Claudio Marchisio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Informazioni
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Lolloasdawqa (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
{{Sportivo
|Nome = Claudio Marchisio
|Immagine = Claudio Marchisio BGR-ITA 2012.jpg
|Didascalia = Marchisio in Nazionale nel 2012
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Altezza = 180<ref name="scheda juventus">{{cita web|url=http://www.juventus.com/it/squadre/prima-squadra/centrocampisti/claudio-marchisio/index.php|titolo=Claudio Marchisio|sito=juventus.com}}</ref>
|Peso = 71<ref name="scheda juventus"/>
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|Squadra = {{Calcio Juventus}}
|TermineCarriera = 3 ottobre 2019
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio
|1993-2006|{{Calcio Juventus|G}}|
|1993-2006|Juventus|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2006-2007|{{Calcio Juventus|G}}|25 (0)
|2006-2007-2008|→ {{Calcio Empoli|G}}Juventus|2625 (0)
|2007-2008-|{{Calcio Juventus|G}}Empoli|23626 (320)
|2008-2018|Juventus|269 (33)
|2018-2019|Zenit|9 (2)
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2002-2003|{{NazU|CA|ITA|M|16}}|7 (3)
|2003-2004|{{NazU|CA|ITA|M|17}}|7 (1)
|2004-2005|{{NazU|CA|ITA|M|18}}|4 (0)
|2005-2006|{{NazU|CA|ITA|M|19}}|1 (1)
|2006-2007|{{NazU|CA|ITA|M|20}}|3 (0)
|2007-20082009|{{NazU|CA|ITA|M|21}}|14 (1)
|2008|{{Naz|CA|ITA||olimpica}}|4 (1)
|2009-2017|{{Naz|CA|ITA|M}}|5455 (5)
}}
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio}}
{{MedaglieArgento|{{EC2|2012}}}}
Riga 40 ⟶ 38:
{{MedaglieCompetizione|Torneo di Tolone}}
{{MedaglieOro|[[Torneo di Tolone 2008|Tolone 2008]]}}
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-21}}
{{MedaglieBronzo|[[Campionato europeo di calcio Under-21 2009|Svezia 2009]]}}
|Aggiornato = 17 aprile 2016
}}
{{Bio
Riga 54 ⟶ 49:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = calciatore
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[centrocampista]]di della {{Calcio Juventus|N}} e dellaruolo [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale italianacentrocampista]]
}}
 
ConHa lalegato gran parte della sua carriera alla {{Calcio Juventus|N}}, club con cui ha vinto cinque [[SerieCalciatori Aplurivincitori del campionato italiano|sette campionati]] consecutivi di [[Serie A]] consecutivi (2012,dal 2013,[[Serie 2014,A 20152011-2012|2011-12]] eal 2016[[Serie A 2017-2018|2017-18]]), uno di [[Serie B]] ([[Serie B 2006-2007|2006-07]]), tre [[Supercoppa italiana|Supercoppe italiane]] ([[Supercoppa italiana 2012|2012]], [[Supercoppa italiana 2013|2013]] e [[Supercoppa italiana 2015|2015]]) e duequattro [[Coppa Italia|Coppe Italia]] consecutive (dal [[Coppa Italia 2014-2015|2014-15]] eal 2016[[Coppa Italia 2017-2018|2017-18]]). AmicoVanta fidatoinoltre la vittoria di Mirkoun Quaresimacampionato di [[Prem'er-Liga]] con lo {{Calcio Zenit|N}} ([[Prem'er-Liga 2018-2019|2018-19]]).
 
Ha fatto parte della [[Nazionale olimpica di calcio dell'Italia|Nazionalenazionale olimpica]], con cui nel 2008 ha dapprima vinto il [[Torneo di Tolone 2008|Torneo di Tolone]] e poi partecipato ai [[Calcio ai Giochi delladi XXIX Olimpiade{{OE|giochicalcio|2008}}. diIn Pechino]].azzurro Èè stato semifinalista all'[[Campionato europeo di calcio Under-21|Europeo Under-21]] deldi [[Campionato europeo di calcio Under-21 2009|Svezia 2009]] e, finalista all'[[Campionato europeo di calcio|Europeo]] deldi {{EC2|2012}} e terzo classificato alla [[CampionatoFIFA europeoConfederations Cup|Confederations Cup]] di calcio[[FIFA 2012Confederations Cup 2013|2012Brasile 2013]].; Concon la Nazionalenazionale maggiore ha inoltre partecipato a 2due [[Campionato mondiale di calcio|Mondiali]] ({{WC2|2010}} e {{WC2|2014}}), all'Europeo 2012 e alla Confederations Cup 2013.
 
È stato inoltre inserito per due anni consecutivi (nel [[Gran Galà del calcio AIC 2011#Squadra dell'anno|2011]]<ref name="AIC 2011">{{cita web|url=http://www.tuttojuve.com/primo-piano/live-gran-gala-aic-marchisio-felicissimo-di-essere-l-unico-centrocampista-italiano-premiato-stagione-importante-allegri-scudetto-juve-favorita-capello-79367|titolo=Live Gran Galà AIC - Marchisio: "Felicissimo di essere l'unico centrocampista italiano premiato. Stagione importante". Allegri: "Scudetto? Juve favorita". Capello: "Conte ha riportato la mentalità vincente che alla Juve è sempre esistita"|data=23 gennaio 2012}}</ref> e nel [[Gran Galà del calcio AIC 2012#Squadra dell'anno|2012]]<ref name="AIC 2012">{{cita web|url=http://www.figc.it/it/204/34887/2013/01/News.shtml|titolo=Gran Galà AIC: Pirlo premiato come calciatore dell'anno|data=28 gennaio 2013|accesso=24 novembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170812174109/http://www.figc.it/it/204/34887/2013/01/News.shtml|dataarchivio=12 agosto 2017|urlmorto=sì}}</ref>) nella [[squadra dell'anno AIC]] e nella [[squadra della stagione della UEFA Champions League]] nel [[UEFA Champions League 2014-2015|2014-15]].<ref name="UCL 2014-2015">{{cita web|url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/news/newsid=2255301.html|titolo=Il Barcellona domina la squadra della stagione 2014/15|data=9 giugno 2015}}</ref>
È stato inoltre inserito per due anni consecutivi ([[Gran Galà del calcio AIC 2011#Squadra dell'anno|2011]] e [[Gran Galà del calcio AIC 2012#Squadra dell'anno|2012]]) nella [[Gran Galà del calcio AIC#Riconoscimenti|squadra dell'anno AIC]].<ref>{{cita web|url=http://www.figc.it/it/204/30746/2012/01/News.shtml|titolo=LA TOP 11 DELL’AIC SFILA AL “GRAN GALÀ”|sito=figc.it|data=24 gennaio 2012}}</ref>
 
== Biografia ==
Nato e cresciuto a [[Torino]], si è [[Matrimonio|sposato]] con Roberta l'8 giugno 2008;<ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/sport-people/roberta-marchisio-moglie-del-calciatore-della-juve-e-dell-italia-e-neo-sex-symbol-tuona-%C2%ABgiu-le-mani-dal-mio-claudio-%C2%BB-160-_1069685-201502a.shtml|titolo=Roberta Marchisio, moglie del calciatore della Juve e neo sex simbol, tuona: «giù le mani dal mio Claudio!»|autore=Gabriele Parpiglia|data=27 giugno 2015}}</ref> la coppia ha due figli, nati rispettivamente nel 2009 e nel 2012.<ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediasetgoal.com/it/superhomepagenews/controcampo2/articoliserie-a/785742009/08/26/1462124/juve-marchisio-papaun-pergoal-laa-secondaroma-volta.shtmlper-mio-figlio|titolo=JUVE,Marchisio: MARCHISIO«Un PAPÀgoal PERa LARoma SECONDAper VOLTA|sito=sportmediaset.mediaset.itmio figlio»|data=1226 marzoagosto 20122009}}</ref> e nel 2012.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/notizie/12-03-2012/marchisio-papa-bis-nato-leonardo-81605921138.shtml|titolo=Marchisio papà bis, è nato Leonardo|sito=gazzetta.it|data=12 marzo 2012}}</ref>
 
Inizialmente detto ''Piccolo Lord'' dal compagno di squadra [[Federico Balzaretti]], è stato successivamente soprannominato ''Principino'' per il suo modo di vestire e il comportamento in campo.<ref>{{Cita web|url=https://m.tuttojuve.com/altre-notizie/marchisio-ecco-percha-mi-chiamano-principino-136834|titolo=Marchisio: "Ecco perché mi chiamano "Principino"|data=19 aprile 2013}}</ref><ref name="style">{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/juventus/?action=read&idnet=dHV0dG9qdXZlLmNvbS0xMjQzMDc|titolo=MARCHISIOMarchisio Aa STYLEStyle: "Mi sento 50% principe e 50% fabbro"|sitoautore=tuttomercatoweb.comMarta Fornelli|data=10 gennaio 2013}}</ref> Nel 20132012 è stato scelto come testimonial del videogioco ''[[FIFA 13]]'', comparendo nella copertina dell'edizione italiana insieme a [[Lionel Messi]].<ref>{{cita web|url=http://www.mondoxbox.com/news/35059/fifa-13-marchisio-con-messi-sulla-cover-italiana.html|titolo=FIFA 13: Marchisio con Messi sulla cover italiana|sito=mondoxbox.com|autore=Giuseppe Genga|data=24 luglio 2012}}</ref> Al di fuori dell'attività calcistica, è proprietario di un ristorante a [[Chieri]].<ref name="style" />
 
== Caratteristiche tecniche ==
{{Citazionecitazione|Claudio è uno dei centrocampisti italiani più forti in assoluto. Ha tutto: forza fisica, inserimento, tiro da fuori, tocco sotto, grande intelligenza dentro e fuori dal campo. Tecnicamente è anche più forte di Tardelli.|[[Luigi Cagni (allenatore)|Luigi Cagni]], 2011<ref>{{cita web|url=http://www.tuttojuve.com/?action=read&idnotizia=57342|titolo=Cagni su Marchisio: "Tecnicamente più forte di Tardelli|sitoautore=tuttojuve.comMatteo Pambianchi|data=25 luglio 2011}}</ref>}}
[[File:Andrés Iniesta and Claudio Marchisio Euro 2012 final.jpg|thumb|left|Marchisio (in basso) in nazionale, in scivolata sullo spagnolo [[Andrés Iniesta|Iniesta]] nella [[Finale del campionato europeo di calcio 2012|finale del campionato d'Europa 2012]].]]
 
Nato inizialmente come [[Attaccante#Calcio (calcio)|attaccante]], ruolo che ha ricoperto in campo fino all'età di sedici anni,<ref name="Bramardo" >{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/agosto/28/Marchisio_mio_anno_incorniciare__ga_10_080828034.shtml|titolo=Marchisio: «Il mio anno da incorniciare»|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|autore=Francesco Bramardo|data=28 agosto 2008}}</ref> in seguito ha arretrato il proprio raggio d'azione al centrocampo per via della sua struttura fisica, poco adatta al reparto avanzato.<ref name="Frosio" >{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2011/dicembre/10/inventato_centrocampista_era_portato__ga_10_111210046.shtml|titolo=«L' ho inventato centrocampista ma era portato...»|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|autore=Alex Frosio|data=10 dicembre 2011}}</ref> ÈPer larga parte della carriera è stato considerato tra i [[Centrocampista|centrocampisti]] centrali più forti del panorama europeo<ref>{{cita web|url=http://www.tuttosport.com/calcio/euro_2012/2012/06/11-193354/Italia,+super+Marchisio%3A+%C3%A8+il+re+del+centrocampo|titolo=Italia, super Marchisio: è il re del centrocampo|sitodata=11 giugno 2012|urlarchivio=https://archive.is/20130412023616/http://www.tuttosport.com/calcio/euro_2012/2012/06/11-193354/Italia,+super+Marchisio:+%C3%A8+il+re+del+centrocampo|datadataarchivio=1112 giugnoaprile 20122013}}</ref> nonché uno dei migliori calciatori italiani della sua generazione.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttosport.com/%3CgetMenuFromCat_exception%3EInvalid%20object%20name%20%27C_6_categoria$TREE%27.%3C/getMenuFromCat_exception%3E/2009/01/13-14892/Marchisio%2C+Giovinco+e+Balotelli+fra+i+Top+50+Under+23|titolo=Marchisio, Giovinco e Balotelli fra i Top 50 Under 23|sitodata=13 gennaio 2009|urlarchivio=https://archive.is/20130412015156/http://www.tuttosport.com/%3CgetMenuFromCat_exception%3EInvalid%20object%20name%20'C_6_categoria$TREE'.%3C/getMenuFromCat_exception%3E/2009/01/13-14892/Marchisio,+Giovinco+e+Balotelli+fra+i+Top+50+Under+23|datadataarchivio=1312 gennaioaprile 20092013}}</ref><ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2009/gennaio/14/Stelle_nascenti_Hernanes_Marchisio_batte_ga_3_090114004.shtml|titolo=Stelle nascenti: 1°º Hernanes, Marchisio batte Balotelli|datapubblicazione=14La gennaioGazzetta 2009dello Sport|autore=Valerio Clari|pubblicazionedata=La14 Gazzettagennaio dello Sport|pagina=192009}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=httphttps://www.timesonlinethetimes.co.uk/tolarticle/sport/football/european_football/article5502827.ece?token=null&offset=72&page=7footballs-top-50-rising-stars-8qkdxvthx59|titolo=Football's top 50 rising stars|sitoautore=timesonline.co.ukTom Dart|data=12 gennaio 2009|autore=Tom Dart}}</ref>
[[File:CM.jpg|thumb|upright|left|Marchisio in azione nel 2010, mentre difende il possesso della palla.]]
 
Era una mezzala forte fisicamente, dotato di visione di gioco e personalità<ref name="Bramardo"/><ref name="mezzala">{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/26-11-2016/juventus-marchisio-prima-pirlo-mezzala-1701007689788.shtml|titolo=Juventus, il bis di Marchisio: prima fa il Pirlo, poi la mezzala|autore=Filippo Conticello|data=27 novembre 2016}}</ref> che lo rendevano sovente decisivo in campo.<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2009/giugno/28/Marchisio_ora_grande_Juve_gli_ga_10_090628017.shtml|titolo=Marchisio ora è grande. La Juve gli dà le chiavi|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|autore=Luca Curino|data=28 giugno 2009}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.tuttosport.com/calcio/mondiali_2010/2009/08/12-36496/Marchisio:+%C2%ABItalia,+spero+di+avere+altre+occasioni%C2%BB|titolo=Marchisio: «Italia, spero di avere altre occasioni»|data=12 agosto 2009|urlarchivio=https://archive.is/20120914125458/http://www.tuttosport.com/calcio/mondiali_2010/2009/08/12-36496/Marchisio:+%C2%ABItalia,+spero+di+avere+altre+occasioni%C2%BB|dataarchivio=14 settembre 2012}}</ref> I suoi punti di forza erano il tiro dalla lunga distanza,<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Juventus/Primo_Piano/2009/02/28/juv-nap.shtml|titolo=Juve, Marchisio da tre punti. Bianconeri a -6 dall'Inter|autore=Riccardo Pratesi|data=28 febbraio 2009}}</ref><ref>{{cita web|url=http://torino.repubblica.it/dettaglio/basta-un-tiro-di-marchisio-deviato-contro-il-napoli-vince-ma-soffre/1597512|titolo=Basta un tiro di Marchisio deviato, contro il Napoli vince ma soffre|data=2 marzo 2009|accesso=28 luglio 2009|dataarchivio=3 gennaio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180103011535/http://torino.repubblica.it/dettaglio/basta-un-tiro-di-marchisio-deviato-contro-il-napoli-vince-ma-soffre/1597512|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2009/02/28-19879/Juventus-Napoli+1-0,+decide+Marchisio|titolo=Juventus-Napoli 1-0, decide Marchisio|data=28 febbraio 2009|urlarchivio=https://archive.is/20120918060521/http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2009/02/28-19879/Juventus-Napoli+1-0,+decide+Marchisio|dataarchivio=18 settembre 2012}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Juventus/24-07-2009/diego-ancora-out-50854458139.shtml|titolo=Finale un po' in apnea, ma vittoria meritata|autore=Alessandro Ruta|data=24 luglio 2009}}</ref> la capacità di ricoprire tutti i ruoli del centrocampo,<ref>{{cita web|url=http://www.tuttojuve.com/?action=read&idnotizia=7040|titolo=Marchisio, grande sacrificio: "Le gambe non giravano più"|autore=Francesco Cherchi|data=21 luglio 2009}}</ref><ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/12/16/juve-italiana-marchisio-de-ceglie.html|titolo=Juve italiana Marchisio, De Ceglie & C. vince il progetto giovani|pubblicazione=la Repubblica|autore=Emanuele Gamba|data=16 dicembre 2008}}</ref> il recupero e la successiva distribuzione del pallone,<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/01/12/marchisio-fondamentale-nedved-stanco.html|titolo=Marchisio fondamentale, Nedved stanco|pubblicazione=la Repubblica|autore=Emanuele Gamba|data=12 gennaio 2009}}</ref><ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/09/01/gamberini-controlla-amauri-marchisio-lotta-governa.html|titolo=Gamberini controlla Amauri, Marchisio lotta e governa|pubblicazione=la Repubblica|autore=Giuseppe Calabrese|data=1º settembre 2008}}</ref> oltre a un'ottima tecnica individuale unita a un buon [[dribbling]] negli spazi stretti.<ref>{{cita web|url=https://it.eurosport.com/calcio/serie-a/2016-2017/buffon-barzagli-bonucci-chiellini-lichtsteiner-marchisio-6-senatori-per-6-anni-di-trionfi_sto6162972/story.shtml|titolo=Buffon, Barzagli, Bonucci, Chiellini, Lichtsteiner, Marchisio: 6 senatori per 6 anni di trionfi|autore=Alessandro Dinoia|data=21 maggio 2017}}</ref><ref>{{treccani|claudio-marchisio|Marchisio, Claudio}}</ref><ref>{{cita web|url=http://de.uefa.com/uefachampionsleague/news/newsid=2252740.html#/|titolo=Esclusivo: Buffon presenta i compagni|autore=Paolo Menicucci|data=3 giugno 2015|accesso=2 gennaio 2018|dataarchivio=3 gennaio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180103011619/http://de.uefa.com/uefachampionsleague/news/newsid=2252740.html#/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/news/newsid=930227.html|titolo=Marchisio cavalca l'onda|autore=Paolo Menicucci|data=6 dicembre 2009}}</ref>
È forte fisicamente, dotato di visione di gioco e personalità<ref name="Bramardo" /> che lo rendono sovente decisivo in campo.<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2009/giugno/28/Marchisio_ora_grande_Juve_gli_ga_10_090628017.shtml|titolo=La Juve dà le chiavi a Marchisio|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|pagina=14|autore=Luca Curino|data=28 giugno 2009}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.tuttosport.com/calcio/mondiali_2010/2009/08/12-36496/Marchisio:+%C2%ABItalia,+spero+di+avere+altre+occasioni%C2%BB|titolo=Marchisio: «Italia, spero di avere altre occasioni»|sito=tuttosport.com|data=12 agosto 2009}}</ref>
I suoi punti di forza sono il tiro dalla lunga distanza,<ref>{{cita web|autore=Riccardo Pratesi|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Juventus/Primo_Piano/2009/02/28/juv-nap.shtml|titolo=Juve, Marchisio da tre punti. Bianconeri a -6 dall'Inter|sito=gazzetta.it|data=28 febbraio 2009}}</ref><ref>{{cita web|url=http://torino.repubblica.it/dettaglio/basta-un-tiro-di-marchisio-deviato-contro-il-napoli-vince-ma-soffre/1597512|titolo=Basta un tiro di Marchisio deviato, contro il Napoli vince ma soffre|sito=repubblica.it|data=2 marzo 2009}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2009/02/28-19879/Juventus-Napoli+1-0,+decide+Marchisio|titolo=Juventus-Napoli 1-0, decide Marchisio|sito=tuttosport.com|data=28 febbraio 2009}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Juventus/24-07-2009/diego-ancora-out-50854458139.shtml|titolo=Finale un po' in apnea, ma vittoria meritata|sito=gazzetta.it|data=24 luglio 2009|autore=Alessandro Ruta}}</ref> la capacità di ricoprire tutti i ruoli del centrocampo,<ref>{{cita web|url=http://www.tuttojuve.com/?action=read&idnotizia=7040|titolo=Marchisio, grande sacrificio: "Le gambe non giravano più"|sito=tuttojuve.com|autore=Francesco Cherchi|data=21 luglio 2009}}</ref><ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/12/16/juve-italiana-marchisio-de-ceglie.html|titolo=Il progetto giovani|data=16 dicembre 2008|pubblicazione=la Repubblica|pagina=50|autore=Emanuele Gamba}}</ref> il recupero e la successiva distribuzione del pallone,<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/01/12/marchisio-fondamentale-nedved-stanco.html|titolo=Marchisio fondamentale, Nedved stanco|data=12 gennaio 2009|pagina=43|autore=Emanuele Gamba|pubblicazione=la Repubblica}}</ref><ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/09/01/gamberini-controlla-amauri-marchisio-lotta-governa.html|titolo=Gamberini controlla Amauri, Marchisio lotta e governa|pubblicazione=la Repubblica|data=1º settembre 2008|pagina=44|autore=Giuseppe Calabrese}}</ref> oltre a una buona tecnica individuale unita al [[dribbling]] nello stretto.
 
