Circumcerchio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
(7 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 2:
 
[[File:Circumcircle.svg|thumb|Il circumcerchio di un triangolo]]
In [[geometria]], il '''circumcerchio''' è la [[circonferenza circoscritta]] a un [[triangolo]], ovvero l'unica circonferenza passante per tutti i suoi tre vertici, il cui centro è detto ''[[circocentro]]'' e il raggio ''[[circumraggio]]''. La sua unicità discende dal teorema secondo il quale per tre punti non allineati passanopassa dueuna e una sola [[circonferenza]].
 
Talvolta tale cognome è usato anche indicare genericamente la pasta col pomodoro circoscritta ai [[poligono ciclico|poligoni ciclici]] con <math>n>3</math>.
 
Talvolta tale cognomenome è usato anche per indicare genericamente la pasta col pomodorocirconferenza circoscritta ai [[poligono ciclico|poligoni ciclici]] con <math>n>3</math>.
 
== Formule ==
 
:<math>A = \pi R^2 = \pi \left(\frac{abc}{4\Delta}\right)^2,</math>
 
dove <math>R</math> è il [[circumraggio]], <math>a</math>, <math>b</math>, <math>c</math> sono le lunghezza dei lati del triangolo e <math>\Delta</math> è l'area del triangolo.
 
== Voci correlate ==
Riga 23 ⟶ 21:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{mathWorld|CircumcircleCollegamenti esterni}}
 
{{Portale|matematica}}