Ulrich Forte: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(114 versioni intermedie di 51 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome =Uli Ulrich Forte
|Immagine = Uliforte.jpg
|NomeCompleto=Ulrich Massimo Forte
|Didascalia = Forte nel 2009
|Immagine=Uliforte.jpg
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{CHE}}
|Disciplina = Calcio
|Altezza=185
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[Difensore (calcio)|difensore]])</small>
|Peso=84
|DisciplinaSquadra = {{Calcio Winterthur}}
|TermineCarriera = 2002 - giocatore
|Ruolo=[[Allenatore]] <small>(ex [[difensore]])</small>
|Squadra= {{Calcio Zurigo}}
|TermineCarriera=2002 - giocatore
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1991-1994|{{Calcio Bruttisellen|G}}|
|1991-1994|Bruttisellen|? (?)
|1994-1999|{{Calcio Red Star Zurigo|G}}|
|1994-1999|Red Star Zurigo|? (?)
|1999-2002|{{Calcio Kriens|G}}|
|1999-2002|Kriens|? (?)
}}
|Allenatore=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|2002-2006|{{Calcio Red Star Zurigo|A}}|
|2002-2006|Red Star Zurigo|
|2006-2008|{{Calcio Wil|A}}|
|2006-2008|Wil|
|2008-2011|{{Calcio San Gallo|A}}|
|2008-2011|San Gallo|
|2012-2013|{{Calcio Grasshoppers|A}}|
|2012-2013|Grasshoppers|
|2013-2015|{{Calcio Young Boys|A}}|
|2013-2015|Young Boys|
|2016-|{{Calcio Zurigo|A}}|
|2016-2018|Zurigo|
|2019-2020|Grasshoppers|
|2021-2022|Yverdon|
|2022|Arminia Bielefeld|
|2023-2024|Neuchatel Xamax|
|2024-|Winterthur|
}}
|Aggiornato = 1317 maggiosettembre 20162023
}}
{{Bio
|Nome = UliUlrich Massimo
|Cognome = Forte
|PostCognome = detto '''Uli'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Wangen-BrüttisellenZurigo
|GiornoMeseNascita = 30 aprile
|AnnoNascita = 1974
Riga 38 ⟶ 44:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = italo-svizzero
|Cittadinanza = italiana
|PostNazionalità = di ruolo [[difensore]], attuale tecnico dello [[Fussballclub Zürich|Zurigo]]
|PostNazionalità = , di ruolo [[Difensore (calcio)|difensore]], tecnico del {{Calcio Winterthur|N}}
}}
 
== Biografia ==
Uli Forte è nato e cresciuto a [[Wangen-BrüttisellenZurigo]], unda comunegenitori originari del comune [[Canton Zurigoitalia]], da genitori italiani no di [[Montano Antilia]], in provincia di [[Salerno]] e mantenendo la nazionalità italiana<ref>{{Cita web|url = httphttps://www.m-budget-mobile-service.ch/mbudget/www.schweizer-illustrierte.ch/stars/schweiz/uli-laesst-den-tiger-raus |titolo = FCSG-Trainer Uli Forte - Uli lässt den Tiger raus|accesso = 14 luglio 2015|sito = Schweizer Illustrierte}}</ref>, emigrati in [[Svizzera]]. Ha frequentato gli studi di scuola media a [[Wangen-Brüttisellen|Brüttisellen]] e [[Dietlikon.]], per Sipoi diplomadiplomarsi al liceo linguistico di [[Winterthur.]] Consegue,e successivamente:conseguire la Laurealaurea in [[economia "Finance"]] all'Universitàuniversità di [[Zurigo]]. UliIn parlavirtù seidelle lingue:sue italianoorigini, tedesco,si inglese,professa francese,tifoso spagnolodel e[[Società portogheseSportiva Calcio Napoli|Napoli]]<ref>[http://www.soccermagazine.it/europa-league/young-boys-forte-confessa-sempre-stato-tifoso-del-napoli-ma-voglio-vincere-222799/ SiYoung saBoys, districareForte beneconfessa: anche"Sempre constato iltifoso napoletanodel aNapoli, dimostrazionema dellevoglio suevincere"], originisoccermagazine.it, 22 ottobre 2014.</ref>.
== Carriera ==
=== Giocatore ===
La sua carriera da giocatore inizia nel 1991 con il Brüttisellen, dove rimane per tre stagioni, passando dalle giovanili alla prima squadra. Nell'estate del 1994 si trasferisce al [[Fussballclub Red Star|Red Star]], in cui milita per cinque stagioni. Nella stagione 1999-2000 torna a giocare in [[Prima Lega Classic|Prima Lega]] con il [[Sport Club Kriens|Kriens]], dove rimane per tre anni.
 