VieneÈ stato spesso paragonato a [[Marco Tardelli]] per la sua capacità di inserirsi e di andare a rete,<ref>{{cita web|url=http://www.lastampa.it/sport/cmsSezioni/quijuve/200812articoli/18095girata.asp|titolo=Marchisio: "Sono andato a vedere i filmati di Tardelli"|sitoautore=lastampa.itMassimiliano Nerozzi|data=16 dicembre 2008|autore=Massimiliano Nerozzi|urlarchivio=https://archive.is/i1Ga20120804232220/http://www.lastampa.it/sport/cmsSezioni/quijuve/200812articoli/18095girata.asp|dataarchivio=4 agosto 2012|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/dicembre/16/Marchisio_Corro_corro_non_mollo_ga_10_081216011.shtml|titolo=Marchisio «Corro, corro non mollo mai. Come Tardelli»|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|autore=Giampiero Timossi|data=16 dicembre 2008|autore=Giampiero Timossi|pagine=8-9}}</ref><ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/novembre/28/Bravo_Marchisio_Sembra_Tardelli_ga_10_081128012.shtml|titolo=Bravo Marchisio,. sembraSembra Tardelli|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|autore=Stefano Borgonovo|data=28 novembre 2008|pagina=12|autore=Stefano Borgonovo}}</ref> retaggio dei suoi trascorsi giovanili da attaccante.<ref name="Frosio"/><ref name="Garlando">{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2011/dicembre/10/incursore_che_serviva_Prandelli_puo_ga_10_111210045.shtml|titolo=L'incursore che serviva a Prandelli può essere la stella dell'Europeo|autore=Luigi Garlando|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=10 dicembre 2011}}</ref> Sfruttando le sue diverse qualità tecniche, è stato utilizzato con buoni risultati anche in diverse posizioni del campo, sia più avanzate come [[Centrocampista#Offensivi|trequartista]], esterno e [[Attaccante#Calcio|seconda punta]],<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/29-04-2013/juventus-col-nuovo-modulo-difesa-imbattuta-il-bayern-3-vittorie-20308105278.shtml|titolo=Juventus, col nuovo modulo difesa imbattuta|sito=gazzetta.it|autore=Riccardo Pratesi|data=29 aprile 2013}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.lastampa.it/2011/07/17/sport/calcio/qui-juve/marchisio-destino-da-fuori-ruolo-mi-adattero-anche-questa-volta-lwt9FRBHuNixMj7ebLBKKO/pagina.html|titolo=Marchisio, destino da fuori ruolo. "Mi adatterò anche questa volta"|autore=Massimiliano Nerozzi|data=17 luglio 2011|accesso=2 gennaio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180103080953/http://www.lastampa.it/2011/07/17/sport/calcio/qui-juve/marchisio-destino-da-fuori-ruolo-mi-adattero-anche-questa-volta-lwt9FRBHuNixMj7ebLBKKO/pagina.html|dataarchivio=3 gennaio 2018|urlmorto=sì}}</ref> sia più arretrate come mediano o [[Centrocampista#Centrocampisti puri|regista]] basso davanti alla difesa.<ref name="multiusomezzala"/><ref name="multiuso">{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/01-03-2014/juventus-fedelissimo-marchisio-si-scopre-multiuso-cosi-torna-titolare-80151892054.shtml|titolo=Juventus, Marchisio si scopre multiuso. E così torna titolare|sitoautore=Alberto Mauro|data=1º marzo 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/29-04-2015/principino-vice-pirlo-mediano-juve-marchisio-tuttofare-lo-scudetto-110622698920.shtml|titolo=Principino, vice-Pirlo e mediano: Juve, il Marchisio tuttofare per lo Scudetto|autore=Alberto Mauro|data=2 marzomaggio 20142015}}</ref>
 
== Carriera ==
=== ClubGiocatore ===
==== JuventusClub ====
===== Gli iniziJuventus =====
====== Gli inizi ======
Nel 1993, all'età di sette anni, Marchisio entra nel vivaio della {{Calcio Juventus|N}} dove compie tutta la trafila delle squadre giovanili, indossando la fascia di [[Capitano (calcio)|capitano]] e sollevando numerosi trofei: «...quando ci sono arrivato non c'era assolutamente l'idea di arrivare in prima squadra e fare il calciatore. Era solo un bel modo di giocare, per giunta con il privilegio di poterlo fare con la maglia della squadra del cuore. Man mano che passavano gli anni il gioco si è trasformato in passione e poi in professione».<ref name="Sarica" >{{cita web|url=http://www.rivistastudio.com/articoli/claudio-marchisio/|titolo=Claudio Marchisio|sito=rivistastudio.com|autore=Federico Sarica|data=25 gennaio 2013}}</ref> In questa fase della sua carriera viene allenato da tecnici come [[Domenico Maggiora]] e [[Maurizio Schincaglia]], i quali lo trasformano stabilmente da attaccante a centrocampista.<ref name="Bramardo" /><ref name="Frosio" />
Nel 1993, all'età di 7 anni, Marchisio comincia a praticare sport nella polisportiva torinese [[Sisport]]; qui, dopo pochi allenamenti viene notato dagli osservatori della {{Calcio Juventus|N}}.<ref>{{cita web|autore=Massimiliano Nerozzi|url=https://www.lastampa.it/sport/calcio/2011/12/06/news/marchisio-un-fuoriclasse-un-normale-br-1.36912606|titolo=Marchisio, un fuoriclasse un normale|data=2011-12-06}}</ref> Nel vivaio bianconero compie tutta la trafila delle squadre giovanili, indossando la fascia di [[Capitano (calcio)|capitano]] e sollevando numerosi trofei: «...quando ci sono arrivato non c'era assolutamente l'idea di arrivare in prima squadra e fare il calciatore. Era solo un bel modo di giocare, per giunta con il privilegio di poterlo fare con la maglia della squadra del cuore. Man mano che passavano gli anni il gioco si è trasformato in passione e poi in professione».<ref name="Sarica">{{cita web|url=http://www.rivistastudio.com/standard/claudio-marchisio/|titolo=Claudio Marchisio|autore=Federico Sarica|data=25 gennaio 2013}}</ref> In questa fase della sua carriera viene allenato da tecnici come [[Domenico Maggiora]] e [[Maurizio Schincaglia]], i quali lo trasformano stabilmente da attaccante a centrocampista.<ref name="Bramardo"/><ref name="Frosio"/>
[[File:Claudio marchisio.jpg|thumb|upright|Un giovane Marchisio nel 2005, capitano della formazione "Primavera" della Juventus, alla [[Wojtyła Cup]].]]
[[File:Claudio marchisio.jpg|thumb|Un giovane Marchisio nel 2005, capitano della squadra [[Primavera (calcio)|Primavera]] della Juventus, alla [[Wojtyła Cup]].]]
 
Tra gli altri, con la formazionesquadra "[[Primavera" (calcio)|Primavera]] arriva per due volte consecutive alla finale del [[Viareggio Cup World Football Tournament Coppa Carnevale|Torneo di Viareggio]], vincendo l'edizione del [[Torneo di Viareggio 2005|2005]] contro i pari età del {{Calcio Genoa|N}},<ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/memberassociations/news/newsid=2205462.html|titolo=Viareggio alla Juve, nuovi Marchisio crescono?|data=30 marzo 2016}}</ref> mentre nella stagione successiva, l'ultima trascorsa tra le giovanili bianconere, conquista il [[Campionato Primavera 2005-2006|campionato di categoria]];<ref>{{cita nellaweb|url=http://www.campionatoprimavera.com/05_06/fasefinale/finale.html|titolo=Campionato Primavera 2005-06|autore=Francesco Oddi|data=8 giugno 2006}}</ref> nel corso della stessa, viene inoltre, viene spessosovente aggregato alla prima squadra dall'allenatore [[Fabio Capello]], senza però mai scendere in campo.
 
====== L'esordio tra i professionisti ======
Nell'estate del 2006, la retrocessione d'ufficio della Juventus in [[Serie B 2006-2007|Serie B]]<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Altro_Calcio/Primo_Piano/2006/07_Luglio/25/lancio.shtml|titolo=Appello: Juve in B a meno 17. Milan, Fiorentina e Lazio in A|data=25 luglio 2006}}</ref> porta vari giocatori di primo piano a lasciare la ''Vecchia Signora''. L'opera di ricostruzione della società nel post-[[Calciopoli]] apre le porte della prima squadra a una nuova generazione di bianconeri; assieme ad altri suoi compagni delle giovanili quali [[Paolo De Ceglie|De Ceglie]] e [[Sebastian Giovinco|Giovinco]], anche Marchisio viene inserito, nell'annata [[Juventus Football Club 2006-2007|2006-200707]], nella rosa a disposizione del tecnico [[Didier Deschamps]].<ref: name="Sarica"«la />possibilità Ildi 19mettersi agosto,in amostra vent'anni,è ilstata centrocampistadecisiva debuttaper tra i professionisti subentrando negli ultimi minuti della sfida dinoi [[Coppa Italia 2006-2007|Coppa Italia]giovani]. traC'era {{Calciola Martina|N}} e Juventus (0-3),<ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/juve/it/news/prandelli+brio+tencone+compleanno+juventus|titolo=Giornopossibilità di anniversariarrivare in casa Juve|sito=juventus.com|data=19 agosto 2014}}</ref> per poi giocarealto in campionato, il 1º novembre successivo contro il {{Calcio Brescia|N}}, la sua prima gara dapoco titolaretempo».<ref>{{cita web|urlname=http://www.juventus.com/it/news/news/2016/tanti-auguri-claudio-.php|titolo=Tanti auguri Claudio!|sito=juventus.com|data=19 gennaio 2016}}</ref> Nel frattempo fa un'ultima apparizione con la formazione "PrimaveraSarica", superando i pari età dell'{{Calcio Inter|N}} nella [[Supercoppa Primavera 2006|supercoppa di categoria]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/Primo_Piano/2006/09_Settembre/27/finale.shtml|titolo=Primavera, Juve troppo forte|sito=gazzetta.it|autore=Alberto Mauro|data=27 settembre 2006}}</ref> Le buone prestazioni inducono l'allenatore francese a utilizzarlo con continuità; diventa così una delle prime scelte per il centrocampo bianconero, e nelle ultime partite della stagione viene spesso schierato in campo dal primo minuto. Con 25 presenze totali, contribuisce alla vittoria del torneo cadetto e al ritorno della Juventus in [[Serie A]].
 
Il 19 agosto, a 20 anni, il centrocampista debutta tra i professionisti subentrando sul finire della sfida di [[Coppa Italia 2006-2007|Coppa Italia]] tra {{Calcio Martina|N}} e Juventus (0-3),<ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/juve/it/news/prandelli+brio+tencone+compleanno+juventus|titolo=Giorno di anniversari in casa Juve|data=19 agosto 2014}}</ref> per poi giocare in campionato, il 1º novembre successivo contro il {{Calcio Brescia|N}}, la sua prima gara da titolare.<ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/it/news/news/2016/tanti-auguri-claudio-.php|titolo=Tanti auguri Claudio!|data=19 gennaio 2016}}</ref> In precedenza, in settembre aveva fatto un'ultima apparizione con la squadra Primavera, superando i pari età dell'{{Calcio Inter|N}} nella [[Supercoppa Primavera 2006|supercoppa di categoria]].<ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/it/news/detail.aspx?lml_language_id=0&trs_id=1202000&ID=8841|titolo=Primavera, 5-1 all'Inter|data=2006-09-27|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070704113805/http://www.juventus.com/it/news/detail.aspx?lml_language_id=0&trs_id=1202000&ID=8841}}</ref> Le sue buone prestazioni inducono l'allenatore francese a utilizzarlo con continuità; diventa così una delle prime scelte per il centrocampo bianconero, e nelle ultime partite della stagione viene spesso schierato in campo dal 1'. Con 25 presenze totali, contribuisce alla vittoria del torneo cadetto e al ritorno della Juventus in [[Serie A]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieB/Squadre/Juventus/Primo_Piano/2007/05_Maggio/19/arezzo-juventus.shtml|titolo=Festa Juve: è serie A!|autore=Riccardo Pratesi|data=19 maggio 2007}}</ref>
==== Empoli: il doppio debutto in Serie A e in Europa ====
Conclusa la vittoriosa annata tra i cadetti con la Juventus, Marchisio ha subito modo di calcare quella massima serie conquistata sul campo, ma con una diversa maglia: «Il mio obiettivo è cercar di fare tutta la mia carriera alla Juve [...] Ho fatto solo un anno fuori, ad {{Calcio Empoli|N}} nel [[Empoli Football Club 2007-2008|2007-2008]]; non lo rimpiango perché mi ha fatto crescere tantissimo come uomo».<ref name="Sarica" /> Il 24 luglio 2007 passa infatti in prestito, assieme all'altro bianconero Giovinco, alla società toscana dove entrambi giocano il primo campionato di [[Serie A 2007-2008|Serie A]] della loro carriera.
 
===== Empoli: i debutti in Serie A e in Europa =====
Con la squadra azzurra debutta in massima categoria il 26 agosto successivo, all'età di ventuno anni, nella partita {{Calcio Fiorentina|N}}-Empoli (3-1) disputata al [[stadio Artemio Franchi|Franchi]] di Firenze. Il 20 settembre dello stesso anno esordisce anche in [[Coppa UEFA 2007-2008|Coppa UEFA]], nel debutto europeo del club toscano contro lo {{Calcio Zurigo|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2007/09/sezioni/sport/calcio/uefa/empoli-zurigo/empoli-zurigo/empoli-zurigo.html|titolo=Empoli, esordio europeo ok. Battuto lo Zurigo: 2-1|sito=repubblica.it|data=20 settembre 2007}}</ref><ref>{{cita web|url=http://qn.quotidiano.net/sport/2007/09/20/37444-buona_prima_empoli_zurigo.shtml|titolo=Buona la prima per l'Empoli, Zurigo ko|sito=qn.quotidiano.net|data=20 settembre 2007}}</ref> Termina la stagione a Empoli con 26 presenze in campionato, una in Coppa Italia e 2 in Coppa UEFA, per un totale di 29 partite stagionali; il contributo di Marchisio non riesce tuttavia a evitare alla "provinciale" toscana la retrocessione in [[Serie B]].
Conclusa la vittoriosa annata tra i cadetti con la Juventus, Marchisio ha subito modo di calcare quella massima serie conquistata sul campo, ma con una diversa maglia: «ho fatto solo un anno fuori, ad {{Calcio Empoli|N}} nel [[Empoli Football Club 2007-2008|2007-08]]; non lo rimpiango perché mi ha fatto crescere tantissimo come uomo».<ref name="Sarica"/> Il 24 luglio 2007 passa infatti in prestito, assieme all'altro bianconero Giovinco, alla società toscana dove entrambi giocano il primo campionato di [[Serie A 2007-2008|Serie A]] della loro carriera.
 
