Cadmio nativo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
template citazione; rinominato parametro pagine a pp |
m aggiunta Categoria:Cadmio usando HotCat |
||
(6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|mineralogia}}
{{Minerale
|nomeminerale = Cadmio
|classificazione = 1.AB.05
|edizionestrunz = 10
|formula = Cd
|gruppo = dimetrico
|sistema = esagonale<ref name="Mindat">{{Cita web|url=http://www.mindat.org/min-842.html |titolo=Cadmium
|classe = diesagonale bipiramidale<ref name="Mindat" />
|parametri = a = 2,979 [[Ångström|Å]], c = 5,617 Å, V = 43,17 ų, Z = 2<ref name="Mindat" />
|
|
|
|tiposfaldatura = assente
|
|coloreminerale = grigio chiaro<ref name="Handbook">{{cita web | url= http://www.handbookofmineralogy.org/pdfs/cadmium.pdf
|
▲|coloreminerale = grigio chiaro<ref name="Handbook">http://www.handbookofmineralogy.org/pdfs/cadmium.pdf Handbook of Mineralogy</ref>
|coloreriflessi = ▼
|tipodiffusione = raro▼
▲|tipoopacita = opaco<ref name="Mindat" /> <!--scrivere "opaca, translucida, trasparente ecc.-->
▲coloreriflessi =
▲tipodiffusione =
}}
Il '''cadmio nativo''' è un minerale di [[cadmio]] scoperto nel 1979 nel bacino del fiume [[Viljuj]] nella [[Siberia Orientale]]
== Morfologia ==
Il cadmio è stato scoperto sotto forma di grani appiattiti di circa 0,
== Origine e giacitura ==
Riga 45 ⟶ 32:
== Note ==
<references />
== Altri progetti ==
{{interprogetto|preposizione=sul}}
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web | url= http://webmineral.com/data/Cadmium.shtml |
* {{cita web | url= http://www.mindat.org/min-842.html |
{{Portale|mineralogia}}
[[Categoria:Elementi nativi]]
[[Categoria:Cadmio]]
|