==Carriera==
===Giocatore===
La sua carriera da giocatore inizia nel 1991 con il Brüttisellen, dove è rimasto per tre stagioni, passando dalle giovanili alla prima squadra. Nell'estate del 1994 si è trasferito al [[Fussballclub Red Star|Red Star]], dove ha militato per cinque stagioni. Nella stagione 1999-2000 è tornato a giocare in [[Prima Lega Classic|Prima Lega]] con il [[Sport Club Kriens|Kriens]], dove è rimasto per tre anni.
===Allenatore===
====Red Star Zurigo====
Nella primavera del 2002 ha iniziatoinizia la sua carriera di allenatore (giocatore-allenatore) in [[Seconda Lega interregionale|Seconda Lega]] alla guida del Red Star, dovecon hacui centratocentra subito la promozione in [[Prima Lega Classic|Prima Lega]]. Nelle tre stagioni successive la squadra ha mancatomanca la promozione in [[Challenge League]] solo aiper aver perso i ''play-off''.
 
====Wil====
Nell'estate 2006 ha ricevutoriceve un'offerta dal [[Fussball Club Wil 1900|Wil 1900]] e per la prima volta è entratoentra nel calcio professionistico. Nella prima stagione in Challenge League ha raggiuntoraggiunge l'8º posto in campionato e le semifinali della [[Coppa Svizzera 2006-2007 (calcio)|Coppa Svizzera]], perdendo contro il {{Calcio Basilea|N}} (squadra che poi si aggiudica il trofeo). Il Wil viene poi premiato durante la [["Notte del calcio svizzero]]", a [[Berna]], con il riconoscimento ''Team Cup Swisscom of the Year 2007''<ref>{{cita web |url=httphttps://www.swissinfo.ch/ita/Prima_pagina/Archivio/Alex_Frei_fra_le_stelle_del_calcio_svizzero.html?cid=5919944 |titolo=Il Wil è stato designato migliore squadra dell'anno della Coppa svizzera Swisscom}}</ref>. Sempre alla guida del Wil, nella stagione 2007-2008, ha raggiuntoraggiunge il [[Challenge League 2007-2008|3º posto della classifica]], mancando di soli due punti la promozione diretta in [[Super League (Svizzera)|Super League]] e di un solo punto lo spareggio.
 
====San Gallo====
Nella stagione [[Challenge League 2008-2009|2008-2009]] ha firmatofirma per il [[Fussballclub Sankt Gallen 1879|San Gallo]], squadracompagine appena retrocessa, e l'ha riportatariporta subito la squadra in Super League, grazie ad una stagione di tutto rispetto: 25 vittorie, 3 pareggi e solo 2 sconfitte. Con un contratto in scadenza nel giugno 2012, fila tutto liscio fino alla sconfitta del 27 febbraio 2011 in casa contro il [[Fussballclub Thun 1898|Thun]], quando arriva l'esonero. La sua permanenza a San Gallo è duratadura 1000mille giorni esatti.
 