Con l'Empoli debutta in massima categoria il 26 agosto successivo, all'età di 21 anni, nella sconfitta contro la {{Calcio Fiorentina|N}} (3-1) all'[[Stadio Artemio Franchi|Artemio Franchi]] di [[Firenze]]. Il 20 settembre dello stesso anno esordisce anche in [[Coppa UEFA 2007-2008|Coppa UEFA]], nel debutto europeo del club toscano contro lo {{Calcio Zurigo|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2007/09/sezioni/sport/calcio/uefa/empoli-zurigo/empoli-zurigo/empoli-zurigo.html|titolo=Empoli, esordio europeo ok. Battuto lo Zurigo: 2-1|data=20 settembre 2007}}</ref><ref>{{cita web|url=http://qn.quotidiano.net/sport/2007/09/20/37444-buona_prima_empoli_zurigo.shtml|titolo=Buona la prima per l'Empoli, Zurigo ko|data=20 settembre 2007|urlarchivio=https://archive.is/20120717130416/http://qn.quotidiano.net/sport/2007/09/20/37444-buona_prima_empoli_zurigo.shtml|dataarchivio=17 luglio 2012|urlmorto=sì}}</ref> Termina la stagione a Empoli con 26 presenze in campionato, una in [[Coppa Italia 2007-2008|Coppa Italia]] e 2 in [[Coppa UEFA 2007-2008|Coppa UEFA]], per un totale di 29 partite stagionali; il contributo di Marchisio non riesce tuttavia a evitare alla ''provinciale'' toscana la retrocessione in [[Serie B]].<ref>{{cita web|url=http://corrierefiorentino.corriere.it/sport/articoli/2008/05_Maggio/16/festa_viola_pronta_stadio.html|titolo=Empoli, vittoria amara: è serie B|data=18 maggio 2008}}</ref>
==== Ritorno alla Juventus ====
{{citazione|La Juventus è il massimo. È sempre stato il mio sogno [...] Si parla di bandiere che non ci sono più, di calcio globale che cambia, di valori che si sarebbero persi. Io ho solo in mente di fare il numero più alto di presenze con questa maglia. Sarebbe il massimo per me: diventare una bandiera della Juve. Vorrei poter non andare più via.|Claudio Marchisio, 2013<ref name="Sarica" />}}
 
===== 2008-2011Ritorno alla Juventus =====
{{citazione|La Juventus è il massimo. È sempre stato il mio sogno [...] Si parla di ''bandiere'' che non ci sono più, di calcio globale che cambia, di valori che si sarebbero persi. Io ho solo in mente di fare il numero più alto di presenze con questa maglia. Sarebbe il massimo per me: diventare una ''bandiera'' della Juve. Vorrei poter non andare più via.|Claudio Marchisio, 2013<ref name="Sarica"/>}}
[[File:Claudio Marchisio - 2009 - Juventus FC.jpg|thumb|left|Marchisio calcia dalla distanza nella gara d'andata contro il {{Calcio Bari|N}}, nel corso del campionato 2009-2010.]]
 
====== Anni di ricostruzione (2008-2011) ======
Nel luglio del 2008 fa ritorno alla {{Calcio Juventus|N}} con cui disputa la prima gara ufficiale della stagione [[Juventus Football Club 2008-2009|2008-2009]], da titolare, il 26 agosto nel ritorno del terzo turno preliminare della [[UEFA Champions League 2008-2009|Champions League]], giocata a Bratislava contro l'{{Calcio Artmedia Bratislava|N}} e pareggiata 1-1. Il 24 gennaio 2009 segna il suo primo gol in Serie A con la maglia della Juventus, decisivo ai fini della vittoria sulla {{Calcio Fiorentina|N}} (1-0), su assist di [[Alessandro Del Piero]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Primo_Piano/2009/01/25/ritornojuve25.shtml|titolo=Ale crea, Marchisio incanta. Il futuro Juve è cominciato|sito=gazzetta.it|autore=Riccardo Pratesi|data=25 gennaio 2009}}</ref> Grazie alle prestazioni offerte in quest'annata, il sito web dell'[[Union of European Football Associations|UEFA]] lo inserisce tra i dieci giovani che si stanno mettendo in luce alla loro prima esperienza nella massima competizione continentale,<ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/news/newsid=807303.html|titolo=Dieci talenti crescono|sito=uefa.com|data=9 marzo 2009}}</ref> mentre il sito del quotidiano inglese ''[[The Times]]'', in gennaio, lo inserisce al decimo posto, e miglior italiano, nella lista dei 50 «astri nascenti» del calcio internazionale.<ref>{{cita web|url=http://sport.sky.it/sport/calcio_estero/2009/01/14/le_50_promesse_del_calcio_internazionale_classifica_times.html|titolo=Il n.1 dei giovani si chiama Hernanes. Marchisio è decimo|sito=sport.sky.it|data=14 gennaio 2009|autore=Valerio Spinella}}</ref>
[[File:Serie A 2009-12-12 AS Bari x Juventus - Claudio Marchisio (cropped).jpg|thumb|left|Marchisio al cross sul campo del {{Calcio Bari|N}} nel campionato [[Serie A 2009-2010|2009-10]].]]
 
Nel luglio 2008 fa ritorno alla Juventus con cui disputa la prima gara ufficiale della stagione [[Juventus Football Club 2008-2009|2008-09]], da titolare, il 26 agosto nel ritorno del terzo turno preliminare della [[UEFA Champions League 2008-2009|Champions League]], giocata a [[Bratislava]] contro l'{{Calcio Petrzalka|N|2007}} e pareggiata 1-1.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2008/08/sezioni/sport/calcio/champions_league/juve-artmedia/artmedia-juventus/artmedia-juventus.html|titolo=Juve, tutto ok con l'Artmedia
All'inizio della stagione [[Juventus Football Club 2009-2010|2009-2010]], il 19 settembre bagna con un gol nel 4-1 esterno all'{{Calcio Udinese|N}} il raggiungimento delle 100 presenze in maglia bianconera.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2010/09/19-84945/Cento+volte+Marchisio%3A+%C2%ABQuesta+la+Juve+che+vogliamo%C2%BB|titolo=Cento volte Marchisio: «Questa la Juve che vogliamo»|sito=tuttosport.com|data=20 settembre 2010}}</ref> Il 10 ottobre è costretto a operarsi al menisco: ritorna a calcare ufficialmente i terreni di gioco il 25 novembre successivo, in [[UEFA Champions League 2009-2010|Champions League]], giocando gli ultimi minuti della sconfitta bianconera (0-2) sul campo del {{Calcio Bordeaux|N}},<ref>{{cita web|url=http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2009/11/25-46673/Bordeaux-Juventus+0-0%3A+Del+Piero+parte+titolare|titolo=Juve, trasferta amara a Bordeaux: ko 2-0|sito=tuttosport.com|data=25 novembre 2009}}</ref> mentre torna da titolare quattro giorni dopo, in campionato, sul campo del {{Calcio Cagliari|N}} (2-0). L'11 marzo 2010, all'età di ventiquattro anni, indossa per la prima volta la fascia di [[capitano (calcio)|capitano]] del club, dopo l'uscita dal campo di [[David Trezeguet]], nella sfida d'andata degli ottavi di [[UEFA Europa League 2009-2010|Europa League]] vinta 3-1 contro il {{Calcio Fulham|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Juventus/11-03-2010/juve-europea-convince-603273644360.shtml|titolo=La Juve europea convince. Battuto il Fulham: è 3-1|sito=gazzetta.it|data=11 marzo 2010}}</ref>
i bianconeri festeggiano l'1-1|data=26 agosto 2008}}</ref> Il 24 gennaio 2009 segna il suo primo gol in Serie A con la maglia della Juventus, decisivo ai fini della vittoria sulla Fiorentina (1-0), su assist di [[Alessandro Del Piero]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Primo_Piano/2009/01/25/ritornojuve25.shtml|titolo=Ale crea, Marchisio incanta. Il futuro Juve è cominciato|autore=Riccardo Pratesi|data=25 gennaio 2009}}</ref> Grazie alle prestazioni offerte in quest'annata, il [[sito web]] dell'[[UEFA]] lo inserisce tra i dieci giovani che si stanno mettendo in luce alla loro prima esperienza nella massima competizione continentale,<ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/news/newsid=807303.html|titolo=Dieci talenti crescono|data=9 marzo 2009}}</ref> mentre il sito del quotidiano inglese ''[[The Times]]'', in gennaio, lo inserisce al decimo posto, e miglior italiano, nella lista dei 50 «astri nascenti» del calcio internazionale.<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio-estero/2009/01/14/le_50_promesse_del_calcio_internazionale_classifica_times.html|titolo=Il n.1 dei giovani si chiama Hernanes. Marchisio è decimo|autore=Valerio Spinella|data=14 gennaio 2009|accesso=3 gennaio 2018|dataarchivio=4 gennaio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180104073456/https://sport.sky.it/calcio-estero/2009/01/14/le_50_promesse_del_calcio_internazionale_classifica_times.html|urlmorto=sì}}</ref>
[[File:Juventus - 2010 - Claudio Marchisio (cropped).jpg|thumb|upright|Marchisio nel 2010, nella trasferta di [[UEFA Europa League 2010-2011|Europa League]] contro il {{Calcio Lech Poznan|N}}.]]
 
Il 10 ottobre 2009 è costretto a operarsi al [[menisco]]:<ref>{{cita web|url=http://sport.sky.it/calcio/2009/10/09/marchisio_intervento_menisco.html|titolo=Marchisio operato al menisco: stop di 40 giorni|data=10 ottobre 2009|accesso=7 dicembre 2016|dataarchivio=21 dicembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161221031319/http://sport.sky.it/calcio/2009/10/09/marchisio_intervento_menisco.html|urlmorto=sì}}</ref> ritorna a calcare ufficialmente i terreni di gioco il 25 novembre successivo, in [[UEFA Champions League 2009-2010|Champions League]], giocando gli ultimi minuti della sconfitta bianconera (0-2) sul campo del {{Calcio Bordeaux|N}},<ref>{{cita web|url=http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2009/11/25-46673/Bordeaux-Juventus+0-0%3A+Del+Piero+parte+titolare|titolo=Juve, trasferta amara a Bordeaux: ko 2-0|data=25 novembre 2009|urlarchivio=https://archive.is/20130412002949/http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2009/11/25-46673/Bordeaux-Juventus+0-0:+Del+Piero+parte+titolare|dataarchivio=12 aprile 2013}}</ref> mentre torna da titolare quattro giorni dopo, in campionato, sul campo del {{Calcio Cagliari|N}} (2-0).<ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/articoli/articolo28382.shtml|titolo=Nenè-Matri: la Juve sprofonda|data=29 novembre 2009}}</ref> L'11 marzo 2010, all'età di 24 anni, indossa per la prima volta la fascia di [[Capitano (calcio)|capitano]] del club, dopo l'uscita dal campo di [[David Trezeguet]], nella sfida d'andata degli ottavi di [[UEFA Europa League 2009-2010|Europa League]] vinta 3-1 contro il {{Calcio Fulham|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Juventus/11-03-2010/juve-europea-convince-603273644360.shtml|titolo=La Juve europea convince. Battuto il Fulham: è 3-1|autore=Riccardo Pratesi|data=11 marzo 2010}}</ref>
La definitiva affermazione del centrocampista ai massimi livelli coincide tuttavia con uno dei periodi più difficili nella storia della società torinese, che termina la stagione al settimo posto della classifica. Uno scialbo piazzamento replicato dodici mesi dopo, quando stavolta la Juventus non riesce neanche a raggiungere la qualificazione alle coppe europee; tutto ciò nonostante un Marchisio il quale è ormai tra i punti fermi dell'undici titolare dei piemontesi,<ref>{{cita web|url=http://sport.sky.it/sport/calcio_italiano/2011/11/03/intervista_gianluca_vialli_claudio_marchisio_capitano_della_juventus.html|titolo=Marchisio capitan futuro? Vialli: "Ci può stare eccome"|sito=sport.sky.it|autore=Gianluca Maggiacomo|data=4 novembre 2011}}</ref> e che il 4 aprile 2011, in occasione della vittoriosa trasferta (1-0) contro la {{Calcio Roma|N}}, per la prima volta scende in campo dal 1' come capitano bianconero.<ref>{{cita web|url=http://www.vocegiallorossa.it/avversario/marchisio-nervoso-per-la-prima-volta-da-capitano-ma-e-andata-bene-e-abbiamo-meritato-15742|titolo=Marchisio: "Nervoso per la prima volta da capitano, ma è andata bene e abbiamo meritato"|sito=vocegiallorossa.it|autore=Adriano Mazzone|data=4 aprile 2011}}</ref>
[[File:Juventus - 2010 - Claudio Marchisio (cropped).jpg|thumb|Marchisio nel 2010, nella trasferta di [[UEFA Europa League 2010-2011|Europa League]] contro il {{Calcio Lech Poznan|N}}.]]
 
Nel corso della stagione seguente, [[Juventus Football Club 2010-2011|2010-11]], il 19 settembre bagna con un gol nel successo esterno sull'{{Calcio Udinese|N}} (4-0) il raggiungimento delle 100 presenze in maglia bianconera,<ref>{{cita web|url=http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2010/09/19-84945/Cento+volte+Marchisio%3A+%C2%ABQuesta+la+Juve+che+vogliamo%C2%BB|titolo=Cento volte Marchisio: «Questa la Juve che vogliamo»|data=20 settembre 2010|urlarchivio=https://archive.is/20160417184501/http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2010/09/19-84945/Cento+volte+Marchisio:+%C2%ABQuesta+la+Juve+che+vogliamo%C2%BB|dataarchivio=17 aprile 2016}}</ref> mentre il 3 aprile, in occasione della vittoriosa trasferta (2-0) contro la {{Calcio Roma|N}},<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Roma/03-04-2011/storari-para-poi-krasic-matri-80718641766.shtml|titolo=Storari para, poi Krasic e Matri. Impresa Juve: 2-0 alla Roma|autore=Maurizio Nicita|data=3 aprile 2011}}</ref> per la prima volta scende in campo dal 1' come capitano bianconero.<ref>{{cita web|url=http://www.vocegiallorossa.it/avversario/marchisio-nervoso-per-la-prima-volta-da-capitano-ma-e-andata-bene-e-abbiamo-meritato-15742|titolo=Marchisio: "Nervoso per la prima volta da capitano, ma è andata bene e abbiamo meritato"|autore=Adriano Mazzone|data=4 aprile 2011}}</ref> La definitiva affermazione del centrocampista ai massimi livelli coincide tuttavia con uno tra i periodi più difficili nella storia della società torinese, che per la seconda stagione consecutiva chiude il campionato a un anonimo settimo posto, lontano da qualsivoglia obiettivo minimo;<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Juventus/09-05-2010/juve-tonfo-7-posto-603918211995.shtml|titolo=Juve, tonfo e 7º posto. Sconfitta e fischiata|autore=Riccardo Pratesi|data=9 maggio 2010}}</ref> tutto ciò, nonostante un Marchisio il quale è ormai tra i punti fermi dell{{'}}''undici'' titolare piemontese.<ref>{{cita web|url=https://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2011/04/12/2437738/in-mancanza-dei-senatori-la-juve-fa-quadrato-grazie-a-due-leader-|titolo=In mancanza dei senatori la Juve fa quadrato grazie a due leader che non t'aspetti...|data=2011-04-12}}</ref><ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/2011/11/03/intervista_gianluca_vialli_claudio_marchisio_capitano_della_juventus.html|titolo=Marchisio capitan futuro? Vialli: "Ci può stare eccome"|autore=Gianluca Maggiacomo|data=4 novembre 2011|accesso=3 gennaio 2018|dataarchivio=4 gennaio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180104073335/https://sport.sky.it/calcio/2011/11/03/intervista_gianluca_vialli_claudio_marchisio_capitano_della_juventus.html|urlmorto=sì}}</ref>
===== 2011-2016: il pokerissimo di scudetti =====
La stagione [[Juventus Football Club 2011-2012|2011-2012]], con una Juventus foriera di novità a cominciare dall'arrivo in panchina di [[Antonio Conte]], vede Marchisio debuttare l'11 settembre nel nuovo [[Juventus Stadium]], segnando il quarto gol bianconero nel successo 4-1 sul {{Calcio Parma|N}}, finalizzando con un tocco volante d'esterno su assist di [[Andrea Pirlo]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/11-09-2011/pirlo-geniale-juve-urlo-802835552431.shtml|titolo=Pirlo è geniale, Juve da urlo, Parma spazzato via|sito=gazzetta.it|data=11 settembre 2011}}</ref> Alla 5ª giornata, sigla la sua prima [[doppietta (calcio)|doppietta]] con la maglia juventina marcando il 2-0 con cui i bianconeri, nei minuti finali, superano i [[Rivalità calcistica Juventus-Milan|rivali]] alla corsa-scudetto del {{Calcio Milan|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/02-10-2011/tanta-juve-doppio-marchisio-803136090108.shtml|titolo=Tanta Juve, doppio Marchisio. Il Milan soffre, poi affonda|sito=gazzetta.it|autore=Riccardo Pratesi|data=2 ottobre 2011}}</ref> A riprova di un inizio di stagione che lo vede protagonista assoluto della formazione torinese,<ref>{{cita web|url=http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2011/10/04-147460/Marchisio,%2Bl%2526apos%253Buomo%2Bin%2Bpi%2526%2523249%253B%253A%2Bnumeri%2Bda%2Bfenomeno|titolo=Marchisio, l'uomo in più: numeri da fenomeno|sito=tuttosport.com|data=4 ottobre 2011}}</ref> nelle settimane seguenti risulta prima decisivo nella trasferta contro l'{{Calcio Inter|N}} del 29 ottobre 2011, dove sigla il 2-1 che regala ai bianconeri la vittoria del [[derby d'Italia]],<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Inter/29-10-2011/si-juve-nuovo-grande-803500000894.shtml|titolo=Sì, la Juve è di nuovo grande. Sbanca San Siro e torna prima|sito=gazzetta.it|autore=Valerio Clari|data=29 ottobre 2011}}</ref> mentre nei [[Tempi supplementari|supplementari]] di Juventus-{{Calcio Bologna|N}} di [[Coppa Italia 2011-2012|Coppa Italia]] firma il 2-1 che permette ai piemontesi di qualificarsi ai quarti di finale.<ref>{{cita web|url=http://www3.lastampa.it/sport/sezioni/quijuve/articolo/lstp/433654/|titolo=Coppa Italia, ci pensa Marchisio|sito=lastampa.it|data=9 dicembre 2011}}</ref> Il 6 maggio 2012, grazie al 2-0 al Cagliari nella partita giocata sul campo neutro di Trieste, con una giornata d'anticipo conquista il suo primo [[scudetto]] in maglia bianconera,<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Cagliari/06-05-2012/vucinic-autogol-delirio-juve-scudetto-numero-28-bianconero-911149644930.shtml|titolo=Vucinic e autogol, delirio Juve. Per i bianconeri è il 28º scudetto|sito=gazzetta.it|data=6 maggio 2012}}</ref> emergendo tra i maggiori protagonisti di una formazione bianconera dove si trova a giostrare in mezzo al campo assieme a Pirlo e al cileno [[Arturo Vidal]].<ref>{{cita web|url=http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2012-05-06/juve-scudetto-protagonisti-224851.shtml|titolo=Da Pirlo a Vidal a Del Piero, tutti i protagonisti del primo trionfo di Andrea Agnelli|sito=ilsole24ore.com|autore=Filippo Bonsignore|data=6 maggio 2012}}</ref> Dopo la sconfitta nella finale di Coppa Italia contro il {{Calcio Napoli|N}}, conclude la sua miglior annata sottoporta con 10 gol in 39 presenze stagionali.
[[File:ClaudioMarchisioInToronto (cropped).jpg|thumb|upright|left|Marchisio alla Juventus nell'estate del 2012]]
 
