Asplenium ceterach: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m fix vari using AWB | m Annullata la modifica di 2.43.161.200 (discussione), riportata alla versione precedente di Pil56 Etichetta: Rollback | ||
| (14 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: {{Tassobox |nome = Cedracca |statocons =  |immagine = |didascalia = '' <!-- CLASSIFICAZIONE: --> |dominio = [[Eukaryota]] |regno = [[Plantae]] |sottoregno = [[Tracheophyta]] |classe = [[Polypodiopsida]]▼ ▲|divisione=[[Filicinophyta]] |sottoclasse= [[Polypodiidae]] |famiglia = [[Aspleniaceae]]▼ ▲|classe=[[Polypodiopsida]] | |sottospecie = <!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->▼ ▲|ordine=[[Aspleniales]] |bidata = <!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE: -->▼ |triautore = ▼ |trinome = ▼ ▲|famiglia=[[Aspleniaceae]] |tridata = <!-- ALTRO: -->▼ |nomicomuni = Erba ruggine o rugginina<br/>Felce ruggine<br/>Spacca pietre▼ |suddivisione = ▼ |suddivisione_testo = ▼ ▲|specie='''C. officinarum''' ▲<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: --> ▲|biautore=Willd. ▲<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE: --> ▲|triautore= ▲|trinome= ▲<!-- ALTRO: --> ▲|sinonimi?=x ▲|sinonimi=''Asplenium ceterach'' [[Linneo|L.]] ▲|nomicomuni=Erba ruggine o rugginina<br/>Felce ruggine<br/>Spacca pietre ▲|suddivisione= ▲|suddivisione_testo= }} La '''cedracca''' (''''' ==Caratteristiche== La pianta raggiunge un'altezza di  == Distribuzione == Riga 61 ⟶ 45: <references /> == Altri progetti == {{interprogetto {{Portale|botanica}} [[Categoria: | |||