====GrasshoppersGrasshopper====
Il 16 aprile [[2012]] ha firmatofirma un contratto con il [[Grasshopper Club Zürich|GrasshoppersGrasshopper]]<ref>{{cita web |url=http://www.tio.ch/Sport/Calcio/News/677468/Uli-Forte-al-Grasshopper |titolo=Uli Forte al Grasshopper}}</ref>. Porta la squadra zurighese alla vittoria in [[Coppa Svizzera]], nella finale del 20 maggio 2013 contro il Basilea (1-1), grazieche è battuto ai [[tiri di rigore]] (4-3). Si tratta del primo trofeo in 10dieci anni per le ''cavallette'', la prima coppa dal 1994.
 
====Young Boys====
Il 1º giugno [[2013]] ha firmatofirma un contratto triennale con lo [[Berner Sport Club Young Boys|Young Boys]].<ref>{{cita web|url=http://www.bscyb.ch/news-detail.aspx?navi=4&detail=2114&pid=0|titolo=Uli Forte wird neuer YB-Trainer|editore=BSCYB.ch|data=1º giugno 2013|lingua=de|urlmorto=sì}}</ref> Il 6 agosto del 2015, vieneè esonerato dal club bernese dopo la mancata qualificazione inalla [[UEFA Champions League]].<ref>{{cita web|url=httphttps://www.20min.ch/ro/sports/dossier/superleague/story/Young-Boys-limoge-Uli-Forte-30610789|titolo=Young Boys limoge Uli Forte|editore=20min.ch|data=6 agosto 2015|lingua=fr}}</ref>
 
====Zurigo====
Il 13 maggio [[2016]] diventaè ilchiamato alla guida dello {{Calcio Zurigo|NB}} per le ultime tre nuovopartite allenatorestagionali al posto dell'esonerato [[Sami Hyypiä]].; Ilpur 29non maggioriuscendo 2016ad ilevitare suola Zurigo,retrocessione giàdei retrocessobiancazzurri in [[Challenge League]], vinceil 29 maggio 2016 riesce a vincere la [[Coppa Svizzera]] battendo l[[Footballil Club{{Calcio Lugano|'FCNB}} Lugano]]per 1-0. Confermato anche per la stagione successiva, guida lo Zurigo alla vittoria del campionato di seconda serie e all'immediata risalita in Super League. L'esperienza allo Zurigo si chiude il 20 febbraio 2018 con l'esonero.
 