====== Le prime vittorie (2011-2014) ======
La stagione [[Juventus Football Club 2012-2013|2012-2013]] inizia l'11 agosto a Pechino con la vittoria della [[Supercoppa italiana 2012|Supercoppa italiana]], la prima per il centrocampista, grazie 4-2 sul Napoli maturato ai supplementari<ref>{{cita web|url=http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/calcio/2012/08/11/Supercoppa-Juve-Napoli-senza-Conte_7330398.html|titolo=Supercoppa alla Juve, Napoli battuto 4-2|sito=ansa.it|data=11 agosto 2012}}</ref> Sul finire del 2012, il 7 novembre realizza la sua prima rete in [[UEFA Champions League 2012-2013|Champions League]], nella sfida vinta 4-0 contro il {{Calcio Nordsjaelland|N}},<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/07-11-2012/juve-feroce-riscatto-coppa-nordsjaelland-preso-pallonate--913149413059.shtml|titolo=Juve feroce, riscatto in Coppa. Nordsjaelland preso a pallonate|sito=gazzetta.it|autore=Riccardo Pratesi|data=7 novembre 2012}}</ref> mentre il 1º dicembre mette a segno una doppietta nel [[derby di Torino]].<ref>{{cita web|autore=Riccardo Pratesi|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/01-12-2012/follia-glik-toro-resta-10-juve-dilaga-derby-913381828710.shtml|titolo=Follia Glik: il Toro resta in 10. E la Juve dilaga nel derby|sito=gazzetta.it|data=1º dicembre 2012}}</ref> Il 5 maggio 2013, grazie alla vittoria casalinga per 1-0 sul {{Calcio Palermo|N}}, vince con tre giornate d'anticipo il secondo campionato italiano consecutivo.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/05-05-2013/juventus-palermo-1-0-sogno-realta-conte-bis-scudetto-tuo-20332458287.shtml|titolo=Juventus, scudetto bis: 1-0 sul Palermo. Conte sale ancora sul tetto della Serie A|sito=gazzetta.it|autore=Riccardo Pratesi|data=5 maggio 2013}}</ref>
La stagione [[Juventus Football Club 2011-2012|2011-12]] vede una Juventus foriera di novità, con l'arrivo in panchina di [[Antonio Conte]],<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Juventus/31-05-2011/agnelli-punta-tutto-conte-801413642484.shtml|titolo=Ufficiale, Conte alla Juve. Il tecnico: "Ritorno a casa"|autore=Alberto Mauro|data=31 maggio 2011}}</ref> oltreché di Pirlo e del cileno [[Arturo Vidal]] quali nuovi compagni di reparto di Marchisio.<ref name="Bonsignore">{{cita web|url=http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2012-05-06/juve-scudetto-protagonisti-224851.shtml|titolo=Da Pirlo a Vidal a Del Piero, tutti i protagonisti del primo trionfo di Andrea Agnelli|autore=Filippo Bonsignore|data=6 maggio 2012}}</ref> Il 2 ottobre 2011 il centrocampista realizza la sua prima [[Gol#Doppietta|doppietta]] in maglia bianconera, che vale il 2-0 ai [[Rivalità calcistica Juventus-Milan|rivali]] alla corsa-scudetto del {{Calcio Milan|N}};<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/02-10-2011/tanta-juve-doppio-marchisio-803136090108.shtml|titolo=Tanta Juve, doppio Marchisio. Il Milan soffre, poi affonda|autore=Riccardo Pratesi|data=2 ottobre 2011}}</ref> a riprova di un inizio di stagione che lo vede mattatore assoluto dei torinesi,<ref>{{cita web|url=http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2011/10/04-147460/Marchisio,%2Bl%2526apos%253Buomo%2Bin%2Bpi%2526%2523249%253B%253A%2Bnumeri%2Bda%2Bfenomeno|titolo=Marchisio, l'uomo in più: numeri da fenomeno|data=4 ottobre 2011|urlarchivio=https://archive.is/20160417184502/http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2011/10/04-147460/Marchisio,%2Bl%2526apos%253Buomo%2Bin%2Bpi%2526%2523249%253B%253A%2Bnumeri%2Bda%2Bfenomeno|dataarchivio=17 aprile 2016}}</ref> nelle settimane seguenti risulta prima decisivo nella trasferta contro l'{{Calcio Inter|N}} del 29 ottobre, dove sigla il 2-1 che regala ai bianconeri la vittoria del [[derby d'Italia]],<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Inter/29-10-2011/si-juve-nuovo-grande-803500000894.shtml|titolo=Sì, la Juve è di nuovo grande. Sbanca San Siro e torna prima|autore=Valerio Clari|data=29 ottobre 2011}}</ref> mentre l'8 dicembre nei [[Tempi supplementari|supplementari]] di Juventus-{{Calcio Bologna|N}} di [[Coppa Italia 2011-2012|Coppa Italia]] firma il 2-1 che permette ai piemontesi di qualificarsi ai quarti di finale.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/08-12-2011/juve-avanti-ma-che-fatica-coppa-decide-marchisio-803980530187.shtml|titolo=Juve avanti, ma che fatica. Col Bologna decide Marchisio|autore=Riccardo Pratesi|data=8 dicembre 2011}}</ref> Il 6 maggio 2012, grazie al 2-0 al Cagliari nella partita giocata sul campo neutro di [[Trieste]], con una giornata d'anticipo conquista il suo primo [[Scudetto (sport)|scudetto]],<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Cagliari/06-05-2012/vucinic-autogol-delirio-juve-scudetto-numero-28-bianconero-911149644930.shtml|titolo=Vucinic e autogol, delirio Juve. Per i bianconeri è il 28º scudetto|autore=Riccardo Pratesi|data=6 maggio 2012}}</ref> emergendo tra i maggiori protagonisti<ref name="Bonsignore"/> di una squadra bianconera che si lascia definitivamente alle spalle gli anni bui post-Calciopoli. Dopo la sconfitta nella finale di Coppa Italia del 20 maggio contro il {{Calcio Napoli|N}},<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/20-05-2012/coppa-italia-napoli-primo-ko-juve-911284460481.shtml|titolo=Coppa Italia al Napoli. Primo k.o. della Juve|autore=Riccardo Pratesi|data=20 maggio 2012}}</ref> conclude la sua miglior annata sottoporta con 10 gol in 39 presenze stagionali.
[[File:ClaudioMarchisioInToronto (cropped).jpg|thumb|left|Marchisio alla Juventus nell'estate 2011.]]
 
IlLa 18 agosto 2013, al primo incontro ufficiale dell'annatastagione [[Juventus Football Club 2012-2013-2014|20132012-201413]], sinizia l'infortuna11 nelagosto corsoa della[[Pechino]] finalecon dila vittoria della [[Supercoppa italiana 20132012|Supercoppa italiana]] contro, la {{Calcioprima Lazio|N}}:per lail lesionecentrocampista, grazie al legamento4-2 delsul ginocchioNapoli destromaturato loai costringe a saltare l'inizio di stagionesupplementari.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblicagazzetta.it/sportCalcio/calcioSquadre/serieJuventus/11-a/juventus/2013/08-2012/19/news/juventus_post_supercoppasupercoppa-64985098/juve-4-2-napoli-120--912220783352.shtml|titolo=Juventus,La tegolaSupercoppa perè Conte:della MarchisioJuve. ko,4-2 fuorial unNapoli mese|sito=repubblica.itdopo 120'|autore=TimothyRiccardo OrmezzanoPratesi|data=1911 agosto 20132012}}</ref> UnaSul voltafinire ristabilitosidel 2012, incontrail difficoltà7 nelnovembre ritrovarerealizza unla postosua daprima titolarerete in squadra[[UEFA Champions ancheLeague a2012-2013|Champions fronteLeague]], dellanella crescitasfida mostratavinta dal4-0 giovanecontro compagnoil di{{Calcio reparto [[Paul Pogba]]Nordsjaelland|N}},<ref>{{cita web|url=http://www.tuttosportgazzetta.comit/calcioCalcio/serie_aSquadre/juventus/2014/02Juventus/1507-28588711-2012/Juve%3A+per+superare+Pogba,+Marchisio+deve+fare+il+Pogbajuve-feroce-riscatto-coppa-nordsjaelland-preso-pallonate--913149413059.shtml|titolo=Juve: perferoce, superareriscatto Pogba,in MarchisioCoppa. deveNordsjaelland farepreso ila Pogba|sito=tuttosport.compallonate|autore=GuidoRiccardo VaciagoPratesi|data=157 febbraionovembre 20142012}}</ref> mentre il quale giàdicembre nellamette secondaa partesegno deluna precedentedoppietta torneonel aveva3-0 iniziatodel a[[derby toglieredi spazio al centrocampista italianoTorino]].<ref name="Digby" >{{cita web|url=http://www.fourfourtwogazzetta.com/it/featuresCalcio/ilSquadre/Juventus/01-numero12-82012/follia-deiglik-leadertoro-silenziosiresta-marchisio10-iljuve-nuovodilaga-contederby-dellera-conte913381828710.shtml|titolo=IlFollia numeroGlik: 8il deiToro leaderresta silenziosi:in Marchisio,10. ilE nuovola ConteJuve dell'eradilaga Conte|sito=fourfourtwo.comnel derby|autore=AdamRiccardo DigbyPratesi|data=5 marzodicembre 20142012}}</ref> Con il nuovo anno, sfruttando i vari impegni della Juventus tra campionato e coppe, torna ad avere un buon minutaggio in maglia bianconera, facendo di necessità virtù e ben comportandosi anche quando schierato in ruoli differenti da quelli ricoperti fin qui in carriera, come [[trequartista]] dietro alle punte o [[regista (calcio)|regista]] basso davanti alla difesa.<ref name="multiuso" /><ref name="Digby" /> Il 45 maggio 20142013, grazie alla sconfittavittoria deicasalinga rivaliper della {{Calcio Roma|N}}1-0 sul campo del {{Calcio CataniaPalermo|N}}, arrivavince lacon conquistatre delgiornate terzod'anticipo scudettoil consecutivosecondo percampionato Marchisioitaliano consecutivo.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-ASquadre/04Juventus/05-05-20142013/cataniajuventus-roma-4palermo-1-doppietta0-izcosogno-golrealta-totticonte-bergessio-barrientosbis-scudetto-juvetuo-8057471659420332458287.shtml|titolo=Catania-RomaJuventus, 4-1.scudetto Doppiettabis: di1-0 Izco,sul golPalermo. diConte Totti,sale Bergessioancora esul Barrientos.tetto Èdella scudettoSerie Juve|sito=gazzetta.itA|autore=AndreaRiccardo PugliesePratesi|data=45 maggio 20142013}}</ref>
[[File:Marchisio'13.JPG|thumb|upright|Marchisio nel 2013, nel match di [[UEFA Champions League 2013-2014|Champions League]] in casa del {{Calcio Galatasaray|N}}.]]
 
Il 18 agosto 2013, al primo incontro ufficiale dell'annata [[Juventus Football Club 2013-2014|2013-14]], s'infortuna nel corso della finale di [[Supercoppa italiana 2013|Supercoppa italiana]] contro la {{Calcio Lazio|N}}, vinta 4-0:<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/18-08-2013/juventus-super-gara-supercoppa-4-0-lazio-pogba-chiellini-lichtsteiner-etevez-20984928825.shtml|titolo=Supercoppa, Juventus super: 4-0 alla Lazio con gol di Pogba, Chiellini, Lichtsteiner e Tevez|autore=Maurizio Nicita|data=18 agosto 2013}}</ref> la lesione al legamento del ginocchio destro lo costringe a saltare l'inizio di stagione.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/juventus/2013/08/19/news/juventus_post_supercoppa-64985098/|titolo=Juventus, tegola per Conte: Marchisio ko, fuori un mese|autore=Timothy Ormezzano|data=19 agosto 2013}}</ref> Una volta ristabilitosi, incontra difficoltà nel ritrovare un posto da titolare in squadra, anche a fronte della crescita mostrata dal giovane compagno di reparto [[Paul Pogba]]<ref>{{cita web|url=http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2014/02/15-285887/Juve%3A+per+superare+Pogba,+Marchisio+deve+fare+il+Pogba|titolo=Juve: per superare Pogba, Marchisio deve fare il Pogba|autore=Guido Vaciago|data=15 febbraio 2014|urlarchivio=https://archive.is/20140327224910/http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2014/02/15-285887/Juve:+per+superare+Pogba,+Marchisio+deve+fare+il+Pogba|dataarchivio=27 marzo 2014}}</ref> (il quale già nella seconda parte del precedente torneo aveva iniziato a togliere spazio al centrocampista italiano).<ref name="Digby">{{cita web|url=http://www.fourfourtwo.com/it/features/il-numero-8-dei-leader-silenziosi-marchisio-il-nuovo-conte-dellera-conte|titolo=Il numero 8 dei leader silenziosi: Marchisio, il nuovo Conte dell'era Conte|autore=Adam Digby|data=5 marzo 2014|urlarchivio=https://archive.is/20140327224903/http://www.fourfourtwo.com/it/features/il-numero-8-dei-leader-silenziosi-marchisio-il-nuovo-conte-dellera-conte|dataarchivio=27 marzo 2014|urlmorto=sì}}</ref> Con il nuovo anno, sfruttando i vari impegni della Juventus tra campionato e coppe, torna ad avere un buon minutaggio in maglia bianconera, facendo di necessità virtù e ben comportandosi anche quando schierato in ruoli differenti da quelli ricoperti fin qui in carriera, come [[Centrocampista#Offensivi|trequartista]] dietro alle punte o [[Centrocampista#Centrocampisti puri|regista]] basso davanti alla difesa.<ref name="multiuso"/><ref name="Digby"/> Il 4 maggio 2014, grazie alla sconfitta dei rivali della {{Calcio Roma|N}} sul campo del {{Calcio Catania|N}}, arriva la conquista del terzo [[Serie A 2013-2014|scudetto]] consecutivo per Marchisio.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/04-05-2014/catania-roma-4-1-doppietta-izco-gol-totti-bergessio-barrientos-scudetto-juve-80574716594.shtml|titolo=Catania-Roma 4-1. Doppietta di Izco, gol di Totti, Bergessio e Barrientos. È scudetto Juve|autore=Andrea Pugliese|data=4 maggio 2014}}</ref>
Nell'annata 2014-2015 vince il suo quarto campionato di Serie A consecutivo con la maglia della Juventus, un successo arrivato il 2 maggio, con quattro giornate d'anticipo, dopo la vittoria 1-0 sul campo della {{Calcio Sampdoria|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Sampdoria/02-05-2015/sampdoria-juventus-0-1-vidal-festa-scudetto-signora-cala-poker-110659394213.shtml|titolo=Sampdoria-Juventus 0-1: Vidal, è festa scudetto. La Signora cala il poker|sito=gazzetta.it|autore=Stefano Cantalupi|data=2 maggio 2015}}</ref> In un finale di stagione ricco di appuntamenti per la squadra bianconera, il 20 dello stesso mese, pur non potendo prendere parte (causa squalifica) alla vittoriosa finale sulla {{Calcio Lazio|N}}, Marchisio mette in bacheca anche la sua prima [[Coppa Italia 2014-2015|Coppa Italia]],<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/20-05-2015/juve-infinita-vince-10-coppa-italia-matri-piega-lazio-supplementari-110907305821.shtml|titolo=Juve infinita, vince la 10ª Coppa Italia: Matri piega la Lazio ai supplementari|sito=gazzetta.it|autore=Jacopo Gerna|data=20 maggio 2015}}</ref> mentre il 6 giugno gioca la sua prima finale di [[UEFA Champions League 2014-2015|Champions League]], persa 1-3 a Berlino contro il {{Calcio Barcellona|N}}.<ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2015/matches/round=2000552/match=2015227/postmatch/report/index.html#tris+barcellona+juve+deve+inchinarsi|titolo=Tris Barcellona, la Juve deve inchinarsi|sito=uefa.com|autore=Paolo Menicucci|data=6 giugno 2015}}</ref> Sul piano personale, è questa la stagione in cui l'allenatore juventino [[Massimiliano Allegri]] impiega il giocatore sempre più spesso nella posizione di regista basso, in luogo di un Pirlo ormai al crepuscolo della carriera;<ref>{{cita web|url=http://blog.corrieredellosport.it/a-tutto-campo/2015/03/19/marchisio-e-un-futuro-da-regista-vero/?cookieAccept|titolo=Marchisio e un futuro da regista vero|sito=blog.corrieredellosport.it|autore=Alberto Polverosi|data=19 marzo 2015}}</ref> il 29 maggio 2015, in occasione del successo interno (3-2) sulla Fiorentina, Marchisio entra inoltre nel novero dei calciatori juventini più presenti di sempre raggiungendo le 300 gare in maglia bianconera.<ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2015/04/30/11283392/marchisio-fa-300-con-la-juventus-la-sua-maglia-sar%C3%A0-esposta|titolo=Marchisio fa 300 con la Juventus: la sua maglia sarà esposta nella 'Hall of Fame'|sito=goal.com|data=30 aprile 2015}}</ref>
 
