar|14-6-2024|Filadelfia|SLV|0|1|PER|-|Amichevole|13={{sostout|82}}}}
{{Cronopar|21-6-2024|Arlington (Texas)|PER|0|0|CHI|-|Coppa America|2024|1º turno}}
{{Cronopar|26-6-2024|Kansas City (Kansas)|PER|0|1|CAN|-|Coppa America|2024|1º turno|13={{sostout|70}}}}
{{Cronopar|30-6-2024|Miami Gardens|ARG|2|0|PER|-|Coppa America|2024|1º turno|13={{sostin|56}}}}
{{Cronopar|6-9-2024|Lima (Perù)|PER|1|1|COL|-|QMondiali|2026|13={{Sostout|81}}}}
{{Cronopar|10-9-2024|Quito|ECU|1|0|PER|-|QMondiali|2026}}
{{Cronopar|15-11-2024|Lima (Perù)|PER|0|0|CHL|-|QMondiali|2026|13={{Sostin|63}}}}
{{Cronopar|19-11-2024|Buenos Aires|ARG|1|0|PER|-|QMondiali|2026|13={{sostin|64}}}}
{{Cronopar|20-3-2025|Lima (Perù)|PER|3|1|BOL|-|QMondiali|2026|13={{sostin|80}}}}
{{Cronopar|25-3-2025|Maturín|VEN|1|0|PER|-|QMondiali|2026|13={{sostin|83}}}}
{{Cronofin|42|9}}
==Palmarès==
===Club===
*{{Calciopalm|Coppa di Slovenia|1}}
:
*{{Calciopalm|Supercoppa italiana|1}}
:Milan: [[Supercoppa italiana 2016|2016]]
===
*[[Capocannoniere]] della [[Lega Pro Seconda Divisione]]: 1
:[[Lega Pro Seconda Divisione 2011-2012|2011-2012]]
*Capocannoniere della [[Serie B]]:
:[[Serie B 2015-2016|2015-2016]]
==
==Altri progetti==
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Calcio Spezia rosa}}
{{Perù maschile calcio sudamericano 2021}}
{{Perù maschile calcio sudamericano 2024}}
{{Capocannonieri della Serie B}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Italo-peruviani]]
[[Categoria:Calciatori della nazionale peruviana]]
|