==== Ritorno al Grasshopper ====
==Curiosità==
Il 9 aprile 2019 si accorda con il Grasshopper, facendo ritorno sulla panchina della squadra dopo quasi sei anni<ref>{{cita news|url=https://www.mondosportivo.it/2019/04/10/il-grasshopper-sempre-piu-nel-caos-ora-e-il-turno-di-uli-forte/|titolo=Il Grasshopper sempre più nel caos: ora è il turno di Uli Forte|editore=mondosportivo.it|data=10 aprile 2019}}</ref>. Non riesce ad evitare la retrocessione in [[Challenge League]], dove la squadra cade dopo 68 anni. Rimane in carica anche per la stagione successiva.
L'allenatore ha dichiarato di essere tifoso del [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]]. In occasione del match di ritorno di Europa League del 6.11.2014, perso dallo Young Boys per 3-0, rilascia un'intervista in italiano con qualche battuta in napoletano.<ref>[http://www.soccermagazine.it/europa-league/young-boys-forte-confessa-sempre-stato-tifoso-del-napoli-ma-voglio-vincere-222799/ Young Boys, Forte confessa: "Sempre stato tifoso del Napoli, ma voglio vincere"<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
== Statistiche ==
=== Statistiche da allenatore ===
''Statistiche aggiornate al 2 aprile 2025.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="5"|Campionato
!colspan="5"|Coppe nazionali
!colspan="5"|Coppe continentali
!colspan="5"|Altre coppe
!colspan="4"|Totale
!% Vittorie
!rowspan="2"|Piazzamento
|-
! Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || G || V || N || P || %
|-
|| 2002-2003 || rowspan=4|{{Bandiera|CHE}} [[Fussballclub Red Star|Red Star Zurigo]] || [[Seconda Lega interregionale 2002-2003|2L]] || 26 || 18 || 4 || 4 || || || || || || || || || || || || || || || {{WDL|26|18|4|4}} || 2º '''(prom.)'''
|-
|| 2003-2004 || [[Prima Lega 2003-2004 (calcio)|PL]] || 30 || 14 || 6 || 10 || || || || || || || || || || || || || || || {{WDL|30|14|6|10}} || 5º
|-
|| 2004-2005 || [[Prima Lega 2004-2005 (calcio)|PL]] || 30+4<ref name="Play-off">Play-off</ref> || 14+2 || 9+0 || 7+2 || || || || || || || || || || || || || || || {{WDL|34|16|9|9}} || 3º
|-
|| 2005-2006 || [[Prima Lega 2005-2006 (calcio)|PL]] || 30+2<ref name="Play-off"/> || 16+1 || 8+0 || 6+1 || || || || || || || || || || || || || || || {{WDL|32|17|8|7}} || 2º
|-
!colspan="3"|Totale Red Star Zurigo ||122||65||27||30|| || || || || || || || || || || || || || || {{WDLtot|122|65|27|30}} ||
|-
|| [[Fussball Club Wil 1900|2006-2007]] || rowspan=2|{{Bandiera|CHE}} [[Fussball Club Wil 1900|Wil]] || [[Challenge League 2006-2007|CL]] || 34 || 12 || 10 || 12 || [[Coppa Svizzera 2006-2007|CS]] || 5 || 2 || 2 || 1 || || || || || || || || || || {{WDL|39|14|12|13}} || 8º
|-
|| [[Fussball Club Wil 1900|2007-2008]] || [[Challenge League 2007-2008|CL]] || 34 || 20 || 8 || 6 || [[Coppa Svizzera 2006-2007|CS]] || 2 || 1 || 0 || 1 || || || || || || || || || || {{WDL|36|21|8|7}} || 3º
|-
!colspan="3"|Totale Wil ||68||32||18||18|| ||7||3|| 2 ||2|| || || || || || || || || || {{WDLtot|75|35|20|20}} ||
|-
|| [[Fussballclub Sankt Gallen 1879 2008-2009|2008-2009]] || rowspan=3|{{Bandiera|CHE}} [[Fussballclub Sankt Gallen 1879|San Gallo]] || '''[[Challenge League 2006-2007|CL]]''' || 30 || 25 || 3 || 2 || [[Coppa Svizzera 2008-2009|CS]] || 4 || 3 || 0 || 1 || || || || || || || || || || {{WDL|34|28|3|3}} || '''1º'''