====== Il dominio domestico (2014-2018) ======
Nella stagione seguente Marchisio è ormai stabilmente trasformato in un regista arretrato davanti alla difesa,<ref>{{cita web|url=http://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/juventus/calciomercato/2015/06/09-1545862/marchisio_un_rinnovo_da_pirlo_e_spuntakondogbia/|titolo=Marchisio, un rinnovo da Pirlo|sito=tuttosport.com|autore=Antonino Milone|data=9 giugno 2015}}</ref> formando una solida coppia di centrocampo assieme al tedesco [[Sami Khedira]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/10-11-2015/juve-segreto-sta-mezzo-khedira-marchisio-determinanti-130871503564.shtml|titolo=Juve, il segreto sta nel mezzo: Khedira-Marchisio determinanti|sito=gazzetta.it|autore=Fabiana Della Valle|data=11 novembre 2015}}</ref> Dopo un avvio di campionato che vede la Juventus, reduce da un corposo rinnovamento dei ranghi, alle prese con un avvio decisamente al di sotto delle aspettative, Marchisio emerge tra i punti fermi nella formazione bianconera che, al termine di una rimonta-record, dopo ottantuno anni bissa il suo ''[[Quinquennio d'oro]]'', permettendo al calciatore di fregiarsi del suo quinto scudetto consecutivo;<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/2016/04/24/news/speciale_scudetto_juventus_numeri_record-138376202/|titolo=Dall'imbattibilità alla rimonta: una stagione da record|sito=repubblica.it|autore=Timothy Ormezzano|data=25 aprile 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/25-04-2016/juve-scudetto-thrilling-crisi-iniziale-record-vittorie-150364807222.shtml|titolo=Juventus, uno scudetto thrilling: dalla crisi iniziale al record di vittorie|sito=gazzetta.it|autore=Alberto Mauro|data=25 aprile 2016}}</ref> tuttavia il 17 aprile 2016, nel corso della sfida interna contro il Palermo, in un contrasto di gioco con il rosanero [[Franco Vázquez]] riporta la rottura del [[legamento crociato anteriore]] del ginocchio sinistro,<ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/it/news/news/2016/le-condizioni-di-marchisio-17-aprile.php|titolo=Le condizioni di Marchisio|sito=juventus.com|data=17 aprile 2016}}</ref> infortunio che lo costringe a finire sotto ai ferri e a chiudere anzitempo l'annata.<ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/it/news/news/2016/marchisio-operazione.php|titolo=Marchisio, intervento riuscito|sito=juventus.com|data=19 aprile 2016}}</ref>
[[File:Save the Dream at the Supercoppa (29878319793-Marchisio).jpg|thumb|Marchisio entra in campo a [[Doha]] per la sfida di [[Supercoppa italiana 2014]] contro il {{Calcio Napoli|N}}.]]
 
Nell'annata [[Juventus Football Club 2014-2015|2014-15]] vince il suo quarto campionato di [[Serie A 2014-2015|Serie A]] consecutivo con la maglia della Juventus, un successo arrivato il 2 maggio, con quattro giornate d'anticipo, dopo la vittoria 1-0 sul campo della {{Calcio Sampdoria|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Sampdoria/02-05-2015/sampdoria-juventus-0-1-vidal-festa-scudetto-signora-cala-poker-110659394213.shtml|titolo=Sampdoria-Juventus 0-1: Vidal, è festa scudetto. La Signora cala il poker|autore=Stefano Cantalupi|data=2 maggio 2015}}</ref> In un finale di stagione ricco di appuntamenti per la squadra bianconera, il 20 dello stesso mese, pur non potendo prendere parte (causa squalifica) alla vittoriosa finale sulla Lazio, Marchisio mette in bacheca anche la sua prima [[Coppa Italia 2014-2015|Coppa Italia]],<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/20-05-2015/juve-infinita-vince-10-coppa-italia-matri-piega-lazio-supplementari-110907305821.shtml|titolo=Juve infinita, vince la 10ª Coppa Italia: Matri piega la Lazio ai supplementari|autore=Jacopo Gerna|data=20 maggio 2015}}</ref> mentre il 6 giugno gioca la sua prima finale di [[UEFA Champions League 2014-2015|Champions League]], persa 1-3 a [[Berlino]] contro il {{Calcio Barcellona|N}}.<ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2015/matches/round=2000552/match=2015227/postmatch/report/index.html#tris+barcellona+juve+deve+inchinarsi|titolo=Tris Barcellona, la Juve deve inchinarsi|autore=Paolo Menicucci|data=6 giugno 2015}}</ref> Sul piano personale, è questa la stagione in cui il nuovo allenatore juventino [[Massimiliano Allegri]]<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/16-07-2014/live-juve-giorno-allegri-15-presentazione-801254218198.shtml|titolo=Juve, presentato Allegri: "Obiettivo Champions. Pirlo? Nessun problema"|data=16 luglio 2014}}</ref> impiega il giocatore sempre più spesso nella posizione di regista basso, in luogo di un Pirlo ormai al tramonto della carriera;<ref>{{cita web|url=http://blog.corrieredellosport.it/a-tutto-campo/2015/03/19/marchisio-e-un-futuro-da-regista-vero/|titolo=Marchisio e un futuro da regista vero|autore=Alberto Polverosi|data=19 marzo 2015}}</ref> un ruolo che lo consegna, secondo gli addetti ai lavori, alla migliore stagione della sua carriera.<ref>{{cita web|url=https://it.eurosport.com/calcio/serie-a/2014-2015/claudio-marchisio-la-sua-miglior-stagione-di-sempre_sto4703869/story.shtml|titolo=Claudio Marchisio, la sua miglior stagione di sempre|data=4 maggio 2015}}</ref> A corollario, il 29 aprile 2015, in occasione del successo interno (3-2) sulla Fiorentina,<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/29-04-2015/juventus-fiorentina-3-2-sinfonia-tevez-scudetto-un-solo-punto-rodriguez-llorente-ilicic-110628020387.shtml|titolo=Juventus-Fiorentina 3-2: sinfonia di Tevez, lo scudetto è a un solo punto|autore=Jacopo Gerna|data=29 aprile 2015}}</ref> Marchisio entra nel novero dei calciatori juventini più presenti di sempre raggiungendo le 300 gare in maglia bianconera.<ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2015/04/30/11283392/marchisio-fa-300-con-la-juventus-la-sua-maglia-sar%C3%A0-esposta|titolo=Marchisio fa 300 con la Juventus: la sua maglia sarà esposta nella 'Hall of Fame'|data=30 aprile 2015}}</ref>
=== Nazionale ===
 
==== Nazionali giovanili ====
Nella stagione [[Juventus Football Club 2015-2016|2015-16]] Marchisio è ormai stabilmente trasformato in un regista arretrato davanti alla difesa,<ref>{{cita web|url=http://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/juventus/calciomercato/2015/06/09-1545862/marchisio_un_rinnovo_da_pirlo_e_spuntakondogbia/|titolo=Marchisio, un rinnovo da Pirlo|autore=Antonino Milone|data=9 giugno 2015}}</ref> formando una solida coppia di centrocampo assieme al tedesco [[Sami Khedira]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/10-11-2015/juve-segreto-sta-mezzo-khedira-marchisio-determinanti-130871503564.shtml|titolo=Juve, il segreto sta nel mezzo: Khedira-Marchisio determinanti|autore=Fabiana Della Valle|data=11 novembre 2015}}</ref> L'annata, iniziata l'8 agosto con la conquista della terza [[Supercoppa italiana 2015|Supercoppa nazionale]] della carriera, superando per 2-0 la Lazio sul campo di [[Shanghai]],<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/08-08-2015/supercoppa-juventus-lazio-2-0-mandzukic-dybala-allegri-fa-festa-nuovi-120867914905.shtml|titolo=Juventus-Lazio 2-0: Mandzukic-Dybala, Allegri fa festa con i nuovi|autore=Stefano Cieri|data=8 agosto 2015}}</ref> vede la Juventus, reduce da un corposo rinnovamento dei ranghi, alle prese con un avvio di campionato decisamente al di sotto delle aspettative; ciò nonostante Marchisio emerge presto tra i punti di forza della squadra bianconera<ref name="5 scudetti">{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/16-11-2016/juventus-marchisio-b-5-scudetti-principino-adesso-re-170880013521.shtml|titolo=Juventus, Marchisio: dalla B ai 5 scudetti, il Principino adesso è Re|autore=Fabiana Della Valle|data=16 novembre 2016}}</ref> che, al termine di una rimonta-record,<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/25-04-2016/juve-scudetto-thrilling-crisi-iniziale-record-vittorie-150364807222.shtml|titolo=Juventus, uno scudetto thrilling: dalla crisi iniziale al record di vittorie|autore=Alberto Mauro|data=25 aprile 2016}}</ref> permette al calciatore di fregiarsi del suo quinto [[Serie A 2015-2016|scudetto]] consecutivo,<ref name="5 scudetti"/> cui si andrà ad aggiungere anche la seconda [[Coppa Italia 2015-2016|Coppa Italia]] consecutiva, vinta il 21 maggio a [[Roma]] contro un Milan superato 1-0 ai supplementari.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Coppa-Italia/21-05-2016/milan-juve-0-1-coppa-italia-finale-supplementari-morata-gol-150780976591.shtml|titolo=Milan-Juve 0-1, Morata-gol: Coppa Italia ad Allegri, trionfo ai supplementari|autore=Jacopo Gerna|data=21 maggio 2016}}</ref> Tuttavia il 17 aprile 2016, nel corso della sfida interna contro il Palermo (4-0), in un contrasto di gioco con il rosanero [[Franco Vázquez]] riporta la rottura del [[legamento crociato anteriore]] del ginocchio sinistro:<ref>{{cita web|url=http://it.eurosport.com/calcio/serie-a/2015-2016/dramma-marchisio-si-rompe-il-crociato-addio-a-euro-2016_sto5449081/story.shtml|titolo=Dramma Marchisio, si rompe il crociato del ginocchio sinistro in Juve-Palermo: addio a Euro 2016|autore=Stefano Dolci|data=17 aprile 2016}}</ref> l'infortunio lo costringe a finire sotto ai ferri e a chiudere anzitempo l'annata,<ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/it/news/news/2016/marchisio-operazione.php|titolo=Marchisio, intervento riuscito|data=19 aprile 2016}}</ref> peraltro conclusa (cosa insolita nella sua carriera) senza mai trovare la rete.
Il 1º giugno 2007 esordisce nella [[Nazionale di calcio dell'Italia Under-21|Nazionale Under-21]] di [[Pierluigi Casiraghi]], con la quale è un titolare a centrocampo nel biennio 2007-2009. Nel 2008 partecipa con la [[Nazionale di calcio dell'Italia Olimpica|Nazionale olimpica]] al [[Torneo di Tolone]], manifestazione amichevole durante la quale, in Italia-{{NazNB|CA|TUR||Under-21|h}} (2-1) del 23 maggio, realizza il suo primo gol con gli azzurrini,<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale/Primo_Piano/2008/05_Maggio/23/italiaturchia_2305.shtml|titolo=L'Olimpica sa solo vincere|sito=gazzetta.it|data=23 maggio 2008}}</ref> e ai [[Calcio ai Giochi della XXIX Olimpiade|Giochi di Pechino]]; durante la rassegna a cinque cerchi gioca nel secondo tempo della prima partita contro l'{{NazNB|CA|HND}},<ref>{{cita web|url=http://pechino2008.excite.it/calcio-italiahonduras-30-N11188.html|titolo=Calcio, Italia-Honduras 3-0|sito=pechino2008.excite.it|data=7 agosto 2008}}</ref> ma un infortunio muscolare lo costringe ad abbandonare il torneo dopo il secondo incontro del girone e a essere sostituito da [[Andrea Russotto]].<ref>{{cita web|autore=Antonio Gaito|url=http://www.tuttonapoli.net/?action=read&idnotizia=28180|titolo=Nazionale Olimpica: dopo Rocchi va ko anche Marchisio, arriva Russotto|sito=tuttonapoli.net|data=12 agosto 2008}}</ref>
[[File:Icc-33 30004774378 o (50121545607).jpg|thumb|left|Marchisio nell'estate 2018, agli sgoccioli della sua esperienza juventina; qui in contrasto sul madrileno [[Marco Asensio|Asensio]] (a sinistra), sotto lo sguardo del compagno di squadra [[Medhi Benatia|Benatia]] (a destra), durante l'[[International Champions Cup]].]]
 
Costretto a rimanere lontano dai campi per sei mesi,<ref>{{cita web|url=http://www.ilgiornale.it/news/sport/juventus-stop-sei-mesi-claudio-marchisio-causa-dellinfortuni-1259000.html|titolo=Juventus, stop di sei mesi per Claudio Marchisio dopo l'infortunio|autore=Adriano Palazzolo|data=15 maggio 2016}}</ref> Marchisio torna a giocare solo all'inizio della stagione seguente, [[Juventus Football Club 2016-2017|2016-17]], scendendo in campo dal 1' in occasione della vittoriosa sfida di [[Serie A 2016-2017|campionato]] del 26 ottobre a Torino contro la Sampdoria,<ref>{{cita web|url=http://it.eurosport.com/calcio/serie-a/2016-2017/claudio-marchisio-is-back-ora-il-centrocampo-della-juventus-fa-faville_sto5927469/story.shtml|titolo=Claudio Marchisio is back: ora il centrocampo della Juventus fa faville!|autore=Giulia Cicchinè|data=27 ottobre 2016}}</ref> battuta 4-1.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/26-10-2016/juve-sampdoria-4-1-doppio-chiellini-gol-mandzukic-schick-pjanic-170611699945.shtml|titolo=Juve-Sampdoria 4-1: doppio Chiellini, gol di Mandzukic, Schick e Pjanic|autore=Filippo Conticello|data=26 ottobre 2016}}</ref> Il successivo 22 novembre ritrova il gol dopo oltre un anno e mezzo,<ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/it/news/news/2016/siviglia-juve--il-giorno-dopo--numeri-e-nomi.php|titolo=Siviglia-Juve, il giorno dopo: numeri e nomi|data=23 novembre 2016}}</ref> realizzando dal [[Calcio di rigore|dischetto]] in casa del {{Calcio Siviglia|N}} il momentaneo pareggio nella sfida di [[UEFA Champions League 2016-2017|Champions League]] poi vinta 3-1 dalla Juventus.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/22-11-2016/champions-siviglia-juve-1-3-gol-pareja-marchisio-bonucci-mandzukic-170959878190.shtml|titolo=Champions, Siviglia-Juve 1-3: gol di Pareja, Marchisio, Bonucci e Mandzukic|autore=Jacopo Gerna|data=22 novembre 2016}}</ref> Torna al gol in campionato il 17 febbraio 2017, aprendo le marcature nella vittoria interna per 4-1 sul Palermo.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/17-02-2017/juventus-palermo-4-1-gol-marchisio-doppio-dybala-higuain-chochev-180875092365.shtml|titolo=Juventus-Palermo 4-1: gol di Marchisio, doppio Dybala, Higuain e Ċočev|autore=Filippo Conticello|data=17 febbraio 2017}}</ref> Il 17 maggio mette in bacheca la [[Coppa Italia 2016-2017|Coppa Italia]], primo trofeo stagionale nonché terzo consecutivo per la squadra torinese, in seguito alla vittoria per 2-0 sulla Lazio nella finale di Roma;<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/17-05-2017/coppa-italia-juve-lazio-2-0-gol-dani-alves-bonucci-storico-tris-bianconero-200372957935.shtml|titolo=Coppa Italia, Juve-Lazio 2-0: gol di Dani Alves e Bonucci, storico tris bianconero|autore=Marco Fallisi|data=17 maggio 2017}}</ref> quattro giorni dopo, con il successo 3-0 allo [[Allianz Stadium (Torino)|Stadium]] sul {{Calcio Crotone|N}},<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/21-05-2017/juventus-crotone-3-0-bianconeri-leggenda-gol-mandzukic-dybala-alex-sandro-200456108092.shtml|titolo=Juventus-Crotone 3-0, bianconeri nella leggenda: gol di Mandzukic, Dybala e Alex Sandro|autore=Jacopo Gerna|data=21 maggio 2017}}</ref> arriva anche il sesto titolo italiano di fila, che permette a Marchisio e alla Juventus d'inanellare anche il terzo [[Double (calcio)|''double'' nazionale]] consecutivo, e soprattutto di battere dopo 82 anni il record della [[Quinquennio d'oro|Juve del Quinquennio]].<ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/news/newsid=2472324.html#dal+2012+2017+juve+legge|titolo=Dal 2012 al 2017: la Juve e la legge(nda) del 6|autore=Fabio Balaudo|data=22 maggio 2017}}</ref> Il 3 giugno a [[Cardiff]] gioca da subentrante la sua seconda finale di Champions League, che vede i bianconeri nuovamente sconfitti 1-4 dal {{Calcio Real Madrid|N}}.<ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2017/matches/round=2000787/match=2019641/postmatch/report/index.html|titolo=Real, poker e leggenda: la Juve si inchina|autore=Fabio Balaudo|data=3 giugno 2017}}</ref>
 
I successi si ripetono nell'annata [[Juventus Football Club 2017-2018|2017-18]], l'ultima alla Juventus: fa suo il settimo [[Serie A 2017-2018|scudetto]] consecutivo, dopo un lungo testa a testa contro il Napoli,<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/13-05-2018/roma-juventus-0-0-bianconeri-leggenda-settimo-scudetto-consecutivo-27050134010.shtml|titolo=Roma-Juventus 0-0: bianconeri nella leggenda, settimo scudetto consecutivo|autore=Davide Stoppini|data=13 maggio 2018}}</ref> e annesso quarto ''double'' domestico di fila – quest'ultimo un primato nella [[Calcio in Italia|storia del calcio italiano]] –, grazie al 4-0 al Milan nella finale di [[Coppa Italia 2017-2018|Coppa Italia]] del 9 maggio.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Coppa-Italia/Juventus/09-05-2018/coppa-italia-juventus-milan-4-0-doppio-benatia-quarto-trionfo-fila-2601203830286.shtml|titolo=Coppa Italia, Juventus-Milan 4-0, doppio Benatia, quarto trionfo di fila|autore=Marco Fallisi|data=9 maggio 2018}}</ref> Insieme ai compagni di squadra [[Andrea Barzagli|Barzagli]], [[Gianluigi Buffon|Buffon]], [[Giorgio Chiellini|Chiellini]] e [[Stephan Lichtsteiner|Lichtsteiner]], Marchisio è tra i 5 eptacampioni d'Italia di questo ciclo bianconero;<ref>{{cita pubblicazione|url=http://www.juventus.com/it/news/speciali/my7h-scudetto-2017-2018/index.php|titolo=MY7H: Scudetto 2017-2018|pubblicazione=Juventus Special|editore=Juventus Football Club S.p.A.|data=13 maggio 2018}}</ref> Il centrocampista va però incontro a una stagione in negativo sul versante personale, causa annosi guai fisici da una parte e una sopravvenuta concorrenza nel centrocampo torinese dall'altra, che non gli permettono più di rientrare nelle dinamiche della squadra titolare.<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2018/02/20/il-mistero-marchisio-senza-piu-una-magliaTorino18.html|titolo=Il "mistero" Marchisio. Senza più una maglia|pubblicazione=la Repubblica|autore=Emanuele Gamba|data=20 febbraio 2018}}</ref> Anche in ragione di ciò, dopo 24 anni di militanza in maglia bianconera, il 17 agosto 2018 rescinde consensualmente il contratto che lo legava al club.<ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/it/news/news/2018/claudio-marchisio-lascia-la-juventus.php|titolo=Grazie di tutto Claudio!|data=17 agosto 2018|accesso=17 agosto 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180817161220/http://www.juventus.com/it/news/news/2018/claudio-marchisio-lascia-la-juventus.php|dataarchivio=17 agosto 2018|urlmorto=sì}}</ref>
 
===== Zenit San Pietroburgo e ritiro =====
[[File:Claudio Marchisio 2018 vs Akhmat.jpg|thumb|Marchisio esultante dopo un gol per lo Zenit San Pietroburgo nel 2018.]]
 
Il 3 settembre 2018 si trasferisce da svincolato allo {{Calcio Zenit|N}}, in [[Russia]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://en.fc-zenit.ru/news/2018-09-03-klaudio-markizio-prodolzhit-kareru-v-zenite.htm|titolo=Claudio Marchisio signs for Zenit|data=3 settembre 2018}}</ref> Debutta con il club pietroburghese il 16 settembre seguente, subentrando a [[Leandro Paredes|Paredes]] nel corso del secondo tempo della vittoriosa trasferta di [[Prem'er-Liga 2018-2019|campionato]] contro l'{{Calcio Orenburg|N}} (1-2);<ref>{{cita web|url=http://www.tuttosport.com/news/calcio/2018/09/16-47479964/zenit_il_debutto_ufficiale_di_marchisio_parte_dalla_panchina_e_entra_al_71/|titolo=Zenit, il debutto ufficiale di Marchisio: parte dalla panchina e entra al 71'|data=16 settembre 2018}}</ref> alla prima da titolare, il 30 dello stesso mese, segna invece il primo gol con la nuova maglia, che tuttavia non evita la sconfitta per 2-1 con l'{{Calcio Anzhi|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttosport.com/news/calcio/calcio-estero/2018/09/30-48060166/marchisio_il_primo_gol_con_lo_zenit_non_basta_a_evitare_il_ko/|titolo=Marchisio, il primo gol con lo Zenit non basta a evitare il ko|data=30 settembre 2018}}</ref>
 
Nel corso della stagione a San Pietroburgo si fregia del [[Prem'er-Liga 2018-2019|titolo russo]], che tuttavia non può festeggiare in campo poiché, nell'aprile 2019, è vittima di un nuovo infortunio al [[menisco]] del ginocchio destro, con conseguente operazione e termine anticipato dell'annata.<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio-estero/altri-campionati/2019/04/24/marchisio-zenit-infortunio.html|titolo=Marchisio, altro infortunio al ginocchio: "Mi rialzerò ancora una volta"|data=24 aprile 2019}}</ref> Pochi mesi dopo, rescinde il contratto con il club pietroburghese.<ref>{{cita web|lingua=ru|url=https://fc-zenit.ru/news/2019-07-01-klaudio-markizio-pokidaet-zenit.htm|titolo=Клаудио Маркизио покидает «Зенит»|data=1º luglio 2019}}</ref>
 
Rimasto svincolato, nel corso dell'estate 2019 tenta l'ennesima riabilitazione fisica, ma, ben presto, preso atto di un corpo ormai martoriato dagli infortuni, nonché della sopraggiunta mancanza di ulteriori stimoli, declina le offerte di altri club e inizia a meditare sul definitivo ritiro dall'attività agonistica, una decisione ufficializzata il successivo 3 ottobre, all'età di trentatré anni.<ref>{{cita web|autore=Luca Stamerra|url=https://it.eurosport.com/calcio/serie-a/2019-2020/marchisio-dice-addio-al-calcio-non-conta-l-eta-conta-quello-che-senti-dentro.-grazie-juve_sto7484308/story.shtml|titolo=Marchisio dice addio al calcio: "Non conta l'età, conta quello che senti dentro. Grazie Juve"|data=3 ottobre 2019}}</ref>
 
==== Nazionale ====
===== Nazionali giovanili =====
Il 1º giugno 2007 esordisce nella [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|nazionale Under-21]] di [[Pierluigi Casiraghi]], con la quale è un titolare a centrocampo nel biennio 2007-2009. Nel 2008 partecipa con la [[Nazionale olimpica di calcio dell'Italia|nazionale olimpica]] al [[Torneo di Tolone 2008|Torneo di Tolone]], manifestazione amichevole durante la quale, in Italia-{{NazNB|CA|TUR|M|Under-21|h}} (2-1) del 23 maggio, realizza il suo primo gol con gli azzurrini,<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale/Primo_Piano/2008/05_Maggio/23/italiaturchia_2305.shtml|titolo=L'Olimpica sa solo vincere|data=23 maggio 2008}}</ref> e ai Giochi di {{OE|calcio|2008}}; durante la rassegna a cinque cerchi gioca nel secondo tempo della prima partita contro l'{{NazNB|CA|HND 1949-2022|M}},<ref>{{cita web|url=http://www.resport.it/serie_a/pechino_2008_tutto_facile_l_italia_casiraghi_contro_l_honduras_esordio_ok_3_0.aspx|titolo=Pechino 2008. Tutto facile per l'Italia di Casiraghi contro l'Honduras: esordio ok (3-0)|data=7 agosto 2008|urlarchivio=https://archive.is/20120918133856/http://www.resport.it/serie_a/pechino_2008_tutto_facile_l_italia_casiraghi_contro_l_honduras_esordio_ok_3_0.aspx|dataarchivio=18 settembre 2012|urlmorto=sì}}</ref> ma un infortunio muscolare lo costringe ad abbandonare il torneo dopo il secondo incontro del girone e a essere sostituito da [[Andrea Russotto]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttonapoli.net/?action=read&idnotizia=28180|titolo=Nazionale Olimpica: dopo Rocchi va ko anche Marchisio, arriva Russotto|autore=Antonio Gaito|data=12 agosto 2008}}</ref>
 
È poi tra i convocati per l'[[Campionato europeo di calcio Under-21 2009|Europeo Under-21 2009]] in [[Svezia]],<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2009/giugno/02/Europeo_Ecco_Casiraghi_ga_10_090602039.shtml|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|titolo=Europeo: ecco i 23 di Casiraghi|autore=Luca Taidelli|data=1º giugno 2009}}</ref> ma deve saltare per squalifica la semifinale nella quale l'Italia viene eliminata dalla {{NazNB|CA|DEU|M|Under-21|h}}.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttosport.com/calcio/azzurri/2009/06/26-32037/Europei+Under+21%3A+Italia,+che+sfortuna!+Germania+in+finale|titolo=Europei Under 21: Italia, che sfortuna! Germania in finale|data=26 giugno 2009|urlarchivio=https://archive.is/20130412003045/http://www.tuttosport.com/calcio/azzurri/2009/06/26-32037/Europei+Under+21:+Italia,+che+sfortuna!+Germania+in+finale|dataarchivio=12 aprile 2013}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/it/news/178/under-21/2009/06/26/1348904/italia-u21-germania-u21-0-1-gli-azzurri-vincono-ai-punti-ma|titolo=Italia U21-Germania U21 0-1: Gli azzurri vincono ai punti, ma la finale è tedesca!|data=26 giugno 2009}}</ref>
 
===== Nazionale maggiore =====
[[File:Claudio Marchisio Euro 2012 vs England (cropped).jpg|thumb|left|Marchisio in [[maglia azzurra]] al {{EC|2012}}.]]
 
Il 12 agosto 2009, all'età di 23 anni, esordisce in [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale maggiore]] con il [[commissario tecnico]] [[Marcello Lippi]], giocando titolare nella partita amichevole {{NazNB|CA|CHE|M}}-Italia (0-0).<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale/08-08-2009/nazionale-c-marchisio-50983251913.shtml|titolo=Nazionale: c'è Marchisio. Fuori Toni e Montolivo|data=8 agosto 2009}}</ref> Viene convocato per il {{WC|2010}} in [[Sudafrica]], dove l'Italia viene eliminata al primo turno; Marchisio disputa da titolare le prime due partite del girone contro il {{NazNB|CA|PRY|M}}<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.fifa.com/worldcup/archive/southafrica2010/matches/round=249722/match=300061484/index.html|titolo=Italy 1:1 (0:1) Paraguay|accesso=5 gennaio 2011|dataarchivio=7 dicembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131207014656/http://www.fifa.com/worldcup/archive/southafrica2010/matches/round=249722/match=300061484/index.html|urlmorto=sì}}</ref> e la {{NazNB|CA|NZL|M}},<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.fifa.com/worldcup/archive/southafrica2010/matches/round=249722/match=300061482/index.html/|titolo=Italy 1:1 (1:1) New Zealand|accesso=5 gennaio 2011|dataarchivio=30 dicembre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101230031117/http://www.fifa.com/worldcup/archive/southafrica2010/matches/round=249722/match=300061482/index.html|urlmorto=sì}}</ref> venendo sostituito in entrambe le occasioni.
 
Realizza il suo primo gol in nazionale il 7 ottobre 2011, nella partita {{NazNB|CA|SRB|M}}-Italia (1-1) valevole per le [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2012|qualificazioni a Euro 2012]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Nazionale/07-10-2011/lampo-marchisio-poi-ivanovic-803199782640.shtml|titolo=Lampo Marchisio poi Ivanovic. Italia, buon pari in Serbia|autore=Riccardo Pratesi|data=8 ottobre 2011}}</ref>
 
Diventato titolare nella gestione del CT [[Cesare Prandelli]],<ref name="Garlando"/> prende parte al {{EC|2012}} in [[Polonia]] e [[Ucraina]]<ref>{{cita web|url=http://www.figc.it/it/204/32322/2012/05/News.shtml|titolo=Consegnata all'Uefa la lista dei 23 giocatori convocati per gli Europei|data=29 maggio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150924051951/http://www.figc.it/it/204/32322/2012/05/News.shtml#|dataarchivio=24 settembre 2015|urlmorto=sì}}</ref> in cui la nazionale italiana riesce ad arrivare all'atto conclusivo della manifestazione, dopo aver [[Rivalità calcistica Germania-Italia|battuto]] in semifinale la {{NazNB|CA|DEU|M}},<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Europei/2012/28-06-2012/germania-battuta-grande-italia-finale-911667414682.shtml|titolo=Germania battuta. Grande Italia in finale|autore=Riccardo Pratesi|data=28 giugno 2012}}</ref> perdendo tuttavia per 4-0 la [[Finale del campionato europeo di calcio 2012|finale]] del 1º luglio contro la {{NazNB|CA|ESP|M}};<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Europei/2012/01-07-2012/spagna-ancora-campione-italia-pezzi-battuta-4-0-911699160377.shtml|titolo=Spagna ancora campione. Italia a pezzi battuta 4-0|autore=Riccardo Pratesi|data=1º luglio 2012}}</ref> insieme a Gianluigi Buffon e ad Andrea Pirlo, Marchisio è sempre stato titolare senza mai venire sostituito.
 
Il piazzamento all'Europeo vale agli uomini di Prandelli la qualificazione alla [[FIFA Confederations Cup 2013]] in [[Brasile]], competizione nella quale Marchisio, confermato nella rosa azzurra,<ref>{{cita web|url=http://www.figc.it/it/204/36469/2013/06/News.shtml|titolo=Inviata alla FIFA la lista per la Confederations Cup: c'è anche Barzagli|data=3 giugno 2013|accesso=9 giugno 2013|dataarchivio=8 giugno 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130608215150/http://www.figc.it/it/204/36469/2013/06/News.shtml|urlmorto=sì}}</ref> contribuisce al terzo posto finale conquistato dopo la vittoria ai [[Tiri di rigore|rigori]] sull'{{NazNB|CA|URY|M}}.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Nazionale/confederations_cup/30-06-2013/confederations-italia-uruguay-5-4-rigori-buffon-ne-para-tre-azzurri-terzi-20688727871.shtml|titolo=Confederations, Italia-Uruguay 5-4 dopo i rigori, Buffon ne para tre, azzurri terzi|autore=Riccardo Pratesi|data=30 giugno 2013}}</ref>
 
Ormai tra i punti fermi, assieme ai compagni di squadra Barzagli, Bonucci, Buffon, Chiellini e Pirlo, della cosiddetta ''Ital-Juve'' dei primi anni 2010,<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.goal.com/en/news/2898/euro-2012/2012/06/08/3150281/juventus-have-won-the-azzurri-three-world-cups-now-italjuve|titolo=Juventus have won the Azzurri three World Cups, now ItalJuve set their sights on the Euros|autore=Mark Doyle|data=8 giugno 2012}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/it/news/news/2012/ital-juve-alla-confederation-cup.php|titolo=Ital-Juve alla Confederation Cup|data=4 giugno 2013|accesso=17 aprile 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160424165621/http://www.juventus.com/it/news/news/2012/ital-juve-alla-confederation-cup.php|dataarchivio=24 aprile 2016|urlmorto=sì}}</ref> Marchisio viene quindi selezionato per partecipare al {{WC|2014}} in terra brasiliana.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/01-06-2014/nazionale-ecco-23-prandelli-niente-brasile-giuseppe-rossi-80812825848.shtml|titolo=Nazionale, ecco i 23 di Prandelli: niente Brasile per Giuseppe Rossi|data=1º maggio 2014}}</ref> Il 14 giugno, nella gara d'esordio vinta 2-1 contro l'{{NazNB|CA|ENG|M}}, segna la prima rete azzurra del torneo sbloccando il risultato;<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/15-06-2014/inghilterra-italia-1-2-gol-marchisio-sturridge-balotelli-80930904968.shtml|titolo=Inghilterra-Italia 1-2: gol di Marchisio, Sturridge e Balotelli|autore=Stefano Cantalupi|data=15 giugno 2014}}</ref> nonostante il positivo avvio, l'Italia viene eliminata nella fase a gironi dopo la sconfitta contro l'Uruguay, nella quale proprio Marchisio è punito con un controverso cartellino rosso, giudicato abbastanza severo dagli addetti ai lavori, per un pur irruento fallo su [[Egidio Arévalo]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/24-06-2014/mondiali-italia-uruguay-0-1-gol-decisivo-godin-espulso-marchisio-801031098838.shtml|titolo=Mondiali, Italia-Uruguay 0-1: gol decisivo di Godin, espulso Marchisio|autore=Stefano Cantalupi|data=24 giugno 2014}}</ref>
 
Dopo il mondiale sudamericano, sotto la gestione del nuovo CT Antonio Conte<ref>{{cita web|url=http://www.calcioblog.it/post/412490/conte-ha-deciso-lintoccabile-e-marchisio|titolo=Conte ha deciso: l'intoccabile è Marchisio|autore=Luca Momblano|data=13 ottobre 2014}}</ref> partecipa alle [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2016|qualificazioni a Euro 2016]]; tuttavia il grave infortunio occorsogli in campionato il 17 aprile 2016 lo costringe a saltare la fase finale della manifestazione continentale.<ref>{{cita web|url=http://www.panorama.it/sport/calcio/marchisio-infortunio-europeo-alternative-pirlo/|titolo=Conte e il crac di Marchisio: chi portare all'Europeo?|autore=Giovanni Capuano|data=18 aprile 2016}}</ref>
 
Fa un'ultima apparizione in [[maglia azzurra]] il 7 giugno 2017 con il selezionatore [[Gian Piero Ventura]], in una vittoriosa amichevole a Nizza contro l'Uruguay (3-0), in cui è peraltro costretto ad abbandonare il campo dopo poco per un nuovo problema fisico.<ref>{{cita web|autore=Francesco Saverio Intorcia|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/nazionale/2017/06/07/news/italia_batte_uruguay-167531923/|titolo=Italia-Uruguay 3-0, azzurri concreti e vincenti|data=7 giugno 2017}}</ref> Chiude l'esperienza in nazionale maggiore con 55 presenze e 5 gol.
 
=== Dopo il ritiro ===
È poi tra i convocati per l'[[Campionato europeo di calcio Under-21 2009|Europeo Under-21 2009]] in [[Svezia]],<ref>{{cita news|autore=Luca Taidelli|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2009/giugno/02/Europeo_Ecco_Casiraghi_ga_10_090602039.shtml|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|titolo=Europeo: ecco i 23 di Casiraghi|data=1º giugno 2009}}</ref> ma deve saltare per squalifica la semifinale nella quale l'Italia viene eliminata dalla {{NazNB|CA|DEU||Under-21|h}}.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttosport.com/calcio/azzurri/2009/06/26-32037/Europei+Under+21%3A+Italia,+che+sfortuna!+Germania+in+finale|titolo=Europei Under 21: Italia, che sfortuna! Germania in finale|sito=tuttosport.com|data=26 giugno 2009}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/it/news/178/under-21/2009/06/26/1348904/italia-u21-germania-u21-0-1-gli-azzurri-vincono-ai-punti-ma|titolo=Italia U21-Germania U21 0-1: Gli azzurri vincono ai punti, ma la finale è tedesca!|sito=goal.com|data=26 giugno 2009}}</ref>
[[File:FC Zenit Saint Petersburg vs. Juventus, 20 October 2021 27.jpg|thumb|Da sinistra: la giornalista Giulia Mizzoni, [[Clarence Seedorf]], Marchisio e [[Luca Toni]] al commento per [[Prime Video]] in occasione della [[UEFA Champions League 2021-2022]].]]
 