|-
|| [[Fussballclub Sankt Gallen 1879|2009-2010]] || [[Super League 2009-2010|SL]] || 36 || 13 || 7 || 16 || [[Coppa Svizzera 2009-2010|CS]] || 5 || 4 || 0 || 1 || || || || || || || || || || {{WDL|41|17|7|17}} || 6º
|-
|| [[Fussballclub Sankt Gallen 1879|2010-feb. 2011]] || [[Super League 2010-2011|SL]] || 22 || 5 || 2 || 15 || [[Coppa Svizzera 2010-2011|CS]] || 3 || 2 || 0 || 1 || || || || || || || || || || {{WDL|25|7|2|16}} || ''Es.''
|-
!colspan="3"|Totale San Gallo ||88||43||12||33|| ||12||9|| 0 ||3|| || || || || || || || || || {{WDLtot|100|52|12|36}} ||
|-
|| [[Grasshopper Club Zürich|apr.-giu. 2012]] || rowspan=2|{{Bandiera|CHE}} [[Grasshopper Club Zürich|Grasshoppers]] || [[Super League 2011-2012|SL]] || 7 || 0 || 2 || 5 || [[Coppa Svizzera 2011-2012|CS]] || || || || || || || || || || || || || || {{WDL|7|0|2|5}} || Sub., 8º
|-
|| [[Grasshopper Club Zürich|2012-2013]] || [[Super League 2012-2013|SL]] || 36 || 20 || 9 || 7 || '''[[Coppa Svizzera 2011-2012|CS]]''' ||6 ||4 ||2 ||0 || || || || || || || || || || {{WDL|42|24|11|7}} || 2º
|-
|| [[Berner Sport Club Young Boys 2013-2014|2013-2014]] || rowspan=3|{{Bandiera|CHE}} [[Berner Sport Club Young Boys|Young Boys]] || [[Super League 2013-2014|SL]] || 36 || 17 || 8 || 11 || [[Coppa Svizzera 2013-2014|CS]] || 3 || 2 || 0 || 1 || || || || || || || || || || {{WDL|39|19|8|12}} || 3º
|-
|| [[Berner Sport Club Young Boys 2014-2015|2014-2015]] || [[Super League 2014-2015|SL]] || 36 || 19 || 9 || 8 || [[Coppa Svizzera 2014-2015|CS]] || 2 || 1 || 0 || 1 || [[UEFA Europa League 2014-2015|UEL]] || 12 || 7 || 1 ||4 || || || || || {{WDL|50|27|10|13}} || 2º
|-
|| [[Berner Sport Club Young Boys 2015-2016|ago. 2015]] || [[Super League 2015-2016|SL]] || 3 || 0 || 3 || 0 || [[Coppa Svizzera 2015-2016|CS]] || || || || || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]] || 2 || 0 || 0 ||2 || || || || || {{WDL|5|0|3|2}} || ''Es.''
|-
!colspan="3"|Totale Young Boys ||75||36||20||19|| ||5||3|| 0 ||2|| ||14||7||1||6|| || || || || {{WDLtot|94|46|21|27}} ||
|-
|| [[Fussballclub Zürich 2015-2016|mag.-giu. 2016]] || rowspan=3|{{Bandiera|CHE}} [[Fussballclub Zürich|Zurigo]] || [[Super League 2015-2016|SL]] || 3 || 1 || 1 || 1 || '''[[Coppa Svizzera 2015-2016|CS]]''' || 1 || 1 || 0 || 0 || || || || || || || || || || {{WDL|4|2|1|1}} || ''Sub.'', 10º ''(retr.)''
|-
|| [[Fussballclub Zürich 2016-2017|2016-2017]] || '''[[Challenge League 2016-2017|CL]]''' || 36 || 26 || 7 || 3 || [[Coppa Svizzera 2016-2017|CS]] || 4 || 3 || 0 || 1 || [[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]] ||6 ||1 ||3 ||2 || || || || || {{WDL|46|30|10|6}} || '''1º'''
|-
|| [[Fussballclub Zürich 2017-2018|2017-feb. 2018]] || [[Super League 2017-2018|SL]] || 22 || 8 || 8 || 6 || [[Coppa Svizzera 2017-2018|CS]] || 4 || 4 || 0 || 0 || || || || || || || || || || {{WDL|26|12|8|6}} || ''Es.''
|-
!colspan="3"|Totale Zurigo ||61||35||16||10|| ||9||8|| 0 ||1|| ||6||1||3||2|| || || || || {{WDLtot|76|44|19|13}} ||
|-