Nel 2016, mentre è ancora in attività agonistica, pubblica la sua prima [[autobiografia]], ''Nero su bianco''.<ref>{{cita web|url=https://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/juventus/2016/05/11-11415381/marchisio_lautobiografia_nasce_dai_social|titolo=Marchisio, l'autobiografia nasce dai social|autore=Sandro Bocchio|data=11 maggio 2016}}</ref> Nel 2020, è il turno del suo secondo libro autobiografico, ''Il mio terzo tempo'', in cui racconta le sue esperienze nel mondo del calcio professionistico, oltre ad affrontare il tema del [[razzismo]] e di altre forme di [[discriminazione]].<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/cronache/20_ottobre_16/marchisio-razzismo-discriminazioni-calcio-mali-societa-32f72008-0f16-11eb-9774-eb4dcac879cb.shtml|titolo=Marchisio: «Il calcio è simbolo del fallimento culturale della società. Per fortuna c'è quello femminile»|autore=Marco Castelnuovo|data=2020-10-16}}</ref>
==== Nazionale maggiore ====
[[File:Andrés Iniesta and Claudio Marchisio Euro 2012 final.jpg|thumb|left|Marchisio in azzurro, in scivolata sullo spagnolo [[Andrés Iniesta|Iniesta]] nella finale del {{EC|2012}}.]]
 
Dopo il ritiro, si interessa al [[giornalismo]] e al commento sportivo. Nel novembre del 2019, debutta sull'edizione torinese del ''[[Corriere della Sera]]''.<ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.ilpost.it/2019/11/21/claudio-marchisio-corriere-della-sera-torino/|titolo=L'ex calciatore Claudio Marchisio ha iniziato a scrivere per l'edizione di Torino del Corriere della Sera|data=21 novembre 2019}}</ref> Durante il suo periodo di collaborazione con il quotidiano, si distingue per la sua attenzione a diversi temi di carattere sociale, fra cui la [[Economia del lavoro|crisi del lavoro]] e l'[[Economia verde|economia ecologica]],<ref>{{Cita web|url=https://torino.corriere.it/cronaca/19_dicembre_21/claudio-marchisio-economia-verde-formazione-superare-crisi-lavoro-f8cd5ec8-240c-11ea-8330-496805e4bde5.shtml|titolo=«Economia verde e formazione per superare la crisi del lavoro»|autore=Claudio Marchisio|data=2019-12-21}}</ref> il fenomeno dell{{'}}''[[Leone da tastiera|hate speech]]''<ref>{{Cita web|url=https://torino.corriere.it/piemonte/20_marzo_27/basta-la-caccia-nemico-facile-bellezza-gentilezza-ripartire-59ce86f8-6f9d-11ea-b81d-2856ba22fce7.shtml|titolo=Basta con la caccia al nemico facile, bellezza e gentilezza per ripartire|autore=Claudio Marchisio|data=2020-03-27}}</ref> e l'[[abuso di potere]] da parte delle [[forze dell'ordine]].<ref>{{Cita web|url=https://torino.corriere.it/cronaca/20_giugno_05/marchisio-il-potere-uno-stato-rispetto-cittadini-29ecf940-a68b-11ea-b760-0b897e2dd362.shtml|titolo=«Il potere di uno Stato e il rispetto per i cittadini»|autore=Claudio Marchisio|data=2020-05-06}}</ref>
Il 12 agosto 2009, all'età di ventitré anni, esordisce in [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale]] con il [[Commissario tecnico|CT]] [[Marcello Lippi]], giocando titolare nella partita amichevole {{NazNB|CA|CHE}}-Italia (0-0).<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale/08-08-2009/nazionale-c-marchisio-50983251913.shtml|titolo=Nazionale: c'è Marchisio. Fuori Toni e Montolivo|sito=gazzetta.it|data=8 agosto 2009}}</ref>
Viene convocato per il {{WC|2010}} in Sudafrica, dove l'Italia viene eliminata al primo turno; Marchisio disputa da titolare le prime due partite del girone contro il {{NazNB|CA|PRY}} e la {{NazNB|CA|NZL}}, venendo sostituito in entrambe le occasioni.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.fifa.com/worldcup/archive/southafrica2010/matches/round=249722/match=300061484/index.html|titolo=Italy 1:1 (0:1) Paraguay|sito=fifa.com}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.fifa.com/worldcup/archive/southafrica2010/matches/round=249722/match=300061482/index.html/|titolo=Italy 1:1 (1:1) New Zealand|sito=fifa.com}}</ref>
Realizza quindi il suo primo gol in Nazionale il 7 ottobre 2011, nella partita {{NazNB|CA|SRB}}-Italia (1-1) valevole per le [[qualificazioni al campionato europeo di calcio 2012]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Nazionale/07-10-2011/lampo-marchisio-poi-ivanovic-803199782640.shtml|titolo=Lampo Marchisio poi Ivanovic. Italia, buon pari in Serbia|sito=gazzetta.it|data=8 ottobre 2011}}</ref>
 
Dal settembre 2020 al luglio 2021, è [[opinionista]] per [[Rai Sport (struttura)|Rai Sport]] in occasione delle gare della nazionale italiana,<ref>{{cita web|url=https://www.lastampa.it/sport/calcio/2020/09/02/news/claudio-marchisio-arruolato-dalla-rai-per-commentare-le-partite-dell-italia-1.39259467|titolo=Claudio Marchisio arruolato dalla Rai per commentare le partite dell'Italia|data=2 settembre 2020}}</ref> mentre dall'agosto seguente riveste lo stesso ruolo per [[Prime Video]], in occasione delle gare di [[UEFA Champions League]].<ref>{{cita web|url=https://corrieredellosport.it/news/tv-sport/2021/08/05-84240299/champions_su_amazon_come_funziona_dove_vederla_e_telecronisti|titolo=Champions su Amazon: come funziona, dove vederla e telecronisti|data=5 agosto 2021}}</ref> Sempre per la Rai, nella stagione televisiva 2022-2023 è opinionista per ''[[La Domenica Sportiva]]''<ref>{{cita web|url=https://www.rai.it/ufficiostampa/articoli/2022/08/Nuova-con-spirito-antico-torna-la-Domenica-Sportiva-e42194dc-a171-43d9-8aab-0853d44b8534.html|titolo=Nuova, con spirito antico: torna la Domenica Sportiva|data=2022-08-14}}</ref> oltreché per gli speciali inerenti alle gare del {{WC|2022}}.<ref>{{cita web|autore=Fabio Fabbretti|url=http://www.davidemaggio.it/archives/215781/il-circolo-dei-mondiali-rai-1-novita|titolo=Il Circolo degli Anelli torna per i Mondiali di calcio e passa su Rai 1. Ecco la nuova squadra|data=2022-10-21}}</ref> Quindi per le stagioni 2023-2024 e 2024-2025 mantiene solo il ruolo su Prime Video.<ref>{{cita web|url=https://www.calciomercato.com/news/amazon-prime-video-presenta-le-novita-della-stagione-202425-fern-91726|titolo=Amazon Prime Video presenta le novità della stagione 2024/25: Fernando Llorente tra i talent e commentatori|data=2024-07-15}}</ref>
Diventato titolare nella gestione del CT [[Cesare Prandelli]], prende parte al {{EC|2012}} in Polonia e Ucraina<ref>{{cita web|url=http://www.figc.it/it/204/32322/2012/05/News.shtml|titolo=Consegnata all'Uefa la lista dei 23 giocatori convocati per gli Europei|sito=figc.it|data=29 maggio 2012}}</ref> dove la Nazionale italiana riesce ad arrivare all'atto conclusivo della manifestazione, dopo aver [[Rivalità calcistica Germania-Italia|battuto]] in semifinale la {{NazNB|CA|DEU}},<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Europei/2012/28-06-2012/germania-battuta-grande-italia-finale-911667414682.shtml|titolo=Germania battuta. Grande Italia in finale|sito=gazzetta.it|data=28 giugno 2012}}</ref> perdendo tuttavia 0-4 la finale del 1º luglio contro la {{NazNB|CA|ESP}};<ref>{{cita web|url=http://www.ansa.it/web/notizie/europei2012/news/2012/06/25/Prandelli-penso-divorzio-ma-ultimi-2-mesi-duri-_7118737.html|titolo=Spagna campione, è suo il 'triplete' storico. Debacle per azzurri, 'Non c'è stata partita'|sito=ansa.it|data=1º luglio 2012|}}</ref> insieme ad [[Andrea Pirlo]] e a [[Gianluigi Buffon]], Marchisio è sempre stato titolare senza mai venire sostituito.
Il piazzamento all'Europeo vale agli uomini di Prandelli la qualificazione alla [[FIFA Confederations Cup 2013]] in Brasile, competizione per la quale Marchisio viene convocato<ref>{{cita web|url=http://www.figc.it/it/204/36469/2013/06/News.shtml|titolo=Inviata alla FIFA la lista per la Confederations Cup: c'è anche Barzagli|sito=figc.it|data=3 giugno 2013}}</ref> contribuendo al terzo posto finale degli azzurri.
 
Tra le attività imprenditoriali, dal 2020 è socio della {{Calcio a 5 L84|N}}, squadra di [[calcio a 5]] di [[Volpiano]],<ref>{{cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/marchisio-sbarca-nel-futsal-e-partner-della-l84/1e3qvpxnptfc21hy3qkkj9rged|titolo=Marchisio sbarca nel futsal: è partner della L84|autore=Romeo Agresti|sito=Goal.com|data=20 gennaio 2020}}</ref> mentre nel 2024 fonda con il suo ex agente Alessandro Tocci l'agenzia di procure sportive Circum.<ref>{{cita web|autore=Francesco Cosatti|url=https://sport.sky.it/calciomercato/2024/03/01/marchisio-tocci-agenzia-circum|titolo=È nata "Circum", la nuova avventura di Claudio Marchisio|data=2024-03-01}}</ref> Al di fuori dell'ambito sportivo, ha investito nel campo della [[ristorazione]],<ref name="style" /> divenendo proprietario di alcuni esercizi lungo la penisola italiana.<ref>{{cita web|url=https://www.tuttojuve.com/altre-notizie/pizza-marchisio-e-sant-anna-tanta-juventus-a-chieri-18599|titolo=Pizza, Marchisio e Sant'Anna: tanta Juventus a Chieri|data=2010-03-31}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.bresciatoday.it/social/ristorante-claudio-marchisio.html|titolo=Il nuovo ristorante di Claudio Marchisio: è il primo in Lombardia|data=2021-04-03}}</ref>
Ormai tra i punti fermi, assieme ai compagni di squadra Buffon, [[Andrea Barzagli|Barzagli]], [[Leonardo Bonucci|Bonucci]], [[Giorgio Chiellini|Chiellini]] e Pirlo, della cosiddetta ''Ital-Juve'' dei primi anni 2010,<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.goal.com/en/news/2898/euro-2012/2012/06/08/3150281/juventus-have-won-the-azzurri-three-world-cups-now-italjuve|titolo=Juventus have won the Azzurri three World Cups, now ItalJuve set their sights on the Euros|sito=goal.com|autore=Mark Doyle|data=8 giugno 2012}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/it/news/news/2012/ital-juve-alla-confederation-cup.php|titolo=Ital-Juve alla Confederation Cup|sito=juventus.com|data=4 giugno 2013}}</ref> Marchisio viene quindi selezionato per partecipare al {{WC|2014}} in terra brasiliana.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/01-06-2014/nazionale-ecco-23-prandelli-niente-brasile-giuseppe-rossi-80812825848.shtml|titolo=Nazionale, ecco i 23 di Prandelli: niente Brasile per Giuseppe Rossi|sito=gazzetta.it|data=1º maggio 2014}}</ref> Il 14 giugno, nella gara d'esordio vinta 2-1 contro l'{{NazNB|CA|ENG}}, segna la prima rete azzurra del torneo sbloccando il risultato;<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/15-06-2014/inghilterra-italia-1-2-gol-marchisio-sturridge-balotelli-80930904968.shtml|titolo=Inghilterra-Italia 1-2: gol di Marchisio, Sturridge e Balotelli|sito=gazzetta.it|data=15 giugno 2014}}</ref> l'Italia viene tuttavia eliminata nella fase a gironi, dopo la sconfitta contro l'{{NazNB|CA|URY}} nella quale proprio Marchisio viene espulso per un fallo su [[Egidio Arévalo]], alimentando numerose polemiche.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/24-06-2014/mondiali-italia-uruguay-0-1-gol-decisivo-godin-espulso-marchisio-801031098838.shtml|titolo=Mondiali, Italia-Uruguay 0-1: gol decisivo di Godin, espulso Marchisio|sito=gazzetta.it|data=24 giugno 2014}}</ref>
Dopo il mondiale sudamericano, è confermato in Nazionale dal nuovo CT [[Antonio Conte]]<ref>{{cita web|url=http://www.calcioblog.it/post/412490/conte-ha-deciso-lintoccabile-e-marchisio|titolo=Conte ha deciso: l'intoccabile è Marchisio|sito=calcioblog.it|autore=Luca Momblano|data=13 ottobre 2014}}</ref> partecipando alle [[qualificazioni al campionato europeo di calcio 2016]]; tuttavia il grave infortunio occorsogli in campionato il 17 aprile 2016 lo costringe a saltare la fase finale della manifestazione continentale.<ref>{{cita web|url=http://www.panorama.it/sport/calcio/marchisio-infortunio-europeo-alternative-pirlo/|titolo=Conte e il crac di Marchisio: chi portare all'Europeo?|sito=panorama.it|autore=Giovanni Capuano|data=18 aprile 2016}}</ref>
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 179 apriledicembre 20162018.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
Riga 172 ⟶ 203:
!Reti
|-
| [[Juventus Football Club 2006-2007|2006-2007]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Juventus|NBN}} || [[Serie B 2006-2007|B]] || 25 || 0 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 1 || 0 || - ||-|| - || - || - || - || 26 || 0
|-vidal
| [[Empoli Football Club 2007-2008|2007-2008]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Empoli|NB}} || [[Serie A 2007-2008|A]] || 26 || 0 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 1 || 0 || [[Coppa UEFA 2007-2008|CU]] || 2 || 0 || - || - || - || 29 || 0
|-
| [[JuventusEmpoli Football Club 2007-2008|2007-2009|2008-2009]] || rowspan=8 | {{Bandiera|ITA}} {{Calcio JuventusEmpoli|NBN}} || [[Serie A 20082007-20092008|A]] || 2426 || 30 || [[Coppa Italia 2007-2008-2009|CI]] || 21 || 0 || [[Coppa UEFA Champions League 20082007-20092008|UCLCU]] || 6<ref>Una presenza nel Terzo turno preliminare</ref>2 || 0 || - || - || - || 3229 || 30
|-
| [[Juventus Football Club 2008-2009|2008-2009]] || rowspan="10"|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Juventus|N}} || [[Serie A 2008-2009|A]] || 24 || 3 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2008-2009|UCL]] || 6<ref>1 nel terzo turno preliminare.</ref> || 0 || - || - || - || 32 || 3
|-
| [[Juventus Football Club 2009-2010|2009-2010]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 28 || 3 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2009-2010|UCL]]+[[UEFA Europa League 2009-2010|UEL]] || 4+3 || 0 || - || - || - || 35 ||3
|-
| [[Juventus Football Club 2010-2011|2010-2011]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 32 || 4 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2010-2011|UEL]] || 8<ref>3 presenze nei Turniturni preliminari.</ref> || 0 || - || - || - || 41 || 4
|-
| [[Juventus Football Club 2011-2012|2011-2012]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 36 || 9 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 3 || 1 || - || - || - || - || - || - || 39 || 10
|-
| [[Juventus Football Club 2012-2013|2012-2013]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 29 || 6 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]] || 8 || 2 || [[Supercoppa Italianaitaliana 2012|SI]] || 1 || 0 || 40 || 8
|-
| [[Juventus Football Club 2013-2014|2013-2014]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 29 || 4 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]]+[[UEFA Europa League 2013-2014|UEL]] || 4+7 || 0 || [[Supercoppa italiana 2013|SI]] || 1 || 0 || 43 || 4
Riga 190 ⟶ 221:
| [[Juventus Football Club 2014-2015|2014-2015]] || [[Serie A 2014-2015|A]] || 35 || 3 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 4 || 0 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]] || 12 || 0 || [[Supercoppa italiana 2014|SI]] || 1 || 0 || 52 || 3
|-
| [[Juventus Football Club 2015-2016|2015-2016]] || [[Serie A 2015-2016|A]] || 23 || 0 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]] || 5 || 0 || [[Supercoppa italiana 2015|SI]] || 1 || 0 || 32 || 0
|-
| [[Juventus Football Club 2016-2017|2016-2017]] || [[Serie A 2016-2017|A]] || 18 || 1 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]] || 8 || 1 || [[Supercoppa italiana 2016|SI]] || 1 || 0 || 29 || 2
|-
| [[Juventus Football Club 2017-2018|2017-2018]] || [[Serie A 2017-2018|A]] || 15 || 0 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 4 || 0 || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]] || 1 || 0 || [[Supercoppa italiana 2017|SI]] || 0 || 0 || 20 || 0
|-
! colspan="3" | Totale Juventus || 294 || 33 || || 24 || 1 || || 66 || 3 || || 5 || 0 || 389 || 37
|-
| [[Futbol'nyj Klub Zenit Sankt-Peterburg 2018-2019|2018-2019]] || {{Bandiera|RUS}} {{Calcio Zenit|N}} || [[Prem'er-Liga 2018-2019|PL]] || 9 || 2 || [[Kubok Rossii 2018-2019|KR]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2018-2019|UEL]] || 5 || 0 || - || - || - || 15 || 2
!colspan="3"|Totale Juventus || 261 || 32 |||| 18 || 1 |||| 57 || 2 |||| 4 || 0 || 340 || 35
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 287329 || 3235 || || 1926 || 1 || || 5973 || 23 || || 45 || 0 || 369433 || 3539
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionalenazionale ===
{{Cronoini|ITA||M}}
{{Cronopar|12-088-2009|Basilea|CHE|0|0|ITA|-|Amichevole|13={{Sostout|73}}}}
{{Cronopar|099-099-2009|Torino|ITA|2|0|BGR|-|QMondiali|2010|13={{Sostout|72}}}}
{{Cronopar|033-033-2010|Monaco|ITA|0|0|CMR|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}|14=Principato di Monaco}}
{{Cronopar|033-066-2010|Bruxelles|ITA|1|2|MEX|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|32}}}}
{{Cronopar|14-066-2010|Città del Capo|ITA|1|1|PRY|-|Mondiali|2010|1º turno|13={{Sostout|59}}}}
{{Cronopar|20-066-2010|Nelspruit|ITA|1|1|NZL|-|Mondiali|2010|1º turno|13={{Sostout|67}}}}
{{Cronopar|10-088-2010|Londra|ITA|0|1|CIV|-|Amichevole|13={{Sostin|74}}}}
{{Cronopar|088-10-2010|Belfast|NIR|0|0|ITA|-|QEuro|2012|13={{Sostin|79}}}}
{{Cronopar|12-10-2010|Genova|ITA|3|0|SRB 2004-2010|-|QEuro|2012||tav}}
{{Cronopar|25-033-2011|Lubiana|SVN|0|1|ITA|-|QEuro|2012|13={{Sostin|87}}}}
{{Cronopar|29-033-2011|Kiev|UKR|0|2|ITA|-|Amichevole|13={{Sostout|89}}}}
{{Cronopar|033-066-2011|Modena|ITA|3|0|EST|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|077-066-2011|Liegi|ITA|0|2|IRL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|10-088-2011|Bari|ITA|2|1|ESP|-|Amichevole|13={{Sostin|47}}}}
{{Cronopar|066-099-2011|Firenze|ITA|1|0|SVN|-|QEuro|2012|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|077-10-2011|Belgrado|SRB|1|1|ITA|1|QEuro|2012|13={{Sostout|70}}}}
{{Cronopar|11-11-2011|Breslavia|POL|0|2|ITA|-|Amichevole|13={{Sostout|64}}}}
{{Cronopar|15-11-2011|Roma|ITA|0|1|URY|-|Amichevole|13={{Sostout|82}}}}
{{Cronopar|29-022-2012|Genova|ITA|0|1|USA|-|Amichevole|13={{Sostout|72}}}}
{{Cronopar|011-066-2012|Zurigo|ITA|0|3|RUS|-|Amichevole}}
{{Cronopar|10-066-2012|Danzica|ESP|1|1|ITA|-|Euro|2012|1º turno}}
{{Cronopar|14-066-2012|Poznań|ITA|1|1|HRV|-|Euro|2012|1º turno}}
{{Cronopar|18-066-2012|Poznań|ITA|2|0|IRL|-|Euro|2012|1º turno}}
{{Cronopar|24-066-2012|Kiev|ENG|0|0|ITA|-|Euro|2012|Quarti di finale|dts|2 - 4}}
{{Cronopar|28-066-2012|Varsavia|DEU|1|2|ITA|-|Euro|2012|Semifinale}}
{{Cronopar|011-077-2012|Kiev|ESP|4|0|ITA|-|Euro|2012|Finale}}
{{Cronopar|077-099-2012|Sofia|BGR|2|2|ITA|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|11-099-2012|Modena|ITA|2|0|MLT|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|12-10-2012|Erevan|ARM|1|3|ITA|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|16-10-2012|Milano|ITA|3|1|DNK|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|14-11-2012|Parma|ITA|1|2|FRA|-|Amichevole|13={{Sostout|50}}}}
{{Cronopar|26-033-2013|Ta' Qali|MLT|0|2|ITA|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|077-066-2013|Praga|CZE|0|0|ITA|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|11-066-2013|Rio de Janeiro|ITA|2|2|HTI|1|Amichevole|13={{Sostin|72}}}}
{{Cronopar|16-066-2013|Rio de Janeiro|MEX|1|2|ITA|-|Conf.Cup|2013|1º turno|13={{Sostout|68}}}}
{{Cronopar|19-066-2013|Recife|ITA|4|3|JPN|-|Conf.Cup|2013|1º turno|13={{Sostin|68}}}}
{{Cronopar|22-066-2013|Salvador|ITA|2|4|BRA|-|Conf.Cup|2013|1º turno|13={{Cartellinogiallo|40}}|14=Salvador (Brasile)}}
{{Cronopar|27-066-2013|Fortaleza|ESP|0|0|ITA|-|Conf.Cup|2013|Semifinale|dts|7 - 6|13={{Sostout|79}}}}
{{Cronopar|14-088-2013|Roma|ITA|1|2|ARG|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|11-10-2013|Copenaghen|DNK|2|2|ITA|-|QMondiali|2014|13={{Sostout|68}}}}
{{Cronopar|15-11-2013|Milano|ITA|1|1|DEU|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|71}}}}
{{Cronopar|055-033-2014|Madrid|ESP|1|0|ITA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|31-055-2014|Londra|ITA|0|0|IRL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|044-066-2014|Perugia|ITA|1|1|LUX|1|Amichevole|13={{Sostout|86}}}}
{{Cronopar|14-066-2014|Manaus|ENG|1|2|ITA|1|Mondiali|2014|1º Turnoturno}}
{{Cronopar|20-066-2014|Recife|ITA|0|1|CRI|-|Mondiali|2014|1º Turnoturno|13={{Sostout|69}}}}
{{Cronopar|24-066-2014|Natal|ITA|0|1|URY|-|Mondiali|2014|1º Turnoturno|13={{Cartellinorosso|0|59}}|14=Natal (Brasile)}}
{{Cronopar|044-099-2014|Bari|ITA|2|0|NLD|-|Amichevole|13={{Sostout|63}}}}
{{Cronopar|10-10-2014|Palermo|ITA|2|1|AZE|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|13-10-2014|Ta' Qali|MLT|0|1|ITA|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|16-11-2014|Milano|ITA|1|1|HRV|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|12-066-2015|Spalato|HRV|1|1|ITA|-|QEuro|2016|13={{Cartellinogiallo|11}}}}
{{Cronopar|13-11-2015|Bruxelles|BEL|3|1|ITA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|17-11-2015|Bologna|ITA|2|2|ROMROU|1|Amichevole|13={{Sostout|77}}}}
{{Cronopar|7-6-2017|Nizza|ITA|3|0|URY|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|4}} {{Sostout|18}}}}
{{Cronofin|54|5}}
{{Cronofin|55|5|45|}}
 