|| [[Grasshopper Club Zürich|apr.-giu. 2019]] || rowspan=2|{{Bandiera|CHE}} [[Grasshopper Club Zürich|Grasshoppers]] || [[Super League 2018-2019|SL]] || 8 || 0 || 4 || 4 || [[Coppa Svizzera 2018-2019|CS]] || || || || || || || || || || || || || || {{WDL|8|0|4|4}} || ''Sub.'', 10º ''(retr.)''
|-
|| [[Grasshopper Club Zürich|2019-2020]] || [[Challenge League 2019-2020|CL]] || 21 || 9 || 7 || 5 || [[Coppa Svizzera 2019-2020|CS]] || 3 || 2 || 0 || 1 || || || || || || || || || || {{WDL|24|11|7|6}} || ''Es.''
|-
!colspan="3"|Totale Grasshoppers ||72||29||22||21|| ||9||6||2||1|| || || || || || || || || || {{WDLtot|81|35|24|21}} ||
|-
|| [[Yverdon-Sport Football Club|2021-2022]] || rowspan=1|{{Bandiera|CHE}} [[Yverdon-Sport Football Club|Yverdon]] ||[[Challenge League 2021-2022|CL]] || 33 || 11 || 11 || 11 || [[Coppa Svizzera 2021-2022|CS]] || 4 || 2 ||1 ||1 || || || || || || || || || || {{WDL|37|13|12|12}} || ''Sub., 8º''
|-
|| [[Deutscher Sportclub Arminia Bielefeld|lug.-sett.2022]] || rowspan=1|{{Bandiera|DEU}} [[Deutscher Sportclub Arminia Bielefeld|Arminia Bielefeld]] ||[[2. Fußball-Bundesliga 2022-2023|2BL]] || 4 || 0 || 0 ||4 || [[DFB-Pokal 2022-2023|CG]] ||1 ||1||0|| 0|| || || || || || || || || || {{WDL|5|1|0|4}} || ''Es.''
|-
|| [[Neuchâtel Xamax Football Club Serrières|apr.-giu. 2023]] || rowspan=3|{{Bandiera|CHE}} [[Neuchâtel Xamax Football Club Serrières|Neuchâtel Xamax]] ||[[Challenge League 2022-2023|CL]] || 6+2<ref>Spareggio salvezza</ref> || 1+2 || 2+0 || 3+0 || [[Coppa Svizzera 2022-2023|CS]] || - || - ||- ||- || || || || || || || || || || {{WDL|8|3|2|3}} || ''Sub., 10º''
|-
|| [[Neuchâtel Xamax Football Club Serrières|2023-2024]] ||[[Challenge League 2023-2024|CL]] || 36 || 11 || 16 || 9 || [[Coppa Svizzera 2023-2024|CS]] || 2 || 1 ||0 ||1 || || || || || || || || || || {{WDL|38|12|16|10}} || 4°
|-
|| [[Neuchâtel Xamax Football Club Serrières|lug.-dic. 2024]] ||[[Challenge League 2024-2025|CL]] || 18 || 8 || 1 || 9 || [[Coppa Svizzera 2024-2025|CS]] || 1 || 0 || 0 || 1 || || || || || || || || || || {{WDL|19|8|1|10}} || ''Risoluz.''
|-
!colspan="3"|Totale Neuchâtel Xamax ||62||22||19||21|| ||3||1|| 0 ||2|| || || || || || || || || || {{WDLtot|65|23|19|23}} ||
|-
|| [[Fussballclub Winterthur 2024-2025|gen.-giu. 2025]] || {{Bandiera|CHE}} [[Fussballclub Winterthur|Winterthur]]|| [[Super League 2024-2025|SL]] || 20 || 8 || 3 || 9 || [[Coppa Svizzera 2024-2025|CS]] || - || - || - || - || || || || || || || || || || {{WDL|20|8|3|9}} || ''Sub.'' 11°
|-
!colspan="3"|Totale carriera ||605||281||148||176|| ||50||33|| 5 ||12|| ||20||8||4||8|| || || || || {{WDLtot|675|322|157|196}} ||
|}
 
==Palmarès==
Riga 76 ⟶ 170:
====Club====
=====Competizioni nazionali=====
*{{Calciopalm|Seconda Lega (calcio){{!}}Seconda Lega|1}}
*[[Challenge League|Campionato di Challenge League]]: 1
:Red Star Zurigo: 2002-2003
 
*{{Calciopalm|Challenge League|2}}
:San Gallo: [[Challenge League 2008-2009|2008-2009]]
:Zurigo: [[Challenge League 2016-2017|2016-2017]]
 
*{{Calciopalm|Coppa Svizzera|2}}
Riga 85 ⟶ 183:
==Note==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{commonscat}}
*{{cita web|http://www.uliforte.ch|Sito ufficiale di Uli Forte|lingua=de it}}
*{{Transfermarkt|5374|A}}
 
{{Calcio ZurigoWinterthur rosa}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Allenatori di calcio italiani]]