{{Cronoini|ITA|Olimpicaolimpica}}
{{CronoparO|Squadra2=Under-23|23-5-2008|La Seyne-sur-Mer|ITA|2|1|TUR|1|[[Torneo di Tolone 2008]] - <small>1º turno</small>}}
|- align="center"
{{CronoparO|2327-055-2008||[[La Seyne]]||align="right"|{{NazBD|CATolone|ITA|0|Olimpica}}0|JPN|'''2 – 1'''||align="left"|{{Naz|CA|TUR||Olimpica}}|-|[[Torneo di Tolone 2008|Torneo di Tolone 2008]] - <small>1º turnoSemifinale</small>]]|11=dts|'''1'''12=5 - 4|13={{Sostout|80}}}}
{{CronoparO|Squadra2=Under-21|22-7-2008|Pistoia|ITA|1|1|ROU|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
|- align="center"
{{CronoparO|7-8-2008|Qinhuangdao|HND 1949-2022|0|3|ITA|-|Olimpiadi|2008|1º turno|13={{Sostin|79}}}}
|27-05-2008||[[Tolone]]||align="right"|{{NazBD|CA|ITA||Olimpica}}||'''0 – 0''' [[Tempi supplementari|dts]]<br /><small>(5-4 [[Tiri di rigore|dcr]])</small>||align="left"|{{Naz|CA|JPN||Olimpica}}||[[Torneo di Tolone 2008|Torneo di Tolone 2008 - <small>Semifinali<small>]]||-||
{{Cronofin|4|1}}
|- align="center"
|07-08-2008||[[Qínhuángdǎo]]||align="right"|{{NazBD|CA|HND||Olimpica}}||'''0 – 3'''||align="left"|{{Naz|CA|ITA||Olimpica}}||[[Calcio ai Giochi della XXIX Olimpiade - Torneo maschile|Olimpiadi 2008 - <small>1º turno<small>]]||-||<ref>{{cita web|url=http://www.resport.it/serie_a/pechino_2008_tutto_facile_l_italia_casiraghi_contro_l_honduras_esordio_ok_3_0.aspx|titolo=Pechino 2008. Tutto facile per l'Italia di Casiraghi contro l´Honduras: esordio ok (3-0)|sito=resport.it|data=7 agosto 2008|urlarchivio=https://archive.is/IOqS|dataarchivio=18 settembre 2012}}</ref>
{{Cronofin|3|1}}
 
{{Cronoini|ITA|Under-21|M}}
|- align="center"
|01-06-2007||[[Pontedera]]||align="right"|{{NazBD|CA|ITA||Under-21}}||'''4 – 0'''||align="left"|{{Naz|CA|ALB||Under-21}}||[[Qualificazioni al campionato europeo di calcio Under-21 2009|Qual. Euro 2009]]||-||
|- align="center"
|211-086-2007||[[La SpeziaPontedera]]||align="right"|{{NazBD|CA|ITA|M|Under-21}}||'''2410'''||align="left"|{{Naz|CA|FRAALB|M|Under-21}}||[[AmichevoleQualificazioni al campionato europeo di calcio Under-21 2009|Qual. Euro 2009]]||-||
|- align="center"
|0721-098-2007||[[TrentoLa Spezia]]||align="right"|{{NazBD|CA|ITA|M|Under-21}}||'''2 – 1'''||align="left"|{{Naz|CA|FROFRA|M|Under-21}}||[[Qualificazioni al campionato europeo di calcio Under-21 2009|Qual. Euro 2009Amichevole]]||-||
|- align="center"
|127-109-2007||[[ChietiTrento]]||align="right"|{{NazBD|CA|ITA|M|Under-21}}||'''2 – 01'''||align="left"|{{Naz|CA|HRVFRO|M|Under-21}}||[[Qualificazioni al campionato europeo di calcio Under-21 2009|Qual. Euro 2009]]||-||
|- align="center"
|1612-10-2007||[[AteneChieti]]||align="right"|{{NazBD|CA|GRCITA|M|Under-21}}||'''2 – 20'''||align="left"|{{Naz|CA|ITAHRV|M|Under-21}}||[[Qualificazioni al campionato europeo di calcio Under-21 2009|Qual. Euro 2009]]||-||
|- align="center"
|2516-0310-20082007||[[BakuAtene]]||align="right"|{{NazBD|CA|AZEGRC|M|Under-21}}||'''02 – 2'''||align="left"|{{Naz|CA|ITA|M|Under-21}}||[[Qualificazioni al campionato europeo di calcio Under-21 2009|Qual. Euro 2009]]||-||
|- align=center
|25-3-2008||[[Baku]]||align="right"|{{NazBD|CA|AZE|M|Under-21}}||'''0 – 2'''||align="left"|{{Naz|CA|ITA|M|Under-21}}||[[Qualificazioni al campionato europeo di calcio Under-21 2009|Qual. Euro 2009]]||-||
|- align="center"
|055-099-2008||[[Castel di Sangro]]||align="right"|{{NazBD|CA|ITA|M|Under-21}}||'''1 – 1'''||align="left"|{{Naz|CA|GRC|M|Under-21}}||[[Qualificazioni al campionato europeo di calcio Under-21 2009|Qual. Euro 2009]]||-||
|- align="center"
|099-099-2008||[[Varaždin]]||align="right"|{{NazBD|CA|HRV|M|Under-21}}||'''1 – 1'''||align="left"|{{Naz|CA|ITA|M|Under-21}}||[[Qualificazioni al campionato europeo di calcio Under-21 2009|Qual. Euro 2009]]||-||
|- align="center"
|11-10-2008||[[Italia]]||align="right"|{{NazBD|CA|ITA|M|Under-21}}||'''0 – 0'''||align="left"|{{Naz|CA|ISR|M|Under-21}}||[[Amichevole]]||-||
|- align="center"
|31-033-2009||[[Kerkrade]]||align="right"|{{NazBD|CA|NLD|M|Under-21}}||'''1 – 1'''||align="left"|{{Naz|CA|ITA|M|Under-21}}||[[Amichevole]]||-||
|- align="center"
|099-066-2009||[[Farum]]||align="right"|{{NazBD|CA|ITA|M|Under-21}}||'''4 – 0'''||align="left"|{{Naz|CA|DNK|M|Under-21}}||[[Amichevole]]||-||
|- align="center"
|16-066-2009||[[Helsingborg]]||align="right"|{{NazBD|CA|ITA|M|Under-21}}||'''0 – 0'''||align="left"|{{Naz|CA|SRB|M|Under-21}}||[[Campionato europeo di calcio Under-21 2009|Europeo U-21 2009<small> - 1º turno</small>]]||-||
|- align="center"
|19-066-2009||[[Helsingborg]]||align="right"|{{NazBD|CA|SWE|M|Under-21}}||'''1 – 2'''||align="left"|{{Naz|CA|ITA|M|Under-21}}||[[Campionato europeo di calcio Under-21 2009|Europeo U-21 2009<small> - 1º turno</small>]]||-||
|- align="center"
|23-066-2009||[[Helsingborg]]||align="right"|{{NazBD|CA|BLR|M|Under-21}}||'''1 – 2'''||align="left"|{{Naz|CA|ITA|M|Under-21}}||[[Campionato europeo di calcio Under-21 2009|Europeo U-21 2009<small> - 1º turno</small>]]||-||
|-
{{Cronofin|14|0}}
 
{{Cronoini|ITA|Under-20|M}}
|- align="center"
|13-9-2006||[[Visp]]||align="right"|{{NazBD|CA|CHE|M|Under-20}}||'''0 – 1'''||align="left"|{{Naz|CA|ITA|M|Under-20}}||[[Amichevole]]||-||
|-
{{Cronofin|1|0}}
Riga 319 ⟶ 355:
:Juventus: [[Serie B 2006-2007|2006-2007]]
 
* {{Calciopalm|Campionato italiano|57}}
:Juventus: [[Serie A 2011-2012|2011-2012]], [[Serie A 2012-2013|2012-2013]], [[Serie A 2013-2014|2013-2014]], [[Serie A 2014-2015|2014-2015]], [[Serie A 2015-2016|2015-2016]], [[Serie A 2016-2017|2016-2017]], [[Serie A 2017-2018|2017-2018]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa italiana|3}}
:Juventus: [[Supercoppa italiana 2012|2012]], [[Supercoppa italiana 2013|2013]], [[Supercoppa italiana 2015|2015]]
 
* {{Calciopalm|Coppa Italia|24}}
:Juventus: [[Coppa Italia 2014-2015|2014-2015]], [[Coppa Italia 2015-2016|2015-2016]], [[Coppa Italia 2016-2017|2016-2017]], [[Coppa Italia 2017-2018|2017-2018]]
 
* {{Calciopalm|Campionato russo|1}}
:Zenit San Pietroburgo: [[Prem'er-Liga 2018-2019|2018-2019]]
{{Colonne spezza}}
 
Riga 332 ⟶ 371:
* {{Calciopalm|Torneo di Tolone|1}}
:[[Torneo di Tolone 2008|2008]]
{{Colonne spezza}}
 
=== Individuale ===
* [[Gran Galà del calcio AIC]]: 2
: [[Squadra dell'anno AIC|Squadra dell'anno]]: [[Gran Galà del calcio AIC 2011|2011]],<ref name="AIC 2011"/> [[Gran Galà del calcio AIC 2012|2012]]<ref name="AIC 2012"/>
 
* [[Squadra della stagione della UEFA Champions League]]: 1
:[[UEFA Champions League 2014-2015|2014-2015]]<ref name="UCL 2014-2015"/>
{{Colonne fine}}
 
== Opere ==
* {{cita libro|titolo=Nero su bianco. La mia autobiografia social|città=Milano|editore=Mondadori|anno=2016|isbn=978-88-04-66355-3|sbn=MOD1658233}}
* {{cita libro|titolo=Il mio terzo tempo. Nel calcio e nella vita valgono le stesse regole|città=Milano|editore=Chiarelettere|anno=2020|isbn=978-88-329-6304-5|sbn=UBO4484191}}
 
== Note ==
{{<references}} />
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro|titolo=La storia della Juve in 50 ritratti. Con un'intervista inedita a Claudio Marchisio|editoreautore1=PriuliPaolo &Condò|autore2=Marco VerluccaBucciantini|editore=Centauria|città=Milano|anno=20112021|isbn=978-88-80686921-550468-34|sbn=BVE0888279}}
 
== Voci correlate ==
* [[Calciatori plurivincitori del campionato italiano]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Claudio Marchisio|q}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
* {{Cita web|http://www.claudiomarchisio.it|Sito ufficiale}}
* {{FIFA|298664}}
* {{UEFA|1902468}}
* {{FIGC|3146}}
* {{AIC|14925}}
* {{cita web|http://www.myjuve.it/giocatori-juventus/claudio-marchisio-785.aspx|Claudio Marchisio}}
* {{Transfermarkt|44716}}
* {{Worldfootball|claudio-marchisio}}
* {{Soccerway|claudio-marchisio|17948}}
 
{{Italia maschile calcio olimpiadi 2008}}
{{Calcio Juventus rosa}}
{{Italia maschile Under-21 calcio europeo 2009}}
{{Nazionale italiana Olimpiadi 2008}}
{{Italia maschile calcio mondiale 2010}}
{{Nazionale italiana under-21 europei 2009}}
{{Italia maschile calcio europeo 2012}}
{{Nazionale italiana mondiali 2010}}
{{Italia maschile calcio Confederations Cup 2013}}
{{Nazionale italiana europei 2012}}
{{Italia maschile calcio mondiale 2014}}
{{Nazionale italiana confederations cup 2013}}
{{Nazionale italiana mondiali 2014}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale italiana]]
[[Categoria:Atleti della Sisport]]